Pagina 2 di 14
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 1:34
da frcre
herbie ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 23:33
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 20:46
luketaro ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 20:37
Per non far prendere il largo alla fuga devono andare forte fin da subito. Vuol dire che sul Mortirolo rimangono un 15 se rimangono in tanti.
La bora ha i mezzi per fare corsa dura... aleotti kamna kelderman...
dico la mia su questa osservazione: mi sono fatto l'idea che ci sia qualcuno dotato di buon acume sull'ammiraglia Bora.
Ecco, io credo che abbiano ben presente un certo risvolto psicologico. Hindley non deve vincere il Giro quanto lo deve vincere Carapaz. La Ineos, non so se su richiesta del corridore o su iniziativa loro per avere chance di vittoria che al Tour difficilmente ci sarebbero, ha deciso dopo l'infortunio di Bernal di lasciare comunque sguarnito di capitani il Tour per puntare su un Giro sulla carta vincibile. A maggior ragione dopo le defezioni di Yates e Bardet.
Ecco, qualunque avversario rientrasse il gioco entrando in fughe dalla media o lunga distanza, prima o dopo verrebbe inseguito seriamente dalla Ineos, che ha l'onere anche psicologico della vittoria, peso non indifferente. In questo senso credo si rendano conto che non farebbe che il gioco della Bora, nonostante la classifica cortissima, nell'isolare l'avversario principale, un possibile corridore di medio-alta classifica in fuga. Credo che capiscano che non farebbe il loro gioco mettere degli uomini a chiudere fin da subito. Più gente rientra in gioco e meglio è per loro, visto anche qualche scricchiolio palesato in casa Ineos, come squadra, tra cui metto anche l'andatura molto compassata di Cogne.
Diverso sicuramente, opinione personale, il possibile atteggiamento UAE in queste tappe di montagna. Almeida, se non salta, credo si consideri sostanzialmente in lotta per il podio e non per la vittoria, con la crono finale sostanzialmente inesistente. Anche i trenta secondi attuali non sarebbero semplici da recuperare in quella crono (da cui decurtare pure i km. in discesa...)
Da loro mi aspetto una certa collaborazione con gli Ineos, dovesse entrare qualche corridore importante in fuga.
Landa-Bahrein come sempre un mistero. L'altro giorno al processo l'ho sentito dire che da domani comincia il suo Giro. Frase che , dopo due settimane ha il coraggio di dire solo chi si sente ancora inspiegabilmente fresco e tranquillo, frase che ho sentito dire a Pantani dopo il Gran Sasso e a pochissimi altri dopo così tante tappe. Nemmeno a Nibali prima del ribaltone del 2016.
Potrebbe darsi che sia incredibilmente effettivamente così, oppure la frase di circostanza di chi ormai fa semplicemente un mestiere come un altro, forse assai più probabile. Chissà.
Se fai casino sul crocedomini con Buchmann e Pello la ineos ha la forza di chiudere?
O deve intervenire Carapaz in prima persona.
Se la ineos si dimostra quella di Torino carapaz rischia di passare una brutta giornata.
Io sono dell'idea che per vincerlo questo giro devono andare all-in.
Con le vie di mezzo vedo più probabile carapaz che stacchi loro sulla salita finale rispetto al contrario.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 1:40
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 0:12
luketaro ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 22:17
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 21:40
Beh..un gruppetto di fuggitivi dovrebbe iniziare la salita' di Teglio con due minuti e mezzo se non di piu'..per arrivare al traguardo.
