Pagina 2 di 64

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 9:35
da nino58
Il club dei furbi

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 10:28
da Tranchée d'Arenberg
Intanto Zelensky ora scopre quanto vigliacco sia l'occidente, americani in testa

https://www.repubblica.it/esteri/2022/0 ... 0-P1-S1-T1

Il motivo della guerra è ovvio: l'avvicinamento dell'Ucraina alla NATO che, come tutti sanno è un'allenza militare. La stessa NATO che ora lascia gli Ucraini al loro destino. Ieri sera Biden ha detto chiaramente che neanche un militare americano metterà piede in Ucraina. Solo sanzioni economiche evitando accuratamente quelle più dannose per l'economia. La NATO è una burla: prima ha dato a Putin il pretesto su cui edificare questa folle guerra ed ora ha abbandonato gli Ucraini. Spero che se ne rendano conto.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43
da chinaski89
Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 10:54
da aitutaki1
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:28 Intanto Zelensky ora scopre quanto vigliacco sia l'occidente, americani in testa

https://www.repubblica.it/esteri/2022/0 ... 0-P1-S1-T1

Il motivo della guerra è ovvio: l'avvicinamento dell'Ucraina alla NATO che, come tutti sanno è un'allenza militare. La stessa NATO che ora lascia gli Ucraini al loro destino. Ieri sera Biden ha detto chiaramente che neanche un militare americano metterà piede in Ucraina. Solo sanzioni economiche evitando accuratamente quelle più dannose per l'economia. La NATO è una burla: prima ha dato a Putin il pretesto su cui edificare questa folle guerra ed ora ha abbandonato gli Ucraini. Spero che se ne rendano conto.
Sarebbe bene che ti documentassi , la nato è un' alleanza militare difensiva, con precisi punti del trattato che prevedono l'intervento automatico in caso di aggressione a uno degli stati membri.
Non è previsto che svolga compiti di polizia globale.
Poi Biden è reduce dalla disastrosa ritirata dall Afghanistan con armi e tecnologie lasciate in mani talebane, questo dopo aver contabilizzato
2.000 morti tra le truppe US. Guerra che è costata in 20 anni 2 miliardi di USD a settimana.
Guerra che è stata fatta non per diffondere la democrazia nel mondo ma per controllare e destabilizzare una regione chiave per l' afflusso di
risorse naturali e in competizione con altri stati per il passaggio di oleodotti.
Comunque tranquillo, dovrebbe passare la linea Di Maio e il conseguente taglio delle esportazioni di chinotto verso Mosca.
Dovrebbe compensare il rincaro del Gas che stiamo mendicando al Quatar, altro bell' esempio di democrazia.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 10:58
da aitutaki1
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43 Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare
Lo scopo US era imporre le sanzioni economiche e impedire il NS2 e conseguente afflusso di gas alla germania, oltre che all' europa.
Scopo raggiunto.
L' Ucraina era solo il mezzo

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 11:30
da Visconte85
https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... bf8f7.html

bombe, bombe dappertutto....
che futuro ha un pianeta governato da menti ottuse così

PS: Sulla guerra in Ucraina la responsabilità è di tutti, ma le bombe sono sempre da condannare

La Germania si staccherà definitivamente dalla Russia? non credo, è l'unico paese della UE che non gli vuole bloccare lo SWIFT internazionale, cosa che USA e GB spingono

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 11:35
da chinaski89
Visconte85 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:30 https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... bf8f7.html

bombe, bombe dappertutto....
che futuro ha un pianeta governato da menti ottuse così

PS: Sulla guerra in Ucraina la responsabilità è di tutti, ma le bombe sono sempre da condannare

La Germania si staccherà definitivamente dalla Russia? non credo, è l'unico paese della UE che non gli vuole bloccare lo SWIFT internazionale, cosa che USA e GB spingono
Esatto, al di là di tutto i discorsi prima si condannano bombe e attacchi ai civili

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 11:40
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43 Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare
No, assolutamente. Ogni colpo di mortaio è di troppo per quanto mi riguarda.

Sto invece dicendo che l'Ucraina è stata prima sedotta e poi abbandonata nella mani del suo carnefice. Forse non è vero?

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 11:49
da Visconte85
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:40
Sto invece dicendo che l'Ucraina è stata prima sedotta e poi abbandonata nella mani del suo carnefice. Forse non è vero?
l'Ucraina è stata sacrificata sull'altare
ma sono 2/3 anni che si prospettava, azione rimandata solo dal Covid e da -trump che per quanto se ne dica aveva riallacciato i rapporti col cremlino

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 11:57
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:40
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43 Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare
No, assolutamente. Ogni colpo di mortaio è di troppo per quanto mi riguarda.

Sto invece dicendo che l'Ucraina è stata prima sedotta e poi abbandonata nella mani del suo carnefice. Forse non è vero?
Potrebbe sembrare così, ma il governo ucraino sarebbe stato ben ingenuo a pensare che i russi avrebbero digerito la cosa allegramente e che l' Occidente si sarebbe prodigato a difesa in caso di. A me sembra quasi che tutti sapessero sperando in una cristallizzazione della situazione. Ma li nel Donbass e zone limitrofe non si è mai cessato di sparare con milizie dall' una è dall' altra parte foraggiate abbondantemente da attori esterni e interni.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 12:00
da jumbo
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43 Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare
Ma infatti, Putin ha chiaramente alluso all'opzione nucleare in caso di interventi esterni.
Io ritengo che la NATO non possa considerare una situazione di quel tipo per un paese che non ne fa parte. Se vi fosse un attacco ad un paese NATO, invece, credo che le cose scivolerebbero rapidamente verso l'uso del nucleare (da entrambe le parti).

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 12:02
da jumbo
Gimbatbu ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:40
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43 Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare
No, assolutamente. Ogni colpo di mortaio è di troppo per quanto mi riguarda.

