Eshnar ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 13:08
si ma non fermatevi ora sul piu' bello eh... Io sto ancora aspettando cha ci rivelate finalmente cosa c'entra Garibaldi con la Strade Bianche...
Come fai a dire che l'eroe dei due mondi non c'entra con il/ monumento/i?
Diavolo! L' uomo più monumentato d' Italia!
P.S. Consiglio l' esaustiva biografia di Garibaldi scritta da Montanelli e Nozza.
P.P.S. Tra i borboni e i savoia hanno fatto più guai i secondi, ma non certo per colpa di Garibaldi.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 14:19
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:14
P.P.S. Tra i borboni e i savoia hanno fatto più guai i secondi, ma non certo per colpa di Garibaldi.
Mazzini e Garibaldi erano pendagli da forca per Cavour, alla faccia del risorgimento italico. Fra l'altro il conte e il re, come lingua, usavano il francese.
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:14
P.P.S. Tra i borboni e i savoia hanno fatto più guai i secondi, ma non certo per colpa di Garibaldi.
Mazzini e Garibaldi erano pendagli da forca per Cavour, alla faccia del risorgimento italico. Fra l'altro il conte e il re, come lingua, usavano il francese.
Il che già la dice lunga sul loro "fortissimo" sentimento unitario.
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:14
P.P.S. Tra i borboni e i savoia hanno fatto più guai i secondi, ma non certo per colpa di Garibaldi.
Mazzini e Garibaldi erano pendagli da forca per Cavour, alla faccia del risorgimento italico. Fra l'altro il conte e il re, come lingua, usavano il francese.
Alla corte dei Savoia la lingua ufficiale era il francese da secoli.
D'altro canto è risaputo che nelle conversazioni private il re e il conte usavano spesso il piemontese, ed entrambi nella corrispondenza facevano uso di un perfetto italiano, avendo ricevuto educazione bilingue, il conte in particolare si serviva quasi sempre dell'italiano (in google si trovano centinaia di manoscritti e potete verificare da voi).
Poi veramente, che pena questo giudicare con mentalità odierna la storia del passato, significa veramente non aver capito un c. della storia, davvero
Chiuso OT.
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:14
P.P.S. Tra i borboni e i savoia hanno fatto più guai i secondi, ma non certo per colpa di Garibaldi.
Mazzini e Garibaldi erano pendagli da forca per Cavour, alla faccia del risorgimento italico. Fra l'altro il conte e il re, come lingua, usavano il francese.
Alla corte dei Savoia la lingua ufficiale era il francese da secoli.
D'altro canto è risaputo che nelle conversazioni private il re e il conte usavano spesso il piemontese, ed entrambi nella corrispondenza facevano uso di un perfetto italiano, avendo ricevuto educazione bilingue, il conte in particolare si serviva quasi sempre dell'italiano (in google si trovano centinaia di manoscritti e potete verificare da voi).
Poi veramente, che pena questo giudicare con mentalità odierna la storia del passato, significa veramente non aver capito un c. della storia, davvero
Chiuso OT.
cavour quello della famosa frase l'italia è fatta ora facciamo gli italiani, (160 anni dopo gli italiani li hai fatti solo in concomitanza di eventi sportivi tipo vincite ai mondiali di calcio o europei, per il resto è sempre n'accozzaglia di gente accomunati da poche cose con molto campanilismo anche becero) frase dello spessore di quella di mussolini dopo la firma dei patti lateranensi ovvero d.. cane anche questi ce li siam levati dai coglioni (questo secondo quinto navarra suo cameriere, segretario personale, factorum per 23 anni), nulla comunque in confronto a quella di Nenni durante un comizio per il referendum ...volete essere governati da un invertito? (riferito ad Umberto II sospettato di essere un pò buliccione già dall'Ovra)..... su frasi successive dette da politici e presidenti del consiglio anche recenti stendiamo velo pietoso
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:14
P.P.S. Tra i borboni e i savoia hanno fatto più guai i secondi, ma non certo per colpa di Garibaldi.
