Pagina 2 di 18
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 13 gennaio 2024, 16:02
da Covadonga
jan80 ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 22:03
giorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 20:33
Evenepoel fa sicuramente ottimi tempi in salita . Però non ha cambio di ritmo e se è in giornata no tende a lasciarsi andare .
Fa bene a testarsi al Tour ma io non lo vedo tanto da podio. Anzi , non lo vedo nei primi a Nizza .
Il problema proprio quello....tende a lasciarsi andare se ha giornata non super......
su quello deve migliorare per giocarsi il tour.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 13 gennaio 2024, 18:22
da nurseryman
giorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 20:33
Evenepoel fa sicuramente ottimi tempi in salita . Però non ha cambio di ritmo e se è in giornata no tende a lasciarsi andare .
Fa bene a testarsi al Tour ma io non lo vedo tanto da podio. Anzi , non lo vedo nei primi a Nizza .
bisogna vedere se come si presenta al tour
se in perfetta forma o 1o 2 kg sovrappeso come alla scorsa vuelta
se si presenta come alla vuelta di 2 anni fa per me lotta per la gialla fino a nizza
altrimenti .... per le tappe
in definitiva due anni fa andava più di roglic in salita
e anche vero che non deve essere un corridore facile da gestire
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 13 gennaio 2024, 19:32
da Pelaman
Sì è vero la Liegi l' ha vinta però a me dà sempre l' idea che sulle salite lunghe, da cronomen eccezionale qual' è, vada su bene, e fortissimo ovviamente, del suo passo.
Per capirci: non lo vedo bene a rispondere a scatti e controscatti alla Pogacar o Vingegaard.
E secondo me anche il carattere un po' fumantino, considerata la giovane età, non gioca a suo favore.
Credo che sui tapponi alpini per lui sarà un limitare i danni più che fare la differenza!
Però sarei felice di sbagliarmi perché più pretendenti ci sono per la vittoria più la sfida è interessante.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 13 gennaio 2024, 21:34
da bicycleran
nurseryman ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2024, 18:22
giorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 20:33
Evenepoel fa sicuramente ottimi tempi in salita . Però non ha cambio di ritmo e se è in giornata no tende a lasciarsi andare .
Fa bene a testarsi al Tour ma io non lo vedo tanto da podio. Anzi , non lo vedo nei primi a Nizza .
bisogna vedere se come si presenta al tour
se in perfetta forma o 1o 2 kg sovrappeso come alla scorsa vuelta
se si presenta come alla vuelta di 2 anni fa per me lotta per la gialla fino a nizza
altrimenti .... per le tappe
in definitiva due anni fa andava più di roglic in salita
Ma l'anno scorso la Jumbo è salita di livello. Se il gap tra i calabroni e gli altri resta quello del 2023 diventa quasi impossibile per tutti.
Anche se Remco non è mica tutti

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 14 gennaio 2024, 9:16
da amoilciclismo
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 20:33
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 11:53
Secondo me a rischiare il podio è più Pogacar che Roglic. Un Roglic fresco vale molto di più di un Pogacar con un Giro sulle gambe. Sarà lo sloveno senior il vero sfidante di Vingegaard oppure Bernal se sarà tornato quello del 2019. Pogacar stanco e appagato dal Giro lo vedo alla pari di un Evenepoel. Cioè può fare bene o saltare (lo scorso anno saltò nella tappa di Courchevel, quello prima ancora sul Granon). Pogacar non è immune dalla giornata di crisi.
NON sono mica daccordo
come ha dimostrato kuss l'anno scorso se nei primi gt l'impegno non è massimale si può bissare agevolmente
e al giro può darsi che non si sprema più di tanto
Ma un conto è l'impegno non massimale per cui tiri un po' in salita e poi vai a (quasi) spasso e arrivi quindicesimo-ventesimo in classifica generale, un'altro è vincere il Giro d'Italia. Seppur senza rivali degni per Pogacar vincere il Giro significherà correre sempre davanti, attento, evitare cadute, attaccare su qualche salita per guadagnare secondi/minuti.
