Pagina 2 di 2
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 14:18
da dietzen
Slegar ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 10:32
Su Benidorm; Perini si sacrificò alla causa di Bugno, molto meno per il suo compagno di club Chiappucci.
A benidorm ci fu quel momento in cui si trovarono in fuga indurain, chiappucci, rominger e jalabert, quattro dei favoriti, e dietro per ricucire si mise a tirare in blocco la Colombia.
Altro che "per chi tira la Polonia?" quello sì che fu un momento

Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 16:16
da Winter
Trullo ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 11:21
paolo117 ha scritto: ↑domenica 13 agosto 2023, 22:55
A un certo momento tiravamo sia dietro che davanti.
Un classico dell'Italia ai mondiali di ciclismo
Be Lugano fu il top
Addirittura 3 gruppi..
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 16:17
da Winter
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 11:11
Slegar ha scritto: ↑sabato 12 agosto 2023, 11:29
TIC ha scritto: ↑sabato 12 agosto 2023, 10:58
Contano distacchi ordine arrivo e media, Pantani non avrebbe nessun sconquasso con l'asciutto , quando mai nelle corse di un giorno ( dove conta meno eventuale ... ) fece qualcosa di buono ?
Dal 1998 in poi Pantani non disputò più corse di un giorno; nei tre anni precedenti, oltre al terzo posto di Duitama, conquistò il quinto posto all'Appennino 1995 (quando era ancora una signora gara), il 5° alla Freccia e l'8° alla Liegi del 1997. Poi sono convinto che Pantani quando restò da solo con Olano ed Indurain non aveva nessuna speranza di vittoria e che i rammarichi di quel giorno siano tutti di Indurain.
Ma la Sanremo 1999 con lo scatto sulla Cipressa ?
E le olimpiadi 2000
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 16:44
da GregLemond
Mi affido ai piu esperti...
Con le corazzate che aveva a disposizione, Martini ha spesso fallito.
Perchè allora tutto questo riconoscimento?
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:00
da Beppugrillo
Nella fase nazionalpopolare del "senatore a vita!" perché aveva cento milioni di anni e faceva simpatia, prima non lo so
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:07
da Winter
Be mi pare abbia vinto sei titoli mondiali..
Poi facile fare i ds..con cento telecamere, misuratori , radioline ecc
In più non avevi a che fare con i corridori attuali
Ma con gente di enorme personalità e carisma
Al suo funerale c erano tutti...
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:27
da Beppugrillo
6 titoli in più di vent'anni in cui ha avuto Gimondi, Moser, Saronni, Baronchelli, Argentin, Fondriest, Chiappucci, Bugno, Conconi...
A parte gli scherzi, tecnicamente non posso giudicarlo e non lo giudico manco sugli altri aspetti, giudico invece le standing ovation in bianco ogni volta che apriva bocca, anche prima che la aprisse, a prescindere da cosa dicesse, la versione sportiva del Presidente della Repubblica
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:43
da GregLemond
Io lo ricordo per "è un mondiale da fondisti".
Wow.
E' vero quello che dici Winter eh, ma ha capitalizzato un po' pochino..
In proporzione, con cosa aveva a disposizione, il ballero ha fatt meglio.
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:49
da Winter
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:27
6 titoli in più di vent'anni in cui ha avuto Gimondi, Moser, Saronni, Baronchelli, Argentin, Fondriest, Chiappucci, Bugno, Conconi...
A parte gli scherzi, tecnicamente non posso giudicarlo e non lo giudico manco sugli altri aspetti, giudico invece le standing ovation in bianco ogni volta che apriva bocca, anche prima che la aprisse, a prescindere da cosa dicesse, la versione sportiva del Presidente della Repubblica
Sai chi arrivo' terzo alla cuneo - pinerolo del 1949?
I primi 2..non solo sono tra i 5 più grandi ciclisti di tutti i tempi..ma pure i più grandi sportivi italiani
La stessa persona ha diretto x 20 anni..la più forte squadra ciclistica dell epoca
E tutti i corridori lo rispettavano e gli chiedevano consiglio..
Pure chi l ha succeduto..
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:51
da Winter
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:43
Io lo ricordo per "è un mondiale da fondisti".
Wow.
E' vero quello che dici Winter eh, ma ha capitalizzato un po' pochino..
In proporzione, con cosa aveva a disposizione, il ballero ha fatt meglio.
Certamente
Al posto di 6.. dovevano essere almeno 12
Ma era un ciclismo molto meno robotizzato di quello attuale
Qua vince sempre il più forte
Mica contavano solo i watt
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:52
da Beppugrillo
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:51
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:43
Io lo ricordo per "è un mondiale da fondisti".
Wow.
E' vero quello che dici Winter eh, ma ha capitalizzato un po' pochino..
In proporzione, con cosa aveva a disposizione, il ballero ha fatt meglio.
