Pagina 2 di 11
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 9:16
da StipemdioXTutti
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 ottobre 2022, 12:01
StipemdioXTutti ha scritto: ↑martedì 18 ottobre 2022, 1:57
Credo che il percorso sia fatto per invogliare Ganna a venire.
Cosa ha di particolare per invogliare Ganna? Ganna ha due cronometro a disposizione, cosa che c'è quasi sempre. Senza offesa per Ganna, non credo neanche che sia un corridore che orienta i percorsi di un grande giro. Averlo è bello, ma non parliamo di Remco, Pogacar, né di una star italiana che attira attenzione come Nibali, ma pure Aru tempo addietro. Secondo me è più per invogliare Remco, con chilometraggi a cronometro un po' più corposi, il quale dichiara da tempo che sceglierà cosa correre anche in base ai percorsi. Anche Roglic può essere attratto da questo percorso. Credo che la vera sfida di RCS sia proporre un duello tra due grandi campioni, duelli che al Giro purtroppo latitano.
Anche la posizione della prima crono, che non è un prologo. Maglia rosa per qualche giorno.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 13:17
da freire99
Stando a quanto detto dal DS White, dopo cinque assalti consecutivi al Giro l’anno prossimo Simon Yates si concentrerà sul Tour (e direi che ci sta assolutamente). Al Giro non ci sarà nemmeno Groenewegen mentre non è esclusa la presenza di Matthews, che cerca il calendario migliore possibile verso il mondiale. Molto probabile che ci sia anche il nuovo arrivato Dunbar.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 13:37
da giorgio ricci
In una trasmissione su you tube parlavano di un giovane corridore che alla domanda se fosse interessato al Giro ha risposto che il Giro non vale niente . Avete notizie di cio ? Chi sarebbe costui ?
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 13:42
da Tour de Berghem
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 13:37
In una trasmissione su you tube parlavano di un giovane corridore che alla domanda se fosse interessato al Giro ha risposto che il Giro non vale niente . Avete notizie di cio ? Chi sarebbe costui ?
Credo Skjelmose
https://www.quibicisport.it/2022/10/16/ ... o-il-tour/
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... o-ditalia/
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 14:05
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 13:42
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 13:37
In una trasmissione su you tube parlavano di un giovane corridore che alla domanda se fosse interessato al Giro ha risposto che il Giro non vale niente . Avete notizie di cio ? Chi sarebbe costui ?
Credo Skjelmose
Non dice che non vale niente però! Anzi quello che dice è incontrovertibile
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 14:46
da Patate
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 14:05
Non dice che non vale niente però! Anzi quello che dice è incontrovertibile
Esatto, alla fine è abbastanza condivisibile. L'unica frase che può suonare "antipatica",
Penso che la Francia sia più bella, credo provenga da una traduzione inaccurata dato che compare in una sola delle due versioni
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 15:09
da miroci
Che il Tour sia più competitivo, non è eccepibile. Che abbia più visibilità altrettanto. Che la Francia sia più bella...questo ricade nei gusti personali del corridore. Ed anche questo è ineccepibile. De gustibus...
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 16:14
da Road Runner
freire99 ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 13:17
Stando a quanto detto dal DS White, dopo cinque assalti consecutivi al Giro l’anno prossimo Simon Yates si concentrerà sul Tour (e direi che ci sta assolutamente). Al Giro non ci sarà nemmeno Groenewegen mentre non è esclusa la presenza di Matthews, che cerca il calendario migliore possibile verso il mondiale. Molto probabile che ci sia anche il nuovo arrivato Dunbar.
Anche perché ormai di Giri è stufo di vincerne...!!
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 16:25
da Krisper
Skjelmose ha tutto il diritto di pensare e dire quello che vuole.
A mio parere non ha colto bene il valore delle nostre corse, ma vivrà e vivremo bene lo stesso tutti quanti.
Io ad esempio se fossi un corridore non avrei dubbi a preferire la Tirreno alla parigi-nizza.
Ci sta che ci sia chi preferisca la corsa francese.
Mi chiedo solo che senso abbia per Skjelmose dover paragonare le corse francesi a quelle italiane, non poteva semplicemente dire "correrò nel 2023 in Francia"?
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 16:41
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 16:25
Skjelmose ha tutto il diritto di pensare e dire quello che vuole.
