Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 14:23 Ma infatti anni fa al Laigueglia ci andavano meno squadre WT. Oggi ce ne va qualcuna in più, è plausibile che sia un effetto della vicinanza con TA e SB.
non è plausibile, è certo :D

infatti io vedo una buona start list. Se tutte le gare del calendario italiano di qualche anno fa avessero avuto una lista partenti simile, probabilmente oggi non sarebbe sparite. L'idea di avvicinare il Laigueglia a TA e SB ha ne ha preservato l'esistenza.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
crevaison
Messaggi: 652
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da crevaison »

Con la pioggia e la strada bagnata...la discesa di colla Micheri diventa insidiosa


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da il_panta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 14:59
jumbo ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 14:23 Ma infatti anni fa al Laigueglia ci andavano meno squadre WT. Oggi ce ne va qualcuna in più, è plausibile che sia un effetto della vicinanza con TA e SB.
non è plausibile, è certo :D

infatti io vedo una buona start list. Se tutte le gare del calendario italiano di qualche anno fa avessero avuto una lista partenti simile, probabilmente oggi non sarebbe sparite. L'idea di avvicinare il Laigueglia a TA e SB ha ne ha preservato l'esistenza.
Anche secondo me la startlist è ottima. Winter confronta la realtà con un passato lontano. In tempi recenti startlist così al Laigueglia non se ne sono viste molte.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5677
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 14:59
infatti io vedo una buona start list. Se tutte le gare del calendario italiano di qualche anno fa avessero avuto una lista partenti simile, probabilmente oggi non sarebbe sparite. L'idea di avvicinare il Laigueglia a TA e SB ha ne ha preservato l'esistenza.
Alle volte pare che ci si dimentichi dei Matteotti dominati dalla Lokosphinx :diavoletto:


FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28564
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

UAE tagliata fuori dal tentativo probabilmente decisivo

Come non detto si son fermati


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gimbatbu
Messaggi: 9270
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Per Raisport Peter Nans è finlandese?


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4123
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:36 Per Raisport Peter Nans è finlandese?
E Piccolo e' eritreo... :hammer: :hammer:


PALESTINA LIBERA !
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Romain gregoire non valentin


Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 991
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Lampiao »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:36 Per Raisport Peter Nans è finlandese?
Probabilmente hanno in mente Fridtjof Nansen (che comunque era norvegese)


O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28564
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:36 Per Raisport Peter Nans è finlandese?
Inseguito da VALENTIN Gregoire!


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
StipemdioXTutti
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Che impresa però.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Der Kommissar Saligari ha una concezione della matematica tutta sua.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

nino58 ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 16:11 Der Kommissar Saligari ha una concezione della matematica tutta sua.
che ha detto ? :D


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28564
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:54 Che impresa però.
Gran gamba e gran coraggio ad attaccare in discesa, vittoria meritatissima


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 16:17
nino58 ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 16:11 Der Kommissar Saligari ha una concezione della matematica tutta sua.
che ha detto ? :D
Ha detto che, nonostante il vantaggio del fuggitivo fosse sceso da 49 a 43 secondi, lui andava più forte degli inseguitori.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 8564
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

UribeZubia ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:37
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:36 Per Raisport Peter Nans è finlandese?
E Piccolo e' eritreo... :hammer: :hammer:
io ho visto un Champoussin ucraino... :sherlock:

corsa che conferma che gli unici due corridori italiani giovani che danno prova concreta di avere qualche numero per vincere qualcosa di serio in futuro ad oggi sono Covi, e Piccolo...


bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da bartoli »

peek ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 13:23
Winter ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 13:11 Io ricordo laigueglia vinte da armstrong museeuw vdb bartoli..ecc
Beh sì, ma anche da Fedi, Pietropolli, Ginanni :D

Devi tenere presente che negli anni ai quali ti riferisci c'erano molte meno corse in questo periodo, soprattutto mancavano quelle extraeuropee.
Rispetto per Andrea Fedi però che sarebbe stato sicuramente tra i migliori italiani degli scorsi anni senza il problema al ginocchio che lo ha costretto a smettere


