lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 12:15
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 10:29
Ma con un finale con la Val d'Intelvi (San Fedele, Schignano e Castiglione) e San Fermo (facile), favorirebbe la presenza di Van der Poel che andrebbe lì per vincere.....
Il San Fermo facile non lo metteranno mai più, perché per affrontarlo vuol dire arrivarci da Cernobbio e dover poi scendere dalla via varesina, passando da Camerlata e paralizzando il traffico di uno svincolo importante, anche per raggiungere gli ospedali.
Lo affronteranno sempre in discesa, facendo la Valfresca, cosa che limita di molto i disagi al traffico.
ma poi, santo cielo, tutti questi problemi per due ore dove blocchi una parte della città una volta all'anno per un evento sportivo visto in tutto il mondo, (e comunque le alternative ci sono), città che spesso è comunque bloccata per eventi e traffico di varia natura, mi sembra demenziale.
Ma infatti.
Boh a Como il Lombardia è sempre visto come un disturbo da una parte della popolazione.
Comunque tutta la vita la Valfresca, piuttosto che la San Fermo facile.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 16:57
da jumbo
C'è sempre qualcuno che si lamenta di qualunque cosa, ovunque.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 18:31
da herbie
jumbo ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 16:57
C'è sempre qualcuno che si lamenta di qualunque cosa, ovunque.
qui non si tratta di "qualcuno" ma dell'espressione di un sentimento popolare del tutto maggioritario, mediaticamente indotto a forza di articoli di giornale e comizi.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 19:25
da CicloSprint
Chi se la ricorda l'indegno finale del Lombardia 1997, con Bartoli che si rifiutò di vincerlo, perchè bastava un quarto posto per vincere la Coppa del Mondo ?
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 19:34
da Krisper
Quando ci sono stato, ho avuto un'impressione di una città disinteressata alla corsa.
È vero che anche da altre parti, tranne al Giro e non sempre, non è diverso, ma a Como si respira proprio astio.
O non hanno compreso tutti i possibili benefici economici e non che una corsa importante può portare, oppure sono così ricchi e soddisfatti che non ritengono di perdere tempo con amenità simili.
nurseryman ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 8:08
una domanda a chi è della zona
la strada della conca di crezzo è fattibile ?
nell'ipotesi di fare il ghisallo alla rovescia
Se non ricordo male è stata riasfaltata di recente.
Potrebbe essere fattibile, è la sorellina minore del muro di Sormano.
Fatta di corsa due settimane fa, compresa discesa su Barni:
asfalto quasi perfetto, seppur salendo da Lasnigo la strada è un po' strettina (tipo Muro di Sormano, infatti).
Cacchio, in certi punti però il mio nuovo Garmin 965, con tutti gli algoritmi ormai affinati alla perfezione,
dava 24% di pendenza !!
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 21:48
da Stylus
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 19:34
Quando ci sono stato, ho avuto un'impressione di una città disinteressata alla corsa.
È vero che anche da altre parti, tranne al Giro e non sempre, non è diverso, ma a Como si respira proprio astio.
O non hanno compreso tutti i possibili benefici economici e non che una corsa importante può portare, oppure sono così ricchi e soddisfatti che non ritengono di perdere tempo con amenità simili.
E' una città che vive asfissiata tra il suo quotidiano traffico di una città abbastanza viva dal punto di vista urbano e industriale (diversamente da Lecco), e l'afflusso dei turisti che da qualche anno non si limita più alla sola stagione estiva, e ne ingolfa anche le strade secondarie, esaurita dai lavori decennali al lungolago (giunti al termine solo da poche settimane) e altri lavori alla viabilità che ne rendono sempre più faticosa la circolazione (oltre al meteo sempre ballerino che puntualmente rende inacessibile qualche punto di accesso alla città - è notizia di ieri, per esempio, la frana di Blevio), una specie di Genova in miniatura per quanto riguarda la viabilità e il traffico, dico questo perchè ci lavoro. Onestamente, con l'afflusso del turismo internazionale degli ultimi anni (sin troppo, ingestibile), per quanto io ami il Giro di Lombardia, non trovo particolari benefici economici portati dal Giro di Lombardia, tanto più di prestigio internazionale, che ha piuttosto beneficiato invece dell'ondata social degli influencer. Diversamente potrebbe interessare Lecco, oppure Bergamo, che dal punto di vista turistico, rimane indietro (il lago di Iseo Monte Isola non ha nulla da invidiare alle località del Lario, eppure rimane infinitamente meno noto, e meno male, visto che è già abbastanza affollato).
