Re: Giro di Sicilia 2023 (11-14 aprile)
Inviato: venerdì 14 aprile 2023, 14:54
Povera Italia
staccato pure dal gruppo fisher black
il problema è aver riposto troppe, ingiustificate a mio avviso, speranze su un corridore forte, ma non un campione. Caruso s'è riscoperto casualmente capitano 2 anni fa a 33 anni e mezzo dopo una vita da gregario. Diciamo che aveva beccato la forma della vita ed è stato bravissimo a sfruttarla a dovere, approfittando anche del fatto che il solito Landa era fuori servizio. Quel secondo posto al Giro è stato un capolavoro di Caruso che oltre ad andare forte, è un corridore intelligente e che ci mette pure il cuore.
Dovrebbe essere avanti Albanese per somma di piazzamentiAlpe.di.Siusi ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:31 Albanese e Fisher-Black dovrebbero essere terzi parimerito in CG
Eppure ha preso il buco di due secondi che lo manda giu dal podio finale.
La UAE, con 4 corridori in classifica, poteva correre decisamente meglio: è assurdo che siano rimasti tutti dietro prima della salita finale.
Albanese che è l'unico corridore veramente di livello della formazione di Contador e Basso. Se togliamo i suoi piazzamenti e un paio di buone prestazioni di Fortunato al O Gran Camino, resta veramente il nulla del loro inizio di stagione.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:40 Delle nostre professional puó essere felice la Eolo con un ottimo Albanese, la Bardiani porta a casa un secondo posto di tappa e nulla più, mentre con Conti saltato la Corratec torna a casa a mani vuote.
Fortunato?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:48Albanese che è l'unico corridore veramente di livello della formazione di Contador e Basso. Se togliamo i suoi piazzamenti e un paio di buone prestazioni di Fortunato al O Gran Camino, resta veramente il nulla del loro inizio di stagione.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:40 Delle nostre professional puó essere felice la Eolo con un ottimo Albanese, la Bardiani porta a casa un secondo posto di tappa e nulla più, mentre con Conti saltato la Corratec torna a casa a mani vuote.
Piganzoli finora ha corso poco raccogliendo solo un piazzamento in Croazia, all'Istrian Spring Trophy (corsa 2.2).
Fancellu decisamente peggio.
Penso di sì, con l' abbuono e i due secondi persi dal neozelandese vanno a pari tempo. Albanese è primo nella classifica a punti quindi con migliori piazzamenti.driesciro ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:34Dovrebbe essere avanti Albanese per somma di piazzamentiAlpe.di.Siusi ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:31 Albanese e Fisher-Black dovrebbero essere terzi parimerito in CG
ho scitto, ha fatto 2 piazzamenti nella corsa Galiziana.luketaro ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:55Fortunato?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:48Albanese che è l'unico corridore veramente di livello della formazione di Contador e Basso. Se togliamo i suoi piazzamenti e un paio di buone prestazioni di Fortunato al O Gran Camino, resta veramente il nulla del loro inizio di stagione.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:40 Delle nostre professional puó essere felice la Eolo con un ottimo Albanese, la Bardiani porta a casa un secondo posto di tappa e nulla più, mentre con Conti saltato la Corratec torna a casa a mani vuote.
Piganzoli finora ha corso poco raccogliendo solo un piazzamento in Croazia, all'Istrian Spring Trophy (corsa 2.2).
Fancellu decisamente peggio.
a me sembra che dei giovani promossi dalla Eolo quello migliore forse è stato Tercero che nella Coppi Bartali è spesso arrivato a ridosse dei migliori. Fancellu ha poco senso ancora crederci, ormai è da un po' che sta con i grandi e continua a fare passi indietro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:48Albanese che è l'unico corridore veramente di livello della formazione di Contador e Basso. Se togliamo i suoi piazzamenti e un paio di buone prestazioni di Fortunato al O Gran Camino, resta veramente il nulla del loro inizio di stagione.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:40 Delle nostre professional puó essere felice la Eolo con un ottimo Albanese, la Bardiani porta a casa un secondo posto di tappa e nulla più, mentre con Conti saltato la Corratec torna a casa a mani vuote.
Piganzoli finora ha corso poco raccogliendo solo un piazzamento in Croazia, all'Istrian Spring Trophy (corsa 2.2).
Fancellu decisamente peggio.
