Pagina 2 di 2

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:13
da lumacher
Pino_82 ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 15:50 Certo pure che si dovrebbe incentivare i protagonisti di classiche con tappe a loro adatte, e noi abbondiamo di percorsi duri con strappi impegnativi : le marche con muri impegnativi non dovrebbero mai mancare, anche le salite del tosco emiliano tra il Mugello e Forlì si possono adattare bene, una di sterrato intorno le strade bianche o Orvieto, con strappi bianchi appunto, ma anche nella Ciociaria, nel campano tra Benevento e Avellino, le Cinque Terre, qualcosa in ogni regione insomma.
Almeno tre tappe dovrebbero essere dedicate a loro, sempre all'interno dell'economia della corsa s'intende: se proprio non puoi portare i VDP e i WVA (a meno di non pagarli), gli Healy, Simmons, Izaguirre, Poels, perché no Alaphilippe (ma è francese..) , Benoot, Skjelmose, Pidcock, insomma loro li devi attirare con percorsi a loro adatti
Proprio stamattina, pedalando sulle Cotè di Botteghino (salitella di 2 km che i francesi hanno elevato al rango di colle mitico, facendo interessare alla corsa del 2024 migliaia di persone che sì e no sanno che una bici ha 2 ruote e i pedali), riflettevo sulla capacità che questi hanno di creare un evento... hanno presentato il percorso a dicembre 2023, mentre il Giro 2024 non si sa ancora dove partirà... e questo è già metà del lavoro che andrebbe fatto.
Poi, complice lo scarso ossigeno al cervello (breve ma è pur sempre salita, questa Cotè di Botteghino...), mi è balenata un'idea forse tanto blasfema quanto balzana: siccome alla fine si sa che la classifica generale di un GT se la giocano quei 3-4 soliti noti, si potrebbe creare un nuovo genere di classifica "a tempi", cioè con gli stessi identici criteri della classifica generale, ma che tenesse conto solo di determinate tappe, escludendo certamente le tappe con grandi salite, così da incentivare gli "uomini da classiche" a partecipare e soprattutto a giocarsi le singole tappe. Creando una apposita maglia, ben finanziata, che metterei al posto della maglia bianca che col ciclismo attuale ha ormai poco senso.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:19
da frcre
lumacher ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 18:13
Pino_82 ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 15:50 Certo pure che si dovrebbe incentivare i protagonisti di classiche con tappe a loro adatte, e noi abbondiamo di percorsi duri con strappi impegnativi : le marche con muri impegnativi non dovrebbero mai mancare, anche le salite del tosco emiliano tra il Mugello e Forlì si possono adattare bene, una di sterrato intorno le strade bianche o Orvieto, con strappi bianchi appunto, ma anche nella Ciociaria, nel campano tra Benevento e Avellino, le Cinque Terre, qualcosa in ogni regione insomma.
Almeno tre tappe dovrebbero essere dedicate a loro, sempre all'interno dell'economia della corsa s'intende: se proprio non puoi portare i VDP e i WVA (a meno di non pagarli), gli Healy, Simmons, Izaguirre, Poels, perché no Alaphilippe (ma è francese..) , Benoot, Skjelmose, Pidcock, insomma loro li devi attirare con percorsi a loro adatti
Proprio stamattina, pedalando sulle Cotè di Botteghino (salitella di 2 km che i francesi hanno elevato al rango di colle mitico, facendo interessare alla corsa del 2024 migliaia di persone che sì e no sanno che una bici ha 2 ruote e i pedali), riflettevo sulla capacità che questi hanno di creare un evento... hanno presentato il percorso a dicembre 2023, mentre il Giro 2024 non si sa ancora dove partirà... e questo è già metà del lavoro che andrebbe fatto.