Sto invece dicendo che l'Ucraina è stata prima sedotta e poi abbandonata nella mani del suo carnefice. Forse non è vero?
Potrebbe sembrare così, ma il governo ucraino sarebbe stato ben ingenuo a pensare che i russi avrebbero digerito la cosa allegramente e che l' Occidente si sarebbe prodigato a difesa in caso di. A me sembra quasi che tutti sapessero sperando in una cristallizzazione della situazione. Ma li nel Donbass e zone limitrofe non si è mai cessato di sparare con milizie dall' una è dall' altra parte foraggiate abbondantemente da attori esterni e interni.
Tra l'altro la NATO non può ammettere al suo interno paesi che hanno problemi di controllo del territorio o guerre in corso, proprio per la sua natura di alleanza difensiva. Sarebbe come per un assicuratore far fare una polizza sanitaria ad uno che ha già una malattia accertata in corso.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 12:04
da nino58
Visconte85 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:40
Sto invece dicendo che l'Ucraina è stata prima sedotta e poi abbandonata nella mani del suo carnefice. Forse non è vero?
l'Ucraina è stata sacrificata sull'altare
ma sono 2/3 anni che si prospettava, azione rimandata solo dal Covid e da -trump che per quanto se ne dica aveva riallacciato i rapporti col cremlino
Trump ha dato il via libera alla Turchia di bombardare, uccidere e stuprare i curdi che furono la prima linea contro il Daesh.
I curdi del Rojava che hanno uguaglianza tra uomini e donne, alla faccia della religione.
Ma Trump avrà goduto come un porco quando è stata violentata e uccisa quella comandante curda.
Perché la sua concezione della donna è quella.
Rimpiangere Trump è masochismo.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 12:06
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 12:00
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43 Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare
Ma infatti, Putin ha chiaramente alluso all'opzione nucleare in caso di interventi esterni.
Io ritengo che la NATO non possa considerare una situazione di quel tipo per un paese che non ne fa parte. Se vi fosse un attacco ad un paese NATO, invece, credo che le cose scivolerebbero rapidamente verso l'uso del nucleare (da entrambe le parti).
Ed è proprio per questo motivo che non andava neanche lontanamente paventata l'eventualità dell'ingresso dell'Ucraina nella NATO.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 12:09
da Visconte85
nino58 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 12:04
Visconte85 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:40
Sto invece dicendo che l'Ucraina è stata prima sedotta e poi abbandonata nella mani del suo carnefice. Forse non è vero?
l'Ucraina è stata sacrificata sull'altare
ma sono 2/3 anni che si prospettava, azione rimandata solo dal Covid e da -trump che per quanto se ne dica aveva riallacciato i rapporti col cremlino
Trump ha dato il via libera alla Turchia di bombardare, uccidere e stuprare i curdi che furono la prima linea contro il Daesh.
I curdi del Rojava che hanno uguaglianza tra uomini e donne, alla faccia della religione.
Ma Trump avrà goduto come un porco quando è stata violentata e uccisa quella comandante curda.
Perché la sua concezione della donna è quella.
Rimpiangere Trump è masochismo.
lungi da me rimpiangere Trump, non è quello il senso di cio' che ho scritto

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 12:58
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:28 Intanto Zelensky ora scopre quanto vigliacco sia l'occidente, americani in testa

https://www.repubblica.it/esteri/2022/0 ... 0-P1-S1-T1

Il motivo della guerra è ovvio: l'avvicinamento dell'Ucraina alla NATO che, come tutti sanno è un'allenza militare. La stessa NATO che ora lascia gli Ucraini al loro destino. Ieri sera Biden ha detto chiaramente che neanche un militare americano metterà piede in Ucraina. Solo sanzioni economiche evitando accuratamente quelle più dannose per l'economia. La NATO è una burla: prima ha dato a Putin il pretesto su cui edificare questa folle guerra ed ora ha abbandonato gli Ucraini. Spero che se ne rendano conto.
Non so
Nel 2014 la Russia ha invaso l ucraina e si è presa la Crimea
Era il periodo dove l ucraina era più distante dalla nato
Ha i suoi interessi
Economici e di potere

L altro giorno alla radio parlavo un ns ex capo dello stato maggiore..ricordava un breafing della nato anni fa
Parlando con gli americani chiedeva cosa ne pensava della Russia a livello militare e di pericolosità..
Gli risposero che non era una priorità..veniva in sesta o settima posizione..
Lui rimase stupito..

Al solito gli americani hanno sottovalutato il problema

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 13:34
da Gimbatbu
Winter ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 12:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:28 Intanto Zelensky ora scopre quanto vigliacco sia l'occidente, americani in testa

https://www.repubblica.it/esteri/2022/0 ... 0-P1-S1-T1

Il motivo della guerra è ovvio: l'avvicinamento dell'Ucraina alla NATO che, come tutti sanno è un'allenza militare. La stessa NATO che ora lascia gli Ucraini al loro destino. Ieri sera Biden ha detto chiaramente che neanche un militare americano metterà piede in Ucraina. Solo sanzioni economiche evitando accuratamente quelle più dannose per l'economia. La NATO è una burla: prima ha dato a Putin il pretesto su cui edificare questa folle guerra ed ora ha abbandonato gli Ucraini. Spero che se ne rendano conto.
Non so
Nel 2014 la Russia ha invaso l ucraina e si è presa la Crimea
Era il periodo dove l ucraina era più distante dalla nato
Ha i suoi interessi
Economici e di potere

L altro giorno alla radio parlavo un ns ex capo dello stato maggiore..ricordava un breafing della nato anni fa
Parlando con gli americani chiedeva cosa ne pensava della Russia a livello militare e di pericolosità..
Gli risposero che non era una priorità..veniva in sesta o settima posizione..
Lui rimase stupito..

Al solito gli americani hanno sottovalutato il problema
Sarebbe stato interessante chiedere chi rappresentasse il primo pericolo. Il dottor Destino?

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 14:07
da aitutaki1
nino58 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 12:04
Visconte85 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:49
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 11:40
Sto invece dicendo che l'Ucraina è stata prima sedotta e poi abbandonata nella mani del suo carnefice. Forse non è vero?
l'Ucraina è stata sacrificata sull'altare
ma sono 2/3 anni che si prospettava, azione rimandata solo dal Covid e da -trump che per quanto se ne dica aveva riallacciato i rapporti col cremlino
Trump ha dato il via libera alla Turchia di bombardare, uccidere e stuprare i curdi che furono la prima linea contro il Daesh.
I curdi del Rojava che hanno uguaglianza tra uomini e donne, alla faccia della religione.
Ma Trump avrà goduto come un porco quando è stata violentata e uccisa quella comandante curda.
Perché la sua concezione della donna è quella.
Rimpiangere Trump è masochismo.
A me Trump non piace, Putin neanche, ma non si può ragionare per etichette. Gli apparati US che sulle guerre e relativi stanziamenti
ci campano non sono schizzinosi su chi gli dia potere e fondi, al più nel dopo Bush sono anche più vicini e infiltrati ai Dem.
Stesso ragionamento che avevi fatto per i manganelli, e abbiamo visto che Trudeau non abbia esitato non solo a sfoderarli
ma sia arrivato a metterli in mano a conctractors stranieri contro i suoi cittadini.
Mercenari si sarebbe detto un tempo.

