Pagina 2 di 2
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 27 agosto 2023, 9:59
da pietro
Sbaglio o in prospettiva ha caratteristiche abbastanza simili ad Alexander?
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 27 agosto 2023, 15:11
da Winter
Sembra anche a me
Re: Pianeta juniores
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 19:00
da Winter
Widar Doppietta
Nella generale tre dei nostri nei 10 gualdi, Finn e mottes
Primo toscano 59esimo..
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 10:11
da Winter
I francesi cercano di rovesciare il giro
Nordhagen si salva
Widar no
Bene finn e mottes
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 2 settembre 2023, 20:47
da Fiammingo
Il primo anno finn secondo in classifica a 12 secondi. Erano anni che un ligure non andava cosi forte negli junores!
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 3 settembre 2023, 0:23
da bartoli
Fiammingo ha scritto: ↑sabato 2 settembre 2023, 20:47
Il primo anno finn secondo in classifica a 12 secondi. Erano anni che un ligure non andava cosi forte negli junores!
E' il corridore più giovane in gara
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 3 settembre 2023, 0:55
da Beppugrillo
Che cognome è Finn? Con una sola n l'ho già sentito, ma con due sembra straniero
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 3 settembre 2023, 1:24
da Denb
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 3 settembre 2023, 0:55
Che cognome è Finn? Con una sola n l'ho già sentito, ma con due sembra straniero
Il padre è inglese.
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 3 settembre 2023, 6:39
da Winter
Francesi che ottengono il loro risultato
Finalmente una ns vittoria
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 3 settembre 2023, 16:44
da bartoli
Denb ha scritto: ↑domenica 3 settembre 2023, 1:24
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 3 settembre 2023, 0:55
Che cognome è Finn? Con una sola n l'ho già sentito, ma con due sembra straniero
Il padre è inglese.
Irlandese! Impressionante questo ragazzo, il corridore più giovane al via (nato il 19 dicembre), a 12" dalla vittoria. Come ogni anno è stata una faticaccia ma come ogni anno ricomincerei domani
Re: Pianeta juniores
Inviato: lunedì 4 settembre 2023, 12:28
da marco_graz
Bravissimo Finn! Ho letto che cambia squadra, speriamo abbia ancora piu' possibilita' il secondo anno. Se non si perde potrebbe passare direttamente tra i pro o sicuro in una Dev molto forte.
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 11:05
da bartoli
Winter ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 19:00
Widar Doppietta
Nella generale tre dei nostri nei 10 gualdi, Finn e mottes
Primo toscano 59esimo..
Malino anche alla Diddi
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 6 settembre 2023, 20:02
da Winter
Ho visto
Crisi molto profonda
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 10 settembre 2023, 21:38
da Winter
Oggi c era la coppa d oro
La più importante corsa allievi in italia
Nel passato è stata vinta da Saronni , Bugno , Basso ecc
Quest anno ha vinto il Trentino Magagnotti
È la quindicesima vittoria della stagione
Era da qualche anno che non c era un corridore italiano così forte (secondo anche agli eyof)
Re: Pianeta juniores
Inviato: domenica 10 settembre 2023, 23:44
da bartoli
Al Buffoni bella vittoria di Negrente. Coraggioso Chinappi, ripreso poco prima dello strappo finale, Negrente ha regolato un gruppetto di una decina di corridori con Privitera e Mottes tra gli altri
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 3:35
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑domenica 10 settembre 2023, 21:38
Oggi c era la coppa d oro
La più importante corsa allievi in italia
Nel passato è stata vinta da Saronni , Bugno , Basso ecc
Quest anno ha vinto il Trentino Magagnotti
È la quindicesima vittoria della stagione
Era da qualche anno che non c era un corridore italiano così forte (secondo anche agli eyof)
Apro parentesi, visto che solitamente gli Allievi non sono argomento di discussione: ad Alessio quest'anno è mancato solamente il campionato italiano, semplicemente perché quel giorno ebbe la sfortuna di cadere e quindi venir tagliato fuori (vinse però il suo compagno di squadra Edoardo Caresia e, sempre a proposito della Forti e Veloci, quest'anno ha conquistato 4 vittorie anche Brandon Fedrizzi, ragazzino che da Esordiente ha vinto tantissimo, campionato italiano compreso).
