Pagina 2 di 9

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: sabato 7 gennaio 2023, 9:10
da maurofacoltosi
La tappa successiva a quella del Tourmalet prenderà il via da Oloron-Sainte-Marie. Si correrà sabato 9 settembre e come da tempo anticipato si concluderà con l'arrivo in salita all'Estación de esquí Larra Belagua. Il giorno dopo si correrà la Pamplona-Lekunberri, ma non si affronterà l'impegnativa salita a San Miguel de Aralar, come sembrava in un primo momento, sostituendola con quella più semplice del Puerto de Zuarrarrate.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: domenica 8 gennaio 2023, 2:38
da anzarlou
La tappa del Tourmalet non partirà da Biescas, ma dalla stazione de sky di Formigal. Pertanto non si salirà l'intero Pourtalet https://www.altimetrias.net/aspbk/verPu ... asp?id=498 ma solo gli ultimi 5 km. Non sarà che ci sarà una rissa all'inizio e qualche figura perderà anche il cognome al traguardo :gluglu:
Se vanno direttamente ad Aubisque la tappa avrà 115 km

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 9:53
da maurofacoltosi
Stasera alle 19.30 ci sarà la presentazione della Vuelta, che potete seguire in streaming a questo link

https://www.lavuelta.es/en/news/2022/co ... a-23/35510

Il punto sul percorso dal sito https://www.ciclo21.com (manca l'arrivo in salita al Miserat che avevo anticipato qualche settimana fa)

1a tappa: Barcellona - Barcellona (cronosquadre, 14.6 Km)
2a tappa: Matarò - Barcellona (181.3 Km)
3a tappa: ??? - Andorra (l'arrivo dovrebbe essere in salita a Pal)
4a tappa: Andorra - ???
5a tappa: ??? (arrivo nella zona di Castellón de la Plana)
6a tappa: ???
7a tapppa: Utiel-Oliva
8a tappa: Dénia-Xorret de Catí
9a tappa: ???

Giorno di riposo

10a tappa: Valladolid-Valladolid (cronometro individuale)
11a tappa: Lerma - La Laguna Negra de Vinuesa
12a tappa: ??? - Saragozza
13a tappa: Formigal - Col du Tourmalet
14a tappa: Oloron-Sainte-Marie - Larra Belagua
15a tappa: Pamplona - Lekunberri

Giorno di riposo

16a tappa: Liencres - Bejes
17a tappa: ??? - Angliru
18a tappa: ???
19ª tappa: La Bañeza - ???
20a tappa: tappa con arrivo o partenza da Guadarrama
21a tappa: ??? - Madrid

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 19:28
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 9:53 Stasera alle 19.30 ci sarà la presentazione della Vuelta, che potete seguire in streaming a questo link

https://www.lavuelta.es/en/news/2022/co ... a-23/35510
La diretta dovrebbe iniziare alle 20

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 20:06
da udra
Per fare due tappe decenti sono dovuti sconfinare in Francia, il resto è terrificante.
10 arrivi in salita, e tolto quel dittico a cavallo della Francia sono anticipati dal nulla.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 20:08
da Walter_White
udra ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:06 Per fare due tappe decenti sono dovuti sconfinare in Francia, il resto è terrificante.
10 arrivi in salita, e tolto quel dittico a cavallo della Francia sono anticipati dal nulla.
A me piace molto solo la 20esima tappa che è tutto un su e giù (anche se non so le pendenze, se son 5/6% allora imbarazzante)

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 20:10
da udra
Walter_White ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:08 A me piace molto solo la 20esima tappa che è tutto un su e giù (anche se non so le pendenze, se son 5/6% allora imbarazzante)
Han provato a rifare la penultima del 2021, ma come pendenze non ci siamo neanche vicini credo.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 20:35
da Walter_White
udra ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:10
Walter_White ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:08 A me piace molto solo la 20esima tappa che è tutto un su e giù (anche se non so le pendenze, se son 5/6% allora imbarazzante)
Han provato a rifare la penultima del 2021, ma come pendenze non ci siamo neanche vicini credo.
Si purtroppo, son quasi tutte al 6% :hammer:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 4:47
da Maìno della Spinetta
Grazie al noto finnico twittarolo, agevolo le altimetrie:

Immagine

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:52
da giorgio ricci
A me il percorso non dispiace . La Vuelta è così ,il GT delle kermesse garage . Però non ha ambizioni da Grande Giro ,non lascia il segno come il Tour o ,in parte ,il Giro e non pretende di favorire il corridore più completo . È un GT un po' naif, una corsa di fine stagione che si pone l'obiettivo di divertire senza troppo impegno..
Alla fine risulta sempre piacevole , e richiede concentrazione solo negli ultimi 10 km.
Però i vincitori sono sempre di livello ,e questo è sufficiente a dare ragione agli organizzatori.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 9:05
da barrylyndon
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:52 A me il percorso non dispiace . La Vuelta è così ,il GT delle kermesse garage . Però non ha ambizioni da Grande Giro ,non lascia il segno come il Tour o ,in parte ,il Giro e non pretende di favorire il corridore più completo . È un GT un po' naif, una corsa di fine stagione che si pone l'obiettivo di divertire senza troppo impegno..
Alla fine risulta sempre piacevole , e richiede concentrazione solo negli ultimi 10 km.
Però i vincitori sono sempre di livello ,e questo è sufficiente a dare ragione agli organizzatori.
Messa in quest'ottica non si puo' darti torto.
E' un gt di fine stagione, in genere da esami a settembre, con la possibilita' per i giovani di avventurarsi nel loro primo gt ,magari puntandoci tutto,come e' accaduto l'anno scorso per Remco,Ayuso e Rodriguez
Secondo me e' meglio dell'anno scorso (ma ci voleva poco) ed e' disegnato sicuramente per E.Mas.
La cosa sconvolgente, secondo me, e' che e' una fotocopia del Tour..
Sconvolgente per il Tour, intendo.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 10:43
da Primo86
udra ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:06 Per fare due tappe decenti sono dovuti sconfinare in Francia, il resto è terrificante.
10 arrivi in salita, e tolto quel dittico a cavallo della Francia sono anticipati dal nulla.
Ciclismo di una volta/ciclismo di oggi = meme cane grande/cane piccolo.

Il problema è che una volta sembrava fossero loro il problema.
Adesso il gt medio è lercio come sta vaccata qui.

Fuggire finché si è in tempo.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 11:56
da albopaxo
barrylyndon ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 9:05
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 8:52 A me il percorso non dispiace . La Vuelta è così ,il GT delle kermesse garage . Però non ha ambizioni da Grande Giro ,non lascia il segno come il Tour o ,in parte ,il Giro e non pretende di favorire il corridore più completo . È un GT un po' naif, una corsa di fine stagione che si pone l'obiettivo di divertire senza troppo impegno..
Alla fine risulta sempre piacevole , e richiede concentrazione solo negli ultimi 10 km.
Però i vincitori sono sempre di livello ,e questo è sufficiente a dare ragione agli organizzatori.
Messa in quest'ottica non si puo' darti torto.
E' un gt di fine stagione, in genere da esami a settembre, con la possibilita' per i giovani di avventurarsi nel loro primo gt ,magari puntandoci tutto,come e' accaduto l'anno scorso per Remco,Ayuso e Rodriguez
Secondo me e' meglio dell'anno scorso (ma ci voleva poco) ed e' disegnato sicuramente per E.Mas.
La cosa sconvolgente, secondo me, e' che e' una fotocopia del Tour..
Sconvolgente per il Tour, intendo.
per come sono messi i percorsi

1° Giro
2° Vuelta
3° TOTA
4° Tour

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 11:59
da Gimbatbu
Non no visto il percorso della Tirreno di quest' anno, di solito è il migliore.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 12:06
da Stylus
Bello, lo fanno anche per adulti?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 12:38
da Slegar
300 km in meno rispetto al Giro; è come se la Corsa Rosa 2023 terminasse a Caorle.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 12:54
da Gimbatbu
Slegar ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 12:38 300 km in meno rispetto al Giro; è come se la Corsa Rosa 2023 terminasse a Caorle.
Praticamente una ... Svueltina!

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:02
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 11:59 Non no visto il percorso della Tirreno di quest' anno, di solito è il migliore.
Della tirreno di quest'anno è bella solo la tappa dei muri che finisce ad Osimo. Per il resto percorso disinspiratissimo, 3 tappe per velocisti su 7....almeno il campo partenti ottimo con Pogi, Remco e quegli altri 2

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:08
da Krisper
Ho visto la presentazione del percorso della vuelta.

Mi chiedo, perché le presentazioni dei percorsi devono essere così noiose? Che fanno il paio con la presentazione delle squadre prima della grande partenza.