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: martedì 29 agosto 2023, 22:31
da marc
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 19:25
Chi se la ricorda l'indegno finale del Lombardia 1997, con Bartoli che si rifiutò di vincerlo, perchè bastava un quarto posto per vincere la Coppa del Mondo ?
Io purtroppo. Per quello è bene che la Cdm sia stata eliminata.
jumbo ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 16:57
C'è sempre qualcuno che si lamenta di qualunque cosa, ovunque.
qui non si tratta di "qualcuno" ma dell'espressione di un sentimento popolare del tutto maggioritario, mediaticamente indotto a forza di articoli di giornale e comizi.
Però il sindaco da poco eletto non ha fatto mistero in campagna elettorale di essere favorevole al Lombardia in città.
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 19:34
Quando ci sono stato, ho avuto un'impressione di una città disinteressata alla corsa.
È vero che anche da altre parti, tranne al Giro e non sempre, non è diverso, ma a Como si respira proprio astio.
O non hanno compreso tutti i possibili benefici economici e non che una corsa importante può portare, oppure sono così ricchi e soddisfatti che non ritengono di perdere tempo con amenità simili.
E' una città che vive asfissiata tra il suo quotidiano traffico di una città abbastanza viva dal punto di vista urbano e industriale (diversamente da Lecco), e l'afflusso dei turisti che da qualche anno non si limita più alla sola stagione estiva, e ne ingolfa anche le strade secondarie, esaurita dai lavori decennali al lungolago (giunti al termine solo da poche settimane) e altri lavori alla viabilità che ne rendono sempre più faticosa la circolazione (oltre al meteo sempre ballerino che puntualmente rende inacessibile qualche punto di accesso alla città - è notizia di ieri, per esempio, la frana di Blevio), una specie di Genova in miniatura per quanto riguarda la viabilità e il traffico, dico questo perchè ci lavoro. Onestamente, con l'afflusso del turismo internazionale degli ultimi anni (sin troppo, ingestibile), per quanto io ami il Giro di Lombardia, non trovo particolari benefici economici portati dal Giro di Lombardia, tanto più di prestigio internazionale, che ha piuttosto beneficiato invece dell'ondata social degli influencer. Diversamente potrebbe interessare Lecco, oppure Bergamo, che dal punto di vista turistico, rimane indietro (il lago di Iseo Monte Isola non ha nulla da invidiare alle località del Lario, eppure rimane infinitamente meno noto, e meno male, visto che è già abbastanza affollato).
Ma non è neanche il discorso del traffico e del sovraffollamento cittadino dato dall'afflusso turistico.
È il comasco medio che è proprio così, sempre un po' astioso verso le novità e pronto a lamentarsi se la sua routine quotidiana viene minimamente modificata.
Dico questo perché mia moglie e famiglia sono di Como, vedo come ragionano e vivo la città nel quotidiano.
Il comasco residente in città murata era infastidito anche dalla città dei balocchi, bellissimo evento natalizio che veniva allestito ogni anno, con luci proiettate e mercatini di Natale.
Como si trasformava per quelle tre settimane in una piccola Strasburgo, e niente.
Le proteste dei locali sono riuscite a eliminare pure questo evento che tanto benessere portava in città.
Stesso discorso per i turisti, visti dai residenti come un fastidio perché (assurdo) sul lungolago c'è la coda per prendere il battello o la funicolare per Brunate.
Ho sentito gente dire "non si può vedere tutta quella ressa sul lungolago, dà fastidio*.
Due anni fa gli esercenti dei bar protestarono perché il Lombardia, che partiva da piazza Cavour alle 9:30, li obbligava a ritirare i tavolini esterni nella via che dal Duomo portava a porta Torre, per un paio d'ore, denunciando chissà quali danni economici.
Peccato che la sera prima della corsa, e subito dopo la partenza, la città brulicava di appassionati e curiosi che si riversavano negli stessi bar e ristoranti che poco prima piangevano miseria.
Como (lo dico da comasco purtroppo) è una città piuttosto chiusa e astiosa nei confronti di eventi pubblici che, anche se portano benessere e visibilità, vengono visti come un brufolo sul sedere.