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
nurseryman
Messaggi: 2483
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da nurseryman »

peek ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 13:23
Winter ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 13:11 Io ricordo laigueglia vinte da armstrong museeuw vdb bartoli..ecc
Beh sì, ma anche da Fedi, Pietropolli, Ginanni :D

Devi tenere presente che negli anni ai quali ti riferisci c'erano molte meno corse in questo periodo, soprattutto mancavano quelle extraeuropee.
beh
fedi ha fatto 2° di un niente a Plouay, perse solo per inesperienza.
fece un giro splendido
anche il fratello, matteo era un buon scalatore, ma andrea era veloce ed era adattissimo alle corse al nord
poi purtroppo una caduta alla coppi e bartoli ne ha compromesso il ginocchio

sorry bartoli non avevo visto


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da bartoli »

nurseryman ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:22
peek ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 13:23
Winter ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 13:11 Io ricordo laigueglia vinte da armstrong museeuw vdb bartoli..ecc
Beh sì, ma anche da Fedi, Pietropolli, Ginanni :D

Devi tenere presente che negli anni ai quali ti riferisci c'erano molte meno corse in questo periodo, soprattutto mancavano quelle extraeuropee.
beh
fedi ha fatto 2° di un niente a Plouay, perse solo per inesperienza.
fece un giro splendido
anche il fratello, matteo era un buon scalatore, ma andrea era veloce ed era adattissimo alle corse al nord
poi purtroppo una caduta alla coppi e bartoli ne ha compromesso il ginocchio

sorry bartoli non avevo visto
Tranquillo

Non fu neanche una caduta, gli scese la catena e sbattè forte al ginocchio contro il manubrio. Sembrava una cosa da niente, lo portammo a De Panne e si piazzò nella prima tappa, il giorno dopo scese di bici dopo 5 km. Ci ha provato e riprovato, è andato da specialisti vari, ma nulla. Aveva già un contratto WT per il 2017


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:54 Che impresa però.
Gara molto bella


peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da peek »

bartoli ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:25
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:22
peek ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 13:23

Beh sì, ma anche da Fedi, Pietropolli, Ginanni :D

Devi tenere presente che negli anni ai quali ti riferisci c'erano molte meno corse in questo periodo, soprattutto mancavano quelle extraeuropee.
beh
fedi ha fatto 2° di un niente a Plouay, perse solo per inesperienza.
fece un giro splendido
anche il fratello, matteo era un buon scalatore, ma andrea era veloce ed era adattissimo alle corse al nord
poi purtroppo una caduta alla coppi e bartoli ne ha compromesso il ginocchio

sorry bartoli non avevo visto
Tranquillo

Non fu neanche una caduta, gli scese la catena e sbattè forte al ginocchio contro il manubrio. Sembrava una cosa da niente, lo portammo a De Panne e si piazzò nella prima tappa, il giorno dopo scese di bici dopo 5 km. Ci ha provato e riprovato, è andato da specialisti vari, ma nulla. Aveva già un contratto WT per il 2017
Scusate, non ho niente contro Andrea Fedi e non ricordavo questa storia del suo infortunio. Non ho dubbi che sarebbe diventato un buon corridore se lo sostenete voi che lo conoscevate bene. Rispondevo semplicemente a Winter che diceva che in passato il Laigueglia lo avevano vinto Armstrong, Museuw e Bartoli. Il che è vero, ma è anche vero che, sempre in passato, ci sono stati vincitori che non sono entrati nel pantheon del ciclismo mondiale come i tre appena citati. E sul fatto che Pietropolli, ottima e lunga carriera con varie vittorie, e Fedi, carriera sfortunata, ma che comunque, oltre al Laigueglia, ha registrato soltanto una vittoria al giro della Slovacchia, non siano paragonabili ai 3 di cui sopra, direi che potremmo essere d'accordo tutti (quello di Ginanni mi sembra un caso ancora diverso perché la sua carriera mi è risultata sempre un po' enigmatica).


peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da peek »

Winter ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:27
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:54 Che impresa però.
Gara molto bella
A me ha fatto schifo.
Non mi riferisco al vincitore, ha fatto un'ottima e bella azione, una spanna sopra gli altri, complimenti davvero.

