Pagina 2 di 2

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 22:44
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 8:22
chinaski89 ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 20:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 19:15

Non mi sono spiegato forse.

La mia domanda era rivolta alla tua affermazione secondo cui loro (Jumbo, Ineos e non so chi altri) userebbe meglio le opzioni rispetto ad altri. Come facciamo a dirlo?
Ah ok. Beh già l'intervista sul passaggio Ineos-Jumbo di Dennis tra le righe diceva abbastanza. Però chiaro, se si vogliono prove non sono gli argomenti adatti
Quindi secondo te Dennis avrebbe detto che è andato in Ineos/Jumbo perché lo dopano? Ti prego ti postarmi questa intervista perché sono curioso di leggere questo 'tra le righe' su cubi basi la tua assurda teoria.

Oltretutto tiri fuori proprio un esempio che diventa un boomerang per le tue posizioni: Dennis in Ineos e Jumbo ha dato il peggio di sé (due vittorie in due anni con gli inglesi, stessa cosa con gli olandesi).

Edit: qui la chiudo. Non mi piace discutere di insinuazioni, sospetti e altre cattiverie gratuite. Un po' come 3 anni fa quando venne fuori quell'altra folle storia su Evenepoel dopo la caduta al Lombardia.

Colgo l'invito di Admin. Anzi, rilancio dicendo che al posto suo chiuderei pure quell'altra sezione.
Non ho capito cosa ha detto Dennis.

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 13:44
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto: giovedì 6 luglio 2023, 22:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 8:22
chinaski89 ha scritto: martedì 13 giugno 2023, 20:21

Ah ok. Beh già l'intervista sul passaggio Ineos-Jumbo di Dennis tra le righe diceva abbastanza. Però chiaro, se si vogliono prove non sono gli argomenti adatti
Quindi secondo te Dennis avrebbe detto che è andato in Ineos/Jumbo perché lo dopano? Ti prego ti postarmi questa intervista perché sono curioso di leggere questo 'tra le righe' su cubi basi la tua assurda teoria.

Oltretutto tiri fuori proprio un esempio che diventa un boomerang per le tue posizioni: Dennis in Ineos e Jumbo ha dato il peggio di sé (due vittorie in due anni con gli inglesi, stessa cosa con gli olandesi).

Edit: qui la chiudo. Non mi piace discutere di insinuazioni, sospetti e altre cattiverie gratuite. Un po' come 3 anni fa quando venne fuori quell'altra folle storia su Evenepoel dopo la caduta al Lombardia.

Colgo l'invito di Admin. Anzi, rilancio dicendo che al posto suo chiuderei pure quell'altra sezione.
Non ho capito cosa ha detto Dennis.
Neanche io. Infatti chiedevo informazioni

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: sabato 8 luglio 2023, 0:27
da Bomby
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 7 luglio 2023, 13:44
peek ha scritto: giovedì 6 luglio 2023, 22:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 8:22

Quindi secondo te Dennis avrebbe detto che è andato in Ineos/Jumbo perché lo dopano? Ti prego ti postarmi questa intervista perché sono curioso di leggere questo 'tra le righe' su cubi basi la tua assurda teoria.

Oltretutto tiri fuori proprio un esempio che diventa un boomerang per le tue posizioni: Dennis in Ineos e Jumbo ha dato il peggio di sé (due vittorie in due anni con gli inglesi, stessa cosa con gli olandesi).

Edit: qui la chiudo. Non mi piace discutere di insinuazioni, sospetti e altre cattiverie gratuite. Un po' come 3 anni fa quando venne fuori quell'altra folle storia su Evenepoel dopo la caduta al Lombardia.

Colgo l'invito di Admin. Anzi, rilancio dicendo che al posto suo chiuderei pure quell'altra sezione.
Non ho capito cosa ha detto Dennis.
Neanche io. Infatti chiedevo informazioni
Se non ricordo male disse che andava in Jumbo perché erano più avanti come materiali e nella preparazione rispetto a Ineos: s'è visto, infatti, da quando è lì ha fatto abbastanza pena. Poi anche a me questi discorsi non piacciono, non so se qualche ciclista si dopa e non so come lo faccia, nel caso, non so se qualcuno è coperto e qualcun'altra no, e comunque non mi interessa. Nella vita ci sono già abbastanza problemi, se anche la mia passione mi deve far venire il sangue amaro, meglio lasciar perdere.

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: sabato 8 luglio 2023, 11:47
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: sabato 8 luglio 2023, 0:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 7 luglio 2023, 13:44
peek ha scritto: giovedì 6 luglio 2023, 22:44

Non ho capito cosa ha detto Dennis.
Neanche io. Infatti chiedevo informazioni
Se non ricordo male disse che andava in Jumbo perché erano più avanti come materiali e nella preparazione rispetto a Ineos: s'è visto, infatti, da quando è lì ha fatto abbastanza pena. Poi anche a me questi discorsi non piacciono, non so se qualche ciclista si dopa e non so come lo faccia, nel caso, non so se qualcuno è coperto e qualcun'altra no, e comunque non mi interessa. Nella vita ci sono già abbastanza problemi, se anche la mia passione mi deve far venire il sangue amaro, meglio lasciar perdere.
quotone

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 7:09
da nurseryman
Bomby ha scritto: sabato 8 luglio 2023, 0:27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 7 luglio 2023, 13:44
peek ha scritto: giovedì 6 luglio 2023, 22:44