Non c'entra poi più di tanto il traffico veicolare, infatti la città è morta durante la settimana.
Provate a fare un giro in centro a Como dal lunedì al venerdì, dopo le 20.
Sembra un dormitorio.
Spostatevi a Lecco o Varese e vivrete l'esperienza di due città vive.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 10:26
da lucks83
Road Runner ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 20:56
nurseryman ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 8:08
una domanda a chi è della zona
la strada della conca di crezzo è fattibile ?
nell'ipotesi di fare il ghisallo alla rovescia
Se non ricordo male è stata riasfaltata di recente.
Potrebbe essere fattibile, è la sorellina minore del muro di Sormano.
Fatta di corsa due settimane fa, compresa discesa su Barni:
asfalto quasi perfetto, seppur salendo da Lasnigo la strada è un po' strettina (tipo Muro di Sormano, infatti).
Cacchio, in certi punti però il mio nuovo Garmin 965, con tutti gli algoritmi ormai affinati alla perfezione,
dava 24% di pendenza !!
accidenti non ricordavo una pendenza simile, sono anni che non passo di là.
Potrebbe essere una buona alternativa al muro?
Non so, il problema è che il lato duro della conca e posizionato al contrario rispetto al ghisallo dal lato nobile.
Affrontarlo vuol dire andare poi al ghisallo da Magreglio e scendere a Bellagio, per poi dirigersi a Como, ma diventano 30 km di lungolago (ondulati questo è vero) che rischiano di mortificare la corsa prima del Civiglio.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 10:34
da jumbo
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:26
Road Runner ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 20:56
Se non ricordo male è stata riasfaltata di recente.
Potrebbe essere fattibile, è la sorellina minore del muro di Sormano.
Fatta di corsa due settimane fa, compresa discesa su Barni:
asfalto quasi perfetto, seppur salendo da Lasnigo la strada è un po' strettina (tipo Muro di Sormano, infatti).
Cacchio, in certi punti però il mio nuovo Garmin 965, con tutti gli algoritmi ormai affinati alla perfezione,
dava 24% di pendenza !!
accidenti non ricordavo una pendenza simile, sono anni che non passo di là.
Potrebbe essere una buona alternativa al muro?
Non so, il problema è che il lato duro della conca e posizionato al contrario rispetto al ghisallo dal lato nobile.
Affrontarlo vuol dire andare poi al ghisallo da Magreglio e scendere a Bellagio, per poi dirigersi a Como, ma diventano 30 km di lungolago (ondulati questo è vero) che rischiano di mortificare la corsa prima del Civiglio.
Si può inserire la Colma dal lago, che tolto il muro è più dura che da Asso.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 10:34
da Tommeke92
Ma quest'anno si corre di domenica? Non si era tornati al sabato?
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 10:55
da mattia_95
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:34
Ma quest'anno si corre di domenica? Non si era tornati al sabato?
Sabato 7 ottobre.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:04
da Primo86
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:23
Spostatevi a Lecco o Varese e vivrete l'esperienza di due città vive.
Immagino tu stia scherzando.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:18
da galliano
Se vi spostate verso il bresciano con finale nel perimetro Toscolano Maderno, Salò, lago d'Idro, magari fino a Limone, vengo pure io all'arrivo
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:19
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:34
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:26
Road Runner ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 20:56
Fatta di corsa due settimane fa, compresa discesa su Barni:
asfalto quasi perfetto, seppur salendo da Lasnigo la strada è un po' strettina (tipo Muro di Sormano, infatti).
Cacchio, in certi punti però il mio nuovo Garmin 965, con tutti gli algoritmi ormai affinati alla perfezione,
dava 24% di pendenza !!
accidenti non ricordavo una pendenza simile, sono anni che non passo di là.
Potrebbe essere una buona alternativa al muro?
Non so, il problema è che il lato duro della conca e posizionato al contrario rispetto al ghisallo dal lato nobile.
Affrontarlo vuol dire andare poi al ghisallo da Magreglio e scendere a Bellagio, per poi dirigersi a Como, ma diventano 30 km di lungolago (ondulati questo è vero) che rischiano di mortificare la corsa prima del Civiglio.
Si può inserire la Colma dal lago, che tolto il muro è più dura che da Asso.
Si ma poi?
Fai la colma da nesso, scendi verso asso, prendi per Lasnigo e fai la conca di Creazzo. E dopo hai lo stesso problema che devi scendere dal ghisallo a Bellagio e annacqui sempre il finale ....