Dai non puoi paragonare lo sforzo di Kuss che fa il Giro per preparazione fisica o il Tour da gregario con lo sforzo di chi prova una doppietta. Pogacar, pur essendo il ciclista in generale più talentuoso del gruppo per la sua grande versatilità, ha dimostrato di non essere immune dalla giornata di crisi ANCHE quando prepara un solo GT. Poi magari correrà un ottimo Tour 2024 ma vedo più probabile che alla Grande Boucle trovi la giornata nera lui con un Giro sulle gambe (rischiando di perdere anche il podio) piuttosto che un Roglic che comunque quando prepara un solo GT è solidissimo nelle prestazioni (indipendentemente dalla vittoria o meno). Io vedo Vingegaard favorito e Roglic a giocarsela fino alla fine con Evenepoel e Pogacar dietro ai due suddetti. E con le crono che ci sono non escludo anche che Joao Almeida possa essere lì a giocarsela e a rompere le scatole. Il portoghese è davvero un cagnaccio di quelli rognosi.
Bernal è da vedere in che condizioni sarà tornato. Fosse sano e in forma lo metto insieme a Roglic come primo avversario di Vinge.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 7:48
da Covadonga
nurseryman ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2024, 18:22
giorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 20:33
Evenepoel fa sicuramente ottimi tempi in salita . Però non ha cambio di ritmo e se è in giornata no tende a lasciarsi andare .
Fa bene a testarsi al Tour ma io non lo vedo tanto da podio. Anzi , non lo vedo nei primi a Nizza .
bisogna vedere se come si presenta al tour
se in perfetta forma o 1o 2 kg sovrappeso come alla scorsa vuelta
se si presenta come alla vuelta di 2 anni fa per me lotta per la gialla fino a nizza
altrimenti .... per le tappe
in definitiva due anni fa andava più di roglic in salita
e anche vero che non deve essere un corridore facile da gestire
Forse e dico forse l'Evenepoel della Vuelta 2022 può battagliere con Roglic.Dubito però che quella condizione (il suo top nei gt) gli possa permettere di lottare contro Vingegard e Pogacar al massimo della loro forma.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 7:50
da Covadonga
Pelaman ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2024, 19:32
Sì è vero la Liegi l' ha vinta però a me dà sempre l' idea che sulle salite lunghe, da cronomen eccezionale qual' è, vada su bene, e fortissimo ovviamente, del suo passo.
Per capirci: non lo vedo bene a rispondere a scatti e controscatti alla Pogacar o Vingegaard.
E secondo me anche il carattere un po' fumantino, considerata la giovane età, non gioca a suo favore.
Credo che sui tapponi alpini per lui sarà un limitare i danni più che fare la differenza!
Però sarei felice di sbagliarmi perché più pretendenti ci sono per la vittoria più la sfida è interessante.
Vero la giovane età ma con Pogacar si passa solamente 1 anno e 4 mesi e con Vingegard 3 anni.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 8:24
da nurseryman
giorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 20:33
Evenepoel fa sicuramente ottimi tempi in salita . Però non ha cambio di ritmo e se è in giornata no
tende a lasciarsi andare .
Fa bene a testarsi al Tour ma io non lo vedo tanto da podio. Anzi , non lo vedo nei primi a Nizza .
tende a lasciarsi andare .......
per me meglio lottare per qualche tappa che per la 6 posizione
se uno non avesse nessun risultato lo capisco lottare per la 5° la 6° posizione in un gt
ma rmco che se ne fa
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 9:24
da giorgio ricci
Sono pienamente d'accordo a metà con te .
Per ora ha una Vuelta vinta ,ma zero piazzamenti in tutti gli altri Giri.
Capisco , è giovane ,e ne ha fatti pochi ,al Giro è stato sfortunato ecc.
Però a snobbare i piazzamenti,ti puoi ritrovare in fase calante a non averne neanche uno..
Per me per arrivare su un podio o nei 5 al Tour vale parecchio . Evenepoel non l'ho ancora messo a fuoco nei Grandi Giri. Nutro ancora dubbi sulle sue reali possibilità. Opinioni personali,certo. Ricordo pure che la Vuelta vinta era facile e che Roglic era in rimonta .Magari significa niente ? Meglio per il belga .
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 9:39
da Covadonga
giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 15 gennaio 2024, 9:24
Sono pienamente d'accordo a metà con te .
