Pagina 2 di 3

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 14:30
da marco_graz
Admin ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 15:07
marco_graz ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 11:33 Notizie dei caduti? Gazzoli e Battistella piu' di Scaroni..
Solo botte e abrasioni.
Per fortuna niente di rotto...

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 15:16
da MattiaF
nurseryman ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 7:34 vediamo domani chi prenderà il testimone del nostro buon richie
yates ??????
Bel test per Del Toro. Curioso di vedere Vergallito sulle rampe di Willunga.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 20:36
da StipemdioXTutti
Subsonico ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 14:11
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 11:20 Che preparazione avrà fatto Narvaez per non essere considerato dalla Ineos per la classifica generale di una breve corsa a tappe che non mi sembra così più dura del giro d'Austria?

Non capisco la Ineos.
Io non ho capito la domanda invece.
Mi chiedo che la Ineos punti su Narvaez per la classifica e se sì, perché sta facendo volate e pilotaggi.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 20:51
da Luca90
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 20:36
Subsonico ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 14:11
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 11:20 Che preparazione avrà fatto Narvaez per non essere considerato dalla Ineos per la classifica generale di una breve corsa a tappe che non mi sembra così più dura del giro d'Austria?

Non capisco la Ineos.
Io non ho capito la domanda invece.
Mi chiedo che la Ineos punti su Narvaez per la classifica e se sì, perché sta facendo volate e pilotaggi.
io in partenza pensavo ci provasse ganna a far classifica però poi leggendo le sue interviste si è capito tutto...

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 21:22
da maurofacoltosi
La tappa regina

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=69981

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 21:35
da Subsonico
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 20:36
Subsonico ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 14:11
StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 19 gennaio 2024, 11:20 Che preparazione avrà fatto Narvaez per non essere considerato dalla Ineos per la classifica generale di una breve corsa a tappe che non mi sembra così più dura del giro d'Austria?

Non capisco la Ineos.
Io non ho capito la domanda invece.
Mi chiedo che la Ineos punti su Narvaez per la classifica e se sì, perché sta facendo volate e pilotaggi.
Mi pare che la sua occasione l'abbia pure avuta nella seconda tappa, non avesse corso "alla sudamericana" magari l'ex-compagno Plapp non si innervosiva ed avevano qualche possibilità.
In ogni caso stasera vedremo, la gamba è una delle migliori in giro.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 23:22
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: giovedì 18 gennaio 2024, 21:26
Male male Caleb Ewan, che prosegue sull'andazzo dello scorso anno.
È presto per fare previsioni ma i segnali per la stagione non sono certo incoraggianti.
E' presto, prestissimo. Però il problema è che st'andazzo va avanti ormai da tanto tempo, ben più di un anno. La parabola discendente di Ewan inizia addirittura nell'estate del 2021. Dopo aver vinto 2 tappe al Giro se ne tornò a casa durante l'8a tappa. Pochi giorni dopo vinse 2 tappe al Giro del Belgio, ma al Tour cadde alla 3a tappa (si stava giocando la vittoria) e il giorno dopo non ripartì. Da lì in poi la discesa. In quel finale di stagione vinse un'altra corsa (una tappa in Benelux). L'anno successivo, il 2022, ottenne 6 vittorie, ma senza squilli ne al Giro ne al Tour. Quindi nel 2023 è andato ancora peggio, con una sola vittoria (Marcel Kint Classic).
In sostanza, dopo il ritiro dal Tour 2021 ha ottenuto appena 9 vittorie (la più importane una tappa alla Tirreno 2022) nell'arco di 2 anni e mezzo. Troppo poco per un corridore col suo palmares.

Di questo Down Under ho visto pochissimo (l'azione super di Del Toro), ma a guardare la start list mi pare che la concorrenza nelle volate non sia quella delle grandi occasioni, eppure Ewan sta facendo fatica.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 7:59
da qrier
Vittoria di Onley davanti a Williams e Narvaez.
Del Toro ha perso pochi secondi ma non è più leader, ora è Williams.
Corsa ancora aperta.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 8:53
da StipemdioXTutti
Lemmen sta decollando

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 12:00
da Admin
La cronaca della tappa: https://www.cicloweb.it/news/4811951017 ... -mon-amour

Grazie per i complimenti per il titolo... :D :bll:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 13:39
da Winter
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 8:53 Lemmen sta decollando
Mai sentito nominare
Mi vengono in mente le parole di bardet..

