Pagina 2 di 3
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:33
da dietzen
KELLY1 ha scritto:questa è una risposta a cui dobbiamo creare la domanda:
GIRO. Piva: vogliamo arrivare a Milano con una maglia
Sarà un Giro molto interessante - ha detto il tecnico Valerio Piva - sarà meno difficile rispetto allo scorso anno: ci saranno diverse tappe di montagna che saranno cruciali per la classifica. La maggior parte di esse sono concentrate nella ultima settimana:I PILOTI

si troveranno ad affrontare tappe cruciali dopo due settimane di gara e solo quelli che saranno in una forma avranno la possibilità di conquistare la maglia rosa. tratto da tuttobici web.it
mi sa che è una questione di traduttore automatico...
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:40
da Seb
Fuga 1: Ma quei due corridori hanno dieci minuti di vantaggio?!? Allora hanno già vinto!
Fuga 2: Ma perché vanno in fuga se tanto poi vengono ripresi?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 0:21
da cauz.
"ma se quello parla solo di gastronomia perche' gli fanno commentare il ciclismo?"

(se ne puo' fare pure una versione al femminile col gossip al posto della gastronomia, volendo...)
tornando seri, si fa per dire...
da bambino non riuscivo a capire il concetto di "stesso tempo", e noto che tra i profani resta un po' ignoto, ovvero: se tra il primo e l'ultimo del gruppo ci sono 20" perche' l'ultimo non e' classificato con 20" di ritardo?
l'altra chicca della mia "infanzia ciclistica" riguarda il TdF del '90, io avevo appena iniziato a seguire il ciclismo folgorato da sua divinita' gianni bugno, e ricordo i pomeriggi di luglio con la sfida chiappucci-lemond. chiappucci aveva la maglia gialla, lemond iridata... ebbene, ero convinto che fossero i simboli del primo e del secondo della classifica!

la domanda probabilmente sarebbe stata: ma se finiscono a pari tempo si fanno entrambi una maglia meta' gialla meta' iridata?
la domanda plausibile ad oggi e', vedendo un campione del mondo: ma quello corre senza compagni di squadra?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 7:49
da lemond
[quote="cauzla domanda plausibile ad oggi e', vedendo un campione del mondo: ma quello corre senza compagni di squadra?[/quote]
Oppure, toh, quest'anno ai G.G, al posto di quella nera dei miei tempi, hanno introdotto questa strana maglia bianca con ...

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 7:54
da lemond
Principe ha scritto:Cmq, rileggendo i post del vecchio forum, ne concludo che io avevo molto più sale in zucca a 24 anni che a 30. La frequentazione di questo forum mi ha fatto soltanto male.
E' no, caro Claudio, ormai anche per te "senectus ipsa morbus est"

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 19:42
da Huck Finn
Perdonate l'ignoranza, questa è mia originale!
Come fanno i commentatori a individuare esattamente che rapporto sta usando un corridore?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 19:48
da lemond
Huck Finn ha scritto:Perdonate l'ignoranza, questa è mia originale!
Come fanno i commentatori a individuare esattamente che rapporto sta usando un corridore?
Si fanno dire prima i rapporti che useranno.
P.S.
Poi, sapendo quali sono le moltièpliche usate e il (mi pare si chiami rocchetto l'altro) più piccolo/più grande, a occhio, possono anche vederlo.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 19:57
da Arme
Classicissima: ma scusa ma perchè se ieri sono arrivati a XXXXX, oggi sono ripartiti da YYYYY?
o se no variazione della stessa: (guardando la planimetria) "ma da qui (partenza) a qui (arrivo) è una tappa,ok, e da qui (ancora lo stesso arrivo) a qui (partenza successiva) come fanno ?"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 20:00
da Arme
Seb ha scritto:Fuga 2: Ma perché vanno in fuga se tanto poi vengono ripresi?
concordo, questa è ancora più classica...
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 20:01
da Huck Finn
lemond ha scritto:Si fanno dire prima i rapporti che useranno.
P.S.
Poi, sapendo quali sono le moltipliche usate e il (mi pare si chiami rocchetto l'altro) più piccolo/più grande, a occhio, possono anche vederlo.
Ok, grazie. Allora, forse, un giorno (lontano) ci riuscirò anche io