non riesco immaginare una corsa anestetizzata a tal punto..magari potrebbero raggiungere i 5/6 minuti di massimo vantaggio, di piu' non so se lasceranno..alla Ineos potrebbe anche andar bene..alla Bora e alla Bahrain credo di no
Per lasciare solo 6 minuti vuol dire che si mettono a tirare già sul crocedomini. Con quali gregari? E poi chi si fa' tutto il fondovalle?
Tenere sotto controllo una fuga non e' poi cosi difficile..se ci sara' la volonta' di farlo, la fuga non arriva.
Non so perche' ci sono queste psicosi.nelle due tappe piu' dure di questo Giro, la fuga non e' arrivata.
Ok la bora,ok la Bahrain ma ci sono squadre che potrebbero anche aver interesse di non lasciare la fuga per la vittoria di tappa..penso all'Astana e al team di Pozzovivo, per esempio.
Astana e Il team di pozzovivo non penso che si dannino la vita per inseguire la fuga ben sapendo di avere poche chance di vittoria contro carapaz e Hindley.
Poi se parte gente come Ciccone e Yates non hanno neanche la forza per farlo.
Nibali e Pozzovivo realisticamente correranno sulle ruote cercando di ottenere il miglior piazzamento possibile che già sarebbe un risultato clamoroso viste le premesse.
Poi Nibali é un campione e dopo la tappa di Torino la speranza di vederlo venir fuori e fare l'impresa con la sua classica terza settimana, come ai tempi d'oro c'é.
Ma meglio non illudersi.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 2:50
da barrylyndon
Chi lo dice che hanno poche chance? e' una tua idea?
Perche' se tutti pensassero come te, domani ci sarebbe una volata -
E anche la teoria su Yates e Ciccone diciamo che e' molto discutibile..
Dopo magari Nibali e Pozzovivo si beccano 20 minuti..ma perquanto visto fino ad ora in una tappa del genere sono superiori a Yates e Ciccone
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 7:22
da nemecsek.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 7:30
da luketaro
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 2:50
Chi lo dice che hanno poche chance? e' una tua idea?
Perche' se tutti pensassero come te, domani ci sarebbe una volata -
E anche la teoria su Yates e Ciccone diciamo che e' molto discutibile..
Dopo magari Nibali e Pozzovivo si beccano 20 minuti..ma perquanto visto fino ad ora in una tappa del genere sono superiori a Yates e Ciccone
Nibali e Pozzovivo superiori a Yates e Ciccone? Forse.
Ma certamente il resto delle loro squadre non si avvicina neanche lontanamente, a parte forse solo Hirt. Se Yates e Ciccone attaccano sul crocedomini chi gli insegue? Hirt? Da solo per tutta la tappa? Si muovono i capitani in prima persona a 150 km dal traguardo?
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 7:48
da AndreiTchmil
Oggi fioccheranno minuti...Di Carapaz su tutti gli altri. Oggi giro d'Italia chiuso. Al massimo tra oggi e domani.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:09
da ciclistapazzo
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:48
Oggi fioccheranno minuti...Di Carapaz su tutti gli altri. Oggi giro d'Italia chiuso. Al massimo tra oggi e domani.
Hai visto Pogacar, nemmeno in top 10, che scarsone, molto più forte Hirt. E Remco, nemmeno un'azione... sei proprio un profeta
Tu dovresti tifare Almeida così potresti scrivere ogni giorno che la UAE deve portare Almeida come capitano al Tour è che è mille volte più forte dello sloveno
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:19
da barrylyndon
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:30
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 2:50
Chi lo dice che hanno poche chance? e' una tua idea?
Perche' se tutti pensassero come te, domani ci sarebbe una volata -
E anche la teoria su Yates e Ciccone diciamo che e' molto discutibile..