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 14:39
da pietro
Winter ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 13:39
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 8:53 Lemmen sta decollando
Mai sentito nominare
Mi vengono in mente le parole di bardet..
Grazie al ciufolo che non l'hai mai sentito nominare, non faceva ciclismo fino a due stagioni fa :diavoletto:

I dirigenti della Visma sono di un altro livello e lo dimostrano ogni giorno che passa, pescano sempre benissimo pur non facendo la raccolta delle figurine della UAE. Nel caso specifico hanno visto l'esempio di Van der Poel e l'han seguito. Van der Poel svedese, il pattinatore su ghiaccio

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:03
da Winter
No ha iniziato nel 2017
Ero ironico ;) , so chi è (non è come con il ciclocrossp
Oggi son pure andati fortissimi

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:13
da pietro
Winter ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 15:03 No ha iniziato nel 2017
Ero ironico ;) , so chi è (non è come con il ciclocrossp
Oggi son pure andati fortissimi
Solamente l'anno scorso ha iniziato a correre gare di un certo tipo e a fare il ciclista di professione. Prima no

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:24
da Winter
L anno scorso era pro (human powerhealth)
Ma nel 2022 era già in un continental (volkerwessels)
Me lo ricordo vincere una tappa del kreiz breizh
Prima con la West frisia (che è una piccola squadra di paese olandese)

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 15:58
da pietro
Winter ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 15:24 L anno scorso era pro (human powerhealth)
Ma nel 2022 era già in un continental (volkerwessels)
Me lo ricordo vincere una tappa del kreiz breizh
Prima con la West frisia (che è una piccola squadra di paese olandese)
Sì certo. Ma un conto è essere professionisti, un conto correre e nel frattempo lavorare

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 16:02
da max
La Israel non credo abbia mai vinto una corsa a tappe WT, sarebbe un successo storico.
Certo il percorso del Tour Down Under non è il massimo tra chilometraggio basso e tappe relativamente facili però fa pur sempre parte del circuito WT e tutti i team vogliono vincerla.
Oggi ultima tappa ma non sarà facile per Williams difendere la leadership perché la classifica è cortissima e tanti team hanno interesse a rimescolare le carte.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 16:15
da Winter
Lo fanno apposta per Admin :diavoletto:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 16:58
da Luca90
max ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 16:02 La Israel non credo abbia mai vinto una corsa a tappe WT, sarebbe un successo storico.
Certo il percorso del Tour Down Under non è il massimo tra chilometraggio basso e tappe relativamente facili però fa pur sempre parte del circuito WT e tutti i team vogliono vincerla.
Oggi ultima tappa ma non sarà facile per Williams difendere la leadership perché la classifica è cortissima e tanti team hanno interesse a rimescolare le carte.
williams è stato un innesto intelligente della israel lo scorso anno... nel 2022 me lo ricordo vincere una tappa in svizzera...

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 17:30
da StipemdioXTutti
L'ultima tappa avrà un finale con una salita più corta e più pendente. Interessante sarà verificare capire le caratteristiche dei diversi contendenti. Sicuramente è un arrivo più favorevole ad Ala, però credo che Onley sia bello esplosivo.
Narvaez, che io sappia, preferisce pendenze più lievi, però sarò lieto di scoprirlo pure arrampicatore.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 17:58
da peek
pietro ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 14:39
Winter ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 13:39
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 8:53 Lemmen sta decollando
Mai sentito nominare
Mi vengono in mente le parole di bardet..
Grazie al ciufolo che non l'hai mai sentito nominare, non faceva ciclismo fino a due stagioni fa :diavoletto:

I dirigenti della Visma sono di un altro livello e lo dimostrano ogni giorno che passa, pescano sempre benissimo pur non facendo la raccolta delle figurine della UAE. Nel caso specifico hanno visto l'esempio di Van der Poel e l'han seguito. Van der Poel svedese, il pattinatore su ghiaccio
Ma perché quelli della Visma dovrebbero essere dei geni perché hanno preso questo vecchio e invece la UAE delle pippe perché hanno preso Del Toro?