Mazzini e Garibaldi erano pendagli da forca per Cavour, alla faccia del risorgimento italico. Fra l'altro il conte e il re, come lingua, usavano il francese.
Alla corte dei Savoia la lingua ufficiale era il francese da secoli.
D'altro canto è risaputo che nelle conversazioni private il re e il conte usavano spesso il piemontese, ed entrambi nella corrispondenza facevano uso di un perfetto italiano, avendo ricevuto educazione bilingue, il conte in particolare si serviva quasi sempre dell'italiano (in google si trovano centinaia di manoscritti e potete verificare da voi).
Poi veramente, che pena questo giudicare con mentalità odierna la storia del passato, significa veramente non aver capito un c. della storia, davvero
Chiuso OT.
Nane, l'uso del perfetto italiano era tale se glielo scrivevano altri.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 18:36
da Trullo
La frase che atribuisci a Cavour era di D'Azeglio
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 9:24
da Gimbatbu
Trullo ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 18:36
La frase che atribuisci a Cavour era di D'Azeglio
Vero, però se non ricordo male anche lui non è che fosse molto ben disposto verso i meridionali.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 9:41
da Arme
Scusate se sono ot in questo thread sul giudizio storico da dare al risorgimento, ma volevo chiedere/chiedermi quali sono le prospettive perché appunto la SB possa diventare la sesta monumento, visto che come dicevo nel trd, non mi capacito che Wva possa snobbarla ancora, e quando parlo di monumento intendo che assegni punteggio come le altre, visto che ora ne assegna meno che un'AmstelGR. Mi chiedo però se ciò possa avvenire "per acclamazione", visto l'interesse oggettivo che questa corsa riscuote (forse più del Lombardia?) o ci siano altri criteri (storia, chilometraggio). Potrebbe accadere che semplicemente RCS chieda il passaggio di categoria, l'UCI accetti a patto di un aumento del chilometraggio? In tal caso basta mettere 25km di pianura a caso dopo la partenza ed è fatta. Forse però l'UCI non sarebbe molto propensa ad assegnare la terza monumento a RCS e per giunta a una corsa italiana...
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 9:52
da lemond
Arme ha scritto: ↑mercoledì 9 marzo 2022, 9:41
Scusate se sono ot in questo thread sul giudizio storico da dare al risorgimento, ...
ma tanto nessuno farà qualcosa, s.m. per rendere il giusto omaggio a questa corsa. La mia proposta sarebbe togliere dal calendario la Sanremo.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 9:56
da Eshnar
Arme ha scritto: ↑mercoledì 9 marzo 2022, 9:41
Scusate se sono ot in questo thread sul giudizio storico da dare al risorgimento, ma volevo chiedere/chiedermi quali sono le prospettive perché appunto la SB possa diventare la sesta monumento, visto che come dicevo nel trd, non mi capacito che Wva possa snobbarla ancora, e quando parlo di monumento intendo che assegni punteggio come le altre, visto che ora ne assegna meno che un'AmstelGR. Mi chiedo però se ciò possa avvenire "per acclamazione", visto l'interesse oggettivo che questa corsa riscuote (forse più del Lombardia?) o ci siano altri criteri (storia, chilometraggio). Potrebbe accadere che semplicemente RCS chieda il passaggio di categoria, l'UCI accetti a patto di un aumento del chilometraggio? In tal caso basta mettere 25km di pianura a caso dopo la partenza ed è fatta. Forse però l'UCI non sarebbe molto propensa ad assegnare la terza monumento a RCS e per giunta a una corsa italiana...
WvA non e' venuto alla SB perche' voleva fare la PN. Questo e' ancora il grosso problema della SB a mio parere, la sua data.
I monumenti non sono una categoria ufficiale dell'UCI, sono considerati tali puramente per acclamazione.
I punteggi sono determinati dalla categoria WT della corsa, che e' puramente determinata da quanto l'organizzazione e' disposta a pagare. Le classiche Canadesi ad esempio danno gli stessi punti dei monumenti. Se avessi abbastanza soldi da offrire potrei allestire una corsa sotto casa e farla valere quanto la Sanremo.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 10:03
da Leonardo Civitella
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 9 marzo 2022, 9:56
Le classiche Canadesi ad esempio danno gli stessi punti dei monumenti.