A mio parere non ha colto bene il valore delle nostre corse, ma vivrà e vivremo bene lo stesso tutti quanti.
Io ad esempio se fossi un corridore non avrei dubbi a preferire la Tirreno alla parigi-nizza.
Beh, a me pare che molti corridori, ben più forti di Skjelmose, abbiano il tuo stesso parere. Giusto per fare un pò di nomi, quest'anno c'erano Pogacar, Evenepoel, Vingegaard. E poi pure il vincitore del Giro Hindley.
Krisper ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 16:25
Ci sta che ci sia chi preferisca la corsa francese.
Mi chiedo solo che senso abbia per Skjelmose dover paragonare le corse francesi a quelle italiane, non poteva semplicemente dire "correrò nel 2023 in Francia"?
Per me sono tutte belle corse, ma al di là della mia modesta opinione, veramente non ha senso esprimersi in questo modo schifando corse di una certa importanza. Il ragazzo, per quanto talentuoso, non mi pare che abbia ancora un palmares tale da fare lo schizzinoso.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 18:22
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 14:05
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 13:42
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 13:37
In una trasmissione su you tube parlavano di un giovane corridore che alla domanda se fosse interessato al Giro ha risposto che il Giro non vale niente . Avete notizie di cio ? Chi sarebbe costui ?
Credo Skjelmose
Non dice che non vale niente però! Anzi quello che dice è incontrovertibile
Poi ha tutto il diritto di preferire le corse francesi. Albertino per esempio dice in ogni momento possibile quanto amava l'Italia, il Giro ed i tifosi italiani, se al danese piace più l'atmosfera transalpina ci sta tutto
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 18:54
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 18:22
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 14:05
Non dice che non vale niente però! Anzi quello che dice è incontrovertibile
Poi ha tutto il diritto di preferire le corse francesi. Albertino per esempio dice in ogni momento possibile quanto amava l'Italia, il Giro ed i tifosi italiani, se al danese piace più l'atmosfera transalpina ci sta tutto
Amore ricambiato
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 19:56
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 16:41
Krisper ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 16:25
Skjelmose ha tutto il diritto di pensare e dire quello che vuole.
A mio parere non ha colto bene il valore delle nostre corse, ma vivrà e vivremo bene lo stesso tutti quanti.
Io ad esempio se fossi un corridore non avrei dubbi a preferire la Tirreno alla parigi-nizza.
Beh, a me pare che molti corridori, ben più forti di Skjelmose, abbiano il tuo stesso parere. Giusto per fare un pò di nomi, quest'anno c'erano Pogacar, Evenepoel, Vingegaard. E poi pure il vincitore del Giro Hindley.
Krisper ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 16:25
Ci sta che ci sia chi preferisca la corsa francese.
Mi chiedo solo che senso abbia per Skjelmose dover paragonare le corse francesi a quelle italiane, non poteva semplicemente dire "correrò nel 2023 in Francia"?
Per me sono tutte belle corse, ma al di là della mia modesta opinione, veramente non ha senso esprimersi in questo modo schifando corse di una certa importanza. Il ragazzo, per quanto talentuoso, non mi pare che abbia ancora un palmares tale da fare lo schizzinoso.
Ma non ha schifato niente
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 20:40
da giorgio ricci
Si skielmose me ne farò una ragione

Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 10:59
da freire99
https://www.velonews.com/news/road/jumb ... de-france/
Zeeman non esclude che Vingegaard possa correre il Giro e saltare il Tour, attratto dai tanti chilometri a cronometro.
Sinceramente ci credo poco, però direi che le possibilità che la Jumbo mandi finalmente in Italia qualcuno dei suoi big aumentano…
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 13:10
da qrier
Io credo che Vingegaard andrà al Tour, sarebbe assurdo il contrario.
Magari però prima di darlo per ufficiale vogliono parlare con tutti.
Roglic o viene a fare il capitano al Giro oppure faranno il doppio capitano al Tour, ma il danese è superiore.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 15:30
da Krisper
Sarei molto sorpreso, persino incredulo, a vedere Vingegaard al Giro 2023!
Questo non toglie che, se il ciclismo vuole crescere come sport ed attrarre più interesse, sarebbe giusto che tutti i più forti corrano Giro e Tour.