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:20
da Beppugrillo
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:34
Si può inserire la Colma dal lago, che tolto il muro è più dura che da Asso.
Ti togli pure il problema della discesa difficile, visto che verso Asso è praticamente un'autostrada. Non so se diventa un po' più lunga arrivare a Como dal gpm e comunque si annacqua un po' perché Bellagio-Ghisallo-Asso-Sormano in quest'ordine sono consecutive senza pianura, viceversa Asso-Ghisallo-Bellagio-Sormano c'è tutto il lungolago tra Bellagio e Nesso (chiaro che anche nella prima versione a Bellagio ci devi arrivare, ma concentrare il dislivello è importante per rendere dura e spettacolare una corsa secondo me). Annacqui leggermente pure il Civiglio perché ci arrivi al contrario (anche l'anno scorso ci arrivavano al contrario ma hanno fatto il doppio San Fermo)
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:21
da Beppugrillo
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:19
Si ma poi?
Fai la colma da nesso, scendi verso asso, prendi per Lasnigo e fai la conca di Creazzo. E dopo hai lo stesso problema che devi scendere dal ghisallo a Bellagio e annacqui sempre il finale ....
Io la vedrei al contrario: prima Ghisallo e poi Colma
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:31
da Tommeke92
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:55
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:34
Ma quest'anno si corre di domenica? Non si era tornati al sabato?
Sabato 7 ottobre.
Bene... Sul sito c'è scritto domenica 8 ottobre
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:37
da Slegar
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:31
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:55
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:34
Ma quest'anno si corre di domenica? Non si era tornati al sabato?
Sabato 7 ottobre.
Bene... Sul sito c'è scritto domenica 8 ottobre
No, la data è giusta:
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:38
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:04
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:23
Spostatevi a Lecco o Varese e vivrete l'esperienza di due città vive.
Immagino tu stia scherzando.
No, non scherzo.
Lecco è molto più viva di Como
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 11:50
da Primo86
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:38
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:04
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:23
Spostatevi a Lecco o Varese e vivrete l'esperienza di due città vive.
Immagino tu stia scherzando.
No, non scherzo.
Lecco è molto più viva di Como
Questa dovevo ancora sentirla
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 12:06
da jumbo
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:37
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:31
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:55
Sabato 7 ottobre.
Bene... Sul sito c'è scritto domenica 8 ottobre
No, la data è giusta:
BERGAMO -
COMO
Domenica 08 Ottobre 2023 253km Dislivello 4600mt
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:21
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:19
Si ma poi?
Fai la colma da nesso, scendi verso asso, prendi per Lasnigo e fai la conca di Creazzo. E dopo hai lo stesso problema che devi scendere dal ghisallo a Bellagio e annacqui sempre il finale ....
Io la vedrei al contrario: prima Ghisallo e poi Colma
Sì intendevo questo
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 12:09
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:50
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:38
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:04
Immagino tu stia scherzando.
No, non scherzo.
Lecco è molto più viva di Como
Questa dovevo ancora sentirla
Bè, c'è poco da ridere.
Tra una settimana prova a venire a Como e farti un giro in città murata la sera dopo le 19:30-20 in settimana. E magari per sicurezza fallo fino alla prossima primavera.
Se incontri un gatto nero e qualcuno che porta a spasso il cane puoi ritenerti fortunato.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 12:13
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:08
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:21
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:19
Si ma poi?
Fai la colma da nesso, scendi verso asso, prendi per Lasnigo e fai la conca di Creazzo. E dopo hai lo stesso problema che devi scendere dal ghisallo a Bellagio e annacqui sempre il finale ....
Io la vedrei al contrario: prima Ghisallo e poi Colma
Sì intendevo questo
Ah ok.
In quel caso è una bella proposta, ci avevo pensato anche io lo scorso anno, quando hanno annunciato il taglio del muro.
Unico neo, sarebbe che a quel punto la conca di Creazzo sarebbe lontanissima dal traguardo e dal momento clou della corsa, verrebbe sprecata.
A quel punto io mi immaginerei un finale del genere: ghisallo dal lato facile e, prima di imboccare la discesa, si svolta a sx e su per altri 3 km fino ai 1000 metri di piano rancio, poi discesa su Bellagio dalla strada che viene chiamata "superghisallo" (se la fai in salita), da Bellagio se va a nesso e poi colma dal lago, con discesa facile e sicura su Canzo.