Non ho capito cosa ha detto Dennis.
Neanche io. Infatti chiedevo informazioni
Se non ricordo male disse che andava in Jumbo perché erano più avanti come materiali e nella preparazione rispetto a Ineos: s'è visto, infatti, da quando è lì ha fatto abbastanza pena. Poi anche a me questi discorsi non piacciono, non so se qualche ciclista si dopa e non so come lo faccia, nel caso, non so se qualcuno è coperto e qualcun'altra no, e comunque non mi interessa. Nella vita ci sono già abbastanza problemi, se anche la mia passione mi deve far venire il sangue amaro, meglio lasciar perdere.
sangue amaro no
però c'è il dubbio che oggi gli squadroni, quelli che hanno grandi disponibilità economica, abbiano accesso a trattamenti medicali molto costosi, che altre squadre non possono permettersi e che magari ora non sono nemmeno doping perchè forse utilizzano prodotti e metodi che non sono ancora inseriti nelle liste Wada
da qui una disparità di prestazioni fra le piccole e le grandi squadre che si è ampliata negli ultimi 20 anni e che non ha memoria nel ciclismo del secolo scorso e che non può essere solo il frutto della ricerca di un nuovo tessuto per i calzini.
il periodo primi anni 90 era probabilmente più fuori controllo ma sicuramente più democratico

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 11:53
da pietro
Ecco, è proprio questo il punto. La differenza monetaria tra grandi squadre WT e piccole squadre fa schifo, perché limita la competitività a 5-6 squadre + qualche singolo ogni tanto (vedi Ben Healy nelle Ardenne, giusto per fare un esempio). È questo il grosso problema del ciclismo moderno, non il fantomatico doping Jumbo-Visma. Loro sono più bravi anche perché hanno più disponibilità economica.

Un ciclismo degli squadroni credo non piaccia a nessuno. Chiaramente diciotto squadre non possono essere tutte allo stesso livello, non possiamo aspettarci che l'Arkea sia competitiva quanto la INEOS, ma almeno Groupama, EF, Movistar e formazioni di questo calibro dovrebbero avvicinarsi un po' all'asticella posizionata dalle prime (o forse dovrebbe essere l'asticella ad abbassarsi, ma sarebbe innaturale in un mondo come quello dello sport dove per forza di cose si progredisce sempre).

Invece di discutere e perdere tempo dietro a insinuazioni che non trovano fondamento nella realtà, bisognerebbe parlare proprio di come combattere il predominio economico delle grandi squadre (tra cui inserisco anche la Alpecin, almeno per i big che ha nel roster e per come si è mossa sul mercato negli ultimi anni) che rischia di distruggere tutto. Una squadra come quella della Jumbo al Fiandre dovrebbe essere illegale, non si possono vedere quattro punte di quel livello lì tutte insieme. Questi squilibri dovrebbe rimanere circoscritti alle gare per nazionali. Nel mondo dei team non vanno bene le superpotenze e non per una questione di doping (che mi sa è solamente economico), ma per una questione di spettacolo

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 11:02
da jan80
pietro ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 11:53 Ecco, è proprio questo il punto. La differenza monetaria tra grandi squadre WT e piccole squadre fa schifo, perché limita la competitività a 5-6 squadre + qualche singolo ogni tanto (vedi Ben Healy nelle Ardenne, giusto per fare un esempio). È questo il grosso problema del ciclismo moderno, non il fantomatico doping Jumbo-Visma. Loro sono più bravi anche perché hanno più disponibilità economica.

Un ciclismo degli squadroni credo non piaccia a nessuno. Chiaramente diciotto squadre non possono essere tutte allo stesso livello, non possiamo aspettarci che l'Arkea sia competitiva quanto la INEOS, ma almeno Groupama, EF, Movistar e formazioni di questo calibro dovrebbero avvicinarsi un po' all'asticella posizionata dalle prime (o forse dovrebbe essere l'asticella ad abbassarsi, ma sarebbe innaturale in un mondo come quello dello sport dove per forza di cose si progredisce sempre).

Invece di discutere e perdere tempo dietro a insinuazioni che non trovano fondamento nella realtà, bisognerebbe parlare proprio di come combattere il predominio economico delle grandi squadre (tra cui inserisco anche la Alpecin, almeno per i big che ha nel roster e per come si è mossa sul mercato negli ultimi anni) che rischia di distruggere tutto. Una squadra come quella della Jumbo al Fiandre dovrebbe essere illegale, non si possono vedere quattro punte di quel livello lì tutte insieme. Questi squilibri dovrebbe rimanere circoscritti alle gare per nazionali. Nel mondo dei team non vanno bene le superpotenze e non per una questione di doping (che mi sa è solamente economico), ma per una questione di spettacolo
Ma come vuoi avvicinarti se hai Gaudu contro Pogacar??non e' questione di doping,semplicemente certi corridori in certe squadre non ci arrivano perche' non valgono

Re: Che vogliamo fare con allusioni e quant'altro?

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 18:22
da luketaro
Il divario economico tra le squadre è una questione separata, un problema sì, ma slegato.
Anche nel calcio solo poche squadre possono realisticamente competere, ma se metti Messi a Miami invece che al Barcellona, sempre Messi rimane.
Nel ciclismo invece sembra sia diventato come la formula 1, dove anche un Perez qualsiasi nella giusta squadra arriva secondo nel mondiale