La strategia dell' anziano mezzo rincoglionito con badante al seguito è di limitare il peso economico russo, ad esempio
già 2 mesi fa ha insistito per estendere il ban dalle armi (gli AK venduti in loco sono made in US o serbi, Zastava, qualcosina dalla Cechia) alle munizioni, annunciando anche confische , per altro illegali.
Solo che il danno è a carico degli americani che non avendo disponibili munizioni a bossolo d' acciaio economiche, pagano di più
per quelle di pari qualità a bossolo d' ottone, sempre di importazione.

La maggior preoccupazione NATO da almeno 20 anni è la Cina, perchè le guerre costano.
In ogni caso escludo abbiano sottovalutato l' apparato bellico russo che ha grandissima tradizione tecnologica di terra , cielo , mare
e last but not least informatica.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 14:19
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 12:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:28 Intanto Zelensky ora scopre quanto vigliacco sia l'occidente, americani in testa

https://www.repubblica.it/esteri/2022/0 ... 0-P1-S1-T1

Il motivo della guerra è ovvio: l'avvicinamento dell'Ucraina alla NATO che, come tutti sanno è un'allenza militare. La stessa NATO che ora lascia gli Ucraini al loro destino. Ieri sera Biden ha detto chiaramente che neanche un militare americano metterà piede in Ucraina. Solo sanzioni economiche evitando accuratamente quelle più dannose per l'economia. La NATO è una burla: prima ha dato a Putin il pretesto su cui edificare questa folle guerra ed ora ha abbandonato gli Ucraini. Spero che se ne rendano conto.
Non so
Nel 2014 la Russia ha invaso l ucraina e si è presa la Crimea
Era il periodo dove l ucraina era più distante dalla nato
Ha i suoi interessi
Economici e di potere

L altro giorno alla radio parlavo un ns ex capo dello stato maggiore..ricordava un breafing della nato anni fa
Parlando con gli americani chiedeva cosa ne pensava della Russia a livello militare e di pericolosità..
Gli risposero che non era una priorità..veniva in sesta o settima posizione..
Lui rimase stupito..

Al solito gli americani hanno sottovalutato il problema
Beh, nel 2014 ci furono le manifestazioni di Euromaidan alimentate da quella parte di Ucraina (principalmente le regioni dell'Ovest) che avevano più voglia di avvicinarsi all'UE e alla NATO. Fu quello poi il motivo da cui nacquero poi i moti che portarono alla dichirazione di indipendenza delle repubbliche di Lugansk e Donetsk.

Quanto alla seconda parte del tuo post mi trovi d'accordo al 150% (facciamo pure 200 :D). E' da decenni che compiono clamorosi errori di sottovalutazione (se poi vogliamo pensar male l'alternativa è che ci sia del dolo). Questo è decisamente il più grande. Sottovalutare una potenza come la Russia è stato semplicemente folle. A maggior ragione nel momento in cui a capo della Russia c'è un regime dittatoriale (perchè di questo che si tratta) retto con fermezza da un personaggio pericoloso come Putin. Di personaggi del genere (altro caso notevole è Erdogan) bisogna avere sempre un certo timore.
Noi occidentali non siamo più disposti ad andare a morire in guerra (per fortuna, direi) questi folli invece non hanno nessuna remore a dar vita a mattanze. Questo è un asptto che li pone in una posizione di grandissimo vantaggio.

A chi prima non aveva capito il senso dei miei post e mi chiedeva se io auspicassi un intervento americano, cosa che ovviamente non passa neanche per l'anticamera del mio cervello, io dico che gli americani e la NATO NON devono intervenire perchè potrebbe venirne fuori il più grande disastro di ogni epoca. E proprio perchè siamo tutti coscienti che lo scenario che ne verrebbe fuori sarebbe una catastrofe nucleare, si doveva fare di tutto negli ultimi 5 anni perchè si evitasse di arrivare a questo punto. Se io ho un vicino matto ed armato, l'unica cosa che si può fare (oltre a chiamare le forze dell'ordine) è cercare di riportarlo alla calma, non aizzarlo.

https://www.ilriformista.it/intervista- ... ra-281674/

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 14:38
da nemecsek.
Giro di monitoraggio del mio bestiario social.
Gli animali intelligenti (Barbara, Oreste) per ora tacciono.
I monocellulari pure, qualche no war di circostanza.
Gli usa coma la nonna di verdone, se non intervengono... e se intervengono...


Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 14:59
da Tranchée d'Arenberg
nemecsek. ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 14:38 Giro di monitoraggio del mio bestiario social.
Gli animali intelligenti (Barbara, Oreste) per ora tacciono.
I monocellulari pure, qualche no war di circostanza.
Gli usa coma la nonna di verdone, se non intervengono... e se intervengono...

Ma na volta ogni tanto, invece di fa solo caciara e pija gli altri per il culo (cosa sacrosanta, che io non disprezzo assolutamente), potresti anche dirci come la pensi. Magari ci ritroviamo in completo disaccordo, ma va a finire che dici qualcosa di interessante ;)

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 15:35
da Gimbatbu
Prendo spunto anche dalla lucidissima analisi di Romano per delle considerazioni e la constatazione che i guai peggiori non provengono durante gli eventi eclatanti bensì dopo. Alla fine della Prima guerra mondiale le condizioni durissime poste alla Germania di fatto gettarono le basi per l' avvento del nazismo. Quando ci fu la dissoluzione dell' Urss l' Europa e gli Usa che soffiavano alla spalle hanno fatto a gara per inglobare nell' Europa unita nazioni sovraniste, antidemocratiche, allargare la Nato al solo scopo di occupare quello spazio lasciato libero dall' Urss, inglobando paesi che per tradizione culturale e politica poco avevano da spartire con gli ideali europeistici ed evidentemente pensando che la classe dirigente russa fosse composta esclusivamente da mollaccioni alla Gorbaciov o dediti alla vodka come Eltsin. Anche lì sarebbe bastato osservare il corso dei secoli per capire che mai la Russia si sarebbe rassegnata ad un ruolo marginale che non ha mai avuto. A questo punto se Zelensky se la gioca bene forse salva la pellaccia e ripara a Londra stando bene attento a non esporsi troppo, la Russia si prende un altro pezzetto di territorio e lo collega alla Crimea mentre per la restante parte ci sarà un bell' esecutivo russofilo, gli europei con una mano faranno sanzioni di facciata e con l' altra metteranno mano al portafoglio per comprare quello che più ci serve dalla Russia. Resterà Biden con il pitbull inglese ringhiante al guinzaglio a lanciare anatemi,ma con il pensiero da tutt' altra parte considerando che se la Cina decidesse di ingoiarsi Taiwan cosa farebbero gli States? Sanzioni economiche alla Cina? In pratica l' equivalente del solletico.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 15:57
da Felice
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 14:19
Noi occidentali non siamo più disposti ad andare a morire in guerra (per fortuna, direi) questi folli invece non hanno nessuna remore a dar vita a mattanze. Questo è un asptto che li pone in una posizione di grandissimo vantaggio.
Questo è vero per la maggior parte della gente comune, non per i governi. Mi sembra, ad esempio, che a morire in Afghanistan ci siamo andati persino noi, "pacifici" Italiani. Quanto a dare vita a mattanze, l'America, con a seguito i suoi vassalli, non è proprio seconda a nessuno. Se"folle" è Putin, folli devono essere pure considerati i presidenti Americani in pratica dall'inizio della loro storia fino ad oggi.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 16:02
da Felice
Screen2.jpg
Screen2.jpg (46.28 KiB) Visto 2788 volte