Da lì il finale della scorsa edizione.
Non sarebbe male.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 12:25
da Slegar
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:06
BERGAMO -
COMO
Domenica 08 Ottobre 2023 253km Dislivello 4600mt
Potenza del copia-incolla (o della fretta). A vedere le info tecniche è lo stesso percorso del 2022. Se vai sull'homegage, però, non trovi nessun riferimento al percorso del 2023, se non un video postato oggi che riassume la gara dell'anno scorso: https://www.ilombardia.it/
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 12:29
da Primo86
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:09
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:50
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:38
No, non scherzo.
Lecco è molto più viva di Como
Questa dovevo ancora sentirla
Bè, c'è poco da ridere.
Tra una settimana prova a venire a Como e farti un giro in città murata la sera dopo le 19:30-20 in settimana. E magari per sicurezza fallo fino alla prossima primavera.
Se incontri un gatto nero e qualcuno che porta a spasso il cane puoi ritenerti fortunato.
Non lo metto in dubbio.
Però definire Lecco "città viva" mi fa scompisciare.
Stiamo parlando di una specie di cimitero.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:29
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:09
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 11:50
Questa dovevo ancora sentirla
Bè, c'è poco da ridere.
Tra una settimana prova a venire a Como e farti un giro in città murata la sera dopo le 19:30-20 in settimana. E magari per sicurezza fallo fino alla prossima primavera.
Se incontri un gatto nero e qualcuno che porta a spasso il cane puoi ritenerti fortunato.
Non lo metto in dubbio.
Però definire Lecco "città viva" mi fa scompisciare.
Stiamo parlando di una specie di cimitero.
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 12:44
da jumbo
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:25
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:06
BERGAMO -
COMO
Domenica 08 Ottobre 2023 253km Dislivello 4600mt
Potenza del copia-incolla (o della fretta). A vedere le info tecniche è lo stesso percorso del 2022. Se vai sull'homegage, però, non trovi nessun riferimento al percorso del 2023, se non un video postato oggi che riassume la gara dell'anno scorso: https://www.ilombardia.it/
Ma infatti la data è 7/10 e tutto quel che c'è sul sito è riferito al 2022. Però siccome non lo curano adeguatamente, non si accorgono nemmeno delle ambiguità che lasciano.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 13:31
da Primo86
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:29
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:09
Bè, c'è poco da ridere.
Tra una settimana prova a venire a Como e farti un giro in città murata la sera dopo le 19:30-20 in settimana. E magari per sicurezza fallo fino alla prossima primavera.
Se incontri un gatto nero e qualcuno che porta a spasso il cane puoi ritenerti fortunato.
NoNon lo metto in dubbio.
Però definire Lecco "città viva" mi fa scompisciare.
Stiamo parlando di una specie di cimitero.
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
Lecco è una città morta. A parte che è un'evidenza, è anche risaputo.
Non so che livello di provincialismo agisca, peraltro, sulla percezione popolare. Perché da questa sponda del lago tutti dicono e ripetono che "Lecco è una città morta, non come Como che, invece, ...."
Lasciando da parte quale delle due città sia più morta, capisci che non ha nessun senso dire che Como è un mortorio mentre Lecco invece è una città vita.
Lecco non è una città viva, è un altro mortorio (ammesso che Como lo sia).
Se vuoi mettere qualcosa di vivo accanto a Como, non mettere Lecco.
Fa ridere.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 13:41
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 13:31
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:29
NoNon lo metto in dubbio.
Però definire Lecco "città viva" mi fa scompisciare.
Stiamo parlando di una specie di cimitero.
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
Lecco è una città morta. A parte che è un'evidenza, è anche risaputo.
Non so che livello di provincialismo agisca, peraltro, sulla percezione popolare. Perché da questa sponda del lago tutti dicono e ripetono che "Lecco è una città morta, non come Como che, invece, ...."
Lasciando da parte quale delle due città sia più morta, capisci che non ha nessun senso dire che Como è un mortorio mentre Lecco invece è una città vita.
Lecco non è una città viva, è un altro mortorio (ammesso che Como lo sia).
Se vuoi mettere qualcosa di vivo accanto a Como, non mettere Lecco.
Fa ridere.
