Pagina 2 di 2

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 20:25
da Abruzzese
Al di là dello splendido numero di Guerin (bellissimo disegno anche la tappa odierna), devo dire che Ben Healy si sta rivelando un bel cagnaccio. Credo che in futuro possa provare anche a fare classifica in un grande giro. Niente male anche Staune-Mittet.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 22:40
da qrier
Abruzzese ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 20:25 Al di là dello splendido numero di Guerin (bellissimo disegno anche la tappa odierna), devo dire che Ben Healy si sta rivelando un bel cagnaccio. Credo che in futuro possa provare anche a fare classifica in un grande giro. Niente male anche Staune-Mittet.
Domani penso possa fare una grande rimonta, probabilmente Schmid manterrà la vetta della classifica ma Healy può giocarsi il 2° posto.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 9:01
da maurofacoltosi
Oggi cronometro conclusiva. Previsto vento tra i 20 e i 42 Km/h, da ovest nella prima ora di gara, poi da nord ovest

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 16:02
da AmedeoOnnis

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 17:05
da Abruzzese
Pronostico rispettato. Da sottolineare la prima top ten tra i professionisti del giovanissimo canadese Michael Leonard, classe 2004, una delle scommesse della Ineos che lo ha prelevato direttamente dagli juniores dove aveva militato nel Team Franco Ballerini (che un paio d'anni fa aveva lanciato lo slovacco Svrcek, oggi alla Soudal).

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 17:45
da qrier
In classifica generale la Ef chiude al 2°, 3° e 4° posto.

Normalmente un risultato così significa che qualcosa è stato sbagliato.
Non avendo visto le tappe non sono in grado di giudicare.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 17:57
da Abruzzese
qrier ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 17:45 In classifica generale la Ef chiude al 2°, 3° e 4° posto.

Normalmente un risultato così significa che qualcosa è stato sbagliato.
Non avendo visto le tappe non sono in grado di giudicare.
Detta così ti direi che soprattutto nella prima tappa qualcuno sarebbe dovuto andar dietro a Cavagna, tenendo conto delle ottime doti di passista del francese. Tutt'al più si poteva cercare una collaborazione oppure fare in modo da favorire il rientro del drappello. Per esempio la Soudal si era comportata in maniera molto intelligente nel momento in cui sull'ultimo strappo era scattato Vader della Jumbo-Visma (che si stava sobbarcando l'onere dell'inseguimento): quando era partito l'olandese gli si era immediatamente messo alle costole Schmid, scoraggiandone così il tentativo e favorendo così la buona riuscita dell'azione del compagno.

Sulla EF nello specifico forse non si aspettavano del tutto un Healy così brillante, altrimenti avrebbero potuto preservarlo meglio in virtù delle sue doti da cronoman. Poi c'è sempre Padun coi suoi chiari di luna, fosse stato quello che ricordavamo al Delfinato sarebbe stato il favorito per distacco di questa Coppi&Bartali.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 18:55
da bartoli
Abruzzese ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 17:05 Pronostico rispettato. Da sottolineare la prima top ten tra i professionisti del giovanissimo canadese Michael Leonard, classe 2004, una delle scommesse della Ineos che lo ha prelevato direttamente dagli juniores dove aveva militato nel Team Franco Ballerini (che un paio d'anni fa aveva lanciato lo slovacco Svrcek, oggi alla Soudal).
I miei bimbi :D

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 3:46
da Abruzzese
bartoli ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 18:55
Abruzzese ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 17:05 Pronostico rispettato. Da sottolineare la prima top ten tra i professionisti del giovanissimo canadese Michael Leonard, classe 2004, una delle scommesse della Ineos che lo ha prelevato direttamente dagli juniores dove aveva militato nel Team Franco Ballerini (che un paio d'anni fa aveva lanciato lo slovacco Svrcek, oggi alla Soudal).
I miei bimbi :D
Vediamo che tira fuori il Bard quest'anno. Pure l'altro slovacco promette bene ;) .

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 11:49
da bartoli
Abruzzese ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 3:46
bartoli ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 18:55
Abruzzese ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 17:05 Pronostico rispettato. Da sottolineare la prima top ten tra i professionisti del giovanissimo canadese Michael Leonard, classe 2004, una delle scommesse della Ineos che lo ha prelevato direttamente dagli juniores dove aveva militato nel Team Franco Ballerini (che un paio d'anni fa aveva lanciato lo slovacco Svrcek, oggi alla Soudal).
I miei bimbi :D
Vediamo che tira fuori il Bard quest'anno. Pure l'altro slovacco promette bene ;) .
Acqua! Il più forte per me è Lorenzo Finn

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 13:24
da Winter
Ha fatto una super stagione da allievo

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 16:26
da Abruzzese
bartoli ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 11:49
Abruzzese ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 3:46
bartoli ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 18:55
I miei bimbi :D
Vediamo che tira fuori il Bard quest'anno. Pure l'altro slovacco promette bene ;) .
Acqua! Il più forte per me è Lorenzo Finn
Si si, bell'atleta. Leggevo che Bambagioni invece è un ragazzo molto intelligente.

Re: Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023 (21-25 marzo)

Inviato: domenica 26 marzo 2023, 20:39
da bartoli
Winter ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 13:24 Ha fatto una super stagione da allievo
Deve imparare a correre in gruppo ma in salita è un talento