Un poco meglio quella del Tour e quest'anno il Giro ha fatto un salto di qualità con i video emozionali.

Ma è possibile che non si possa creare un evento diverso?

In particolare nell'ultima presentazione della vuelta i momenti artistici erano del tutto slegati dalla narrazione, non basta cantare Barcelona perché si parte dalla capitale catalana.

Per non parlare dei soliti discorsi per la passerella dei politici.

Se non fossi appassionato di ciclismo, non mi metterei mai a seguire una presentazione del percorso, né tantomeno sarei invogliato a vederla poi la corsa.

Dico questo da semplice spettatore.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:33
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:02
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 11:59 Non no visto il percorso della Tirreno di quest' anno, di solito è il migliore.
Della tirreno di quest'anno è bella solo la tappa dei muri che finisce ad Osimo. Per il resto percorso disinspiratissimo, 3 tappe per velocisti su 7....almeno il campo partenti ottimo con Pogi, Remco e quegli altri 2
Ho letto da qualche parte Remco alla PN, è vero?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:46
da pietro
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:33
Walter_White ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:02
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 11:59 Non no visto il percorso della Tirreno di quest' anno, di solito è il migliore.
Della tirreno di quest'anno è bella solo la tappa dei muri che finisce ad Osimo. Per il resto percorso disinspiratissimo, 3 tappe per velocisti su 7....almeno il campo partenti ottimo con Pogi, Remco e quegli altri 2
Ho letto da qualche parte Remco alla PN, è vero?
No, dopo l'UAE Tour andrà in altura e tornerà solo per il Giro di Catalogna

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 13:48
da Walter_White
Non so perché me lo son immaginato all Tirreno allora

Pogi tripletta facile

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:21
da Winter
Primo86 ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 10:43
udra ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:06 Per fare due tappe decenti sono dovuti sconfinare in Francia, il resto è terrificante.
10 arrivi in salita, e tolto quel dittico a cavallo della Francia sono anticipati dal nulla.
Ciclismo di una volta/ciclismo di oggi = meme cane grande/cane piccolo.

Il problema è che una volta sembrava fossero loro il problema.
Adesso il gt medio è lercio come sta vaccata qui.

Fuggire finché si è in tempo.
E non si tornerà indietro..
Anzi..

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 11:33
da Pino_82
Per me un bel percorso, magari un paio di arrivi in salita in meno ed era anche meglio.
Splendidi i Pirenei (Hourquette più Laurrau, arrivo in salita, un tappone ; ottimo anche Aubisque e Tourmalet, il Portalet l'avrei fatto intero)
Bene l'Angliru, a me piace, ma è stata ben battuta la zona, anche con la tappa del giorno dopo.
Splendida l'ultima di montagna, con tutte quelle salite, non lunghe, ma tipo dieci, spettacolare
Qualche bipuerto, che se impegnativi può andar già bene, qualche unipuerto, classico della Vuelta.
Difficile fare il doppio impegno con il Tour, con questo percorso.
Ci stanno bene quei 40 km a crono, quasi come lo scorso anno.

Sarà dura per Remco ripetere l'impresa
Ayuso spingerá forte, Thomas è una garanzia di alto livello, Roglic anche di più.

Si preannuncia una splendida Vuelta, con (almeno) questi quattro

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 12:48
da amoilciclismo
Pino_82 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 11:33 Per me un bel percorso, magari un paio di arrivi in salita in meno ed era anche meglio.
Splendidi i Pirenei (Hourquette più Laurrau, arrivo in salita, un tappone ; ottimo anche Aubisque e Tourmalet, il Portalet l'avrei fatto intero)
Bene l'Angliru, a me piace, ma è stata ben battuta la zona, anche con la tappa del giorno dopo.
Splendida l'ultima di montagna, con tutte quelle salite, non lunghe, ma tipo dieci, spettacolare
Qualche bipuerto, che se impegnativi può andar già bene, qualche unipuerto, classico della Vuelta.
Difficile fare il doppio impegno con il Tour, con questo percorso.
Ci stanno bene quei 40 km a crono, quasi come lo scorso anno.

Sarà dura per Remco ripetere l'impresa
Ayuso spingerá forte, Thomas è una garanzia di alto livello, Roglic anche di più.

