Pagina 2 di 5
Re: Juniores 2024
Inviato: sabato 20 aprile 2024, 16:56
da Winter

più o meno..
Se l articolo di tuttobici è corretto , non una gran figura
Re: Juniores 2024
Inviato: sabato 20 aprile 2024, 19:25
da Abruzzese
Non stavo vedendo la diretta ma a me pareva di capire che l'annullamento fosse per il tempo (cosa che riporta anche bicitv) e il messaggio postato da PedalatorePigro mi faceva intendere che le condizioni fossero molto difficili. Ormai comunque non si può tornare indietro, si riprende domani e si vedrà.
Re: Juniores 2024
Inviato: sabato 20 aprile 2024, 22:08
da Abruzzese
Qui si racconta qualche particolare in più, che fa capire come le problematiche da affrontare siano state diverse:
https://bici.pro/news/giovani/eroica-ju ... gnvmX0xrvG
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 7:37
da Winter
Giornata particolare..
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 17:47
da Anquetil29
Bel secondo posto nell ultima tappa per bessega. Corridore molto interessante ho l impressione che sia molto completo al momento sui vari terreni
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 19:05
da Abruzzese
Anquetil29 ha scritto: ↑domenica 21 aprile 2024, 17:47
Bel secondo posto nell ultima tappa per bessega. Corridore molto interessante ho l impressione che sia molto completo al momento sui vari terreni
Si, come detto se la cava bene su vari terreni e al momento non gli è precluso nulla (certo, di sicuro non ci si aspetta di vederlo diventare un velocista ma sarà da vedere in futuro la tenuta su gare a tappe anche più impegnative).
Alla fine l'ultima tappa ha visto vincere nuovamente Ørn-Kristoff mentre il regolarissimo spagnolo Hector Alvarez, quest'oggi terzo, è riuscito a strappare proprio nell'ultima occasione utile la maglia di leader all'irlandese Patrick Casey, giunto staccato di quasi un minuto e che ha chiuso nella generale al terzo posto staccato di soli 6" (la piazza d'onore è andata invece all'olandese Nagengast, i cui secondi di ritardo da Alvarez sono stati appena 2). In evidenza nella tappa odierna anche Andrea Donati, sesto a 23" (decimo nella generale a 1'56") mentre nella generale Bessega ha chiuso al quarto posto a 8". Tutto sommato bene anche Mattia Proietti Gagliardoni, che oggi ha provato ad attaccare e che nella generale ha chiuso all'undicesimo posto.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 19:45
da Anquetil29
Gagliardoni è un primo anno che non conosco, però è un bel risultato. Lo seguirò nel proseguio della stagione.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 20:39
da Abruzzese
Anquetil29 ha scritto: ↑domenica 21 aprile 2024, 19:45
Gagliardoni è un primo anno che non conosco, però è un bel risultato. Lo seguirò nel proseguio della stagione.
È un ragazzo molto versatile che è anche abbastanza abile nella guida della bici, giacché in questi anni ha sempre praticato ciclocross d'inverno (vedremo se nelle prossime stagioni confermerà l'impegno o se invece pure lui si focalizzerà prevalentemente sulla strada). Ora come ora ti direi che è un atleta più esplosivo, più adatto alle salite brevi che a quelle lunghe e pure discretamente veloce. In più è un ragazzo che viene dall'Umbria, dove nelle ultime stagioni qualche ragazzo interessante hanno saputo proporlo ma si sa che poi, andando avanti, le risorse sono sempre meno e quindi chi vuole continuare deve emigrare al nord o per lo meno in Toscana, come ha fatto lui ad esempio. Però indubbiamente fa sempre piacere veder emergere ragazzi che vengono dal centro o dal sud dell'Italia.
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 22 aprile 2024, 1:52
da Road Runner
Guerra fratricida oggi a Graffignana (LO):
Colombo Riccardo (Pool Cantù) vince e toglie la soddisfazione della prima vittoria stagionale
ai cuginastri del C.C. Canturino che piazzano Cappelletti Filippo al secondo posto!!
E siamo quattro a zero per il Pool Cantù!!
