Pagina 2 di 8
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:34
da LawrenceDM
Ben Healy oggi regalaci un sogno
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:42
da gampenpass
dietzen ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 12:56
NibalAru ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 12:10
lucks83 ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 10:48
Di Luca, Cunego e Scarponi non è che fossero più così più forti di gente come mister G, Almeida Vlasov, Roglic....
Semplicemente avevano un'altra mentalità e, molto probabilmente, altri direttori sportivi in ammiraglia.
Il livello per me non è basso, lo scorso anno hanno disintegrato il record del santa Cristina e anche quello della Marmolada, le potenzialità le hanno.
Certo che se poi si riducono allo scatto decisivo alla tappa 20, sonnecchiando per tutto il resto della corsa, alla fine fanno sembrare il livello basso.
Il problema è che il Tour 2022 è stato davvero tanto più divertente, ma grazie soprattutto a 3 corridori: Tadej, Vingegaard e Van Aert. Se togli questi 3 dalle strade della Boucle, rischi di ottenere lo stesso effetto pennichella anche in Francia....
Secondo me non è questione di livello generale dei corridori infatti, a prescindere se i Cunego, Di Luca, Scarponi, Garzelli, ecc. ecc. erano più forti o più scarsi di quelli che corrono ora in questi Giri degli ultimi anni. Mi viene veramente difficile mettere in confronto corridori di periodi diversi.
Secondo me quello che sta mancando negli ultimi Giri d'Italia sono i corridori e le squadre italiane di livello, corridori e squadre per cui il Giro d'Italia è la corsa che hanno sempre sognato, che conoscono la tradizione di questa corsa, che sanno cosa significa anche solo vincere una tappa al Giro, che sanno cosa vuol dire onorare la corsa di casa che per noi italiani vale come il Tour a livello di prestigio, storia e capacità di attirare investitori del nostro paese nel ciclismo.
Ed il mio è un discorso che non vuole essere patriottico e nazionalista, non mi sono mai ritenuto tale. Ma avere italiani forti in corsa al Giro d'Italia è da sempre un incentivo a vedere più spettacolo in gara fin dalle prime tappe, già nella prima settimana di gara.
Ieri nel post tappa per dire, c'era Garzelli che non si capacitava di come i corridori avessero affrontato la tappa ripetendo più volte che lui in carriera aveva vinto 10/11 tappe al Giro lasciando intendere che lui preparava tutte le stagioni con questo obiettivo, non solo per fare una buona classifica generale. Ma Garzelli era italiano e correva quasi sempre per squadre italiane, ed era uno di quei corridori per cui contava il Giro e pochissimo altro nella sua stagione. Mentre le squadre per cui correva un Garzelli erano tutte squadre che ottenevano la maggiorparte dei loro introiti da sponsor italiani e mettersi in mostra al Giro era il modo migliore per attirare gli investitori.
Ultimamente invece sono sparite del tutto le squadre italiane dal World Tour, ed inoltre dopo il declino e ritiro di Nibali ed in parte Aru che però è durato solo pochi anni a buoni livelli, ci mancano anche gli italiani di livello che possono puntare ad una buona classifica generale oltre che alle vittorie di tappa. Ovvio che per squadre straniere con corridori di punta stranieri il Giro d'Italia diventa solo uno dei tanti eventi World Tour della stagione. Per loro al Giro conta innanzitutto la classifica generale, poi se arrivano anche le vittorie di tappa ben venga, ma nessuno osa mettere a rischio un piazzamento per provare a vincere una tappa e se non ci riescono poi si accontentano di aver dato un po di spettacolo, specialmente nelle prime settimane di corsa.