Vedere due volte uno scontro Pogačar Vingegaard sarebbe davvero un grande bene per il ciclismo in generale, renderebbe le corse più incerte e spettacolari, facendo rientrare in gioco corridori di seconda fascia, e soprattutto noi ci divertiremmo di più.
Poi c'è la realtà... non accadrà mai!
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 15:54
da marco_graz
Se ci venisse Vinge...potrebbe attrarre Pogi? In fondo se il primo fa Giro, vincendolo, e Tour, perdendolo, si direbbe che era colpa del doppio evento, mentre se Pogi fa solo il Tour, vincendolo, sarebbe una vittoria "mozzata" dal fatto che rivale ha fatto il Giro...
So che le grandi sfide non esistono piu', pero' in qualche modo se c'e' uno che si potrebbe far attrarre dalla sfida sarebbe proprio Pogi. E se poi nel mezzo danno una bastonata a Remco magari gli abbassano la cresta...o magari la prendono la bastonata
Poi se alla fine il Tour lo vince Mas ce ne faremo una ragione
Scusate il fantaciclismo

Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 16:14
da Gimbatbu
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 15:54
Se ci venisse Vinge...potrebbe attrarre Pogi? In fondo se il primo fa Giro, vincendolo, e Tour, perdendolo, si direbbe che era colpa del doppio evento, mentre se Pogi fa solo il Tour, vincendolo, sarebbe una vittoria "mozzata" dal fatto che rivale ha fatto il Giro...
So che le grandi sfide non esistono piu', pero' in qualche modo se c'e' uno che si potrebbe far attrarre dalla sfida sarebbe proprio Pogi. E se poi nel mezzo danno una bastonata a Remco magari gli abbassano la cresta...o magari la prendono la bastonata
Poi se alla fine il Tour lo vince Mas ce ne faremo una ragione
Scusate il fantaciclismo
Ci avevo pensato anch'io. Vai a vedere che alla fine vengono tutti al Giro?
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 16:17
da Gimbatbu
Poi il Tour lo vince Skjelmose...

Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 16:40
da Walter_White
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 15:54
Se ci venisse Vinge...potrebbe attrarre Pogi? In fondo se il primo fa Giro, vincendolo, e Tour, perdendolo, si direbbe che era colpa del doppio evento, mentre se Pogi fa solo il Tour, vincendolo, sarebbe una vittoria "mozzata" dal fatto che rivale ha fatto il Giro...
So che le grandi sfide non esistono piu', pero' in qualche modo se c'e' uno che si potrebbe far attrarre dalla sfida sarebbe proprio Pogi. E se poi nel mezzo danno una bastonata a Remco magari gli abbassano la cresta...o magari la prendono la bastonata
Poi se alla fine il Tour lo vince Mas ce ne faremo una ragione
Scusate il fantaciclismo
0 chances purtroppo, Pogi e (soprattutto) l'emiro vogliono riprendersi il Tour indipendentemente dagli avversari, l'ha detto lui personalmente
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 17:34
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 16:14
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 15:54
Se ci venisse Vinge...potrebbe attrarre Pogi? In fondo se il primo fa Giro, vincendolo, e Tour, perdendolo, si direbbe che era colpa del doppio evento, mentre se Pogi fa solo il Tour, vincendolo, sarebbe una vittoria "mozzata" dal fatto che rivale ha fatto il Giro...
So che le grandi sfide non esistono piu', pero' in qualche modo se c'e' uno che si potrebbe far attrarre dalla sfida sarebbe proprio Pogi. E se poi nel mezzo danno una bastonata a Remco magari gli abbassano la cresta...o magari la prendono la bastonata
Poi se alla fine il Tour lo vince Mas ce ne faremo una ragione
Scusate il fantaciclismo
Ci avevo pensato anch'io. Vai a vedere che alla fine vengono tutti al Giro?