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 22 aprile 2024, 21:17
da Abruzzese
Purtroppo sia Viezzi che Valjavec nelle cadute della prima tappa hanno riportato la frattura della clavicola.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 23:22
da Anquetil29
Oggi in Toscana si è svolto il gp liberazione con vittoria di sambinello su mellano, sicuramente due prospetti molto interessanti.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 17:22
da Road Runner
Quinta vittoria stagionale del Pool Cantù, che vince con Adam Bronakowski
la 66a Coppa Tre Martiri a Castano Primo (MI), staccando tutti nel finale.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 18:34
da Abruzzese
Anquetil29 ha scritto: ↑giovedì 25 aprile 2024, 23:22
Oggi in Toscana si è svolto il gp liberazione con vittoria di sambinello su mellano, sicuramente due prospetti molto interessanti.
Il Liberazione di Massa è sempre una delle gare più interessanti del 25 aprile per gli juniores. Da rimarcare anche le prove del primo anno Baruzzi e di Mattia Stenico, altro ragazzo del Team Giorgi che tra l'altro andava molto forte nella MTB gli scorsi anni (è stato campione italiano tra gli allievi). Comunque è venuta fuori una buona top ten.
Tra le corse più importanti di ieri anche la Coppa Montes in Friuli, in cui il campione sloveno Jakob Omrzel (vincitore della Parigi-Roubaix juniores nelle scorse settimane) è riuscito a fare la differenza in salita e ad involarsi tutto solo, trionfando con 1'23" sui più immediati inseguitori, regolati allo sprint dai due atleti della Contri Autozai Pierluigi Garbi e Alessio Magagnotti. Settimo posto per Andrea Bessega a 1'26".
A Camignone, nel bresciano, vittoria del Team Giorgi con Elia Andreaus davanti a Thomas Gamba e a Paolo Nica.
Re: Juniores 2024
Inviato: sabato 27 aprile 2024, 11:59
da bartoli
Dopo aver corso all'attacco tutto il giorno, vittoria per Santiago Ferraro al Liberazione romano. Il gruppo ha ricucito alla fine su un terzetto. Tra i protagonisti in fuga Rocchi e Gabelloni
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 28 aprile 2024, 18:28
da Anquetil29
Ho visto il giro di primavera con vittoria di Cettolin alla prima stagionale su andreaus e sambinello. Da segnalare anche l apporto dato nel finale da bessega al suo compagno cettolin e l azione di Toselli che poi è anche rimasto nel primo gruppo.
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 6:26
da Abruzzese
Anquetil29 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2024, 18:28
Ho visto il giro di primavera con vittoria di Cettolin alla prima stagionale su andreaus e sambinello. Da segnalare anche l apporto dato nel finale da bessega al suo compagno cettolin e l azione di Toselli che poi è anche rimasto nel primo gruppo.
Vittoria che non sorprende affatto quella di Cettolin, una delle migliori ruote veloci della categoria e che ha vinto molto nelle precedenti annate. Conferma di ottima forma anche per Andreaus e Sambinello, Travella anche lui con una certa costanza nelle ultime gare. Da segnalare poi che Mattia Stenico, giunto decimo, soltanto 24 ore prima aveva vinto in mountain bike il Caneva Trophy tra gli juniores, quarta prova dell'Italia Bike Cup.
Bel tentativo di fuga per Ivan Toselli, uno dei ragazzi più in vista tra gli Allievi (dove conquistò il titolo italiano e vinse la Coppa d'Oro), che lo scorso anno alla prima stagione da juniores aveva incontrato qualche difficoltà (si ruppe la clavicola anche nella parte iniziale della stagione).
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 6:29
da Abruzzese
Nella giornata di ieri da registrare anche il terzo successo stagionale di Alessio Magagnotti nel Trofeo San Leolino in Toscana, dove ha preceduto Riccardo Del Cucina e Matteo Gabelloni. A San Damiano d'Asti invece successo per il Team Giorgi con Edoardo Raschi, riuscito a precedere di qualche secondo gli inseguitori (secondo Christian Vedovelli, terzo Andrea Godizzi).