Dopo magari Nibali e Pozzovivo si beccano 20 minuti..ma perquanto visto fino ad ora in una tappa del genere sono superiori a Yates e Ciccone
Nibali e Pozzovivo superiori a Yates e Ciccone? Forse.
Ma certamente il resto delle loro squadre non si avvicina neanche lontanamente, a parte forse solo Hirt. Se Yates e Ciccone attaccano sul crocedomini chi gli insegue? Hirt? Da solo per tutta la tappa? Si muovono i capitani in prima persona a 150 km dal traguardo?
Yates e Ciccone andrebbero a tutta gia' dal Crocedomini? Ti ripeto che per tenere una fuga in una tappa come questa a 5/6 minuti non ci vuole molto.
Ma se tu sei convinto che non sia possibile,non posso farti cambiare idea
Nibali se sta bene stai sicuro che oggi la tappa cerchera' di vincerla eccome.E non credere che l'Astana con qualche altra squadra dal medesimo interesse, non potrebbe controllare la fuga.
In sostanza la fuga va al traguardo solo se il gruppo lascera' fare..di sicuro non perche' non potra' fare..
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:40
da Camoscio madonita
Sul Santa Cristina rimarranno ad uno ad uno. È la prima resa dei conti. Io dico Hindley per la vittoria di tappa.
Ad ogni modo non vedo squadre, al di fuori della Bora, che possano fare un lavoro simile a quello di Torino già dal Mortirolo.
Quindi, IMHO, lo scenario più plausibile è quello di uno scontro diretto sull'erta finale.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:42
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:09
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:48
Oggi fioccheranno minuti...Di Carapaz su tutti gli altri. Oggi giro d'Italia chiuso. Al massimo tra oggi e domani.
Hai visto Pogacar, nemmeno in top 10, che scarsone, molto più forte Hirt. E Remco, nemmeno un'azione... sei proprio un profeta
Tu dovresti tifare Almeida così potresti scrivere ogni giorno che la UAE deve portare Almeida come capitano al Tour è che è mille volte più forte dello sloveno
Almeida è certamente un corridore più solido dello sloveno, più forte a cronometro (non lo vedo capace di certe debacle tipo quella di Pogacar nella crono dello scorso Tour). Deve migliorare nel cambio di ritmo perché anche se è tignoso e rientra quasi sempre rischia di perdere se sottoposto a ripetute accelerazioni tipo quelle Valverdiane o Yatesiane. Diciamo che Pogacar ad oggi è un Guillaume Martin con qualche vittoria in più. Anche lo sloveno però certamente può migliorare.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:46
da peek
Ma non è che oggi, dato il mal tempo, danno una bella sforbiciata?
Alla fine un giro senza una sforbiciata ti lascia sempre un po' di amaro in bocca.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:51
da Ferdinando
Tappa molto bella e dura. Inciderà anche il cambio climatico, anche se le temperature non scenderanno molto, quindi forse questo fattore inciderà meno.
Temo solo che fino a Teglio non accada nulla, magari anche nella prima metà del Santa Cristina. Fondamentale sarà il gioco delle coppie in casa Bahrain e Bora, se avranno coraggio e acume tattico.
Una cosa: il versante del Mortirolo è lo stesso del 2017 nella tappa del "doppio Stelvio", si?
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:54
da barrylyndon
Ferdinando ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:51
Tappa molto bella e dura. Inciderà anche il cambio climatico, anche se le temperature non scenderanno molto, quindi forse questo fattore inciderà meno.
Temo solo che fino a Teglio non accada nulla, magari anche nella prima metà del Santa Cristina. Fondamentale sarà il gioco delle coppie in casa Bahrain e Bora, se avranno coraggio e acume tattico.
Una cosa: il versante del Mortirolo è lo stesso del 2017 nella tappa del "doppio Stelvio", si?