Spiegazione perfetta.
Paragonare Cunego, Di Luca, Garzelli e company ad Almeida e Geoghegan Hart però è un po' azzardato, suvvia!
Cunego ha vinto, oltre al Giro d'Italia, 3 Giri di Lombardia e l'Amstel Gold Race, è stato argento ai mondiali di Varese nel 2008, maglia bianca al Tour...
Di Luca ha vinto la Liegi e il Lombardia, Garzelli un Giro di Svizzera, due volte la Tre Valli Varesine ed è stato spesso protagonista sia al Giro che nelle grandi classiche (2° alla Liegi dietro Bettini).
Gli unici 3 corridori paragonabili ai sopra citati sono Evenepoel, Roglic e G. Thomas (che però ha 37 anni). Gli altri sono corridori da piazzamento nei 5 o nei 10. Forse T. Pinot ai suoi tempi avrebbe lottato per il podio, ma ormai anche lui è sul viale del tramonto.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:47
da udra
Se la gioca la fuga, per lo meno ci sono corridori di rango davanti oggi, senza nulla togliere ai coraggiosi di ieri.
Spero che in gruppo qualcosa si possa vedere, ma non ci conto troppo.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:49
da barrylyndon
l'errore di fondo che si fa e' che paragoni corridori che hanno terminato la carriera da tempo con corridori che forse non sono neanche a meta' del loro percoroso nel ciclismo professionistico..Almeida, TGH ...
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:56
da udra
Barguil è abbastanza vicino, la DSM piuttosto deboluccia per tenere la corsa sotto controllo su un percorso del genere, magari ci scappa pure il cambio di maglia rosa.
Conviene che tengano il distacco contenuto ora, che dal primo passaggio a Fossombrone difficile non perdano terreno senza aiuto altrui.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:02
da qrier
Poi Cunego, se lo si giudica esclusivamente come corridore da Gt, ne aveva molti migliori anche ai suoi tempi.
Ha illuso quando ha vinto il Giro, ma la startlist era pessima e il più forte in corsa (Simoni) è rimasto invischiato nelle tattiche di squadra (e non ha corso il suo Giro migliore).
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:02
da galliano
gampenpass ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 13:42
Paragonare Cunego, Di Luca, Garzelli e company ad Almeida e Geoghegan Hart però è un po' azzardato, suvvia!
Cunego ha vinto, oltre al Giro d'Italia, 3 Giri di Lombardia e l'Amstel Gold Race, è stato argento ai mondiali di Varese nel 2008, maglia bianca al Tour...
Di Luca ha vinto la Liegi e il Lombardia, Garzelli un Giro di Svizzera, due volte la Tre Valli Varesine ed è stato spesso protagonista sia al Giro che nelle grandi classiche (2° alla Liegi dietro Bettini).
Gli unici 3 corridori paragonabili ai sopra citati sono Evenepoel, Roglic e G. Thomas (che però ha 37 anni). Gli altri sono corridori da piazzamento nei 5 o nei 10. Forse T. Pinot ai suoi tempi avrebbe lottato per il podio, ma ormai anche lui è sul viale del tramonto.
Garzelli ha vinto il Giro del 2000