Si tratta però di un ragazzo già ben strutturato fisicamente e che pratica anche la pista (quest'anno ha vinto i tricolori nell'Inseguimento a squadre e nell'Omnium). Da vedere nelle prossime stagioni se quella precocità atletica che ha adesso non si andrà livellando, portandolo quindi a prestazioni decisamente più normali. Di certo adesso che entrerà nel giro della nazionale di Salvoldi dal prossimo anno occorrerà fare ulteriormente attenzione a non tirarlo troppo.
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 12:19
da Abruzzese
Il fenomenale Albert Philipsen, capace di vincere il titolo mondiale su strada e nella MTB, conquista anche il titolo europeo a cronometro, rifilando ben 47" al norvegese Jørgen Nordhagen e 49" al belga Sente Sentjens. Quinto il nostro Luca Giami, che da quanto avevo letto non è arrivato a questi Europei in maniera ottimale a causa di un problema ad un gomito, distanziato di 1'03". Trentaquattresimo Andrea Bessega a 2'04", quarantatreesimo Andrea Montagner a 2'25".
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 13:20
da Winter
Ho letto che dodici squadre wt l han contattato per farlo passare nel 2025..
Vediamo quanti under lo battono
Il prox anno.. farà una stagione stile remco 2018..
Bentornato
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 13:35
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2023, 13:20
Ho letto che dodici squadre wt l han contattato per farlo passare nel 2025..
Vediamo quanti under lo battono
Il prox anno.. farà una stagione stile remco 2018..
Bentornato
Non vedo l'ora di vederlo all'opera nella stagione di cross. I rivali sono tanti e forti, ma se si conferma a questi livelli temo non vedranno palla, anche se il percorso dei Mondiali non sarà particolarmente selettivo
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 13:37
da Winter
Con la potenza che ha
Oggi è andato 1.7 kmh più degli altri..
Ed è solo un primo anno (per il cross secondo)
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 14:21
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2023, 13:20
Ho letto che dodici squadre wt l han contattato per farlo passare nel 2025..
Vediamo quanti under lo battono
Il prox anno.. farà una stagione stile remco 2018..
Bentornato
La strada tracciata è ormai quella, per determinati corridori la categoria Under 23 è pressoché superflua (bisogna però ricordarsi che queste sono eccezioni, non la regola).
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 15:01
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2023, 13:37
Con la potenza che ha
Oggi è andato 1.7 kmh più degli altri..
Ed è solo un primo anno (per il cross secondo)
Alla fine l'hanno battuto solamente due under 23, Segaert e Bevort. Impressionante. L'anno prossimo rischia da junior di fare meglio di tutti quelli che gareggeranno nella categoria superiore
Re: Pianeta juniores
Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 14:24
da qrier
L'Italia ha vinto la cronostaffetta junior
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 23 settembre 2023, 12:59
da Walter_White
Notiziona, Philipsen non ha vinto la corsa junior, andata allo sloveno Ravbar
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 23 settembre 2023, 13:15
da galliano
2 sloveni nei primi 3, mica male.
Widar solo ottavo e Philipsen 17°, ma senza aver visto la corsa è arduo valutare.
Sierra dopo la buona prova ai mondiali, bene pure oggi, a vedere l'ordine d'arrivo.
Come mai Finn non era al via?
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 23 settembre 2023, 14:38
da Abruzzese
galliano ha scritto: ↑sabato 23 settembre 2023, 13:15
2 sloveni nei primi 3, mica male.
Widar solo ottavo e Philipsen 17°, ma senza aver visto la corsa è arduo valutare.
Sierra dopo la buona prova ai mondiali, bene pure oggi, a vedere l'ordine d'arrivo.
Come mai Finn non era al via?
Del resto in Slovenia coi giovani hanno cominciato a lavorare bene ben prima di Pogačar (ricordiamo ad esempio gli exploit giovanili di Mohoric).
Sierra è un ragazzo che sta cercando di migliorare ulteriormente su certi percorsi per provare a diventare competitivo al Nord, in ogni modo tra strada e pista se la cava benone.
Riguardo Finn credo semplicemente che Salvoldi non l'abbia ritenuto troppo adatto al percorso, in quanto lui il meglio lo dà sulle salite lunghe.
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 23 settembre 2023, 18:11
da Winter
galliano ha scritto: ↑sabato 23 settembre 2023, 13:15
Come mai Finn non era al via?
Scalatore
Il circuito è molto facile
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 23 settembre 2023, 18:14
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 23 settembre 2023, 14:38
Del resto in Slovenia coi giovani hanno cominciato a lavorare bene ben prima di Pogačar (ricordiamo ad esempio gli exploit giovanili di Mohoric).