Io tra le due ho trovato meno peggio Lecco.
Comunque, possiamo tornare a parlare della corsa?
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 14:14
da Gimbatbu
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 13:31
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:29
NoNon lo metto in dubbio.
Però definire Lecco "città viva" mi fa scompisciare.
Stiamo parlando di una specie di cimitero.
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
Lecco è una città morta. A parte che è un'evidenza, è anche risaputo.
Non so che livello di provincialismo agisca, peraltro, sulla percezione popolare. Perché da questa sponda del lago tutti dicono e ripetono che "Lecco è una città morta, non come Como che, invece, ...."
Lasciando da parte quale delle due città sia più morta, capisci che non ha nessun senso dire che Como è un mortorio mentre Lecco invece è una città vita.
Lecco non è una città viva, è un altro mortorio (ammesso che Como lo sia).
Se vuoi mettere qualcosa di vivo accanto a Como, non mettere Lecco.
Fa ridere.
È colpa del lago. Trovatemi una città di lago dinamica.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 14:15
da Gimbatbu
Forse Gardaland...
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:45
da herbie
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:29
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:09
Bè, c'è poco da ridere.
Tra una settimana prova a venire a Como e farti un giro in città murata la sera dopo le 19:30-20 in settimana. E magari per sicurezza fallo fino alla prossima primavera.
Se incontri un gatto nero e qualcuno che porta a spasso il cane puoi ritenerti fortunato.
Non lo metto in dubbio.
Però definire Lecco "città viva" mi fa scompisciare.
Stiamo parlando di una specie di cimitero.
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
voi evidentemente siete dei sant'uomini e non dovete aver mai messo piede a Lugano la sera....
Como pare Las Vegas al confronto...
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 16:50
da herbie
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 14:14
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 13:31
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
Lecco è una città morta. A parte che è un'evidenza, è anche risaputo.
Non so che livello di provincialismo agisca, peraltro, sulla percezione popolare. Perché da questa sponda del lago tutti dicono e ripetono che "Lecco è una città morta, non come Como che, invece, ...."
Lasciando da parte quale delle due città sia più morta, capisci che non ha nessun senso dire che Como è un mortorio mentre Lecco invece è una città vita.
Lecco non è una città viva, è un altro mortorio (ammesso che Como lo sia).
Se vuoi mettere qualcosa di vivo accanto a Como, non mettere Lecco.
Fa ridere.
È colpa del lago. Trovatemi una città di lago dinamica.
io conosco abbastanza bene RIva del Garda e Torbole...non sono deserte la sera, quantunque un po' carenti quanto a locali.
Stresa e Arona assolutamente vive la sera, ma ci sono pure vari "lidi" molto vivaci a Meina, Verbania...
Desenzano non ne parliamo...
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 17:04
da Gimbatbu
herbie ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 16:50
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 14:14
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 13:31
Lecco è una città morta. A parte che è un'evidenza, è anche risaputo.
Non so che livello di provincialismo agisca, peraltro, sulla percezione popolare. Perché da questa sponda del lago tutti dicono e ripetono che "Lecco è una città morta, non come Como che, invece, ...."
Lasciando da parte quale delle due città sia più morta, capisci che non ha nessun senso dire che Como è un mortorio mentre Lecco invece è una città vita.
Lecco non è una città viva, è un altro mortorio (ammesso che Como lo sia).
Se vuoi mettere qualcosa di vivo accanto a Como, non mettere Lecco.
Fa ridere.
È colpa del lago. Trovatemi una città di lago dinamica.
io conosco abbastanza bene RIva del Garda e Torbole...non sono deserte la sera, quantunque un po' carenti quanto a locali.
Stresa e Arona assolutamente vive la sera, ma ci sono pure vari "lidi" molto vivaci a Meina, Verbania...
Desenzano non ne parliamo...
Trevignano quando appare la Madonna...
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 17:14
da Tour de Berghem
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 14:14
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 13:31
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
Lecco è una città morta. A parte che è un'evidenza, è anche risaputo.
Non so che livello di provincialismo agisca, peraltro, sulla percezione popolare. Perché da questa sponda del lago tutti dicono e ripetono che "Lecco è una città morta, non come Como che, invece, ...."
Lasciando da parte quale delle due città sia più morta, capisci che non ha nessun senso dire che Como è un mortorio mentre Lecco invece è una città vita.