Si preannuncia una splendida Vuelta, con (almeno) questi quattro
Thomas dopo il Giro è cotto. Ha 37 anni mica 27, gli ci vuole per recuperare e questo è anche un percorso che non si addice a lui. O non ci viene nemmeno o se ci viene non avrà chissà quale ambizione di classifica.
Ayuso lo vedo impossibile da battere per freschezza e per tipo di percorso. Percorso troppo duro anche per Roglic che comunque classifica la farà.
Evenelimits, Vlasov e Almeida se ci saranno potranno giocarsi il secondo e terzo posto insieme a Roglic.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 12:56
da Pino_82
Ovvio anche Mas e Carapaz se recuperano potranno dire la loro

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 13:18
da amoilciclismo
Se recuperano si. Mas e Carapaz in quel caso darebbero sicuramente grande battaglia a Evenelimits, Almeida, Vlasov e Roglic per i due posti nel podio sotto ad Ayuso.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 14:09
da lucks83
A me invece sembra un percorso adattissimo anche a Roglic.
Se recupera bene dal Giro lo vedo come favorito numero uno.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 8:25
da Covadonga
Ayuso contro Evenepoel e Roglic che ne dite?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 13 luglio 2023, 23:04
da Joannes Muller
amoilciclismo ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 12:48 chi è
Thomas dopo il Giro è cotto. Ha 37 anni mica 27, gli ci vuole per recuperare e questo è anche un percorso che non si addice a lui. O non ci viene nemmeno o se ci viene non avrà chissà quale ambizione di classifica.
Ayuso lo vedo impossibile da battere per freschezza e per tipo di percorso. Percorso troppo duro anche per Roglic che comunque classifica la farà.
Evenelimits, Vlasov e Almeida se ci saranno potranno giocarsi il secondo e terzo posto insieme a Roglic.
chi è Evenelimits ?
Grazie

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 7:44
da Covadonga
Evenelimitis uaaaaaaaaaaaaaa

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 8:41
da Walter_White
Selezione provvisoria Jumbo, c'è ancora Kuss :crazy:

https://www.wielerflits.nl/nieuws/dit-i ... pana-2023/

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 9:08
da Joannes Muller
Pino_82 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 11:33 Per me un bel percorso, magari un paio di arrivi in salita in meno ed era anche meglio.
Splendidi i Pirenei (Hourquette più Laurrau, arrivo in salita, un tappone ; ottimo anche Aubisque e Tourmalet, il Portalet l'avrei fatto intero)
Bene l'Angliru, a me piace, ma è stata ben battuta la zona, anche con la tappa del giorno dopo.
Splendida l'ultima di montagna, con tutte quelle salite, non lunghe, ma tipo dieci, spettacolare
Qualche bipuerto, che se impegnativi può andar già bene, qualche unipuerto, classico della Vuelta.
Difficile fare il doppio impegno con il Tour, con questo percorso.
Ci stanno bene quei 40 km a crono, quasi come lo scorso anno.

Sarà dura per Remco ripetere l'impresa
Ayuso spingerá forte, Thomas è una garanzia di alto livello, Roglic anche di più.

Si preannuncia una splendida Vuelta, con (almeno) questi quattro
:clap: :clap: :clap: :clap:
penso Remco farà grandi prestazioni...Ayuso può essere pericoloso.
P.S. il percorso è quello che è: a me mancano i tapponi di 230_240 km con 5000 metri dislivello..

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 9:36
da Covadonga
evenepoel senza limiti?uaaaaaaaaaaaaa.....per ora mai partecipato ad un tour e 2 ritiri al giro di cui l'ultimo staccato in salita da uno di 38 anni.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 9:36
da Covadonga
Che dite Ayuso sgomma davanti ad Evenepoel?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:09
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:41 Selezione provvisoria Jumbo, c'è ancora Kuss :crazy:

https://www.wielerflits.nl/nieuws/dit-i ... pana-2023/
Al Tour è un po' in calo, non so se sia saggio fargli disputare un altro grande giro

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:16
da Tour de Berghem
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 9:36 evenepoel senza limiti?uaaaaaaaaaaaaa.....per ora mai partecipato ad un tour e 2 ritiri al giro di cui l'ultimo staccato in salita da uno di 38 anni.
Il giorno in cui ha vinto la Vuelta battendo Roglic, il mondiale , due liegi e due san sebastian con arrivi in solitaria dormivi ?

