Pagina 2 di 17
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 21:59
da max
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 17:48
E' la giornata di Pidcock.
Volevo essere il primo a scriverlo
Al di là delle battute, Pidcock sta facendo un buon Tour, in stagione non c'erano stati segnali che facessero pensare di trovarlo 8° in classifica a metà Tour.
Poi crollerà da domani, per ora si è comportato bene.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 22:15
da galliano
Tra l'altro se non attacca Pogacar, diciamo a metà Granon, ho il timore che Vingegaard aspetterà l'ultimo km per tentare di staccare Pogacar.
Il suo distacco è ancora troppo limitato per prendersi il rischio di un contrattacco con relativo distacco da accusare.
Preferirà rischiare il meno possibile così da tenersi aperta la possibilità di usare Roglic come arma tattica.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 22:16
da galliano
max ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 21:59
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 17:48
E' la giornata di Pidcock.
Volevo essere il primo a scriverlo
Al di là delle battute, Pidcock sta facendo un buon Tour, in stagione non c'erano stati segnali che facessero pensare di trovarlo 8° in classifica a metà Tour.
Poi crollerà da domani, per ora si è comportato bene.
Però finora la selezione l'hanno fatta gli episodi sfortunati e poco altro.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 22:47
da Erinnerung
Walter_White ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 21:48
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 21:29
Vero ma in più l'ultima salita è dura ed è la prima vera tappa di montagna. Attacchi da all in non ce ne saranno
Esatto. Mi aspetto un ritmo (molto) alto della Jumbo, ma 0 attacchi prima del Granon.
Probabilmente è la tappa più interessante del Tour, purtroppo è la prima tappa di montagna…
Non credo ad attacchi sul Galibier, esatto magari un forcing della Jumbo per isolare Pogi!
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 22:54
da Pino_82
Isolare Pogacar , senza scattare : Kruijswijk, ma soprattutto Kuss a tutta perché non é facile staccare Majka.
Gli altri si, anche Benoot se la fa a tutta.
Ma perché?
Per farlo attaccare alla base del Granon?
Io lascerei lavorare la Uae, ma metterei in Fuga Kuss e Van Aert, magari la tappa la porti a casa.
Kruijswijk se si vuole fare un km a tutta, Basta e avanza, Benoot se Tira McNulty sul Galibier non si stacca.
Servono gli attacchi dei corridori in classifica : ok forse non I primi sei, anche se Yates potrebbe provarci, ma Caruso, Quintana, anche Vlasov se si e' ripreso, se non scattano sul Galibier, sul Granon Sono cucinati e fritti.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 23:01
da Pino_82
Ora vediamo la situazione in casa Ineos : Yates, sembra in discreta forma, non eccezionale, ma comunque va ; il Galibier lo potrebbe vedere provare l'impresa, se arriva sul Granon con I migliori e' per difendersi, per quello c'é Thomas, che in difesa e' una sicurezza.
Castrovejo potrebbe andare in Fuga dalla partenza, Pidcock vabé quello che viene e' buono, Van Baarle e' in condizione (da scavalcare il Telegraphe), potrebbe andare in Fuga anche lui.
Martinez magari oggi si e' risparmiato, dopo che aveva giá mollato sul Morgins, potrebbe toccare a lui, se ne ha.
L'importante e' ritrovarselo buono come Mulo di qualitá sui Pirenei, ma per le fughe sulle Alpi, potrebbe essere il jolly di squadra, apripista e testa di ponte per il finale dei due capitani.
Non troppe illusioni ma tocca a Yates, domani lo si aspetta
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: martedì 12 luglio 2022, 23:03
da nemecsek.
TIC ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 19:22
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 17:48
E' la giornata di Pidcock.
Volevo essere il primo a scriverlo
Ezechiele, 25:17. Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi.
Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare, e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te!
Gli scacchi sono sport violento.
Lo affermò uno scrittore francese molto sopravvalutato un paio di decenni fa; mi pare similitudine azzeccata.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 0:09
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 20:55
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 20:50
Attaccare a fine Galibier però è facilmente stoppabile, può rispondere in prima persona e stargli a ruota. Per metterlo in mezzo ci vorrebbe altro come percorso
Pantani si rivolterebbe nella tomba..
