Pagina 2 di 13
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 13:19
da simociclo
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 novembre 2023, 13:10
son stato l'anno scorso in val di fassa
L'ho trovato molto bella
pero' con il resto dell'arco alpino .. non centra nulla
tutto il resto delle alpi soffre di uno spopolamento enorme
tanti paesi non hanno piu' le scuole , altri faticano ad avere nuovi nati
paesini di 600.. 800 abitanti con 2 nati per annata
altri sotto i 400 .. con zero nati
io non sono trentino ma concordo con Galliano.
La risposta ai problemi che sottolinei (tutti veri) non è creare nuove piste e impianti sciistici.
Anzi, questi sono in parte causa dei problemi odierni.
Occorre cambiare proprio i paradigmi anche del turismo; alcune valli oggi resistono proprio perchè propongo una alternativa.
Sull'annullamento concordo con Galliano
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 13:24
da Winter
simociclo ha scritto: ↑lunedì 20 novembre 2023, 13:19
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 novembre 2023, 13:10
son stato l'anno scorso in val di fassa
L'ho trovato molto bella
pero' con il resto dell'arco alpino .. non centra nulla
tutto il resto delle alpi soffre di uno spopolamento enorme
tanti paesi non hanno piu' le scuole , altri faticano ad avere nuovi nati
paesini di 600.. 800 abitanti con 2 nati per annata
altri sotto i 400 .. con zero nati
io non sono trentino ma concordo con Galliano.
La risposta ai problemi che sottolinei (tutti veri) non è creare nuove piste e impianti sciistici.
Anzi, questi sono in parte causa dei problemi odierni.
Occorre cambiare proprio i paradigmi anche del turismo; alcune valli oggi resistono proprio perchè propongo una alternativa.
Sull'annullamento concordo con Galliano
Quali sarebbero le valli che resistono con una alternativa?
Purtroppo io non ne vedo (piemonte valle d aosta)
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 13:35
da simociclo
la val formazza non costruisce impianti da vent'anni, la val di mello ne ha pochissimi.
E potrei ribaltarti la domanda; quelle che hanno costruito nuovi impianti hanno invertito il trend (al netto dei finanziamenti che arrivano e che finiranno)?
Io non sono contro il turismo in montagna, anzi; però occorre prendere atto che il futuro non sono gli impianti, ma proporre un turismo più rispettoso dell'ambiente da un lato e con una prospettiva che non sia a 5 anni (forse).
Se i soldi investiti in nuovi impianti o nel mantenimento di quelli attuali - compreso l'innevamento artificiale - fosse indirizzato ad altri progetti non credi che ci sarebbe un vantaggio anche per chi ci abita in quelle valli?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 13:49
da Winter
No nessuna ha invertito il trend (parlo di residenti reali , non quelli fasulli)
Anche per me il futuro non son gli impianti ma per ora non c'e' alternativa
e se va avanti cosi .. in montagna non ci abiterà piu' nessuno
la formazza la conosoco meno.. ma la val canobbina o quella Intrasca molto di piu..
o le valli del cuneese
non ci abita piu' nessuno
per curiosita' quali sarebbero questi progetti non legati al turismo ?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 12:15
da pietro
Chiedo delucidazioni: perché un'atleta come Nilsson è passata da essere protagonista nello sci di fondo ad assoluta comparsa nel biathlon?
Intanto grande esordio di Vittozzi

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 12:27
da aitutaki1
pietro ha scritto: ↑domenica 26 novembre 2023, 12:15
Chiedo delucidazioni: perché un'atleta come Nilsson è passata da essere protagonista nello sci di fondo ad assoluta comparsa nel biathlon?
Intanto grande esordio di Vittozzi
Anche Lampic ... in primis anche la parte di fondo si fa con la carabina e ci sono le pulsazioni da gestire per essere in grado fi affrontare
il poligono.
Poligono che prevede tutta la parte di preparazione in cui si può perdere agevolmente quanto eventualmente guadagnato sul tracciato,
poi ci sono da chiudere i bersagli, non so se tu abbia presente prendere un pompelmo o una pallina da tennis a 50 mt con le mire metalliche.
Nilsonn comunque per ora è una delusione perchè non mostra progressi nemmeno nel tiro a terra che statisticamente è allenabile
con relativa maggiore facilità.
Per darti un idea di quanto sia crudele questo sport Wierer che pur con 1 errore in meno di Vittozzi sapeva di essere battuta ha forzato
nell' ultima parte prima della quarta serie, risultato 2 spadellate.
