Pagina 2 di 6

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: domenica 5 marzo 2023, 17:19
da Winter
pietro ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 17:13
Però mi pare che stiano cercando di attrezzarsi proprio per costruirgli attorno una bella squadra. Ovviamente la ricerca delle risorse economiche è prioritaria, ma in questo senso si stanno già muovendo
Speriamo
È una squadra storica

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: domenica 5 marzo 2023, 18:40
da Walter_White
udra ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 17:04
Walter_White ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 16:53 De Lie è partito ai meno 300 in decima posizione ed ha finito quasi 2°
La Lotto dovrebbe capire bene cosa ha tra le mani e valorizzarlo di conseguenza, come gregari e stipendio, altrimenti questo ci mette un attimo a fare le valigie a peso d'oro.
Alaphilippe in scadenza 2024, De Lie idem. Secondo me un'idea zio Pat la ha :diavoletto:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: domenica 5 marzo 2023, 20:09
da jan80
Walter_White ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 18:40
udra ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 17:04
Walter_White ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 16:53 De Lie è partito ai meno 300 in decima posizione ed ha finito quasi 2°
La Lotto dovrebbe capire bene cosa ha tra le mani e valorizzarlo di conseguenza, come gregari e stipendio, altrimenti questo ci mette un attimo a fare le valigie a peso d'oro.
Alaphilippe in scadenza 2024, De Lie idem. Secondo me un'idea zio Pat la ha :diavoletto:
Non credo spenda tanto per lui......anche perche' se cresce ancora,costerà veramente caro

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: domenica 5 marzo 2023, 20:19
da Salvatore77
De Lie mi sembra un ottimo velocista, ma da quello che vedo, nella vita farà altro.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: domenica 5 marzo 2023, 20:22
da jan80
Salvatore77 ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 20:19 De Lie mi sembra un ottimo velocista, ma da quello che vedo, nella vita farà altro.
Anche per me e' piu' di un velocista.....per capirci un Fiandre se lo puo' giocare tranquillamente se cresce,un pò come dire che Boonen era un velocista :hammer:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 7:57
da maurofacoltosi
Oggi la tappa più facile. Il vento, che di solito spazza queste zone, sarà presente ma non dovrebbe essere particolarmente forte (attorno ai 16 Km/h). Segnalo la presenza di sole 6 curve negli ultimi 9 Km

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 10 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=64720

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 9:08
da Admin
Ci siamo talmente abituati a certe cose che manco una parola è stata spesa per l'attacco di Pogacar e Vingegaard al traguardo volante... tre anni fa avremmo dedicato una pagina di thread a un fatto del genere! :hammer:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 9:41
da Tommeke92
Admin ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 9:08 Ci siamo talmente abituati a certe cose che manco una parola è stata spesa per l'attacco di Pogacar e Vingegaard al traguardo volante... tre anni fa avremmo dedicato una pagina di thread a un fatto del genere! :hammer:
Verissimo :D
E Tadej avrebbe anche voluto proseguire...

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 12:59
da Gimbatbu
jan80 ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 20:22
Salvatore77 ha scritto: domenica 5 marzo 2023, 20:19 De Lie mi sembra un ottimo velocista, ma da quello che vedo, nella vita farà altro.
Anche per me e' piu' di un velocista.....per capirci un Fiandre se lo puo' giocare tranquillamente se cresce,un pò come dire che Boonen era un velocista :hammer:
Molti di voi non l' hanno mai visto, ma è la controfigura sia come attitudini che struttura fisica di Eric Leman. Se vincesse quanto lui andrebbe già bene. Ma può fare meglio.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 13:45
da giorgio ricci
Grande giambatbu. Hai azzeccato il corridore a cui assomiglia.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 14:30
da Gimbatbu
giorgio ricci ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 13:45 Grande giambatbu. Hai azzeccato il corridore a cui assomiglia.
:cincin:
Giorgio sai com'è, noi boom...oops, tra una tisana e l' altra ogni tanto qualcosa ricordiamo...