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 18:26
da pietro
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 17:58
pietro ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 14:39
Winter ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 13:39
Mai sentito nominare
Mi vengono in mente le parole di bardet..
Grazie al ciufolo che non l'hai mai sentito nominare, non faceva ciclismo fino a due stagioni fa :diavoletto:

I dirigenti della Visma sono di un altro livello e lo dimostrano ogni giorno che passa, pescano sempre benissimo pur non facendo la raccolta delle figurine della UAE. Nel caso specifico hanno visto l'esempio di Van der Poel e l'han seguito. Van der Poel svedese, il pattinatore su ghiaccio
Ma perché quelli della Visma dovrebbero essere dei geni perché hanno preso questo vecchio e invece la UAE delle pippe perché hanno preso Del Toro?
Perché Del Toro lo avrebbe preso chiunque. Loro han comprato Morgado, Christen e il messicano solo perché han più soldi degli altri, non perché abbiano chissà quale visione. Lemmen l'hanno visto solo in Visma

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 19:07
da Abruzzese
StipemdioXTutti ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 8:53 Lemmen sta decollando
Beh era abbastanza abituato anche prima :D :D :D :D .

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 19:09
da Abruzzese
Comunque credo che Alaphilippe sia arrivato un po' a corto di gambe, altrimenti allo sprint avrebbe dovuto stroncarli senza problemi. In ogni modo spero che arrivi al Giro con una bella condizione e magari lasciare il segno almeno in una tappa. :)

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 19:12
da peek
pietro ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 18:26
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 17:58
pietro ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 14:39

Grazie al ciufolo che non l'hai mai sentito nominare, non faceva ciclismo fino a due stagioni fa :diavoletto:

I dirigenti della Visma sono di un altro livello e lo dimostrano ogni giorno che passa, pescano sempre benissimo pur non facendo la raccolta delle figurine della UAE. Nel caso specifico hanno visto l'esempio di Van der Poel e l'han seguito. Van der Poel svedese, il pattinatore su ghiaccio
Ma perché quelli della Visma dovrebbero essere dei geni perché hanno preso questo vecchio e invece la UAE delle pippe perché hanno preso Del Toro?
Perché Del Toro lo avrebbe preso chiunque. Loro han comprato Morgado, Christen e il messicano solo perché han più soldi degli altri, non perché abbiano chissà quale visione. Lemmen l'hanno visto solo in Visma
Beh non è che siano indigenti neanche alla Visma.

Ma è proprio forte questo vecchio Lemmen? A che livello può arrivare?

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 19:14
da Abruzzese
Admin ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 12:00 La cronaca della tappa: https://www.cicloweb.it/news/4811951017 ... -mon-amour

Grazie per i complimenti per il titolo... :D :bll:
Chissà in quanti avranno notato il colpo di classe nel pezzo, al di là del titolo :D :D :D .

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 19:22
da Abruzzese
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:12 Ma è proprio forte questo vecchio Lemmen? A che livello può arrivare?
Credo che i suoi limiti debba ancora capirli anche lui. Azzarderei che possa diventare una sorta di Michael Woods, forse con meno esplosività.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 19:45
da peek
Abruzzese ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:22
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:12 Ma è proprio forte questo vecchio Lemmen? A che livello può arrivare?
Credo che i suoi limiti debba ancora capirli anche lui. Azzarderei che possa diventare una sorta di Michael Woods, forse con meno esplosività.
Michael Woods è un bell'esempio perché ha cominciato da vecchio anche lui.
Ma più Woods o più Diego Rosa?

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 20:22
da Winter
pietro ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 18:26 Perché Del Toro lo avrebbe preso chiunque. Loro han comprato Morgado, Christen e il messicano solo perché han più soldi degli altri, non perché abbiano chissà quale visione. Lemmen l'hanno visto solo in Visma
No sul messicano son arrivati molto prima di tutti
Già nel 2022 e quasi nessuno lo pronosticava
Bici.pro ha fatto notare che Già a giugno correva con una colnago (mentre la sua squadra aveva giant) data da matxin
Poi dopo il giro della valle e l avenir son arrivati tutti gli altri
Matxin, per altre cose..meglio :censura: , ma come talent scout.. uno dei migliori