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 20:05
da Arme
domande alla cronoscalata giro 2007 (oropa), dopo una brillante spiegazione sulle 4 maglie del giro ai compagni di scuola passa Riccò in maglia saunier duval: "aspetta...la maglia gialla invece cosa vuol dire? non era mica al tour de France?"
dopo poco intervistano bruseghin (vincitore) con la il completo di campione italiano crono e in sovrimpressione il nome e cognome...
"ma bruseghin è italiano?"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 20:55
da Arme
e già che ci sono anche sul giro 2004: "ma stopetacchi sembrava facesse tutto lui...invece ha vinto cunego..."
oppure sul forum gazzetta all'intervista di petacchi che diceva di puntare sia al Giro che al Tour: "che illuso, dove vuole andare..."
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 20:57
da Maìno della Spinetta
Arme ha scritto:e già che ci sono anche sul giro 2004: "ma stopetacchi sembrava facesse tutto lui...invece ha vinto cunego..."
oppure sul forum gazzetta all'intervista di petacchi che diceva di puntare sia al Giro che al Tour: "che illuso, dove vuole andare..."
ahahahahahahah
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 5 maggio 2012, 21:14
da Principe
Maìno della Spinetta ha scritto:Arme ha scritto:e già che ci sono anche sul giro 2004: "ma stopetacchi sembrava facesse tutto lui...invece ha vinto cunego..."
oppure sul forum gazzetta all'intervista di petacchi che diceva di puntare sia al Giro che al Tour: "che illuso, dove vuole andare..."
ahahahahahahah
Questione di slot.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: domenica 6 maggio 2012, 15:03
da eliacodogno
Sto guardando la corsa su Gazzetta.it e in diretta hanno citato un messaggio del sito in cui qualcuno chiedeva un commento sui figli d'arte
Battaglin e Moser

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: domenica 6 maggio 2012, 15:17
da cauz.
Seb ha scritto:Fuga 2: Ma perché vanno in fuga se tanto poi vengono ripresi?
perchè sperano che quello di de luca non fosse un lapsus...
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: domenica 6 maggio 2012, 16:19
da Maìno della Spinetta
Da Gazzetta.it
Bennati oggi batte Cavendish?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: domenica 6 maggio 2012, 16:53
da bartoli
Barta è parente di Gino Barta?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 12:37
da lemond
Detta veramente, durante un Tour de France, da un medico al seguito: "Perché oggi i corridori partono uno alla volta, è una forma di "handicap"?

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:04
da Pat McQuaid
Presidenti onorari di questo argomento: Fabrizio Piacente e Pescante
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:05
da meriadoc
Maìno della Spinetta ha scritto:Da Gazzetta.it
Bennati oggi batte Cavendish?
ma non è una domanda insulsa...
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:10
da Seb
lemond ha scritto:Detta veramente, durante un Tour de France, da un medico al seguito: "Perché oggi i corridori partono uno alla volta, è una forma di "handicap"?

Però sarebbe abbastanza geniale fare una tappa ad inseguimento come nello sci di fondo

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:22
da dietzen
Seb ha scritto:lemond ha scritto:Detta veramente, durante un Tour de France, da un medico al seguito: "Perché oggi i corridori partono uno alla volta, è una forma di "handicap"?

Però sarebbe abbastanza geniale fare una tappa ad inseguimento come nello sci di fondo

in una corsa a tappe che si chiude con una crono si dovrebbe provare a sperimentare una cosa del genere, potrebbe risultare più appassionante di una crono "normale".
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:38
da alfiso
dietzen ha scritto:Seb ha scritto:lemond ha scritto:Detta veramente, durante un Tour de France, da un medico al seguito: "Perché oggi i corridori partono uno alla volta, è una forma di "handicap"?

Però sarebbe abbastanza geniale fare una tappa ad inseguimento come nello sci di fondo

in una corsa a tappe che si chiude con una crono si dovrebbe provare a sperimentare una cosa del genere, potrebbe risultare più appassionante di una crono "normale".
Dietzen, così le prime tappe si correrebbero solo per l'arrivo della singola tappa. I migliori rimarrebbero quatti quatti sino alla prova finale. Gli scalatori sarebbero delle banalissime lepri da impallinare da parte di passisti veloci (già perchè impedire le scie sarebbe esercizio improbo).
L'idea che un Cavendish possa pure vincere le nuove "crono", mi provoca conati di
Il ciclismo è uno sport già in fondo, da non farlo pure divenire una gara di fondo ... schiena.

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:42
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:Da Gazzetta.it
Bennati oggi batte Cavendish?
ma non è una domanda insulsa...
....
125) Bennati a 15'40"
.....
187) Cavendish a 33'12"
Ieri Bennati ha battuto Cavendish
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 13:58
da dietzen
alfiso ha scritto:
Dietzen, così le prime tappe si correrebbero solo per l'arrivo della singola tappa. I migliori rimarrebbero quatti quatti sino alla prova finale. Gli scalatori sarebbero delle banalissime lepri da impallinare da parte di passisti veloci (già perchè impedire le scie sarebbe esercizio improbo).
L'idea che un Cavendish possa pure vincere le nuove "crono", mi provoca conati di
Il ciclismo è uno sport già in fondo, da non farlo pure divenire una gara di fondo ... schiena.

ma infatti sarebbe da sperimentare in modo da trovare un compromesso che dia garanzie a tutti. sono sicuro che si potrebbero studiare modi per evitare le scie. e si spingerebbe ad attaccare di più nella tappe in linea per creare i distacchi. lo spettacolo potrebbe guadagnarne parecchio.
e poi a me le crono attualmente annoiano un sacco.

