Pagina 2 di 21
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:49
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:44
Poi mi sento dire da qualcuno che soffro di campanilismo al contrario e mitizzo il Tour.
Secondo voi gli Svizzeri si sarebbero comportati così , se sul croix de coeur avesse deciso di passarci Preud'homme?
Qui si scade sempre più nel ridicolo.
Io spero che la facciano sta salita e sistemino ste benedette buche (anche se non so come dovrebbero fare in un giorno e col brutto tempo).
In caso contrario si meritano l'annullamento della tappa questi arroganti .
Hai ragione però non ce lo meritiamo noi!
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 9:52
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:49
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:44
Poi mi sento dire da qualcuno che soffro di campanilismo al contrario e mitizzo il Tour.
Secondo voi gli Svizzeri si sarebbero comportati così , se sul croix de coeur avesse deciso di passarci Preud'homme?
Qui si scade sempre più nel ridicolo.
Io spero che la facciano sta salita e sistemino ste benedette buche (anche se non so come dovrebbero fare in un giorno e col brutto tempo).
In caso contrario si meritano l'annullamento della tappa questi arroganti .
Hai ragione però non ce lo meritiamo noi!
Cosa vuoi che rimanga di quella tappa, senza il GSB alto e senza la croix de coeur?
Una moscissima unipuerto verso Crans, dove vedremo lo scattino tra Roglic e Thomas ai meno 500 metri?
Sarebbe comunque una pena.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 10:08
da Erinnerung
Di sicuro se si vuole salvare il Giro qualcosa deve cambiare.
Stamattina ho aperto la Gazzetta in un bar dopo parecchi mesi e ho trovato desolante che in prima pagina non ci fosse nemmeno un trafiletto su Giro.
Niente, zero, non esiste nemmeno sul giornale del gruppo che organizza la corsa.
Qualcosa deve cambiare perché ne’ i tifosi nè’ gli atleti si meritano che il secondo GT per prestigio e importanza venga svilito così.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 10:14
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:52
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:49
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:44
Poi mi sento dire da qualcuno che soffro di campanilismo al contrario e mitizzo il Tour.
Secondo voi gli Svizzeri si sarebbero comportati così , se sul croix de coeur avesse deciso di passarci Preud'homme?
Qui si scade sempre più nel ridicolo.
Io spero che la facciano sta salita e sistemino ste benedette buche (anche se non so come dovrebbero fare in un giorno e col brutto tempo).
In caso contrario si meritano l'annullamento della tappa questi arroganti .
Hai ragione però non ce lo meritiamo noi!
Cosa vuoi che rimanga di quella tappa, senza il GSB alto e senza la croix de coeur?
Una moscissima unipuerto verso Crans, dove vedremo lo scattino tra Roglic e Thomas ai meno 500 metri?
Sarebbe comunque una pena.
È quello che intendevo ovviamente... Non ce lo meritiamo il taglio della croix de coeur
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 10:30
da Slegar
In questa tappa il primo sprint non poteva che essere a Nus (ovviamente).
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 10:35
da Pino_82
Era tunuto malissimo anche le Cesane.
Certo qui siamo in discesa, non si scherza : ragazzi il problema è degli svizzeri, mettono soldi nel Vallese per un tappone, e poi non sistemano la strada, ma scherziamo.
O hanno i soldi da buttare, o comunque danneggiano l'immagine del Giro.
È chiaro che quando investi una cifra importante per avere l'arrivo, il percorso nella tua provincia, ti riguarda.
Già ci hanno tolto il GSB, ora non facciano i fanghi fino in fondo.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 11:07
da Fedaia
Dai non penso ci saranno problemi.
La faranno
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 11:10
da Pino_82
Si, anche io ho pensato un modo per fare il focus su una salitone, tra i più duri della svizzera, che il giro per primo ha preso in considerazione.
Un misto tra invidia e voglia di alimentare la notizia, facendo suspence
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 11:20
da Slegar
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:25
Parlano di buche sulla strada dovute all'inverno
Scusate ma ora ci pensano ?