Per ora ha una Vuelta vinta ,ma zero piazzamenti in tutti gli altri Giri.
Capisco , è giovane ,e ne ha fatti pochi ,al Giro è stato sfortunato ecc.
Però a snobbare i piazzamenti,ti puoi ritrovare in fase calante a non averne neanche uno..
Per me per arrivare su un podio o nei 5 al Tour vale parecchio . Evenepoel non l'ho ancora messo a fuoco nei Grandi Giri. Nutro ancora dubbi sulle sue reali possibilità. Opinioni personali,certo. Ricordo pure che la Vuelta vinta era facile e che Roglic era in rimonta .Magari significa niente ? Meglio per il belga .
Concordo.
Al momento del tour avrà 24anni e mezzo e credo sia l'età adatta per fare qualcosa al tour.
Mi attendo molto da Evenepoel e dal suo tour e come dici tu, un podio o un piazzamento nei 4/5 vale.
Come ricordavi,ad oggi,oltre alla Vuelta 2022 non abbiamo risultati in mano che ci facciano ipotizzare di un Evenepoel futuro dominatore.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 10:55
da luketaro
Mi sono preso la briga di andarmi a guardare i risultati di Remco su salite lunghe (almeno 12 km al 7%) e decisive nelle ultime 2 stagioni in corse WT:
- Svizzera 2022, tappa 6, Moosalp 17 Km al 7,6%: 22 a 3'06, perso 1 minuto da Fulgsang, Thomas e Higuita
- Svizzera 2022, tappa 7, Malbun 12 Km all' 8,7%: 12 a 2'30, perso 1 minuto da Thomas e Higuita
- Vuelta 2022, tappa 15, Sierra Nevada 23 al 6,7%: 10 a 1'59, perso 36 secondi da Mas
- Catalunya 2023, tappa 2, Vallter 15 Km al 6,7%, 3 a 0", arrivo in volata con Ciccone e Roglic
- Svizzera 2023, tappa 5, Albulapass 17 Km al 6,8%: 10 a 1'20, non sono riuscito a trovare il distacco in cima
- Vuelta 2023, tappa 13, Aubisque 16 Km al 7%: 60 a 27': va in crisi lontano dal traguardo
- Vuelta 2023, tappa 13, Tourmalet 18 Km al 7,4%: 60 a 27': va in crisi lontano dal traguardo
Non ho considerato l'Angrilu o il puerto de Larrau dove era in fuga, nè altre salite non decisive.
Non penso che da questi dati si possa trarre delle conclusioni definitive, sia perchè il campione è ancora piccolo, sia perchè per molte di queste si possono trovare delle attenuanti. Sappiamo che Remco eccelle in salite di media lunghezza, ma su quelle lunghe non ha ancora vinto. Altro dato è che l'unico tappone con più scalate dure ripetute è stata la tappa del Tourmalet, dove è saltato.
Trovo quindi comprensibile se qualcuno è ancora dubbioso sulle possibilità di Remco in un gt serio, e sono curioso di vederlo al massimo della forma al prossimo tour dove queste salite abbonderanno.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 gennaio 2024, 11:29
da pietro
Nella tappa del Tourmalet è saltato alla prima salita, per cui la presenza di altre ascese dure non conta nella valutazione della sua prestazione.
Sicuramente ha delle potenzialità enormi anche su salite "da grandi giri", ma allo stesso tempo è più vulnerabile lì che su altri terreni a lui più congeniali
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 11:33
da nurseryman
luketaro ha scritto: ↑lunedì 15 gennaio 2024, 10:55
Mi sono preso la briga di andarmi a guardare i risultati di Remco su salite lunghe (almeno 12 km al 7%) e decisive nelle ultime 2 stagioni in corse WT:
- Svizzera 2022, tappa 6, Moosalp 17 Km al 7,6%: 22 a 3'06, perso 1 minuto da Fulgsang, Thomas e Higuita
- Svizzera 2022, tappa 7, Malbun 12 Km all' 8,7%: 12 a 2'30, perso 1 minuto da Thomas e Higuita
- Vuelta 2022, tappa 15, Sierra Nevada 23 al 6,7%: 10 a 1'59, perso 36 secondi da Mas
- Catalunya 2023, tappa 2, Vallter 15 Km al 6,7%, 3 a 0", arrivo in volata con Ciccone e Roglic
- Svizzera 2023, tappa 5, Albulapass 17 Km al 6,8%: 10 a 1'20, non sono riuscito a trovare il distacco in cima
- Vuelta 2023, tappa 13, Aubisque 16 Km al 7%: 60 a 27': va in crisi lontano dal traguardo
- Vuelta 2023, tappa 13, Tourmalet 18 Km al 7,4%: 60 a 27': va in crisi lontano dal traguardo
Non ho considerato l'Angrilu o il puerto de Larrau dove era in fuga, nè altre salite non decisive.