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 20:37
da Abruzzese
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:45
Abruzzese ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:22
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:12 Ma è proprio forte questo vecchio Lemmen? A che livello può arrivare?
Credo che i suoi limiti debba ancora capirli anche lui. Azzarderei che possa diventare una sorta di Michael Woods, forse con meno esplosività.
Michael Woods è un bell'esempio perché ha cominciato da vecchio anche lui.
Ma più Woods o più Diego Rosa?
Ora come ora propenderei per accostarlo di più al canadese. Rosa è nato biker ma quando cominciò con la strada si mise in luce anche come eccellente fondista, giacché non aveva paura di andare in fuga anche da molto lontano, cosa che gli fruttò pure qualche bella vittoria. ;)

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 21:12
da nurseryman
Abruzzese ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:22
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:12 Ma è proprio forte questo vecchio Lemmen? A che livello può arrivare?
Credo che i suoi limiti debba ancora capirli anche lui. Azzarderei che possa diventare una sorta di Michael Woods, forse con meno esplosività.
anche roglic non ha cominciato da giovanissimo

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 21:16
da nurseryman
comunque onley
dopo aver duellato al giro di croazia con il cosiddetto, di covadonghiana memoria, re vinge,
se lo merita questo risultato

francamente mi aspettavo qualcosa di più da simon yates

del toro ha invece dimostrato un po di limiti in salita
così come morgado

c'è un pò l'abitudine a mettere sul trono chiunque faccia un risultato, e accostarlo a pogacar
ma forse basterebbe attendere qualche tappa

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 0:32
da JineteRojo
nurseryman ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 21:16 comunque onley
dopo aver duellato al giro di croazia con il cosiddetto, di covadonghiana memoria, re vinge,
se lo merita questo risultato

francamente mi aspettavo qualcosa di più da simon yates

del toro ha invece dimostrato un po di limiti in salita
così come morgado

c'è un pò l'abitudine a mettere sul trono chiunque faccia un risultato, e accostarlo a pogacar
ma forse basterebbe attendere qualche tappa
Discorso un po' randomico su del toro. Non so se altrove è stato super esaltato, qua sul forum vedo solo entusiasmo per un possibilissimo fenomeno che ha un coraggio non da poco. Tutto qua.
Non mi sembra ci siano stati particolari proclami.
Sicuro uno che alla sua prima corsa professionistica tira fuori un numero come quello che ha fatto lui, merita molte attenzioni.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 5:00
da Abruzzese
nurseryman ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 21:12
Abruzzese ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:22
peek ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 19:12 Ma è proprio forte questo vecchio Lemmen? A che livello può arrivare?
Credo che i suoi limiti debba ancora capirli anche lui. Azzarderei che possa diventare una sorta di Michael Woods, forse con meno esplosività.
anche roglic non ha cominciato da giovanissimo
Si, certamente. Aspettiamo di avere ulteriori elementi nei prossimi mesi e poi potremo cominciare a sbilanciarci un po' di più con Lemmen.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 5:03
da Abruzzese
Alla fine Free Palestine prende tutto :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Successo nella tappa conclusiva per Stephen Williams davanti a Narvaez, Del Toro e un ancora brillante Lemmen.

Ad un certo punto comunque ho sperato nella fagianata di Lawrence Pithie, alla fine quinto ma che tenendo conto delle sue caratteristiche ha fatto un corsone. Del Toro non impeccabile nell'ultimo chilometro, anche prima aveva provato a dare la botta. In ogni modo ancora molto bene anche lui, come prima corsa questo Down Under lo promuove a pieni voti.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 5:19
da StipemdioXTutti
Questo tipo di gare sono la vera dimensione di Jhonatan: brevi corse a tappe, senza crono e senza supertapponi.
Peccato per la volata sbagliata a Willunga (rimasto chiuso in salita) e per il gregariato infruttuoso in tutte le tappe precedenti.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 8:40
da Admin