E' che io quando ci sono queste condizioni metereologiche trovo le corse meno spettacolari e coinvolgenti. Lo so che nel forum prevale forse l'opinione contraria: brutto tempo = corsa più dura = spettacolo più appassionante.
Per me invece quando ci sono le corse con brutto tempo mi sembra che l'andamento vada un po' a cazzo, soprattutto se ci sono delle discese complicate perché può facilmente capitare che ti casca qualcuno davanti e ti tira giù, o che comunque ti costringe a fermarti e intanto il gruppo se ne va; oppure se hai un problema meccanico le ammiraglie sono chissà dove perché non potevano passare, le hanno fermate, complicazioni varie arrivano dopo due minuti e intanto la corsa se ne è andata.

Questo vale soprattutto per le corse in circuito come quella di oggi, con discese insidiose, nelle classiche del Belgio questa cosa si sente meno. In una Roubaix, ad esempio, non è che la pioggia alteri poi molto rispetto a un andamento col bel tempo che ha comunque un alto grado di incertezza per cadute, forature, problemi meccanici.
Una corsa come quella di oggi trovo che con il brutto tempo sia impoverita, ci sia meno spettacolo.


bartoli
Messaggi: 2009
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da bartoli »

peek ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 21:53
bartoli ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:25
nurseryman ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:22

beh
fedi ha fatto 2° di un niente a Plouay, perse solo per inesperienza.
fece un giro splendido
anche il fratello, matteo era un buon scalatore, ma andrea era veloce ed era adattissimo alle corse al nord
poi purtroppo una caduta alla coppi e bartoli ne ha compromesso il ginocchio

sorry bartoli non avevo visto
Tranquillo

Non fu neanche una caduta, gli scese la catena e sbattè forte al ginocchio contro il manubrio. Sembrava una cosa da niente, lo portammo a De Panne e si piazzò nella prima tappa, il giorno dopo scese di bici dopo 5 km. Ci ha provato e riprovato, è andato da specialisti vari, ma nulla. Aveva già un contratto WT per il 2017
Scusate, non ho niente contro Andrea Fedi e non ricordavo questa storia del suo infortunio. Non ho dubbi che sarebbe diventato un buon corridore se lo sostenete voi che lo conoscevate bene. Rispondevo semplicemente a Winter che diceva che in passato il Laigueglia lo avevano vinto Armstrong, Museuw e Bartoli. Il che è vero, ma è anche vero che, sempre in passato, ci sono stati vincitori che non sono entrati nel pantheon del ciclismo mondiale come i tre appena citati. E sul fatto che Pietropolli, ottima e lunga carriera con varie vittorie, e Fedi, carriera sfortunata, ma che comunque, oltre al Laigueglia, ha registrato soltanto una vittoria al giro della Slovacchia, non siano paragonabili ai 3 di cui sopra, direi che potremmo essere d'accordo tutti (quello di Ginanni mi sembra un caso ancora diverso perché la sua carriera mi è risultata sempre un po' enigmatica).
Si ma la carriera di Fedi è sempre stata penalizzata dai problemi al ginocchio. Nel suo primo e unico Giro era spesso e volentieri in fuga, 2° a Plouay da neoprof, l'anno dopo si rompe, torna nella seconda parte di stagione e fa bene con anche un 2° all'Emilia. Terza e ultima stagione da prof vince subito Laigueglia, scatta sul Poggio alla Sanremo prima del patatrac. Sarebbe diventato un grande corridore da corse di un giorno


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Primo ciclista delle nostre professional Gavazzi ventesimo a 5 minuti.. non un grande inizio, anche se le condizioni meteo sono un parziale alibi.

Bene ha fatto la Bardiani a puntare sul Tour del Ruanda, ovvero su una delle poche corse professionistiche con partecipazione da corsa punto 2. In una settimana ha fatto più vittorie professionistiche che in due stagioni intere.


peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da peek »

ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 8:49 Primo ciclista delle nostre professional Gavazzi ventesimo a 5 minuti.. non un grande inizio, anche se le condizioni meteo sono un parziale alibi.