Non penso che da questi dati si possa trarre delle conclusioni definitive, sia perchè il campione è ancora piccolo, sia perchè per molte di queste si possono trovare delle attenuanti. Sappiamo che Remco eccelle in salite di media lunghezza, ma su quelle lunghe non ha ancora vinto. Altro dato è che l'unico tappone con più scalate dure ripetute è stata la tappa del Tourmalet, dove è saltato.
Trovo quindi comprensibile se qualcuno è ancora dubbioso sulle possibilità di Remco in un gt serio, e sono curioso di vederlo al massimo della forma al prossimo tour dove queste salite abbonderanno.
beh
si vede però che in condizione è al livello del miglior roglic e di mas
sierra e catalogna
se non lo è le prende un pò da tutti
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 11:49
da udra
Se alcune salite rientrano nella categoria decisive solo perchè è saltato in aria, in quanto di significativo non è successo niente, il campione diventa striminzito, non ristretto.
Questo non toglie che per ora nei grandi giri è un'incognita, tanto più per il Tour che è una cosa a parte rispetto alla Vuelta e anche al Giro.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 15:17
da lucks83
https://it.blastingnews.com/sport/2024/ ... OQeWntF82E
A proposito di Remco e di chi se lo auspicava (me compreso) al Giro 2024, ad un certo punto.
Ringraziamo tutti la stampa italiana e, in particolare, un certo Bergonzi.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 15:39
da Abruzzese
Mah, per quanto non ci sarebbero motivi per poter dubitare delle dichiarazioni di Vine io credo che un'uscita così drastica possa essere stata frutto di un momento di "palle girate". Anche perché non penso neppure che Remco debba delegare altri (e per giunta di una squadra concorrente) per prendersi delle responsabilità che può prendersi perfettamente da solo. Io voglio vederla come una boutade uscita sui giornali così, tanto per fare un po' di casino ma sono convinto che al Giro ci tornerà eccome.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 16:08
da bicycleran
Sono d'accordo con Abruzzese, anche perché so che c'erano trattative in corso per portare Remco al Giro quest'anno (non so se siano ancora in corso).
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 17:07
da amoilciclismo
Eppure sono pronto a scommettere che se dovesse accorgersi di non poter vincere il Tour nei prossimi anni ma comunque in grado di fare buoni piazzamenti in classifica generale, tornerà al Giro strisciando.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 17:27
da chinaski89
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 17:07
Eppure sono pronto a scommettere che se dovesse accorgersi di non poter vincere il Tour nei prossimi anni ma comunque in grado di fare buoni piazzamenti in classifica generale, tornerà al Giro strisciando.
Se proprio bisogna usare sta terminologia è chi paga per averti che striscia, più che il contrario
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 19:03
da il_panta
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 15:39
Mah, per quanto non ci sarebbero motivi per poter dubitare delle dichiarazioni di Vine io credo che un'uscita così drastica possa essere stata frutto di un momento di "palle girate". Anche perché non penso neppure che Remco debba delegare altri (e per giunta di una squadra concorrente) per prendersi delle responsabilità che può prendersi perfettamente da solo. Io voglio vederla come una boutade uscita sui giornali così, tanto per fare un po' di casino ma sono convinto che al Giro ci tornerà eccome.
Penso anche io, non ha alcun senso. Tra l'altro sarebbe una scelta stupida prendersela così per qualche chiacchiera di troppo nel mondo di oggi in cui tutti parlano a sproposito.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 19:03
da amoilciclismo
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 17:27
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 17:07
Eppure sono pronto a scommettere che se dovesse accorgersi di non poter vincere il Tour nei prossimi anni ma comunque in grado di fare buoni piazzamenti in classifica generale, tornerà al Giro strisciando.