Se davvero impediscono il transito è roba da non far passare più il Giro in Svizzera in eterno
https://www.rts.ch/play/tv/19h30/video/ ... o:14029124
Visto il servizio sul TG di RTS e, francamente, mi viene da ridere. Guardando su Google Maps il tratto di discesa dal colle a La Tzoumaz è stato bitumato per la prima volta non più di otto anni fa. Il problema, sempre guardando le immagini del TG, è che hanno posato un unico strato su un sottofondo eccellente; in queste situazioni è normale che il manto bitumato vicino alle banchine tenda a fessurarsi e successivamente a sgranarsi, ancor più nei tratti all'interno curva. Con un po' di plastico a freddo si sestema tutto e via. Se porti il cameraman in cima al passo, all'interno curva, con il sottofondo soggetto a disgelo è ovvio che la strada sembra immersa in una palude; se ci fossero reali problemi di stabilità, la strada finirebbe dentro nella spazzatrice.
Quella strada è classificata come locale, per cui la manutenzione è a totale carico del Comune di Riddes; forse la sindaca pensave che RCS gli avrebbe pagato la manutenzione come obolo per passare per il paese (conoscendo gli svizzeri e la loro capacità di spillare soldi ovunque .....).
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 11:32
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 10:35
Era tunuto malissimo anche le Cesane.
Certo qui siamo in discesa, non si scherza : ragazzi il problema è degli svizzeri, mettono soldi nel Vallese per un tappone, e poi non sistemano la strada, ma scherziamo.
O hanno i soldi da buttare, o comunque danneggiano l'immagine del Giro.
È chiaro che quando investi una cifra importante per avere l'arrivo, il percorso nella tua provincia, ti riguarda.
Già ci hanno tolto il GSB, ora non facciano i fanghi fino in fondo.
Pino, ora ti spiego come fanno gli Svizzeri la manutenzione alle loro strade di montagna.
Premetto che lo so perché, essendo un cicloturista di Como, tutte le estati prendo la macchina e un ora di autostrada sono sui monti svizzeri.
Gli elvetici sistemano il loro colli in estate, non è affatto raro trovare strada con parecchie centinaia di metri senza asfalto (lo scorso anno fu lo Spluga lato Swiss) o con una corsia chiusa e senso unico alternato, per via dei lavori di manutenzione.
Non possono mica mettersi ad asfaltare le strade a 2000 metri a maggio, con la neve che ancora deve sciogliersi o si è già sciolta e i rigagnoli d'acqua che invadono la carreggiata.
Se ben ricordi, anche quando il Giro presentò la scalata del Nivolet, gli italiani pubblicarono le foto dei lavori di sistemazione della strada vecchia già in autunno.
Se vuoi fare il croix de coeur, devi sapere che la strada è già in condizioni di essere percorsa dal Giro già a ottobre,quando la presentano.
Poi a maggio, servono solo dei piccoli ritocchi e la pulizia dai detriti scesi in inverno o che ha trasportato la neve
RCS e Vagni hanno visionato quella strada?
O come il monte Fasce del 2022 si sono accorti dopo delle criticità della discesa su Genova?
Al netto del fatto che spero Fortemente che le buche della croix de coeur siano una bufala e che la salita si faccia, sono sempre più convinto che Vegni prima traccia i percorsi, poi li presenta, e poi (forse) manda qualcuno a fare i sopralluoghi.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 11:36
da Pino_82
Capito.
Dovevano decidere già la scorsa estate di metterci mano, ma il giro che ci passava lo sapevano già, qualche mese di vantaggio minimo ad alcuni assessori devi darglielo, soprattutto in percorsi così esigenti, ma non lo hanno fatto.
Che la direzione faccia un percorso, diciamo in teoria, e all'ultimo minuto qualche volta (vediamo appunto Genova) è successo, ma farlo per un tappone del genere, non lo credo
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 11:51
da nino58
pietro ha scritto: ↑martedì 16 maggio 2023, 21:27
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 16 maggio 2023, 21:20
Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito
Esatto.
Vediamo se ci arrivano.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 12:05
da jumbo
La Ineos aveva N uomini di classifica, ora mi pare sia rimasto solo Thomas dopo le sfighe di ieri.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 12:06
da Walter_White
nino58 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 11:51
pietro ha scritto: ↑martedì 16 maggio 2023, 21:27
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 16 maggio 2023, 21:20
Roglic con 2 secondi di distacco dove dovrebbe attaccare, scusate?
È la Ineos che avendo seicentocinquantamila uomini di classifica dovrebbe attaccare. Con questa classifica Roglic è favorito
Esatto.
Vediamo se ci arrivano.
Ormai è tardi, Arensman e De Plus non spaventano la Jumbo
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 12:13
da miroci
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 11:36
Capito.