La vecchia idea del banchiere russo: un paio di milioni sul tavolo per contador, froome e Nibali a provare la doppietta
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 18:43
da pereiro2982
secondo me se qualcuno penserà mai ad una doppietta giro-tour non vorra fra i piedi al giro un remco
P.S. certo ad oggi quello piu legato ai Gt come corsa è proprio il danese ma credo che come primo tentativo di doppietta sia piu probabile tour e vuelta
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 19:16
da edobs
Guardando e riguardando il percorso, comincio a temere che non sia poi così facile vedere al via tanti big che non siano uomini di classifica. Il tracciato è veramente duro, i chilometraggi elevati e le salite disseminate un po' ovunque anche nelle tappe sulla carta da volata. I percorsi del 2021 e del 2022, a volte accusati di essere troppo facili, avevano invece la caratteristica di essere percorsi "furbi", cioè pieni di possibilità per un ampio ventaglio di corridori: dagli scalatori attirati dalle poche crono ai velocisti, passando per il duello MVDP-Girmay.
Ecco, credo che il Giro 2023 possa chiudere la porta ad un po' di non scalatori che avrebbero potuto comunque animare le 3 settimane di corsa.
Ma ovviamente spero di sbagliarmi

Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 19:42
da Krisper
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 15:54
Se ci venisse Vinge...potrebbe attrarre Pogi? In fondo se il primo fa Giro, vincendolo, e Tour, perdendolo, si direbbe che era colpa del doppio evento, mentre se Pogi fa solo il Tour, vincendolo, sarebbe una vittoria "mozzata" dal fatto che rivale ha fatto il Giro...
So che le grandi sfide non esistono piu', pero' in qualche modo se c'e' uno che si potrebbe far attrarre dalla sfida sarebbe proprio Pogi. E se poi nel mezzo danno una bastonata a Remco magari gli abbassano la cresta...o magari la prendono la bastonata
Poi se alla fine il Tour lo vince Mas ce ne faremo una ragione
Scusate il fantaciclismo
Mi aggiungo!
Sono disposto persino a vedere Mas vincere il tour
Peccato sia solo un sogno.
Però è bello anche sognare.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 20:55
da pereiro2982
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/g ... e-sterili/
credo che voglia dire che soldi per corridori top non ci sono
chi verra sara per passione
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 21:30
da chinaski89
Ma figurati, in sto caso poi Lefevre l'ha mica praticamente detto poco fa? I soldi per il top li sborsa ogni anno, poi chiaro che non te lo viene a dire
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: sabato 22 ottobre 2022, 10:01
da Erinnerung
edobs ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 19:16
Guardando e riguardando il percorso, comincio a temere che non sia poi così facile vedere al via tanti big che non siano uomini di classifica. Il tracciato è veramente duro, i chilometraggi elevati e le salite disseminate un po' ovunque anche nelle tappe sulla carta da volata. I percorsi del 2021 e del 2022, a volte accusati di essere troppo facili, avevano invece la caratteristica di essere percorsi "furbi", cioè pieni di possibilità per un ampio ventaglio di corridori: dagli scalatori attirati dalle poche crono ai velocisti, passando per il duello MVDP-Girmay.
Ecco, credo che il Giro 2023 possa chiudere la porta ad un po' di non scalatori che avrebbero potuto comunque animare le 3 settimane di corsa.
Ma ovviamente spero di sbagliarmi
Scorrendo rapidamente le tappe, un corridore come Van Aert (magari vederlo al Giro!…) o comunque un non velocista puro e o uomo di classifica potrebbe puntare su:
- tappa 3 Melfi
- tappa 6 Napoli (il Chiunzi e la Costiera potrebbero creare abbastanza scompiglio)
- tappa 8 Fossombrone
- tappa 12 Rivoli
- tappa 15 Bergamo
Poi ci potrebbe essere anche la 14 che per me col Sempione in partenza è da fuga…
Magari avrebbe potuto esserci una tappa mossa in più..la tappa di Viareggio è una di quelle al limite, ma credo che il terreno alla fine per questi corridori ci sia.
Così come mi piace la tappa finale a Roma, per invogliare i velocisti a restare fino alla fine.
Un cosa positiva di questo percorso a mio parere è che dopo le scaramucce iniziali a Lago Laceno e sul Gran Sasso e soprattutto dopo le due crono per specialisti, le maggiori difficoltà per gli uomini di classifica si concentrano in 4 tappe chiave disegnate assai bene: Crans, Bondone, Zoldo e Tre Cime.