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:31
da gampenpass
galliano ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:02
gampenpass ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 13:42
Paragonare Cunego, Di Luca, Garzelli e company ad Almeida e Geoghegan Hart però è un po' azzardato, suvvia!
Cunego ha vinto, oltre al Giro d'Italia, 3 Giri di Lombardia e l'Amstel Gold Race, è stato argento ai mondiali di Varese nel 2008, maglia bianca al Tour...
Di Luca ha vinto la Liegi e il Lombardia, Garzelli un Giro di Svizzera, due volte la Tre Valli Varesine ed è stato spesso protagonista sia al Giro che nelle grandi classiche (2° alla Liegi dietro Bettini).
Gli unici 3 corridori paragonabili ai sopra citati sono Evenepoel, Roglic e G. Thomas (che però ha 37 anni). Gli altri sono corridori da piazzamento nei 5 o nei 10. Forse T. Pinot ai suoi tempi avrebbe lottato per il podio, ma ormai anche lui è sul viale del tramonto.
Garzelli ha vinto il Giro del 2000
Certo, io intendevo dire che oltre a quello ha vinto tanto, è stato un corridore importante.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:37
da gampenpass
qrier ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:02
Poi Cunego, se lo si giudica esclusivamente come corridore da Gt, ne aveva molti migliori anche ai suoi tempi.
Ha illuso quando ha vinto il Giro, ma la startlist era pessima e il più forte in corsa (Simoni) è rimasto invischiato nelle tattiche di squadra (e non ha corso il suo Giro migliore).
Simoni sarebbe tra i favoriti in questo Giro. C'erano anche Popovych, che l'anno prima era arrivato sul podio, Garzelli, Belli... Tutti corridori non inferiori a quelli presenti quest'anno. Cunego ha vinto a sorpresa ed è andato fortissimo anche Gonchar.
Certo il percorso era pessimo.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:04
da qrier
gampenpass ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:37
qrier ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:02
Poi Cunego, se lo si giudica esclusivamente come corridore da Gt, ne aveva molti migliori anche ai suoi tempi.
Ha illuso quando ha vinto il Giro, ma la startlist era pessima e il più forte in corsa (Simoni) è rimasto invischiato nelle tattiche di squadra (e non ha corso il suo Giro migliore).
Simoni sarebbe tra i favoriti in questo Giro. C'erano anche Popovych, che l'anno prima era arrivato sul podio, Garzelli, Belli... Tutti corridori non inferiori a quelli presenti quest'anno. Cunego ha vinto a sorpresa ed è andato fortissimo anche Gonchar.
Certo il percorso era pessimo.
Ai tempi la differenza di livello tra Giro e Tour era molto alto.
Un podio al Giro era alla portata di corridori che al Tour non facevano nemmeno top10.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:17
da sceriffo
Altra giornata penosa
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:26
da Steven
Anche oggi giornata soporifera, il giro si deciderà esclusivamente a cronometro dato che le grandi montagne saranno anestetizzate da maltempo e trenini della ineos.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:26
da gampenpass
qrier ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:04
gampenpass ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:37
qrier ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:02
Poi Cunego, se lo si giudica esclusivamente come corridore da Gt, ne aveva molti migliori anche ai suoi tempi.
Ha illuso quando ha vinto il Giro, ma la startlist era pessima e il più forte in corsa (Simoni) è rimasto invischiato nelle tattiche di squadra (e non ha corso il suo Giro migliore).
Simoni sarebbe tra i favoriti in questo Giro. C'erano anche Popovych, che l'anno prima era arrivato sul podio, Garzelli, Belli... Tutti corridori non inferiori a quelli presenti quest'anno. Cunego ha vinto a sorpresa ed è andato fortissimo anche Gonchar.
Certo il percorso era pessimo.
Ai tempi la differenza di livello tra Giro e Tour era molto alto.
Un podio al Giro era alla portata di corridori che al Tour non facevano nemmeno top10.
Anche oggi, purtroppo. Hindley, Damiano Caruso o Hart tu li vedi sul podio del Tour?
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:30
da Rudepravda
Steven ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:26
Anche oggi giornata soporifera, il giro si deciderà esclusivamente a cronometro dato che le grandi montagne saranno anestetizzate da maltempo e trenini della ineos.
Mancano 50km e i primi 70 li hanno fatti pancia a terra con un frazionamento del gruppo sul primo cavalcavia. Non mi sembra soporifera come ieri. Altrimenti tutte le gare son soporifere per definizione
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:32
da pietro
Rudepravda ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:30
Steven ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:26
Anche oggi giornata soporifera, il giro si deciderà esclusivamente a cronometro dato che le grandi montagne saranno anestetizzate da maltempo e trenini della ineos.
Mancano 50km e i primi 70 li hanno fatti pancia a terra con un frazionamento del gruppo sul primo cavalcavia. Non mi sembra soporifera come ieri. Altrimenti tutte le gare son soporifere per definizione
Ma infatti, oggi manco paragonabile a ieri
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:35
da Abruzzese
Healy che fa il pazzo scatenato