Sicuro? Mi sembra che le monumento siano 1.WT.A mentre le canadesi 1.WT.B come l'Amstel.
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 9 marzo 2022, 9:56
Le classiche Canadesi ad esempio danno gli stessi punti dei monumenti.
Sicuro? Mi sembra che le monumento siano 1.WT.A mentre le canadesi 1.WT.B come l'Amstel.
che io sappia i punti delle corse Wt sono divisi in tre categorie (major, medium e minor). I monumenti sono major, assieme a GW, AGR e le due canadesi.
Mi baso su wikipedia, il sito dell' UCI e' incomprensibile.
Uh Grazie infinite.
È imbarazzante il fatto che il ranking PCS divida in maniera maggiormente degna le corse
imbarazzante si, sorprendente no
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 11:13
da Salvatore77
Che SB sia una corsa molto sentita con una buona starting list è evidente.
Nella storia del ciclismo ci sono state varie corse che hanno avuto fasi di gloria assoluta ma poi è sopraggiunto un periodo di declino fino addirittura in alcuni casi l'estinzione.
SB è al top, vediamo col tempo che succede. Se rimane la cosa che è va bene così.
La questione in oggetto (sesta monumento) se riguarda i punteggi può essere trascurabile.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 11:54
da CicloSprint
Ma la sesta monumento era questa......
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 12:15
da matteo.conz
Secondo me ha detto bene Bettiol: la SB è una corsa amatissima e bellissima ma non una Monumento. Le Monumento sono la Storia del Ciclismo...mi basta e avanza come argomento.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: mercoledì 9 marzo 2022, 12:40
da Tommeke92
matteo.conz ha scritto: ↑mercoledì 9 marzo 2022, 12:15
Secondo me ha detto bene Bettiol: la SB è una corsa amatissima e bellissima ma non una Monumento. Le Monumento sono la Storia del Ciclismo...mi basta e avanza come argomento.
Eshnar ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 13:08
si ma non fermatevi ora sul piu' bello eh... Io sto ancora aspettando cha ci rivelate finalmente cosa c'entra Garibaldi con la Strade Bianche...
Fu ferito ad una gamba cadendo in discesa a Monte Sante Marie, se non erro
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: lunedì 14 marzo 2022, 22:59
da cassius
Prime edizioni:
Liegi-Bastogne-Liegi 1892
Parigi-Roubaix 1896
Giro di Lombardia 1905
Milano-Sanremo 1907
Giro delle Fiandre 1913
Si chiamano Monumento per questo, perchè sono corse sopravvissute e rimaste importanti per oltre un secolo.
Ma, parafrasando il Conte Mascetti, "è poi così importante essere Monumento?".
Io rifuggo questa mania dell'antico perchè voglio che anche qualcosa della mia epoca lasci il segno, senza la necessità di paragoni beppecontiani.
Pogacar è il nuovo Merckx? Sì/no? Aggiungiamoci l'opzione "e sticazzi?".
15 anni fa il gruppo RCS di cui spesso ci lamentiamo si è inventato di trasformare una granfondo semigoliardica in una gara professionistica: poteva essere un'idiozia e invece è stato un clamoroso successo.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: lunedì 14 marzo 2022, 23:01
da matteo.conz
cassius ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 22:59
Prime edizioni:
Liegi-Bastogne-Liegi 1892
Parigi-Roubaix 1896
Giro di Lombardia 1905
Milano-Sanremo 1907
Giro delle Fiandre 1913
Si chiamano Monumento per questo, perchè sono corse sopravvissute e rimaste importanti per oltre un secolo.
Ma, parafrasando il Conte Mascetti, "è poi così importante essere Monumento?".
Io rifuggo questa mania dell'antico perchè voglio che anche qualcosa della mia epoca lasci il segno, senza la necessità di paragoni beppecontiani.
Pogacar è il nuovo Merckx? Sì/no? Aggiungiamoci l'opzione "e sticazzi?".