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 16:41
da Anquetil29
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2024, 6:26
Anquetil29 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2024, 18:28
Ho visto il giro di primavera con vittoria di Cettolin alla prima stagionale su andreaus e sambinello. Da segnalare anche l apporto dato nel finale da bessega al suo compagno cettolin e l azione di Toselli che poi è anche rimasto nel primo gruppo.
Vittoria che non sorprende affatto quella di Cettolin, una delle migliori ruote veloci della categoria e che ha vinto molto nelle precedenti annate. Conferma di ottima forma anche per Andreaus e Sambinello, Travella anche lui con una certa costanza nelle ultime gare. Da segnalare poi che Mattia Stenico, giunto decimo, soltanto 24 ore prima aveva vinto in mountain bike il Caneva Trophy tra gli juniores, quarta prova dell'Italia Bike Cup.
Bel tentativo di fuga per Ivan Toselli, uno dei ragazzi più in vista tra gli Allievi (dove conquistò il titolo italiano e vinse la Coppa d'Oro), che lo scorso anno alla prima stagione da juniores aveva incontrato qualche difficoltà (si ruppe la clavicola anche nella parte iniziale della stagione).
Cettolin lo vedi solo come velocista o potrebbe avere un futuro anche come uomo da classiche?
Comunque ho l impressione che ci siano molti juniores con grandi potenzialità quest'anno, ma magari è solo perché sto iniziando a seguire meglio la categoria.
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 18:54
da Abruzzese
Anquetil29 ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2024, 16:41
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2024, 6:26
Anquetil29 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2024, 18:28
Ho visto il giro di primavera con vittoria di Cettolin alla prima stagionale su andreaus e sambinello. Da segnalare anche l apporto dato nel finale da bessega al suo compagno cettolin e l azione di Toselli che poi è anche rimasto nel primo gruppo.
Vittoria che non sorprende affatto quella di Cettolin, una delle migliori ruote veloci della categoria e che ha vinto molto nelle precedenti annate. Conferma di ottima forma anche per Andreaus e Sambinello, Travella anche lui con una certa costanza nelle ultime gare. Da segnalare poi che Mattia Stenico, giunto decimo, soltanto 24 ore prima aveva vinto in mountain bike il Caneva Trophy tra gli juniores, quarta prova dell'Italia Bike Cup.
Bel tentativo di fuga per Ivan Toselli, uno dei ragazzi più in vista tra gli Allievi (dove conquistò il titolo italiano e vinse la Coppa d'Oro), che lo scorso anno alla prima stagione da juniores aveva incontrato qualche difficoltà (si ruppe la clavicola anche nella parte iniziale della stagione).
Cettolin lo vedi solo come velocista o potrebbe avere un futuro anche come uomo da classiche?
Comunque ho l impressione che ci siano molti juniores con grandi potenzialità quest'anno, ma magari è solo perché sto iniziando a seguire meglio la categoria.
Non escludo che possa progredire ma ora come ora ti direi che può avere buoni numeri come velocista. Più che altro avrebbe bisogno di maggior confronto internazionale e di cominciare a fare anche qualche gara sul pavé, per intenderci, cosa che al momento non ha ancora fatto. Per adesso ha fatto diversi buoni risultati in corse italiane, per crescere ulteriormente bisognerebbe cominciare ad alzare l'asticella.
Per il resto, ragazzi di belle speranze ci sono, quel che occorre attenzionare è il percorso di crescita e i team di riferimento: per dirti, un ragazzo come Magagnotti aveva un fisico abbastanza formato già gli scorsi anni e da quel che mi si era detto credo che si allenasse già parecchio per un ragazzo della sua età, cosa che l'ha facilmente portato a stradominare tra gli allievi. Adesso sta cominciando ad emergere anche tra gli juniores ma è da vedere fino a quando il suo percorso di crescita si svilupperà. Come pure ci sono squadre storiche come il Team Giorgi da cui ogni anno viene fuori qualche ragazzo interessante ma che tengono in gran conto anche le vittorie complessive fatte ogni anno, cosa che li porta a conquistare vari successi in ambito nazionale (e anche regionale). L'importante però è non finire i ragazzi prima del tempo.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 7:24
da Abruzzese
Nella giornata di ieri si è disputato a Clusone il campionato regionale lombardo, conquistato da Nicolò D'Alessandro (atleta della Fagnano Nuova) davanti a Filip Novak della Trevigliese con cui ha realizzato l'attacco decisivo. Terzo posto, staccato di 30", per Riccardo Colombo della Pool Cantù.