Poi, complice lo scarso ossigeno al cervello (breve ma è pur sempre salita, questa Cotè di Botteghino...), mi è balenata un'idea forse tanto blasfema quanto balzana: siccome alla fine si sa che la classifica generale di un GT se la giocano quei 3-4 soliti noti, si potrebbe creare un nuovo genere di classifica "a tempi", cioè con gli stessi identici criteri della classifica generale, ma che tenesse conto solo di determinate tappe, escludendo certamente le tappe con grandi salite, così da incentivare gli "uomini da classiche" a partecipare e soprattutto a giocarsi le singole tappe. Creando una apposita maglia, ben finanziata, che metterei al posto della maglia bianca che col ciclismo attuale ha ormai poco senso.
Ma in realtà si potrebbero ridurre a non più di 2/3 i piattoni, e mettere molte più tappe mosse, anche non dure.
Così gli uomini da classiche potrebbero lottare per la maglia a punti.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:33
da lumacher
frcre ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 18:19
lumacher ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 18:13
Pino_82 ha scritto: venerdì 28 luglio 2023, 15:50 Certo pure che si dovrebbe incentivare i protagonisti di classiche con tappe a loro adatte, e noi abbondiamo di percorsi duri con strappi impegnativi : le marche con muri impegnativi non dovrebbero mai mancare, anche le salite del tosco emiliano tra il Mugello e Forlì si possono adattare bene, una di sterrato intorno le strade bianche o Orvieto, con strappi bianchi appunto, ma anche nella Ciociaria, nel campano tra Benevento e Avellino, le Cinque Terre, qualcosa in ogni regione insomma.
Almeno tre tappe dovrebbero essere dedicate a loro, sempre all'interno dell'economia della corsa s'intende: se proprio non puoi portare i VDP e i WVA (a meno di non pagarli), gli Healy, Simmons, Izaguirre, Poels, perché no Alaphilippe (ma è francese..) , Benoot, Skjelmose, Pidcock, insomma loro li devi attirare con percorsi a loro adatti
Proprio stamattina, pedalando sulle Cotè di Botteghino (salitella di 2 km che i francesi hanno elevato al rango di colle mitico, facendo interessare alla corsa del 2024 migliaia di persone che sì e no sanno che una bici ha 2 ruote e i pedali), riflettevo sulla capacità che questi hanno di creare un evento... hanno presentato il percorso a dicembre 2023, mentre il Giro 2024 non si sa ancora dove partirà... e questo è già metà del lavoro che andrebbe fatto.
Poi, complice lo scarso ossigeno al cervello (breve ma è pur sempre salita, questa Cotè di Botteghino...), mi è balenata un'idea forse tanto blasfema quanto balzana: siccome alla fine si sa che la classifica generale di un GT se la giocano quei 3-4 soliti noti, si potrebbe creare un nuovo genere di classifica "a tempi", cioè con gli stessi identici criteri della classifica generale, ma che tenesse conto solo di determinate tappe, escludendo certamente le tappe con grandi salite, così da incentivare gli "uomini da classiche" a partecipare e soprattutto a giocarsi le singole tappe. Creando una apposita maglia, ben finanziata, che metterei al posto della maglia bianca che col ciclismo attuale ha ormai poco senso.
Ma in realtà si potrebbero ridurre a non più di 2/3 i piattoni, e mettere molte più tappe mosse, anche non dure.
Così gli uomini da classiche potrebbero lottare per la maglia a punti.
Sì, vero. Però, in una classifica a punti, se una tappa la voglio lasciare andare, ci rimetto poco; se la classifica tiene conto del tempo, devo stare in campana in tutte le tappe valide per la classifica. Ho invece l'impressione che al Giro si cerchi appositamente di agire in modo che anche le seconde linee abbiano spazio, per dare un po' di gloria e visibilità a tutti.... iniziativa lodevole, ma che cozza contro le attenzioni del pubblico (e anche di chi paga per avere una tappa: diverso è il "ritorno" se vince Van der Poel o Lumacher da Bologna).

