Pagina 2 di 2
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 10:23
da Filarete
Winter ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 7:26
maglianera ha scritto: ↑mercoledì 23 marzo 2022, 23:01
Con percorsi come i giri vinti da Saronni e Moser, o le Vuelte anni 80, Van Aert potrebbe tranquillamente vincere più GT.
mi sembri molto ottimista..
a crono Van Aert ha vinto 5 crono.. Moser piu di trenta
ha 28 anni.. e per ora ha disputato 3 gt , sempre il tour
ha finito 2020 19esimo a un'ora e venti.. 2021 a 57 minuti
vero ha corso in appoggio.. ma è sempre un'ora
Moser Tour 1975 (ed era bello tosto) settimo..
l'anno scorso doveva diventare il capitano dopo il ritiro di roglic..
nella tappa di Tignes perde 32 minuti..
Quanti prologhi tra questa trentina di crono vinte? Poi guardo, ad esempio, il Giro 1979 e conto 5 tappe a cronometro. Ovvio che a quell'epoca si potesse fare incetta di prove contro il tempo quando anche le brevi corse a tappe ne presentavano sempre due a differenza di oggi con i prologhi praticamente scomparsi e le prove a cronometro nei gt molto ridotte di numero.
Slegar ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 8:53
Per paragonarlo a Moser mi piacerebbe vedere Van Aert con un 42-23 sul Ventoux, oppure Checcho con una bici in carbonio con montata una compact, poi iniziamo a discutere.
Poi conquistare una tripletta consecutiva alla Roubaix e vincere il Lombardia; alla fine l'albo d'oro conta (e finora Van Aert ha un palmares alla Roubaix che è peggiore di Moscon).
L'unico reale punto a sfavore di Van Aert è che Moser non si ritrovava degli scalzacani in ammiraglia.
Io invece vorrei vedere Pogacar o Contador con quella moltiplica sul Ventoux.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 10:24
da Slegar
Filarete ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 10:23
Io invece vorrei vedere Pogacar o Contador con quella moltiplica sul Ventoux.
Curiosità condivisa.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 11:14
da Winter
Filarete ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 10:23
Quanti prologhi tra questa trentina di crono vinte? Poi guardo, ad esempio, il Giro 1979 e conto 5 tappe a cronometro. Ovvio che a quell'epoca si potesse fare incetta di prove contro il tempo quando anche le brevi corse a tappe ne presentavano sempre due a differenza di oggi con i prologhi praticamente scomparsi e le prove a cronometro nei gt molto ridotte di numero.
Molto pochi
Moser fa secondo al gp des nations 1978..
lunghezza 90 km
idem l'anno dopo
https://www.procyclingstats.com/race/gr ... tions/1979
Van Aert corre molto meno di loro
3 stagioni di Van Aert sono una di Moser
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 11:16
da Winter
pietro ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 10:08
Ma dovrebbe correre nel 2022 e contro i ciclisti attuali, non fare una sfida temporale contro Moser
Mi perdo con i vostri ritorno al futuro
io ero al primo (il piu' bello)

Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 12:00
da Filarete
Winter ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 11:14
Filarete ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 10:23
Quanti prologhi tra questa trentina di crono vinte? Poi guardo, ad esempio, il Giro 1979 e conto 5 tappe a cronometro. Ovvio che a quell'epoca si potesse fare incetta di prove contro il tempo quando anche le brevi corse a tappe ne presentavano sempre due a differenza di oggi con i prologhi praticamente scomparsi e le prove a cronometro nei gt molto ridotte di numero.
Molto pochi
Moser fa secondo al gp des nations 1978..
lunghezza 90 km
idem l'anno dopo
https://www.procyclingstats.com/race/gr ... tions/1979
Van Aert corre molto meno di loro
3 stagioni di Van Aert sono una di Moser
Appunto Moser ha un numero di vittorie che Pogacar, Van Aert e Van Der Poel insieme non riusciranno ad eguagliare. All'epoca di Moser i migliori correvano di più e lui è stato un grande nel riuscire a distinguersi in quel contesto. Oggi lo sport è più specializzato, gli obiettivi vanno selezionati, le prove a cronometro sono molte di meno, ciò non toglie che Van Aert rimanga uno dei migliori interpreti di questa disciplina.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 14:34
da Salvatore77
Moser nelle gare a tappe:
1 vittoria, per un totale di 6 podi e una decina di top ten.
Capisco che le cronometro lo hanno aiutato, però sembra che la cronometro sia una cosa illegale.
Lo possiamo paragonare a Van Aert?
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 15:02
da Filarete
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 14:34
Moser nelle gare a tappe:
1 vittoria, per un totale di 6 podi e una decina di top ten.
Capisco che le cronometro lo hanno aiutato, però sembra che la cronometro sia una cosa illegale.