Lì i big sono costretti a darsi battaglia, anche da lontano, lasciando spazio ad altri tipi di corridori nelle altre frazioni.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: martedì 25 ottobre 2022, 9:18
da Tour de Berghem
Erinnerung ha scritto: ↑sabato 22 ottobre 2022, 10:01
edobs ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 19:16
Guardando e riguardando il percorso, comincio a temere che non sia poi così facile vedere al via tanti big che non siano uomini di classifica. Il tracciato è veramente duro, i chilometraggi elevati e le salite disseminate un po' ovunque anche nelle tappe sulla carta da volata. I percorsi del 2021 e del 2022, a volte accusati di essere troppo facili, avevano invece la caratteristica di essere percorsi "furbi", cioè pieni di possibilità per un ampio ventaglio di corridori: dagli scalatori attirati dalle poche crono ai velocisti, passando per il duello MVDP-Girmay.
Ecco, credo che il Giro 2023 possa chiudere la porta ad un po' di non scalatori che avrebbero potuto comunque animare le 3 settimane di corsa.
Ma ovviamente spero di sbagliarmi
Scorrendo rapidamente le tappe, un corridore come Van Aert (magari vederlo al Giro!…) o comunque un non velocista puro e o uomo di classifica potrebbe puntare su:
- tappa 3 Melfi
- tappa 6 Napoli (il Chiunzi e la Costiera potrebbero creare abbastanza scompiglio)
- tappa 8 Fossombrone
- tappa 12 Rivoli
- tappa 15 Bergamo
Poi ci potrebbe essere anche la 14 che per me col Sempione in partenza è da fuga…
Magari avrebbe potuto esserci una tappa mossa in più..la tappa di Viareggio è una di quelle al limite, ma credo che il terreno alla fine per questi corridori ci sia.
Così come mi piace la tappa finale a Roma, per invogliare i velocisti a restare fino alla fine.
Un cosa positiva di questo percorso a mio parere è che dopo le scaramucce iniziali a Lago Laceno e sul Gran Sasso e soprattutto dopo le due crono per specialisti, le maggiori difficoltà per gli uomini di classifica si concentrano in 4 tappe chiave disegnate assai bene: Crans, Bondone, Zoldo e Tre Cime.
Lì i big sono costretti a darsi battaglia, anche da lontano, lasciando spazio ad altri tipi di corridori nelle altre frazioni.
Io spero che l'anno prossimo Wout possa chiedere di sentirsi libero da compiti di gregariato, e non solo al Tour (ricordate cosa fece sul Col d' Eze ? Roglic gli deve metà Parigi Nizza), che secondo me gli fanno spendere energie che poi non si ritrova alle monumento o al mondiale.
In questo senso venire al Giro dopo le monumento, magari non finirlo e poi staccare e presentarsi in forma a Glasgow per lui non sarebbe un idea malvagia.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 11:29
da freire99
Per la Bahrain ci sono Haig, Mader e Zambanini in ricognizione sulle salite del Giro da qalche giorno. Direi che è più di un indizio. Tra l’altro sarebbe una scelta sensata considerato che Landa e Bilbao andranno sicuramente al Tour (soprattuto perché parte dai Paesi Baschi).
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 12:00
da simociclo
freire99 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 11:29
Per la Bahrain ci sono Haig, Mader e Zambanini in ricognizione sulle salite del Giro da qalche giorno. Direi che è più di un indizio. Tra l’altro sarebbe una scelta sensata considerato che Landa e Bilbao andranno sicuramente al Tour (soprattuto perché parte dai Paesi Baschi).
Anche secondo me ci sta come "divisione" tra i due Gt, con ovviamente l'aggiunta di Caruso al giro che l'ha già saltato quest'anno
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 13:57
da Walter_White
Si può dare per sicuri Remco, Roglic e Thomas. Già con i primi 2 si può dire che sarà un gran Giro indipendentemente dal contorno dei vari Vlasov, Landa ecc
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 14:00
da chinaski89
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 13:57
Si può dare per sicuri Remco, Roglic e Thomas. Già con i primi 2 si può dire che sarà un gran Giro indipendentemente dal contorno dei vari Vlasov, Landa ecc
Ottimo!
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 15:00
da Bike65
miroci ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 15:09
Che il Tour sia più competitivo, non è eccepibile. Che abbia più visibilità altrettanto. Che la Francia sia più bella...questo ricade nei gusti personali del corridore. Ed anche questo è ineccepibile. De gustibus...