Mi diresti la marca del tuo sonnifero ? ogni tanto fatico a prendere sonno la notte

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:39
da Covadonga
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:16
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 9:36 evenepoel senza limiti?uaaaaaaaaaaaaa.....per ora mai partecipato ad un tour e 2 ritiri al giro di cui l'ultimo staccato in salita da uno di 38 anni.
Il giorno in cui ha vinto la Vuelta battendo Roglic, il mondiale , due liegi e due san sebastian con arrivi in solitaria dormivi ?

Mi diresti la marca del tuo sonnifero ? ogni tanto fatico a prendere sonno la notte
Quando arriva ai liveli di Vingegard sarà senza limiti.per ora non ha mai corso un tour e 2 ritiri al giro...san sebasstin sappiamo che ha poco peso e non ha battuto Roglic si è ritirato quando stava rimontando.lo attendiamo al tour.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:45
da chinaski89
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 9:36 evenepoel senza limiti?uaaaaaaaaaaaaa.....per ora mai partecipato ad un tour e 2 ritiri al giro di cui l'ultimo staccato in salita da uno di 38 anni.
Sarai mica un seguace del Proteo de noartri? O un'altra sua forma che poi è npo la stessa cosa. Comunque stai provocando e basta e dopo poco sto giochino stufa. Adieu

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:52
da Covadonga
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:45
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 9:36 evenepoel senza limiti?uaaaaaaaaaaaaa.....per ora mai partecipato ad un tour e 2 ritiri al giro di cui l'ultimo staccato in salita da uno di 38 anni.
Sarai mica un seguace del Proteo de noartri? O un'altra sua forma che poi è npo la stessa cosa. Comunque stai provocando e basta e dopo poco sto giochino stufa. Adieu
insomma amico per andare d'accordo dovrei dirti che Evenepoel sin ora ha fatto fuoco e fiamme.ok saluti.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 6:47
da nurseryman
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:52
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:45
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 9:36 evenepoel senza limiti?uaaaaaaaaaaaaa.....per ora mai partecipato ad un tour e 2 ritiri al giro di cui l'ultimo staccato in salita da uno di 38 anni.
Sarai mica un seguace del Proteo de noartri? O un'altra sua forma che poi è npo la stessa cosa. Comunque stai provocando e basta e dopo poco sto giochino stufa. Adieu
insomma amico per andare d'accordo dovrei dirti che Evenepoel sin ora ha fatto fuoco e fiamme.ok saluti.
beh la maglia con 5 colori ce la ha lui

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 7:50
da Covadonga
nurseryman ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 6:47
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:52
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:45

Sarai mica un seguace del Proteo de noartri? O un'altra sua forma che poi è npo la stessa cosa. Comunque stai provocando e basta e dopo poco sto giochino stufa. Adieu
insomma amico per andare d'accordo dovrei dirti che Evenepoel sin ora ha fatto fuoco e fiamme.ok saluti.
beh la maglia con 5 colori ce la ha lui
Infatti per ora nelle gare di un giorno va molto.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 16:30
da Pino_82
Insomma super cast con Vinge, il campione del mondo, Roglic, Ayuso, Thomas, Almeida, probabilmente Mas, credo Caruso (uno tra la Landa e Bilbao?), forse Carapaz

Davvero tanta roba :drool:

Lo dico subito, il campione del mondo darà filo da torcere all'asso danese
Potrebbe il secondo non essere quello del Tour, non tutti i giorni, e qui di tappe dure ce ne è a iosa, e il campione del mondo essere quello della scorsa Vuelta
Insomma meno di cinque minuti di distacco :mrgreen:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 21:07
da Covadonga
evenepoel può sperare solamente che vingegard non abbia la condizione del tour.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 18:58
da Joannes Muller
Covadonga ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 21:07 evenepoel può sperare solamente che vingegard non abbia la condizione del tour.
mi ricordi un altro che ha vinto un mondiale, due liegi e 2 san sebastian partendo a 30 o piu' km dal traguardo ?
Remco potrebbe vincere la Vuelta anche davanti a Roglici e Vingegaard. Con troppa facilità si dimentica la caduta di Remco e la lezione data a Roglic.
Nessuno attualmente puo' sapere chi vincerà la Vuelta..Sarò certamente un grande spettacolo..