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:18
da damr
Secondo me la domanda è basata su presupposto sbagliati perché la si mette sul piano tecnico.

Il Giro è inferiore per un motivo economico così come la Ligue 1 lo era (e ancora lo è) nel calcio prima del PSG.

Con i miliardi degli sceicchi è cambiato tutto, o crediamo che i top player vadano al PSG perché gli piace Parigi?

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 1:02
da Lambohbk
Dare X milioni a Pogacar e X a Vingegaard per venire a sfidarsi in Italia.

Non è fattibile ma altre soluzioni non ci sono :uhm:

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 10:51
da Lolloso
è fondamentalmente una questione economica, ma comunque si puo paragonare al tennis con i grandi slam, wimbledon rimane il piu prestigioso, vincere un australian open o un us open e lo stesso rolan garros rimangono sempre un gradino sotto nonostante abbiano montepremi elevati e a volte superiori a quello inglese, certo se ci fosse al giro un montepremi simile o superiore rispetto al tour sono convinto che il livello medio dei corridori si alzerebbe

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 14:44
da aleph
Dovrebbe corrersi in Francia :bll:

Quella che vorrebbe essere una battuta in realtà nasconde un senso di verità: al di là di tutti gli aspetti tecnici, economici etc è l'amore di un paese verso la propria corsa a fare ancora la differenza e a permettere di mantenere un così grande prestigio. Forse semplifico un po' troppo, ma ho l'impressione che i francesi seguano il ciclismo perché amano la loro corsa, nonostante manchi la vittoria di un francese da decenni. In Italia questo non avviene (se mai è avvenuto nel passato, non saprei rispondere).

Non so se esista una correlazione, ma quando mi capita di pedalare in Francia, percepisco una concezione diversa rispetto al nostro paese nei riguardi della bicicletta, in moltissimi aspetti. Senza avventurarmi in considerazioni sociologiche (non ne sarei in grado) mi chiedo però quanto questo possa influire.

My two cents

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 18:43
da lumacher
aleph ha scritto: lunedì 7 agosto 2023, 14:44 Dovrebbe corrersi in Francia :bll:

Quella che vorrebbe essere una battuta in realtà nasconde un senso di verità: al di là di tutti gli aspetti tecnici, economici etc è l'amore di un paese verso la propria corsa a fare ancora la differenza e a permettere di mantenere un così grande prestigio. Forse semplifico un po' troppo, ma ho l'impressione che i francesi seguano il ciclismo perché amano la loro corsa, nonostante manchi la vittoria di un francese da decenni. In Italia questo non avviene (se mai è avvenuto nel passato, non saprei rispondere).

Non so se esista una correlazione, ma quando mi capita di pedalare in Francia, percepisco una concezione diversa rispetto al nostro paese nei riguardi della bicicletta, in moltissimi aspetti. Senza avventurarmi in considerazioni sociologiche (non ne sarei in grado) mi chiedo però quanto questo possa influire.

My two cents
Beh, hai centrato forse il punto principale; è chiaro che per il popolo francese il Tour è un evento, anzi forse è "l'evento": andare al mattino presto sul percorso con auto, camper, famiglia, amici, con l'occorrente per un picnic, come fosse una giornata al lago o al mare... qui il passaggio del Giro è visto come una calamità perché chiude la strada per due ore. Chiaro che non c'è più partita.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 20:38
da Winter
Lambohbk ha scritto: lunedì 7 agosto 2023, 1:02 Dare X milioni a Pogacar e X a Vingegaard per venire a sfidarsi in Italia.

Non è fattibile ma altre soluzioni non ci sono :uhm:
Invece x me , sarebbe la soluzione peggiore

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 22:17
da udra


Forse questi potrebbero aiutare :D

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 18:07
da Maìno della Spinetta
Ecco una delle ragioni
Questo nei giorni di Ganna e Mathieu


Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 18:25
da pietro
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 18:07 Ecco una delle ragioni
Questo nei giorni di Ganna e Mathieu

Al solito impietoso il confronto con l'Equipe, che in questo caso è azzeccatissimo, dato che francesi protagonisti non ce ne sono stati e il Mondiale non si è corso in Francia, quindi le condizioni erano identiche a quelle italiane

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 20:23
da Bomby
Va detto che c'è chi ha fatto ben di peggio oltremanica...