Dovevano decidere già la scorsa estate di metterci mano, ma il giro che ci passava lo sapevano già, qualche mese di vantaggio minimo ad alcuni assessori devi darglielo, soprattutto in percorsi così esigenti, ma non lo hanno fatto.
Che la direzione faccia un percorso, diciamo in teoria, e all'ultimo minuto qualche volta (vediamo appunto Genova) è successo, ma farlo per un tappone del genere, non lo credo
Al limite faranno doppio crans, come il doppio sestriere del 2020.
Ma anni fa passare in Francia o Svizzera non era così problematico.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 12:16
da miroci
Poi: se a bloccare i percorsi sono svizzeri e francesi la figuraccia è di RCS. Se il prossimo anno che il Tour partirà in Italia salta qualche salita la figuraccia è sempre la nostra o di ASO?
MAH....
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 12:31
da gampenpass
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 9:44
Poi mi sento dire da qualcuno che soffro di campanilismo al contrario e mitizzo il Tour.
Secondo voi gli Svizzeri si sarebbero comportati così , se sul croix de coeur avesse deciso di passarci Preud'homme?
Qui si scade sempre più nel ridicolo.
Io spero che la facciano sta salita e sistemino ste benedette buche (anche se non so come dovrebbero fare in un giorno e col brutto tempo).
In caso contrario si meritano l'annullamento della tappa questi arroganti .
Il Giro d'Italia conta meno di zero nelle loro gerarchie.
RCS da quando c'è Urbano Cairo come presidente è una barzelletta, ma poi si è mai visto Cairo al Giro quest'anno?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 13:39
da lucks83
miroci ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 12:16
Poi: se a bloccare i percorsi sono svizzeri e francesi la figuraccia è di RCS. Se il prossimo anno che il Tour partirà in Italia salta qualche salita la figuraccia è sempre la nostra o di ASO?
MAH....
Nel 2020 i Francesi impedirono il passaggio della corsa in Francia a causa della pandemia che aveva ripreso a colpire duramente in autunno.
Si arrivava da un periodo in cui i problemi di questo tipo e la chiusura delle frontiere non erano una possibilità remota ma concreta.
Con questi presupposti, visto anche lo spostamento del Giro ad ottobre, Vegni e RCS potevano presentare un altro percorso (colle Finestre) per la tappa decisiva del Giro, hanno avuto mesi per pensarci e organizzare.
Poi gli è andata bene per la crisi di Keldermannn, e il duello Tao-Jay, ma il percorso era francamente imbarazzante.
Per quanto riguarda la Svizzera, si sapevano le criticità legate al GSB in questo weekend e in tanti ci siamo stupiti che la croix de coeur fosse asfaltata, magari andare a buttare un occhio alla strada,prima di decidere di passarci, non sarebbe stato male.
Quindi si, se salta anche la croix de coeur direi che qualche responsabilità RCS ce l'ha.
E per quanto riguarda il Tour 2024, non è stato Preud'homme a disegnare le tappe italiane, ma un team di cui fa parte pure Cassani, le hanno studiate, proposte e ASO le ha avvallate.
Direi che è un po' differente.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 14:24
da Ultimo km
Ma quindi è possibile che domani si corra la tappa col tunnel del GSB e senza Croix de Coeur?
Svizzeri inqualificabili.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 14:29
da lucks83
Ultimo km ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 14:24
Ma quindi è possibile che domani si corra la tappa col tunnel del GSB e senza Croix de Coeur?
Svizzeri inqualificabili.
Spero non accada, ma non possiamo escludere questa eventualità
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 14:30
da jumbo
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 13:39
miroci ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 12:16
Poi: se a bloccare i percorsi sono svizzeri e francesi la figuraccia è di RCS. Se il prossimo anno che il Tour partirà in Italia salta qualche salita la figuraccia è sempre la nostra o di ASO?
MAH....
Nel 2020 i Francesi impedirono il passaggio della corsa in Francia a causa della pandemia che aveva ripreso a colpire duramente in autunno.
Si arrivava da un periodo in cui i problemi di questo tipo e la chiusura delle frontiere non erano una possibilità remota ma concreta.
Con questi presupposti, visto anche lo spostamento del Giro ad ottobre, Vegni e RCS potevano presentare un altro percorso (colle Finestre) per la tappa decisiva del Giro, hanno avuto mesi per pensarci e organizzare.