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 19:08
da Duccio25
Joannes Muller ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 18:58
Covadonga ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 21:07 evenepoel può sperare solamente che vingegard non abbia la condizione del tour.
mi ricordi un altro che ha vinto un mondiale, due liegi e 2 san sebastian partendo a 30 o piu' km dal traguardo ?
Remco potrebbe vincere la Vuelta anche davanti a Roglici e Vingegaard. Con troppa facilità si dimentica la caduta di Remco e la lezione data a Roglic.
Nessuno attualmente puo' sapere chi vincerà la Vuelta..Sarò certamente un grande spettacolo..
Vero
Ma con troppa sufficienza si giudica anche la prestazione di Vingegaard al Tour e non si capisce il corridore che è diventato. Il Remco della Liegi, della San Sebastian, del mondiale e altre classiche vallonate è un fuoriserie…. Quello visto in salita in questi due anni un po’ meno.
Attualmente Vingegaard e Evenepoel non si possono mettere sullo stesso livello in una corsa di tre settimane.
Vingegaard in condizione alla Vuelta corre da solo, Evenepoel in condizione deve lottare con Ayuso, Mas, Roglic e Almeida soprattutto visto che i km a cronometro non sono tanti

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 20:41
da Pelaman
Per Remco sarà un bel test in prospettiva della partecipazione al tour 2024.
Sono curioso di vedere come se la giocherà con Vinge e Roglic.
Peccato che dovrò vedermi i riassuntini delle tappe perché non ho Eurosport. :cry:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 20:44
da Patate
Pelaman ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 20:41 Per Remco sarà un bel test in prospettiva della partecipazione al tour 2024.
Sono curioso di vedere come se la giocherà con Vinge e Roglic.
Peccato che dovrò vedermi i riassuntini delle tappe perché non ho Eurosport. :cry:
Credo che esista, se può interessarti, la possibilità di abbonarsi per un solo mese a GCN

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 21:03
da lucks83
Duccio25 ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 19:08
Joannes Muller ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 18:58
Covadonga ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 21:07 evenepoel può sperare solamente che vingegard non abbia la condizione del tour.
mi ricordi un altro che ha vinto un mondiale, due liegi e 2 san sebastian partendo a 30 o piu' km dal traguardo ?
Remco potrebbe vincere la Vuelta anche davanti a Roglici e Vingegaard. Con troppa facilità si dimentica la caduta di Remco e la lezione data a Roglic.
Nessuno attualmente puo' sapere chi vincerà la Vuelta..Sarò certamente un grande spettacolo..
Vero
Ma con troppa sufficienza si giudica anche la prestazione di Vingegaard al Tour e non si capisce il corridore che è diventato. Il Remco della Liegi, della San Sebastian, del mondiale e altre classiche vallonate è un fuoriserie…. Quello visto in salita in questi due anni un po’ meno.
Attualmente Vingegaard e Evenepoel non si possono mettere sullo stesso livello in una corsa di tre settimane.
Vingegaard in condizione alla Vuelta corre da solo, Evenepoel in condizione deve lottare con Ayuso, Mas, Roglic e Almeida soprattutto visto che i km a cronometro non sono tanti
Va anche detto che Vingegaard all'età attuale di Evenepoel era ancora un perfetto signor nessuno.
Non sappiamo ancora dove può arrivare Remco, può essere che la sua dimensione resti quella di corridore da classiche e Vuelta facilotta, come può crescere ancora molto.

Poi non so quanto sia possibile per Vingegaard presentarsi con la stessa condizione che ha avuto in questo Tour, più verosimilmente sarà un pelo meno forte, perché un Tour come questo ti rimane nelle gambe anche dopo un mese.
Io vedo la situazione abbastanza equilibrata, in partenza, tra Rogla e Vinge. Remco un pelo sotto.
Un gradino più in basso ancora gli Almeida e i Thomas

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 11:11
da Joannes Muller
lucks83 ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 21:03 [

Va anche detto che Vingegaard all'età attuale di Evenepoel era ancora un perfetto signor nessuno.
Non sappiamo ancora dove può arrivare Remco, può essere che la sua dimensione resti quella di corridore da classiche e Vuelta facilotta, come può crescere ancora molto.

Poi non so quanto sia possibile per Vingegaard presentarsi con la stessa condizione che ha avuto in questo Tour, più verosimilmente sarà un pelo meno forte, perché un Tour come questo ti rimane nelle gambe anche dopo un mese.
Io vedo la situazione abbastanza equilibrata, in partenza, tra Rogla e Vinge. Remco un pelo sotto.
Un gradino più in basso ancora gli Almeida e i Thomas
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: