Pagina 2 di 28

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 20:07
da pietro
Comunque davvero, con Thibau e Kuypers rischiamo di vivere una completa rivoluzione alla vetta del cross. Siamo passati da una situazione in cui nessuno nemmeno si avvicinava all'idea di poter competere con Iserbyt, Vanthourenhout, Van der Haar e Sweeck a due che non solo possono ambire a restarci vicino, ma addirittura a batterli con continuità.

Poi bisognerà vedere come i quattro hanno programmato la stagione, credo che sentano odore di possibile rinuncia a Tabor di WVA e/o MVDP e puntino forte su Europeo, ma soprattutto periodo natalizio (che rimarrà off limits per tutti quelli che non si chiamano Wout o Mathieu ovviamente) e Mondiale (mal che vada, dovessero esserci entrambi, comunque è in palio il bronzo). Alla lunga penso che emergerà la vecchia guardia in questa stagione, ma al contempo non penso che Kuypers e Nys si limiteranno a questi pochi exploit, ma sono convinto che nelle prossime settimane replicheranno queste grandi prestazioni.

Gran curiosità in vista di domenica anche per quel che può combinare Ronhaar, su di lui ho sempre grosse aspettative

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 19 ottobre 2023, 21:01
da Walter_White
Per me WVA salta Tabor quest'anno

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 18:34
da Walter_White
Puck torna a metà novembre, Van Empel passeggerà per un mese e mezzo buono

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 10:13
da marc
Ho letto che l'internazionale di Brugherio di settimana prossima è addirittura C1. Qualcuno ha anticipazioni sui partecipanti?

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 11:24
da pietro
Oggi a Overijse (ore 13.40 donne, 15.10 uomini) va in scena il Druivencross, prima prova del Superprestige, nonché probabilmente la gara più affascinante e iconica della disciplina. La diretta sarà sempre sui canali online di Discovery, ma anche su ES 2 con il commento dell'ottima coppia Panchetti-Lazzaro.

Al femminile scontata vittoria di Van Empel, per la seconda piazza dico Alvarado senza troppi dubbi. Per il terzo posto lotta abbastanza equilibrata (e di livello non eccellente, Vas penso sarebbe riuscita a salire sul podio senza infortunio). Esordio di Sanne Cant, in questo contesto può anche saltar fuori una top five, dipende da come ha gestito il post-Glasgow.

Al maschile invece la situazione è molto più incerta, ce ne sono almeno 6/7 che possono vincere. Kuypers e Nys sono stati i più forti fino ad adesso, vedo un po' sfavoriti Van der Haar e Sweeck che dopo il problemino potrebbe non essere al top. Il percorso sarebbe ottimo per Vanthourenhout, ma finora non è che stia andando particolarmente bene. Alla fine, tenuto conto pure di due come Ronhaar e Mason che su un tracciato del genere possono creare grattacapi a più d'uno, sarà comunque Iserbyt l'uomo da battere. Ho idea però che se Kuypers dovesse partire decentemente e trovare il suo ritmo abbastanza presto sarà durissima batterlo

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 14:07
da Walter_White
Livello della gara femminile abbastanza desolante

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 14:19
da Abruzzese
Gara combattutissima :diavoletto: :diavoletto: .

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 15:24
da cauz.
Le cadute di Thibau sono un genere tutto suo.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 15:26
da Walter_White
Ma Kuypers che si ferma solo perché ha KUHN davanti? :hammer:

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 15:40
da pietro
Nys tanta grinta ma chiudere questo buco è difficilissimo. Se trovasse un po' di collaborazione da Kuypers e LVDH però...