Bene ha fatto la Bardiani a puntare sul Tour del Ruanda, ovvero su una delle poche corse professionistiche con partecipazione da corsa punto 2. In una settimana ha fatto più vittorie professionistiche che in due stagioni intere.
Ma al di là della contabilità delle vittorie ed effettivamente della visibilità perché, anche se si tratta del tour of Ruanda, ha avuto qualche risonanza nei media, mentre del ventesimo posto di Gavazzi lo abbiamo saputo da te, i punti sono utili per una professional? Una professional come la Bardiani, intendo, che non avrà mai l'ambizione di entrare nel WT.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

peek ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 9:47
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 8:49 Primo ciclista delle nostre professional Gavazzi ventesimo a 5 minuti.. non un grande inizio, anche se le condizioni meteo sono un parziale alibi.

Bene ha fatto la Bardiani a puntare sul Tour del Ruanda, ovvero su una delle poche corse professionistiche con partecipazione da corsa punto 2. In una settimana ha fatto più vittorie professionistiche che in due stagioni intere.
Ma al di là della contabilità delle vittorie ed effettivamente della visibilità perché, anche se si tratta del tour of Ruanda, ha avuto qualche risonanza nei media, mentre del ventesimo posto di Gavazzi lo abbiamo saputo da te, i punti sono utili per una professional? Una professional come la Bardiani, intendo, che non avrà mai l'ambizione di entrare nel WT.
Osservazione che condivido in pieno. I punti UCI interessano veramente solo alle squadre WT da metà classifica in giù, che temono di retrocedere, e a quella manciata di professional che puntano a diventare WT. A tutte le altre non importa una sega


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

peek ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 9:47
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 8:49 Primo ciclista delle nostre professional Gavazzi ventesimo a 5 minuti.. non un grande inizio, anche se le condizioni meteo sono un parziale alibi.

Bene ha fatto la Bardiani a puntare sul Tour del Ruanda, ovvero su una delle poche corse professionistiche con partecipazione da corsa punto 2. In una settimana ha fatto più vittorie professionistiche che in due stagioni intere.
Ma al di là della contabilità delle vittorie ed effettivamente della visibilità perché, anche se si tratta del tour of Ruanda, ha avuto qualche risonanza nei media, mentre del ventesimo posto di Gavazzi lo abbiamo saputo da te, i punti sono utili per una professional? Una professional come la Bardiani, intendo, che non avrà mai l'ambizione di entrare nel WT.
il problema non sono per nulla i punti, il problema è che fatico a vedere le nostre professional competitive sul calendario nostrano, a parte in quel paio di corse con startlist scarsa (AIR in primo luogo). Le vittorie fanno bene, danno morale e un minimo di visibilità. Il Tour del Ruanda ha dato un discreto spazio alla Bardiani nei siti nostrani di ciclismo... in un Laigueglia quasi non ci siamo accorti che partecipassero. Quindi, per me, ha fatto bene a mandare una buona squadra al Tour del Ruanda e credo che anche la Eolo dovrebbe iniziare a guardare anche a corse fuori da Italia e Spagna, dove le possibilità di fare risultati sono poche.


Benny1
Messaggi: 469
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Benny1 »

ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 16:15
peek ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 9:47
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 8:49 Primo ciclista delle nostre professional Gavazzi ventesimo a 5 minuti.. non un grande inizio, anche se le condizioni meteo sono un parziale alibi.

Bene ha fatto la Bardiani a puntare sul Tour del Ruanda, ovvero su una delle poche corse professionistiche con partecipazione da corsa punto 2. In una settimana ha fatto più vittorie professionistiche che in due stagioni intere.
Ma al di là della contabilità delle vittorie ed effettivamente della visibilità perché, anche se si tratta del tour of Ruanda, ha avuto qualche risonanza nei media, mentre del ventesimo posto di Gavazzi lo abbiamo saputo da te, i punti sono utili per una professional? Una professional come la Bardiani, intendo, che non avrà mai l'ambizione di entrare nel WT.
il problema non sono per nulla i punti, il problema è che fatico a vedere le nostre professional competitive sul calendario nostrano, a parte in quel paio di corse con startlist scarsa (AIR in primo luogo). Le vittorie fanno bene, danno morale e un minimo di visibilità. Il Tour del Ruanda ha dato un discreto spazio alla Bardiani nei siti nostrani di ciclismo... in un Laigueglia quasi non ci siamo accorti che partecipassero. Quindi, per me, ha fatto bene a mandare una buona squadra al Tour del Ruanda e credo che anche la Eolo dovrebbe iniziare a guardare anche a corse fuori da Italia e Spagna, dove le possibilità di fare risultati sono poche.
La Eolo ha anche qualche difficoltà ad ampliare il calendario perché è una delle poche professional a non aderire al MPCC che è anche un limite nel ricevere inviti da alcuni organizzatori.....sulla Bardiani concordo, ottima scelta il Tour Ruanda