Poi gli è andata bene per la crisi di Keldermannn, e il duello Tao-Jay, ma il percorso era francamente imbarazzante.
Per quanto riguarda la Svizzera, si sapevano le criticità legate al GSB in questo weekend e in tanti ci siamo stupiti che la croix de coeur fosse asfaltata, magari andare a buttare un occhio alla strada,prima di decidere di passarci, non sarebbe stato male.
Quindi si, se salta anche la croix de coeur direi che qualche responsabilità RCS ce l'ha.
E per quanto riguarda il Tour 2024, non è stato Preud'homme a disegnare le tappe italiane, ma un team di cui fa parte pure Cassani, le hanno studiate, proposte e ASO le ha avvallate.
Direi che è un po' differente.
La Croix de Coeur è asfaltata, quindi non si capisce quale sarebbe la colpa di RCS nell'aver fatto passare il percorso su una strada esistente, asfaltata e regolarmente mantenuta. Poi che ne sai tu che non sono andati a vederla? Il problema non è la strada in sé ma il ritardo della manutenzione post riapertura a causa del maltempo primaverile, e visto com'è andata anche sul GSB, l'impressione è che le cose non siano funzionate soprattutto lato manutentori svizzeri.
Il divieto del prefetto per il passaggio per Briancon nel 2020 con il senno di poi è qualcosa che si poteva evitare.
Le tappe del Tour 2024 con tutto il bene che voglio a Cassani, saranno le prime 3 e non devono certo andare a inventarsi passaggi ad alta quota o robe simili.
RCS sbaglia tante cose ma onestamente andare ad appioppargli responsabilità anche in cose dove non c'entrano niente lo trovo eccessivo.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 14:41
da crevaison
Siamo sicuri che la tappa di domani si corra regolarmente?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 14:46
da Pino_82
La Google news ha postato adesso un articolo
Dicono mezzi al lavoro, certo l'ultimo giorno, anche se da questa foto sembra più il GSB.
Mi sembra tanta tutta quella neve (e la strada un pó larga)
Che dite?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 14:47
da jumbo
la foto può essere anche di 10 giorni fa, non fa testo.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 15:18
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 14:30
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 13:39
miroci ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 12:16
Poi: se a bloccare i percorsi sono svizzeri e francesi la figuraccia è di RCS. Se il prossimo anno che il Tour partirà in Italia salta qualche salita la figuraccia è sempre la nostra o di ASO?
MAH....
Nel 2020 i Francesi impedirono il passaggio della corsa in Francia a causa della pandemia che aveva ripreso a colpire duramente in autunno.
Si arrivava da un periodo in cui i problemi di questo tipo e la chiusura delle frontiere non erano una possibilità remota ma concreta.
Con questi presupposti, visto anche lo spostamento del Giro ad ottobre, Vegni e RCS potevano presentare un altro percorso (colle Finestre) per la tappa decisiva del Giro, hanno avuto mesi per pensarci e organizzare.
Poi gli è andata bene per la crisi di Keldermannn, e il duello Tao-Jay, ma il percorso era francamente imbarazzante.
Per quanto riguarda la Svizzera, si sapevano le criticità legate al GSB in questo weekend e in tanti ci siamo stupiti che la croix de coeur fosse asfaltata, magari andare a buttare un occhio alla strada,prima di decidere di passarci, non sarebbe stato male.
Quindi si, se salta anche la croix de coeur direi che qualche responsabilità RCS ce l'ha.
E per quanto riguarda il Tour 2024, non è stato Preud'homme a disegnare le tappe italiane, ma un team di cui fa parte pure Cassani, le hanno studiate, proposte e ASO le ha avvallate.
Direi che è un po' differente.
La Croix de Coeur è asfaltata, quindi non si capisce quale sarebbe la colpa di RCS nell'aver fatto passare il percorso su una strada esistente, asfaltata e regolarmente mantenuta. Poi che ne sai tu che non sono andati a vederla? Il problema non è la strada in sé ma il ritardo della manutenzione post riapertura a causa del maltempo primaverile, e visto com'è andata anche sul GSB, l'impressione è che le cose non siano funzionate soprattutto lato manutentori svizzeri.
Il divieto del prefetto per il passaggio per Briancon nel 2020 con il senno di poi è qualcosa che si poteva evitare.
Le tappe del Tour 2024 con tutto il bene che voglio a Cassani, saranno le prime 3 e non devono certo andare a inventarsi passaggi ad alta quota o robe simili.