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 15:40
da Walter_White
Nys ha una gamba clamorosa, sarebbe davanti con 30" senza caduta

Incredibile quello che sta facendo

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 16:07
da pietro
Quanto ha rotto Vanthourenhout in queste situazioni ragazzi. Sempre a fare il buco, sempre

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 16:11
da Walter_White
Ha esagerato con quell'entrata, Vanthourenhout lo schifo come sempre

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 16:15
da Abruzzese
Gran bella gara :clap: :clap: :clap:

Thibau era entrato cattivissimo e stava per riuscirgli il capolavoro, però purtroppo l'ha pagata ma comunque conferma che quest'anno ci farà divertire parecchio.

Iserbyt solito cagnaccio, mentalmente non era per nulla facile gestirla (soprattutto pensando che, a cadenza regolare, si ritrova un fenomeno in grado di fargli vedere i sorci verdi) ma davvero bravissimo nell'ultimo giro.

Gran gara anche Mason :) .

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 16:19
da cauz.
Iserbyt eccezionale, un corso accelerato di resistenza in un'ora. Negli ultimi due giri avevo il mal di gambe per lui, eppure l'ha portata a casa. :clap:

Thibau ha la voglia di spaccare il mondo di suo papà, ma al momento non ha la lucidità per gestirla. Va benissimo così, crescerà. Intanto la sua condotta di corsa ci ha regalato una gara magnifica, ringraziamolo.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 16:25
da pietro
Gara fantastica, Iserbyt ha una tenuta mentale spaventosa, probabilmente il migliore al mondo (sono dell'idea che sia più facile, a livello di testa, rimontare convintamente dopo una caduta al primo giro, che gestire la situazione in cui si è ritrovato Eli dal sesto in poi).

Thibau è il più forte e con buon margine, però ne ha combinate troppe per portarsela a casa, l'ultima entrata è stata geniale ma era quasi impossibile ritrovare la linea con quella velocità e quella traiettoria.

Vanthourenhout in questi circuiti qui è devastante, peccato che non abbia neanche un quarto della competitività di Iserbyt. Quando sono entrambi davanti nel finale lui finisce sempre a fare il gregario.

Per il resto, bene LVDH; all'Europeo sarà dura contro il Belgio, ma l'impresa è possibile. Sweeck già pesantemente attardato sia nella CDM (recuperabile) sia nel SP. A questo punto deve già un attimo ripensare gli obiettivi, a meno di un recupero più veloce del previsto. Kuypers bene ma non benissimo, forse preferisce percorsi meno esigenti altimetricamente, a differenza di un Mason fenomenale che sa sempre esaltarsi quando c'è la combinazione discese e tratti tecnici - tanto dislivello positivo. Male Ronhaar. Vandeputte, Vandebosch e Kamp non si scostano mai dalla zona attorno alla decima piazza, speriamo che il medesimo destino non tocchi a Michels e Meeussen, i quali mi paiono un po' più solidi rispetto agli altri tre

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 14:51
da Andrew
Qualcuno sa se c'è possibilità di vedere la gara in notturna di stasera? La Kiremko Nacht Van Woerden!

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 14:54
da pietro
Andrew ha scritto: martedì 24 ottobre 2023, 14:51 Qualcuno sa se c'è possibilità di vedere la gara in notturna di stasera? La Kiremko Nacht Van Woerden!
Purtroppo nessun modo di vederla in diretta (né in differita)

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 19:07
da cauz.
Andrew ha scritto: martedì 24 ottobre 2023, 14:51 Qualcuno sa se c'è possibilità di vedere la gara in notturna di stasera? La Kiremko Nacht Van Woerden!
qui, credo solo camere fisse: https://sportinside.tv/live/

Edit. Si accede anche da www.youtube.com/live/D5Ybh04O12c?si=aa8p21LYBNRU3OJJ

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 20:06
da Andrew
cauz. ha scritto: martedì 24 ottobre 2023, 19:07
Andrew ha scritto: martedì 24 ottobre 2023, 14:51 Qualcuno sa se c'è possibilità di vedere la gara in notturna di stasera? La Kiremko Nacht Van Woerden!
qui, credo solo camere fisse: https://sportinside.tv/live/

Edit. Si accede anche da www.youtube.com/live/D5Ybh04O12c?si=aa8p21LYBNRU3OJJ
Grazie mille! Ci tenevo a vedere questa gara! :trofeo:

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 15:25
da Andrew
Considerazioni sulla gara di ieri.
Il ciclocross serale è veramente spettacolare, dovrebbero proporne molte di più.
Ringraziamo LVDH, senza di lui l'europeo sarebbe una fotocopia del campionato belga.
Molto bene anche Orts Lloret, speriamo che la sua possa essere una grande stagione.