Il galibier son 35 km di salita quasi ininterrotta
Dopo plan lachat sei oltre i 2000..e sempre oltre l otto di media
E avresti il lautaret con vento a favore (mentre il pirata ce l aveva contro nel 94..)
L ideale è mandare un Kruijswijk o un kuss
Esatto. Partiamo da una considerazione che mi sembra abbastanza ragionevole: se pensi di attaccare Pogacar negli ultimi km delle tappe di montagna, allora ti stai consegnando mani e piedi al tuo avversario, che finora si è dimostrato praticamente imbattibile, nonostante un Vingegaard fortissimo.
Poi, oh, dipende dall'obiettivo della Jumbo. Se la loro idea è quella di migliorare il risultato degli ultimi due anni, aggiungendo al 2° posto anche il 3°, allora dimenticatevi di quello che sto scrivendo e fatemi pure passare per un ubriaco.
Se invece la Jumbo vuole riuscire nella difficilissima (forse impossibile, ma nessuno lo può sapere a priori) impresa di battere Pogacar, mi pare evidente che si debbano inventare qualcosa.
La tappa di domani, pur essendo solo l'11a e pur essendo vergognosamente lunga appena 151 km (evito di ripetere considerazioni già fatte in precedenza) offre la possibilità di invetarsi qualcosina sul Galibier. Giovedì il Croix de Fer da St. Jean de Maurienne è ancora più lontano dall'arrivo (oltre che meno difficile rispetto al Galibier) e nel mezzo tra la discesa e l'inizio dell'Alpe d'Huez c'è un tratto di pianura che sarà ancora più problematico per eventuali fuggitivi. Aspettare i Pirenei potrebbe essere ancora peggio per un motivo molto semplice: Roglic, con la condiziona attuale e la spalla lussata, correndo sulle ruote di Pogacar e Vingegaard continuerà ancora a perdere terreno rischiado di arrivare a Saint-Gaudens con un distacco che non farà più paura a Pogacar. Ricordate la tappa di Torino all'ultimo Giro? Ad un certo punto ci siam detti tutti (o quasi): ok, la Bora finora ha corso bene ma adesso deve partire Buchmann, altrimenti fanno il gioco di Carapaz. Buchmann non partì e ad un certo punto se ne andò proprio Carapaz. Ovviamente il ruolo di Buchmann, che non aveva la gamba di Carapaz ne quella di Hindley, andò a sfumare con il passare delle tappe. Se il tedesco avesse attaccato nella frazione del Fedaia, quando aveva già 8 minuti da Carapaz (alla partenza della tappa di torino ne aveva meno di 1), l'Ineos lo avrebbe lasciato andare perchè ormai innocuo ai fini della classifica generale. Viceversa a Torino avrebbe creato problemi.
Insomma, i contesti tattici cambiano in funzione della classifica. Se Jumbo prima di mandare Roglic all'attacco, aspetta che questo si ritrovi a 6 minuti da Pogacar, vuol dire che avranno perso l'occasione di provarci sul serio.
ps: badate bene, io non sto dicendo che debba attaccare Vingegaard. Con la classifica attuale quello si che sarebbe un suicidio. Sto dicendo che l'attacco dovrebbe provarlo Roglic, le cui ambizioni allo stato attuale non vanno oltre un 3° posto (e son stato pure ottimista visto il duo Ineos).
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 0:18
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 22:15
Tra l'altro se non attacca Pogacar, diciamo a metà Granon, ho il timore che Vingegaard aspetterà l'ultimo km per tentare di staccare Pogacar.
Il suo distacco è ancora troppo limitato per prendersi il rischio di un contrattacco con relativo distacco da accusare.
Preferirà rischiare il meno possibile così da tenersi aperta la possibilità di usare Roglic come arma tattica.
