IL CALDO ESTIVO (3/3)
Vuelta Ciclista a Venezuela (2.2)

- v1.PNG (148.18 KiB) Visto 2142 volte
Squadra:
Marziale
Daidone
Almonte
Olivero
Ruiz
Masotto
Magliano
Portiamo in Venezuela una squadra principalmente di giovani, ma che potranno dire la loro.
tappa 1 (pianura, 92 km)
Daidone sarà il capitano per oggi, in una volata dove Carstensen è il favorito.
- finale: trionfa Scott su Daidone e Carstensen.
podio:
1) Scott (Ara Pro Racing Sunshine)
2) Daidone (Corratec) s.t.
3) Carstensen (Bike Aid) s.t.
tappa 2 (collina, 188 km)
Prima delle due tappe che potrebbero concretamente fare distacchi, proveremo a scortare Olivero, che oggi si sente male (-4) ma che è il nostro uomo migliore per la decisiva cronometro.
- finale: arriva in volata un gruppo di 80 regolata da De Vos. I nostri si salvano, ma nessuno ha le gambe per contendere la vittoria.
podio:
1) De Vos (X-Speed)
2) Adrià (Kern Pharma) s.t.
3) Paredes (Orgullo Paisa) s.t.
.
10) Daidone s.t.
tappa 3 (pianura, 184 km)
Oggi i velocisti puri torneranno a fare voce grossa.
- finale: vince ancora Scott battendo di nuovo Daidone.
podio:
1) Scott (Ara Pro Racing Sunshine)
2) Daidone (Corratec) s.t.
3) Daniels (X-Speed) s.t.
tappa 4 (pianura, 220 km)
Forse quest'oggi il lungo chilometraggio potrebbe cambiare i valori in campo.
- finale: caduta! Una caduta nei chilometri finali mette fuori gioco Daidone, Scott e gran parte dei velocisti! Vince Sanz battendo Masotto, che si era ritrovato davanti in po' per caso ed ha disputato la volata.
podio:
1) Sanz (Kern Pharma)
2) Masotto (Corratec) s.t.
3) Parra (Orgullo Paisa) s.t.
tappa 5 (cronometro, 36 km)
Chi vincerà questa crono metterà una seria ipoteca sulla vittoria finale. Vince Bergmann, male i nostri.
podio:
1) Bergmann (SKS Sauerland)
2) Pelikan (Efapel) a 2"
3) De Vos (X-Speed) a 23"
.
17) Magliano a 1'55
tappa 6 (collina, 214 km)
L'unico vero arrivo duro della corsa con il traguardo al termine di uno strappo.
- finale: già sul falsopiano prima di giungere ai piedi dello strappo finale il ritmo imposto appesantisce le gambe di molti. Appena la strada si impenna parte De Vos assieme a Repa, mentre dietro Ruiz e Magliano salgono con ritmo costante. Repa si pianta a metà salita, mentre Magliano sta bene e si mette a caccia di De Vos assieme ad Adrià. Nei metri finali Magliano stacca il suo avversario e va a portarsi su De Vos, il quale però vince la volata e diventa il nuovo leader. In classifica Magliano sale al terzo posto.
podio:
1) De Vos (X-Speed)
2) Magliano (Corratec) s.t.
3) Adrià (Kern Pharma) a 38"
tappa 7 (pianura, 143 km)
Passerella finale che non dirà nulla sulla classifica... Salvo cadute...
- finale: vince Scott su Carstensen. Solo quinto Daidone che nel finale ha perso le ruote del suo treno.
podio:
1) Scott (Ara Pro Racing Sunshine)
2) Carstensen (Bike Aid) s.t.
3) Canellas (Gios) s.t.
.
5) Daidone s.t.
GENERALE:
1) De Vos (X-Speed)
2) Pelikan (Efapel) a 1'41
3) Magliano (Corratec) a 1'46
4) Repa (Kern Pharma) a 2'11
5) Adrià (Kern Pharma) a 2'24
SPRINT:
1) Scott (Ara Pro Racing Sunshine) 90
2) De Vos (X-Speed) 69
3) Daidone (Corratec) 58
MONTAGNA:
1) Quiroz (Orgullo Paisa) 19
2) De Vos (X-Speed) 10
3) Ochoa (EPM - Scott) 10
Giro ciclistico della Valle d'Aosta (2.2u)

- a1.PNG (205.54 KiB) Visto 2142 volte
Squadra:
Amella
Balestra
Almonte
Olivero
Ruiz
Berasi
Magliano
In questa corsa viene schierata una formazione di incentrata sugli scalatori.
tappa 1 (pianura, 147 km)
Oggi saremo spettatori dello sprint dei velocisti.