Se proprio bisogna usare sta terminologia è chi paga per averti che striscia, più che il contrario
Ma chi paga per averti, vuole averti se sei uno che vince il Tour. Se sei uno che non lo vince o non fa costantemente top 3 partecipi come tutti gli altri

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 19:09
da Abruzzese
il_panta ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 19:03
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 15:39
Mah, per quanto non ci sarebbero motivi per poter dubitare delle dichiarazioni di Vine io credo che un'uscita così drastica possa essere stata frutto di un momento di "palle girate". Anche perché non penso neppure che Remco debba delegare altri (e per giunta di una squadra concorrente) per prendersi delle responsabilità che può prendersi perfettamente da solo. Io voglio vederla come una boutade uscita sui giornali così, tanto per fare un po' di casino ma sono convinto che al Giro ci tornerà eccome.
Penso anche io, non ha alcun senso. Tra l'altro sarebbe una scelta stupida prendersela così per qualche chiacchiera di troppo nel mondo di oggi in cui tutti parlano a sproposito.
Non sarebbe neppure da Remco, giacché ha già dimostrato che se vuole dire la sua su un qualcosa che non gli va a genio la dice. Così come sono convinto che sia anche sufficientemente intelligente da non cadere nell'ossessione del Tour, visto quanto ha già dimostrato anche nelle corse di un giorno.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 21:14
da nemecsek.
adesso se uno spara minchiate è colpa di Bergonzi
torna, eccome se torna
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 7:38
da Covadonga
udra ha scritto: ↑mercoledì 24 gennaio 2024, 11:49
Se alcune salite rientrano nella categoria decisive solo perchè è saltato in aria, in quanto di significativo non è successo niente, il campione diventa striminzito, non ristretto.
Questo non toglie che per ora nei grandi giri è un'incognita, tanto più per il Tour che è una cosa a parte rispetto alla Vuelta e anche al Giro.
per questo è probabilmente il più atteso al tour 2024.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 9:03
da lucks83
nemecsek. ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 21:14
adesso se uno spara minchiate è colpa di Bergonzi
torna, eccome se torna
Non credo che Vine si sia inventato tutto di sana pianta, così a caso.
Poi, che magari Evenpoel col tempo sbollisca e ci faccia una risata sopra, è più che possibile.
Resta il fatto che un certo tipo di stampa italiana poteva tenere un atteggiamento migliore, lo scorso maggio.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 14:20
da bicycleran
Oggi debutto stagionale in Portogallo

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 19:04
da chinaski89
Debutto col botto

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 20:11
da jan80
Oggi ha fatto scarico

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 20:45
da Allabersagliera
Ma qualcuno dirà che "Figueira" è solo la traduzione in portoghese di "Bernocchi"
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 14:22
da jan80
Allabersagliera ha scritto: ↑sabato 10 febbraio 2024, 20:45
Ma qualcuno dirà che "Figueira" è solo la traduzione in portoghese di "Bernocchi"
Si poi chi non sa farsi 55km in solitaria guadagnare 2 minitu su un gruppo dietro che ti da la caccia.....sempre fortunato questo Remco

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 7:28
da Liars75
Non era neanche a tutta a parte la fase iniziale.
In salita pazzesco. Vero che il campo partenti non era eccelso.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 9:47
da Gaul
Chissà per chi era la telefonata.
Cmq gran numero come esordio stagionale.
Non si può dire che non l’avesse detto: alla vigilia, Remco Evenepoel aveva proprio dichiarato che avrebbe voluto vincere il prima possibile, per il morale e per avere meno pressione. Missione compiuta al primo tentativo: il 24enne belga della Soudal-Quick Step si è imposto per distacco in Portogallo nella Figueira Champions Classic (193 km, percorso accorciato per il rischio maltempo) a Figueira da Foz e lo ha fatto dopo una azione solitaria di 55 chilometri. Alla sua maniera, insomma, per quello che è già il successo numero 51 da pro’. Alle spalle dell’iridato a crono, e campione nazionale del Belgio, lontani i rivali: a 1’45” circa, si è piazzato terzo il campione d’Italia Simone Velasco. Curiosa anche l'esultanza di Remco, che ha mimato il gesto di una telefonata mettendo poi giù l'apparecchio.
https://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-02- ... mero.shtml
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 18:35
da nemecsek.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 19:30
da pietro
Gaul ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 9:47
Chissà per chi era la telefonata.