Lo scrivevo nel mio precedente post: Vingegaard è giusto che si giochi le sue carte nel finale, almeno finchè resterà così vicino a Pogacar in classifica. La posizione di Roglic è un pò diversa visto che paga già quasi 3 minuti a Pogacar. La sua condizione di 'arma tattica' vale finchè sarà ad una distanza ragionevole dal connazionale, ma se qua e là perde ancora tempo, l'arma diventerà spuntata.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 0:55
da Poohbook
Ho letto i vostri commenti e sono tutti interessanti. Ma c’è una condizione importante da fare: Roglic sta bene? Ha recuperato? Io credo di no e quindi molto probabilmente non sarà in grado di attaccare e soprattutto mettere in difficoltà Pogacar. Vingegaard dovrà arrangiarsi da solo e soprattutto se domani arriverà con pogi e verrà battuto solo allo sprint sarà già un successo per lui e per noi spettatori. Avremmo messo la firma per ritrovarci alla dodicesima con il tour non ancora chiuso. Tutti gli altri correranno già per il piazzamento compreso mister G.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 2:20
da TheArchitect99
Roglic se attacca da lontano lo fa in una fuga numerosa o comunque aiutato da qualche compagno di squadra, che parta lui sul Galibier da solo mi sembra una follia perché Pogacar gli andrebbe subito dietro(a meno che non sia in crisi ma nessuno se lo aspetta). La Jumbo ha gli uomini per isolare completamente Pogacar sull'ultima salita e provare ad attaccarlo con Vingegaard, se lo stacca bene altrimenti rimarranno loro due e forse Roglic che guadagneranno 2 minuti su tutti gli altri.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 4:06
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 20:09
lucks83 ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 19:49
Per me Roglic non si muoverà mai sul Galibier, perché anche se Pogacar lo lasciasse andare, rischia di pagarla con gli interessi sul Granon.
Alla fine è ancora in classifica e in lizza per il podio, non credo abbia così tanta voglia di immolarsi per la causa di Vingegaard.
P. S.
Se fanno la corsa esclusivamente sul Granon, per me Taddeo saluta tutti e chiude il Tour.
Se dovesse avereuna condizione adeguata, cosa che non è certa, farebbe bene ad attaccare sul tratto finale del Galibier. Il team UAE non è messo per niente bene e se il ritmo dovesse essere alto già sul telegraphe, Pogacar potrebbe restare con pochi uomini a metà Galibier. In tal caso Roglic avrebbe quasi l'obbligo di partire, a meno che l'obiettivo finale della Jumbo non sia quello di fare secondo e terzo
Interverrebbe la Ineos per difendere il piazzamento di thomas
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 4:47
da frcre
Parlando seriamente e non di fantaciclismo s Galibier non succederà nulla per tutta una serie di motivi.
1) il percorso: prima del Galibier c'è il nulla per cui quel che rimane della UAE (che comunque ha 3 più che discreti scalatori come Mcnulty, Soler e Majka) arriverà in forze al Galibier.
Anche se attacca Roglic e gli altri si disinteressano quanto può guadagnare? 1 minuto? 2 minuti?
Poi dovrebbe farsi tutto il falsopiano da solo e la pagherebbe con gli interessi sul granon.
2) i distacchi: sono ancora contenuti e non spingono ad azioni suicide. Roglic con i 40km a crono é virtualmente 4 e gli basta staccare Roglic per andare sul podio.
Vingegaard é a 40 secondi e può pensare legittimamente di giocarsela sull'ultima salita.
3) le ambizioni personali: Roglic é a meno di 3 minuti da Pogacar e virtualmente (contando la crono) vicino o davanti agli altri.
Non credo abbia voglia di lanciarsi in azioni kamikaze per favorire il suo compagno.
Tutto sommato se salta per qualsiasi motivo Pogacar é ancora in piena lotta per vincere il tour.
Lo stesso vingegaard non credo che sarebbe felice di restare a ruota di Pogacar mentre Roglic va via con un azione solitaria o peggio insieme a qualche altro contendente per il tour.
4) le condizioni di Roglic: per provare un attacco sul Galibier servirebbe un Roglic al top, in questo momento non da garanzie di esserlo.
5) gli altri: la classifica é ancora corta e gli altri che coltivano ambizioni di podio non resterebbero sicuramente a guardare.
6)il collocamento della tappa: siamo solo alla 11 esima e prima vera tappa di montagna, il vero "tappone" che si presta di più ad attacchi di squadra con tre colli é giovedì.
Per tutta questa serie di motivi credo che si risolverà in uno scontro diretto sull'ultima salita con la jumbo che lascia fare alla uae sul Galibier per poi provare un attacco deciso sul granon col forcing di Kruiswijk e Kuss seguito da un attacco dalla media distanza di Roglic (se sta bene), diciamo ai -6-7, a quel punto dovrebbe chiudere Pogacar in prima persona e potrebbe provare a partire Vingegaard in contropiede.