Lo possiamo paragonare a Van Aert?
Beh il paragone si basa più che altro sulle qualità tecniche e fisiche dei due e per l'attitudine a certi tipi di gare; i rispettivi palmares risentono del contesto storico è normale che non siano sovrapponibili e differiscano sensibilmente.
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 23 marzo 2022, 17:22
Quali dei corridori del presente o del passato recente secondo voi ricordano Moser e Saronni?
Se per il primo mi viene da dire Cancellara, sono maggiormente in difficolta nel
trovare il paragone per il secondo
Saronni lo interpreto come una miscela di Freire e Valverde. Cunego poteva apparire come il suo erede.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 15:32
da Winter
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 14:34
Moser nelle gare a tappe:
1 vittoria, per un totale di 6 podi e una decina di top ten.
Capisco che le cronometro lo hanno aiutato, però sembra che la cronometro sia una cosa illegale.
Lo possiamo paragonare a Van Aert?
Esattamente
Poi è tutto da dimostrare che van aert , riuscirebbe ad ottenere i risultati di Moser...
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 17:13
da Salvatore77
Filarete ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 15:02
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 14:34
Moser nelle gare a tappe:
1 vittoria, per un totale di 6 podi e una decina di top ten.
Capisco che le cronometro lo hanno aiutato, però sembra che la cronometro sia una cosa illegale.
Lo possiamo paragonare a Van Aert?
Beh il paragone si basa più che altro sulle qualità tecniche e fisiche dei due e per l'attitudine a certi tipi di gare; i rispettivi palmares risentono del contesto storico è normale che non siano sovrapponibili e differiscano sensibilmente.
Dal punto di vista tecnico ci può stare. Come dicevo sopra, è difficile trovare due corridori perfettamente sovrapponibili.
Ad oggi vedo Moser più forte in salita. In realtà tranne in volata dove Van Aert sembra talvolta incontenibile (altre volte no) Moser gli è superiore in tutto nettamente.
Dal punto di vista dell'intelligenza in corsa anche.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 11:52
da Filarete
Alaphilippe, per ora, insieme a Jalabert fa parte del ristretto gruppo di plurivincitori della Freccia Vallone che non sono riusciti a trionfare alla Liegi.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 11:57
da beppesaronni
In realtà Moser era tutto fuorché piantato, in volata.
La sua sfiga è che c'era Saronni, altrimenti ne avrebbe vinte un treno, di volare da 20-30-40 corridori.
Ad oggi wva sta a moser come Giusy Ferreri sta a keira kneghtley.
Ad oggi.
E ve lo dice un saronniano.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 12:04
da giorgio ricci
Io metterei a confronto Van Aert con Rudy altig ,e forse qualche rimando a De bruyne
Van der poel più derycke o Daems ,però andrebbe consultato un vero storico .
Sulla poliedricità di Pogacar ,finora il paragone più adatto è con Bobet . Per arrivare ai grandissimi deve mettere una doppietta Giro Tour e una Vuelta nel porcellino
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 12:05
da barrylyndon
Moser poteva vincere anche volate di gruppo..e battere anche velocisti, di tanto in tanto..rimane misterioso quel mondiale del 78..come riusci' a perdere con Knetmann
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 12:11
da Filarete
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 12:04
Io metterei a confronto Van Aert con Rudy altig ,e forse qualche rimando a De bruyne
Van der poel più derycke o Daems ,però andrebbe consultato un vero storico .
Sulla poliedricità di Pogacar ,finora il paragone più adatto è con Bobet . Per arrivare ai grandissimi deve mettere una doppietta Giro Tour e una Vuelta nel porcellino
Non sono d'accordo sulla doppietta Giro - Tour, soprattutto perché rispetto all'epoca dei grandissimi è molto più proibitiva oggi, nell'era della specializzazione, non si può chiedere ai ciclisti di oggi di correre nella maniera di quarant'anni fa. Pogacar può fare incetta di Tour, Liegi, Lombardia e magari un mondiale per rimanere nella storia.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 12:18
da giorgio ricci
Probabilmente hai ragione , ricordo però Hinault trascurare tutta la stagione 1982 e 1985 per concentrarsi solo sulla doppietta , iden ,e ancora piu sfacciatamente, Anquetil nel 64 . Così facendo non credo sia obbiettivo impossibile. O magari ora è diverso. Non saprei , ma una vera doppietta non è più stata programmata dopo Indurain .
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 12:35
da galliano
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 12:05
Moser poteva vincere anche volate di gruppo..e battere anche velocisti, di tanto in tanto..rimane misterioso quel mondiale del 78..come riusci' a perdere con Knetmann
Fa il paio con Fondriest che perde la Sanremo da Fignon.
Io da tifoso di Maurizio ci rimasi malissimo.
Ovviamente il top del clamoroso è sempre Bugno che perde da Jerman.
