Kanso ha scritto:Ma voi lo avete visto Farrar ai 700 metri cosa ha fatto? Volate troppo pericolose
E' lui quello che ha spostato di peso Guardini?
forse era rasmussen
intanto le nuove leve dello sprint italiano dopo i mondiali di copenaghen e ieri, continuano a prendere schiaffi un po' da tutti nelle volate che contano
Vedere Sasha ed Andrea farsi risucchiare in quella maniera dalla bagarre mi ha fatto pensare con nostalgia a Petacchi e Cipollini
Speriamo che queste volate possano servire da esperienza, guardini è giustificatissimo,Modolo mi sembra diventi un vizio quello di perdersi nel clou della volata
pacho ha scritto:Tour the berghem, ok abbiamo capito, c'è da andarlo a prendere a casa adesso?
Ferrari ha fatto una cazzata come può capitare in volata.Credo che non sia un atleta scorretto in generale, anzi.
spero non lo squalifichino.
Vero, una cazzata del genere può anche capitare. Ad esempio Cavendish oggi è stato "vittima" di una manovra sbagliata, ma un paio d'anni fa al Tour de Suisse fu "carnefice" come ben si ricorderanno Haussler, Boonen e altri ancora. Cav non fu squalificato e spero che anche Ferrari non subisca la stessa sorte.
Fabioilpazzo ha scritto:Comunque cheppalle la De Stefano che han fatto male a Cave cocco suo.
piu' che altro cerca di aizzare la polemica con qualsiasi pretesto.
comincio a pensare che sia un'imbeccata "registica" per creare un po' di audience extra.
pacho ha scritto:Tour the berghem, ok abbiamo capito, c'è da andarlo a prendere a casa adesso?
Ferrari ha fatto una cazzata come può capitare in volata.Credo che non sia un atleta scorretto in generale, anzi.
spero non lo squalifichino.
Vero, una cazzata del genere può anche capitare. Ad esempio Cavendish oggi è stato "vittima" di una manovra sbagliata, ma un paio d'anni fa al Tour de Suisse fu "carnefice" come ben si ricorderanno Haussler, Boonen e altri ancora. Cav non fu squalificato e spero che anche Ferrari non subisca la stessa sorte.
Fabioilpazzo ha scritto:Comunque cheppalle la De Stefano che han fatto male a Cave cocco suo.
piu' che altro cerca di aizzare la polemica con qualsiasi pretesto.
comincio a pensare che sia un'imbeccata "registica" per creare un po' di audience extra.
No no son sicuro sia tutta farina del suo sacco, proprio non gliela fa a tenersi certe volte.
comunque le volate a inizio grandi giri, con tutti i velocisti ancora belli freschi e desiderosi di mettersi in mostra, sono spesso situazioni che danno luogo a cadute in grande stile come quelle di ieri e oggi.
forse bisognerebbe pensarci quando si stendono i percorsi, mettendo qualche piccolo ostacolo in più sul percorso, anche se nella pianura danese c'era comunque poco da inventare.
comunque ferrari cambia traiettoria una sola volta, questo credo sia ciò che lo ha salvato da una squalifica. le dichiarazioni sfrontate si possono spiegare con l'adrenalina della volata appena fatta ancora da smaltire.
Fabioilpazzo ha scritto:Comunque cheppalle la De Stefano che han fatto male a Cave cocco suo.
piu' che altro cerca di aizzare la polemica con qualsiasi pretesto.
comincio a pensare che sia un'imbeccata "registica" per creare un po' di audience extra.
Fabioilpazzo ha scritto:Comunque cheppalle la De Stefano che han fatto male a Cave cocco suo.
piu' che altro cerca di aizzare la polemica con qualsiasi pretesto.
comincio a pensare che sia un'imbeccata "registica" per creare un po' di audience extra.
dai! una televisione rivoluzionaria
comunque visto che ieri si parlava di Balloni, ieri e oggi in fuga, si vede che il coraggio non gli manca, speriamo che tornare con Scinto possa sortire i giusti effetti. Visto che è stato uno dei migliori giovani 3 stagioni fa, averlo visto così in difficoltà nel suo passaggio da pro ha fatto temere l'ennesimo corridore che arriva già ''bruciato'' tra i pro. Poi mi pare che rispetto a molti suoi compagni ha corso di meno in questo inizio stagione ''pieno'' per il roster Farnese. Speriamo ne abbia ancora da spendere e possa essere protagonista anche nei prossimi giorni. Sicuramente fin'ora la ''novità'' più importante per il ciclismo italiano, insieme a Boaro e Cataldo. A differenza dei velocisti che in due tappe han preso altrettanti cazzottoni
Fabioilpazzo ha scritto:Comunque cheppalle la De Stefano che han fatto male a Cave cocco suo.
piu' che altro cerca di aizzare la polemica con qualsiasi pretesto.
comincio a pensare che sia un'imbeccata "registica" per creare un po' di audience extra.
io infatti ho spento subito.