In base a come va a finire poi si può valutare un attacco di squadra giovedì dove c'é terreno per mettere Kruiswijk e/o van aert in fuga e provare a lanciare Roglic sulla Croix de fer
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 7:48
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 4:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 20:09
lucks83 ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 19:49
Per me Roglic non si muoverà mai sul Galibier, perché anche se Pogacar lo lasciasse andare, rischia di pagarla con gli interessi sul Granon.
Alla fine è ancora in classifica e in lizza per il podio, non credo abbia così tanta voglia di immolarsi per la causa di Vingegaard.
P. S.
Se fanno la corsa esclusivamente sul Granon, per me Taddeo saluta tutti e chiude il Tour.
Se dovesse avereuna condizione adeguata, cosa che non è certa, farebbe bene ad attaccare sul tratto finale del Galibier. Il team UAE non è messo per niente bene e se il ritmo dovesse essere alto già sul telegraphe, Pogacar potrebbe restare con pochi uomini a metà Galibier. In tal caso Roglic avrebbe quasi l'obbligo di partire, a meno che l'obiettivo finale della Jumbo non sia quello di fare secondo e terzo
Interverrebbe la Ineos per difendere il piazzamento di thomas
Questo non è certo, ma se anche fosse, almeno ci hai provato prima. Se attacchi allo quando sei sicuro di vincere, allora farai lo spettatore fino a Parigi perché vincerà sempre Pogacar
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
da chinaski89
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 7:59
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
In sta tappa sarebbe servito il Madelaine e poi si che si sarebbe chiamato tappone (magari di 200km). Qual è l'ultima tappa così al Tour? Galibier 2011?
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 8:32
da jan80
Se vogliono far male a Pogacar le squadre devono rischiare un capitano.....quindi Yates e Roglic dovrebbero partire sul Galibier,altrimenti sul Col du Granon sara' solo arrivo trionfale per Pogacar
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 8:33
da chinaski89
jan80 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 8:32
Se vogliono far male a Pogacar le squadre devono rischiare un capitano.....quindi Yates e Roglic dovrebbero partire sul Galibier,altrimenti sul Col du Granon sara' solo arrivo trionfale per Pogacar
Partire sul galibier è semplicemente un suicidio, Pogacar non deve neanche inseguirti in prima persona. Nessuno di importante partirà sul galibier. Quanto all'arrivo solo e trionfale probabile, ma vediamo prima a che punto è Vingegaard rispetto a lui che non si sa mai
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 8:49
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:59
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
In sta tappa sarebbe servito il Madelaine e poi si che si sarebbe chiamato tappone (magari di 200km). Qual è l'ultima tappa così al Tour? Galibier 2011?
Il triplo colle importante ? Ce ne sono state dai... La Toussuire 2015 fu un triplo colle coi controcazzi, no? La memoria mi tradisce.... Galibier 2011 fu epocale, fa storia a sé, per la durezza delle salite: 2400D+, 1000D+, 1400D+. Vero che parte del dislivello della prima e della terza salita sono in parte diluiti in pendenze ridicole, ma nel complesso quella fu una tappa sui generis, con uno svolgimento meraviglioso, che ogni tanto mi riguardo per sognare un po'
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 8:54
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 8:49
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:59
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
In sta tappa sarebbe servito il Madelaine e poi si che si sarebbe chiamato tappone (magari di 200km). Qual è l'ultima tappa così al Tour? Galibier 2011?
Il triplo colle importante ? Ce ne sono state dai... La Toussuire 2015 fu un triplo colle coi controcazzi, no? La memoria mi tradisce.... Galibier 2011 fu epocale, fa storia a sé, per la durezza delle salite: 2400D+, 1000D+, 1400D+. Vero che parte del dislivello della prima e della terza salita sono in parte diluiti in pendenze ridicole, ma nel complesso quella fu una tappa sui generis, con uno svolgimento meraviglioso, che ogni tanto mi riguardo per sognare un po'
Anche il chilometraggio, La Toussuire era 140km. Quello del 2011 è uno degli esempi perfetti per essere un tappone del Tour, salite generalmente lunghe e non impossibili (Agnello a parte, però giustamente era la prima di giornata). Purtroppo Prudhomme preferisce il ciclismo sprint che fa pochi distacchi, ma che contraddice l'essenza dello sport di resistenza.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:08
da Divanista
Chiedo anticipatamente scusa se lo avevate già scritto...