Esatto
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:55
da Tour de Berghem
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:48
Oggi fioccheranno minuti...Di Carapaz su tutti gli altri. Oggi giro d'Italia chiuso. Al massimo tra oggi e domani.
Si aggiungeranno di sicuro all'enorme vantaggio guadagnato sul Blockhaus.
Oggi vorrei essere nei panni di Pedersen, che spaparanzato sul divano, con alle spalle il trofeo di pietra della Roubaix dominata quest'anno, si godrà la tappa
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:57
da Tour de Berghem
Camoscio madonita ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:40
Sul Santa Cristina rimarranno ad uno ad uno. È la prima resa dei conti. Io dico Hindley per la vittoria di tappa.
Ad ogni modo non vedo squadre, al di fuori della Bora, che possano fare un lavoro simile a quello di Torino già dal Mortirolo.
Quindi, IMHO, lo scenario più plausibile è quello di uno scontro diretto sull'erta finale.
La vedo uguale.
Bora a tutta, Hindley lo sa che non può fare la fine di Milano 2020: oggi deve guadagnare.
Fuga che non arriva, stoccata sul Santa Cristina, che da solo è una salita veramente tosta: basta e avanza per prendere a Almeida (e se non è in giornata anche ad altri) un minuto o più. Sapendo poi che altre tappe toste li attendono.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:58
da HOTDOG
come detto, a parte Nibali gli altri non hanno bisogno di attaccare da lontano, basta il Santa Cristina...però la Bora, e forse la Bahrein, qualcosa faranno, Buchmann è a 1'58'' e cercheranno di approfittarne invece che usarlo come se fosse a 10'
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:59
da barrylyndon
Per me la corsa inziera' nella discesa del Mortirolo...specie se piove.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 8:59
da Tour de Berghem
HOTDOG ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:58
come detto, a parte Nibali gli altri non hanno bisogno di attaccare da lontano, basta il Santa Cristina...però la Bora, e forse la Bahrein, qualcosa faranno, Buchmann è a 1'58'' e cercheranno di approfittarne invece che usarlo come se fosse a 10'
Saranno le ultime parole famose, ma secondo me oggi Vincenzino non farà bene...un conto sono le salite da 4/5 km di Torino, dove magari un po' con le gambe e tanto con la testa e il cuore è rimasto con i primi, un conto sono Mortirolo e Santa Cristina.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:09
da Poohbook
Buon giorno,
anche secondo me oggi si giocano la tappa i big. La fuga molto probabilmente arriverà domani. Di tutti gli scenari tattici che ho letto, bellissimi, l'unico possibile è lo scontro frontale negli ultimi chilometri del Santa Cristina. Un pochino stile blockhaus. Ricordiamoci che non è l'ultima tappa e nessuno andrà all in. Se Landa, oggi tappa adattissima a lui, ha gambe potrebbe arrivare insieme ad hindley e carapaz con gli altri leggermente staccati (max 30 secondi) e tra questi vedo anche il nostro nibali. La classifica difficilmente subirà contraccolpi pesanti. Curioso di vedere quanto perderà Almeida. Riuscirà a contenere anche questa volta il distacco sotto i 20 secondi? Non lo so, ma per me difficilmente sale sul podio se Landa batte un colpo. Tra oggi, domani, venerdì e sabato lo spagnolo, ovviamente nella sua versione migliore, potrebbe rifilargli un paio di minuti.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:10
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:59
Per me la corsa inziera' nella discesa del Mortirolo...specie se piove.
ma piovera? Lo chiedo a te che se l'esperto di meteo
ovviamente io spero di si...