Chiedo un vostro parere.
Anche quest'anno andrò a Vermiglio a vedere la gara di coppa. Cadendo all'interno del ponte dell'8 dicembre ho deciso di farmi un weekend dedicato al ciclocross, quindi voglio andare a vedermi dal vivo anche il Ciclocross del Ponte.
Secondo voi, facendolo appena due giorni prima di Vermiglio, ci potrà essere una buona partecipazione estera ad Oderzo?

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 17:53
da Abruzzese
Andrew ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 15:25 Secondo voi, facendolo appena due giorni prima di Vermiglio, ci potrà essere una buona partecipazione estera ad Oderzo?
Non saprei ma negli ultimi anni non ve n'erano moltissimi. Uno degli habitué è sicuramente il tedesco Meisen, ogni caso è sempre in lizza almeno per il podio.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 20:02
da pietro
Andrew ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 15:25 Considerazioni sulla gara di ieri.
Il ciclocross serale è veramente spettacolare, dovrebbero proporne molte di più.
Ringraziamo LVDH, senza di lui l'europeo sarebbe una fotocopia del campionato belga.
Molto bene anche Orts Lloret, speriamo che la sua possa essere una grande stagione.

Chiedo un vostro parere.
Anche quest'anno andrò a Vermiglio a vedere la gara di coppa. Cadendo all'interno del ponte dell'8 dicembre ho deciso di farmi un weekend dedicato al ciclocross, quindi voglio andare a vedermi dal vivo anche il Ciclocross del Ponte.
Secondo voi, facendolo appena due giorni prima di Vermiglio, ci potrà essere una buona partecipazione estera ad Oderzo?
Non credo si vedranno i big, anche perché in quel periodo pure quelli che non sono in Spagna tendono comunque a tirare un po' indietro la gamba al di fuori della CDM ed evitare anche le gare "secondarie" belghe.

Per quanto riguarda i cross notturni, anch'io credo siano suggestivi e particolari. L'anno scorso Diegem fu stupenda e anche l'esperimento di Mol si può dire sia riuscito. Tuttavia sia i crossisti che gli allenatori si dicono contrari (tolte le eccezioni), perché sballa completamente tutte le routine ordinarie, mettendo gli atleti al servizio degli interessi del pubblico (il che nello sport è sempre un argomento dibattuto)

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 20:25
da Andrew
pietro ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 20:02 Non credo si vedranno i big, anche perché in quel periodo pure quelli che non sono in Spagna tendono comunque a tirare un po' indietro la gamba al di fuori della CDM ed evitare anche le gare "secondarie" belghe.
No beh non intendevo i big, ma magari qualcuno di altre nazioni che viene in Italia per la coppa potrebbe decidere di fare anche il ciclocross del Ponte? Magari gli svizzeri, tedeschi, francesi, cechi?