Per quanto riguarda Moser e Van Aert sono convinto che si tende troppo a sminuire le vittorie dell'uomo di Palù.
WVA mi pare superiore in salita, mica di tanto, solo un po', però Moser non aveva a disposizione i rapporti odierni, che per gente pesante possono fare ampiamente la differenza.
È incredibile che Moser non abbia mai vinto un Fiandre.
Mio suocero, che conosce quasi tutti i Moser, mi diceva che avevano un fisico mostruoso, soprattutto Aldo, in grado di sopportare fatiche fisiche sfibranti.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 13:29
da Salvatore77
Come diceva mio padre, ai tempi di Moser e Saronni i grandi giri erano tutti in discesa. Io obbiettavo dicendo "ma per ogni discesa non bisogna fare prima una salita?"
Però non dovremmo commettere l'errore di paragonare Moser e Van Aert fra loro perché dopo 40 anni è cambiato tutto. Dovremmo collocare ognuno con gli avversari contemporanei e vedere quanti ne vanno più forte in salita.
Così facendo vedo Moser più forte. Van Aert potrà migliorare ma se resta a questo livello non c'è dubbio.
Poi se analizziamo i risultati di Van Aert nei Gt o sulle cote o al Lombardia mi sembra che la forbice si allarga.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 18:26
da el_condor
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 13:29
Come diceva mio padre, ai tempi di Moser e Saronni i grandi giri erano tutti in discesa. Io obbiettavo dicendo "ma per ogni discesa non bisogna fare prima una salita?"
Però non dovremmo commettere l'errore di paragonare Moser e Van Aert fra loro perché dopo 40 anni è cambiato tutto. Dovremmo collocare ognuno con gli avversari contemporanei e vedere quanti ne vanno più forte in salita.
Così facendo vedo Moser più forte. Van Aert potrà migliorare ma se resta a questo livello non c'è dubbio.
Poi se analizziamo i risultati di Van Aert nei Gt o sulle cote o al Lombardia mi sembra che la forbice si allarga.
per me i confronti del genere non hanno senso.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 19:12
da Cthulhu
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 14:34
Moser nelle gare a tappe:
1 vittoria, per un totale di 6 podi e una decina di top ten.
Capisco che le cronometro lo hanno aiutato, però sembra che la cronometro sia una cosa illegale.
Lo possiamo paragonare a Van Aert?
Io specificherei Giro d'Italia visto che a parte quello ha un settimo posto al Tour ma a quasi mezz'ora dal primo.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 22:22
da maglianera
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 19:12
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 14:34
Moser nelle gare a tappe:
1 vittoria, per un totale di 6 podi e una decina di top ten.
Capisco che le cronometro lo hanno aiutato, però sembra che la cronometro sia una cosa illegale.
Lo possiamo paragonare a Van Aert?
Io specificherei Giro d'Italia visto che a parte quello ha un settimo posto al Tour ma a quasi mezz'ora dal primo.
Purtroppo Moser il Tour l'ha corso solo una volta, altrimenti qualcosa di più avrebbe potuto ottenere; almeno qualche maglia verde.
Comunque il paragone con Van Aert che ho fatto io riguardava le potenzialità tecniche; è ovvio che, finora, Francesco Moser ha fatto molto più del fiammingo. Ma Van Aert ha ancora una carriera davanti, il bilancio si farà alla fine. Ribadisco però che, secondo me, con percorsi come quelli dei Giri tra '79 e '85, Van Aert qualche Giro potrebbe tranquillamento vincerlo. Temo che un'occasione del genere invece non l'avrà.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: domenica 27 marzo 2022, 23:01
da giorgio ricci
Non è più il ciclismo degli anni 70 , ma se anche facessero un percorso stile giro 79 ,non credo che il programma di Van Aert lo includerebbe ,a meno che l'organizzazione non tirasse fuori argomenti convincenti .
Se pensate a quel Giro ,nel ciclismo odierno non sarebbe una bestemmia , Van aert , Evenepoel ,Ganna ,Van der poel , Kung ,Alaphilippe e non me ne vengono in mente altri ma ci sono.
Uno spettacolo esagerato anche senza vette vere .
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 9:02
da Gimbatbu
Non so se è stato già detto, ma una cosa strabiliante come la sparata di Goodwood in tutti questi anni l' ho vista fare solo ad Alaphilippe.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 10:00
da Salvatore77
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 23:01
Non è più il ciclismo degli anni 70 , ma se anche facessero un percorso stile giro 79 ,non credo che il programma di Van Aert lo includerebbe ,a meno che l'organizzazione non tirasse fuori argomenti convincenti .
Se pensate a quel Giro ,nel ciclismo odierno non sarebbe una bestemmia , Van aert , Evenepoel ,Ganna ,Van der poel , Kung ,Alaphilippe e non me ne vengono in mente altri ma ci sono.