Il territorio francese è di un’altra categoria. L’Italia è bella ma anche piena di contraddizioni ambientali/ architettoniche.
Mi ricordo Chartres, la cattedrale la vedi a 30 km, nessun palazzo che disturba la vista della cittadina e zone industriali ben distanti.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 15:08
da Tour de Berghem
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 14:00
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 13:57
Si può dare per sicuri Remco, Roglic e Thomas. Già con i primi 2 si può dire che sarà un gran Giro indipendentemente dal contorno dei vari Vlasov, Landa ecc
Ottimo!
Attenzione, il percorso conta fino a un certo punto, contano soprattutto i soldi degli sponsor
E si sa, gli sponsor preferiscono il campione al tour, a costo di arrivare ottavo, ma al tour
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 15:20
da chinaski89
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 15:00
miroci ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 15:09
Che il Tour sia più competitivo, non è eccepibile. Che abbia più visibilità altrettanto. Che la Francia sia più bella...questo ricade nei gusti personali del corridore. Ed anche questo è ineccepibile. De gustibus...
Il territorio francese è di un’altra categoria. L’Italia è bella ma anche piena di contraddizioni ambientali/ architettoniche.
Mi ricordo Chartres, la cattedrale la vedi a 30 km, nessun palazzo che disturba la vista della cittadina e zone industriali ben distanti.
Vero il territorio francese è di un'altra categoria. Due o tre categorie sotto al territorio italiano da qualsiasi punto di vista. Se poi parliamo di cattedrali e città beh bastano Venezia Roma Firenze e già hai ucciso qualsiasi confronto poche balle.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 15:56
da Gimbatbu
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 15:20
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 15:00
miroci ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 15:09
Che il Tour sia più competitivo, non è eccepibile. Che abbia più visibilità altrettanto. Che la Francia sia più bella...questo ricade nei gusti personali del corridore. Ed anche questo è ineccepibile. De gustibus...
Il territorio francese è di un’altra categoria. L’Italia è bella ma anche piena di contraddizioni ambientali/ architettoniche.
Mi ricordo Chartres, la cattedrale la vedi a 30 km, nessun palazzo che disturba la vista della cittadina e zone industriali ben distanti.
Vero il territorio francese è di un'altra categoria. Due o tre categorie sotto al territorio italiano da qualsiasi punto di vista. Se poi parliamo di cattedrali e città beh bastano Venezia Roma Firenze e già hai ucciso qualsiasi confronto poche balle.
Cattedrale di Notre Dame:
"A signori', me sta bene tutto, ma 'na chiesa così da noi al massimo la puoi mette a Viterbo...
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 16:59
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 15:56
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 15:20
Bike65 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 15:00
Il territorio francese è di un’altra categoria. L’Italia è bella ma anche piena di contraddizioni ambientali/ architettoniche.
Mi ricordo Chartres, la cattedrale la vedi a 30 km, nessun palazzo che disturba la vista della cittadina e zone industriali ben distanti.
Vero il territorio francese è di un'altra categoria. Due o tre categorie sotto al territorio italiano da qualsiasi punto di vista. Se poi parliamo di cattedrali e città beh bastano Venezia Roma Firenze e già hai ucciso qualsiasi confronto poche balle.
Cattedrale di Notre Dame:
"A signori', me sta bene tutto, ma 'na chiesa così da noi al massimo la puoi mette a Viterbo...
Esatto
Se poi si vuole stravincere
Arco alpino italiano vs alpi francesi (basterebbero le Dolomiti per il ko tecnico)
Appennini vs Pirenei?
Laghi? Mare? Città? Piccoli borghi?
Poi oh de gustibus
PS: a patrimoni UNESCO mi risulta un 90-45 o giù di lì
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 17:13
da pereiro2982
è inconcepibile come si sia riusciti, con tutto questo vantaggio naturale , ad essere surclassati dal tour
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 17:40
da Gimbatbu
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:13
è inconcepibile come si sia riusciti, con tutto questo vantaggio naturale , ad essere surclassati dal tour
Su questo è indiscutibile la loro classe. Come riescono a far valutare le loro cose non ci riesce nessuno al mondo. Presero l'arco di un ponte, ci hanno messo una torre sopra, praticamente un pezzo di ferro destinato ad essere smontato una volta finita l' Esposizione e alla fine ne hanno fatto un simbolo mondiale. Chapeau!