RCS sbaglia tante cose ma onestamente andare ad appioppargli responsabilità anche in cose dove non c'entrano niente lo trovo eccessivo.
Sul GSB ha detto tutto quello che c'era da dire Winter.
La storia della neve, delle slavine, è tutta presa in giro per mascherare i veri motivi (economici) che hanno spinto gli Svizzeri a forzare il passaggio nel tunnel .
Ma questa cosa era preventivabile.
Capitolo Croix de Coeur: io se propongo una salita che non è mai stata percorsa da nessuna gara ciclistica prima, vado a vederla di persona prima di decidere di passarci.
Tu dici che la strada è esistente e asfaltata, siamo d'accordo, ma vuoi andare a dargli un occhio?
O l'hanno guardata su Google street view?
Sai per caso se la discesa è un Fauniera 2.0?
No perché mi viene il dubbio che l'abbiano visionata allora.
L'asfalto della Croix de Coeur non è che si è disintegrato improvvisamente durante l'inverno, sotto la neve (poca) caduta.
Se è in condizioni pessime, lo era per forza anche quando è stato presentato il Giro.
Una strada asfaltata non si distrugge in 5 mesi.
La manutenzione non c'è stata in primavera?
Benissimo, ma avrai tu RCS un referente in Vallese a cui affidare il compito di controllare o un uomo tuo, di fiducia, che vada a vedere un due/tre settimane prima del passaggio?
Ma queste cose vi rendete conto che succedono e vengono rese note, sistematicamente,a pochissimi giorni dal passaggio del Giro, quando magari ci si può pensare prima ?
P.S.
Se scrivi che la croix de coeur è una strada mantenuta regolarmente, non si spiega come mai allora gli Svizzeri siano lassù a chiudere i crateri nella strada.
Evidentemente tanto regolarmente non è mantenuta.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 16:05
da jumbo
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 15:18
jumbo ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 14:30
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 13:39
Nel 2020 i Francesi impedirono il passaggio della corsa in Francia a causa della pandemia che aveva ripreso a colpire duramente in autunno.
Si arrivava da un periodo in cui i problemi di questo tipo e la chiusura delle frontiere non erano una possibilità remota ma concreta.
Con questi presupposti, visto anche lo spostamento del Giro ad ottobre, Vegni e RCS potevano presentare un altro percorso (colle Finestre) per la tappa decisiva del Giro, hanno avuto mesi per pensarci e organizzare.
Poi gli è andata bene per la crisi di Keldermannn, e il duello Tao-Jay, ma il percorso era francamente imbarazzante.
Per quanto riguarda la Svizzera, si sapevano le criticità legate al GSB in questo weekend e in tanti ci siamo stupiti che la croix de coeur fosse asfaltata, magari andare a buttare un occhio alla strada,prima di decidere di passarci, non sarebbe stato male.
Quindi si, se salta anche la croix de coeur direi che qualche responsabilità RCS ce l'ha.
E per quanto riguarda il Tour 2024, non è stato Preud'homme a disegnare le tappe italiane, ma un team di cui fa parte pure Cassani, le hanno studiate, proposte e ASO le ha avvallate.
Direi che è un po' differente.
La Croix de Coeur è asfaltata, quindi non si capisce quale sarebbe la colpa di RCS nell'aver fatto passare il percorso su una strada esistente, asfaltata e regolarmente mantenuta. Poi che ne sai tu che non sono andati a vederla? Il problema non è la strada in sé ma il ritardo della manutenzione post riapertura a causa del maltempo primaverile, e visto com'è andata anche sul GSB, l'impressione è che le cose non siano funzionate soprattutto lato manutentori svizzeri.
Il divieto del prefetto per il passaggio per Briancon nel 2020 con il senno di poi è qualcosa che si poteva evitare.
Le tappe del Tour 2024 con tutto il bene che voglio a Cassani, saranno le prime 3 e non devono certo andare a inventarsi passaggi ad alta quota o robe simili.
RCS sbaglia tante cose ma onestamente andare ad appioppargli responsabilità anche in cose dove non c'entrano niente lo trovo eccessivo.
Sul GSB ha detto tutto quello che c'era da dire Winter.
La storia della neve, delle slavine, è tutta presa in giro per mascherare i veri motivi (economici) che hanno spinto gli Svizzeri a forzare il passaggio nel tunnel .