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 14:37
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 9:08 Ci siamo talmente abituati a certe cose che manco una parola è stata spesa per l'attacco di Pogacar e Vingegaard al traguardo volante... tre anni fa avremmo dedicato una pagina di thread a un fatto del genere! :hammer:
volevo dirlo anche io (giusto per ricollegarci alla discussione che si è sviluppata in questi giorni nel thread di Van Aert).

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:00
da Joannes Muller
Gaudu non vuole Demare al Tour perchè sono anni che Demare lo infastidisce (lo prende in giro ,lo sfotte, non vuol salire con lui in ascensore etc..).
Chi bullizza per me è un vigliacco perchè non si permetterebbe mai di molestare uno che considera piu' forte.
Non ho mai capito e mai capirò che piacere ha una persona nel far stare male gli altri. Anche su Internet abbondano questi individui che provano gusto a dar noia, sono da compiangere.
Spero Demare non vinca piu' una gara..

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:19
da Walter_White
Pogacar ha preso altri 6" di abbuono; considerando la cronosquadre, mossa non così inutile (come al Tour)

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:21
da Lampiao
Joannes Muller ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:00 lo prende in giro ,lo sfotte, non vuol salire con lui in ascensore etc...
Ma il motivo??? Si sa se è ad personam contro Gaudu, o Demare fa lo sbruffone con tutti?

Secondo cyclingpro che cita l'equipe ci sarebbe una riappacificazione in atto
I due si sono confrontati prima della partenza, come riporta L’Équipe: “Questo incontro è stato positivo per noi, soprattutto per David credo, che ha capito come interpretare ciò che stava accadendo – spiega lo stesso Démare – Ho capito come lavorava lui, e lui come lavoravo io. Non voglio entrare nei dettagli, ma ci stiamo conoscendo. Sì, siamo compagni di squadra da cinque anni, ma David non mi ha mai detto come si sentiva, non credevo che ci fosse un problema“.

Non c’è quindi troppa preoccupazione per gli equilibri interni alla squadra: “Penso che non saremo mai i più grandi amici del mondo – replica Gaudu – Ma siamo abbastanza grandi, abbastanza adulti, per avere un rapporto di lavoro e andare d’accordo”. Gli fa di nuovo eco Démare: “Tutti sognerebbero che diventiamo grandi amici, ma non è necessario che funzioni. Ne parliamo perché è uno dei capitani, ma ci sono tanti corridori con cui lavoriamo, la sera torniamo a casa e non ci mandiamo messaggi tra una gara e l’altra, perché è così. Questo non ci impedisce di lavorare molto bene insieme. È esattamente lo stesso di qualsiasi altro lavoro”.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:32
da Walter_White
Pedersen su Kooij

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 16:45
da udra
Premio Nobel al Movistar che si gira in mezzo alla baraonda al km dal traguardo e centra il qs davanti a lui

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 17:04
da Joannes Muller
Lampiao ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 16:21
lo prende in giro ,lo sfotte, non vuol salire con lui in ascensore etc...
Ma il motivo??? Si sa se è ad personam contro Gaudu, o Demare fa lo sbruffone con tutti?


[/quote]

pare ce l'abbia con Gaudu, da tempo..
Ripeto la domanda: che gusto prova una persona a fare il teppista ? Comportamente inqualificabile e per me incomprensibile..

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 17:31
da il_panta
Joannes Muller ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 17:04 pare ce l'abbia con Gaudu, da tempo..
Ripeto la domanda: che gusto prova una persona a fare il teppista ? Comportamente inqualificabile e per me incomprensibile..
Hai una fonte?

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 21:59
da galliano
Ne ha parlato Andrea De Luca in cronaca durante la tappa di ieri ma non so se ha dato dettagli precisi.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: lunedì 6 marzo 2023, 22:00
da galliano
Comunque le tattiche Jumbo sono sempre fantasiose.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 9:00
da maurofacoltosi
Ecco la tanto attesa e discussa cronosquadre. Previsto cielo coperto con vento moderato da sud ovest tra i 12 e i 28 Km/h

Gli orari di partenza

https://www.paris-nice.fr/en/stage-3

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimi 3.5 Km

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=64722

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 9:43
da Slegar
maurofacoltosi ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 9:00 Ecco la tanto attesa e discussa cronosquadre.
Forse non è neppure una schifezza; alla fine è una team sprint di 32 km, solo che al posto di Lavreysen e Botticher ci sono Pogacar e Vingegaard.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:05
da Tommeke92
Ma quindi il tempo del primo viene assegnato a tutta la squadra? Per assurdo il capitano potrebbe essere anche il primo a staccarsi allora?