Se lo sponsor dovesse diventare Air Malta, credo che la licenza resterebbe comunque Italiana e anche se diventasse Maltese, cambierebbe molto poco visto che non possono certamente riempire la squadra di corridori Maltesi. Poi onestamente non so quanto grande sia la compagnia aerea, ma stando ai dati di wikipedia ha un fatturato assolutamente paragonabile a quello di Eolo...ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 16:26a me sembra che dei giovani promossi dalla Eolo quello migliore forse è stato Tercero che nella Coppi Bartali è spesso arrivato a ridosse dei migliori. Fancellu ha poco senso ancora crederci, ormai è da un po' che sta con i grandi e continua a fare passi indietro.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:48Albanese che è l'unico corridore veramente di livello della formazione di Contador e Basso. Se togliamo i suoi piazzamenti e un paio di buone prestazioni di Fortunato al O Gran Camino, resta veramente il nulla del loro inizio di stagione.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:40 Delle nostre professional puó essere felice la Eolo con un ottimo Albanese, la Bardiani porta a casa un secondo posto di tappa e nulla più, mentre con Conti saltato la Corratec torna a casa a mani vuote.
Piganzoli finora ha corso poco raccogliendo solo un piazzamento in Croazia, all'Istrian Spring Trophy (corsa 2.2).
Fancellu decisamente peggio.
Vediamo cosa succederà con il probabilissimo accordo con Air Malta, se manterranno la licenza italiana e se avranno un budget migliore. Basso ha detto che faranno un sicuro salto di qualità il prossimo anno, ma lo aveva detto anche l'anno scorso prima del campionato italiano. Fedeli doveva essere il primo di 5 acquisti importante (così aveva detto) e in inverno se ne è andato pure Fedeli.
Io la vedo nera. Sarà molto difficile portare a casa una tappa. La Bardiani sembra la squadra messa meglio, eppure nelle corse di un livello un pò più alto spariscono tutti.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 16:26 Vediamo se la Bardiani riuscirà a tirar fuori un buon Giro, al momento fuori dall'Africa non vola, ma almeno ha vari atleti che si piazzano (anche se nessuno al livello di Albanese come qualità) e certamente ha gente discreta come Zoccarato per le fughe. Difficile capire cosa possa fare la Corratec al Giro, ho paura che Conti sia un acquisto tipo Diego Rosa o Battaglin, ovvero che abbia ormai poco da dare. Anche se il settimo posto della prima tappa lascia aperta qualche speranza. Non hanno scalatori di livello (il migliore credo sia Gandin), quindi nelle tappe di montagna dovranno solo pensare al tempo massimo e mandare in fuga Conti. Puntavano a essere competitivi nei piazzamenti nelle volate, ma i velocisti stanno deludendo molto. Dopo un buon inizio in Argentina spesso non arrivano neppure a sprintare. Sembra assurdo dirla, ma erano più forti l'anno scorso da continental con un vero capitano come Rajovic.
Hai ragione, mi ero perso quella riga.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:59ho scitto, ha fatto 2 piazzamenti nella corsa Galiziana.luketaro ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:55Fortunato?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:48
Albanese che è l'unico corridore veramente di livello della formazione di Contador e Basso. Se togliamo i suoi piazzamenti e un paio di buone prestazioni di Fortunato al O Gran Camino, resta veramente il nulla del loro inizio di stagione.
Piganzoli finora ha corso poco raccogliendo solo un piazzamento in Croazia, all'Istrian Spring Trophy (corsa 2.2).
Fancellu decisamente peggio.
2 anni fa tutta la sqaudra aveva la forma della vitaTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 14 aprile 2023, 15:10il problema è aver riposto troppe, ingiustificate a mio avviso, speranze su un corridore forte, ma non un campione. Caruso s'è riscoperto casualmente capitano 2 anni fa a 33 anni e mezzo dopo una vita da gregario. Diciamo che aveva beccato la forma della vita ed è stato bravissimo a sfruttarla a dovere, approfittando anche del fatto che il solito Landa era fuori servizio. Quel secondo posto al Giro è stato un capolavoro di Caruso che oltre ad andare forte, è un corridore intelligente e che ci mette pure il cuore.
Da lì a pensare che le sorti del ciclismo italiano nelle corse a tappe debbano essere rette dal buon Damiano ce ne passa. Ricordiamo che è un classe 87. Tra i suoi coetanei ancora attivi, quest'anno nessuno si è segnalato per prestazioni di rilievo.