Pagina 2 di 17
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 14:02
da jan80
udra ha scritto: ↑sabato 10 febbraio 2024, 13:28
Chi glielo dice a questa di fare la seconda alla Vollering nei grandi giri?
In salita comunque alla Vollering è inferiore,anche se a livello generale per me è lei attualmente la ciclista più forte
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 15:13
da Deadnature
Salto di qualità impressionante di Kopecky, già l'anno scorso aveva fatto una stagione sontuosa, ma da qui a staccare tutte su una salita secca con pendenze non banali pensavo ce ne corresse.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 17:38
da Abruzzese
Di Vos in questi anni ce n'è stata una sola, tuttavia quel che sta facendo Lotte è quanto di più vicino possa accostarsi alla poliedricità della fuoriclasse olandese, anche se parliamo di atlete molto diverse tra loro, con una diversa base di talento e con una struttura fisica ancora più diversa. In ogni modo se adesso comincia a vincere anche su questo tipo di terreni la SD Worx finirà per assomigliare ancor di più a ciò che è la Visma tra gli uomini. Tra l'altro va rilevato che Lotte lo scorso anno cominciò (vincendo) solamente a fine febbraio con l'Het Nieuwsblad mentre quest'anno è partita a mille sfruttando anche l'ottima gamba già palesata in pista. Sicuramente i Fiandre e Roubaix costituiranno i primi grandi obiettivi della stagione ma non dimentichiamo che si schiererà al via anche sulle Ardenne e immaginarla sul podio anche alla Liegi è cosa tutt'altro che improbabile. Per quanto riguarda i giri poi vedremo cosa deciderà di fare, fermo restando che l'altro grande obiettivo saranno le Olimpiadi, in cui inseguirà l'oro tanto su strada quanto su pista.
Notevole comunque anche lo spirito che regna in casa SD Worx, con la Wiebes che ha restituito le tirate di Lotte menando a tutta ad inizio salita e mostrando che anche lei ulteriori e notevoli progressi in salita ne ha fatti. Per il resto, chi mi ha piacevolmente sorpreso quest'oggi è stata la giovane francese Marion Bunel: arrivare tra le 5 contro simili avversarie a 19 anni e correndo per una squadra decisamente più piccola rispetto alle altre (la St.Michel) è stato davvero ragguardevole. Per noi Gaia ha fatto il possibile ma questa volta contro la verve della Bradbury e la potenza di Lotte c'è stato poco da fare, in ogni modo siamo soltanto agli inizi.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 20:20
da jan80
A me sinceramente Lotte non sorprende che vinca oggi cosi in salita.......stiamo parlando comunque di una grandissima,sarò strano io ma a me sembra il Pogacar tra le donne,completa su tutti i terreni,forse più velocista e meno scalatrice,ma comunque una che senza la Vollering può vincerti il Tour senza dire sia assurdo,visto che potrebbe essere nelle sue corde,oltre a vincere tutte le classiche possibili
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 21:40
da StipemdioXTutti
La Kopecky non può avere equivalenti al maschile, visto che Thomas e Hayter stanno ancora a zero a grandi classiche.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 4:41
da Abruzzese
Al di là del fatto che non amo i paralleli col maschile ma se proprio vogliamo dirla tutta Pogacar le gare a tappe le vinceva già da juniores, poi ha fatto un ulteriore salto diventando estremamente competitivo anche nelle corse di un giorno anche per le sue capacità di guida sul pavé. Lotte invece di base era una passista veloce che poteva fare bene sul pavé ma che onestamente non lasciava affatto presagire che potesse essere competitiva in una corsa a tappe impegnativa come poteva essere il Tour dello scorso anno o anche un Giro Donne. Peraltro il suo primo Giro lo corse solamente nel 2019, vale a dire alla quinta stagione da Elite, dopo che aveva cominciato a fare qualche buon risultato in brevi gare a tappe (dove comunque i risultati migliori li coglieva al Giro del Belgio o comunque in frazioni che prevedevano arrivi allo sprint). Proprio per questo rimarcavo le differenze con la Vos che era fortissima dappertutto e che era già capace di cogliere ottimi risultati anche gare a tappe dure. Chiaramente le mancava qualcosa per competere con atlete che nelle tappe di alta montagna avevano qualcosa di più di lei (viene da pensare a Mara Abbott, Emma Pooley, Claudia Hausler per citarne qualcuna) ma quando si mise seriamente in testa di poter arrivare a vincere quello che era l'unico vero grande giro, dal momento che il Tour de France com'è concepito adesso per diverse stagioni non si è disputato o comunque in forme decisamente minori, ci riuscì ed anche più di una volta, senza peraltro nemmeno rinunciare a buttarsi spesso nelle volate di gruppo.
Io comunque vorrei sottolineare che questa esplosione di Lotte in certi contesti sia venuta anche nel momento in cui si era trovata a dover perdere una delle persone più care per lei, vale a dire suo fratello che pure era stato ciclista. Da quel lutto sembra aver tratto un'ulteriore mostruosa forza d'animo, che la sta portando a diventare stabilmente competitiva in ogni dove (peraltro per qualche stagione ha praticato anche ciclocross e, se l'avesse fatto più seriamente, credo che avrebbe potuto ottenere qualche risultato notevole anche lì.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 17:18
da Abruzzese
Oggi intanto chiusura con esito tutt'altro che scontato:
https://www.cicloweb.it/news/1848423582 ... a-generale
Tra l'altro Amber Kraak è un'altra di quelle ragazze che pedala solo da poche stagioni: fino al 2019 infatti si dedicava al canottaggio ad ottimi livelli, tanto che da Under 23 è stata campionessa del mondo nella specialità del doppio leggero. Pare che fosse in lizza anche per partecipare alle Olimpiadi di Tokyo se solo non avesse deciso di smettere (credo che l'intensa attività da vogatrice le avesse provocato forti sollecitazioni alla schiena).
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 2:38
da Abruzzese
Ieri si è aperta la Vuelta Valenciana femminile e subito è arrivata la vittoria di Elisa Balsamo davanti a Marianne Vos e Noemi Ruegg. Per Elisa dopo lo sfortunato 2023 si spera che questa sia la stagione del riscatto.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 7:38
da nino58
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 2:38
Ieri si è aperta la Vuelta Valenciana femminile e subito è arrivata la vittoria di Elisa Balsamo davanti a Marianne Vos e Noemi Ruegg. Per Elisa dopo lo sfortunato 2023 si spera che questa sia la stagione del riscatto.
Specialmente a luglio.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: venerdì 16 febbraio 2024, 8:37
da Abruzzese
nino58 ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 7:38
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 16 febbraio 2024, 2:38
Ieri si è aperta la Vuelta Valenciana femminile e subito è arrivata la vittoria di Elisa Balsamo davanti a Marianne Vos e Noemi Ruegg. Per Elisa dopo lo sfortunato 2023 si spera che questa sia la stagione del riscatto.
Specialmente a luglio.
Indubbiamente. Passata la primavera con le classiche, il focus principale sarà sulle Olimpiadi, tanto per la strada che per la pista. Il mondiale sarà troppo duro per lei ma anche lì avremo chi potrà aspirare al podio.