INEOS e Plugge?
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 19 febbraio 2024, 20:02
da Joannes Muller
Pensavo sul Malhao avrebbe staccato tutti. Pare abbia avuto un problema ai rapporti negli ultimi 20 km.
Non era comunque il Remco di san Sebastian o Liegi..Vincere l'Algarve + comunque un ottimo risultato..
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: martedì 20 febbraio 2024, 12:06
da noel
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 20:02
Pensavo sul Malhao avrebbe staccato tutti. Pare abbia avuto un problema ai rapporti negli ultimi 20 km.
Non era comunque il Remco di san Sebastian o Liegi..Vincere l'Algarve + comunque un ottimo risultato..
Fare paragoni con il remco di Liegi e SS a metà febbraio è prematuro. Il termometro segnerà la temperatura giusta ai paesi baschi secondo me
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 9:21
da Liars75
noel ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2024, 12:06
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 20:02
Pensavo sul Malhao avrebbe staccato tutti. Pare abbia avuto un problema ai rapporti negli ultimi 20 km.
Non era comunque il Remco di san Sebastian o Liegi..Vincere l'Algarve + comunque un ottimo risultato..
Fare paragoni con il remco di Liegi e SS a metà febbraio è prematuro. Il termometro segnerà la temperatura giusta ai paesi baschi secondo me
Mi sembra che a cronometro abbia triturato tutti e in salita Kuss non teneva il passo. Direi che come inizio è promettente. Forse ci si aspetta sempre l’impresa da wow da questo corridore.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 19:17
da jan80
Liars75 ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2024, 9:21
noel ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2024, 12:06
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 20:02
Pensavo sul Malhao avrebbe staccato tutti. Pare abbia avuto un problema ai rapporti negli ultimi 20 km.
Non era comunque il Remco di san Sebastian o Liegi..Vincere l'Algarve + comunque un ottimo risultato..
Fare paragoni con il remco di Liegi e SS a metà febbraio è prematuro. Il termometro segnerà la temperatura giusta ai paesi baschi secondo me
Mi sembra che a cronometro abbia triturato tutti e in salita Kuss non teneva il passo. Direi che come inizio è promettente. Forse ci si aspetta sempre l’impresa da wow da questo corridore.
Esattamente.......ha vinto la crono,ha fatto due volte secondo nei due arrivi su strappi,ha vinto il suo terzo Algarve ,ma si continua a discuttere se siano o no un grande corridore
Poi per chi pretende che stacchi in salita da 20km il miglior Vingegaard e vinca tutte le volate su Jakobsen e Philipsen con 10 biciclette di vantaggio dovrà aspettare intelligenza artificiale

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 22:56
da nurseryman
Liars75 ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2024, 9:21
noel ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2024, 12:06
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 20:02
Pensavo sul Malhao avrebbe staccato tutti. Pare abbia avuto un problema ai rapporti negli ultimi 20 km.
Non era comunque il Remco di san Sebastian o Liegi..Vincere l'Algarve + comunque un ottimo risultato..
Fare paragoni con il remco di Liegi e SS a metà febbraio è prematuro. Il termometro segnerà la temperatura giusta ai paesi baschi secondo me
Mi sembra che a cronometro abbia triturato tutti e in salita Kuss non teneva il passo. Direi che come inizio è promettente. Forse ci si aspetta sempre l’impresa da wow da questo corridore.
gli è che ci ha abituato male
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: martedì 2 aprile 2024, 18:07
da Primo86
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 17:35
Primo86 ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 17:05
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2024, 13:23
Considerazione interessante che sento di condividere, se non fosse per un unico particolare: Remco probabilmente non ha sul pavè quella versatilità e leggerezza che ha uno come Pogačar, che sul pavè pareva che ci corresse da sempre (e che qualche prova su come si corre lassù l'aveva già fatta da ragazzo). Il punto è: sarà disposto Remco a provarci in tempi relativamente brevi? Perché se si rende conto di poter davvero competere anche lì, il divertimento potrebbe toccare vette vertiginose in un ipotetico scontro all'arma bianca.