Ma questa cosa era preventivabile.
Capitolo Croix de Coeur: io se propongo una salita che non è mai stata percorsa da nessuna gara ciclistica prima, vado a vederla di persona prima di decidere di passarci.
Tu dici che la strada è esistente e asfaltata, siamo d'accordo, ma vuoi andare a dargli un occhio?
O l'hanno guardata su Google street view?
Sai per caso se la discesa è un Fauniera 2.0?
No perché mi viene il dubbio che l'abbiano visionata allora.
L'asfalto della Croix de Coeur non è che si è disintegrato improvvisamente durante l'inverno, sotto la neve (poca) caduta.
Se è in condizioni pessime, lo era per forza anche quando è stato presentato il Giro.
Una strada asfaltata non si distrugge in 5 mesi.
La manutenzione non c'è stata in primavera?
Benissimo, ma avrai tu RCS un referente in Vallese a cui affidare il compito di controllare o un uomo tuo, di fiducia, che vada a vedere un due/tre settimane prima del passaggio?
Ma queste cose vi rendete conto che succedono e vengono rese note, sistematicamente,a pochissimi giorni dal passaggio del Giro, quando magari ci si può pensare prima ?
P.S.
Se scrivi che la croix de coeur è una strada mantenuta regolarmente, non si spiega come mai allora gli Svizzeri siano lassù a chiudere i crateri nella strada.
Evidentemente tanto regolarmente non è mantenuta.
Io penso che tu non abbia idea di cosa può succedere ad una strada asfaltata in quota in inverno sotto la neve.
Peraltro sulla neve sopra quella strada passano anche delle piste da sci, con movimenti quotidiani di mezzi cingolati come i gatti delle nevi.
Quindi sì, è perfettamente possibile che ci siano dei danni alla pavimentazione durante l'inverno.
Sono andati su a chiudere le buche adesso perché l'hanno sgomberata dalla neve pochi giorni fa. Piccolo dettaglio che forse ti sfugge ma che fa capire che non sai di cosa stai parlando.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 17:28
da Scattista
peccato anche il lungo fondovalle nella Valle del Rodano tra l'ultima discesa e l'inizio di Crans Montana
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 17:47
da JineteRojo
Scattista ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 17:28
peccato anche il lungo fondovalle nella Valle del Rodano tra l'ultima discesa e l'inizio di Crans Montana
Beh, magari spaventa un po', ma se si arriva ai piedi della discesa con i big spaccati in tre quattro gruppetti diventa tanta roba.
Può essere proprio il tratto in cui lievitano i distacchi o i corridori si cuociono bene e poi c'è un'ultima salita dove i gruppetti possono esplodere.
Chiaro che diventa davvero improbabile un attacco solitario sulla croix, mica tutti gli anni c'è un froome (e quando c'è deve anche arrivare in piedi sulle salite finali).
Penso che l'assenza di tao possa aiutare in questo.
Se roglic avesse staccato Thomas, con tao a ruota probabilmente si sarebbe dovuto fermare.
Per me il fondovalle può fare uscire una tappa molto più bella, come anche una schifezza
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:02
da Maìno della Spinetta
JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 17:47
Scattista ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 17:28
peccato anche il lungo fondovalle nella Valle del Rodano tra l'ultima discesa e l'inizio di Crans Montana
Beh, magari spaventa un po', ma se si arriva ai piedi della discesa con i big spaccati in tre quattro gruppetti diventa tanta roba.
Può essere proprio il tratto in cui lievitano i distacchi o i corridori si cuociono bene e poi c'è un'ultima salita dove i gruppetti possono esplodere.
Chiaro che diventa davvero improbabile un attacco solitario sulla croix, mica tutti gli anni c'è un froome (e quando c'è deve anche arrivare in piedi sulle salite finali).
Penso che l'assenza di tao possa aiutare in questo.
Se roglic avesse staccato Thomas, con tao a ruota probabilmente si sarebbe dovuto fermare.
Per me il fondovalle può fare uscire una tappa molto più bella, come anche una schifezza
concordo. Se fatta col piglio giusto e con quelle temperature non amichevoli si rischia (non per la salita centrale, ma per quella finale) un effetto Val di Martello 2014
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 18:39
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 16:05
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 15:18
jumbo ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 14:30
La Croix de Coeur è asfaltata, quindi non si capisce quale sarebbe la colpa di RCS nell'aver fatto passare il percorso su una strada esistente, asfaltata e regolarmente mantenuta. Poi che ne sai tu che non sono andati a vederla? Il problema non è la strada in sé ma il ritardo della manutenzione post riapertura a causa del maltempo primaverile, e visto com'è andata anche sul GSB, l'impressione è che le cose non siano funzionate soprattutto lato manutentori svizzeri.