Si ma con numeri molti piccoli
Non c è il boom
Pochissime gare e pochi corridori
Non li prenderei ad esempio
La Danimarca un po' meglio
Sia come gare che come numero di corridori
Però entrambe , con numeri così bassi , ottengono risultati incredibili
Da quello che ho letto grisel ha buttato via l Europeo
Vero che il ciclismo non è molto popolare in Olanda.. però per un europeo la diretta anche solo di un'ora di tutte le gare dovrebbe essere garantita
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 23 settembre 2023, 18:39
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑sabato 23 settembre 2023, 18:14
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 23 settembre 2023, 14:38
Del resto in Slovenia coi giovani hanno cominciato a lavorare bene ben prima di Pogačar (ricordiamo ad esempio gli exploit giovanili di Mohoric).
Si ma con numeri molti piccoli
Non c è il boom
Pochissime gare e pochi corridori
Non li prenderei ad esempio
La Danimarca un po' meglio
Sia come gare che come numero di corridori
Però entrambe , con numeri così bassi , ottengono risultati incredibili
Da quello che ho letto grisel ha buttato via l Europeo
Vero che il ciclismo non è molto popolare in Olanda.. però per un europeo la diretta anche solo di un'ora di tutte le gare dovrebbe essere garantita
Io non sto a farmi tutti questi pensieri, mi basta ricordare tutto quello che ho visto in tutti questi anni, quando gente come Mohoric o Spilak era fenomenale già da juniores o quando Marko Kump si faceva notare con le volate. Anzi a proposito: sfido a ricordare che gli sloveni vinsero un europeo juniores con Blaz Bogataj, che smise di correre molto presto. Diciamo che lì hanno un'impostazione diversa rispetto a tutti gli altri paesi della ex Jugoslavia, già in Croazia le cose vanno diversamente e questo me lo spiegò una volta (a mia precisa domanda su questa enorme diversità di risultati) un ex dilettante che aveva corso anche il Giro delle Regioni con la nazionale jugoslava ad inizio anni Ottanta. Quello che voglio dire è che il ciclismo sloveno non è nato con Pogačar e Roglic come molti sembrano credere ma in realtà è da quasi un ventennio che, a cadenza regolare, tirano su qualche corridore interessante. Poi tra questi può esserci il fuoriclasse come quello che purtroppo si perde per strada o si ridimensiona. Basti pensare a Kristijan Koren: tralasciando la vicenda che lo ha coinvolto me lo ricordo tra i più costanti a livello giovanile. E che dire di Matej Mugerli? Non vorrei sbagliare ma pure lui lo presentavano come un mezzo fenomeno. Per non parlare di Ziga Jerman che qualcuno, non so su quali basi (dal momento che era un corridore veloce e discretamente resistente ma non eccessivamente poliedrico), considerava addirittura più promettente di Tadej.
Riguardo la tv, come ho scritto in altri thread non è questione di seguito e di Olanda, è questione che l'UEC non ha previsto la trasmissione delle gare giovanili e non è la prima volta che questo accade. Occorre vedere se nelle prossime edizioni vogliano fare un ulteriore sforzo e predisporre anche la produzione televisiva delle altre gare.
Re: Pianeta juniores
Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 2:54
da Abruzzese
Visto che Lorenzo Finn gode di più di un estimatore qui, segnalo che ieri ha ottenuto la sua settima vittoria stagionale aggiudicandosi la Olgiate Molgora-Ghisallo, naturalmente con arrivo in salita nei pressi del celebre santuario. Alle sue spalle sono finiti Michele Bicelli, staccato di 12", e Cristian Remelli, che ha invece accusato un distacco di 21".
Re: Pianeta juniores
Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 22:28
da Winter
Finn correrà nel 2024 nel team auto eder
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 9:17
da pietro
Winter ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2023, 22:28
Finn correrà nel 2024 nel team auto eder
Come giudichi la scelta?
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 6:29
da Winter
Bella domanda
La mia visione del ciclismo giovanile.. è molto arretrata
Quindi ti direi di no
Almeno tra gli juniores , il ns ciclismo non è così male
Ci son gare di livello , hai le trasferte della nazionale (per le gare a tappe)
Chiaramente una maturazione più lenta dell autoeder
Però penso a cosa danno i tedeschi..