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 16:07
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 15:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 14:19
Noi occidentali non siamo più disposti ad andare a morire in guerra (per fortuna, direi) questi folli invece non hanno nessuna remore a dar vita a mattanze. Questo è un asptto che li pone in una posizione di grandissimo vantaggio.
Questo è vero per la maggior parte della gente comune, non per i governi. Mi sembra, ad esempio, che a morire in Afghanistan ci siamo andati persino noi, "pacifici" Italiani. Quanto a dare vita a mattanze, l'America, con a seguito i suoi vassalli, non è proprio seconda a nessuno. Se"folle" è Putin, folli devono essere pure considerati i presidenti Americani in pratica dall'inizio della loro storia fino ad oggi.
Ah Felice, se leggi anche i miei precedenti post, ti renderai conto che non sto ripetendo altro :)

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 16:10
da dietzen
Gimbatbu ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 15:35 Prendo spunto anche dalla lucidissima analisi di Romano per delle considerazioni e la constatazione che i guai peggiori non provengono durante gli eventi eclatanti bensì dopo. Alla fine della Prima guerra mondiale le condizioni durissime poste alla Germania di fatto gettarono le basi per l' avvento del nazismo. Quando ci fu la dissoluzione dell' Urss l' Europa e gli Usa che soffiavano alla spalle hanno fatto a gara per inglobare nell' Europa unita nazioni sovraniste, antidemocratiche, allargare la Nato al solo scopo di occupare quello spazio lasciato libero dall' Urss, inglobando paesi che per tradizione culturale e politica poco avevano da spartire con gli ideali europeistici ed evidentemente pensando che la classe dirigente russa fosse composta esclusivamente da mollaccioni alla Gorbaciov o dediti alla vodka come Eltsin. Anche lì sarebbe bastato osservare il corso dei secoli per capire che mai la Russia si sarebbe rassegnata ad un ruolo marginale che non ha mai avuto. A questo punto se Zelensky se la gioca bene forse salva la pellaccia e ripara a Londra stando bene attento a non esporsi troppo, la Russia si prende un altro pezzetto di territorio e lo collega alla Crimea mentre per la restante parte ci sarà un bell' esecutivo russofilo, gli europei con una mano faranno sanzioni di facciata e con l' altra metteranno mano al portafoglio per comprare quello che più ci serve dalla Russia. Resterà Biden con il pitbull inglese ringhiante al guinzaglio a lanciare anatemi,ma con il pensiero da tutt' altra parte considerando che se la Cina decidesse di ingoiarsi Taiwan cosa farebbero gli States? Sanzioni economiche alla Cina? In pratica l' equivalente del solletico.
Infatti la Cina è per ora la vera vincitrice della situazione. Senza fare nulla si ritrova la Russia come vassallo e ha avuto la prova evidente che quando - fra un anno, due, tre - deciderà di prendersi taiwan non succederà niente di che.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 16:32
da Felice
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 16:07
Felice ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 15:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 14:19
Noi occidentali non siamo più disposti ad andare a morire in guerra (per fortuna, direi) questi folli invece non hanno nessuna remore a dar vita a mattanze. Questo è un asptto che li pone in una posizione di grandissimo vantaggio.
Questo è vero per la maggior parte della gente comune, non per i governi. Mi sembra, ad esempio, che a morire in Afghanistan ci siamo andati persino noi, "pacifici" Italiani. Quanto a dare vita a mattanze, l'America, con a seguito i suoi vassalli, non è proprio seconda a nessuno. Se"folle" è Putin, folli devono essere pure considerati i presidenti Americani in pratica dall'inizio della loro storia fino ad oggi.
Ah Felice, se leggi anche i miei precedenti post, ti renderai conto che non sto ripetendo altro :)
Lo so, lo so, non sei certo tu che chiudi gli occhi sulle porcate fatte da noi occidentali. Ma mi dà sempre fastidio quando si dà per ovvio che un Putin sia brutto e cattivo, mentre la stessa ovvietà non traspare quando si parla di un Biden, un Obama o un Bush. Eppure... quanti morti hanno sulla coscienza costoro?
La Russia sta facendo la guerra all'Ucraina perchè non voleva avere i missili Nato davanti ai propri confini.
A suo tempo gli Stati Uniti hanno invaso Grenada (un isolotto dei Caraibi) perchè - a loro dire - l'aeroporto che vi si stava costruendo minacciava la loro sicurezza. Proprio così: un aeroporto in un'isoletta dei Caraibi minacciava la sicurezza nientemeno che degli Stati Uniti d'America.
Quale dei due invasori aveva ragioni più fondate di temere per la propria sicurezza?