A Badoere, in Veneto, vittoria in solitaria invece per Andrea Montagner del Borgo Molino, impostosi con 26" di vantaggio su Martin Gris e Thomas Tottolo. A Ponzano, in provincia di La Spezia, è invece arrivata la prima vittoria stagionale del primo anno Mattia Proietti Gagliardoni davanti ai due alfieri del Team Giorgi Tommaso Quaglia e il colombiano Santiago Polania Herreno.
Da segnalare che ieri in Belgio si è disputato il campionato nazionale a cronometro, vinto nettamente da Aldo Taillieu (vincitore tra le altre della Kuurne-Bruxelles-Kuurne) con 39" su Jasper Schoofs e 47" su Matisse Van De Kerckhove.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 7:45
da Abruzzese
Ieri ha preso il via con una prima frazione dal profilo ondulato la Corsa della Pace juniores. Ad imporsi è stato il ceco Pavel Sumpik (sesto al Lunigiana lo scorso anno), capace di mettere in fila alcuni tra gli atleti più attesi: nell'ordine Whitten Philipsen, Ørn-Kristoff, Fietzke, Remijn e Omrzel. Il primo gruppo inseguitore ha chiuso con un ritardo di 34" e dei nostri purtroppo c'era solamente Sambinello. Bessega e Magagnotti (assieme a Rosato, mentre leggermente più staccato rispetto a loro è giunto Andrea Donati) hanno accusato 2'01" di ritardo.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 16:11
da Abruzzese
Oggi due semitappe in programma alla Corsa della Pace. Questa mattina si è disputata la frazione a cronometro di 8,8 km a Trebivlice, in cui il successo è andato al fenomeno danese Whiten Philipsen, che ha così conquistato anche la leadership. Secondo il belga Taillieu, fresco di titolo nazionale, staccato di 9", terzo il norvegese Innhaug Dahl a 16". Il ceco Sumpik, vincitore ieri, quinto a 22". Primo azzurro Andrea Donati, 23esimo a 42", poco più dietro Sambinello che ha fatto peggio di tre secondi. Ora si sta disputando la semitappa in linea.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 22:33
da Abruzzese
Nella semitappa del pomeriggio di 61,4 km da Roudnice a Steti conclusione in volata a ranghi compatti e successo del campione irlandese Seth Dunwoody (vincitore sabato scorso dell'E3 di Harelbeke juniores e secondo nella Kuurne-Bruxelles-Kuurne junior a inizio anno), che ha avuto la meglio sul belga Taillieu, ancora una volta secondo, e sul danese Louw Larsen . Primo Italiano Magagnotti, diciassettesimo. Nulla è cambiato nella generale con Philipsen leader dopo la crono del mattino (primo azzurro Sambinello, diciannovesimo a 1'27").
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 5 maggio 2024, 7:29
da Abruzzese
Nella terza tappa della Corsa della Pace da Teplice a Olbernhau di 133 km, con un percorso ondulato, altra vittoria danese con Anton Louw Larsen che ha avuto la meglio sul norvegese Marius Innhaug Dahl, mentre in terza posizione ha chiuso Albert Withen Philipsen che ha mantenuto la maglia di leader. Miglior italiano Fabio Segatta, undicesimo a 2" nel gruppo comprendente anche Bessega (14°), Sambinello (15°) e Donati (26°).
Ieri poi si sono disputate anche altre gare, tra cui spiccava la Liegi-Bastogne-Liegi con arrivo fissato in cima alla Redoute dopo 137 chilometri: ad imporsi è stato il francese Paul Seixas della formazione U19 della Decathlon AG2R, già più volte in evidenza anche lo scorso anno quando, tra le altre corse, trionfò a Pieve di Soligo. Alle sue spalle seconda posizione per l'olandese Daan Dijkman, staccato di 9", mentre a completare il podio è stato il belga Jenthe Verstraete a 16", appena davanti l'altro atteso transalpino Sparfel. Alla gara ha preso parte anche la formazione italiana della Mario De Cecco Logistica Ambientale, il cui miglior classificato è stato Luca Attolini, giunto in quarantacinquesima posizione.