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 20:35
da Winter
Se un corridore francese avesse fatto quello che ha fatto ganna.. non c era mvdp in prima pagina dell equipe
D altronde la RAI.. ha fatto vedere tutte le gare.. su RAIdue poi alle 830 ha spostato tutto su raisport
Ed era la gara più importante della giornata
Non si poteva fare un eccezione

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 20:48
da giorgio ricci
Bisogna rimandare al thread sul ridimensionamento del Giro :D
La verità è stata centrata . L'amore della Francia per la propria corsa istituzionale e l'orgoglio dei Francesi nell'organizzare un evento mondiale.
Il Giro puo andar bene così ,finché regge.
Da parte mia dico che così con"è non mi diverte più . Ma almeno lo seguo . Quanti sono gli italiani che lo seguono ?
Le corse ciclistiche sono mal sopportare nel nostro paese . L'anno scorso all'Agostoni sono intervenuti i vigili contro uno che sbraitava per la strada chiusa e malediva i ciclisti dopati ecc . ecc.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 21:24
da Winter
Una volta il trittico lombardo si disputava in agosto
C erano tre volte i tifosi di adesso..
L han spostato a ottobre per far venire i corridori stranieri
Nel disinteresse totale
In un giorno lavorativo , in una zona ad alta densità industriale e abitativa..

Quante gare si disputano in Italia tra il 1 giugno e il 31 agosto?

2 GIUGNO Giro Appennino
13 Settembre Giro Toscana

103 giorni senza gare , esclusi i campionati nazionali..

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 9:58
da miroci
giorgio ricci ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 20:48 . L'anno scorso all'Agostoni sono intervenuti i vigili contro uno che sbraitava per la strada chiusa e malediva i ciclisti dopati ecc . ecc.
...succedeva anche 30 anni fa...

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 14:16
da Pino_82
Questo il nostro parere

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 14:20
da Winter
miroci ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 9:58
giorgio ricci ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 20:48 . L'anno scorso all'Agostoni sono intervenuti i vigili contro uno che sbraitava per la strada chiusa e malediva i ciclisti dopati ecc . ecc.
...succedeva anche 30 anni fa...
No..perché era il 17 agosto

Primi 10? Tutti italiani (bei tempi)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Coppa_Agostoni_1993

Alla radio si sentiva solo nord sud ovest est ;)

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: sabato 12 agosto 2023, 16:11
da robot1
Winter ha scritto: sabato 12 agosto 2023, 14:20
miroci ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 9:58
giorgio ricci ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 20:48 . L'anno scorso all'Agostoni sono intervenuti i vigili contro uno che sbraitava per la strada chiusa e malediva i ciclisti dopati ecc . ecc.
...succedeva anche 30 anni fa...
No..perché era il 17 agosto

Primi 10? Tutti italiani (bei tempi)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Coppa_Agostoni_1993

Alla radio si sentiva solo nord sud ovest est ;)
Il bello è che il più scarso di quelli oggi sarebbe un faro del movimento

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 7:58
da nurseryman
la prima cosa da fare perchè il giro si avvicini al tour è

Spostare in Avanti la Data di Partenza di Almeno 15 Giorni

poi discutiamo di altro

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 15:37
da Covadonga
nulla.troppo più importante il tour,più ricco,più famoso e tuti ci partecipano.Da noi neanche i giornali si interessano del giro.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:28
da Pino_82
Certo lo spostamento, ragazzi potessimo accedere a tutti i nostri colli, saremo di gran lunga il GT più duro, spesso il più bello, con il tempo (decenni intendo), anche il più ambito, d'altronde abbiamo la stessa storia del Tour, e quando avevamo quei quindici giorni anche un simile ritorno, anni sessanta/novanta (pubblico a parte che ragazzi é luglio si sa che tutto si riempie, ma anche noi negli anni di Coppi e Bartali facevamo pienoni)
Ma dobbiamo organizzarci con i tempi che abbiamo, UCI ci ha rifiutato una settimana
Quindi Stelvio, GSB, Fauniera/Esischie, Agnello, Rombo, Forcola e Gavia, una ogni tot anni, al massimo una a Giro, e con rischio.