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:10
da Tour de Berghem
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:59
Per me la corsa inziera' nella discesa del Mortirolo...specie se piove.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:10
ma piovera? Lo chiedo a te che se l'esperto di meteo

ovviamente io spero di si...
Meteosvizzera (modello COSMO) non vede precipitazioni notevoli nella zona alta valcamonica media valtellina
fino a sera
https://www.meteosvizzera.admin.ch/home.html?tab=rain
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:13
da jumbo
Esatto, al massimo qualche rovescio estemporaneo.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:22
da Lucio90
Inizia la terza settimana, cosa dobbiamo aspettarci? Oggi darà uno scossone alla classifica?
https://lamansardadilucio.com/2022/05/2 ... spettarci/
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:27
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 2:50
Chi lo dice che hanno poche chance? e' una tua idea?
Perche' se tutti pensassero come te, domani ci sarebbe una volata -
E anche la teoria su Yates e Ciccone diciamo che e' molto discutibile..
Dopo magari Nibali e Pozzovivo si beccano 20 minuti..ma perquanto visto fino ad ora in una tappa del genere sono superiori a Yates e Ciccone
Ho detto altro
Cioè che loro due hanno poche possibilità di vincere la tappa in uno scontro frontale con Hindley e carapaz.
E che le loro squadra farebbero comunque fatica a inseguire eventuali attacchi da lontano di gente come Yates e Ciccone.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:29
da frcre
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:30
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 2:50
Chi lo dice che hanno poche chance? e' una tua idea?
Perche' se tutti pensassero come te, domani ci sarebbe una volata -
E anche la teoria su Yates e Ciccone diciamo che e' molto discutibile..
Dopo magari Nibali e Pozzovivo si beccano 20 minuti..ma perquanto visto fino ad ora in una tappa del genere sono superiori a Yates e Ciccone
Nibali e Pozzovivo superiori a Yates e Ciccone? Forse.
Ma certamente il resto delle loro squadre non si avvicina neanche lontanamente, a parte forse solo Hirt. Se Yates e Ciccone attaccano sul crocedomini chi gli insegue? Hirt? Da solo per tutta la tappa? Si muovono i capitani in prima persona a 150 km dal traguardo?
Proprio per questo motivo io proverei a far attaccare Buchmann e Pello sul crocedomini
Chi li segue?
Carapaz sarebbe costretto a muoversi in prima persona?
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:31
da luketaro
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:19
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:30
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 2:50
Chi lo dice che hanno poche chance? e' una tua idea?
Perche' se tutti pensassero come te, domani ci sarebbe una volata -
E anche la teoria su Yates e Ciccone diciamo che e' molto discutibile..
Dopo magari Nibali e Pozzovivo si beccano 20 minuti..ma perquanto visto fino ad ora in una tappa del genere sono superiori a Yates e Ciccone
Nibali e Pozzovivo superiori a Yates e Ciccone? Forse.
Ma certamente il resto delle loro squadre non si avvicina neanche lontanamente, a parte forse solo Hirt. Se Yates e Ciccone attaccano sul crocedomini chi gli insegue? Hirt? Da solo per tutta la tappa? Si muovono i capitani in prima persona a 150 km dal traguardo?
Yates e Ciccone andrebbero a tutta gia' dal Crocedomini? Ti ripeto che per tenere una fuga in una tappa come questa a 5/6 minuti non ci vuole molto.
Ma se tu sei convinto che non sia possibile,non posso farti cambiare idea
Nibali se sta bene stai sicuro che oggi la tappa cerchera' di vincerla eccome.E non credere che l'Astana con qualche altra squadra dal medesimo interesse, non potrebbe controllare la fuga.
In sostanza la fuga va al traguardo solo se il gruppo lascera' fare..di sicuro non perche' non potra' fare..
Ovviamente sì, se vanno in fuga.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:38
da luketaro
frcre ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:29
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:30
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 2:50
Chi lo dice che hanno poche chance? e' una tua idea?
Perche' se tutti pensassero come te, domani ci sarebbe una volata -
E anche la teoria su Yates e Ciccone diciamo che e' molto discutibile..
Dopo magari Nibali e Pozzovivo si beccano 20 minuti..ma perquanto visto fino ad ora in una tappa del genere sono superiori a Yates e Ciccone
Nibali e Pozzovivo superiori a Yates e Ciccone? Forse.
Ma certamente il resto delle loro squadre non si avvicina neanche lontanamente, a parte forse solo Hirt. Se Yates e Ciccone attaccano sul crocedomini chi gli insegue? Hirt? Da solo per tutta la tappa? Si muovono i capitani in prima persona a 150 km dal traguardo?
Proprio per questo motivo io proverei a far attaccare Buchmann e Pello sul crocedomini
Chi li segue?
Carapaz sarebbe costretto a muoversi in prima persona?
Per me se attaccano Buchmann e Pello si muovono i big per andargli dietro. In generale mi aspetterei che queste manovre vengano fatte alla penultima tappa. Adesso è troppo presto, con i valori ancora non così chiari (nel senso che nessuno sa ancora come reagiranno alla terza settimana).
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:51
da udra
Bilbao lo devono far uscire lungo la discesa del Mortirolo, spero non lo incatenino ancora a Landa come sabato.
Magari mandando un Novak in fuga per tenerlo d'appoggio, sicuramente sarà interessante vedere la composizione dei fuggitivi.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 10:03
da Padule85
Buon Mortirolo a tutti (anche se dal lato meno nobile)

