Pagina 2 di 5

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
da ucci90
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:24 Vinge non pare il coltello più affilato del gruppo, dopo quanto fatto a roglic e kuss almeno stai zitto.
Ogni giorno mi convinco che il copione lo hanno deciso i ds e lo sponsor (vince vinge punto) e anche oggi la squadra lo dimostrerà (mi aspetto tirata di kelderman o valter e kuss che si stacca).
Confido in roglic (che è decisamente più sveglio del danese e quantomeno ieri ha svelato il giochino jumbo) contro vinge e la sua stessa squadra: se kuss si stacca sulla Cruz 1 o 2 spero lo attenda e limiti i danni, consapevole che la vuelta 23 vinta dal danese sarà sempre considerata il gt dei "se e ma", una vittoria macchiata.
ma macchiata da che? quella di kuss sarebbe monca perché concessa, vinge sarebbe semplicemente il più forte

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 12:34
da JineteRojo
Per me roglic vuole che vinca kuss e si è visto. Ne ha già vinte 3 e ha un rapporto davvero speciale con lui, ne abbiamo parlato per tutto il giro.
Vingegard sembra invece voler vincere, ma vediamo oggi.
Non dimentichiamoci che roglic ha 'attaccato' solo quando ha visto che vinge giocava per se.

Mi sembrano abbastanza chiare le intenzioni dei 3 ecco, ma su vinge magari mi sbaglio, lo vedremo oggi

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 12:52
da Walter_White

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 12:54
da TheArchitect99
Walter_White ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:52
Perfetto, ognuno per conto suo. :D

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 12:55
da pietro
Il problema di fondo è che neanche loro si aspettavano questa situazione, perché evidentemente avevano sopravvalutato la concorrenza. Quando è saltato Remco hanno pregustato la tripletta, ma probabilmente sottovalutando un po' Kuss, che invece è rimasto ben saldo al comando anche dopo il Tourmalet (dove l'unico degli Jumbo che poteva realmente guadagnare era Vingegaard, gli altri non avrebbero preso niente ad Ayuso e Mas con un attacco dalla distanza).

A quel punto la situazione poteva essere: o scortiamo Kuss fino a Madrid, e sarebbero stati subissati da critiche, o ce la giochiamo a viso aperto, con il forte rischio di perdere un gradino del podio (probabilmente pensavano a Kuss). Quindi hanno deciso una specie di via di mezzo in cui l'obiettivo principale era distanziare Ayuso e Mas, ma allo stesso tempo i tre potevano muoversi (senza scannarsi o rincorrersi più del dovuto).

Inutile dire che dei tre, se vuoi avere la sicurezza di staccare gli altri in salita punti su Vingegaard, non su Kuss o Roglic. Per cui la generale ha subito un'ulteriore variazione martedì, probabilmente più accentuata delle previsioni (se avessero rincorso seriamente Vinge avrebbe guadagnato una trentina di secondi, rimanendo ben distante da Kuss). Ma i "rivali" delle altre squadre son rimasti abbastanza vicini.

Ieri toccava a Rogla, ma è chiaro che se Ayuso e Mas si fossero staccati sul Tourmalet, lui avrebbe provato a seguire Vinge. Ieri non c'era nessuno che potesse avvantaggiarsi dall'azione di Sepp e Jonas per rientrare su Primoz, per cui l'hanno fatto. Con il senno di poi sarebbe stato giusto dire ognuno va per sé, ma per una squadra il cui motto è diametralmente opposto non credo sarebbe stato l'ideale.

Con l'attuale situazione in classifica, Roglic può chiaramente recriminare ma difficilmente avrebbe vinto anche con altri schemi tattici, Kuss deve pregare e Vingegaard può solo sbugiardarsi. Non avesse fatto quelle dichiarazioni sarebbe stato bello se Niermann in partenza avesse detto: controlliamo la tappa e poi sull'ultima salita che vinca il migliore. In queste condizioni però non so se sia uno scenario realistico

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:01
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:52
Sembra quasi che Vingegaard non voglia passare per quello cattivo. A me sinceramente, per quanto Kuss sia bello, buono e gentile, non piacerebbe un GT regalato.

E l'opportunità di una doppietta non la butterei via fossi Vingegaard, non si sa quando possa ricapitare (un imprevisto è dietro l'angolo sempre in 42 giorni di corsa). Poi, vabbè, la favola dei tre grandi giri con tre corridori diversi sarebbe il top per la Jumbo, ma da spettatore mi viene da dire chissenefrega

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:04
da Merlozoro
Vingegaard ha 26 anni, è il migliore al mondo nelle corse a tappe ed è il futuro ed il presente della Jumbo.

Roglic ha ormai 33 anni e non è ai livelli di Jonas, Kuss ha fatto un grande lavoro di gregariato negli anni ma il suo posto può essere preso da Valter il prossimo anno o altri ciclisti.

Da Direttore sportivo/proprietario non avrei il minimo dubbio su chi favorire

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:08
da pietro
Comunque, che Vingegaard dovesse rimanere con Kuss è una roba totalmente impensabile. Può essere contemplata solamente perché Vinge ha fatto certe dichiarazioni

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:11
da qrier
Da direttore sportivo, vista la superiorità verso la concorrenza, avrei solo fatto in modo da tenere la squadra compatta fino all'ultima salita, dopo di che i corridori li avrei lasciati liberi di fare la propria corsa, cioè attaccare oppure stare a ruota dei capitani delle altre squadre.

Questo finto buonismo non mi piace.

La cosa più giusta sarebbe se vincesse Vingegaard, facendo così la doppietta Tour-Vuelta.

Per Kuss sarebbe un grandissimo risultato anche il solo podio, anche se dopo tanti giorni in maglia rossa uno ci spera.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:15
da Denb
JineteRojo ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:34 Per me roglic vuole che vinca kuss e si è visto. Ne ha già vinte 3 e ha un rapporto davvero speciale con lui, ne abbiamo parlato per tutto il giro.
Vingegard sembra invece voler vincere, ma vediamo oggi.
Non dimentichiamoci che roglic ha 'attaccato' solo quando ha visto che vinge giocava per se.

Mi sembrano abbastanza chiare le intenzioni dei 3 ecco, ma su vinge magari mi sbaglio, lo vedremo oggi
ascoltando le sue parole di ieri dopo la tappa la mia impressione è che Roglic vorrebbe che vincesse Roglic :diavoletto:


Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:16
da perelà
ucci90 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:24 Vinge non pare il coltello più affilato del gruppo, dopo quanto fatto a roglic e kuss almeno stai zitto.
Ogni giorno mi convinco che il copione lo hanno deciso i ds e lo sponsor (vince vinge punto) e anche oggi la squadra lo dimostrerà (mi aspetto tirata di kelderman o valter e kuss che si stacca).
Confido in roglic (che è decisamente più sveglio del danese e quantomeno ieri ha svelato il giochino jumbo) contro vinge e la sua stessa squadra: se kuss si stacca sulla Cruz 1 o 2 spero lo attenda e limiti i danni, consapevole che la vuelta 23 vinta dal danese sarà sempre considerata il gt dei "se e ma", una vittoria macchiata.
ma macchiata da che? quella di kuss sarebbe monca perché concessa, vinge sarebbe semplicemente il più forte
l'unico risultato non mediato da tattiche di squadra (vallaloid) vedeva il danese indietro rispetto a roglic. Lo scontro diretto in salita non c'è stato quindi se vince vinge rimangono i "se" del tourmalet e di bejes e i "ma" della cronosquadre. Sul tourmalet si aggiunge anche kuss che aveva la gamba per restare con vinge. la retorica del "piú forte" non mi pare adatta alla corsa vista sin qui.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:19
da Camoscio madonita
Non nascondo che mi piacerebbe vedere Kuss vincere, però oggi, da appassionato, mi piacerebbe vedere un confronto schietto tra i tre, senza ipocrisie o ingerenze da parte dei DS. Per la serie: "che vinca il più forte". Rimane un grosso però...Roglic è quello che più di tutti ha pagato le strategie di squadra. Per un confronto "alla pari" dovrebbero dargli carta bianca per un possibile attacco da lontano già sul primo passaggio a La Cruz de Linares.

Mi rendo conto che non succederà mai.

PS: va da sé che, per me, il più forte dei tre e Vingegaard, quindi non la sua vittoria non sarebbe uno scandalo

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:20
da pietro
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:16
ucci90 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:24 Vinge non pare il coltello più affilato del gruppo, dopo quanto fatto a roglic e kuss almeno stai zitto.
Ogni giorno mi convinco che il copione lo hanno deciso i ds e lo sponsor (vince vinge punto) e anche oggi la squadra lo dimostrerà (mi aspetto tirata di kelderman o valter e kuss che si stacca).
Confido in roglic (che è decisamente più sveglio del danese e quantomeno ieri ha svelato il giochino jumbo) contro vinge e la sua stessa squadra: se kuss si stacca sulla Cruz 1 o 2 spero lo attenda e limiti i danni, consapevole che la vuelta 23 vinta dal danese sarà sempre considerata il gt dei "se e ma", una vittoria macchiata.
ma macchiata da che? quella di kuss sarebbe monca perché concessa, vinge sarebbe semplicemente il più forte
l'unico risultato non mediato da tattiche di squadra (vallaloid) vedeva il danese indietro rispetto a roglic. Lo scontro diretto in salita non c'è stato quindi se vince vinge rimangono i "se" del tourmalet e di bejes e i "ma" della cronosquadre. Sul tourmalet si aggiunge anche kuss che aveva la gamba per restare con vinge. la retorica del "piú forte" non mi pare adatta alla corsa vista sin qui.
Kuss è scattato esattamente come Vinge, ma Mas l'ha tenuto sulla progressione. Nell'ultimo chilometro, dopo essere rimasto a ruota tutta la salita, ha preso 8" ad Ayuso, Mas e Cian

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:25
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:24 Vinge non pare il coltello più affilato del gruppo, dopo quanto fatto a roglic e kuss almeno stai zitto.
Ogni giorno mi convinco che il copione lo hanno deciso i ds e lo sponsor (vince vinge punto) e anche oggi la squadra lo dimostrerà (mi aspetto tirata di kelderman o valter e kuss che si stacca).
Confido in roglic (che è decisamente più sveglio del danese e quantomeno ieri ha svelato il giochino jumbo) contro vinge e la sua stessa squadra: se kuss si stacca sulla Cruz 1 o 2 spero lo attenda e limiti i danni, consapevole che la vuelta 23 vinta dal danese sarà sempre considerata il gt dei "se e ma", una vittoria macchiata.
ma macchiata da che? quella di kuss sarebbe monca perché concessa, vinge sarebbe semplicemente il più forte
Bene, dopo che per mesi abbiamo detto che ci faceva schifo il regalo di Van Aert a Laporte, scopriamo oggi che Vingegaard è uno stronzo perché non lascia la vittoria della Vuelta a Kuss. Evidentemente ci deve essere un cortocircuito da qualche parte...forse è semplicemente una questione di simpatie (non si può non amare Kuss) e antipatie (quel cattivo di Vingegaard che ha spodestato Pogacar).

Come fai notare tu, se Vingegaard avesse corso sempre a pieno regime, sarebbe già in roja da qualche giorno perché è semplicemente il più forte.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:29
da perelà
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:20
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:16
ucci90 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31

ma macchiata da che? quella di kuss sarebbe monca perché concessa, vinge sarebbe semplicemente il più forte
l'unico risultato non mediato da tattiche di squadra (vallaloid) vedeva il danese indietro rispetto a roglic. Lo scontro diretto in salita non c'è stato quindi se vince vinge rimangono i "se" del tourmalet e di bejes e i "ma" della cronosquadre. Sul tourmalet si aggiunge anche kuss che aveva la gamba per restare con vinge. la retorica del "piú forte" non mi pare adatta alla corsa vista sin qui.
Kuss è scattato esattamente come Vinge, ma Mas l'ha tenuto sulla progressione. Nell'ultimo chilometro, dopo essere rimasto a ruota tutta la salita, ha preso 8" ad Ayuso, Mas e Cian
Mah, io ricordo Kuss tentare uno scattino e fermarsi quando roglic non lo ha seguito. Una salita molto bloccata per i due dietro. Ma ai -7km secondo me Kuss e Roglic a ruota del danese ci rimanevano. Poi magari perdevano 10 sec nel finale invece di 30 ma non c'è stato il confronto che permette di dire "il più forte".

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:30
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:25
Bene, dopo che per mesi abbiamo detto che ci faceva schifo il regalo di Van Aert a Laporte, scopriamo oggi che Vingegaard è uno stronzo perché non lascia la vittoria della Vuelta a Kuss. Evidentemente ci deve essere un cortocircuito da qualche parte...forse è semplicemente una questione di simpatie (non si può non amare Kuss) e antipatie (quel cattivo di Vingegaard che ha spodestato Pogacar).

Come fai notare tu, se Vingegaard avesse corso sempre a pieno regime, sarebbe già in roja da qualche giorno perché è semplicemente il più forte.
:clap: :clap: :clap:

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:31
da Winter
Denb ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:15 ascoltando le sue parole di ieri dopo la tappa la mia impressione è che Roglic vorrebbe che vincesse Roglic :diavoletto:

Più che all intervista..
Farei i complimenti alla bella giornalista :champion:

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:34
da perelà
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:25
ucci90 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:24 Vinge non pare il coltello più affilato del gruppo, dopo quanto fatto a roglic e kuss almeno stai zitto.
Ogni giorno mi convinco che il copione lo hanno deciso i ds e lo sponsor (vince vinge punto) e anche oggi la squadra lo dimostrerà (mi aspetto tirata di kelderman o valter e kuss che si stacca).
Confido in roglic (che è decisamente più sveglio del danese e quantomeno ieri ha svelato il giochino jumbo) contro vinge e la sua stessa squadra: se kuss si stacca sulla Cruz 1 o 2 spero lo attenda e limiti i danni, consapevole che la vuelta 23 vinta dal danese sarà sempre considerata il gt dei "se e ma", una vittoria macchiata.
ma macchiata da che? quella di kuss sarebbe monca perché concessa, vinge sarebbe semplicemente il più forte
Bene, dopo che per mesi abbiamo detto che ci faceva schifo il regalo di Van Aert a Laporte, scopriamo oggi che Vingegaard è uno stronzo perché non lascia la vittoria della Vuelta a Kuss. Evidentemente ci deve essere un cortocircuito da qualche parte...forse è semplicemente una questione di simpatie (non si può non amare Kuss) e antipatie (quel cattivo di Vingegaard che ha spodestato Pogacar).

Come fai notare tu, se Vingegaard avesse corso sempre a pieno regime, sarebbe già in roja da qualche giorno perché è semplicemente il più forte.
Ma questa logica la si deve considerare anche per roglic e kuss: hanno corso a "pieno regime" sul Tourmalet o a Bejes? Nella prima settimana quando vinge aveva problemi lo hanno "attaccato"? Che il danese sia il più forte non mi sogno di contestarlo, ma qui, alla vuelta 23, rimangono dubbi soprattutto nel confronto diretto Roglic-Vingegaar.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:41
da galliano
Jumbo che non tiene la fuga potrebbe voler dire che porteranno Kuss in rojo a Madrid.
Gli abbuoni potevano andare a vantaggio di Vingegaard

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:41
da IlDucadiQuadalto
galliano ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:41 Jumbo che non tiene la fuga potrebbe voler dire che porteranno Kuss in rojo a Madrid.
Gli abbuoni potevano andare a vantaggio di Vingegaard
booooo

Ma i perbenisti saranno contenti, nel caso.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:48
da pietro
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:29
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:20
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:16

l'unico risultato non mediato da tattiche di squadra (vallaloid) vedeva il danese indietro rispetto a roglic. Lo scontro diretto in salita non c'è stato quindi se vince vinge rimangono i "se" del tourmalet e di bejes e i "ma" della cronosquadre. Sul tourmalet si aggiunge anche kuss che aveva la gamba per restare con vinge. la retorica del "piú forte" non mi pare adatta alla corsa vista sin qui.
Kuss è scattato esattamente come Vinge, ma Mas l'ha tenuto sulla progressione. Nell'ultimo chilometro, dopo essere rimasto a ruota tutta la salita, ha preso 8" ad Ayuso, Mas e Cian
Mah, io ricordo Kuss tentare uno scattino e fermarsi quando roglic non lo ha seguito. Una salita molto bloccata per i due dietro. Ma ai -7km secondo me Kuss e Roglic a ruota del danese ci rimanevano. Poi magari perdevano 10 sec nel finale invece di 30 ma non c'è stato il confronto che permette di dire "il più forte".
No Kuss si è fermato perché non guadagnava nulla su Mas che piano piano gli stava tornando sotto. Vinge invece, nello stesso identico modo, e cioè rincorso dallo spagnolo, aveva staccato tutti. Non vedo come l'ultima settimana di corsa non permetta di dire più che chiaramente che il più forte è Vingegaard

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:53
da pietro
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:34
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:25
ucci90 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31

ma macchiata da che? quella di kuss sarebbe monca perché concessa, vinge sarebbe semplicemente il più forte
Bene, dopo che per mesi abbiamo detto che ci faceva schifo il regalo di Van Aert a Laporte, scopriamo oggi che Vingegaard è uno stronzo perché non lascia la vittoria della Vuelta a Kuss. Evidentemente ci deve essere un cortocircuito da qualche parte...forse è semplicemente una questione di simpatie (non si può non amare Kuss) e antipatie (quel cattivo di Vingegaard che ha spodestato Pogacar).

Come fai notare tu, se Vingegaard avesse corso sempre a pieno regime, sarebbe già in roja da qualche giorno perché è semplicemente il più forte.
Ma questa logica la si deve considerare anche per roglic e kuss: hanno corso a "pieno regime" sul Tourmalet o a Bejes? Nella prima settimana quando vinge aveva problemi lo hanno "attaccato"? Che il danese sia il più forte non mi sogno di contestarlo, ma qui, alla vuelta 23, rimangono dubbi soprattutto nel confronto diretto Roglic-Vingegaar.
Hanno fatto quello che avrebbero fatto in ogni caso. Il danese ha sofferto nella quarta e quinta tappa, che erano piatte. Kuss nei primi nove giorni è andato in fuga, gli altri due si sono mossi eccome e su tre arrivi complicati una volta è stato più brillante uno, un'altra l'altro e una terza uguali. Roglic è stato realmente penalizzato solo martedì, ma per quanto visto sarebbe stata comunque insufficiente la sua gamba per precedere Vingegaard ad oggi

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:59
da perelà
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:48
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:29
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:20

Kuss è scattato esattamente come Vinge, ma Mas l'ha tenuto sulla progressione. Nell'ultimo chilometro, dopo essere rimasto a ruota tutta la salita, ha preso 8" ad Ayuso, Mas e Cian
Mah, io ricordo Kuss tentare uno scattino e fermarsi quando roglic non lo ha seguito. Una salita molto bloccata per i due dietro. Ma ai -7km secondo me Kuss e Roglic a ruota del danese ci rimanevano. Poi magari perdevano 10 sec nel finale invece di 30 ma non c'è stato il confronto che permette di dire "il più forte".
No Kuss si è fermato perché non guadagnava nulla su Mas che piano piano gli stava tornando sotto. Vinge invece, nello stesso identico modo, e cioè rincorso dallo spagnolo, aveva staccato tutti. Non vedo come l'ultima settimana di corsa non permetta di dire più che chiaramente che il più forte è Vingegaard
Fino al Tourmalet però Vingegaard non era il "più forte" e anche lì, in condizioni di corsa "normali", non credo avrebbe guadagnato 30 sec su kuss e roglic. Ancora meno a Bejes.
Ieri aveva l'occasione per dimostrarlo e non lo ha fatto (mi ripeto, il danese non sembra una volpe e ieri non sapeva bene che fare): gambe o strategia non si potrà mai dire.
Poi le dichiarazioni di ieri e sta mattina, o si smentisce e parte sulla penultima salita e dà due minuti a rogla o rimane il "se": chiunque vinca la vuelta, non si potrà dire "il più forte" e senza tatticismi credo che vinge si sarebbe trovato con un minuto o più da Kuss prima dell'Angliru.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:07
da kreuziger80
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:25
Come fai notare tu, se Vingegaard avesse corso sempre a pieno regime, sarebbe già in roja da qualche giorno perché è semplicemente il più forte.
Roglic dopo la cronometro era davanti al danese di 46 secondi ed è stato costretto a lasciarlo andare due volte sul Tourmalet e a Bejes.
Sul Tourmalet appena hanno aperto il gas gli hanno ripreso trenta secondi, martedì è stato più convincente ma senza l'assurda mossa Fisher-Black avrebbe guadagnato massimo trenta secondi.
E poi a giudicare dall'incazzatura dello sloveno non mi pare per niente convinto che Vingegaard avrebbe vinto comunque.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:13
da Salvatore77
Secondo me, nell'arco delle 17 tappe, Roglic aveva qualcosa in più.
La differenza in classifica sta nel fatto che quando sono scattati gli altri 2 Jumbo, Roglic ha coperto nel gruppo, a parti inverse invece hanno seguito.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:15
da IlDucadiQuadalto
Mah.
Vingegaard ha fatto la salita di due giorni fa a 7.4 di W/Kg eh.
Roglic non mi pare abbia mai avuto certi valori.

Che poi a inizio Vuelta, Roglic fosse più in palla, assolutamente, ma a me pare che Vingegaard anche ieri fosse super tranquillo alla ruota di Roglic.

Sarebbe bello vedere un vero scontro tra i due oggi o sabato, sarebbe un grande spettacolo.
Ma temo che prevarrà il buonismo, con posizioni cristallizzate.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:20
da ucci90
Ma la tappa di ieri l’avete vista? Roglic ha attaccato e staccato Kuss, Vinge è stato a ruota di Roglic.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:27
da pietro
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:59
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:48
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:29
Mah, io ricordo Kuss tentare uno scattino e fermarsi quando roglic non lo ha seguito. Una salita molto bloccata per i due dietro. Ma ai -7km secondo me Kuss e Roglic a ruota del danese ci rimanevano. Poi magari perdevano 10 sec nel finale invece di 30 ma non c'è stato il confronto che permette di dire "il più forte".
No Kuss si è fermato perché non guadagnava nulla su Mas che piano piano gli stava tornando sotto. Vinge invece, nello stesso identico modo, e cioè rincorso dallo spagnolo, aveva staccato tutti. Non vedo come l'ultima settimana di corsa non permetta di dire più che chiaramente che il più forte è Vingegaard
Fino al Tourmalet però Vingegaard non era il "più forte" e anche lì, in condizioni di corsa "normali", non credo avrebbe guadagnato 30 sec su kuss e roglic. Ancora meno a Bejes.
Ieri aveva l'occasione per dimostrarlo e non lo ha fatto (mi ripeto, il danese non sembra una volpe e ieri non sapeva bene che fare): gambe o strategia non si potrà mai dire.
Poi le dichiarazioni di ieri e sta mattina, o si smentisce e parte sulla penultima salita e dà due minuti a rogla o rimane il "se": chiunque vinca la vuelta, non si potrà dire "il più forte" e senza tatticismi credo che vinge si sarebbe trovato con un minuto o più da Kuss prima dell'Angliru.
Non lo ha fatto perché non voleva. Dai è chiaramente il più forte in quest'ultima settimana di Vuelta

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:30
da pietro
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:15 Mah.
Vingegaard ha fatto la salita di due giorni fa a 7.4 di W/Kg eh.
Roglic non mi pare abbia mai avuto certi valori.

Che poi a inizio Vuelta, Roglic fosse più in palla, assolutamente, ma a me pare che Vingegaard anche ieri fosse super tranquillo alla ruota di Roglic.

Sarebbe bello vedere un vero scontro tra i due oggi o sabato, sarebbe un grande spettacolo.
Ma temo che prevarrà il buonismo, con posizioni cristallizzate.
Ma infatti. E nella prima settimana grossi distacchi non si fanno. Vingegaard ampiamente lo scalatore più forte del mondo, quando avvicina i suoi livelli migliori non lo batti ed è il caso di quest'ultima settimana

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:34
da Walter_White
Quanto spero che Roglic attacchi sull'ultima salita

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:37
da pereiro2982
cmq vada sara una pagliacciata

1)i corridori si mettono d'accordo per la vittoria di Kuss
non è sport , non è agonismo ma una vittoria per concessione

2) decisione dei ds per Vingegaard
roglic è stato tatticamente danneggiato
non è sport

avrebbero dovuto decidere per il libera tutti appena saltato remco

solo in quel modo ci sarebbe stata una corsa degna

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:42
da Tranchée d'Arenberg
pereiro2982 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:37 cmq vada sara una pagliacciata

1)i corridori si mettono d'accordo per la vittoria di Kuss
non è sport , non è agonismo ma una vittoria per concessione

2) decisione dei ds per Vingegaard
roglic è stato tatticamente danneggiato
non è sport

avrebbero dovuto decidere per il libera tutti appena saltato remco

solo in quel modo ci sarebbe stata una corsa degna
Io credo che qui stiamo discutendo di quale sia il male minore. Il problema di partenza è però un'altro: non è sano che dopo 13 tappe la Vuelta di sia ritrovata in una situazione del genere, ovvero con 3 Jumbo nei primi 3 posti e destinati ad aumentare il gap su tutti gli altri. Questo è il problema. Il resto è solo la conseguenza. La jumbo si è sostanzialmente ritrovata in uno di quei classici casi in cui qualsiasi scelta prendi, sbagli.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:42
da Gimbatbu
Voglio dire il contrario di quello che penso e accetto il fatto che Roglic sia stato penalizzato dalle strategie di squadra. Bene se Roglic aveva la gamba per battagliare con Vingegaard che da bravo pesce in barile, le origini non si scordano, alls chetichella risaliva in classifica, se ne doveva stracafottere di Kuss, della Jumbo e via discorrendo perché non si sta tre settimane con il sedere sulla sella rischiando anche l' osso del collo senza dare il tutto quello che si ha in pancia. Non credo sia stato così, ma se lo fosse stato lo sloveno è doppiamente colpevole, in primis per non aver dato il massimo, secondo poi perché avrebbe fatto la figura del fesso. In realtà penso semplicemente che il danese sia più forte e non di poco Tra poco vedremo cosa succederà.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:51
da Luca90
Ripeto quanto detto ieri, roglic e kuss dopo ogni arrivo si sono abbracciati... Vingegaard mai con nessuno dei due...

Roglic fosse stato libero di fare la sua corsa mai sarebbe stato 1 minuto dietro Vingegaard dopo che era avanti di 45"

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:53
da perelà
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:27
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:59
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:48
No Kuss si è fermato perché non guadagnava nulla su Mas che piano piano gli stava tornando sotto. Vinge invece, nello stesso identico modo, e cioè rincorso dallo spagnolo, aveva staccato tutti. Non vedo come l'ultima settimana di corsa non permetta di dire più che chiaramente che il più forte è Vingegaard
Fino al Tourmalet però Vingegaard non era il "più forte" e anche lì, in condizioni di corsa "normali", non credo avrebbe guadagnato 30 sec su kuss e roglic. Ancora meno a Bejes.
Ieri aveva l'occasione per dimostrarlo e non lo ha fatto (mi ripeto, il danese non sembra una volpe e ieri non sapeva bene che fare): gambe o strategia non si potrà mai dire.
Poi le dichiarazioni di ieri e sta mattina, o si smentisce e parte sulla penultima salita e dà due minuti a rogla o rimane il "se": chiunque vinca la vuelta, non si potrà dire "il più forte" e senza tatticismi credo che vinge si sarebbe trovato con un minuto o più da Kuss prima dell'Angliru.
Non lo ha fatto perché non voleva. Dai è chiaramente il più forte in quest'ultima settimana di Vuelta
Concesso, ma sulle tre settimane l'unico scontro diretto rimane la crono e quella dice roglic. Ieri vinge aveva l'occasione e l'ha sprecata.
solo non mi piace il teatro della jumbo quando è evidente che sponsor e DS vogliono la doppietta tour-vuelta: meno retorica e dichiarazioni da fagiani. A quel punto sul tourmalet fai fare kuss la tirata e vinci con minuti sul secondo.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:06
da lucks83
pereiro2982 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:37 cmq vada sara una pagliacciata

1)i corridori si mettono d'accordo per la vittoria di Kuss
non è sport , non è agonismo ma una vittoria per concessione

2) decisione dei ds per Vingegaard
roglic è stato tatticamente danneggiato
non è sport

avrebbero dovuto decidere per il libera tutti appena saltato remco

solo in quel modo ci sarebbe stata una corsa degna
:clap: :clap: :clap:

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:12
da galliano
Tappa anestetizzata, mi puzza di finale da libro cuore con Kuss che arriva abbracciato a Roglic e Vingegaard, stile Lemond e Hinault.
Quando la Jumbo ha intenzione di dare battaglia non procede alla chetichella per 4/5 di tappa.

Comunque sia, al netto che Vingegaard è più forte, altrimenti i Tour li avrebbe vinti Roglic e non il danese, non si può negare che a Roglic non è stata data la possibilità di giocarsela alla pari, o forse come dice Gimbatu, non ha saputo farsi rispettare.

Quasi certamente avrebbe vinto Vingegaard ma Roglic un po' penalizzato lo è stato, sopratutto in termini di secondi persi.

Certo è che il vero problema è quello sottolineato da Tranchee.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:21
da Tommeke92
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:29
pietro ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:20
perelà ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:16

l'unico risultato non mediato da tattiche di squadra (vallaloid) vedeva il danese indietro rispetto a roglic. Lo scontro diretto in salita non c'è stato quindi se vince vinge rimangono i "se" del tourmalet e di bejes e i "ma" della cronosquadre. Sul tourmalet si aggiunge anche kuss che aveva la gamba per restare con vinge. la retorica del "piú forte" non mi pare adatta alla corsa vista sin qui.
Kuss è scattato esattamente come Vinge, ma Mas l'ha tenuto sulla progressione. Nell'ultimo chilometro, dopo essere rimasto a ruota tutta la salita, ha preso 8" ad Ayuso, Mas e Cian
Mah, io ricordo Kuss tentare uno scattino e fermarsi quando roglic non lo ha seguito. Una salita molto bloccata per i due dietro. Ma ai -7km secondo me Kuss e Roglic a ruota del danese ci rimanevano. Poi magari perdevano 10 sec nel finale invece di 30 ma non c'è stato il confronto che permette di dire "il più forte".
Certo

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:23
da Gimbatbu
galliano ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 15:12 Tappa anestetizzata, mi puzza di finale da libro cuore con Kuss che arriva abbracciato a Roglic e Vingegaard, stile Lemond e Hinault.
Quando la Jumbo ha intenzione di dare battaglia non procede alla chetichella per 4/5 di tappa.

Comunque sia, al netto che Vingegaard è più forte, altrimenti i Tour li avrebbe vinti Roglic e non il danese, non si può negare che a Roglic non è stata data la possibilità di giocarsela alla pari, o forse come dice Gimbatu, non ha saputo farsi rispettare.

Quasi certamente avrebbe vinto Vingegaard ma Roglic un po' penalizzato lo è stato, sopratutto in termini di secondi persi.

Certo è che il vero problema è quello sottolineato da Tranchee.
Gallia, Armstrong ha corso nella squadra di Contador, avrebbe dato un braccio per batterlo quali che fossero gli ordini di scuderia, non parliamo poi se avesse dovuto far vincere un gregario al posto suo. Roglic è un campione, ha pari dignità di Vingegaard e Pogacar, anzi come palmares numerico di corse a tappe è anche davanti a loro, non esiste che non giochi le sue carte. Pur ammettendo che sia grato a Kuss, deve considerare che c' è il danese che non fa sconti. Se poi la Jumbo prendesse cappello pazienza. Penso che Primoz sarebbe oggetto di desiderio di qualsiasi altra squadra.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:24
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:42
pereiro2982 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:37 cmq vada sara una pagliacciata

1)i corridori si mettono d'accordo per la vittoria di Kuss
non è sport , non è agonismo ma una vittoria per concessione

2) decisione dei ds per Vingegaard
roglic è stato tatticamente danneggiato
non è sport

avrebbero dovuto decidere per il libera tutti appena saltato remco

solo in quel modo ci sarebbe stata una corsa degna
Io credo che qui stiamo discutendo di quale sia il male minore. Il problema di partenza è però un'altro: non è sano che dopo 13 tappe la Vuelta di sia ritrovata in una situazione del genere, ovvero con 3 Jumbo nei primi 3 posti e destinati ad aumentare il gap su tutti gli altri. Questo è il problema. Il resto è solo la conseguenza. La jumbo si è sostanzialmente ritrovata in uno di quei classici casi in cui qualsiasi scelta prendi, sbagli.
Vero

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:24
da Maìno della Spinetta
Io in fondo penso o spero che la Jumbo punti su Vingegaard, lo vediamo stasera nel finale. Ieri Vingo ha lasciato la vittoria a Rogla e oggi, se dovesse ancora ritrovarsi con Rogla davanti e senza Sepp, lascia anche la vittoria ma va a prendersi la maglia. Se Kuss dovesse tenere a un certo punto Vingo prova ad andarsene da solo

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:36
da Poohbook
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 15:24 Io in fondo penso o spero che la Jumbo punti su Vingegaard, lo vediamo stasera nel finale. Ieri Vingo ha lasciato la vittoria a Rogla e oggi, se dovesse ancora ritrovarsi con Rogla davanti e senza Sepp, lascia anche la vittoria ma va a prendersi la maglia. Se Kuss dovesse tenere a un certo punto Vingo prova ad andarsene da solo
Il tuo è fantaciclismo. Vinge non può staccare con uno scatto secco il compagno. Non credo che i DS lo permetteranno. C'è il pericolo di finale da libro cuore.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:39
da Poohbook
Per non farla troppo plateale se vogliono far vincere Vingegaard si saranno messi d'accordo con Sepp chiedendogli di sfilarsi, facendo finta di non tenere il ritmo dei compagni e perdere qualche secondo per permettere al danese di prendersi la maglia. Tanto il quarto è a quattro minuti e non si rischia nulla.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:47
da IlDucadiQuadalto
Io fossi in Kuss, per non saper ne leggere ne scrivere, attaccherei per primo sull'ultima salita.
In questo modo "congelerei" Vingegaard e Roglic dietro, e mi parerei il sedere da eventuali colpi di testa.

Ma probabilmente non servirà nemmeno e arriveranno in parata.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:58
da gampenpass
Poohbook ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 15:36
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 15:24 Io in fondo penso o spero che la Jumbo punti su Vingegaard, lo vediamo stasera nel finale. Ieri Vingo ha lasciato la vittoria a Rogla e oggi, se dovesse ancora ritrovarsi con Rogla davanti e senza Sepp, lascia anche la vittoria ma va a prendersi la maglia. Se Kuss dovesse tenere a un certo punto Vingo prova ad andarsene da solo
Il tuo è fantaciclismo. Vinge non può staccare con uno scatto secco il compagno. Non credo che i DS lo permetteranno. C'è il pericolo di finale da libro cuore.
I DS possono dire quello che vogliono. Se Vingegaard attacca oggi nessuno può fermarlo.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 16:05
da frcre
Ma perché Remco con 10 minuti di vantaggio continua a lavorare solo lui.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 16:13
da lucks83
Oggi forza Egan tutta la vita!

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 16:28
da galliano
Gimbatbu ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 15:23
galliano ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 15:12 Tappa anestetizzata, mi puzza di finale da libro cuore con Kuss che arriva abbracciato a Roglic e Vingegaard, stile Lemond e Hinault.
Quando la Jumbo ha intenzione di dare battaglia non procede alla chetichella per 4/5 di tappa.

Comunque sia, al netto che Vingegaard è più forte, altrimenti i Tour li avrebbe vinti Roglic e non il danese, non si può negare che a Roglic non è stata data la possibilità di giocarsela alla pari, o forse come dice Gimbatu, non ha saputo farsi rispettare.

Quasi certamente avrebbe vinto Vingegaard ma Roglic un po' penalizzato lo è stato, sopratutto in termini di secondi persi.

Certo è che il vero problema è quello sottolineato da Tranchee.
Gallia, Armstrong ha corso nella squadra di Contador, avrebbe dato un braccio per batterlo quali che fossero gli ordini di scuderia, non parliamo poi se avesse dovuto far vincere un gregario al posto suo. Roglic è un campione, ha pari dignità di Vingegaard e Pogacar, anzi come palmares numerico di corse a tappe è anche davanti a loro, non esiste che non giochi le sue carte. Pur ammettendo che sia grato a Kuss, deve considerare che c' è il danese che non fa sconti. Se poi la Jumbo prendesse cappello pazienza. Penso che Primoz sarebbe oggetto di desiderio di qualsiasi altra squadra.
Sono d'accordo, solo un dettaglio, se fosse stato per gli ordini di scuderia e complicità di clan mi sa che il Tour 2009 lo avrebbero fatto vincere a Armstrong, per fortuna Contador non si fece intimidire e diede la bastonata appena possibile.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 16:31
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 16:05 Ma perché Remco con 10 minuti di vantaggio continua a lavorare solo lui.
Ma perché sostanzialmente lui non riesce a fare diversamente. È proprio un suo tratto caratteristico.

Io non sono un suo tifoso, però devo dire che ha un carattere incredibile oltre che un motore super. Da quando è uscito di classifica sta facendo fuoco e fiamme per le tappe. Chapeau.

Re: Vuelta 2023 - 18a tappa: Pola de Allande - La Cruz de Linares

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 16:45
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 16:31
frcre ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 16:05 Ma perché Remco con 10 minuti di vantaggio continua a lavorare solo lui.
Ma perché sostanzialmente lui non riesce a fare diversamente. È proprio un suo tratto caratteristico.

Io non sono un suo tifoso, però devo dire che ha un carattere incredibile oltre che un motore super. Da quando è uscito di classifica sta facendo fuoco e fiamme per le tappe. Chapeau.
Si vabbè però deve un po' svegliarsi tatticamente.
Sei con altri 10 con più di 10 minuti di vantaggio.
Fai il tuo senza esagerare e poi parti al momento opportuno, non ha senso portarseli a spasso tutto il giorno.
Poi molto probabilmente vince lo stesso