- finale: vince Westley su Martin Gutierrez.
podio:
1) Westley (Lizarte)
2) Martin Gutierrez (Kometa u23) s.t.
3) Peric (d'Amico) s.t.
.
6) Ruiz s.t.
tappa 2 (montagna, 139 km)
I colli quest'oggi sono lunghi, ma poco pendenti. Vandenabeele e Ruiz i favoriti di oggi.
- -90 km: siamo sul secondo colle di giornata, e Vandenabeele e Martinelli attaccano! Dietro i Corratec sono ancora in forze e si organizzano per un inseguimento a lunga gittata, per far cuocere i nostri rivali a bagnomaria.
- -33 km: mancano 3 km alla vetta del Petit Saint Bernard e mentre Martinelli è già stato ripreso, Vandenabeele ha ancora 40 secondi di vantaggio! Quando Magliano si sposta, con lui sono rimasti solo Ruiz, Martinelli e De Deus. Parte allora Ruiz che riesce a raggiungere Vandenabeele proprio sul gpm. De Deus a provato ad inseguirlo, ma non gli riesce e transita con 30 di ritardo. Gli altri a oltre un minuto. Adesso la picchiata sul traguardo.
- finale: Ruiz ha difficoltà in discesa e rischia di farsi staccare! Alla fine riesce a rimanere attaccato, ma non ha più energie per lo sprint! Vince Vandenabeele facendo un numero pazzesco, attaccando a 90 dal traguardo!
podio:
1) Vandenabeele (DSM Dev team)
2) Ruiz (Corratec) a 3"
3) De Deus (DSM Dev team) a 45"
tappa 3 (Montagna, 145 km)
Quest'oggi le salite saranno più corte ma più dure. Mi aspetto un'altra pagina del duello Vandenabeele-Ruiz.
- finale: vince Lario andando in fuga. Nel finale Vandenabeele riesce a staccare tutti ed a guadagnare un'altra manciata di secondi su Ruiz.
podio:
1) Lario (Lizarte)
2) Vandenabeele (DSM Dev team) a 1'09
3) Ruiz (Corratec) a 1'27
tappa 4 (pianura, 149 km)
Giornata interlocutoria prima del gran finale di domani.
- finale: il gruppo è molto stanco, e si concede una giornata di riposo, lasciando spazio alla fuga. Vince Bekhti in uno sprint a 5 battendo i suoi compagni di avventura.
podio:
1) Bekhti (AG2R u23)
2) Le Meur (Vendèe u23) s.t.
3) Hansen (Uno-X Dev team) s.t.
.
11) Balestra a 10'47
tappa 5 (montagna, 152 km)
Altro tappone durissimo. Ruiz dovrà provare a vedere se Vandenabeele avrà qualche cedimento.
- fasi inizali: Martinelli, quarto in classifica, prova il tutto per tutto andando in fuga, ma sia i DSM Dev team che i Corratec controllano, tanto che viene ripreso in cima al Saint Pantaleon.
- -9 km: inizia lo show di Vandenabeele: attacca una, due, tre, quattro volte! Al quarto tentativo i Corratec devono alzare bandiera bianca!
- finale: prova di forza di Vandenabeele che rifila 50 secondi a Ruiz e dimostra di esser il più forte. Terzo Martinelli.
podio:
1) Vandenabeele (DSM Dev team)
2) Ruiz (Corratec) a 49"
3) Martinelli (Colpack) a 1'41
GENERALE:
1) Vandenabeele (DSM Dev team)
2) Ruiz (Corratec) a 1'23
3) Martinelli (Colpack) a 6'21
4) Magliano (Corratec) a 6'32
2) Olivero (Corratec) a 7'13
SPRINT:
1) Vandenabeele (DSM Dev team) 92
2) Ruiz (Corratec) 66
3) Martinelli (Colpack) 43
MONTAGNA:
1) Vandenabeele (DSM Dev team) 62
2) Martinelli (Colpack) 56
3) Lario (Lizarte) 43
Adriatica-Ionica (2.1)

- i1.PNG (159.53 KiB) Visto 2142 volte
Squadra:
Gandin
Murgano
Colleoni
Stockli
Salvador
Rajovic
Miholjevic
Lo sponsor ci chiede una vittoria di tappa, che già abbiamo conquistato lo scorso anno. Colleoni ha il picco di forma e proverà a fare classifica.