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Benny1 ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 18:59
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 16:15
peek ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 9:47

Ma al di là della contabilità delle vittorie ed effettivamente della visibilità perché, anche se si tratta del tour of Ruanda, ha avuto qualche risonanza nei media, mentre del ventesimo posto di Gavazzi lo abbiamo saputo da te, i punti sono utili per una professional? Una professional come la Bardiani, intendo, che non avrà mai l'ambizione di entrare nel WT.
il problema non sono per nulla i punti, il problema è che fatico a vedere le nostre professional competitive sul calendario nostrano, a parte in quel paio di corse con startlist scarsa (AIR in primo luogo). Le vittorie fanno bene, danno morale e un minimo di visibilità. Il Tour del Ruanda ha dato un discreto spazio alla Bardiani nei siti nostrani di ciclismo... in un Laigueglia quasi non ci siamo accorti che partecipassero. Quindi, per me, ha fatto bene a mandare una buona squadra al Tour del Ruanda e credo che anche la Eolo dovrebbe iniziare a guardare anche a corse fuori da Italia e Spagna, dove le possibilità di fare risultati sono poche.
La Eolo ha anche qualche difficoltà ad ampliare il calendario perché è una delle poche professional a non aderire al MPCC che è anche un limite nel ricevere inviti da alcuni organizzatori.....sulla Bardiani concordo, ottima scelta il Tour Ruanda
Beh, ma al di fuori del WT quante sono le corse che chiedono alle squadre di aderire al MPCC per poter essere invitate? :uhm:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Benny1
Messaggi: 469
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Benny1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 19:33
Benny1 ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 18:59
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 16:15

il problema non sono per nulla i punti, il problema è che fatico a vedere le nostre professional competitive sul calendario nostrano, a parte in quel paio di corse con startlist scarsa (AIR in primo luogo). Le vittorie fanno bene, danno morale e un minimo di visibilità. Il Tour del Ruanda ha dato un discreto spazio alla Bardiani nei siti nostrani di ciclismo... in un Laigueglia quasi non ci siamo accorti che partecipassero. Quindi, per me, ha fatto bene a mandare una buona squadra al Tour del Ruanda e credo che anche la Eolo dovrebbe iniziare a guardare anche a corse fuori da Italia e Spagna, dove le possibilità di fare risultati sono poche.
La Eolo ha anche qualche difficoltà ad ampliare il calendario perché è una delle poche professional a non aderire al MPCC che è anche un limite nel ricevere inviti da alcuni organizzatori.....sulla Bardiani concordo, ottima scelta il Tour Ruanda
Beh, ma al di fuori del WT quante sono le corse che chiedono alle squadre di aderire al MPCC per poter essere invitate? :uhm:
Non so con precisione ma è un fattore anche quello, ad esempio corse tipo il Saudi tour (organizzato da Aso)


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Benny1 ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 19:33
Benny1 ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 18:59

La Eolo ha anche qualche difficoltà ad ampliare il calendario perché è una delle poche professional a non aderire al MPCC che è anche un limite nel ricevere inviti da alcuni organizzatori.....sulla Bardiani concordo, ottima scelta il Tour Ruanda
Beh, ma al di fuori del WT quante sono le corse che chiedono alle squadre di aderire al MPCC per poter essere invitate? :uhm:
Non so con precisione ma è un fattore anche quello, ad esempio corse tipo il Saudi tour (organizzato da Aso)
Ok, le corse extra-WT sotto l'egida ASO però sono solo una minoranza. Si può fare un calendario dignitosissimo anche senza Saudi Tour o Tour of Oman


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
peek
Messaggi: 5862
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da peek »

ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 16:15
peek ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 9:47
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 8:49 Primo ciclista delle nostre professional Gavazzi ventesimo a 5 minuti.. non un grande inizio, anche se le condizioni meteo sono un parziale alibi.