Idem (per questo non ho sentito le dichiarazione di Ferrari).
i-n-s-o-p-p-o-r-t-a-b-i-l-e.
cmq sono convinto che Ferrari (o di suo, o su imbeccata di Savio) chiederà scusa.
pozzovivo dopo essere stato richiamato all'attenzione ''ai 5km è pericoloso bisogna stare attenti'', lui risponde ''beh dai ai 3 chilometri ci si può rilassare''
poi su modolo '' non ti rialzare e non dire che l'importante è essere arrivati'' ''se sei 5/6° non frenare come fai sempre...che si rialza sto qua''
Scusate ragazzi, so che oggi non sarebbe cambiato nulla perchè la caduta c'era lo stesso, ma magari sarebbe stato meno pericoloso: fermano i tempi ai meno cinque, e ai meno tre si fermano tutti tranne i velocisti e le squadre. Così avresti 30-40 corridori al massimo e se Cavendish andava a terra ugualmente, magari invece che averne dieci sopra ne avrebbe avuti 2-3, Phinney non cadeva eccetera...
pacho ha scritto:Tour the berghem, ok abbiamo capito, c'è da andarlo a prendere a casa adesso?
Ferrari ha fatto una cazzata come può capitare in volata.Credo che non sia un atleta scorretto in generale, anzi.
spero non lo squalifichino.
Vero, una cazzata del genere può anche capitare. Ad esempio Cavendish oggi è stato "vittima" di una manovra sbagliata, ma un paio d'anni fa al Tour de Suisse fu "carnefice" come ben si ricorderanno Haussler, Boonen e altri ancora. Cav non fu squalificato e spero che anche Ferrari non subisca la stessa sorte.
tranchée la memoria e la giustizia
ahaha...sembra il titolo di un libro.
Comunque anche oggi Guardini si è fatto trovare troppo indietro terminando 11° (10° dopo il declassamento di Ferrari). Molto indietro anche Modolo che però secondo me è diverso rispetto a Guardini. Il corridore della Farnese è un corridore alla Cavendish, dotato di un ultimo 50 m devastante. Modolo è "meno velocista" ma molto più forte quando il percorso presenta difficoltà altimetriche. In ogni caso non un buon inizio di Giro neanche per l'uomo della Colnago che rispetto a Guardini può vantare già una certa esperienza al Giro.
mastraa ha scritto:Scusate ragazzi, so che oggi non sarebbe cambiato nulla perchè la caduta c'era lo stesso, ma magari sarebbe stato meno pericoloso: fermano i tempi ai meno cinque, e ai meno tre si fermano tutti tranne i velocisti e le squadre. Così avresti 30-40 corridori al massimo e se Cavendish andava a terra ugualmente, magari invece che averne dieci sopra ne avrebbe avuti 2-3, Phinney non cadeva eccetera...
se vabè la gara nella gara e il terzo tempo, mica è una kermesse
poi se si potessero evitare gli arrivi con i pali e gli alberi a dieci centimetri dal bordo strada sarebbe un po' meglio, ma tanto della sicurezza dei ciclisti soprattutto a discapito dello spettacolo se ne sbattono le palle gli organizzatori
mastraa ha scritto:Scusate ragazzi, so che oggi non sarebbe cambiato nulla perchè la caduta c'era lo stesso, ma magari sarebbe stato meno pericoloso: fermano i tempi ai meno cinque, e ai meno tre si fermano tutti tranne i velocisti e le squadre. Così avresti 30-40 corridori al massimo e se Cavendish andava a terra ugualmente, magari invece che averne dieci sopra ne avrebbe avuti 2-3, Phinney non cadeva eccetera...
se vabè la gara nella gara e il terzo tempo, mica è una kermesse
poi se si potessero evitare gli arrivi con i pali e gli alberi a dieci centimetri dal bordo strada sarebbe un po' meglio, ma tanto della sicurezza dei ciclisti soprattutto a discapito dello spettacolo se ne sbattono le palle gli organizzatori
Oggi mi pare che il circuito non avesse proprio nulla negli ultimi 5km di pericoloso. Dopodichè sei su strada, non su un circuito e questo è quello che trovi.