Lecco non è una città viva, è un altro mortorio (ammesso che Como lo sia).
Se vuoi mettere qualcosa di vivo accanto a Como, non mettere Lecco.
Fa ridere.
È colpa del lago. Trovatemi una città di lago dinamica.
Qualsiasi cittadina sul Garda
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 20:50
da Winter
Viverone..
E il lago non è certo quello di como
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 21:40
da nurseryman
azzate brianza con vista sul lago di varese ha una movida decrepita ma c'è (o c'era perchè manco in quei posti da qualche anno) la locanda mai intess che è uno dei migliori ristoranti che ho frequentato in vita mia
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 21:52
da Road Runner
Non è per essere "puntacazzista", ma Azzate non c'entra niente con la Brianza!
E' Azzate e basta...!
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 21:55
da jan80
Credo che Pogacar cerchi il tris senza se e senza ma
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 22:33
da herbie
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 21:52
Non è per essere "puntacazzista", ma Azzate non c'entra niente con la Brianza!
E' Azzate e basta...!
è una crasi con Alzate Brianza...
curioso che ci sia stata (non ho idea se c'era quando studiavo io, e la questione sia stata risolta da ulteriori dati storici emersi più di recente ) invece effettivamente una diatriba tra Casciago (che si affaccia sull'altro lato del lago di Varese) e Cassago Brianza sulla presenza di Agostino di Ippona che nelle sue memorie scrive "Cassiciacum".
Diciamo che il lago di Varese non si distigue molto per le "movide" quanto piuttosto per ristoranti di un certo livello e vedute di gran pace. Varese centro però effettivamente ha una discreta movida la sera, anche se molto giovane.
PS: finchè perseverano a sminuire la corsa palesando il percorso con grande ritardo, se lo meritano che si parli di amenità varie...
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 23:04
da lucks83
herbie ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 16:45
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:33
Primo86 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 12:29
Non lo metto in dubbio.
Però definire Lecco "città viva" mi fa scompisciare.
Stiamo parlando di una specie di cimitero.
Ma infatti io ho fatto il paragone con Como, non ho mica detto che Lecco ha la movida di Barcellona
voi evidentemente siete dei sant'uomini e non dovete aver mai messo piede a Lugano la sera....
Como pare Las Vegas al confronto...
Va bè Herbie, io a Lugano ci ho vissuto dal 2010 al 2012, la mia ex fidanzata abitava lì....
So bene che Lugano è un cimitero in settimana
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 1:03
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 22:33
Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 21:52
Non è per essere "puntacazzista", ma Azzate non c'entra niente con la Brianza!
E' Azzate e basta...!
è una crasi con Alzate Brianza...
curioso che ci sia stata (non ho idea se c'era quando studiavo io, e la questione sia stata risolta da ulteriori dati storici emersi più di recente ) invece effettivamente una diatriba tra Casciago (che si affaccia sull'altro lato del lago di Varese) e Cassago Brianza sulla presenza di Agostino di Ippona che nelle sue memorie scrive "Cassiciacum".
Diciamo che il lago di Varese non si distigue molto per le "movide" quanto piuttosto per ristoranti di un certo livello e vedute di gran pace. Varese centro però effettivamente ha una discreta movida la sera, anche se molto giovane.
PS: finchè perseverano a sminuire la corsa palesando il percorso con grande ritardo, se lo meritano che si parli di amenità varie...
Tutti a transennare via Dandolo,
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 8:24
da ilgiulio90
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2023, 10:23
Krisper ha scritto: ↑martedì 29 agosto 2023, 19:34
Quando ci sono stato, ho avuto un'impressione di una città disinteressata alla corsa.
È vero che anche da altre parti, tranne al Giro e non sempre, non è diverso, ma a Como si respira proprio astio.
O non hanno compreso tutti i possibili benefici economici e non che una corsa importante può portare, oppure sono così ricchi e soddisfatti che non ritengono di perdere tempo con amenità simili.