.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:36
da udra
Che inizio di stagione che facendo questo
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:36
da pietro
LA INEOS. Per adesso mi accontento anche del trenino
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:39
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:36
LA INEOS. Per adesso mi accontento anche del trenino
Stavo per scriverlo anche io
E qualcuno che scrive di aspettative troppo alte, non capendo che ci si accontenta di poco noi

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:40
da pietro
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:39
pietro ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:36
LA INEOS. Per adesso mi accontento anche del trenino
Stavo per scriverlo anche io
E qualcuno che scrive di aspettative troppo alte, non capendo che ci si accontenta di poco noi
Be dopo questa mossa non avrebbe senso non muovere nessuno sulle prossime due salite
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:40
da LawrenceDM
Dai, che dopo l'obbrobrio di ieri oggi sembra che un po' di movimento si potrà vedere
Ben Healy ti amo
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:41
da Merlozoro
Sto purosangue irlandese esalta

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:41
da TheArchitect99
Finalmente è tornato ad alti livelli De Plus, dopo il Tour 2019 si era visto pochissimo alla Ineos.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:43
da Tommeke92
qrier ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:04
gampenpass ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:37
qrier ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:02
Poi Cunego, se lo si giudica esclusivamente come corridore da Gt, ne aveva molti migliori anche ai suoi tempi.
Ha illuso quando ha vinto il Giro, ma la startlist era pessima e il più forte in corsa (Simoni) è rimasto invischiato nelle tattiche di squadra (e non ha corso il suo Giro migliore).
Simoni sarebbe tra i favoriti in questo Giro. C'erano anche Popovych, che l'anno prima era arrivato sul podio, Garzelli, Belli... Tutti corridori non inferiori a quelli presenti quest'anno. Cunego ha vinto a sorpresa ed è andato fortissimo anche Gonchar.
Certo il percorso era pessimo.
Ai tempi la differenza di livello tra Giro e Tour era molto alto.
Un podio al Giro era alla portata di corridori che al Tour non facevano nemmeno top10.
Ma quando mai
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:43
da Merlozoro
Al passaggio sotto al traguardo, 42" di vantaggio per Healy rispetto ai suoi ex compagni di fuga...altro livello

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:44
da Abruzzese
Genovesi che parla dei Cappuccini mentre Healy va è il miglior invito alla bestemmia a nastro e all'ateismo.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:45
da LawrenceDM
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:44
Genovesi che parla dei Cappuccini mentre Healy va è il miglior invito alla bestemmia a nastro e all'ateismo.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:47
da Merlozoro
Gruppo appallato, passa sotto al traguardo con 5'12" da Healy
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:49
da Duccio25
Ineos a tirare all’indietro
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:50
da galliano
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:35
Healy che fa il pazzo scatenato

.
Tanto di cappello, questo è di un altro livello, d'altra parte è uno che ha messo un po' di patema a Pogacar, ma s'intravedeva già gli anni scorsi quando andava in fuga ed era sempre l'ultimo a mollare.
Bravo, bravo, spero che regga fino in fondo.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:52
da udra
Che spettacolo la Ineos al lavoro

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:52
da Claudio84
Regia un po' a casaccio. Per sapere cosa succede nella fuga si deve aspettare che diano la linea alla Borgato..
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:53
da Gigilasegaperenne
Gruppo di nuovo inchiodato.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:53
da ucci90
Gruppo a passeggio. Boh
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:54
da Duccio25
Imbarazzanti
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:55
da LawrenceDM
Ora la Jumbo ha un po' accellerato... Ma Ben Healy che motore ha??? Pazzesco
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:56
da Padule85
Healy pazzo scatenato

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:56
da Walter_White
Domani Remco dà 2' a tutti, quanto godrò
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:56
da aleph
Healy rivelazione dell'anno: gran bel corridore!

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:57
da matteo9502
La pedalata di Healy ricorda un po' quella di Daniel Martin.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:57
da udra
La jumbo sembra tirare convintamente ora
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:57
da Duccio25
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:56
Domani Remco dà 2' a tutti, quanto godrò
Siamo in due
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:58
da Abruzzese
galliano ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:50
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:35
Healy che fa il pazzo scatenato

.
Tanto di cappello, questo è di un altro livello, d'altra parte è uno che ha messo un po' di patema a Pogacar, ma s'intravedeva già gli anni scorsi quando andava in fuga ed era sempre l'ultimo a mollare.
Bravo, bravo, spero che regga fino in fondo.
Non voglio lanciarmi in azzardi ma forse con Ben possiamo ritrovare quel tipo di corridore vicino alle caratteristiche di Alaphilippe, con la differenza che Julian ha molto più spunto veloce di lui, che però può essere di gran lunga migliore sul passo.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:58
da Merlozoro
matteo9502 ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 15:57
La pedalata di Healy ricorda un po' quella di Daniel Martin.
Vero, ha quel non so che di "stantuffato"

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:59
da ucci90
Dietro guadagnano appena sui 5 inseguitori, che pensano più che altro a litigare
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 16:02
da Merlozoro
1'36" di vantaggio per Healy a 1 km dallo scollinamento
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 16:02
da udra
Se Remco non è rimasto solo poco ci manca
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 16:02
da galliano
Sono curioso di vedere cosa combinerà Healy nelle tappe dell'ultima settimana.
Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 16:05
da Merlozoro
Da oggi potrebbe diventare il contendente numero 1 per la maglia azzurra dei Gpm, potrebbe essere una bella lotta con Thibaut

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 16:05
da pietro
Ci sarà vento contro pure oggi