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 10:34
da Tranchée d'Arenberg
max ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 16:02 La Israel non credo abbia mai vinto una corsa a tappe WT, sarebbe un successo storico.
Certo il percorso del Tour Down Under non è il massimo tra chilometraggio basso e tappe relativamente facili però fa pur sempre parte del circuito WT e tutti i team vogliono vincerla.
Oggi ultima tappa ma non sarà facile per Williams difendere la leadership perché la classifica è cortissima e tanti team hanno interesse a rimescolare le carte.
La cosa più divertente è che Williams alla squadra del paese terrorista c'è arrivato praticamente per caso, dopo il fallimento del progetto di Jerome Pineau dello scorso anno. Williams infatti era tra quelli (vedi Cavendish) che avevano firmato per la squadra bretone nell'estate del 2022. Col passare delle settimane si capì che Pineau non aveva nessuno sponsor, ne la città di Parigi ne Carrefour, e il progetto di ingrandirsi fallì miseramente. E così Williams riuscì a trovare in extremis un contratto con la squadra del paese terrorista.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 11:58
da Subsonico
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 5:19 Questo tipo di gare sono la vera dimensione di Jhonatan: brevi corse a tappe, senza crono e senza supertapponi.
Peccato per la volata sbagliata a Willunga (rimasto chiuso in salita) e per il gregariato infruttuoso in tutte le tappe precedenti.
Ma piuttosto corresse meglio, invece di restare incollato alla ruota degli avversari. Avesse collaborato con Del Toro può darsi che Williams lo riempivano di acido lattico.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 12:18
da Luca90
La israel ha iniziato col botto la stagione, bravo s.williams che si è presentato subito in ottima condizione... mi aspettavo di più da s.yates anche se temevo non fosse al top e probabilmente sulla carta il capitano doveva essere plapp...

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 12:27
da StipemdioXTutti
Subsonico ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 11:58
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 5:19 Questo tipo di gare sono la vera dimensione di Jhonatan: brevi corse a tappe, senza crono e senza supertapponi.
Peccato per la volata sbagliata a Willunga (rimasto chiuso in salita) e per il gregariato infruttuoso in tutte le tappe precedenti.
Ma piuttosto corresse meglio, invece di restare incollato alla ruota degli avversari. Avesse collaborato con Del Toro può darsi che Williams lo riempivano di acido lattico.
Lui fa molto affidamento sulla sua volata, è uno che si difende in salita. Si difende bene, ma si difende solo. Non è uno che cerca di fare la gara dura.

Fossi in lui allungherei l'autonomia dello sforzo in salita, a costo di perdere un po' in volata.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 13:52
da max
Non pensavo che Williams avrebbe tenuto e invece ha retto la pressione della maglia e nell'ultima tappa ha fatto un capolavoro anche tattico.
é una sorpresa in tutti i sensi perchè credo che nessuno pronosticasse Stephen Williams nè vincitore nè tantomeno tra i primi 5/10, in più si tratta di una vittoria di una squadra Professional e l'anno scorso contro i team WT non avevano vinto quasi niente.
Per la Israel primo successo storico in una corsa a tappe WT, hanno già salvato la loro stagione e sicuramente è una vittoria che da fiducia a tutto il team.

Del Toro promosso a pieni voti, 3° in classifica generale alla prima corsa a tappe WT, più una vittoria di tappa, non capisco chi dice che c'è troppo entusiasmo attorno a questo ragazzo.
Parliamo di un ventenne che ha dei numeri fuori dal comune e può solo migliorare con il tempo.
Tra l'altro la sua nazionalità è un plus, perchè il pubblico messicano è molto nazionalista e segue i propri beniamini sportivi come dei veri e propri eroi nazionali, basti pensare ai pugili messicani e al ritorno mediatico che hanno in patria.

Un pò deludente Staune-Mittet, uno dei motivi di interesse del Down Under era il confronto tra i vincitori 2023 del Giro Under23 e del Tour Under23 al loro esordio nel WT.
Il duello non c'è stato, Del Toro è stato protagonista in tutte le tappe e ha dimostrato di essere già pronto a poter vincere, Staune-Mittet ha chiuso 105° in classifica senza farsi vedere in nessuna tappa.
Forse il norvegese ha bisogno di più tempo, in Visma sanno quello che fanno, quindi è probabile che lo vedremo in crescendo durante la stagione.

Invece la nota positiva in casa Visma è Bart Lemmen, 5° finale di cui non si conosco veramente i limiti, avendo iniziato a fare sul serio tra i professionisti solo da 2 anni.
Ha 28 anni ma se il buongiorno si vede dal mattino, è un atleta molto interessante.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 19:02
da nurseryman
max ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 13:52 Non pensavo che Williams avrebbe tenuto e invece ha retto la pressione della maglia e nell'ultima tappa ha fatto un capolavoro anche tattico.
é una sorpresa in tutti i sensi perchè credo che nessuno pronosticasse Stephen Williams nè vincitore nè tantomeno tra i primi 5/10, in più si tratta di una vittoria di una squadra Professional e l'anno scorso contro i team WT non avevano vinto quasi niente.
Per la Israel primo successo storico in una corsa a tappe WT, hanno già salvato la loro stagione e sicuramente è una vittoria che da fiducia a tutto il team.

Del Toro promosso a pieni voti, 3° in classifica generale alla prima corsa a tappe WT, più una vittoria di tappa, non capisco chi dice che c'è troppo entusiasmo attorno a questo ragazzo.
Parliamo di un ventenne che ha dei numeri fuori dal comune e può solo migliorare con il tempo.
Tra l'altro la sua nazionalità è un plus, perchè il pubblico messicano è molto nazionalista e segue i propri beniamini sportivi come dei veri e propri eroi nazionali, basti pensare ai pugili messicani e al ritorno mediatico che hanno in patria.

Un pò deludente Staune-Mittet, uno dei motivi di interesse del Down Under era il confronto tra i vincitori 2023 del Giro Under23 e del Tour Under23 al loro esordio nel WT.
Il duello non c'è stato, Del Toro è stato protagonista in tutte le tappe e ha dimostrato di essere già pronto a poter vincere, Staune-Mittet ha chiuso 105° in classifica senza farsi vedere in nessuna tappa.
Forse il norvegese ha bisogno di più tempo, in Visma sanno quello che fanno, quindi è probabile che lo vedremo in crescendo durante la stagione.

Invece la nota positiva in casa Visma è Bart Lemmen, 5° finale di cui non si conosco veramente i limiti, avendo iniziato a fare sul serio tra i professionisti solo da 2 anni.
Ha 28 anni ma se il buongiorno si vede dal mattino, è un atleta molto interessante.
vero
williams ha corso con consumata esperienza sfruttando un pò l'irruenza di del toro e portando a casa una vittoria sicuramente poco preventivabile
ma meritatissima

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 19:29
da Abruzzese
nurseryman ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 19:02 williams ha corso con consumata esperienza sfruttando un pò l'irruenza di del toro e portando a casa una vittoria sicuramente poco preventivabile
ma meritatissima
Sul poco preventivabile non sarei troppo d'accordo. O meglio: se alla vigilia si fosse pronosticato Stephen Williams vincitore del Down Under certamente non avremmo parlato del maggior candidato al successo. Tuttavia il britannico le sue belle vittorie le ha fatte ogni anno e anche contro qualche buon avversario. Semmai deve trovare un po' più di costanza e magari stare un po' di più fuori dai guai (leggasi: evitare per quanto possibile le cadute).

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 20:05
da Luca90
Abruzzese ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 19:29
nurseryman ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 19:02 williams ha corso con consumata esperienza sfruttando un pò l'irruenza di del toro e portando a casa una vittoria sicuramente poco preventivabile
ma meritatissima
Sul poco preventivabile non sarei troppo d'accordo. O meglio: se alla vigilia si fosse pronosticato Stephen Williams vincitore del Down Under certamente non avremmo parlato del maggior candidato al successo. Tuttavia il britannico le sue belle vittorie le ha fatte ogni anno e anche contro qualche buon avversario. Semmai deve trovare un po' più di costanza e magari stare un po' di più fuori dai guai (leggasi: evitare per quanto possibile le cadute).
beh però sulla carta alla vigilia c'erano almeno 10 più accreditati... ala, s.yates-plapp, narvaez-de plus, ulissi-fisher black (forse non del toro), haig, guerreiro, juanpe lopez, storer e g.bennett

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 20:06
da Abruzzese
Luca90 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:05
Abruzzese ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 19:29
nurseryman ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 19:02 williams ha corso con consumata esperienza sfruttando un pò l'irruenza di del toro e portando a casa una vittoria sicuramente poco preventivabile
ma meritatissima
Sul poco preventivabile non sarei troppo d'accordo. O meglio: se alla vigilia si fosse pronosticato Stephen Williams vincitore del Down Under certamente non avremmo parlato del maggior candidato al successo. Tuttavia il britannico le sue belle vittorie le ha fatte ogni anno e anche contro qualche buon avversario. Semmai deve trovare un po' più di costanza e magari stare un po' di più fuori dai guai (leggasi: evitare per quanto possibile le cadute).
beh però sulla carta alla vigilia c'erano almeno 10 più accreditati... ala, s.yates-plapp, narvaez-de plus, ulissi-fisher black (forse non del toro), haig, guerreiro, juanpe lopez, storer e g.bennett
Si ma tra uno Stephen Williams che aveva già vinto due brevi corse a tappe e una tappa in Svizzera e un Bart Lemmen su cui tanto stiamo parlando ci passava in mezzo il Rio delle Amazzoni a livello di pronostico, per dire.

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 20:07
da Luca90
Abruzzese ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:06
Luca90 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:05
Abruzzese ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 19:29

Sul poco preventivabile non sarei troppo d'accordo. O meglio: se alla vigilia si fosse pronosticato Stephen Williams vincitore del Down Under certamente non avremmo parlato del maggior candidato al successo. Tuttavia il britannico le sue belle vittorie le ha fatte ogni anno e anche contro qualche buon avversario. Semmai deve trovare un po' più di costanza e magari stare un po' di più fuori dai guai (leggasi: evitare per quanto possibile le cadute).
beh però sulla carta alla vigilia c'erano almeno 10 più accreditati... ala, s.yates-plapp, narvaez-de plus, ulissi-fisher black (forse non del toro), haig, guerreiro, juanpe lopez, storer e g.bennett
Si ma tra uno Stephen Williams che aveva vinto due brevi corse a tappe e una tappa in Svizzera e un Bart Lemmen su cui tanto stiamo parlando ci passa in mezzo il Rio delle Amazzoni, per dire.
assolutamente :cincin:

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: domenica 21 gennaio 2024, 20:11
da Abruzzese
Luca90 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:07
Abruzzese ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:06
Luca90 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:05
beh però sulla carta alla vigilia c'erano almeno 10 più accreditati... ala, s.yates-plapp, narvaez-de plus, ulissi-fisher black (forse non del toro), haig, guerreiro, juanpe lopez, storer e g.bennett
Si ma tra uno Stephen Williams che aveva vinto due brevi corse a tappe e una tappa in Svizzera e un Bart Lemmen su cui tanto stiamo parlando ci passa in mezzo il Rio delle Amazzoni, per dire.
assolutamente :cincin:
Anche perché io stesso avevo precisato che se la frase si riferiva al pronostico iniziale della corsa era più che comprensibile. Se invece era da intendersi relativa anche alla tappa finale, dove il britannico aveva già la maglia di leader, allora una vittoria di Williams non poteva apparire totalmente inaspettata, considerando che è pure molto veloce allo sprint (oltre al fatto che, come si è già detto, è stato abile a sfruttare a suo vantaggio la poca sagacia tattica dei suoi avversari).

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 13:48
da nurseryman
Abruzzese ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:11
Luca90 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:07
Abruzzese ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 20:06

Si ma tra uno Stephen Williams che aveva vinto due brevi corse a tappe e una tappa in Svizzera e un Bart Lemmen su cui tanto stiamo parlando ci passa in mezzo il Rio delle Amazzoni, per dire.
assolutamente :cincin:
Anche perché io stesso avevo precisato che se la frase si riferiva al pronostico iniziale della corsa era più che comprensibile. Se invece era da intendersi relativa anche alla tappa finale, dove il britannico aveva già la maglia di leader, allora una vittoria di Williams non poteva apparire totalmente inaspettata, considerando che è pure molto veloce allo sprint (oltre al fatto che, come si è già detto, è stato abile a sfruttare a suo vantaggio la poca sagacia tattica dei suoi avversari).
ah no no
all'ultima tappa era si fra i pretendenti, soprattutto dopo averlo visto a willunga
all'inizio del TDU però manco ci pensavo a lui


che l'anno scorso poi ha vinto l'artic race, almeno mi pare

Re: Tour Down Under 2024 (16-21 gennaio)

Inviato: lunedì 22 gennaio 2024, 19:44
da Abruzzese
nurseryman ha scritto: lunedì 22 gennaio 2024, 13:48 che l'anno scorso poi ha vinto l'artic race, almeno mi pare
Esattamente, peraltro giovandosi anche del pasticcio degli Astana (Scaroni e Gazzoli che non si capirono nell'ultima volta, di fatto spianando la strada al britannico) mentre nel 2021 aveva vinto la CRO Race. Nel 2022 inoltre aveva vinto la prima tappa del Giro di Svizzera.