In Italia invece riflettori sui campionati regionali friulano ed emiliano: il primo, disputato a Caneva, ha visto riaffermarsi Andrea Montagner del Borgo Molino, che nella volata a due ha avuto la meglio su Leonardo Consolidani della Work Service. Podio completato dal figlio d'arte Enrico Simoni del Montecorona a 18".
A Predappio, sede del campionato emiliano-romagnolo, invece è stato un gran numero di Ivan Toselli della Vangi Il Pirata a decidere la contesa, con l'ex tricolore allievi capace di trionfare con ben 1'30" di vantaggio su Tommaso Quaglia del Team Giorgi. Terzo posto a 1'37" per Melsan Idrizi della Contri Autozai che ha preceduto Giacomo Casadio della General System, a cui è andata la maglia di campione regionale.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 5 maggio 2024, 15:29
da Abruzzese
Corsa della Pace chiusa dal successo a Terezin del campione ceco Krystof Kral, che si è aggiudicato lo sprint a ranghi compatti davanti all'olandese Senna Remijn e al belga Aldo Taillieu, all'ennesimo piazzamento. Migliore dei nostri Alessio Magagnotti, sedicesimo.
In classifica generale successo di Withen Philipsen con 25" su Remijn e 26" su Sumpik. Miglior italiano Enea Sambinello, 15esimo a 1'33".
Re: Juniores 2024
Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 20:58
da Anquetil29
Interessante tra gli juniores anche Stenico che questo weekend ha vinto la piccola tre valli varesine e in questi giorni sarà al via degli europei di mtb.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 7:48
da Anquetil29
Qualcuno sa aggiornarmi su lorenzo Finn che da un pò mi sembra non stia correndo?
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 7:03
da Winter
Si sta allenando in liguria
Ieri magagnotti ha di nuovo vinto in Germania
(Noto che il suo ex compagno Fedrizzi sta ricalcando la sua stagione 2023 tra gli allievi.. mi pare sia a 9 vittorie)
Seixas ha dato spettacolo alla classique des alpes
In salita non ha rivali
Il fisico è un po estremizzato , vedremo
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 10:15
da galliano
Seixas già lo scorso anno era arrivato secondo dietro Widar che ha un anno di più e sta facendo bene nel devo Lotto.
Ieri ha polverizzato gli avversari.
Ho notato anch'io un fisico un po' troppo magro e ingobbito alla Benoot.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 18:16
da Winter
Si fisicamente è molto magro
Per quello ho scritto vedremo
Sul dent du chat ha fatto una performance di livello pro
In discesa poi è sceso fortissimo
Oggi han dato via youtube la Brescia monte magno..
Arrivavano in salita 4 km al 9 per cento
Ha vinto un colombiano
Ma mi è piaciuto molto Rosato , 1 anno , scalatore puro , già l anno fortissimo tra gli allievi..
E tra i primi , credo quarto , è arrivato Santiago Basso
Stessa posizione in bici del padre
Sembrava pedalare senza fatica
Era la prima volta che lo vedevo
Re: Juniores 2024
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 7:49
da Abruzzese
A proposito di Paul Seixas un paio di settimane fa era uscito questo bell'articolo-intervista, in cui emerge un po' anche il suo carattere. Come pure sembra che dovrebbe passare professionista con la Decathlon in futuro:
https://bici.pro/news/giovani/seixas-lu ... -francese/
Comunque non vi siete soffermati molto sulla gara a tappe di Saarland che ha dato molte soddisfazioni ai nostri, che hanno vinto ben 4 frazioni su 5 (o per meglio dire 3 frazioni e mezzo su quattro), con due successi a testa per Andrea Montagner e per un Alessio Magagnotti entrato decisamente in condizione. Purtroppo a costarci il successo nella classifica finale è stata la semitappa a cronometro del terzo giorno, conquistata neanche a dirlo dal norvegese Ørn-Kristoff e che ha permesso al belga Jasper Schoofs di ottenere il tesoretto di secondi decisivo per issarsi definitivamente al comando della gara.