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 17:04
da Gimbatbu
Felice ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 15:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 14:19
Noi occidentali non siamo più disposti ad andare a morire in guerra (per fortuna, direi) questi folli invece non hanno nessuna remore a dar vita a mattanze. Questo è un asptto che li pone in una posizione di grandissimo vantaggio.
Questo è vero per la maggior parte della gente comune, non per i governi. Mi sembra, ad esempio, che a morire in Afghanistan ci siamo andati persino noi, "pacifici" Italiani. Quanto a dare vita a mattanze, l'America, con a seguito i suoi vassalli, non è proprio seconda a nessuno. Se"folle" è Putin, folli devono essere pure considerati i presidenti Americani in pratica dall'inizio della loro storia fino ad oggi.
Corea
Vietnam
Repubblica Dominicana
Cambogia
Laos
Iran
Grenada
Libia
Iraq
Panama
Somalia
Afghanistan
Sudan
Jugoslavia
Yemen
Pakistan

Il migliore?
Obama, di più e per più tempo.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 17:06
da Tranchée d'Arenberg
Felice ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 16:32
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 16:07
Felice ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 15:57

Questo è vero per la maggior parte della gente comune, non per i governi. Mi sembra, ad esempio, che a morire in Afghanistan ci siamo andati persino noi, "pacifici" Italiani. Quanto a dare vita a mattanze, l'America, con a seguito i suoi vassalli, non è proprio seconda a nessuno. Se"folle" è Putin, folli devono essere pure considerati i presidenti Americani in pratica dall'inizio della loro storia fino ad oggi.
Ah Felice, se leggi anche i miei precedenti post, ti renderai conto che non sto ripetendo altro :)
Lo so, lo so, non sei certo tu che chiudi gli occhi sulle porcate fatte da noi occidentali. Ma mi dà sempre fastidio quando si dà per ovvio che un Putin sia brutto e cattivo, mentre la stessa ovvietà non traspare quando si parla di un Biden, un Obama o un Bush. Eppure... quanti morti hanno sulla coscienza costoro?
La Russia sta facendo la guerra all'Ucraina perchè non voleva avere i missili Nato davanti ai propri confini.
A suo tempo gli Stati Uniti hanno invaso Grenada (un isolotto dei Caraibi) perchè - a loro dire - l'aeroporto che vi si stava costruendo minacciava la loro sicurezza. Proprio così: un aeroporto in un'isoletta dei Caraibi minacciava la sicurezza nientemeno che degli Stati Uniti d'America.
Quale dei due invasori aveva ragioni più fondate di temere per la propria sicurezza?
Se apriamo il capitolo del centroamerica, credo che dobbiamo prendere ferie tante sono le porcate fatte dagli americani (anni 70/80 soprattutto) di cui si dovrebbe discutere...

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 20:37
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 14:19
Beh, nel 2014 ci furono le manifestazioni di Euromaidan alimentate da quella parte di Ucraina (principalmente le regioni dell'Ovest) che avevano più voglia di avvicinarsi all'UE e alla NATO. Fu quello poi il motivo da cui nacquero poi i moti che portarono alla dichirazione di indipendenza delle repubbliche di Lugansk e Donetsk.

Quanto alla seconda parte del tuo post mi trovi d'accordo al 150% (facciamo pure 200 :D). E' da decenni che compiono clamorosi errori di sottovalutazione (se poi vogliamo pensar male l'alternativa è che ci sia del dolo). Questo è decisamente il più grande. Sottovalutare una potenza come la Russia è stato semplicemente folle. A maggior ragione nel momento in cui a capo della Russia c'è un regime dittatoriale (perchè di questo che si tratta) retto con fermezza da un personaggio pericoloso come Putin. Di personaggi del genere (altro caso notevole è Erdogan) bisogna avere sempre un certo timore.
Noi occidentali non siamo più disposti ad andare a morire in guerra (per fortuna, direi) questi folli invece non hanno nessuna remore a dar vita a mattanze. Questo è un asptto che li pone in una posizione di grandissimo vantaggio.

A chi prima non aveva capito il senso dei miei post e mi chiedeva se io auspicassi un intervento americano, cosa che ovviamente non passa neanche per l'anticamera del mio cervello, io dico che gli americani e la NATO NON devono intervenire perchè potrebbe venirne fuori il più grande disastro di ogni epoca. E proprio perchè siamo tutti coscienti che lo scenario che ne verrebbe fuori sarebbe una catastrofe nucleare, si doveva fare di tutto negli ultimi 5 anni perchè si evitasse di arrivare a questo punto. Se io ho un vicino matto ed armato, l'unica cosa che si può fare (oltre a chiamare le forze dell'ordine) è cercare di riportarlo alla calma, non aizzarlo.

https://www.ilriformista.it/intervista- ... ra-281674/
1) vado a memoria
Ma all ucraina 2014 interessava molto l Europa ma pochissimo la nato
2) nel 2012 lo sfidante di obama.. mitt Rommey venne deriso da obama e Co..
Dicendo che la Russia sarebbe diventata un problema..
Invece aveva ragione lui
Speriamo proprio non intervenga nessuno
Mi spiace per l ucraina ma intervenire, come hai scritto tu , farebbe diventare il conflitto ..una guerra mondiale

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 23:14
da el_condor
chinaski89 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 10:43 Beh che bisogna sperare che intervengano? Siamo matti? Una guerra usa Russia sul campo tenderei a sperare che si eviti. Per ovvi motivi. E ok avvicinamento Nato e provocazioni, ma un attacco così mette subito dalla parte del torto e Putin non ha tutto sto bisogno di essere provocato, ne ha combinate di cotte e di crude pure in passato mi pare
non è il momento di applaudire ma quello che scrivi è verissimo. Grazie

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 23:18
da el_condor
nino58 ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 12:04

Trump ha dato il via libera alla Turchia di bombardare, uccidere e stuprare i curdi che furono la prima linea contro il Daesh.
I curdi del Rojava che hanno uguaglianza tra uomini e donne, alla faccia della religione.
Ma Trump avrà goduto come un porco quando è stata violentata e uccisa quella comandante curda.
Perché la sua concezione della donna è quella.
Rimpiangere Trump è masochismo.
solo masochismo ? Sei troppo buono

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: venerdì 25 febbraio 2022, 23:28
da el_condor
Felice ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 15:57
Questo è vero per la maggior parte della gente comune, non per i governi. Mi sembra, ad esempio, che a morire in Afghanistan ci siamo andati persino noi, "pacifici" Italiani. Quanto a dare vita a mattanze, l'America, con a seguito i suoi vassalli, non è proprio seconda a nessuno. Se"folle" è Putin, folli devono essere pure considerati i presidenti Americani in pratica dall'inizio della loro storia fino ad oggi.
insomma Putin, Lincoln e Roosvelt sullo stesso livello.. Rinuncio a cercar di capire certe esternazioni.
Meglio eviti visite da queste parti leggo troppe affermazioni che trovo deliranti..
tot kijk
adios

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 0:18
da nemecsek.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 14:59