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 10:34
da nino58
udra ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:51
Bilbao lo devono far uscire lungo la discesa del Mortirolo, spero non lo incatenino ancora a Landa come sabato.
Magari mandando un Novak in fuga per tenerlo d'appoggio, sicuramente sarà interessante vedere la composizione dei fuggitivi.
Chi ha due uomini ancora in classifica li deve muovere oggi per "spompare" Ineos e UAE.
Se aspettano sabato ciao.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 10:36
da Steven
Le condizioni meteo come sono? Se è prevista pioggia, la discesa del Mortirolo può fare più selezione delle salite.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 10:36
da barrylyndon
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:31
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 8:19
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:30
Nibali e Pozzovivo superiori a Yates e Ciccone? Forse.
Ma certamente il resto delle loro squadre non si avvicina neanche lontanamente, a parte forse solo Hirt. Se Yates e Ciccone attaccano sul crocedomini chi gli insegue? Hirt? Da solo per tutta la tappa? Si muovono i capitani in prima persona a 150 km dal traguardo?
Yates e Ciccone andrebbero a tutta gia' dal Crocedomini? Ti ripeto che per tenere una fuga in una tappa come questa a 5/6 minuti non ci vuole molto.
Ma se tu sei convinto che non sia possibile,non posso farti cambiare idea
Nibali se sta bene stai sicuro che oggi la tappa cerchera' di vincerla eccome.E non credere che l'Astana con qualche altra squadra dal medesimo interesse, non potrebbe controllare la fuga.
In sostanza la fuga va al traguardo solo se il gruppo lascera' fare..di sicuro non perche' non potra' fare..
Ovviamente sì, se vanno in fuga.
Fare il Crocedomini a tutta e' l'unico modo per rischiare di non arrivare nemmeno all'Aprica.
Non se se ci rendiamo conto che tappa sia questa.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 10:37
da barrylyndon
Steven ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 10:36
Le condizioni meteo come sono? Se è prevista pioggia, la discesa del Mortirolo può fare più selezione delle salite.
E' difficile fare previsioni..piu' difficile di indovinare il vincente oggi.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 10:53
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 10:34
udra ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:51
Bilbao lo devono far uscire lungo la discesa del Mortirolo, spero non lo incatenino ancora a Landa come sabato.
Magari mandando un Novak in fuga per tenerlo d'appoggio, sicuramente sarà interessante vedere la composizione dei fuggitivi.
Chi ha due uomini ancora in classifica li deve muovere oggi per "spompare" Ineos e UAE.
Se aspettano sabato ciao.
La Bora ha Buchmann a 1'58". Non se ne sta parlando molto, ma il tedesco è un'ottima arma nelle mani della Bora. Lui e Bilbao potrebbero essere i fattori decisivi in una tappa come quella odierna. Sono d'accordo (come quasi sempre) con udra: che senso ha incatenare Bilbao a Landa (che poi magari si stacca come ha fatto sabato