Bene ha fatto la Bardiani a puntare sul Tour del Ruanda, ovvero su una delle poche corse professionistiche con partecipazione da corsa punto 2. In una settimana ha fatto più vittorie professionistiche che in due stagioni intere.
Ma al di là della contabilità delle vittorie ed effettivamente della visibilità perché, anche se si tratta del tour of Ruanda, ha avuto qualche risonanza nei media, mentre del ventesimo posto di Gavazzi lo abbiamo saputo da te, i punti sono utili per una professional? Una professional come la Bardiani, intendo, che non avrà mai l'ambizione di entrare nel WT.
il problema non sono per nulla i punti, il problema è che fatico a vedere le nostre professional competitive sul calendario nostrano, a parte in quel paio di corse con startlist scarsa (AIR in primo luogo). Le vittorie fanno bene, danno morale e un minimo di visibilità. Il Tour del Ruanda ha dato un discreto spazio alla Bardiani nei siti nostrani di ciclismo... in un Laigueglia quasi non ci siamo accorti che partecipassero. Quindi, per me, ha fatto bene a mandare una buona squadra al Tour del Ruanda e credo che anche la Eolo dovrebbe iniziare a guardare anche a corse fuori da Italia e Spagna, dove le possibilità di fare risultati sono poche.
Sono d'accordo con te, la domanda sui punti non era retorica, è solo che proprio non lo so se i punti servano a qualcosa, oltre a entrare nel WT, per questo chiedevo. Poi è anche vero che non tutte le corse extraeuropee danno la stessa visibilità. Il Ruanda sicuramente molta, se parametrato alla startlist relativamente modesta. Grazie al mondiale del 25 per il quale c'è una certa curiosità, il grande pubblico presente sulle strade, la capacità di comunicazione degli organizzatori, la presenza di Froome. Quest'anno una sintesi è andata andata addirittura su Eurosport. La Tropicale, ad esempio, che fino a qualche anno fa era molto più importante del Ruanda è un po' declinata e non dà la stessa visibilità.


ciclistapazzo
Messaggi: 3600
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:58
Benny1 ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 19:33

Beh, ma al di fuori del WT quante sono le corse che chiedono alle squadre di aderire al MPCC per poter essere invitate? :uhm:
Non so con precisione ma è un fattore anche quello, ad esempio corse tipo il Saudi tour (organizzato da Aso)
Ok, le corse extra-WT sotto l'egida ASO però sono solo una minoranza. Si può fare un calendario dignitosissimo anche senza Saudi Tour o Tour of Oman
Anche perché le corse ASO hanno una startlist di altissimo livello e fatico a immagirnarmi Albanese vincere al Saudi Tour


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8595
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:58
Benny1 ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 19:33

Beh, ma al di fuori del WT quante sono le corse che chiedono alle squadre di aderire al MPCC per poter essere invitate? :uhm:
Non so con precisione ma è un fattore anche quello, ad esempio corse tipo il Saudi tour (organizzato da Aso)
Ok, le corse extra-WT sotto l'egida ASO però sono solo una minoranza. Si può fare un calendario dignitosissimo anche senza Saudi Tour o Tour of Oman
Non ci sono solamente le corse ASO; questo è l'elenco degli organizzatori membri del MPCC:
https://www.mpcc.fr/en/race-organizers/

Se non si appartiene al MPCC gli inviti alle corse in Francia e Belgio si vedono col telescopio e sono una fetta consistente del calendario. Di fatto la Eolo riesce a correre in Italia, Spagna e poco altro.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

peek ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 22:05
Winter ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:27
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 15:54 Che impresa però.
Gara molto bella
A me ha fatto schifo.
Non mi riferisco al vincitore, ha fatto un'ottima e bella azione, una spanna sopra gli altri, complimenti davvero.