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 14:04
da alfiso
Concordo con te che si debbano sperimentare cose nuove in particolare nelle prove noiose ma necessarie (crono, fine OT), ma bisogna farlo con criterio ... per non arricchire poi questo 3d
Ps. Sulle crono se ne parlò con gusto durante il Paesi Baschi (per la bellezza di quella crono "pericolosa" su strade strette).
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 14:19
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:Seb ha scritto:lemond ha scritto:Detta veramente, durante un Tour de France, da un medico al seguito: "Perché oggi i corridori partono uno alla volta, è una forma di "handicap"?

Però sarebbe abbastanza geniale fare una tappa ad inseguimento come nello sci di fondo

in una corsa a tappe che si chiude con una crono si dovrebbe provare a sperimentare una cosa del genere, potrebbe risultare più appassionante di una crono "normale".
è una cosa a cui avevo pensato anche io. Il rischio concreto però sarebbe quello di vedere la corsa a tappe risolta in una volata ristretta. Sicuramente sarebbe molto più entusiasmante rispetto ad una crono convenzionale, però decidere una corsa a tappe in volata mi farebbe storcere il naso parecchio.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 15:51
da eliacodogno
"Qual è la squadra che ha le bici migliori?"

live Gazzetta
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 16:31
da andriusskerla
"Il favorito del Giro d'Italia è Zamboni?" domanda che mi ha fatto un mio amico...
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: sabato 12 maggio 2012, 20:04
da Camoscio madonita
dietzen ha scritto:alfiso ha scritto:
Dietzen, così le prime tappe si correrebbero solo per l'arrivo della singola tappa. I migliori rimarrebbero quatti quatti sino alla prova finale. Gli scalatori sarebbero delle banalissime lepri da impallinare da parte di passisti veloci (già perchè impedire le scie sarebbe esercizio improbo).
L'idea che un Cavendish possa pure vincere le nuove "crono", mi provoca conati di
Il ciclismo è uno sport già in fondo, da non farlo pure divenire una gara di fondo ... schiena.

ma infatti sarebbe da sperimentare in modo da trovare un compromesso che dia garanzie a tutti. sono sicuro che si potrebbero studiare modi per evitare le scie. e si spingerebbe ad attaccare di più nella tappe in linea per creare i distacchi. lo spettacolo potrebbe guadagnarne parecchio.
e poi a me le crono attualmente annoiano un sacco.

da amante e praticante (ex agonista) di sci di fondo è un idea che non disdegno affatto
Se si può evitare il problema delle scie sarebbe una bella innovazione, magari da inserire in corse minori: un pò come i calci liberi nel Trofeo Moretti

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: domenica 13 maggio 2012, 13:48
da cauz.
andriusskerla ha scritto:"Il favorito del Giro d'Italia è Zamboni?" domanda che mi ha fatto un mio amico...
non vedo chi altro lo possa vincere se non lui.
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: domenica 13 maggio 2012, 17:13
da Arme
_chi può vincere il giro quest'anno?
_Basso, Scarponi(ecc)...
_Cavendish?
_Ma va'!
_Eh, no! ma se è straforte! ha vinto anche ieri...

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: domenica 13 maggio 2012, 22:10
da Spartacus
domandami fatta qualche giorno fa: "Maddai, ma come fa a essere lituano quello in maglia rosa?"
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 9:04
da jianji
Pochi secondi fa:
-ma è forte sto Rodriguez?
-sì, è abbasanza forte
-ma il Giro chi lo vince, Cavendish?
Sicuro...

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: venerdì 18 maggio 2012, 9:44
da Serpa
bartoli ha scritto:Barta è parente di Gino Barta?
formuliamola meglio "ma quel Barta lì, è parente di quel Barta lì?"
domande dal web
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:47
da sceriffo
un corollario di stupidità
inizio io
" Chi è il Mourinho del ciclismo?"
Re: domande dal web
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:49
da HOTDOG
Scinto?
Re: domande dal web
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:53
da Pat McQuaid
Per il carattere Scinto, per le vittorie e la gestione della squadra direi Bruyneel o Riis, oppure anche Manolo Saiz
Re: domande dal web
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:53
da lemond
sceriffo ha scritto:un corollario di stupidità
inizio io
" Chi è il Mourinho del ciclismo?"
E Mourinho chi sarebbe?