Questa è la prima volta che viene scalato il Granon, o esiste qualche precedente?
Grazie.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:11
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
Faccio notare che la situazione di Roglic è già ampiamente compromessa: 3 minuti da Pogacar, oltre 2 dal compagno di squadra che ha dimostrato d'essere più forte e 1 minuto e mezzo dai due Ineos e una spalla dolorante. Tutte le volte che la strada ha iniziato a salire, ha perso qualcosina e finora ci sono state salite che erano più adatte alla sua natura 'esplosiva' che ad altri.
Sicuramente poi non attaccherà, di questo son quasi certo, e finirà per perdere altro terreno in cima al Granon diventando ancora più innocuo ai fini della classifica.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:13
da Tranchée d'Arenberg
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:08
Chiedo anticipatamente scusa se lo avevate già scritto...
Questa è la prima volta che viene scalato il Granon, o esiste qualche precedente?
Grazie.
1986. Vinse Eduardo Chozas. Non so se fu scalato anche in precedenza
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:14
da Walter_White
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:08
Chiedo anticipatamente scusa se lo avevate già scritto...
Questa è la prima volta che viene scalato il Granon, o esiste qualche precedente?
Grazie.
Arrivarono nell'86 con la crisi di Hinault e Lemond che conquistò la maglia gialla
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:19
da Slegar
AntiGazza ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 20:12
Slegar ha scritto: ↑martedì 12 luglio 2022, 19:10
Speriamo che alla TV non ci sfracassino i maroni con la bellezza dei Lacets de Montevernier
Però sono fantastici per davvero
Onestamente non ci trovo nulla di eccezionale, se non la fortuna di aver trovato un pendio favorevole, aperto alla vista, che la strada segue fedelmente. Il Passo san Boldo è di una categoria decisamente superiore, almeno a livello ingegneristico.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:21
da Divanista
Grazie per le risposte.
In effetti non mi ricordavo altre scalate recenti.
È strana questa cosa perchè il Granon è una bella salita che si trova in una zona molto "battuta" e che si presta a svariate "accoppiate"... mah.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:49
da pietro
La Jumbo con lo squadrone che si ritrova ha l'obbligo di sfruttare la superiorità numerica e non limitare la corsa ad un testa a testa Vingegaard-Pogacar, sarebbe un assist gratuito allo sloveno. Tanto più se aspettare il Granon, come dice Tranchee, potrebbe costar loro Roglic
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:53
da Padule85
pietro ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:49
La Jumbo con lo squadrone che si ritrova ha l'obbligo di sfruttare la superiorità numerica e non limitare la corsa ad un testa a testa Vingegaard-Pogacar, sarebbe un assist gratuito allo sloveno. Tanto più se aspettare il Granon, come dice Tranchee, potrebbe costar loro Roglic
Poi magari mi smentiscono(e ne sarei contento),ma non credo a ribaltamenti epocali quest' oggi.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:55
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:11
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
Faccio notare che la situazione di Roglic è già ampiamente compromessa: 3 minuti da Pogacar, oltre 2 dal compagno di squadra che ha dimostrato d'essere più forte e 1 minuto e mezzo dai due Ineos e una spalla dolorante. Tutte le volte che la strada ha iniziato a salire, ha perso qualcosina e finora ci sono state salite che erano più adatte alla sua natura 'esplosiva' che ad altri.
Sicuramente poi non attaccherà, di questo son quasi certo, e finirà per perdere altro terreno in cima al Granon diventando ancora più innocuo ai fini della classifica.
Beh si è lussato una spalla eh, non è manco messo così male considerato che gli è successo. Ha un compagno attaccato a Pogi e lui è in piena corsa per il podio. Non mi pare debba per forza fare il kamikaze alla prima occasione
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 9:57
da Padule85
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:21
Grazie per le risposte.
In effetti non mi ricordavo altre scalate recenti.
È strana questa cosa perchè il Granon è una bella salita che si trova in una zona molto "battuta" e che si presta a svariate "accoppiate"... mah.