E' che io quando ci sono queste condizioni metereologiche trovo le corse meno spettacolari e coinvolgenti. Lo so che nel forum prevale forse l'opinione contraria: brutto tempo = corsa più dura = spettacolo più appassionante.
Per me invece quando ci sono le corse con brutto tempo mi sembra che l'andamento vada un po' a cazzo, soprattutto se ci sono delle discese complicate perché può facilmente capitare che ti casca qualcuno davanti e ti tira giù, o che comunque ti costringe a fermarti e intanto il gruppo se ne va; oppure se hai un problema meccanico le ammiraglie sono chissà dove perché non potevano passare, le hanno fermate, complicazioni varie arrivano dopo due minuti e intanto la corsa se ne è andata.

Questo vale soprattutto per le corse in circuito come quella di oggi, con discese insidiose, nelle classiche del Belgio questa cosa si sente meno. In una Roubaix, ad esempio, non è che la pioggia alteri poi molto rispetto a un andamento col bel tempo che ha comunque un alto grado di incertezza per cadute, forature, problemi meccanici.
Una corsa come quella di oggi trovo che con il brutto tempo sia impoverita, ci sia meno spettacolo.
A me invece le corse in condizioni estreme piacciono

I valori vengono modificati
E ci sono più sorprese

Il ciclismo è diventato troppo schiavo di watt ecc
Qualche variabile lo rende più bello


Gimbatbu
Messaggi: 9270
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Winter ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 13:12
peek ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 22:05
Winter ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 20:27

Gara molto bella
A me ha fatto schifo.
Non mi riferisco al vincitore, ha fatto un'ottima e bella azione, una spanna sopra gli altri, complimenti davvero.

E' che io quando ci sono queste condizioni metereologiche trovo le corse meno spettacolari e coinvolgenti. Lo so che nel forum prevale forse l'opinione contraria: brutto tempo = corsa più dura = spettacolo più appassionante.
Per me invece quando ci sono le corse con brutto tempo mi sembra che l'andamento vada un po' a cazzo, soprattutto se ci sono delle discese complicate perché può facilmente capitare che ti casca qualcuno davanti e ti tira giù, o che comunque ti costringe a fermarti e intanto il gruppo se ne va; oppure se hai un problema meccanico le ammiraglie sono chissà dove perché non potevano passare, le hanno fermate, complicazioni varie arrivano dopo due minuti e intanto la corsa se ne è andata.

Questo vale soprattutto per le corse in circuito come quella di oggi, con discese insidiose, nelle classiche del Belgio questa cosa si sente meno. In una Roubaix, ad esempio, non è che la pioggia alteri poi molto rispetto a un andamento col bel tempo che ha comunque un alto grado di incertezza per cadute, forature, problemi meccanici.
Una corsa come quella di oggi trovo che con il brutto tempo sia impoverita, ci sia meno spettacolo.
A me invece le corse in condizioni estreme piacciono

I valori vengono modificati
E ci sono più sorprese

Il ciclismo è diventato troppo schiavo di watt ecc
Qualche variabile lo rende più bello
Si chiama ciclismo su strada per questo, il vero campione è quello che si adatta a tutte le condizioni. Ho visto una gara di triathlon sui rulli e tapis roulant, ci mancava solo che li mettessero a nuotare in una vasca da bagno e poi avevamo la nuova specialità per criceti.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 12:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:58
Benny1 ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:19

Non so con precisione ma è un fattore anche quello, ad esempio corse tipo il Saudi tour (organizzato da Aso)
Ok, le corse extra-WT sotto l'egida ASO però sono solo una minoranza. Si può fare un calendario dignitosissimo anche senza Saudi Tour o Tour of Oman
Non ci sono solamente le corse ASO; questo è l'elenco degli organizzatori membri del MPCC:
https://www.mpcc.fr/en/race-organizers/

Se non si appartiene al MPCC gli inviti alle corse in Francia e Belgio si vedono col telescopio e sono una fetta consistente del calendario. Di fatto la Eolo riesce a correre in Italia, Spagna e poco altro.
Suvvia, non esageriamo. Dell'elenco che hai riportato ci sono solo due corse belghe, il Tour de Wallonie e il Circuit de Wallonie. Tutte le altre .1 e .Pro sono fuori dal MPCC e quindi potrebbero invitare la Eolo. Evito di fare l'elenco perchè ci perderei mezzora, ma la situazione non è così drastica da poter dire che senza MPCC le corse il Belgio le vedono col telescopoio. Anche in Francia ci sono molte altre corse non contenute nell'elenco di cui sopra. Anche in questo caso sono di più quelle fuori MPCC che quelle dentro.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8595
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 15:34
Slegar ha scritto: venerdì 3 marzo 2023, 12:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 20:58