15 anni fa il gruppo RCS di cui spesso ci lamentiamo si è inventato di trasformare una granfondo semigoliardica in una gara professionistica: poteva essere un'idiozia e invece è stato un clamoroso successo.
Dai ogni tanto siamo d'accordo
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: lunedì 14 marzo 2022, 23:55
da Cthulhu
Che poi a dir la verità non è monumento né per la storia né per la partecipazione.
Sono slogan pubblicitari.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 8:51
da cassius
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 23:55
Che poi a dir la verità non è monumento né per la storia né per la partecipazione.
Sono slogan pubblicitari.
Per la partecipazione, dire che i podi degli ultimi anni parlano da soli. L'ultima edizione c'erano 5 Liegi, 1 Lombardia e 1 Fiandre portati sul podio.
Manca solo un po' di "profondità" al roster di partenza e infatti la differenza si vede se guardi non il podio ma la top10.
La sua collocazione in calendario è incompatibile con la Parigi-Nizza, mentre le Monumento sono (giustamente) collocate in calendario in modo da essere fattibili senza schivare appuntamenti importanti.
Ma ripeto, una corsa che appena nata diventa così importante, e non per i soldi che vengono messi sul piatto ma per il tipo di spettacolo (e quindi richiamo mediatico, e quindi appetibilità per gli sponsor delle squadre stesse) che fornisce...davvero tanta roba.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 9:23
da Tour de Berghem
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 23:55
Che poi a dir la verità non è monumento né per la storia né per la partecipazione.
Sono slogan pubblicitari.
Per me la Strade Bianche NON è una monumento. O meglio, non lo è al momento. Per una banalissima ragione: in questo momento non ha storia.
Abbiamo visto come basta poco perchè corse dalla storia secolare e con grande partecipazione ( Zurigo) possano incredibilmente sparire in un batter d'occhio: questo per dire che prima di battezzare qualcosa come un monumento ci vogliono decenni di popolarità e consolidamento nel calendario e nell' immaginario, al momento non si può escludere nulla, quindi aspettiamo.
Per quanto riguarda la start list beh...solo negli ultimi 2 anni , limitandoci a grandi giri e monumento
Strade Bianche
Anno Vincitore Secondo Terzo
2022 [SLO] Tadej Pogacar [ESP] Alejandro Valverde [DEN] Kasper Asgreen
2021 [NED] Mathieu van der Poel [FRA] Julian Alaphilippe [COL] Egan Bernal
2022: 2 Tour de France, 5 Liegi,1 Fiandre, 1 Lombardia, 1 Mondiale
2021: 1 Fiandre, 1 Sanremo, 1 Mondiale, 1 Tour, 1 Giro
Se guardi le classifiche della qualità della start listi di PCS vedrai che Strade Bianche ha punteggi sebbene solitamente leggermente inferiori a Fiandre e Roubaix (ma davvero di poco...) in alcuni anni è stata addirittura superiore a queste due corse!
Il motivo è presto detto, ci partecipano sia i migliori del nord che spesso anche i migliori per i grandi o giri o le ardenne, cosa che unità alle difficoltà uniche (sterrato) e alla scenograficità fa il vero punto di forza della corsa.
Insomma per me la risposta in questo momento è no ma lo potrebbe diventare in futuro !
La risposta "questa domanda è marketing" mi sembra, ma è dire poco, riduttiva: a dimostrarlo il fatto che il dibattito sia ampiamente diffuso anche al livello internazionale.
Qualche link qui sotto.
Credo che accusare Sporza, Cyclingweekly, Velonews o addirittura Van Aert di fare marketing per RCS sia ridicolo.
Cthulhu ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 23:55
Che poi a dir la verità non è monumento né per la storia né per la partecipazione.
Sono slogan pubblicitari.
Per la partecipazione, dire che i podi degli ultimi anni parlano da soli. L'ultima edizione c'erano 5 Liegi, 1 Lombardia e 1 Fiandre portati sul podio.
Manca solo un po' di "profondità" al roster di partenza e infatti la differenza si vede se guardi non il podio ma la top10.