È troppo dura per la tradizione storica del tour, fortunatamente in questo periodo storico sta cambiando tutto(anche se ciò sta portando alla riduzione estrema delle cronometro)
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:00
da pietro
Padule85 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:53
pietro ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:49
La Jumbo con lo squadrone che si ritrova ha l'obbligo di sfruttare la superiorità numerica e non limitare la corsa ad un testa a testa Vingegaard-Pogacar, sarebbe un assist gratuito allo sloveno. Tanto più se aspettare il Granon, come dice Tranchee, potrebbe costar loro Roglic
Poi magari mi smentiscono(e ne sarei contento),ma non credo a ribaltamenti epocali quest' oggi.
Bardonecchia è un ribaltamento epocale, qua la lotta deve ancora iniziare e la classifica è corta. A meno che Primoz non si inventi il numero dell'anno, e onestamente ne dubito, non vedremo alcun ribaltamento oggi, semplicemente la Jumbo deve essere abile nel muovere le proprie pedine per far prevalere Vingegaard su Pogacar, risultato assai difficile da raggiungere
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:01
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:11
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
Faccio notare che la situazione di Roglic è già ampiamente compromessa: 3 minuti da Pogacar, oltre 2 dal compagno di squadra che ha dimostrato d'essere più forte e 1 minuto e mezzo dai due Ineos e una spalla dolorante. Tutte le volte che la strada ha iniziato a salire, ha perso qualcosina e finora ci sono state salite che erano più adatte alla sua natura 'esplosiva' che ad altri.
Sicuramente poi non attaccherà, di questo son quasi certo, e finirà per perdere altro terreno in cima al Granon diventando ancora più innocuo ai fini della classifica.
Beh si è lussato una spalla eh, non è manco messo così male considerato che gli è successo. Ha un compagno attaccato a Pogi e lui è in piena corsa per il podio. Non mi pare debba per forza fare il kamikaze alla prima occasione
Non necessariamente alla prima occasione, su questo posso darti ragione. Il fatto è che bisogna fare i conti col percorso, domani è ancora peggio e se aspettano l'ultima tappa Pirenaica per fare certi discorsi, si ritroveranno con Roglic a 6 minuti di distacco. A quel punto Pogacar se ne fregherà se dovesse scattare a 40 km dal traguardo. La 'superiorità numerica' va sfruttata finchè è realtmente tale. Non so se mi sono spiegato.
Inoltre, la storia anche recente del ciclismo ci ha insegnato che un certo tipo di attacchi diventano più pericolosi in tappe in cui si sta in maniera continua sopra i 2000 metri. Le crisi sono più facili. Il Galibier da questo punto di vista non ha paragoni nelle tappe successive.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:07
da Walter_White
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:21
Grazie per le risposte.
In effetti non mi ricordavo altre scalate recenti.
È strana questa cosa perchè il Granon è una bella salita che si trova in una zona molto "battuta" e che si presta a svariate "accoppiate"... mah.
Probabilmente perché Briancon da una parte e l'Alpe dall'altra possono sganciare di più che Serre Chevalier

Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:08
da maurofacoltosi
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:21
Grazie per le risposte.
In effetti non mi ricordavo altre scalate recenti.
È strana questa cosa perchè il Granon è una bella salita che si trova in una zona molto "battuta" e che si presta a svariate "accoppiate"... mah.
Dopo il 1986 non si è più tornati sul Granon perchè si riteneva che gli spazi ristretti in vetta fossero inconciliabili con la grandezza della carovana del Tour. Questo era il parere dell'ex direttore della corsa Leblanc, poi è arrivato Prudhomme che è riuscito a far terminare tappe in luoghi che si pensava impossibili (in cima a Tourmalet e Galibier, il Puy Mary, il Grand Colombier)
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:12
da Luca90
A che ora partono? 13.30 circa?
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:12
da Tranchée d'Arenberg
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:08
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:21
Grazie per le risposte.
In effetti non mi ricordavo altre scalate recenti.
È strana questa cosa perchè il Granon è una bella salita che si trova in una zona molto "battuta" e che si presta a svariate "accoppiate"... mah.
Dopo il 1986 non si è più tornati sul Granon perchè si riteneva che gli spazi ristretti in vetta fossero inconciliabili con la grandezza della carovana del Tour. Questo era il parere dell'ex direttore della corsa Leblanc, poi è arrivato Prudhomme che è riuscito a far terminare tappe in luoghi che si pensava impossibili (in cima a Tourmalet e Galibier, il Puy Mary, il Grand Colombier)
Per Leblanc era impossibile arrivare in circa 3/4 delle salite Francesi. Che percorsi di merda che faceva
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:14
da maurofacoltosi
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:12
A che ora partono? 13.30 circa?