PS Aspetta Preuss
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 12:35
da aitutaki1
Preuss, che secondo Ambesi quando erano al debutto in CdM doveva essere più forte di
Dahlmeier, si conferma una perdente
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 12:37
da pietro
No, ma la mia domanda era un'altra: proprio perché le cose che citi nel post si sanno, come mai è passata al biathlon essendo consapevole (immagino) di non poter replicare le gesta del fondo?
Quel che mi chiedevo non è il perché non primeggino nel biathlon, ma il perché abbiano cambiato sport, mi sembra una scelta abbastanza fuori dal mondo, anche se con precedenti negli anni passati.
Un decimo comunque

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 13:03
da aitutaki1
pietro ha scritto: ↑domenica 26 novembre 2023, 12:37
No, ma la mia domanda era un'altra: proprio perché le cose che citi nel post si sanno, come mai è passata al biathlon essendo consapevole (immagino) di non poter replicare le gesta del fondo?
Quel che mi chiedevo non è il perché non primeggino nel biathlon, ma il perché abbiano cambiato sport, mi sembra una scelta abbastanza fuori dal mondo, anche se con precedenti negli anni passati.
Un decimo comunque
Allora ti sei espresso con un eccesso di semplificazione :
"perché un'atleta come Nilsson è passata da essere protagonista nello sci di fondo ad assoluta comparsa nel biathlon?"
non credo lasci dubbi a meno che si ipotizzi che si fosse stufata di vincere e preferisca fare la comparsa
I motivi per i quali sia passata al Biathlon andrebbero chiesti a lei, probabilmente pensava fosse meno complicato adattarsi
o forse cercava nuove motivazioni.
In generale specialmente negli ultimi anni avere il "motore" è condizione necessaria ma non sufficiente, anche perchè
al biathlon non vengono certo indirizzati gli scarti del fondo, anzi ad es. forse in Germania potrebbe quasi essere il contrario
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 26 novembre 2023, 14:47
da Primo86
pietro ha scritto: ↑domenica 26 novembre 2023, 12:15
Chiedo delucidazioni: perché un'atleta come Nilsson è passata da essere protagonista nello sci di fondo ad assoluta comparsa nel biathlon?
Intanto grande esordio di Vittozzi
Nilsson ha ampiamente parlato di nuove sfide, nuovi stimoli ecc ecc
Non credo sia trascurabile il fatto che lo sci di fondo abbia rotto ampiamente i coglioni, che sia un morto vivente e che il suo appeal non possa che risentirne.
Detto questo, la storia dei cambi di disciplina, proprio di atleti svedesi, ha visto esiti diametralmente opposti.
Cosa che dimostra quanto sia tutt'altro che scontato l'adattamento al biathlon.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 19:07
da HOTDOG
Però Lampic, che tra l'altro quando gareggiava nel fondo era inferiore alla svedese in tecnica libera, il potenziale sugli sci dimostra di averlo...Nilsson invece no tranne che nel finale della stagione 2021-22
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 13:31
da max
Nelle ultime due gare femminili Lara Colturi ha chiuso 12° nel gigante e 25° nello slalom.
Con questo risultato in gigante riesce per la prima volta a entrare nelle 30 della WCSL di specialità e quindi nel prossimo gigante non partirà più con il pettorale 60 come fatto in questo primo anno di CDM, è un primo passo significativo a 17 anni appena compiuti.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 14:27
da albopaxo
ma le discese di zermatt/cervinia quando le recuperano?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 23:27
da nino58
max ha scritto: ↑mercoledì 29 novembre 2023, 13:31
Nelle ultime due gare femminili Lara Colturi ha chiuso 12° nel gigante e 25° nello slalom.
Con questo risultato in gigante riesce per la prima volta a entrare nelle 30 della WCSL di specialità e quindi nel prossimo gigante non partirà più con il pettorale 60 come fatto in questo primo anno di CDM, è un primo passo significativo a 17 anni appena compiuti.
Se non si fa male, l'anno prossimo è in primo gruppo dappertutto.
Forse non ce la fa in slalom, ma non è detto.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 0:24
da Gimbatbu
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 29 novembre 2023, 14:27
ma le discese di zermatt/cervinia quando le recuperano?
Non le recuperano. È stata abolita Cervinia.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 10:08
da albopaxo
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 0:24
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 29 novembre 2023, 14:27
ma le discese di zermatt/cervinia quando le recuperano?
Non le recuperano. È stata abolita Cervinia.
pensavo che le avrebbero recuperate più avanti, in altre località...