tappa 1 (cronosquadre, 23 km)
Finiamo ottimi quarti, battendo pure i Trek e gli UAE.
podio:
1) Astana
2) Bahrain a 18"
3) BikeExchange a 27"
4) Corratec a 27"
tappa 2 (collina, 150 km)
Gli strappetti duri vicini all'arrivo potrebbero rendere complicata la vita dei velocisti. Noi comunque lavoreremo per Rajovic.
- 70 km: Murgano cade e si ritira.
- finale: dopo la strappo finale Rajovic è rimasto troppo indietro. Gandin invece si ritrova davanti e allo sprint è il più forte di tutti e vince!
podio:
1) Gandin (Corratec)
2) Venchiarutti (Biesse Arvedi) s.t.
3) Ghirmay (Trek) s.t.
tappa 3 (montagna, 150 km)
Tappone alpino con l'arrivo sul Giau. Colleoni ha un -1 giornaliero che non gli consentirà di lottare con i vari Fortunato, Lutsenko e Padun.
- -70 km: già sul passo Rolle la corsa esplode: al gpm transitano in 3 in testa: Fraile, Brambilla e Chaves che hanno 1 minuto su un gruppo di 5. più indietro Colleoni.
- -50 km: sul Valles Brambilla si stacca e transita con 1 minuto dalla coppia di testa.
Gli altri oltre i 3 minuti.
- -13 km: il duo EOLO Ravasi-Ravanelli ha ripreso Brambilla. Dietro Colleoni ha trovato
collaborazione e sta recuperando terreno, ma si trova a 5 minuti...
- 10 km: attaca Chaves! Fraile sembra andare in crisi ed in poco tempo perde 30 secondi!
- finale: vince Chaves con 40" su Fraile. Colleoni nel finale recupera posizioni e finisce settimo a 5 minuti.
podio:
1) Chaves (UAE)
2) Fraile (EOLO) a 41"
3) Ravanelli (EOLO) a 2'49
.
7) Colleoni a 5'06
Intanto ci dicono che Murgano ritornerà ad Ottobre.
tappa 4 (pianura, 217 km)
Ci sarà da fare attenzione al tratto in pavè. Rajovic e Theuns i favoriti.
- finale: il team Corratec è l'unico che lavora per riprendere la fuga. Ad un certo punto siamo pure costretti a sacrificare Rajovic (vista la sua attitudine al pavè) per proseguire l'inseguimento, puntando su Gandin, il quale non delude e vince la tappa davanti a Gradek e Bystrom!
podio:
1) Gandin (Corratec)
2) Gradek (Vini Zabù) s.t.
3) Bystrom (UAE) s.t.
tappa 5 (pianura, 119 km)
Oggi la volata la farà Gandin, per prendere più punti possibili per la maglia degli sprinter.
- finale: oggi avrebbe dovuto aiutare Gandin, ma evidentemente Rajovic voleva riscattarsi dalle ultime prove opache: parte per primo, resiste a tutti gli altri e vince! Gandin quarto vince comunque la maglia.
podio:
1) Rajovic (Corratec)
2) Venchiarutti (Biesse Arvedi) s.t.
3) Theuns (UAE) s.t.
GENERALE:
1) Chaves (UAE)
2) Fraile (EOLO) a 34"
3) Ravanelli (EOLO) a 2'46
4) Ravasi (EOLO) a 3'58
5) Fortunato (UAE) a 4'28
.
7) Colleoni a 4'56
SPRINT:
1) Gandin (Corratec) 64
2) Venchiarutti (Biesse Arvedi) 56
3) Theuns (UAE) 45
MONTAGNA:
1) Chaves (UAE) 48
2) Fraile (EOLO) 40
3) Brambilla (Colpack) 30
La prossima volta ci sarà un'aggiornamento sul mercato.