E' una città che vive asfissiata tra il suo quotidiano traffico di una città abbastanza viva dal punto di vista urbano e industriale (diversamente da Lecco), e l'afflusso dei turisti che da qualche anno non si limita più alla sola stagione estiva, e ne ingolfa anche le strade secondarie, esaurita dai lavori decennali al lungolago (giunti al termine solo da poche settimane) e altri lavori alla viabilità che ne rendono sempre più faticosa la circolazione (oltre al meteo sempre ballerino che puntualmente rende inacessibile qualche punto di accesso alla città - è notizia di ieri, per esempio, la frana di Blevio), una specie di Genova in miniatura per quanto riguarda la viabilità e il traffico, dico questo perchè ci lavoro. Onestamente, con l'afflusso del turismo internazionale degli ultimi anni (sin troppo, ingestibile), per quanto io ami il Giro di Lombardia, non trovo particolari benefici economici portati dal Giro di Lombardia, tanto più di prestigio internazionale, che ha piuttosto beneficiato invece dell'ondata social degli influencer. Diversamente potrebbe interessare Lecco, oppure Bergamo, che dal punto di vista turistico, rimane indietro (il lago di Iseo Monte Isola non ha nulla da invidiare alle località del Lario, eppure rimane infinitamente meno noto, e meno male, visto che è già abbastanza affollato).
Ma non è neanche il discorso del traffico e del sovraffollamento cittadino dato dall'afflusso turistico.
È il comasco medio che è proprio così, sempre un po' astioso verso le novità e pronto a lamentarsi se la sua routine quotidiana viene minimamente modificata.
Dico questo perché mia moglie e famiglia sono di Como, vedo come ragionano e vivo la città nel quotidiano.
Il comasco residente in città murata era infastidito anche dalla città dei balocchi, bellissimo evento natalizio che veniva allestito ogni anno, con luci proiettate e mercatini di Natale.
Como si trasformava per quelle tre settimane in una piccola Strasburgo, e niente.
Le proteste dei locali sono riuscite a eliminare pure questo evento che tanto benessere portava in città.
Stesso discorso per i turisti, visti dai residenti come un fastidio perché (assurdo) sul lungolago c'è la coda per prendere il battello o la funicolare per Brunate.
Ho sentito gente dire "non si può vedere tutta quella ressa sul lungolago, dà fastidio*.
Due anni fa gli esercenti dei bar protestarono perché il Lombardia, che partiva da piazza Cavour alle 9:30, li obbligava a ritirare i tavolini esterni nella via che dal Duomo portava a porta Torre, per un paio d'ore, denunciando chissà quali danni economici.
Peccato che la sera prima della corsa, e subito dopo la partenza, la città brulicava di appassionati e curiosi che si riversavano negli stessi bar e ristoranti che poco prima piangevano miseria.
Como (lo dico da comasco purtroppo) è una città piuttosto chiusa e astiosa nei confronti di eventi pubblici che, anche se portano benessere e visibilità, vengono visti come un brufolo sul sedere.
Non c'entra poi più di tanto il traffico veicolare, infatti la città è morta durante la settimana.
Provate a fare un giro in centro a Como dal lunedì al venerdì, dopo le 20.
Sembra un dormitorio.
Spostatevi a Lecco o Varese e vivrete l'esperienza di due città vive.
Da canturino, confermo ogni tua singola parola.
Anche quando è arrivato il Giro a Como nel 2019 ho sentito tantissime lamentele prima della corsa.
Dopo nessuno, chissà perchè. Mai vista così tanta gente a Como per un evento sportivo.
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 9:05
da Fantamatusa
Ma davvero non fanno più la Città dei Balocchi?
Pure io confermo il totale disinteresse per la corsa. Avevo amici comaschi che avevano una vaga idea di una corsa di biciclette che ogni tanto passava di lì. Ovviamente non avevano idea del nome della corsa.
Nessuno mi ha mai proposto di andare a vedere l’arrivo (ho visto vincere Nibali eh).
E confermo che nel decennio scorso (ho vissuto in città murata) la città era un cimitero in settimana. Quando tornavo da una trasferta di lavoro facevo fatica a cenare dopo le 21.
Non parliamo di un corso d’inglese serale o altro.
Persino i corsi di degustazione vino si tenevano in provincia (io andavo a Grandate).
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 11:02
da CicloSprint
ilgiulio90 ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 8:24
Mai vista così tanta gente a Como per un evento sportivo.
Quanta gente guarda il Como in serie B ?
Re: Il Lombardia 2023
Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 12:15
da marc
Amici comaschi, non offendetevi, ma siete un po' particolari anche all'interno del contesto lombardo: chiusi, orsi, diffidenti, brontoloni.
Già in Brianza comasca questi tratti si smussano e c'è molta più passione per il ciclismo.