Materiale top
Calendario top
Preparazione top
Probabilmente anche uno stipendio
Della squadra 2021 autoeder (8 corridori)
Nel 2023 2 erano già pro (cian e luhrs)
Herzog (che era un primo anno) e hajek passano quest anno
3 son in squadre development
L unico..che è in una continental minore è schrag..
Tu cosa ne pensi?
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 28 ottobre 2023, 11:12
da pietro
Ci stava sicuramente crescere in un ambiente più modesto, però per le qualità che ha dimostrato penso sia uno dei pochi a potersi permettere di andare all'Auto Eder senza paura di bruciare le tappe. Credo che in Germania lo faranno lavorare un po' di più sui suoi punti deboli, oltre a concentrarsi sulla salita. Le prime corse dell'anno non dovrebbero essere adeguatissime a Finn, quindi saranno già un bel banco di prova e un modo per mettersi alla prova. Sinceramente sono molto ottimista
Re: Pianeta juniores
Inviato: mercoledì 1 novembre 2023, 7:01
da Abruzzese
Tra coloro che andranno all'estero annoveriamo anche Samuele Privitera e Mattia Sambinello, che faranno parte dell'Hagens Berman di Axel Merckx nella prossima stagione.
Re: Pianeta juniores
Inviato: martedì 7 novembre 2023, 16:06
da Abruzzese
Mi è capitato di leggere l'intervista a Clemente Cavaliere su bici.pro e mi ha colpito principalmente questo passaggio:
"[...]Qualcosa di più avremmo potuto fare se i ragazzi ci avessero ascoltato fino alla fine. Saremmo potuti arrivare a 35 vittorie.
Cosa significa “se i ragazzi ci avessero ascoltato fino alla fine”?
Fattori esterni. Matthias Schwarzbacher, per esempio, ad un certo punto è stato avvicinato da un procuratore, il quale gli ha dettato il calendario che doveva fare. La cosa assurda è che poi è “rimasto a piedi”. Ho provato ad aiutarlo, ma siamo pur sempre a novembre e non è facile trovare squadra adesso [...]."
Va bene che occorrerebbe sentire le versioni di tutti, va bene che ormai purtroppo ci si stupisce sempre meno ma quando leggo cose del genere non posso che augurare a questo branco di vermi e sciacalli (salvo qualche eccezione che sicuramente ci sarà) che sono i procuratori tutto il male possibile e immaginabile.
Re: Pianeta juniores
Inviato: martedì 7 novembre 2023, 21:18
da Mad
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 7 novembre 2023, 16:06
Va bene che occorrerebbe sentire le versioni di tutti, va bene che ormai purtroppo ci si stupisce sempre meno ma quando leggo cose del genere non posso che augurare a questo branco di vermi e sciacalli (salvo qualche eccezione che sicuramente ci sarà) che sono i procuratori tutto il male possibile e immaginabile.
Se uno che ha i suoi risultati resta a piedi deve essersi affidato al peggiore che c'è in giro, a meno che non abbia delle pretese impossbili da soddisfare
Re: Pianeta juniores
Inviato: martedì 7 novembre 2023, 21:39
da Abruzzese
Mad ha scritto: ↑martedì 7 novembre 2023, 21:18
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 7 novembre 2023, 16:06
Va bene che occorrerebbe sentire le versioni di tutti, va bene che ormai purtroppo ci si stupisce sempre meno ma quando leggo cose del genere non posso che augurare a questo branco di vermi e sciacalli (salvo qualche eccezione che sicuramente ci sarà) che sono i procuratori tutto il male possibile e immaginabile.
Se uno che ha i suoi risultati resta a piedi deve essersi affidato al peggiore che c'è in giro, a meno che non abbia delle pretese impossbili da soddisfare
Il punto che voglio evidenziare però non è tanto quello, quanto il fatto che purtroppo un buon 90% di gente che svolge quel "mestiere" potrebbe al massimo scaricare le cassette di pesce al porto o raccogliere i pomodori nel Tavoliere, ad essere buoni.