Ecco perché ho fatto altre proposte, tecnico/economiche, purtroppo abbiamo maggio, e in maggio dobbiamo trovare possibili soluzioni

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:50
da Tommeke92
Covadonga ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 15:37 nulla.troppo più importante il tour,più ricco,più famoso e tuti ci partecipano.Da noi neanche i giornali si interessano del giro.
Ma chi se ne frega dei giornali!
Purtroppo il problema è che neanche Covadonga si interessa del Giro :nonono:

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:57
da Covadonga
No.Hai sbagliato in entrambi i casi.
-ho guardato il giro
-i giornali sono importanti,i media e la comunicazione lo sono.
Se nanche i quotidiano di sport italiani mettono nelle prime prime pagine il giro, laa risposta te la dai da sola.
Stai sereno che quando c'e il tour i quotidiani in francia danno ampio risalto alla loro corsa.In prima pagina si parlava del ritiro di Pinot.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 16:58
da Covadonga
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 8 agosto 2023, 18:07 Ecco una delle ragioni
Questo nei giorni di Ganna e Mathieu

nel mio commento precedente dicevo appunto questo.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 17:05
da Covadonga
Alcuni utenti credono che portando i migliori a correre il giro possa far si che le persone guardino maggiormente la corsa rosa.Sicuramente per chi guarda il ciclismo sarebbe più divertente ma non cambierebbe molto.Il tour può fare anche a meno dei migliori e questo i francesi lo sanno.
I francesi hanno saputo creare un prodotto migliore e quando c'e la corsa il Macron di turno va a vedere le tappe principali,le loro tv aprono anche con quanto accaduto in giornata nella corsa ed i giornali ne da ampissimo risalto.

Anzi con il world tour la situazione per il giro è migliorata dato ch obbligare a partecipare i team migliori alle corse maggiori ha fatto si che gente come Roglic,Thomas ecc. possano scegliere di venire al giro fatto non scontato tra la fine degli anni novanta e soprattutto nei 2000/2010.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 20:48
da Theakston
nurseryman ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 7:58 la prima cosa da fare perchè il giro si avvicini al tour è

Spostare in Avanti la Data di Partenza di Almeno 15 Giorni

poi discutiamo di altro
La sottolineatura è per l'importanza dell'argomento o per rilevare ironicamente l'affermazione lapalissiana...?
In questo caso aggiungerei che se contemporaneamente il Tour anticipasse di 15 giorni sarebbero ancora più vicini! :bll:

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 20:54
da Theakston
Covadonga ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 17:05 Alcuni utenti credono che portando i migliori a correre il giro possa far si che le persone guardino maggiormente la corsa rosa.Sicuramente per chi guarda il ciclismo sarebbe più divertente ma non cambierebbe molto.Il tour può fare anche a meno dei migliori e questo i francesi lo sanno.
I francesi hanno saputo creare un prodotto migliore e quando c'e la corsa il Macron di turno va a vedere le tappe principali,le loro tv aprono anche con quanto accaduto in giornata nella corsa ed i giornali ne da ampissimo risalto.

Anzi con il world tour la situazione per il giro è migliorata dato ch obbligare a partecipare i team migliori alle corse maggiori ha fatto si che gente come Roglic,Thomas ecc. possano scegliere di venire al giro fatto non scontato tra la fine degli anni novanta e soprattutto nei 2000/2010.
Sull'effetto World Tour è vero che ha innalzato il livello medio, però poi qui ci si lamenta lo stesso per il poco spettacolo se non ci sono quei due.
Domanda: il montepremi del Giro è diverso da quello del Tour? È stabilito per regolamento UCI o è solo fissato un minimo per quel livello ma non un massimo?

