Pagina 2 di 6
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 9:32
da Krisper
Non è mai semplice paragonare dati di audience di epoche diverse.
Se da un lato si osserva una curva in decrescita, dall’altro é incredibile che ci sia ancora uno zoccolo duro così ampio.
Il ciclismo è “vecchio”.
Con i mille canali comunicativi a disposizione il pubblico ha un suo peso specifico, soprattutto di potenziale consumatore.
Il dato più positivo di quest’anno è che vedo pubblicità mirate ad un appassionato, tipo amatore benestante, piuttosto che alla collezione di monete e farmaci per la prostata!
Inoltre, gli highlights ufficiali della prima tappa del giro d’Italia ha 185000 visualizzazioni su YouTube, poi scendono molto nelle tappe successive.
321000 visualizzazioni gli highllights di ES, ma questo numero è meno bello di quanto appare.
Numeri paragonabili a una partita minore della Serie A, dove non giocano le squadre più tifate.
La personificazione dello sport, quindi puntare al personaggio alla MVDP o Pogi, sarà sempre più importante per attrarre il pubblico più giovane, che già oggi segue più il singolo calciatore che la squadra di club.
Oggi più che in passato i numeri pesano, uno non vale uno.
La buona notizia è che il ciclismo e il Giro d’Italia sono ancora vivi e più in salute di quanto sembri.
Poi, certo, sarebbe bello tornare ai numeri e importanza del passato remoto, ma credo sia impossibile per il ciclismo e anche lo sport in generale inizia a manifestare segni di decadenza, proprio nel momento che é all’apice della sua importanza!
Lo sguardo e i criteri di giudizio su uno sport devono tutti essere rimodulati ad un’epoca che è più nuova di quanto riusciamo a percepire, ma con ancora presente il vecchio mondo che osserva il mondo attraverso lo schermo della sola tv generalista.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:20
da martin eden
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 9:32
Il dato più positivo di quest’anno è che vedo pubblicità mirate ad un appassionato, tipo amatore benestante, piuttosto che alla collezione di monete e farmaci per la prostata!
A proposito di questo, non posso fare a meno di sottolineare ancora una volta come sia comico e irrazionale ai massimi livelli uno spot - nella fattispecie quello di Suzuki - dove si promuove l'acquisto di un'automobile affermando che "Suzuki è passione per il ciclismo" (come dire: "Viagra è passione per l'astinenza"). D'accordo faranno pure i cosiddetti "bike day", sponsorizzeranno il Giro d'Italia ecc. ma il loro core business rimane indubitabilmente quello dei motori. Non mi pare, durante questo Giro d'Italia (ma nemmeno nelle edizioni precedenti), di aver visto pubblicità di biciclette, magari elettriche, o altri mezzi certamente più ecologici dei carri giapponesi...
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:25
da Cinquantatrefisso
La decadenza del Ciclismo è cominciato con l'affermazione dell'automobile. Una vera contraddizione.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:26
da Stylus
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 9:32
Non è mai semplice paragonare dati di audience di epoche diverse.
Se da un lato si osserva una curva in decrescita, dall’altro é incredibile che ci sia ancora uno zoccolo duro così ampio.
Il ciclismo è “vecchio”.
Con i mille canali comunicativi a disposizione il pubblico ha un suo peso specifico, soprattutto di potenziale consumatore.
Il dato più positivo di quest’anno è che vedo pubblicità mirate ad un appassionato, tipo amatore benestante, piuttosto che alla collezione di monete e farmaci per la prostata!
Inoltre, gli highlights ufficiali della prima tappa del giro d’Italia ha 185000 visualizzazioni su YouTube, poi scendono molto nelle tappe successive.
321000 visualizzazioni gli highllights di ES, ma questo numero è meno bello di quanto appare.
Numeri paragonabili a una partita minore della Serie A, dove non giocano le squadre più tifate.
La personificazione dello sport, quindi puntare al personaggio alla MVDP o Pogi, sarà sempre più importante per attrarre il pubblico più giovane, che già oggi segue più il singolo calciatore che la squadra di club.
Oggi più che in passato i numeri pesano, uno non vale uno.