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 21:24
da cauz.
pietro ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 20:02 Per quanto riguarda i cross notturni, anch'io credo siano suggestivi e particolari. L'anno scorso Diegem fu stupenda e anche l'esperimento di Mol si può dire sia riuscito. Tuttavia sia i crossisti che gli allenatori si dicono contrari (tolte le eccezioni), perché sballa completamente tutte le routine ordinarie, mettendo gli atleti al servizio degli interessi del pubblico (il che nello sport è sempre un argomento dibattuto)
se posso, anche per il pubblico non mi pare granché.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 21:39
da pietro
cauz. ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 21:24
pietro ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 20:02 Per quanto riguarda i cross notturni, anch'io credo siano suggestivi e particolari. L'anno scorso Diegem fu stupenda e anche l'esperimento di Mol si può dire sia riuscito. Tuttavia sia i crossisti che gli allenatori si dicono contrari (tolte le eccezioni), perché sballa completamente tutte le routine ordinarie, mettendo gli atleti al servizio degli interessi del pubblico (il che nello sport è sempre un argomento dibattuto)
se posso, anche per il pubblico non mi pare granché.
Perché? Di solito fanno grandi numeri sul circuito e piacciono molto ai telespettatori

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 10:32
da cauz.
pietro ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 21:39
cauz. ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 21:24
pietro ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 20:02 Per quanto riguarda i cross notturni, anch'io credo siano suggestivi e particolari. L'anno scorso Diegem fu stupenda e anche l'esperimento di Mol si può dire sia riuscito. Tuttavia sia i crossisti che gli allenatori si dicono contrari (tolte le eccezioni), perché sballa completamente tutte le routine ordinarie, mettendo gli atleti al servizio degli interessi del pubblico (il che nello sport è sempre un argomento dibattuto)
se posso, anche per il pubblico non mi pare granché.
Perché? Di solito fanno grandi numeri sul circuito e piacciono molto ai telespettatori
Perché le gare di ciclocross sono giornate di festa, e così facendo si riduce tutto a poche ore di gara e poi tutti a casa. Se posso scegliere, mi tengo decisamente le corse pomeridiane, con le sue lunghe danze nel tendone dopo le premiazioni. Oltretutto sono più apprezzate dagli atleti e dagli addetti ai lavori, e più aperte a un pubblico di ogni età e di diverse provenienze. Dal punto di vista televisivo, invece, per me è indifferente (poi il pomeriggio mi è più comodo, ma in questo caso è una preferenza mia personale e conta poco, peraltro in questo caso pesa soprattutto l'abitudine al ciclismo come sport pomeridiano).

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 16:32
da pietro
Iserbyt correrà l'X2O: le trattative con Golazo si erano un po' arenate ma alla fine sono riusciti a trovare un accordo appena in tempo per il Koppenbergcross. Immagino che il contratto si aggiri intorno ai 7/8 mila euro a gara

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 18:15
da Luca90
eurosport trasmette qualche gara? se si quando?

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 19:19
da Andrew
Luca90 ha scritto: giovedì 26 ottobre 2023, 18:15 eurosport trasmette qualche gara? se si quando?
Coppa, Superprestige, X20 e Exact le trasmette tutte, però da appassionato di ciclocross quest'anno ho fatto anche l'abbonamento a GCN, così le gare le vedo senza pubblicità.
Nel ciclocross una pausa pubblicitaria di qualche minuto rischia veramente di farti perdere troppe cose importanti....

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: venerdì 27 ottobre 2023, 23:37
da marc
Domani C1 a Brugherio, tra gli stranieri Ruegg, Konwa e Sasha Weber. Purtroppo non potrò esserci.

Il salto a C1 è parecchia roba, credo sia unica corsa in Italia di quella categoria, a meno che il cross del Ponte abbia fatto quel salto ma non mi pare.

Il comunicato del Master Cross sembra dire, tra le righe, che forse questo C1 è un viatico per fare il salto in Coppa del Mondo. Sarebbe molto bello e il percorso lo merita.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 15:25
da Walter_White
Io mi chiedo del perché Panchetti e Lazzaro continuino a dire che la Pauwels non fa gioco di squadra quando son anni che Vanthourenhout fa il servo di Iserbyt rallentando gli avversari a destra e a manca

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 16:35
da Abruzzese
Alla fine l'ha portata a casa nuovamente Iserbyt che ultimamente mi sembra molto più risoluto nei suoi affondi, lasciando sfogare gli altri il giusto per poi colpire al momento opportuno. Ottimo anche Van Der Haar quest'oggi, ha probabilmente pagato qualche sbavatura ma in prospettiva europeo ci sarà sicuramente da rifare i conti anche con lui. Vanthourenhout a tratti sembrava poter fare il bello e cattivo tempo, salvo poi spegnersi nel finale (tralasciando i discorsi di squadra).