Ma na volta ogni tanto, invece di fa solo caciara e pija gli altri per il culo (cosa sacrosanta, che io non disprezzo assolutamente), potresti anche dirci come la pensi. Magari ci ritroviamo in completo disaccordo, ma va a finire che dici qualcosa di interessante ;)
ma come la penso fighiuletto... che la guerra è uno schifo.. dovrebbe essere un tabù, come teorizzava Moravia
poi io sono qui in veste di cacciatore di manichei... :D
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 25 febbraio 2022, 17:06 Se apriamo il capitolo del centroamerica, credo che dobbiamo prendere ferie tante sono le porcate fatte dagli americani (anni 70/80 soprattutto) di cui si dovrebbe discutere...
gli è che l'autodeterminazione dei popoli a volte fa uscire delle belle frittatine
che qualche etnia che ha condivisione identitaria da avere velleità di chiamarsi Nazione, poi si rivela... aspetta che cerco un termine elegante... :D ...poco matura, disciamo... :angelo:

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 10:42
da castelli

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 19:39
da matteo.conz
Non mi importa se c'è Mazzucco (che per me, alla fine ha solo fatto la cazzata del documentario sull'allunaggio) ma posto lo stesso perchè c'è una buona analisi di Margherita allieva del grande Giullietto

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 0:18
da nemecsek.
Mi manda un messaggio una mia vecchia amica ucragna : la metro è ferma con le stazioni aperte.
Olga scusa ma stai a Roma o a Kiev?

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 0:24
da matteo.conz
Condivido in buona parte.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 10:19
da Tranchée d'Arenberg
Questa che segue è una raccolta di dichiarazioni di noti esponenti della politica italiana, impegnati a sperticarsi in elogi nei confronti di Putin. Ovviamente c'è Berlusconi, altri esponenti del centro destra e anche qualche 5S (tra questi spicca sempre il campione del mondo del 'non c'ho capito un cazzo' ovvero Di Battista). Ma colui che si prende lettaralmente la scena è il capo universale di tutti i mentecatti: Matteo Salvini. Giusto per non dimenticare.

https://espresso.repubblica.it/politica ... Ujzpf2xeU0

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 14:24
da cassius
Due giorni fa ero angosciato dall'inerzia occidentale contro Putin. Come se bloccare i soldi a qualche oligarca spostasse qualcosa delle decisioni di Putin.
Ora si parla di "ciccia", di togliere la Russia dallo swift, si mettono in campo soluzioni per fare a meno del gas russo (anche il carbone, con buona pace di qualche anima bella), si cominciano a mandare aiuti militari all'Ucraina.
Meglio. Un pochino di palle le stiamo tirando fuori, IMHO ancora poco.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 15:47
da aitutaki1
Spingere la Russia nella braccia della Cina è la cosa più sbagliata e pericolosa che si potesse fare.
Cina che ha un disperato fabbisogno energetico, quanto sia ricattabile un paese con un debito del 17% senza 1 davanti
è di tutta evidenza , cioè zero, poi le aziende private non hanno alcun problema a triangolare per gli scambi commerciali.
In più come Italia mettiamo a rischio un mercato da 8 miliardi di euro che era incredibilmente in crescita.
Dulcis in fundo grazie al gas russo finito in cina si torna al carbone (non a causo i crucchi sono sia il paese europeo più colonizzato
dall' esercito US che dipendente da carbone e torba), le aziende pagheranno l' energia anche il doppio pre crisi,
per non parlare delle bollette dei cittadini.
In cambio avremo altro debito da buttare nel cesso ops investire nel nucleare.
Che Putin sia un pericoloso megalomane lo si sa da sempre, proprio per questo andava trovata una soluzione diplomatica,
purtroppo è prevalsa la linea degli interessi economici e geopolitici spingendo la Russia da naturale interlocutore degli stati europei
a partner cinese.
Così invece di dare un' autonomia al Donbass si è favorita l' aggressione di Putin , e allo stesso modo si è ammiccato alla richiesta
di ingresso ucraina nella NATO , che è cosa ben diversa dalla UE, inopportuna e anche contraria ai patti internazionali.

https://www.spiegel.de/international/wo ... 8c94e1964d

Finiamo a fare i vassalli degli interessi US, per altro dimenticandoci la neutralità che sarebbe dovuta e di cui si è straparlato
a proposito dell' Ucraina, dal pulpito di un paese come l' Italia con 113 basi americane sul proprio suolo.
Prima di insegnarla la neutralità sarebbe meglio almeno praticarla.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 15:49
da jerrydrake
matteo.conz ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 0:24 Condivido in buona parte.
Anche tu segui Matteo!

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 16:18
da matteo.conz
jerrydrake ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 15:49 Anche tu segui Matteo!
Si, mi piace come ragiona.