Il divieto del prefetto per il passaggio per Briancon nel 2020 con il senno di poi è qualcosa che si poteva evitare.
Le tappe del Tour 2024 con tutto il bene che voglio a Cassani, saranno le prime 3 e non devono certo andare a inventarsi passaggi ad alta quota o robe simili.
RCS sbaglia tante cose ma onestamente andare ad appioppargli responsabilità anche in cose dove non c'entrano niente lo trovo eccessivo.
Sul GSB ha detto tutto quello che c'era da dire Winter.
La storia della neve, delle slavine, è tutta presa in giro per mascherare i veri motivi (economici) che hanno spinto gli Svizzeri a forzare il passaggio nel tunnel .
Ma questa cosa era preventivabile.
Capitolo Croix de Coeur: io se propongo una salita che non è mai stata percorsa da nessuna gara ciclistica prima, vado a vederla di persona prima di decidere di passarci.
Tu dici che la strada è esistente e asfaltata, siamo d'accordo, ma vuoi andare a dargli un occhio?
O l'hanno guardata su Google street view?
Sai per caso se la discesa è un Fauniera 2.0?
No perché mi viene il dubbio che l'abbiano visionata allora.
L'asfalto della Croix de Coeur non è che si è disintegrato improvvisamente durante l'inverno, sotto la neve (poca) caduta.
Se è in condizioni pessime, lo era per forza anche quando è stato presentato il Giro.
Una strada asfaltata non si distrugge in 5 mesi.
La manutenzione non c'è stata in primavera?
Benissimo, ma avrai tu RCS un referente in Vallese a cui affidare il compito di controllare o un uomo tuo, di fiducia, che vada a vedere un due/tre settimane prima del passaggio?
Ma queste cose vi rendete conto che succedono e vengono rese note, sistematicamente,a pochissimi giorni dal passaggio del Giro, quando magari ci si può pensare prima ?
P.S.
Se scrivi che la croix de coeur è una strada mantenuta regolarmente, non si spiega come mai allora gli Svizzeri siano lassù a chiudere i crateri nella strada.
Evidentemente tanto regolarmente non è mantenuta.
Io penso che tu non abbia idea di cosa può succedere ad una strada asfaltata in quota in inverno sotto la neve.
Peraltro sulla neve sopra quella strada passano anche delle piste da sci, con movimenti quotidiani di mezzi cingolati come i gatti delle nevi.
Quindi sì, è perfettamente possibile che ci siano dei danni alla pavimentazione durante l'inverno.
Sono andati su a chiudere le buche adesso perché l'hanno sgomberata dalla neve pochi giorni fa. Piccolo dettaglio che forse ti sfugge ma che fa capire che non sai di cosa stai parlando.
Ah non lo so?
Ma se ho fatto il crocedomini settimana scorsa, ancora a passo chiuso al traffico.
Idem per il San Marco settimana scorsa.
Indovina un po? Detriti, sassi, un paio di pezzi con la neve scivolata giù ma asfalto ok.
Se una strada ha asfalto buono/ottimo a novembre , ci deve franare sopra mezza montagna per disintegrarsi l'asfalto come successo sulla croix.
Molto più probabile che l'asfalto facesse schifo già da prima, visto che fino a pochissimi anni fa quella era solo una mulattiera.
Per quanto riguarda il discorso piste da sci e mezzi stile gatto delle nevi cingolati, vado tutti gli inverni a splugen a sciare.
Non hanno una pista,ne hanno due che passano sulla strada e vengono battute dai gatti tutte le sere.
Una taglia perpendicolarmete i tornanti,la seconda è proprio costruita sulla strada.
Devono essere proprio sfortunati lassù a dover rifare l'asfalto ogni anno, quando riapre il passo a fine aprile...
Ah no . Lo trovo sempre ok ...