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 20:55
da pietro
Alvarado sul velluto, era pure un percorso particolarmente buono per lei. Senza Van Empel, e con Pieterse e Van Anrooij che rientreranno tra fine novembre (il 19), la prima, e dicembre, la seconda, può fare il pieno di punti nel SP e trovarsi più avanti nell'ideale situazione di dover solo gestire il margine e potersi concentrare su X2O (Fem permettendo) ma soprattutto su CN e Mondiale. E l'argento Europeo sembra solo una formalità (anche se ovviamente nulla è scontato, soprattutto in un campionato).

Al maschile gran bella gara e livello secondo me decisamente più alto che al femminile. Mason e Kuypers hanno pagato a caro prezzo l'irregolarità del tracciato; Vandeputte sembrava messo alla grande, però nel finale mi ha deluso abbastanza. Tattica di gara di Vandebosch finalmente non improntata tutta sulla partenza a fuoco, alla fine però il risultato non è cambiato (si apprezza comunque il tentativo). Ottimo Orts Lloret.

Sui big: Sweeck bene in ripresa, tempo una decina di giorni e sarà come nuovo. Vanthourenhout tecnicamente impeccabile, ma sempre poco concreto. Iserbyt alla fine un modo per vincere lo trova tutte le volte :clap:. LVDH ha subito un po' gli ultimi due giri dovendo stare sempre in testa per evitare i giochetti Pauwels, ma la piccola sbavatura dopo la sabbia gli è costata la possibile rimonta

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 13:48
da Walter_White
Livello onestamente imbarazzante al femminile

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 14:01
da Ismaele72
Walter_White ha scritto: domenica 29 ottobre 2023, 13:48 Livello onestamente imbarazzante al femminile
Purtroppo si, ma almeno ci godiamo la gara delle due italiane che si stanno ben comportando.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 14:25
da Alanford
Quando c'è Fem, bisogna seguire i duelli dietro. :)
Casasola era partita bene, poi è successo qualcosa e ha perso posizioni, ora sta facendo una bella rimonta.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 14:41
da pietro
Alvarado è l'unica oltre a Van Empel ad un buon livello. Oggi le seconde linee sono andate quasi tutte malissimo, si son salvate solo Van der Heijden e Van Alphen (che non considero però una seconda linea). Meglio le giovani, anche se non tutte, e le italiane

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:21
da Ismaele72
Bella lotta al maschile.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:22
da Ismaele72
Ilenia ha citato qualcuno di voi :D :blabla:

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:30
da Ismaele72
Dieci atleti in 8 secondi...

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:39
da Ismaele72
Nys apre il gas al quarto giro

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:45
da Ismaele72
Ora prova ad andarsene LVDH. Iserbyt nella morsa dello squadrone.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:51
da udra
Iserbyt oggi troppo impreciso tecnicamente, su ogni passaggio tecnico sono dolori.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:51
da Abruzzese
Iserbyt sta correndo davvero malissimo oggi.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:52
da Ismaele72
Iserbyt non sta in piedi.
Peccato per Sweeck

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:52
da Walter_White
Gara carina per il tipo di tracciato

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 15:55
da Ismaele72
Ronhaar sta pagando dazio per il ritmo dei primi giri
Bene anche Orts Lloret e Mason.
Un po' in ombra Kuypers

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:02
da udra
Nys pare arrivato, sarebbe un affare per Iserbyt arrivare secondo con la gara che ha fatto.

Re: Ciclocross 2023-2024

Inviato: domenica 29 ottobre 2023, 16:03
da Ismaele72
Sembra essersi ripreso un po', Nys