Ricordo Giulietto, un grandissimo. Anni fa già aveva visto giusto.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 23:06
da Oude Kwaremont
"L'Europa, si dice talvolta, è un "nano politico". Ma questa espressione - oltre ad essere offensiva per le persone di bassa statura - non descrive bene la situazione. L'Europa è piuttosto una parte del pianeta abituata da tempo a raccontare bugie ideologiche (e questo, almeno in politica estera, lo fanno tutti), ma poi anche a credere alle proprie bugie.
Questo fatto di solito rimane celato sotto la superficie, ma emerge in occasioni come la presente, di grave crisi internazionale, in cui il dilettantismo della classe politica europea si palesa in imbarazzanti e controproducenti balletti, gesti diplomatici al tempo stesso gravi e inutili, tentativi di agire in maniera astuta, ma senza essersi preparati in alcun modo.
La Russia si prepara da anni all'eventualità di un decoupling dall'Europa. Dopo un ventennale tentativo di incrementare i legami con i maggiori paesi europei, proprio a partire dall'inizio della crisi ucraina nel 2013, la percezione che ogni tentativo in questa direzione sarebbe potuto risultare vano è cresciuta sul fronte interno. Perciò la Russia ha ridotto ai minimi termini la propria esposizione debitoria ai mercati (il debito russo è straordinariamente basso, al 17% del PIL), ha accumulato vaste risorse in oro e valuta straniera, e soprattutto negli ultimi tempi ha rinsaldato i legami con l'altro big player mondiale, ovvero la Cina, verso cui gli scambi sono cresciuti continuamente.
Che la Russia non abbia "cercato una scusa" per invadere l'Ucraina è chiaro, visto che questa scusa era ben presente già nel 2013, ma ha condotto allora solo ad un aggiustamento dei confini (annessione della Crimea), e visto che le recenti trattative con l'Occidente sono durate per mesi, senza costrutto. Tuttavia questa opzione la Russia l'ha contemplata con anticipo e preparata per tempo, e ora ha scelto di percorrere questa strada (non priva di rischi).
Gli USA hanno giocato la loro partita con la consueta spregiudicatezza. La loro era una strategia win-win: se la Russia avesse abbozzato, gli USA avrebbero dimostrato di essere l'unica grande potenza rimasta, estendendo il proprio governo sostanzialmente diretto fino ai confini diretti con la Russia (finora limitati ai paesi baltici). Se invece, com'è accaduto, la Russia avesse reagito, il solco con l'Europa occidentale si sarebbe approfondito.
Questa strategia di dissociazione dell'Europa dai suoi partner geopolitici naturali è una strategia che gli americani adottano da sempre, esacerbando i rapporti da un lato con i paesi islamici (Nord-Africa e Medio-Oriente), e dall'altro verso la Russia. Spezzando possibili legami ed alleanze europee su queste direttrici principali gli USA si assicurano contro un effettivo multipolarismo, e acquisiscono la garanzia di poter continuare a contare sull'Europa come un vassallo, che è sempre possibile, se necessario, richiamare all'ordine.
Ciò che lascia esterrefatti qui è il pressapochismo europeo. Stendiamo un pietoso velo sull'Italia, che dopo la figuraccia mondiale fatta dal nostro ministro degli esteri con l'omologo russo Lavrov rientra di buon diritto nel classico (e per noi doloroso) cliché di paese di inconferenti giullari. Ma egualmente vedere paesi spesso ritenuti seri battere i tacchi agli ordini americani, per poi raffazzonare sanzioni improvvisate e autolesioniste, è uno spettacolo sconcertante. Dopo che la Germania ha obbedito a stretto giro di posta alle ingiunzioni americane di bloccare il North-Stream 2, ora assistiamo a minacce di boccare i pagamenti con il sistema SWIFT. Questo blocco tuttavia farebbe di chi lo promuove la principale vittima, visto che il principale flusso monetario in questione è quello dei pagamenti europei alla Russia per le forniture energetiche.
Altri atti vagheggiati come la fornitura diretta di armamenti pesanti all'Ucraina (iniziativa tedesca), il congelamento degli asset della Banca Centrale Russa, o il blocco turco delle navi russe sul Bosforo avrebbero senz'altro il profilo di atti di guerra.
La semplice verità è che la guerra in Ucraina è un disastro per l'Europa, un disastro che andava evitato a tutti i costi, e che, nei limiti in cui è ancora possibile farlo, dovrebbe essere ridimensionato, promuovendo il più rapidamente possibile la pace.
L'atteggiamento europeo di incoraggiamento invece è l'unica cosa che spinge l'Ucraina a rifiutare le trattative di pace, rigettando la proposta russa di garantire uno statuto di neutralità all'Ucraina.
L'Europa in sostanza sta operando in un modo che prolunga la guerra - con quel che ne consegue come costi umani -, rischia di danneggiare in modo terminale i rapporti con la Russia, e crea le condizioni per una crisi economica senza precedenti in Europa, che è area di trasformazione industriale, ed importatore netto di materie prime ed energia.
La domanda finale è "perché tutto questo?"
Una risposta possibile è la totale subordinazione dell'Europa agli USA, e tuttavia questa è una risposta parziale, visto che in tempi recenti (con altra amministrazione) si erano visti atteggiamenti molto meno condiscendenti con gli americani (pensiamo al contenzioso economico con il mercantilismo tedesco).
Un'altra risposta possibile è che la politica europea sia nelle mani di persone che credono davvero alle versioni ideologizzate dei fatti promosse dai propri media. Di solito ci si aspetterebbe in chi gestisce la politica estera una comprensione più attenta, comprensiva ed equilibrata delle circostanze, che non vada puerilmente alla ricerca di buoni e cattivi, colpevoli e innocenti, ma che cerchi di contemperare le varie esigenze di tutte le forze in campo (il che richiede anche un certo grado di comprensione per le ragioni delle controparti). Se questa è la risposta, se siamo davvero nelle mani di persone che pensano di avere a che fare con l'Impero del Male e con Ivan Drago, se pensano che "Putin sia impazzito" e che il "mondo libero" trionferà, beh, allora sappiate che siamo spacciati."