La sua collocazione in calendario è incompatibile con la Parigi-Nizza, mentre le Monumento sono (giustamente) collocate in calendario in modo da essere fattibili senza schivare appuntamenti importanti.
Ma ripeto, una corsa che appena nata diventa così importante, e non per i soldi che vengono messi sul piatto ma per il tipo di spettacolo (e quindi richiamo mediatico, e quindi appetibilità per gli sponsor delle squadre stesse) che fornisce...davvero tanta roba.
Secondo me questa collocazione in calendario è perfetta, è diventata quasi una sorta di "vera apertura della stagione", dove si vedono finalmente molti dei migliori a confronto.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 9:59
da cassius
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 9:24
Secondo me questa collocazione in calendario è perfetta, è diventata quasi una sorta di "vera apertura della stagione", dove si vedono finalmente molti dei migliori a confronto.
No ma infatti guarda...è in uno di quegli stati di grazia per cui come ti muovi fai una cazzata.
E' una corsa per classicisti del nord così come per scalatori, un anno te la vince MVDP e quello dopo Pogacar che sono separati credo da 10 kg di peso o giù di lì, l'ha vinta Sagan e un anno Bernal ci ha fatto podio.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 10:26
da kreuziger80
cassius ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 8:51
La sua collocazione in calendario è incompatibile con la Parigi-Nizza, mentre le Monumento sono (giustamente) collocate in calendario in modo da
Quest'anno è stato possibile anticipare la partenza della Tirreno Adriatico di due giorni, non vedo perché non dovrebbe essere possibile posticipare di due giorni la partenza della Parigi-Nizza.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 12:42
da Cthulhu
kreuziger80 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:26
cassius ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 8:51
La sua collocazione in calendario è incompatibile con la Parigi-Nizza, mentre le Monumento sono (giustamente) collocate in calendario in modo da
Quest'anno è stato possibile anticipare la partenza della Tirreno Adriatico di due giorni, non vedo perché non dovrebbe essere possibile posticipare di due giorni la partenza della Parigi-Nizza.
Per fare un favore a RCS dovrebbero finire di martedì ?
Ne parlano come se ne parla qui perché c'è questo hype pompato da RCS. I giornalisti campano di queste cose.
Nessuno però dice che diventerà un monumento.
Ripeto mancano:
1) storia
2) chilometri
3) partecipazione
4) pubblico che è concentrato in due tre punti mentre per il resto sembra di correre nel nulla.
Comunque si fa tanto per parlare perché non succederà mai, le SB per l'UCI sono al livello più basso tra le corse WT, il primo passo è farla valere almeno come il GP di Plouay o come si chiama ora...
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 12:58
da udra
Il flame alimentato da un certo utente sul livello del Giro e delle Strade Bianche ha del potenziale per diventare un monumento della storia del forum, anche se come partecipazione e storia non è ai livelli di Lisbona 2001 o di una famosa corsa WT ad est del 2013.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 13:04
da kreuziger80
Cthulhu ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 12:42
Per fare un favore a RCS dovrebbero finire di martedì ?
Per fare un favore a ASO la Tirreno dovrebbe finire di domenica?
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 9:24
Secondo me questa collocazione in calendario è perfetta, è diventata quasi una sorta di "vera apertura della stagione", dove si vedono finalmente molti dei migliori a confronto.
No ma infatti guarda...è in uno di quegli stati di grazia per cui come ti muovi fai una cazzata.
E' una corsa per classicisti del nord così come per scalatori, un anno te la vince MVDP e quello dopo Pogacar che sono separati credo da 10 kg di peso o giù di lì, l'ha vinta Sagan e un anno Bernal ci ha fatto podio.
Cosa avrebbe vinto Sagan?