Ok, le corse extra-WT sotto l'egida ASO però sono solo una minoranza. Si può fare un calendario dignitosissimo anche senza Saudi Tour o Tour of Oman
Non ci sono solamente le corse ASO; questo è l'elenco degli organizzatori membri del MPCC:
https://www.mpcc.fr/en/race-organizers/

Se non si appartiene al MPCC gli inviti alle corse in Francia e Belgio si vedono col telescopio e sono una fetta consistente del calendario. Di fatto la Eolo riesce a correre in Italia, Spagna e poco altro.
Suvvia, non esageriamo. Dell'elenco che hai riportato ci sono solo due corse belghe, il Tour de Wallonie e il Circuit de Wallonie. Tutte le altre .1 e .Pro sono fuori dal MPCC e quindi potrebbero invitare la Eolo. Evito di fare l'elenco perchè ci perderei mezzora, ma la situazione non è così drastica da poter dire che senza MPCC le corse il Belgio le vedono col telescopoio. Anche in Francia ci sono molte altre corse non contenute nell'elenco di cui sopra. Anche in questo caso sono di più quelle fuori MPCC che quelle dentro.
Sai com'è, i nemici dei miei amici sono miei nemici; questo è il calendario 2022 della Eolo:
https://firstcycling.com/team.php?l=23694&pro=1

Tre gare in Francia (tra cui il Tour de l'Ain che appartiene al MPCC), zero in Belgio e Olanda.

Questo, ad esempio, il calendario Bardiani 2022, molto più colorato come bandierine e pure più lungo:
https://firstcycling.com/team.php?l=22591&pro=1


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Al laigueglia erano iscritte 5 continental nostrane..
In totale 35 corridori
34 si son ritirati..l unico che ha finito la corsa , il danese foldager è arrivato trentesimo a quasi 13 minuti


nurseryman
Messaggi: 2483
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Winter ha scritto: venerdì 10 marzo 2023, 21:16 Al laigueglia erano iscritte 5 continental nostrane..
In totale 35 corridori
34 si son ritirati..l unico che ha finito la corsa , il danese foldager è arrivato trentesimo a quasi 13 minuti
mah io anche questa abitudine di ritirarsi alle corse non la capisco
come quando alla sanremo i corridori arrivano in fondo al poggio e tirano dritti
una volta lo dissi al babbo di un mio amico il cui figliolo (neopro) tirò dritto a sanremo
va bn essere stanchi ma la corsa finiscila
fai gruppetto insieme ai velocisti e anche se hai le gambe di legno ti fai con un pò di sacrificio i 4 km del poggio


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Fiammingo
Messaggi: 1124
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Non so nelle gare prof, negli anni passati nelle corse giovanili la giuria invitava i gruppi staccati oltre una certa soglia a togliersi il numero, per motivi organizzativi, tenere la corsa corta permette di controllare meglio le stradine laterali (un conto tenere una crsa che si sviluppa in 15 minuti, un conto 30 minuti. Nei grandi giri serve tanto personale proprio per questo)


Salvatore77
Messaggi: 6708
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Laigueglia era finale in circuito abbastanza duro con maltempo.
La considerazione che farei io è più sull'opportunità di mettere nello stesso contesto corridori di serie A con quelli di serie B e C (professional e continental).
Nel calcio la differenza è enorme, nel ciclismo invece? Ha senso?


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Trofeo Laigueglia 2023 (1 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Salvatore77 ha scritto: sabato 11 marzo 2023, 10:13 Laigueglia era finale in circuito abbastanza duro con maltempo.
La considerazione che farei io è più sull'opportunità di mettere nello stesso contesto corridori di serie A con quelli di serie B e C (professional e continental).
Nel calcio la differenza è enorme, nel ciclismo invece? Ha senso?
:clap: :clap:
Esattamente
Era dove volevo arrivare
Basta avere la squadra continental per esser considerati professionisti? Che senso ha fargli correre delle gare con i pro se non hanno il livello?
A cosa serve?


Rispondi