Anche qui, secondo me, ha un ruolo cruciale quel vizietto di proseguire su solchi creatisi nel tempo da cui poi si fa fatica a uscire.
Non prenderla come una critica, è la premessa per affrontare il tema: "Remco probabilmente non ha sul pavè quella versatilità e leggerezza che ha uno come Pogačar ".
Quale pave?
Se consideriamo il pavé in generale effettivamente faremo fatica a traslare Remco sui settori della Roubaix, al netto di caratteristiche fisiche del corridore che non lo renderebbero certo l'antitesi del ciclisti capace di andar forte anche lì.
Se consideriamo, come pavé, il fondo bagnato del Fiandre di ieri, avremo già una gradazione di adattabilità diversa.
Se poi ci spingiamo a immaginare un pavé asciutto dovremo tarare ancora diversamente il termometro della difficoltà. E ancora se consideriamo la diversità dei vari muri. E ancora se immaginiamo che un corridore numero uno al mondo, di base, nelle azioni che partono da lontano, probabilmente non sarebbe costretto ad affrontare quelle difficoltà in perenne bagarre.
Prendiamo poi quello che è venuto fuori (difficoltà comprese, chiaramente) quando Remco, bianco come la farina sul versante dell'esperienza in quei contesti, ha avuto l'occasione di fronteggiarli e ci rendiamo conto che l'adattabilità che ricerchiamo non necessita della forzatura del secolo.
Certo, deve praticarli. Approcciando corse similari, magari, lo spazio per buttarne dentro un paio mi pare ci sia. Anche per cominciare a prendere maggiore confidenza con un certo tipo di terreno, a cui peraltro gli organizzatori dei Grandi Giri stanno strizzando l'occhio.
E qui viene in rilievo quanto dici, circa il poco gradimento, che è notorio. Quel poco gradimento, però, ha subito una buona "moral suasion", non forzata, misurata, ragionata, da parte del quadro tecnico di QS? È una idiosincrasia invincibile?
Imho no, ma il discorso qui prende una piega che richiamerebbe fortemente delle considerazioni sui quadri tecnici di cui sopra, sullo stato (critico, imho) della struttura in cui si trova a operare e sul cantiere apertissimo delle classifiche generali dei GT, quest'ultimo esposto a incredibili difficoltà che intralciano i lavori in corso, legate non già alle abusate (di nuovo) "caratteristiche del corridore", ma alle particolarità delle stesse, alle risorse a disposizione spendibili per l'assistenza di cui deve beneficiare e per altro (altro resta indefinibilmente altro, non mi chiedete altro), oltre che per il livello oggettivamente allucinante raggiunto dalla concorrenza diretta.
Se devo sbilanciarmi mi piace trarre una risposta positiva dalla storia, dalle parole di Gianni Bugno dopo a commento del suo Fiandre, che ho letto di recente e che sicuramente ricorderai.
Tranquillo, ci mancherebbe. Mi ricordo che in una delle prime corse che Remco fece al Nord (non so se era la Nokere o un'altra. O forse era la Freccia del Brabante addirittura) ogni volta perdeva terreno dagli altri compagni di fuga perché non riusciva a sfruttare a dovere le canalette laterali, palesando tutta la comprensibile mancanza di malizia del momento. Se corresse in maniera più assidua in certi contesti e capisse di poter essere competitivo, allora i suoi orizzonti si allargherebbero. Facevo il raffronto con Pogačar per sottolineare come Tadej pedalasse lì con una naturalezza davvero invidiabile, cosa che magari hai già da te e che andando a disputare il Fiandre già da Under può averlo aiutato a trovarsi subito a suo agio. Non a caso io sono persuaso del fatto che entro cinque anni Tadej possa decidere di andare a tentare anche la Roubaix con velleità di vittoria, anche se ben sappiamo quanti fattori debbano allinearsi lì per arrivare a primeggiare. Se però guidi da Dio e sai limare fai già molta meno fatica di tanti altri.
Mi sposto per evitare ot.