Se facessero fermare tutti avresti molto meno casino e il 90% degli incidenti non li avresti, io farei qualcosa del genere.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Comunque anche oggi Guardini si è fatto trovare troppo indietro terminando 11° (10° dopo il declassamento di Ferrari). Molto indietro anche Modolo che però secondo me è diverso rispetto a Guardini. Il corridore della Farnese è un corridore alla Cavendish, dotato di un ultimo 50 m devastante. Modolo è "meno velocista" ma molto più forte quando il percorso presenta difficoltà altimetriche. In ogni caso non un buon inizio di Giro neanche per l'uomo della Colnago che rispetto a Guardini può vantare già una certa esperienza al Giro.
ne ho parlato qualche post fa criticando aspramente i 2. Ma se su Modolo posso confermare tutto (e il servizio sulla runione della Colnago dal quale ne fuoriesce un Modolo un po' timido in questo tipo di arrivi non fa che confermare le mie impressioni), su Guardini invece ritratto dicendo che un decimo posto con tutto quel cesso (contando che rallenta per evitare la caduta) è un risultato che fa ben sperare per il futuro
Evidente che i due hanno caratteristiche differenti e Sasha predilige arrivi con gruppo più scremato e affaticato, però mi sta dando l'impressione di non essere assolutamente tagliato come ''sprinter puro'' come si cerca di farlo passare su determinati arrivi
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque anche oggi Guardini si è fatto trovare troppo indietro terminando 11° (10° dopo il declassamento di Ferrari). Molto indietro anche Modolo che però secondo me è diverso rispetto a Guardini. Il corridore della Farnese è un corridore alla Cavendish, dotato di un ultimo 50 m devastante. Modolo è "meno velocista" ma molto più forte quando il percorso presenta difficoltà altimetriche. In ogni caso non un buon inizio di Giro neanche per l'uomo della Colnago che rispetto a Guardini può vantare già una certa esperienza al Giro.
guardini era dietro a cavendish quando è caduto... sicuramente gia' troppo indietro, pero' direi che per oggi ha le attenuanti sul piazzamento...
forse senza caduta sarebbe finito con un piazzamento dignitoso.
comunque oggi Basso mi ha impressionato (e sarebbero da spendere due parole su agnoli 2 anni fa gregario fantastico, lo scorso anno un giro sfrtunatissimo per una bronchite mi pare e quest'anno in due tappe si sta dimostrando un gregario formidabile, pienamente a suo agio nella sua nuova dimensione) ha pedalato davanti a quelle velocità e fra quei pericoli come i grandi maestri delle corse a tappe (mi ha ricordato miguelon e armstrong). Questo significa che almeno con la testa sta entrando al 100% in forma. Curioso di vedere come saranno le gambe.
mastraa ha scritto:Scusate ragazzi, so che oggi non sarebbe cambiato nulla perchè la caduta c'era lo stesso, ma magari sarebbe stato meno pericoloso: fermano i tempi ai meno cinque, e ai meno tre si fermano tutti tranne i velocisti e le squadre. Così avresti 30-40 corridori al massimo e se Cavendish andava a terra ugualmente, magari invece che averne dieci sopra ne avrebbe avuti 2-3, Phinney non cadeva eccetera...
ma infatti se nelle tappe da gruppo compatto si neutralizzassero i tempi ai 3 km in ogni caso (e non solo per cadute o problemi meccanici), sarebbe sicuramente meglio.
mastraa ha scritto:Scusate ragazzi, so che oggi non sarebbe cambiato nulla perchè la caduta c'era lo stesso, ma magari sarebbe stato meno pericoloso: fermano i tempi ai meno cinque, e ai meno tre si fermano tutti tranne i velocisti e le squadre. Così avresti 30-40 corridori al massimo e se Cavendish andava a terra ugualmente, magari invece che averne dieci sopra ne avrebbe avuti 2-3, Phinney non cadeva eccetera...
ma infatti se nelle tappe da gruppo compatto si neutralizzassero i tempi ai 3 km in ogni caso (e non solo per cadute o problemi meccanici), sarebbe sicuramente meglio.