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 13:19
da Tizi_il_ves
kreuziger80 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:26
cassius ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 8:51
La sua collocazione in calendario è incompatibile con la Parigi-Nizza, mentre le Monumento sono (giustamente) collocate in calendario in modo da
Quest'anno è stato possibile anticipare la partenza della Tirreno Adriatico di due giorni, non vedo perché non dovrebbe essere possibile posticipare di due giorni la partenza della Parigi-Nizza.
forse perchè in molte cose gli organizzatori italiani sono più "flessibili" mentre Aso è un pochino più recalcitrante a fare dei cambiamenti (salvo che non gli portino dei vantaggi)
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 13:27
da nikybo85
udra ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 12:58
Il flame alimentato da un certo utente sul livello del Giro e delle Strade Bianche ha del potenziale per diventare un monumento della storia del forum, anche se come partecipazione e storia non è ai livelli di Lisbona 2001 o di una famosa corsa WT ad est del 2013.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 13:30
da Tour de Berghem
udra ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 12:58
Il flame alimentato da un certo utente sul livello del Giro e delle Strade Bianche ha del potenziale per diventare un monumento della storia del forum, anche se come partecipazione e storia non è ai livelli di Lisbona 2001 o di una famosa corsa WT ad est del 2013.
Ne parlano come se ne parla qui perché c'è questo hype pompato da RCS. I giornalisti campano di queste cose.
Nessuno però dice che diventerà un monumento.
Ripeto mancano:
1) storia
2) chilometri
3) partecipazione
4) pubblico che è concentrato in due tre punti mentre per il resto sembra di correre nel nulla.
Comunque si fa tanto per parlare perché non succederà mai, le SB per l'UCI sono al livello più basso tra le corse WT, il primo passo è farla valere almeno come il GP di Plouay o come si chiama ora...
Un' ultima cosa, poi la pianto di alimentare questo che, come ha scritto giustamente Udra, è uno stucchevole flame che hai generato.
Firstcycling, che probabilmente insieme a PCS è il più vasto e frequentato database di ciclismo al mondo, ha aggiunto la Strade Bianche nella tabella che riassume in breve la carriera di un corridore nelle corse di un giorno. Tabella di cui fanno parte oltre alla SB solo le monumento + mondiale + amstel. Evidentemente anche First Cycling si fa influenzare da RCS.
Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 9:24
Secondo me questa collocazione in calendario è perfetta, è diventata quasi una sorta di "vera apertura della stagione", dove si vedono finalmente molti dei migliori a confronto.
No ma infatti guarda...è in uno di quegli stati di grazia per cui come ti muovi fai una cazzata.
E' una corsa per classicisti del nord così come per scalatori, un anno te la vince MVDP e quello dopo Pogacar che sono separati credo da 10 kg di peso o giù di lì, l'ha vinta Sagan e un anno Bernal ci ha fatto podio.
Cosa avrebbe vinto Sagan?
Vabbè dai una l'ha mezza regalata.. vinta mai
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 16:01
da Primo86
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 13:56
cassius ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 9:59
No ma infatti guarda...è in uno di quegli stati di grazia per cui come ti muovi fai una cazzata.
E' una corsa per classicisti del nord così come per scalatori, un anno te la vince MVDP e quello dopo Pogacar che sono separati credo da 10 kg di peso o giù di lì, l'ha vinta Sagan e un anno Bernal ci ha fatto podio.
Cosa avrebbe vinto Sagan?
Vabbè dai una l'ha mezza regalata.. vinta mai
Guarda sono d'accordo, anche se per me si può dire che l'ha tutta regalata.
È invece interessante domandarsi:l'avrebbe fatto anche se fosse stata una "monumento" ?
Guarda sono d'accordo, anche se per me si può dire che l'ha tutta regalata.
È invece interessante domandarsi:l'avrebbe fatto anche se fosse stata una "monumento" ?
Sono piuttosto sicuro che la risposta sia NO. Va anche detto che quando l'ha regalata la corsa non era importante come adesso, 10 anni fa nessuno si poneva nemmeno i dubbi che qualcuno si pone oggi. Secondo me Sagan allo stesso punto della carriera oggi non la regalerebbe più.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 16:16
da Primo86
il_panta ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 16:03
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 13:56
Vabbè dai una l'ha mezza regalata.. vinta mai
Guarda sono d'accordo, anche se per me si può dire che l'ha tutta regalata.
È invece interessante domandarsi:l'avrebbe fatto anche se fosse stata una "monumento" ?