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 17:55
da pereiro2982
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:40
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:13
è inconcepibile come si sia riusciti, con tutto questo vantaggio naturale , ad essere surclassati dal tour
Su questo è indiscutibile la loro classe. Come riescono a far valutare le loro cose non ci riesce nessuno al mondo. Presero l'arco di un ponte, ci hanno messo una torre sopra, praticamente un pezzo di ferro destinato ad essere smontato una volta finita l' Esposizione e alla fine ne hanno fatto un simbolo mondiale. Chapeau!
secondo me ci sono tanti nostri demeriti
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 18:02
da chinaski89
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:55
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:40
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:13
è inconcepibile come si sia riusciti, con tutto questo vantaggio naturale , ad essere surclassati dal tour
Su questo è indiscutibile la loro classe. Come riescono a far valutare le loro cose non ci riesce nessuno al mondo. Presero l'arco di un ponte, ci hanno messo una torre sopra, praticamente un pezzo di ferro destinato ad essere smontato una volta finita l' Esposizione e alla fine ne hanno fatto un simbolo mondiale. Chapeau!
secondo me ci sono tanti nostri demeriti
Noi siamo il fenomeno tutto talento che dissipa tutto perchè madre natura ha concesso troppo
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 27 ottobre 2022, 20:17
da pereiro2982
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 18:02
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:55
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 17:40
Su questo è indiscutibile la loro classe. Come riescono a far valutare le loro cose non ci riesce nessuno al mondo. Presero l'arco di un ponte, ci hanno messo una torre sopra, praticamente un pezzo di ferro destinato ad essere smontato una volta finita l' Esposizione e alla fine ne hanno fatto un simbolo mondiale. Chapeau!
secondo me ci sono tanti nostri demeriti
Noi siamo il fenomeno tutto talento che dissipa tutto perchè madre natura ha concesso troppo
genio e sregolatezza
vai a trovare il Mortirolo ma lo fai dal versante sbagliato
finale a Roma con le buche
il provincialismo del saronni Vs moser con i percorsi poco esaltanti
l'incapacità di riuscire a vendere Il giro se non con le sfide tutte italiane
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: venerdì 28 ottobre 2022, 22:40
da nurseryman
White Mamba ha scritto: ↑martedì 18 ottobre 2022, 12:02
freire99 ha scritto: ↑martedì 18 ottobre 2022, 10:46
Dal Belgio rilanciano una possibile partecipazione di Van Aert, attratto dal percorso e che ritiene il Giro migliore rispetto al Tour in ottica mondiale.
Da capire se la Jumbo si priverà di lui in Francia.
non impossibile, di più
bisogna vedere se sarà Van A che si stuferà di essere ricordato come il gregario dell'anno sul forum di cicloweb
e vorrà provare a correre per proprio conto

Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 13:09
da Luca90
La gazzetta parla di INEOS a 3 punte con mister G, arensman e Carlos rodriguez
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 13:40
da pietro
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 3 novembre 2022, 13:09
La gazzetta parla di INEOS a 3 punte con mister G, arensman e Carlos rodriguez
Gran terzetto
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 13:58
da mattia_95
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 3 novembre 2022, 13:09
La gazzetta parla di INEOS a 3 punte con mister G, arensman e Carlos rodriguez
Bernal, Martinez e Pidcock faranno il Tour.
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 20:59
da Micchan
Vingegaard ha detto che non ha ancora deciso se fare Giro o Tour, io dico Tour 100% ma lui sta lasciando la porta aperta
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:02
da leonapoli
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 3 novembre 2022, 13:58
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 3 novembre 2022, 13:09
La gazzetta parla di INEOS a 3 punte con mister G, arensman e Carlos rodriguez
Bernal, Martinez e Pidcock faranno il Tour.
Bernal è un grosso punto interrogativo, secondo Tosatto dipenderà dalla prima parte di stagione, anche se l'intento sarebbe quello di correre al tour visti i pochi chilometri a crono
Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:08
da Beppugrillo
L'unica cosa buona di questa concentrazione di campioni in pochissime squadre è che qualsiasi selezione di Ineos, UAE e Jumbo è fortissima. In particolare questo terzetto della Ineos mi piace un sacco per il Giro. Chissà se Arensman sarà già da podio