ma cambia poco dai. Si fa una volata fino ai 3 dopodiche chi non è interessato alla volata si sfila e con l'inerzia arriva in gruppo. Le cadute (che purtroppo fanno parte della volata) avvengono quasi sempre in testa e i pericoli sono tutti lì
mastraa ha scritto:Scusate ragazzi, so che oggi non sarebbe cambiato nulla perchè la caduta c'era lo stesso, ma magari sarebbe stato meno pericoloso: fermano i tempi ai meno cinque, e ai meno tre si fermano tutti tranne i velocisti e le squadre. Così avresti 30-40 corridori al massimo e se Cavendish andava a terra ugualmente, magari invece che averne dieci sopra ne avrebbe avuti 2-3, Phinney non cadeva eccetera...
ma infatti se nelle tappe da gruppo compatto si neutralizzassero i tempi ai 3 km in ogni caso (e non solo per cadute o problemi meccanici), sarebbe sicuramente meglio.
ma cambia poco dai. Si fa una volata fino ai 3 dopodiche chi non è interessato alla volata si sfila e con l'inerzia arriva in gruppo. Le cadute (che purtroppo fanno parte della volata) avvengono quasi sempre in testa e i pericoli sono tutti lì
Si ma non hai dieci persone che ti passano sopra.
E soprattutto quelli a cui interessa poco non sono costretti ad andare a 60 all'ora (se si crea un buco senza caduto o rotture ti prendi i tuoi secondi, quindi devi comunque tenere il contatto dai primi) e si eviterebbe di vedere la maglia rosa a terra per niente
tetzuo ha scritto:
ma cambia poco dai. Si fa una volata fino ai 3 dopodiche chi non è interessato alla volata si sfila e con l'inerzia arriva in gruppo. Le cadute (che purtroppo fanno parte della volata) avvengono quasi sempre in testa e i pericoli sono tutti lì
sì, ma ci stanno anche gli uomini di classifica e i loro gregari che fanno i treni per farli rimanere davanti. se neutralizzassero direttamente ai -3km ci sarebbe meno gente a fare a spallate per restare davanti, quindi meno rischi di cadute. inoltre negli ultimi 500 metri le cadute ci sarebbero come ci sono adesso, però ci sarebbe comunque meno gente che arriva a tutta da dietro che può investire e cadere a sua volta.
io comunque non ricordo l'avvio di un grande giro senza un po' di cadute nelle prime tappe.
non e' questione di treni o non treni, le cadute c'erano prima dei treni, c'erano con i treni, ci sono con i tram di oggi...
l'importante e' che i tracciati non siano pericolosi, perche' non ci siano cadute ulteriori oltre a quelle che -ahinoi- sono da mettere in preventivo.
peek ha scritto:Ma alla fine lo hanno squalificato?
Secondo me se c'è anche uno solo dei corridori coinvolti nella caduta che non potrà proseguire il giro dovrebbero squalificare anche lui.
cioè se qualcuno si è fatto male squalificarlo, altriment lo si perdona? scusa che ragionamento è?
comunque per me sarebbe ''giusto'' il declassamento ma non la squalifica, certo che non so cosa dice a riguardo il regolamento. Perché comunque l'infrazione (seppur involontaria) c'è stata ed è pure grave.
Poi vabbè sentire sky, thomas e altri fare le verginelle sulle cadute in volata mi strappa un sorriso
Manuel Quinziato : <<People who does thing like Ferrari today or Rojas at Gand Wevelghem should get 3 months ban!>>
Sono d'accordo, cominciamo a essere più severi e vediamo che certe manovre saranno più rare, poi i pericoli ci sono sempre ma cominciamo a evitare quelli evitabili, cioè i comportamenti come quelli di Ferrari.
mastraa ha scritto:attenzione perchè da regolamento Phinney di sicuro potrà ripartire, però se non erro per essere accreditato col tempo del primo gruppo deve passare il traguardo con le sue gambe/ruote. Altrimenti viene accreditato col tempo dell'ultimo, mi pare di aver letto ieri che qualcuno ha messo il regolamento
da regolamento se arrivi non con le tue gambe/ruote a causa di una caduta finisci ultimo (penultimo in questo caso con Ferrari ultimo) e con lo stesso tempo dei corridori con cui ti trovavi al momento della caduta