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 17 febbraio 2024, 8:36
da Abruzzese
Ieri vittoria di Marlen Reusser con un numero dei suoi: attacco a circa 5 km dalla conclusione, prendendo i proverbiali 30 metri alle altre che poi si sono presto dilatati. Sul traguardo è giunta con un vantaggio di 29" sulle inseguitrici, regolate in volata da Marianne Vos che ha preceduto Evita Muzic, Shirin Van Anrooij e Katarzyna Niewiadoma.
Gaia Realini ha perso terreno in discesa (ci deve ancora migliorare abbastanza) ed ha tagliato il traguardo a 1'10", però in un momento in cui sembrava che potesse rientrare sul drappello di testa, Shirin ha dato delle trenate che di certo non hanno favorito la situazione, anzi secondo me hanno contribuito a non farla rientrare. In quel frangente lì secondo me l'olandese è stata tutt'altro che impeccabile tatticamente.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 17 febbraio 2024, 19:08
da Abruzzese
Oggi arrivo impegnativo a Xorret de Catì e bella vittoria di Niamh Fischer-Black che nell'ultimo chilometro e mezzo è riuscita a staccare sull'ultimo falsopiano Gaia Realini, con cui era riuscita a prendere un buon margine su tutte le altre sulle dure pendenze del tradizionale Alto che precede la discesa prima del traguardo (le pendenze toccano un massimo del 22%). Marlen Reusser, in chiara difficoltà nel tratto più duro, dove è andata un po' zigzagando, è riuscita a salvare la maglia per 8" nei confronti di Kasia Niewiadoma (la prima ad attaccare dopo che era stata ripresa la fuga di giornata).
Vittoria comunque meritata per Niamh, che ha sempre condotto le danze sulla salita, con Gaia che è stata bravissima a riagganciarla. Di certo, ripensando alla tappa di ieri e alla condotta tatticamente imperfetta della Van Anrooij, viene del rammarico a pensare ai secondi di troppo persi che avrebbero potuto garantirle il podio finale.
P.S.: la regia finale è riuscita a perdersi l'arrivo, riproposto dopo vari minuti con una retrospettiva dalla moto