Era proprio la Freccia del Brabante. Se ne andò Sheffield (erano tre Ineos) ma se quella corsa fosse stata lunga 270km magari Remco avrebbe continuato a prendere canaline però da testa della corsa

In realtà era costretto a ricucire dopo i muri, ma sai mai, conoscendo il soggetto.
Remco che avrebbe vinto anche Druivenkoers e Parigi Bruxelles, a proposito di assaggini.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 16:38
da Gaul
08/04/2024 DAZN SPORT
"In seguito alla caduta di giovedì, Remco Evenepoel sabato è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla clavicola rotta che ha riportato nell'incidente,ed è già dimesso". Lo fa sapere, con un comunicato, la Soudal Quick-Step, squadra del ciclista belga.
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: martedì 16 aprile 2024, 23:59
da Joannes Muller
Gaul ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 16:38
08/04/2024 DAZN SPORT
"In seguito alla caduta di giovedì, Remco Evenepoel sabato è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla clavicola rotta che ha riportato nell'incidente,ed è già dimesso". Lo fa sapere, con un comunicato, la Soudal Quick-Step, squadra del ciclista belga.
quando tornerà a correre ? Si hanno notizie ?
Grazie
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:18
da nemecsek.
Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 23:59
Gaul ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 16:38
08/04/2024 DAZN SPORT
"In seguito alla caduta di giovedì, Remco Evenepoel sabato è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla clavicola rotta che ha riportato nell'incidente,ed è già dimesso". Lo fa sapere, con un comunicato, la Soudal Quick-Step, squadra del ciclista belga.
quando tornerà a correre ? Si hanno notizie ?
Grazie
Beppe Conti sta tentando di contattare Oumi....

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:38
da Lambohbk
Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 23:59
Gaul ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 16:38
08/04/2024 DAZN SPORT
"In seguito alla caduta di giovedì, Remco Evenepoel sabato è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla clavicola rotta che ha riportato nell'incidente,ed è già dimesso". Lo fa sapere, con un comunicato, la Soudal Quick-Step, squadra del ciclista belga.
quando tornerà a correre ? Si hanno notizie ?
Grazie
Se non ci saranno intoppi ulteriori, ha in programma il Delfinato e credo rimarrà così
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 6:27
da lucks83
nemecsek. ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 0:18
Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 23:59
Gaul ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 16:38
08/04/2024 DAZN SPORT
"In seguito alla caduta di giovedì, Remco Evenepoel sabato è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla clavicola rotta che ha riportato nell'incidente,ed è già dimesso". Lo fa sapere, con un comunicato, la Soudal Quick-Step, squadra del ciclista belga.
quando tornerà a correre ? Si hanno notizie ?
Grazie
Beppe Conti sta tentando di contattare Oumi....
Grande Beppone

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 9:13
da jan80
Lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 0:38
Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 23:59
Gaul ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 16:38
08/04/2024 DAZN SPORT
"In seguito alla caduta di giovedì, Remco Evenepoel sabato è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla clavicola rotta che ha riportato nell'incidente,ed è già dimesso". Lo fa sapere, con un comunicato, la Soudal Quick-Step, squadra del ciclista belga.
quando tornerà a correre ? Si hanno notizie ?
Grazie
Se non ci saranno intoppi ulteriori, ha in programma il Delfinato e credo rimarrà così
Anche per me sarà quello il rientro....
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 11:40
da herbie
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 6:27
nemecsek. ha scritto: ↑mercoledì 17 aprile 2024, 0:18
Joannes Muller ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 23:59
quando tornerà a correre ? Si hanno notizie ?
Grazie
Beppe Conti sta tentando di contattare Oumi....
Grande Beppone
oh, comunque la battuta su Beppe Conti che viene ragguagliato al posto del padre di Vingegaard non l'avete capita, io ve lo dico...

Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 12:22
da Pino_82
Su EU segnalano che è tornato in bici due giorni fa
Su di lui nn ci sono dubbi, Delfinato (più che Suisse) e Tour ampiamente in programma
Daje Remco
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 22 aprile 2024, 19:56
da lucks83
https://www.cicloweb.it/news/2521525488 ... e-stagione
Forse è la volta buona.. soprattutto per tadej alla Sanremo
Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 22 aprile 2024, 20:20
da Tommeke92
Si scoprirà che Tadej lo paga per farlo partecipare alla Sanremo