Re: domande dal web
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:58
da Pat McQuaid
sceriffo ha scritto:un corollario di stupidità
inizio io
" Chi è il Mourinho del ciclismo?"
Non mi ricordo piu, chi è stato a farla? Al Processo mi sembra (alla tappa...non di Biscardi

)
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:09
da Dejanira
Live dalla partenza della crono:
"Guarda, questo ha le gambe grosse... si vede che è un velocista, guarda come è grosso"
Commentavano Henao.
"Questo ha il numero 18"
"Allora dai non è messo male in classifica!"
"No, vuol dire che l'anno scorso ha fatto 18esimo"
Re: domande dal web
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:58
da sceriffo
Pat McQuaid ha scritto:sceriffo ha scritto:un corollario di stupidità
inizio io
" Chi è il Mourinho del ciclismo?"
Non mi ricordo piu, chi è stato a farla? Al Processo mi sembra (alla tappa...non di Biscardi

)
uno spettatore da twitter, credo

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 11:17
da GiboSimoni
ma il ciclismo con la bicicletta lo si fa?
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: martedì 19 giugno 2012, 14:22
da Laura Grazioli
I posti dove si vedono più domande assurde sono i siti con le dirette scritte dove è possibile commentare come il live dei campionati nazionali juniores.
http://www.settimanatricolore2012.it/di ... -partenza/
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 13:50
da Emit Flesti
Ho scoperto solo ieri questo topic e ho deciso di “upparlo” dando il mio piccolo contributo…così in prima pagina torna un 3D davvero divertente, che magari rasserena gli animi un po’ “surriscaldati” di questi ultimi giorni
Pensavo che non avrei mai avuto motivo di raccontare a nessuno questo mio tragicomico aneddoto di vita vissuta e, invece, qua ci sta proprio bene. La faccio un po' lunga, impiegando qualche in riga in più del dovuto, per rendere bene il “clima psicologico” della situazione…
Pochi anni addietro, pomeriggio estivo di ozio domestico e trastullo in compagnia di una gentil donzella che frequento da poche settimane e che, quindi, non conosco ancora bene come persona. La fanciulla esteticamente merita e, cosa più importante, non è per niente sprovveduta (brillante laurea e master già alle spalle, tanto per intenderci, anche se non sempre ciò implica un cervello acuto).
Finito il trastullo, la fanciulla va a rifarsi il trucco e amenità femminili varie.
Io guardo l’orologio, faccio un rapidissimo calcolo mentale e “per caso” (

) inciampo nel telecomando della TV che si accende sulla diretta del finale di una delle ultime tappe del Tour (tappa da velocisti: vinse
CAVmenzind, per dirla con Zandegù

).
Dopo un po’ la fanciulla torna dal bagno e io, rassegnato a causa di esperienze precedenti, mi aspetto la solita reazione del tipo: “cos’è ‘sta roba noiosa??!!”, “non dirmi che ti piace guardare il ciclismo come gli anziani…”, ecc. ecc.
Invece, sorpresa e goduria, la tipa inizia a farmi domande sulla corsa, sulle corse in genere. Domande semplici, chiaramente dettate non da un reale interesse, ma dal clima conciliante del pomeriggio.
Io provo comunque a dare il meglio di me, spingendomi fino a spiegare la regola della neutralizzazione in caso di caduta entro i 3 Km finali. A quel punto la fanciulla si illumina, come se un istinto profondo avesse preso il sopravvento, e mi chiede (non sono sicuro di ricordare le parole esatte, ma il senso lo ricordo eccome):
“ma allora perché non ne approfittano per buttare giù i favoriti ed eliminarli dalla corsa?”
Forse avrei dovuto spiegarle l’illogicità tecnica (oltre che etica) di quella domanda, ma ho avuto una sorta di black-out emotivo e mi sono bloccato a guardarla per un po’. Poi ho proposto di uscire per un aperitivo.
Inutile dire che la nostra storia non ha funzionato e che lei, da quel poco che ne so oggi, sta facendo una brillante e felice carriera professionale

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 13:53
da eliacodogno
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 14:00
da lemond
Eppure qualcuno in una certa corsa l'à fatto, anche se c'è da dire che non con intenzione e il favorito lo era diventato sul campo, non per i "book".
P.S.
Lascio a chi mi conosce la soluzione dell'enigma.

Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 14:04
da dietzen
Re: FAQ You - Le domande più insulse applicate al ciclismo
Inviato: giovedì 4 ottobre 2012, 14:25
da Emit Flesti
lemond ha scritto:
Eppure qualcuno in una certa corsa l'à fatto, anche se c'è da dire che non con intenzione e il favorito lo era diventato sul campo, non per i "book".
P.S.
Lascio a chi mi conosce la soluzione dell'enigma.

..eh! Qui voli ancora troppo alto per me...ma son qui per questo, quindi sappi che studierò e, prima o poi, ti darò la risposta esatta