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: domenica 18 febbraio 2024, 18:00
da Abruzzese
Conclusione di corsa a Valencia quest'oggi e nuova vittoria di Elisa Balsamo, che nella volata di gruppo ha preceduto abbastanza nettamente sia Arlenis Sierra che Nadia Quagliotto (nelle prime 10 anche Elena Cecchini, sesta). Nell'ultimo chilometro e mezzo ha provato ad anticipare Kristen Faulkner, riassorbita a soli 300 metri dal traguardo.
Classifica generale immutata con vittoria finale di Marlen Reusser che ha preceduto di 8" Katarzyna Niewiadoma e di 12" la compagna Niamh Fisher-Black. Quinta Gaia Realini a 45".
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 16:45
da Abruzzese
Oggi si sta correndo anche l'Omloop femminile. Prima del Berendries purtroppo un paio di cadute, in una coinvolta Chiara Consonni che ha preso una bella botta sul fianco ed è stata costretta al ritiro. Poco dopo bell'attacco di Elisa Longo Borghini che ha ripreso le fuggitive di giornata e ora conduce con circa 20" scarsi sulle inseguitrici dove ci sono Kopecky, Vollering etc.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 16:46
da Walter_White
Curioso di vedere Puck sul Kapelmuur
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 16:53
da TIC
Note negative . La Balsamo non riesce a tenere la Wiebes sui muri. La Persico deludente.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 16:57
da Walter_White
Grandi Vos e Shirin a tenere Lotte sul Muur
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 16:57
da Abruzzese
Lotte fa letteralmente spavento. Adesso gran gruppetto dopo il Grammont: Elisa, Lotte, Marianne e Shirin.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:00
da Alanford
Non male che abbiano tenuto la ruota in tre, pensavo che Lotte sarebbe rimasta sola dopo il Muur.

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:03
da Walter_White
Marianne fortissima, che fa Lotte ora? Shirin e Elisa devono anticipare in qualche modo
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:05
da Alanford
Marianne ha tenuto la ruota alla grande.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:07
da TIC
Che tira a fare ora la ELB ?
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:07
da Walter_White
Ma perchè le Trek danno cambi?

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:08
da TIC
Walter_White ha scritto: ↑sabato 24 febbraio 2024, 17:07
Ma perchè le Trek danno cambi?
Cambi ? Tirano sollo loro....
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:09
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑sabato 24 febbraio 2024, 17:07
Ma perchè le Trek danno cambi?
Se ne ha Shirin dovrebbe provare ad anticipare, è l'unico modo per provare a vincere.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:10
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 24 febbraio 2024, 17:09
Walter_White ha scritto: ↑sabato 24 febbraio 2024, 17:07
Ma perchè le Trek danno cambi?
Se ne ha Shirin dovrebbe provare ad anticipare, è l'unico modo per provare a vincere.
Ma infatti è assurdo, mi ricordo ancora Elisa alla Liegi l'anno scorso con Demi fare uguale

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:13
da Alanford
Ci provano, ma è difficilissimo.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:15
da Walter_White
Lotte lucidità clamorosa, è rientrata gradualmente per non spianare la strada ad Elisa..
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:15
da Abruzzese
Beh dai, l'hanno capita. Non gli si può rimproverare nulla alle Trek ora.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:17
da Alanford
Marianne!!!