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 10:10
da Brakko
albopaxo ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 10:08
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 0:24
albopaxo ha scritto: ↑mercoledì 29 novembre 2023, 14:27
ma le discese di zermatt/cervinia quando le recuperano?
Non le recuperano. È stata abolita Cervinia.
pensavo che le avrebbero recuperate più avanti, in altre località...
Penso si riferisse a questo:
https://www.ansa.it/valledaosta/notizie ... 1a2d0.html
Il nostro Gimbatbu e' un burlone
E per completezza:
https://www.fantaski.it/news/2023/11/27 ... rvinia.asp
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 14:45
da Gimbatbu
Brakko ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 10:10
albopaxo ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 10:08
A volte a sparare fesserie ci si indovina...
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 20:14
da Slegar
OT: che si chiami Cervinia o LeBreuil, resta il peggior agglomerato edilizio dell'intero arco alpino (in un'ambiente da favola)
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 20:28
da Winter
Be ti dimentichi courchevel.. tignes..la plagne
In Italia sfida con il sestriere ..
Sui politici locali..no comment
Tra l altro l ex sindaco..è della famiglia che regna sulla parte italiana del cervino..ma non ha pensato a tutti gli intoppi burocratici che un cambiamento del genere crea?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 20:32
da Slegar
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 20:28
Be ti dimentichi courchevel.. tignes..la plagne
In Italia sfida con il sestriere ..
La Francia è la patria delle schifezze montane, in Italia mettiamoci pure Madonna di Campiglio con le case costruite una sopra l'altra.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 20:36
da Winter
Slegar ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 20:32
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2023, 20:28
Be ti dimentichi courchevel.. tignes..la plagne
In Italia sfida con il sestriere ..
La Francia è la patria delle schifezze montane, in Italia mettiamoci pure Madonna di Campiglio con le case costruite una sopra l'altra.
Non ci son mai stato
È così brutta?
In vda altra brutta e' pila.
A proposito di francia
https://www.linternaute.com/actualite/m ... 235-flaine
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 2 dicembre 2023, 18:03
da Walter_White
Annullate due discese a Beaver, ottimo inizio
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 2 dicembre 2023, 21:10
da Alpe.di.Siusi
Bravissima Fede!
Bene anche Marta e Sofia

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 3 dicembre 2023, 5:41
da Winter
Grande Federica
Prime porte della seconda manche spettacolari
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 3 dicembre 2023, 23:30
da nino58
E oggi Chicca raddoppia nella bufera.
Diciamo, gara ben oltre i limiti della regolarità, ma per tutte.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 8 dicembre 2023, 15:44
da drake
Dicembre, il mese in cui c'è chi puntualmente comincia a fantasticare su Sofia che vince la coppa...
Comunque molto interessanti i progressi fatti in curva rispetto all'anno scorso
In SG non vinceva da due anni (posto che oggi "vincere" è ovviamente riduttivo), in gigante allo stesso modo non andava così bene da tempo immemore
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 9 dicembre 2023, 10:48
da Walter_White
Fede sta sciando benissimo in sto periodo, peccato per lei che anche l'aliena di Vail sta entrando in forma. Mi aspetto altre 13/15 vittorie da Mikaela quest'anno.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 9 dicembre 2023, 11:01
da udra
Goggia stranamente anonima oggi, ha fatto il compitino ma non è bastato.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 9 dicembre 2023, 13:48
da udra
Ahh come scia Odermatt (semicit.).
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 9 dicembre 2023, 13:57
da max
Odermatt ingiocabile, pur con una serie di errori gravi vince con un 1" di vantaggio, in gigante ha una capacità di fare la differenza in poco porte che è imbarazzante.
Schwarz, dopo una prima manche leggermente sottotono, ha dato tutto nella seconda e chiude con un ottimo 2° posto.
3° il 28enne Joan Verdu, con il primo podio storico di Andorra in CDM, ha infilato due manche bellissime, peccato che nel finale della 2° si è tenuto perchè a metà percorso aveva mezzo secondo su Schwarz poi forse per la paura di uscire o per stanchezza ha un pò frenato mentre Schwarz ha spinto al massimo e gli ha preso la posizione.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 15 dicembre 2023, 23:48
da galliano
Che brutto il superG in val Gardena, peggio della discesa che almeno ha il Ciaslat.
Domani probabile doppietta di Bennet, mi sa che dovranno tenerlo d'occhio anche a Kitz.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 12:18
da udra
E' tornato Paris

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 13:01
da mg77
Cosa ha fatto Paris!!!! Grandissimo campione!!