Re: Juniores 2024
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 19:36
da Winter
Scrivevo solo io..
Si ottime performance
Bello vedere i nostri davanti
Borgo molino si conferma la squadra di riferimento
Con il team giorgi
Magagnotti si conferma il primo anno più forte
Re: Juniores 2024
Inviato: martedì 4 giugno 2024, 21:30
da Anquetil29
Visto solo per impegni vari i risultati dei nostri in Germania. Magagnotti sicuramente primo anno interessante, non riesco a capire se sia destinato a diventare un velocista o ad essere qualcosa di più.
Montagner bel corridore anche lui, curioso di vederlo come si adatterà al salto di categoria.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 9 giugno 2024, 18:29
da Anquetil29
Possibile oggi ci siano zero gare juniores in tutta Italia?
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 9 giugno 2024, 18:44
da Winter
Elezioni..ordine pubblico dedicato a quello
Più enorme crisi
L altra settimana solo 4 gare nel weekend
Sta domenica 4 gare allievi
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 10 giugno 2024, 20:00
da Abruzzese
Come anticipato in Italia nell'ultimo week end si è gareggiato solamente sabato a Portogruaro con una prova a cronometro: a vincere, neanche a dirlo, Alessio Magagnotti che si è imposto con 8" su Jacopo Sasso e 18" su Andrea Montagner.
Tra l'altro nelle ultime settimane si è tornato a parlare dell'importanza dell'allenamento per le prove contro il tempo. Qualche anno fa esisteva il Bracciale del cronoman, in cui a cadenza regolare venivano proposte varie prove in diverse parti d'Italia. La challenge da un po' di stagioni non viene più proposta e questo probabilmente ha reso molto più difficile il fatto che potesse emergere qualche ragazzo o ragazza competitivo in un certo tipo di prove, cosa che poi viene puntualmente scontata nelle gare a tappe disputate all'estero e che le prevedono.
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 6:07
da Abruzzese
La due giorni internazionale nel trevigiano ha tenuto banco nell'ultimo fine settimana degli juniores. Nella cronometro a squadre, disputata sabato a Farra di Soligo sulla distanza di 17,6 chilometri, vittoria per la favorita GRENKE-Auto Eder di Lorenzo Finn, impostasi però con vantaggio risicato (appena 3") sia nei confronti della Trevigliese che della Contri Autozai.
Nella gara in linea disputata ieri con percorso nervoso caratterizzato da tre passaggi ciascuno sulle ascese di Mire Alte, Col Vendrame e sul muro di Ca' del Poggio, il tutto si è risolto in un bel confronto tra lo stesso Finn (tornato in buone condizioni di forma dopo l'incidente delle scorse settimane) e il campione sloveno Jakob Omrzel, che ha premiato quest'ultimo al termine di uno sprint serrato. Omrzel così aggiunge un'altra prestigiosa vittoria alla Parigi-Roubaix e alla Coppa Montes conquistate nello scorso aprile. A completare il podio ci ha pensato l'altro sloveno e figlio d'arte Erazem Valjavec, giunto a 39". Molto più consistenti i distacchi degli altri: il danese Noah Lindholm Moller Andersen (altro atleta Auto Eder come Finn) ha chiuso a 1'44" mentre Enea Sambinello si è piazzato quinto con un ritardo di 3'13". Oltre i tre minuti e mezzo invece il distacco di tutti gli altri.
Da segnalare nella domenica appena trascorsa anche la tripletta del Team Giorgi nella gara di casa ad Albano Sant'Alessandro, con Ludovico Mellano trionfatore in solitaria con 1'11" sui compagni di squadra Tommaso Quaglia e Giacomo Rosato; la gara piemontese di Montemagno conquistata da Kevin Bertoncelli della Trevigliese davanti a Nicholas Travella del Pool Cantù e al colombiano Edward Cruz Martinez (che recentemente si era imposto nella Montemagno bresciana al termine della nota Brescia-Montemagno), con Roberto Capello della CPS Professional che col quarto posto si è aggiudicato il titolo piemontese; il trionfo di Luca Attolini della Logistica Ambientale a Pretola, in una volata a due sull'australiano Nathanael Burns, in una gara anche in questo caso valida per il titolo regionale (quello umbro, conquistato dal quinto classificato Tommaso Francescangeli).