Certamente
Al posto di 6.. dovevano essere almeno 12
Ma era un ciclismo molto meno robotizzato di quello attuale
Qua vince sempre il più forte
Mica contavano solo i watt
Quindi qui il ct non conta nulla, lì contava, ha raccolto meno di quello che doveva, la tua conclusione è che è stato un ct mediocre
Re: Duitama 95
Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 18:53
da GregLemond
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:51
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:43
Io lo ricordo per "è un mondiale da fondisti".
Wow.
E' vero quello che dici Winter eh, ma ha capitalizzato un po' pochino..
In proporzione, con cosa aveva a disposizione, il ballero ha fatt meglio.
Certamente
Al posto di 6.. dovevano essere almeno 12
Ma era un ciclismo molto meno robotizzato di quello attuale
Qua vince sempre il più forte
Mica contavano solo i watt
Giusto per dibattere
Nurburgring si poteva vincere?
Praga?
Utsonomiya?
Agrigento?
Lugano? (mamma mia)
San Sebastian?
Forse non sapeva gestire granche i personaggi...
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 0:30
da Salvatore77
Ad Agrigento non vedo grossi errori tattici.
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 1:00
da galliano
Al Nurburgring che colpa ha Martini se Moser perde a sorpresa da Kneteman?
Tutti davano Moser favorito
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 1:06
da galliano
Ha ragione winter, adesso vince quasi sempre quello con più watt, allora era diverso.
Per dire, Pollentier ha beffato Moser e Raas al Fiandre.
Zoetemelk quarantenne beffo' i favoritissimi Lemond e Argentin al montello, adesso accade rarissimamente.
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 11:09
da GregLemond
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 0:30
Ad Agrigento non vedo grossi errori tattici.
Attenzione, non parlo di tattica.
Ma se avevi la squadra migliore ed il CT migliore, si potevano vincere? Forse si...
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 11:26
da dietzen
GregLemond ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 11:09
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 0:30
Ad Agrigento non vedo grossi errori tattici.
Attenzione, non parlo di tattica.
Ma se avevi la squadra migliore ed il CT migliore, si potevano vincere? Forse si...
Beh corrono anche gli altri, pure la Francia aveva una bella squadra, e infatti se la giocarono due italiani e due francesi.
Ad Agrigento l'Italia si mosse bene nonostante Pantani e bortolami, che erano i più attesi, furono nulli.
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 11:49
da GregLemond
dietzen ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 11:26
GregLemond ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 11:09
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 0:30
Ad Agrigento non vedo grossi errori tattici.
Attenzione, non parlo di tattica.
Ma se avevi la squadra migliore ed il CT migliore, si potevano vincere? Forse si...
Beh corrono anche gli altri, pure la Francia aveva una bella squadra, e infatti se la giocarono due italiani e due francesi.
Ad Agrigento l'Italia si mosse bene nonostante Pantani e bortolami, che erano i più attesi, furono nulli.
Mi fido di chi ne sa piu di me

Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 14:35
da herbie
galliano ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 1:00
Al Nurburgring che colpa ha Martini se Moser perde a sorpresa da Kneteman?
Tutti davano Moser favorito
vero, e pure Praga con quello sprint con le mani sulle leve.
Utsonomyia e Lugano, lì ci furono degli errori. L'accordo sottobanco tra Svizzera e Belgio per portar via la maxi fuga a metà giornata collaborando sempre (contro delle logiche di vittoria, nel caso della Svizzera....) però non era facile da prevedere.
Tutti dicono Sallanches, ma il percorso di Lugano è veramente durissimo con due salite con pendenze dure, entrambe lunghe un paio di km. abbondanti e soprattutto con pochi minuti di recupero tra una salita e l'altra, assai meno che a Sallanches. Sembra impossibile che non l'abbia vinto uno scalatore, o un corridore da Liegi e Lombardia, e qui si può tranquillamente dire che la strategia di corsa ha fatto una grandissima differenza.
Io ricordo un uso scriteriato della squadra per attaccare da lontanissimo senza esito più a Plouay che a San Sebastian, però sono due mondiali che non ricordo molto bene.
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 15:04
da Trullo
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:53
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:51
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:43
Io lo ricordo per "è un mondiale da fondisti".
Wow.
E' vero quello che dici Winter eh, ma ha capitalizzato un po' pochino..
In proporzione, con cosa aveva a disposizione, il ballero ha fatt meglio.
Certamente
Al posto di 6.. dovevano essere almeno 12
Ma era un ciclismo molto meno robotizzato di quello attuale
Qua vince sempre il più forte
Mica contavano solo i watt
Giusto per dibattere
Nurburgring si poteva vincere?
Praga?
Utsonomiya?
Agrigento?
Lugano? (mamma mia)
San Sebastian?
Forse non sapeva gestire granche i personaggi...
A Praga c'era Baronchelli in fuga, i nostri tiravano dietro e Saronni arrivò secondo. Idem due anni dopo in Svizzera, quando poi vinse Lemond. Erano in fuga in quattro, tra cui Beccia, indovinate dietro chi tira?
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 21:38
da Winter
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:53
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:51
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:43
Io lo ricordo per "è un mondiale da fondisti".
Wow.
E' vero quello che dici Winter eh, ma ha capitalizzato un po' pochino..