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 13:17
da Alpe.di.Siusi
Non ci credo, troppo bello
E adesso vado a trovarlo all'arrivo

Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 13:25
da luketaro
E la Saslong gli era sempre stata indigesta...
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 13:39
da Winter
E andiamooo
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 14:12
da mg77
Manca solo wengen adesso.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 16 dicembre 2023, 22:38
da nino58
Paris 22 vittorie, Goggia e Brignone 23.
Chi raggiungerà per primo le 24 di Gustav ?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 8:44
da luketaro
nino58 ha scritto: ↑sabato 16 dicembre 2023, 22:38
Paris 22 vittorie, Goggia e Brignone 23.
Chi raggiungerà per primo le 24 di Gustav ?
Quante discese ci sono a Bormio?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 11:31
da Ismaele72
Brignone in stato di forma sontuoso e mai visto.
Goggia grande ma non perfetta.
Che meraviglia!!!!
Fuori Shiffrin e Gut.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 14:01
da Winter
Questo tipo di superg è perfetto per Federica
Con quelle curve
Tutto il contrario della shiffrin (che era dietro la pirovano)
E in teoria della goggia (grandissima)
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: domenica 17 dicembre 2023, 17:09
da nino58
luketaro ha scritto: ↑domenica 17 dicembre 2023, 8:44
nino58 ha scritto: ↑sabato 16 dicembre 2023, 22:38
Paris 22 vittorie, Goggia e Brignone 23.
Chi raggiungerà per primo le 24 di Gustav ?
Quante discese ci sono a Bormio?
E comunque Chicca ci è arrivata per prima
Vediamo ora chi lo supera per primo al grande Gustav.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 0:14
da Faciolaro
Una sola discesa a Bormio, se no alla fine della 3 giorni, più un paio per le prove, li raccoglievano col cucchiaino.
Ma Odermatt che vede Zubcic dare sue secondi al secondo e vince uguale?
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 22:13
da max
Faciolaro ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 0:14
Ma Odermatt che vede Zubcic dare sue secondi al secondo e vince uguale?
Ha bissato anche il giorno dopo rifilando più di un secondo di distacco al 2° Schwarz.
In Gigante ha un margine incredibile, dovrebbe aver fatto la 6° vittoria consecutiva e 20° podio consecutivo, in Gigante solo Stenmark ha fatto meglio con 22 podi consecutivi, è vicino a poterlo eguagliare.
In Discesa e Super G, invece c'è stato grande equilibrio, i primi 30 sono stati in 1"/1"50, è un attimo passare da 1° a 20°.
Forse la pista della Val Gardena ha favorito questo livellamento, vedremo nelle prossime gare.
Il gigante è diventata la disciplina con distacchi maggiori, oltre ad Odermatt che domina, poi c'è un gruppetto di 3-4 atleti che si difendono discretamente e lottano per il podio dopo c'è lo strapiombo.
Già intorno al pettorale 10 iniziano a prendere 2"/3" a manche, una cosa imbarazzante eppure sono tra i migliori al mondo in quella disciplina.
Oltre alla tecnica dove Odermatt è il migliore, evidentemente ha trovato un set up dei materiali perfetto.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 0:33
da pietro
I primi due weekend di gare Klaebo e Johannes Boe volevano dare l'idea di una competizione aperta, poi han deciso di cambiare idea e iniziare a dominare
Il primo in particolare mi pare che continui a migliorare stagione dopo stagione
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 21:55
da max
Schwarz rimonta da 6° a 1° nello slalom di Madonna di Campiglio e si rimette in testa alla classifica generale per 8 punti su Odermatt.
Deve continuare con questa costanza in tutte le discipline per provare a opporsi al fenomeno svizzero.
Il terzo della generale è già a -263 punti dopo poche gare, come facilmente preventivabile sarà un duello fra i due.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 8:55
da Winter
Incredibile perfomance dell'austriaco
in 7 giorni.. ha fatto top 10 in tutte le discipline (ultimo sara' stato Girardelli ?? o forse aamodt e kjus

)
15/12 Val Gardena Super g : 5
16/12 Val Gardena Discesa : 9
17/12 Alta Badia Gigante : 4
18/12 Alta Badia Gigante : 2
22/12 Campiglio Slalom : 1
Odermatt ancora grande favorito , pero' Schwarz grandissima settimana
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 12:19
da mg77
Oggi la Stelvio veramente non perdona nulla.
Re: Sport invernali 2023/2024
Inviato: giovedì 28 dicembre 2023, 13:11
da Winter
Sarrazin gara della vita