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:15
da il_panta
Tommeke92 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 10:05 Ma quindi il tempo del primo viene assegnato a tutta la squadra? Per assurdo il capitano potrebbe essere anche il primo a staccarsi allora?
Non credo. Mi pare di aver capito che il tempo di squadra per la classifica di tappa venga assegnato sul primo, ma ognuno ha il suo tempo personale. A me non fa né caldo né freddo, non mi pare uno scandalo ma nemmeno così interessante. Credo che alla fine vedremo strategie abbastanza classiche con qualche differenza (forse) nelle ultime centinaia di metri. Non mi aspetto di vedere Vingegaard al traguardo da solo.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:15
da jumbo
No, a ciascuno viene assegnato il tempo che fa effettivamente.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:20
da Walter_White
Per me quasi tutti i team correranno con l'approccio solito

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:28
da Tommeke92
il_panta ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 10:15
Tommeke92 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 10:05 Ma quindi il tempo del primo viene assegnato a tutta la squadra? Per assurdo il capitano potrebbe essere anche il primo a staccarsi allora?
Non credo. Mi pare di aver capito che il tempo di squadra per la classifica di tappa venga assegnato sul primo, ma ognuno ha il suo tempo personale. A me non fa né caldo né freddo, non mi pare uno scandalo ma nemmeno così interessante. Credo che alla fine vedremo strategie abbastanza classiche con qualche differenza (forse) nelle ultime centinaia di metri. Non mi aspetto di vedere Vingegaard al traguardo da solo.
Ok, grazie per la risposta. Anche io avevo capito così, solo che adesso ho letto un articolo che sembrava fare intendere che contasse solo il tempo del primo e davvero la cosa non avrebbe avuto senso.
Rimane un esperimento particolare, ma potrebbe essere interessante, vediamo se ci sarà qualche strategia particolare o no.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 10:37
da jumbo
La tattica potrebbe essere quella di seguire fino a un certo numero di km dalla fine un approccio ordinario, e poi fare tirate "ad esaurimento" dei compagni lasciando il capitano a fare l'ultimo km.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 11:35
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 10:37 La tattica potrebbe essere quella di seguire fino a un certo numero di km dalla fine un approccio ordinario, e poi fare tirate "ad esaurimento" dei compagni lasciando il capitano a fare l'ultimo km.
Un po' come si fa nella velocità a squadre in pista :D

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 12:28
da Gimbatbu
Ha un senso per i capitani se hai un Ganna in squadra. Fa una tirata alla morte e ti lancia vicino al traguardo, altrimenti penso sia meglio avere l' approccio classico fino alla fine, altrimenti rischi di avere un andamento a strappi che potrebbe essere più deleterio che utile. È un po' quello che le grandi squadre fanno sulle salite, non so se in pianura possa funzionare allo stesso modo.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 12:31
da jumbo
Veramente anche in salita, in preparazione di un attacco, i compagni tirano ad esaurimento e alla fine parte il capitano.

E' un approccio che ha senso se il capitano è un passista di livello. Se è uno scalatore da 50 kg che in pianura prende minuti ad ogni cronometro, meglio che stia a ruota del compagno di squadra più forte fino al traguardo.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 14:24
da pietro
Niermann faceva notare che una cronometro con questa regola da un profilo del genere ______/ sarebbe stata più interessante tatticamente. Tutta piatta invece rimarrà simile al solito come svolgimento