Uno spettacolo esagerato anche senza vette vere .
Il miglior Pogacar vincerebbe un GT anche con percorsi più facili. Sarebbero dei GT più equilibrati e divertenti.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 12:08
da beppesaronni
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 28 marzo 2022, 9:02
Non so se è stato già detto, ma una cosa strabiliante come la sparata di Goodwood in tutti questi anni l' ho vista fare solo ad Alaphilippe.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 14:48
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 28 marzo 2022, 9:02
Non so se è stato già detto, ma una cosa strabiliante come la sparata di Goodwood in tutti questi anni l' ho vista fare solo ad Alaphilippe.
A quale azione ti riferisci?
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 14:54
da galliano
Presumo all'ultimo mondiale.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 15:29
da pietro
galliano ha scritto: ↑lunedì 28 marzo 2022, 14:54
Presumo all'ultimo mondiale.
Be' ma lì scattò a ripetizione, non fu una sola sparata a mettere le gambe in croce al gruppetto. Van der Poel a Santa Caterina fece qualcosa di mostruoso e non era certo la prima volta che offriva azioni del genere
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 15:46
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑lunedì 28 marzo 2022, 14:54
Presumo all'ultimo mondiale.
Sì, ma anche all' Amstel fece un allungo mostruoso. La capacità unica di Ala è quella di reiterare lo scatto in tempi brevissimi, cosa che riusciva anche a Beppe, ovviamente quando sta bene perché se c'è un appunto da fare è che durante l' anno spesso non compare.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 16:04
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑lunedì 28 marzo 2022, 15:29
galliano ha scritto: ↑lunedì 28 marzo 2022, 14:54
Presumo all'ultimo mondiale.
Be' ma lì scattò a ripetizione, non fu una sola sparata a mettere le gambe in croce al gruppetto. Van der Poel a Santa Caterina fece qualcosa di mostruoso e non era certo la prima volta che offriva azioni del genere
È chiaro che se l' attacco lo fai in mezzo alla corsa devi fare più di uno scatto, alla fine ne basta uno come è successo al Tour l' anno scorso. Poi certo anche Mathieu quando parte fa male, ma a Santa Caterina erano già al gancio e lui ribadi' la superiorità. Togliersi da ruota gli avversari quando le forze sono più fresche è più difficile.
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: lunedì 28 marzo 2022, 16:18
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 27 marzo 2022, 23:01
Non è più il ciclismo degli anni 70 , ma se anche facessero un percorso stile giro 79 ,non credo che il programma di Van Aert lo includerebbe ,a meno che l'organizzazione non tirasse fuori argomenti convincenti .
Se pensate a quel Giro ,nel ciclismo odierno non sarebbe una bestemmia , Van aert , Evenepoel ,Ganna ,Van der poel , Kung ,Alaphilippe e non me ne vengono in mente altri ma ci sono.
Uno spettacolo esagerato anche senza vette vere .
Sai che mi hai quasi convinto? Un giro con tre crono da 35 km e con pendenze non folli, con tante tappe da classica. Mettiamocene una anche col Mortirolo o il Fedaia lontano dall'arrivo (che ne so... Mortirolo, Tonale e arrivo a Marilleva; Fedaia sella, Gardena e Valparola e arrivo a Cortina). Con certi nomi in giro ci divertiamo
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: sabato 2 aprile 2022, 15:24
da cycling_chrnicles
Wout Van Aert -> Olaf Ludwig
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: sabato 2 aprile 2022, 16:51
da Winter
Ludwig fortissimo in volata
A crono si equivalgono
In salita superiore van aert
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: sabato 2 aprile 2022, 17:03
da cycling_chrnicles
Winter ha scritto: ↑sabato 2 aprile 2022, 16:51
Ludwig fortissimo in volata
A crono si equivalgono
In salita superiore van aert
Da quel che mi raccontavano, Ludwig aveva una volata simile a quella di Van Aert. Molto potente, capace di progressioni impressionati e a sua agio soprattutto in sprint lanciati a velocità sostenute.
Il Ludwig degli anni '80, peraltro, non credo fosse neanche troppo inferiore a WVA in salita. Ha pure vinto un Tour de l'Avenir (che vedo ora avere una tappa di 300 km nel percorso

)
Re: I Mammasantissima odierni.paragoni con quelli passati
Inviato: sabato 2 aprile 2022, 17:17
da Winter
Vado a memoria
Ma me lo ricordo più massiccio di wva (vero che allora erano tutti più in carne)
Come tutti i ddr della 100 km
Si la sua forza nelle volate era la potenza
Non lo vedevo vincere sul ventoux
Forse son un po influenzato da quando passo' pro
Prima li si vedeva poco alla TV (ai mondiali e stop)