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 23:40
da Felice
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 23:06 ".........."
Non so chi abbia scritto questo pezzo, ma so che sono d'accordo con lui.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 23:47
da aitutaki1
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 23:06 "L'Europa, si dice talvolta, è un "nano politico". Ma questa espressione - oltre ad essere offensiva per le persone di bassa statura - non descrive bene la situazione. L'Europa è piuttosto una parte del pianeta abituata da tempo a raccontare bugie ideologiche (e questo, almeno in politica estera, lo fanno tutti), ma poi anche a credere alle proprie bugie.
Questo fatto di solito rimane celato sotto la superficie, ma emerge in occasioni come la presente, di grave crisi internazionale, in cui il dilettantismo della classe politica europea si palesa in imbarazzanti e controproducenti balletti, gesti diplomatici al tempo stesso gravi e inutili, tentativi di agire in maniera astuta, ma senza essersi preparati in alcun modo.
La Russia si prepara da anni all'eventualità di un decoupling dall'Europa. Dopo un ventennale tentativo di incrementare i legami con i maggiori paesi europei, proprio a partire dall'inizio della crisi ucraina nel 2013, la percezione che ogni tentativo in questa direzione sarebbe potuto risultare vano è cresciuta sul fronte interno. Perciò la Russia ha ridotto ai minimi termini la propria esposizione debitoria ai mercati (il debito russo è straordinariamente basso, al 17% del PIL), ha accumulato vaste risorse in oro e valuta straniera, e soprattutto negli ultimi tempi ha rinsaldato i legami con l'altro big player mondiale, ovvero la Cina, verso cui gli scambi sono cresciuti continuamente.
Che la Russia non abbia "cercato una scusa" per invadere l'Ucraina è chiaro, visto che questa scusa era ben presente già nel 2013, ma ha condotto allora solo ad un aggiustamento dei confini (annessione della Crimea), e visto che le recenti trattative con l'Occidente sono durate per mesi, senza costrutto. Tuttavia questa opzione la Russia l'ha contemplata con anticipo e preparata per tempo, e ora ha scelto di percorrere questa strada (non priva di rischi).
Gli USA hanno giocato la loro partita con la consueta spregiudicatezza. La loro era una strategia win-win: se la Russia avesse abbozzato, gli USA avrebbero dimostrato di essere l'unica grande potenza rimasta, estendendo il proprio governo sostanzialmente diretto fino ai confini diretti con la Russia (finora limitati ai paesi baltici). Se invece, com'è accaduto, la Russia avesse reagito, il solco con l'Europa occidentale si sarebbe approfondito.
Questa strategia di dissociazione dell'Europa dai suoi partner geopolitici naturali è una strategia che gli americani adottano da sempre, esacerbando i rapporti da un lato con i paesi islamici (Nord-Africa e Medio-Oriente), e dall'altro verso la Russia. Spezzando possibili legami ed alleanze europee su queste direttrici principali gli USA si assicurano contro un effettivo multipolarismo, e acquisiscono la garanzia di poter continuare a contare sull'Europa come un vassallo, che è sempre possibile, se necessario, richiamare all'ordine.
Ciò che lascia esterrefatti qui è il pressapochismo europeo. Stendiamo un pietoso velo sull'Italia, che dopo la figuraccia mondiale fatta dal nostro ministro degli esteri con l'omologo russo Lavrov rientra di buon diritto nel classico (e per noi doloroso) cliché di paese di inconferenti giullari. Ma egualmente vedere paesi spesso ritenuti seri battere i tacchi agli ordini americani, per poi raffazzonare sanzioni improvvisate e autolesioniste, è uno spettacolo sconcertante. Dopo che la Germania ha obbedito a stretto giro di posta alle ingiunzioni americane di bloccare il North-Stream 2, ora assistiamo a minacce di boccare i pagamenti con il sistema SWIFT. Questo blocco tuttavia farebbe di chi lo promuove la principale vittima, visto che il principale flusso monetario in questione è quello dei pagamenti europei alla Russia per le forniture energetiche.
Altri atti vagheggiati come la fornitura diretta di armamenti pesanti all'Ucraina (iniziativa tedesca), il congelamento degli asset della Banca Centrale Russa, o il blocco turco delle navi russe sul Bosforo avrebbero senz'altro il profilo di atti di guerra.
La semplice verità è che la guerra in Ucraina è un disastro per l'Europa, un disastro che andava evitato a tutti i costi, e che, nei limiti in cui è ancora possibile farlo, dovrebbe essere ridimensionato, promuovendo il più rapidamente possibile la pace.
L'atteggiamento europeo di incoraggiamento invece è l'unica cosa che spinge l'Ucraina a rifiutare le trattative di pace, rigettando la proposta russa di garantire uno statuto di neutralità all'Ucraina.
L'Europa in sostanza sta operando in un modo che prolunga la guerra - con quel che ne consegue come costi umani -, rischia di danneggiare in modo terminale i rapporti con la Russia, e crea le condizioni per una crisi economica senza precedenti in Europa, che è area di trasformazione industriale, ed importatore netto di materie prime ed energia.
La domanda finale è "perché tutto questo?"
Una risposta possibile è la totale subordinazione dell'Europa agli USA, e tuttavia questa è una risposta parziale, visto che in tempi recenti (con altra amministrazione) si erano visti atteggiamenti molto meno condiscendenti con gli americani (pensiamo al contenzioso economico con il mercantilismo tedesco).
Un'altra risposta possibile è che la politica europea sia nelle mani di persone che credono davvero alle versioni ideologizzate dei fatti promosse dai propri media. Di solito ci si aspetterebbe in chi gestisce la politica estera una comprensione più attenta, comprensiva ed equilibrata delle circostanze, che non vada puerilmente alla ricerca di buoni e cattivi, colpevoli e innocenti, ma che cerchi di contemperare le varie esigenze di tutte le forze in campo (il che richiede anche un certo grado di comprensione per le ragioni delle controparti). Se questa è la risposta, se siamo davvero nelle mani di persone che pensano di avere a che fare con l'Impero del Male e con Ivan Drago, se pensano che "Putin sia impazzito" e che il "mondo libero" trionferà, beh, allora sappiate che siamo spacciati."
Quoto tutto tranne l' ipotesi che la classe dirigente europea agisca in maniera conforme agli interessi dell' unione, che sono poi coincidenti con la pace e con la prosperità di tutti. Sono unicamente azioni rivolte all' interesse sia in campo energetico (casualmente per la commissione UE il gas non è nemmeno più considerato fonte energetica "green", peccato che sia tornando al carbone :dunce: ) che geopolitico, l' asse con gli Stati Uniti è evidente e ha portato alla chiusura degli spazi diplomatici.
Altrimenti si sarebbe chiesto all' Ucraina di trovare un ' intesa sul Donbass e di scordarsi di alterare gli equilibri militari.
invece la crisi energetica è uno degli scopi della commissione UE oltre a favorire la politica di super polizia mondiale americana,
che almeno ha come blanda attenuante che faccia gli interessi economici nazionali, mentre quella europea è a danno di tutti compresi
i propri cittadini ed imprese.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 0:40
da matteo.conz
aitutaki1 ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 23:47
E' il segreto di pulcinella ma ricordiamolo: da quando l'europa si è riunita, gli americani hanno continuato a destabilizzarci con scontri e tensione politica ai nostri confini. Se non andassimo a far qualche casino in centro america che succederebbe? Potenzialmente l'UE è economicamente più potente degli USA quindi ci hanno sempre tenuto il guinzaglio cortissimo e ci han fatto pagare buona parte dei loro casini. Ciò non toglie che chi è a capo dell'europa non mi piace come non mi piace il trattato di lisbona ma resto un convinto europeista.

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 8:57
da Oude Kwaremont
Felice ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 23:40
Oude Kwaremont ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 23:06 ".........."
Non so chi abbia scritto questo pezzo, ma so che sono d'accordo con lui.
Mi ero dimenticato di riportare l' autore, che è Andrea Zhok.
Correggo subito

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 9:31
da giorgio ricci
Sono d'accordo con questa disamina . Penso che tutta questa storiaccia possa essere riassunta con le parole di Victoria Nuland , fautrice dell'intervento nato e usa in Ucraina nel 2014 .'Fuck Europe '

Re: Fatti di Politica 2021

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 9:59
da albopaxo
Vorrei sdrammatizzare un po la situazione...
Di Maio va a parlare con Putin e la mattina successiva quest'ultimo invade l'ucraina.
Salvini, noto portasfiga, chiede lo stop della guerra...
Speriamo che Di Maio non vada ai negoziati...
Perchè la combo Salvini-Di Maio potrebbe essere devastante per l'intera umanità...