) ?
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:00
da Patate
Poteva esserci un percorso più spettacolare, ma anche col Mortirolo "facile" è comunque tostissima:

- 20220524_105356.jpg (137.73 KiB) Visto 1896 volte
Le altre tappe sono:

- 20220524_105356.jpg (137.73 KiB) Visto 1896 volte
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:04
da Steven
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 10:53
nino58 ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 10:34
udra ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:51
Bilbao lo devono far uscire lungo la discesa del Mortirolo, spero non lo incatenino ancora a Landa come sabato.
Magari mandando un Novak in fuga per tenerlo d'appoggio, sicuramente sarà interessante vedere la composizione dei fuggitivi.
Chi ha due uomini ancora in classifica li deve muovere oggi per "spompare" Ineos e UAE.
Se aspettano sabato ciao.
La Bora ha Buchmann a 1'58". Non se ne sta parlando molto, ma il tedesco è un'ottima arma nelle mani della Bora. Lui e Bilbao potrebbero essere i fattori decisivi in una tappa come quella odierna. Sono d'accordo (come quasi sempre) con udra: che senso ha incatenare Bilbao a Landa (che poi magari si stacca come ha fatto sabato

) ?
Infatti le "seconde linee" vanno impiegate in questa tappa, altrimenti poi rischiano di essere a troppi minuti per poter impensierire la INEOS con un attacco da lontano.
I nomi sono quelli che hai fatto tu: Buchmann e Bilbao
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:06
da frcre
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:38
frcre ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 9:29
luketaro ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 7:30
Nibali e Pozzovivo superiori a Yates e Ciccone? Forse.
Ma certamente il resto delle loro squadre non si avvicina neanche lontanamente, a parte forse solo Hirt. Se Yates e Ciccone attaccano sul crocedomini chi gli insegue? Hirt? Da solo per tutta la tappa? Si muovono i capitani in prima persona a 150 km dal traguardo?
Proprio per questo motivo io proverei a far attaccare Buchmann e Pello sul crocedomini
Chi li segue?
Carapaz sarebbe costretto a muoversi in prima persona?
Per me se attaccano Buchmann e Pello si muovono i big per andargli dietro. In generale mi aspetterei che queste manovre vengano fatte alla penultima tappa. Adesso è troppo presto, con i valori ancora non così chiari (nel senso che nessuno sa ancora come reagiranno alla terza settimana).
Ma i big chi sono tolti Hindley Landa e Carapaz?
Almeida si muove per parare il culo a carapaz?
Pozzovivo? Nibali?
Poi del domani non c'è certezza.
Che ne sai con che classifica arrivi alla penultima
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:06
da barrylyndon
Mi aspetto un forcing di Bilbao nella discesa del Mortirolo..dopo si conteranno...e vediamo che succede.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:10
da frcre
Vedo che il Teglio non lo calcola nessuno
Ma un attacco violento della bora la potrebbe fare saltare qualcuno.
Per me se non vuoi esporre Buchmann da lontano ha più senso tenere le forze e sparare tutto in quei 3km.
Magari qualcuno salta.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:27
da Gimbatbu
De Gendt e Vanhouke subito davanti...

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:30
da Gimbatbu

Mathieu è peggio di De Gendt

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:34
da Tommeke92
Patate ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 11:00
Poteva esserci un percorso più spettacolare, ma anche col Mortirolo "facile" è comunque tostissima:
20220524_105356.jpg
Le altre tappe sono:
20220524_105356.jpg
Interessante

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:36
da Steven
De Gendt è una locomotiva
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:38
da Tommeke92
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 11:30

Mathieu è peggio di De Gendt
Vuole andare in fuga anche oggi? Non ci credo

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:47
da Pafer1
Fuga ancora non andata, la Jumbo chiude il tentativo di Rosa per raggiungere i 6 davanti.
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:47
da Steven
Le prime fasi di tappe come queste sono fighissime comunque.
Tutti all'attacco

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:48
da galliano
De gendt può arrivare, me lo sento.
Oggi è in modalità terminator
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:48
da Padule85
Cavendish in fuga con Mvdp,De Gendt, Peters,Juul Jensen ed Eenkhorn
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:50
da Padule85
galliano ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 11:48
De gendt può arrivare, me lo sento.
Oggi è in modalità terminator
Modalità Stelvio 2012
Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 11:53
da UribeZubia
Per curiosita' ho controllato quante vittorie hanno vinto i sei in fuga di oggi : ben 225 !
Cavendish 160, MVDP 39, De Gendt 17, Eenkhoorn 4, Juul Jensen 3 e Peters 2.
Non male direi.