Strano
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:01
da Slegar
.... che poi, ascolticchiando meglio il servizio in francese del TG (questa mattina l'ho messo in muto, visto che ero in videoconferenza), il tono è del tipo: stiamo facendo tutto il possibile per far passare il Giro in completa sicurezza.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:12
da Slegar
jumbo ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 16:05
Io penso che tu non abbia idea di cosa può succedere ad una strada asfaltata in quota in inverno sotto la neve.
Peraltro sulla neve sopra quella strada passano anche delle piste da sci, con movimenti quotidiani di mezzi cingolati come i gatti delle nevi.
Quindi sì, è perfettamente possibile che ci siano dei danni alla pavimentazione durante l'inverno.
Sono andati su a chiudere le buche adesso perché l'hanno sgomberata dalla neve pochi giorni fa. Piccolo dettaglio che forse ti sfugge ma che fa capire che non sai di cosa stai parlando.
Mi dispiace contraddirti, perché so cosa succede ad una strada di montagna coperta dalla neve in inverno, ma ti posso assicurare che non esiste miglior modo di preservare strade di quel tipo come quello di batterci una pista da sci sopra.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:34
da crevaison
per me la tappa non si fa...
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:46
da barrylyndon
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 19:34
per me la tappa non si fa...
Per quale ragione?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 19:57
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 19:46
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 19:34
per me la tappa non si fa...
Per quale ragione?
Ti riferisci a possibili proteste dei corridori per la pericolosità della discesa bagnata?..(ho appena letto un articolo a riguardo)…
Mah han fatto la discesa dal Mortirolo bagnata e fredda, non so perché non dovrebbero fare questa, a patto che la strada sia ok…
A me sembra una gran furbata dell’ultimo momento, TV Svizzera che parla di buche da sistemare nella discesa due giorni prima della tappa, qualche squadra che prende la palla al balzo per invocare il taglio della Croix?….
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 20:33
da Il Complottista
Andando avanti così può diventare il Giro più piatto degli ultimi 20 anni e superare anche il mitico 2012 e quello dello scorso anno tolta l'ultima salita .
Alla seconda settimana si parla di tutto fuorchè della corsa
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 20:35
da Winter
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 19:34
per me la tappa non si fa...
Ma dove esce sta storia?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 20:44
da nurseryman
Ultimo km ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 14:24
Ma quindi è possibile che domani si corra la tappa col tunnel del GSB e senza Croix de Coeur?
Svizzeri inqualificabili.
avevo deciso di prendermi tre ore libere per vedere la tappa
se non fanno la croix non la guardo ci rinuncio e vado a lavoro
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 20:49
da Maìno della Spinetta
Ma scusate, se non è ancora uscito un comunicato e la riunione era dopo il sopralluogo... Ormai basta, si farà, cosa fanno il sopralluogo alle 23?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 20:49
da Winter
Ma chi ha detto che non la fanno?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:05
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 20:49
Ma chi ha detto che non la fanno?
Creavison e nurseyman
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:06
da barrylyndon
Instabilita' accentuata da meta' pomeriggio..possibili acquazzoni in prossimita' dell'arrivo.
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:15
da crevaison
tra i corridori (e non solo) serpeggiano malumori per la sicurezza della discesa della croix du coeur
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:16
da Winter
https://girovalais.ch/
Il sito della tappa , con gli orari ecc
Nessun rischio di annullamento
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:17
da udra
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:15
tra i corridori (e non solo) serpeggiano malumori per la sicurezza della discesa della croix du coeur
Tipo? Che corridori?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:17
da Winter
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:15
tra i corridori (e non solo) serpeggiano malumori per la sicurezza della discesa della croix du coeur
Ma chi è andato a vederla?
Se era chiusa

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:21
da Tranchée d'Arenberg
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:15
tra i corridori (e non solo) serpeggiano malumori per la sicurezza della discesa della croix du coeur
Fonti?
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:39
da pietro
udra ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:17
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:15
tra i corridori (e non solo) serpeggiano malumori per la sicurezza della discesa della croix du coeur
Tipo? Che corridori?
De Gendt, Salvato, Demare e Adam Hansen
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:52
da Bomby
Io sui social non ho visto molto rumore in merito...
Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 21:58
da Walter_White
pietro ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:39
udra ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:17
crevaison ha scritto: ↑giovedì 18 maggio 2023, 21:15
tra i corridori (e non solo) serpeggiano malumori per la sicurezza della discesa della croix du coeur
Tipo? Che corridori?
De Gendt, Salvato, Demare e Adam Hansen
Anche Thomas non si strapperebbe i capelli