In proporzione, con cosa aveva a disposizione, il ballero ha fatt meglio.
Certamente
Al posto di 6.. dovevano essere almeno 12
Ma era un ciclismo molto meno robotizzato di quello attuale
Qua vince sempre il più forte
Mica contavano solo i watt
Giusto per dibattere
Nurburgring si poteva vincere?
Praga?
Utsonomiya?
Agrigento?
Lugano? (mamma mia)
San Sebastian?
Forse non sapeva gestire granche i personaggi...
Nurburgring e Praga ero troppo piccolo però direi di sì
Ho letto che al ring.. saronni era in fuga..con hinault e altri due
Da dietro inspiegabilmente un'altra nazione tira..
San sebastian lo toglierei
E metto sempre dai racconti valkenburg 79
Con raas che fa le salite a spinte ecc e la vicenda battaglin
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 22:26
da GregLemond
Winter ha scritto: ↑martedì 15 agosto 2023, 21:38
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:53
Winter ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 18:51
Certamente
Al posto di 6.. dovevano essere almeno 12
Ma era un ciclismo molto meno robotizzato di quello attuale
Qua vince sempre il più forte
Mica contavano solo i watt
Giusto per dibattere
Nurburgring si poteva vincere?
Praga?
Utsonomiya?
Agrigento?
Lugano? (mamma mia)
San Sebastian?
Forse non sapeva gestire granche i personaggi...
Nurburgring e Praga ero troppo piccolo però direi di sì
Ho letto che al ring.. saronni era in fuga..con hinault e altri due
Da dietro inspiegabilmente un'altra nazione tira..
San sebastian lo toglierei
E metto sempre dai racconti valkenburg 79
Con raas che fa le salite a spinte ecc e la vicenda battaglin
Io i primi ricordi ciclistici ce li ho nella foto profilo...
Pero condivido
Re: Duitama 95
Inviato: martedì 15 agosto 2023, 23:09
da paolo117
Io seguo il ciclismo dal 1985 secondo me martini gli ultimi anni non era più lucidissimo. Ricordo in una sua intervista credo nel 1994 dire che si doveva puntare su corridori alla Gabriele Colombo per le classifiche dei grandi giri. Quindi Lugano 96 fu gestito veramente in maniera disastrosa. Bugno era nella forma della vita e Bartoli era fortissimo quel giorno ma ci suicidammo ripetutamente prima tirando senza senso con Guidi e Ferrigato davanti , poi Tafi uscì senza senso e si avvicinò alla fuga per poi scoppiare e quando Partì Bartoli era troppo tardi per riprendere un musseuw in giornata di grazia . Dei precedenti mondiali credo il grande rimpianto sia Utsonomiya ma il problema credo che avessimo troppi capitani e che nel finale Chiappucci e Fondriest non si sacrificarono per Bugno . Lo stesso accadde a San Sebastian 97 con rebellin e Casagrande che non tirarono per Bartoli.
Re: Duitama 95
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 9:08
da Salvatore77
Una delle cose che odiavo dei 4 lustri della gestione Martini è che per convocare 12 corridori induceva i potenziali nazionali, soprattutto i gregari, a spremersi durante le premondiali, arrivando poi sfiniti il giorno della prova in linea. Non dimentichiamo che a Benidorm 1992 Ghirotto era praticamente punta subito dopo Chiappucci con Bugno in fase "staremo a vedere". Dopo un avvicinamento con vittorie di peso tra cui la prova di coppa del mondo di Wincanton dove staccò Jalabert, Ghirotto a quel mondiale non si è visto, salvo essere nominato erroneamente al posto di Perini a causa della somiglianza dalle inquadrature dall'alto
In certe gare premondiali i capitani facevano addirittura corsa a favore dei propri gregari per far si che venissero convocati.
Re: Duitama 95
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 9:55
da Trullo
Verissimo soprattutto ai tempi di Moser e Saronni
Re: Duitama 95
Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 20:59
da kraus
Un ricordo triste. Tifo a fiumi per il Pirata, quasi soffiavo dietro la sua bici durante la diretta pur di spingerlo e fargli staccare gli altri tre. Delusione alla fine, con il solo conforto che Indurain non sia diventato campione del mondo e forse anche abbia un po' rosicato nonostante l'esultanza sul traguardo (visto che, a pelle, proprio non lo potevo soffrire).
Re: Duitama 95
Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 10:32
da Spartakus
Io ho vissuto gli ultimi anni (dal 94 in poi) e anche la mia impressione è che non fosse lucidissimo. Di Lugano non c'è bisogno di scrivere, io comunque non penso Bugno potesse vincere, ma Bartoli sicuramente sì. L'azione di Tafi è, in una forma diversa, pari a quella di Lanfranchi qualche anno dopo nel suo aver compromesso irreparabilmente le chance del capitano in gara. San Sebastian fu un caos totale, anche in quel caso non aver corso in maniera convinta per Bartoli reclama vendetta. Delle gestioni successive a Martini, credo che solo quella di Bettini non sia stata all'altezza, gli altri hanno fatto quello che potevano con i mezzi (declinanti) a disposizione