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 21:52
da nurseryman
Theakston ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 20:48
nurseryman ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 7:58 la prima cosa da fare perchè il giro si avvicini al tour è

Spostare in Avanti la Data di Partenza di Almeno 15 Giorni

poi discutiamo di altro
La sottolineatura è per l'importanza dell'argomento o per rilevare ironicamente l'affermazione lapalissiana...?
In questo caso aggiungerei che se contemporaneamente il Tour anticipasse di 15 giorni sarebbero ancora più vicini! :bll:
si era per rilevare un pò ironicamente l'affermazione, :bici:


ehh potremmo fare il tour di seguito al giro la settimana dopo così con 6 settimane di gara di seguito ci leviamo il pensiero .
facendo pure una classifica che comprenda le due gare :cincin:

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: domenica 13 agosto 2023, 22:41
da damr
Un pensiero sui media: quello dell’attenzione è un mercato, se il ciclismo interessa poche persone i media non ne parlano.

Guardate, per farvi un’idea, le visualizzazioni dei video di ciclismo e confrontatele con un canale qualsiasi anche semi amatoriale di F1 (es: Tonio che mi piace molto, fa numeri enormi ma mi dà impressione di non farlo nemmeno professionalmente) o di calcio (che ve lo dico a fare).

Il ciclismo stesso, per spingersi in su, sta secondo me favorendo alcune serie su Netflix (ho appena finito di vedere quella su Cavendish, bellissima).

Insomma, in Italia non frega a nessuno del ciclismo: i media ne parlano poco, gli sponsor non investono.

O pensate che Lidl, Groupama, Jumbo, Leclerc, Carrefour (ex sponsor maglia a pois), Intermarchè e simili siano scemi?

Ho fatto nomi di brand mainstream, molti sono catene di supermercati grandi in Francia: è come se Esselunga, Conad o Coop sponsorizzassero squadre di ciclismo. Ne avrebbero la possibilità finanziaria ma, a conti fatti, non gli conviene perché sono brand mainstream e gli serve una visibilità che in Italia semplicemente non esiste.

Il Giro, in un contesto del genere, può vivere solo come strumento di promozione turistica più che per il mercato interno. Quanto può crescere? In linea con la crescita del ciclismo a livello mondiale che, manco a dirlo, è trainata dal Tour de France che investe soldi per spingere tutto lo sport.

Insomma, possiamo parlare per ore di che bei percorsi abbiamo ma questo è business e al momento non esiste un ambiente favorevole al Giro, anzi, se guardiamo al livello attuale facciamo meglio di 10-12 anni fa.

Re: Cosa dovrebbe fare il Giro per avvicinarsi al Tour

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 14:25
da Covadonga
Theakston ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 20:54
Covadonga ha scritto: domenica 13 agosto 2023, 17:05 Alcuni utenti credono che portando i migliori a correre il giro possa far si che le persone guardino maggiormente la corsa rosa.Sicuramente per chi guarda il ciclismo sarebbe più divertente ma non cambierebbe molto.Il tour può fare anche a meno dei migliori e questo i francesi lo sanno.
I francesi hanno saputo creare un prodotto migliore e quando c'e la corsa il Macron di turno va a vedere le tappe principali,le loro tv aprono anche con quanto accaduto in giornata nella corsa ed i giornali ne da ampissimo risalto.

Anzi con il world tour la situazione per il giro è migliorata dato ch obbligare a partecipare i team migliori alle corse maggiori ha fatto si che gente come Roglic,Thomas ecc. possano scegliere di venire al giro fatto non scontato tra la fine degli anni novanta e soprattutto nei 2000/2010.
Sull'effetto World Tour è vero che ha innalzato il livello medio, però poi qui ci si lamenta lo stesso per il poco spettacolo se non ci sono quei due.
Domanda: il montepremi del Giro è diverso da quello del Tour? È stabilito per regolamento UCI o è solo fissato un minimo per quel livello ma non un massimo?
Il montepremi del tour è nettamente più alto.Solo tenendo conto del vincitore parliamo de doppio.