Sono piuttosto sicuro che la risposta sia NO. Va anche detto che quando l'ha regalata la corsa non era importante come adesso, 10 anni fa nessuno si poneva nemmeno i dubbi che qualcuno si pone oggi. Secondo me Sagan allo stesso punto della carriera oggi non la regalerebbe più.
Quindi la corsa ha sedici anni ma solo 10 anni fa uno come Sagan, non ancora iridato, non ancora vincitore neppure di quella prima Gand che sarebbe arrivata un mese dopo, si permetteva di regalarla a Moreno Moser.
Tra dieci anni magari ragioneremo sul fatto che non era ancora monumento perché uno come Van Aert la pisciava con una certa disinvoltura.
E comunque la discussione diventa stucchevole se non si ragiona, a monte, sul senso del termine monumento e sul fatto che esistono altre corse molto risalenti che chissà per quale motivo non sono considerate tali.
*EDIT: Secondo me delle risultanze d'un discorso come quello poc'anzi auspicato ne beneficerebbe la stessa Strade Bianche.
Ne parlano come se ne parla qui perché c'è questo hype pompato da RCS. I giornalisti campano di queste cose.
Nessuno però dice che diventerà un monumento.
Ripeto mancano:
1) storia
2) chilometri
3) partecipazione
4) pubblico che è concentrato in due tre punti mentre per il resto sembra di correre nel nulla.
Comunque si fa tanto per parlare perché non succederà mai, le SB per l'UCI sono al livello più basso tra le corse WT, il primo passo è farla valere almeno come il GP di Plouay o come si chiama ora...
Un' ultima cosa, poi la pianto di alimentare questo che, come ha scritto giustamente Udra, è uno stucchevole flame che hai generato.
Firstcycling, che probabilmente insieme a PCS è il più vasto e frequentato database di ciclismo al mondo, ha aggiunto la Strade Bianche nella tabella che riassume in breve la carriera di un corridore nelle corse di un giorno. Tabella di cui fanno parte oltre alla SB solo le monumento + mondiale + amstel. Evidentemente anche First Cycling si fa influenzare da RCS.
Curioso poi come lo stesso utente, per sminuire il Giro nei confronti della Vuelta, dica che la storia non conta, ma per sminuire la Strade bianche dia importanza alla storia delle altre corse.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:16
da Gimbatbu
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:49
Cthulhu ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 12:53
Ne parlano come se ne parla qui perché c'è questo hype pompato da RCS. I giornalisti campano di queste cose.
Nessuno però dice che diventerà un monumento.
Ripeto mancano:
1) storia
2) chilometri
3) partecipazione
4) pubblico che è concentrato in due tre punti mentre per il resto sembra di correre nel nulla.
Comunque si fa tanto per parlare perché non succederà mai, le SB per l'UCI sono al livello più basso tra le corse WT, il primo passo è farla valere almeno come il GP di Plouay o come si chiama ora...
Un' ultima cosa, poi la pianto di alimentare questo che, come ha scritto giustamente Udra, è uno stucchevole flame che hai generato.
Firstcycling, che probabilmente insieme a PCS è il più vasto e frequentato database di ciclismo al mondo, ha aggiunto la Strade Bianche nella tabella che riassume in breve la carriera di un corridore nelle corse di un giorno. Tabella di cui fanno parte oltre alla SB solo le monumento + mondiale + amstel. Evidentemente anche First Cycling si fa influenzare da RCS.
Curioso poi come lo stesso utente, per sminuire il Giro nei confronti della Vuelta, dica che la storia non conta, ma per sminuire la Strade bianche dia importanza alla storia delle altre corse.
C' è da apprezzare la coerenza. In ogni caso sminuisce
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:23
da aitutaki1
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:49
Curioso poi come lo stesso utente, per sminuire il Giro nei confronti della Vuelta, dica che la storia non conta, ma per sminuire la Strade bianche dia importanza alla storia delle altre corse.
penso di essere stato il primo cronologicamente a scrivere che la SB (per me) è la sesta monumento.