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:18
da Walter_White
The queen in back

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:20
da Abruzzese
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 18:07
da Abruzzese
Io comunque sono molto contento di rivedere con una certa costanza a questi livelli Thalita De Jong. Era un gran talento anche nel ciclocross e stava rischiando concretamente di smettere. Tutto sommato buona prova di Puck oggi, considerando anche il breve stacco dal cross.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: martedì 27 febbraio 2024, 14:25
da Walter_White
Guazzini vince Le Samyn Dames

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: martedì 27 febbraio 2024, 14:26
da Deadnature
Ha corso molto bene, brava a ricucire sul gruppetto di testa e poi a evitare il rientro del gruppo; e poi dominante in uno sprint non banale.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: martedì 27 febbraio 2024, 14:29
da Alanford
Ha tirato tanto, ma si vedeva che stava bene.
Il finale in assoluto controllo, è partita quando era il momento. Grande Vittoria!

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: martedì 27 febbraio 2024, 14:49
da Abruzzese
Bellissima affermazione di Vittoria, che può costituire anche un importante sblocco psicologico dopo i seri incidenti delle ultime stagioni.
Comunque un bel grazie anche alla Schweinberger, senza la sua tirata all'ultimo chilometro non so se sarebbero arrivate.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 6:34
da Beppugrillo
Una grandissima vittoria di Guazzini, per riuscire ad andare a segno correndo così devi essere veramente tanto più forte delle avversarie secondo me. Ero sinceramente disilluso dopo l'ultimo pavé
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: mercoledì 28 febbraio 2024, 16:36
da Abruzzese
Oggi nell'Umag Trophy in Croazia (non grande partecipazione, visto che al via erano appena in 66) vittoria in volata per Sara Fiorin dell'UAE Development davanti alle due ragazze della Mendelspeck Michela De Grandis ed Emma Bernardi e Lara Crestanello della BTC Ljubljana Zhiraf.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 11:29
da aitutaki1
Lotte facile o ci sarà battaglia con Vos , LB e magari Vollering ?
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 12:10
da Walter_White
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 2 marzo 2024, 11:29
Lotte facile o ci sarà battaglia con Vos , LB e magari Vollering ?
Per me troppo dura per Marianne. Kopecky favorita e dietro direi Vollering, Niewiadoma, ELB, Van Anrooij, Pieterse e Faulkner
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 12:27
da aitutaki1
Condizioni più che buone
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 12:30
da Alanford
Quand'è che ti può arrivare la febbre? Il giorno della Strade Bianche
Oggi la seguo in tv.
Per la vittoria, mi farebbe piacere la Niewiadoma. Su nove edizioni, 8 volte è finita fra le prime nove (con ben 3 secondi posti), ma vedo ancora favorita Kopecky.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 12:33
da Walter_White
Vollering in ciabatte sulle Tolfe
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:08
da Abruzzese
Per ora molto controllo.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:16
da Walter_White
Lotte sulle Tolfe attacca al 200%, vediamo chi resiste. Fenix bella squadra
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:22
da Walter_White
Kasia fortissima, ma quanto gasa Shirin a testa bassa

Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:23
da Abruzzese
Kasia sta molto bene ma è finita nella tenaglia SD Worx-Lidl.
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:24
da udra
Mi pare tutto apparecchiato per la Kopecky
Re: Ciclismo femminile 2024
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 13:24
da Abruzzese
Elisa comunque grande cuore. Sa probabilmente di averne meno delle altre ma è sempre lì a lottare al massimo.