Re: Pianeta juniores
Inviato: sabato 25 novembre 2023, 18:37
da Abruzzese
Leggendo un'intervista ad Enrico Mantovanelli (direttore generale della Contri Autozai) su Bici.pro dove spiega che per ingaggiare Alessio Magagnotti e Melsan Idrizi il team ha dovuto spendere oltre diecimila euro (cifra scaturita dal pagamento alla Forti e Veloci, squadra che ha valorizzato gli atleti, e al Comitato Regionale di riferimento), mi ha colpito questo passaggio:
[...]«Il tema è che oggi i procuratori – spiega Mantovanelli – hanno in mano già gli allievi. E’ un mondo che è cambiato. La filiera si è accorciata molto dal punto di vista delle categorie. Una volta l’atleta faceva due anni da junior e due/tre anni da dilettante, poi se aveva le carte in regola passava pro’. Adesso con la scusa che la categoria dilettanti è praticamente sparita, gli juniores sono diventati uno spartiacque pazzesco. E questo dal mio punto di vista, non è un bene perché ci sono atleti che non sono ancora maturi e al secondo anno da junior si trovano a dover smettere perché non hanno trovato la squadra. [...]
Io onestamente su questo sarei parecchio drastico, ovvero introdurrei la squalifica di almeno un anno tanto per il ragazzo allievo che si avvale della procura quanto soprattutto per il procuratore (a cui magari andrebbe data un'inibizione di almeno 3 anni) che va a lucrare su ragazzini in un'età in cui il ciclismo non può in alcun modo essere considerato come lavoro. Secondo me un tipo di regolamentazione di questo tipo può essere uno dei modi per estirpare quello che purtroppo è divenuto un cancro in espansione sempre più ampia.
Re: Pianeta juniores
Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 10:04
da Winter
Non sono un grande fan dei procuratori
Ma dubito lucrino sui soldi degli allievi
Prendono la procura come investimento sul futuro
Quando saranno pro
Il primo che arriva lì fa firmare
Diverso il discorso su squadre come autoeder e la neonata jumbo junior
Non ne capisco il senso
Già i development han distrutto il ciclismo dilettanti
Adesso faranno lo stesso con gli juniores
Molto interessante quest intervista
https://www.quibicisport.it/2023/11/21/ ... e-squadre/
Soprattutto il pezzo sulle classiche di aprile e il giro baby..
Re: Pianeta juniores
Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 20:16
da Abruzzese
Il terreno è comunque scivoloso perché quel che avviene tra gli juniores finisce per riflettersi anche tra gli Allievi e quindi è chiaro che i fermenti comincino ad esserci già da lì. Io eviterei qualsiasi tipo di contatto, ovvero: ti fai la categoria Allievi vivendotela per ciò che è (o che dovrebbe tornare ad essere) e poi magari, dopo il primo anno juniores, si può cominciare magari a pensare a discorsi più ampi. Ovvio che le mie sono speranze utopiche per il punto in cui siamo, però vorrei sperare che un abbozzo di riflessione cominci ad essere fatto.
Purtroppo però in generale, per lo meno in certi sport, io credo che una sorta di "caccia al record" sia sempre difficile d'arrestare, a causa di quella fallace credenza che impedisca ormai di vedere l'eccezione lì dove tutto pare destinato a diventare regola. Esempio calcistico: tralasciando che anche le circostanze hanno favorito il tutto ma sabato scorso con la Fiorentina abbiamo finito la partita con un 15enne (vale a dire Camarda) di cui pure già si parla da un po' (a leggere le cifre sembra che abbia un ruolino di marcia come quello di Bojan Krkic nella Masia del Barcellona). I giovanissimi talentuosi ci sono stati anche in altre epoche ma adesso che tutto è amplificato non vorrei che qualcuno cominciasse a considerare normale che ragazzini di 15 o 16 anni possano cominciare a stare in pianta stabile in certe prime squadre. Poi se il talento è talmente grande e superiore alla media, viene da sé che il palcoscenico giovanile possa restare stretto ma sono, per l'appunto, eccezioni. Così pure nel ciclismo io credo che si debba capire che di Remco, per citare il caso più emblematico, ne è venuto fuori uno solo.
Re: Pianeta juniores
Inviato: martedì 28 novembre 2023, 9:01
da Winter
Be camarda è sicuramente un predestinato
Non lo avrei fatto già esordire
Rispetto a pellegri e pafundi sembra molto più forte
Però gli metti adosso una pressione assurda
Io avrei aspettato un anno
Tornando al ciclismo
Il mondo dei dilettanti di una volta non era poi così male
Le tante gare animavano la passione
L altro giorno ho visto il ranking vittorie stagionali
Nessuno aveva vinto più di 6 gare..
E solo 5 squadre più di 10
Vado a memoria nel 92 erano più di 30 squadre
Enorme differenza sul numero di corse disputate
Alla fine resteranno una dozzina di continental .. e gli altri 300 corridori? Smetteranno dopo gli junior