12.30
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:16
da CicloSprint
Oggi perchè l'arrivo sarà intorno alle ore 16:30 ?
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:17
da Luca90
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:14
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:12
A che ora partono? 13.30 circa?
12.30
Ah mazza presto
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:19
da Gimbatbu
Padule85 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:57
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:21
Grazie per le risposte.
In effetti non mi ricordavo altre scalate recenti.
È strana questa cosa perchè il Granon è una bella salita che si trova in una zona molto "battuta" e che si presta a svariate "accoppiate"... mah.
È troppo dura per la tradizione storica del tour, fortunatamente in questo periodo storico sta cambiando tutto(anche se ciò sta portando alla riduzione estrema delle cronometro)
È vero è una salita più "italiana" che da Tour. In Italia parecchie hanno una pendenza continua e un chilometraggio simile. Come altezza e caratteristiche forse quella che è più simile è il passo Giau.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:43
da CicloSprint
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:14
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:12
A che ora partono? 13.30 circa?
12.30
E arrivo alle ore 16:30
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 10:45
da Patate
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:19
È vero è una salita più "italiana" che da Tour. In Italia parecchie hanno una pendenza continua e un chilometraggio simile. Come altezza e caratteristiche forse quella che è più simile è il passo Giau.
Sì, come altitudine e regolarità sono molto simili. Il Giau è un po' più breve

Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:13
da Lucio90
Sono sincero che ieri lo scattino di Pogacar, forse imbeccato da Mas, non mi è piaciuto. Vedremo oggi se avrà un momento di incertezza o se continuerà a tenere super botta come sempre.
https://lamansardadilucio.com/2022/07/1 ... o-pogacar/
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:27
da miroci
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:12
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:08
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:21
Grazie per le risposte.
In effetti non mi ricordavo altre scalate recenti.
È strana questa cosa perchè il Granon è una bella salita che si trova in una zona molto "battuta" e che si presta a svariate "accoppiate"... mah.
Dopo il 1986 non si è più tornati sul Granon perchè si riteneva che gli spazi ristretti in vetta fossero inconciliabili con la grandezza della carovana del Tour. Questo era il parere dell'ex direttore della corsa Leblanc, poi è arrivato Prudhomme che è riuscito a far terminare tappe in luoghi che si pensava impossibili (in cima a Tourmalet e Galibier, il Puy Mary, il Grand Colombier)
Per Leblanc era impossibile arrivare in circa 3/4 delle salite Francesi. Che percorsi di merda che faceva
I percorsi di quegli anni erano terribili. 2 megacrono, 6 tappe montuose con 3 arrivi in salita max e il resto piattoni. Eppure Pantani riuscì a vincerne uno. Mi piacerebbe vedere Pantani in questi Tour
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:30
da Stylus
Non escludo che Pogacar possa aver preso il covid e averlo "nascosto", e allora solo in questo modo si potrebbe spiegare un'eventuale defaillance
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:33
da chinaski89
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 11:30
Non escludo che Pogacar possa aver preso il covid e averlo "nascosto", e allora solo in questo modo si potrebbe spiegare un'eventuale defaillance
Vabbè mo non rendiamolo antipatico con ste esagerazioni. Se dovesse avere una defaillance potrebbe anche essere una defaillance e basta. È un essere umano pure lui.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:40
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:11
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 7:57
Aspetterei la prima salita verso prima di sentenziare che o fai all in qui (suicidando Roglic) o ha già vinto Pogacar.
Probabile sia così eh, ma almeno aspettare di vedere i valori in campo e a che punto sono i jumbo rispetto a lui ci sta. L'attacco sul Galibier con praticamente nulla prima e quella salita dopo sarebbe un errore clamoroso che non faranno
Faccio notare che la situazione di Roglic è già ampiamente compromessa: 3 minuti da Pogacar, oltre 2 dal compagno di squadra che ha dimostrato d'essere più forte e 1 minuto e mezzo dai due Ineos e una spalla dolorante. Tutte le volte che la strada ha iniziato a salire, ha perso qualcosina e finora ci sono state salite che erano più adatte alla sua natura 'esplosiva' che ad altri.