Perchè è la corsa più importante nella sua tipologia, come Sanremo, Liegi, Fiandre, Roubaix e Lombardia nella loro specificità,
Certo non ha minimamente la storia di queste, è lapalissiano e rispetto chi dà importanza solo alla tradizione, non pretendo che lo sia per gli altri.
Ma ha anche altre qualità, sia tecniche che se vogliamo mediatiche. Più breve ma intensa e anche incerta rispetto allo standard
delle classiche, tanto è vero che chi la segue vorrebbe la diretta integrale o quasi.
Poi sicuramente sono di parte come amante dello sterrato che è cosa diversa dal pavè sia del Fiandre che di quello unico della Roubaix.
E aggiungo che l' Eroica non era per niente una goliardata, attira e attirava appassionati da mezzo mondo oltre ad alimentare
un cospicuo mercato che spazia dalle bici , ai componenti fino all' abbigliamento.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:37
da nikybo85
aitutaki1 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:23
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:49
Curioso poi come lo stesso utente, per sminuire il Giro nei confronti della Vuelta, dica che la storia non conta, ma per sminuire la Strade bianche dia importanza alla storia delle altre corse.
penso di essere stato il primo cronologicamente a scrivere che la SB (per me) è la sesta monumento.
Perchè è la corsa più importante nella sua tipologia, come Saremo, Liegi, Fiandre, Roubaix e Lombardia nella loro specificità,
Certo non ha minimamente la storia di queste, è lapalissiano e rispetto chi dà importanza solo alla tradizione, non pretendo che lo sia per gli altri.
Ma ha anche altre qualità, sia tecniche che se vogliamo mediatiche. Più breve ma intensa e anche incerta rispetto allo standard
delle classiche, tanto è vero che chi la segue vorrebbe la diretta integrale o quasi.
Poi sicuramente sono di parte come amante dello sterrato che è cosa diversa dal pavè sia del Fiandre che di quello unico della Roubaix.
E aggiungo che l' Eroica non era per niente una goliardata, attira e attirava appassionati da mezzo mondo oltre ad alimentare
un cospicuo mercato che spazia dalle bici , ai componenti fino all' abbigliamento.
Post molto ben argomentato e ricco di spunti ulteriori.
Poi se qulacun altro vuol negare l'evidenza che addetti ai lavori e appassionati siano i primi ad aprire alla visione "sesta monumento" lo faccia pure.
E per me fa' niente che non sei considerata monumento, ma sicuramente è ben più importante come prestigio di altre corse a cui l'UCI assegna la stessa classificazione.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:54
da Krisper
Non è ufficialmente monumento, ok. Amen.
Mah, per me è come se già lo fosse... "e al culo tutto il resto"
Poi sai che ce frega dei punteggi UCI, del nome monumento ufficiale, dei 25 km in più, delle sole 16 edizioni, di Sagan, ect.
Negli ultimi anni è una garanzia di spettacolo oppure impresa (2022).
Una delle corse più attese dell'anno.
Finché lo sarà, ce la godiamo, la esaltiamo, la consideriamo monumento "anche se non lo è, perché... bla bla bla" (momento Greta ).
Chi ha la necessità di sminuire SB, Giro, Sanremo, guarda caso tutte corse italiane, (persino Garibaldi), ha da porsi una domanda.
Non è che vive male? O perlomeno vive male in questo paese?
Per carità, ancora le frontiere sono aperte, può ancora cambiare.
Il diritto di critica è sacrosanto, ma basta tafazzismo!
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 19:19
da Salvatore77
La teoria delle Strade Bianche "monumento dei nostri cuori " mi sembra la più condivisibile.
Re: La Strade Bianche è la sesta monumento?
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 19:27
da torcia86
Io leggo spesso (soprattutto ultimamente nel confronto giro vs vuelta) che l’importanza della corsa la fanno la start list ed i vincitori , io vado a leggere i podi delle passate edizioni e ci trovo solamente il top assoluto del ciclismo mondiale degli ultimi 10 anni con giusto 3/4 outsider che sono riusciti a fare podio e dalla vittoria di moser ricordo forse solo Brambilla a podio fra nomi non importanti
Ma cosa si chiede di più ad una corsa ciclistica?