Re: Juniores 2024
Inviato: mercoledì 19 giugno 2024, 19:02
da Fiammingo
Finn campione italiano crono
Re: Juniores 2024
Inviato: mercoledì 19 giugno 2024, 19:10
da Abruzzese
Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2024, 19:02
Finn campione italiano crono
Riportato nel thread sulla settimana tricolore, in ogni modo repetita iuvant.

Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 19:23
da Abruzzese
Non solo campionati italiani: quest'oggi ha preso il via in Toscana anche il Giro della Valdera, breve corsa a tappe riservata alla categoria juniores. Nella prima frazione, con partenza e arrivo a Pontedera, vittoria per Riccardo Colombo (portacolori della Pool Cantù-GB Junior Team) che ha battuto in uno sprint serrato Andrea Montagner del Borgo Molino e Christian Fantini del Pedale Casalese, ottenendo così la sua seconda vittoria stagionale.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 23 giugno 2024, 4:40
da Abruzzese
La seconda tappa da Casciana a Chianni ha regalato una nuova affermazione (la quinta in stagione) ad Andrea Montagner, abile ad inserirsi in un drappello di otto atleti riuscito a giungere al traguardo sul nervoso tracciato della frazione nel pisano. Seconda posizione per Enea Sambinello, terza per Leonardo Consolidani. Montagner ha conquistato anche la maglia di leader e si presenta al via della terza ed ultima tappa con un vantaggio di 10" nei confronti di Sambinello. Tutto ancora aperto quindi.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 23 giugno 2024, 20:56
da Abruzzese
Terza ed ultima tappa del Giro della Valdera con partenza da La Rosa e arrivo a Terricciola in cui ad imporsi è stato Tommaso Anastasia, uno dei fuggitivi di giornata riusciti a resistere al ritorno del gruppo. Al secondo posto Lorenzo Guglielmi della Casalese mentre terzo, a due secondi, è giunto Nicholas Travella della Pool Cantù, che era il meglio piazzato in classifica e che ha provato a far saltare il banco. Gli inseguitori hanno chiuso a 19", regolati allo sprint da Diego Parmigiani.
Successo finale che ha quindi sorriso ad Andrea Montagner con 10" su Enea Sambinello e 11" su Leonardo Consolidani.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 28 giugno 2024, 19:09
da Anquetil29
Curioso di vedere questa domenica i campionati italiani. Nel frattempo ho letto che Sambinello l hanno prossimo sarà nel devo team dell UAE, sicuramente scelta interessante per uno dei nostri migliori prospetti. Vedremo se pagherà.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 28 giugno 2024, 20:18
da Winter
Temo.. che i migliori andranno tutti all estero
Finn suppongo red bull
Bessega lidl
Ecc
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 28 giugno 2024, 20:40
da Anquetil29
Winter ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2024, 20:18
Temo.. che i migliori andranno tutti all estero
Finn suppongo red bull
Bessega lidl
Ecc
Eh nel bene e nel male in questi anni è così. Spero che tra bardiani, eolo e magari colpack si possa ancora investire anche su qualche giovane che non può/riesce ad andare nei devo team .
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 28 giugno 2024, 21:06
da Winter
Certo
Se non vai nei devo.. non passi pro
Normale che i più forti vadano li
Alla fine però non si affrontano mai o raramente
Senza tornare a Pantani Gotti simoni ecc
Solo vent anni fa c era una bella rivalità tra nibali e Visconti
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 15:31
da Winter
Finn sta dando spettacolo
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 15:41
da Winter
2 minuti e 40..
A 14 all arrivo
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 16:37
da Fiammingo
Ne arrivo orq da vederlo…impressionante… ribadisco che questo ci vince il tour tra 6-7anni
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 16:52
da Winter
Speriamo
Distacchi abissali
L unico dubbio è che corre con l auto eder