Sicuramente poi non attaccherà, di questo son quasi certo, e finirà per perdere altro terreno in cima al Granon diventando ancora più innocuo ai fini della classifica.
E appunto per questo Pogacar non ha neanche tutta questa esigenza di andargli dietro.
Può pure controllare con la squadra e concedergli un paio di minuti ai piedi del granon
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:40
da beppesaronni
Io vi odio quando trovate le scuse.
A meno che uno non si ritiri davvero, io ho fatto sport a decenti livelli, se sei in campo e giochi: sei sano.
Stop.
Dio quanto vi ho odiato tutti con Bernal ... che quando stracciava Caruso e Ciccone era il nuovo Pogacar ma + forte ... poi Caruso lo mette in difficoltà e: ah ma ha mal di schiena!
No.
Se corre: è sano.
Roglic è sano fino a quando non si ritira
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:41
da Padule85
pietro ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:00
Padule85 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:53
pietro ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:49
La Jumbo con lo squadrone che si ritrova ha l'obbligo di sfruttare la superiorità numerica e non limitare la corsa ad un testa a testa Vingegaard-Pogacar, sarebbe un assist gratuito allo sloveno. Tanto più se aspettare il Granon, come dice Tranchee, potrebbe costar loro Roglic
Poi magari mi smentiscono(e ne sarei contento),ma non credo a ribaltamenti epocali quest' oggi.
Bardonecchia è un ribaltamento epocale, qua la lotta deve ancora iniziare e la classifica è corta. A meno che Primoz non si inventi il numero dell'anno, e onestamente ne dubito, non vedremo alcun ribaltamento oggi, semplicemente la Jumbo deve essere abile nel muovere le proprie pedine per far prevalere Vingegaard su Pogacar, risultato assai difficile da raggiungere
Se la Jumbo provasse qualcosa con Roglic sul Galibier per ribaltare Pogacar,sarebbe effettivamente un evento epocale . nostante lo squadrone che si ritrovano non ce li vedo a fare qualcosa che non sia sperare di uscire vittoriosi da un testa a testa Vinge- Pogi.
Re: Tour 2022 - 11a tappa: Albertville - Col du Granon / Serre Chevalier (151.7 Km)
Inviato: mercoledì 13 luglio 2022, 11:45
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 10:01
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 luglio 2022, 9:11
Faccio notare che la situazione di Roglic è già ampiamente compromessa: 3 minuti da Pogacar, oltre 2 dal compagno di squadra che ha dimostrato d'essere più forte e 1 minuto e mezzo dai due Ineos e una spalla dolorante. Tutte le volte che la strada ha iniziato a salire, ha perso qualcosina e finora ci sono state salite che erano più adatte alla sua natura 'esplosiva' che ad altri.
Sicuramente poi non attaccherà, di questo son quasi certo, e finirà per perdere altro terreno in cima al Granon diventando ancora più innocuo ai fini della classifica.
Beh si è lussato una spalla eh, non è manco messo così male considerato che gli è successo. Ha un compagno attaccato a Pogi e lui è in piena corsa per il podio. Non mi pare debba per forza fare il kamikaze alla prima occasione
Non necessariamente alla prima occasione, su questo posso darti ragione. Il fatto è che bisogna fare i conti col percorso, domani è ancora peggio e se aspettano l'ultima tappa Pirenaica per fare certi discorsi, si ritroveranno con Roglic a 6 minuti di distacco. A quel punto Pogacar se ne fregherà se dovesse scattare a 40 km dal traguardo. La 'superiorità numerica' va sfruttata finchè è realtmente tale. Non so se mi sono spiegato.
Inoltre, la storia anche recente del ciclismo ci ha insegnato che un certo tipo di attacchi diventano più pericolosi in tappe in cui si sta in maniera continua sopra i 2000 metri. Le crisi sono più facili. Il Galibier da questo punto di vista non ha paragoni nelle tappe successive.
Domani si presta meglio ad azioni tattiche.
C'è una salita iniziale in cui puoi muovere Kruiswijk e/o van aert per poi trovarteli nel tratto piano prima dell'alpe e aumentare il vantaggio senza distruggersi prima della salita finale.
Ma anche questo sarebbe inutile perché ovviamente Pogacar se rimane senza squadra non lascia andare via roglic coi compagni davanti