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 14:37
da dietzen
pietro ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 14:24 Niermann faceva notare che una cronometro con questa regola da un profilo del genere ______/ sarebbe stata più interessante tatticamente. Tutta piatta invece rimarrà simile al solito come svolgimento
La fecero nel 2004 al giro del mediterraneo, con arrivo sul mont faron. Era anche l'ultima tappa, quindi ancora più adatta a una tattica a trenino che lascia per strada un vagone dopo l'altro, però la csc nella specialità era troppo più forte delle altre partecipanti, tanto che jaksche e basso arrivarono insieme, e voigt che aveva lavorato per ultimo prima di staccarsi, si era piazzato comunque terzo.
Però con un campo partenti con più squadre forti può essere un esperimento interessante.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:18
da maurofacoltosi
La prima formazione a transitare all'intermedio è stata la Lotto con il tempone di 17.30,50, che corrisponde ad una media di 57.254 Km/h.

La Israel, seconda a transitare, ha 28" di ritardo

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:28
da maurofacoltosi
Ora è al comando il Team Jayco AlUla (media all'intertempo di 59.320 Km/h) con 23" sulla Bahrain - Victorious e 32" sulla Alpecin-Deceuninck

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:42
da maurofacoltosi
La seconda parte della crono è meno veloce della prima: al traguardo il Team Jayco AlUla ha ancora il miglior tempo ma la velocità è calata a 56.846 Km/h

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:50
da maurofacoltosi
Al primo intermedio secondo miglior tempo per il Team DSM, 15 secondi peggiore del Team Jayco AlUla

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:51
da Lampiao
Ineos solo terza con 44" di ritardo dalla Jayco. Distacco abbastanza imprevisto alla vigilia. Possibile che Simon Yates si ritrovi a lottare per le primissime posizioni?
In generale distacchi piuttosto consistenti. Oggi vedo la Jumbo favorita sulla UAE: potrebbe portare in dote un buon bottino di secondi a Vingegaard (il che fa rivalutare, a posteriori, la fretta di Pogacar di accumulare secondi bonus...)

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:53
da maurofacoltosi
Secondo miglior tempo della BORA - hansgrohe all'intermedio, di appena 5 secondi inferiore a quello del Team Jayco AlUla

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:01
da il_panta
Lampiao ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 15:51 Ineos solo terza con 44" di ritardo dalla Jayco. Distacco abbastanza imprevisto alla vigilia. Possibile che Simon Yates si ritrovi a lottare per le primissime posizioni?
In generale distacchi piuttosto consistenti. Oggi vedo la Jumbo favorita sulla UAE: potrebbe portare in dote un buon bottino di secondi a Vingegaard (il che fa rivalutare, a posteriori, la fretta di Pogacar di accumulare secondi bonus...)
Non era imprevisto, la Ineos non era tra le favorite, ne aveva almeno 6 o 7 davanti alla vigilia. La Jayco aveva una gran squadra.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:06
da maurofacoltosi
Miglior tempo della Jumbo all'intertempo, ma solo per 48 centesimi

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:09
da Merlozoro
Posso dire che questa cosa di prendere il tempo sul primo che passa il traguardo mi piace molto :cincin:

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:18
da qrier
Ok il tempo sul primo, ma gli altri che tempo prendono? Quello effettivo?

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:19
da Walter_White
La Jumbo se la gioca sul filo dei secondi

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:20
da il_panta
Walter_White ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:19 La Jumbo se la gioca sul filo dei secondi
Secondo me perde.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:21
da Walter_White
il_panta ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:20
Walter_White ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:19 La Jumbo se la gioca sul filo dei secondi
Secondo me perde.


Anche secondo me, devono fare gli ultimi 2 km a più di 60 di media

E invece vince per 4", Van Hooydonck in maglia :D l'UAE ha limitato benissimo i danni

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:23
da il_panta
Hanno vinto, ma per me un po' deludenti.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:23
da jumbo
qrier ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 16:18 Ok il tempo sul primo, ma gli altri che tempo prendono? Quello effettivo?
Gli altri è come se fossero dal quinto in poi con il regolamento normale, quindi ognuno prende il tempo che fa singolarmente.

Re: Paris - Nice 2023 (5-12 marzo)

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:26
da pietro
Pogi si è salvato molto bene. Vinge per portare a casa la generale deve staccarlo in salita, non ci sono altre vie