La buona notizia è che il ciclismo e il Giro d’Italia sono ancora vivi e più in salute di quanto sembri.
Poi, certo, sarebbe bello tornare ai numeri e importanza del passato remoto, ma credo sia impossibile per il ciclismo e anche lo sport in generale inizia a manifestare segni di decadenza, proprio nel momento che é all’apice della sua importanza!
Lo sguardo e i criteri di giudizio su uno sport devono tutti essere rimodulati ad un’epoca che è più nuova di quanto riusciamo a percepire, ma con ancora presente il vecchio mondo che osserva il mondo attraverso lo schermo della sola tv generalista.
Si concordo. La "fuga" di appassionati dalla tv copre un po' tutti gli sport, dalla F1 allo stesso calcio, e la presenza di scelta e media alternativi contribuisce: oggi a differenza di un tempo si può essere appassionati, essere informati e "seguire" uno sport senza paradossalmente che sia necessario vedere l'evento in se. E' noto che la formula uno va alla caccia di format diversi per inseguire il pubblico giovane perché, secondo indagini loro, che essenzialmente condivido, i giovani non hanno i tempi e ritmi per seguire un evento lungo come una gara di formula uno, e aggiungerei io, come una gara di ciclismo. Nella generazione tik tok e dei video di 90 secondi è dunque naturale che sia più complicato poi trovare un pubblico nuovo che si appassioni a lunghe dirette.
E a me sta bene. Già le tappe si sono accorciate, aumentati gli arrivi in salita in nome dell'attrattiva televisiva, un'ulteriore snaturalizzazione di questo sport non la sopporterei.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:34
da CicloSprint
L' ascolto della tappa di ieri ?
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:49
da Winter
Buon risultato
In settimana, sia audience che share superiori a domenica
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 12:54
da CicloSprint
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 12:49
Buon risultato
In settimana, sia audience che share superiori a domenica
Effetto Tiberi ?
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 7:35
da Cinquantatrefisso
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 9:32
Non è mai semplice paragonare dati di audience di epoche diverse.
Se da un lato si osserva una curva in decrescita, dall’altro é incredibile che ci sia ancora uno zoccolo duro così ampio.
Il ciclismo è “vecchio”.
Con i mille canali comunicativi a disposizione il pubblico ha un suo peso specifico, soprattutto di potenziale consumatore.
Il dato più positivo di quest’anno è che vedo pubblicità mirate ad un appassionato, tipo amatore benestante, piuttosto che alla collezione di monete e farmaci per la prostata!
Inoltre, gli highlights ufficiali della prima tappa del giro d’Italia ha 185000 visualizzazioni su YouTube, poi scendono molto nelle tappe successive.
321000 visualizzazioni gli highllights di ES, ma questo numero è meno bello di quanto appare.
Numeri paragonabili a una partita minore della Serie A, dove non giocano le squadre più tifate.
La personificazione dello sport, quindi puntare al personaggio alla MVDP o Pogi, sarà sempre più importante per attrarre il pubblico più giovane, che già oggi segue più il singolo calciatore che la squadra di club.
Oggi più che in passato i numeri pesano, uno non vale uno.
La buona notizia è che il ciclismo e il Giro d’Italia sono ancora vivi e più in salute di quanto sembri.
Poi, certo, sarebbe bello tornare ai numeri e importanza del passato remoto, ma credo sia impossibile per il ciclismo e anche lo sport in generale inizia a manifestare segni di decadenza, proprio nel momento che é all’apice della sua importanza!
Lo sguardo e i criteri di giudizio su uno sport devono tutti essere rimodulati ad un’epoca che è più nuova di quanto riusciamo a percepire, ma con ancora presente il vecchio mondo che osserva il mondo attraverso lo schermo della sola tv generalista.
Concordo. In effetti non è facile neanche per me che sono un super appassionato seguire una tappa intera. Tra impegni, familiari che vogliono vedere altro ecc. è impossibile stare 4-5 ore davanti alla TV. Il modo di usufruire lo sport, in particolar modo il ciclismo è sicuramente cambiato rispetto al passato. Un altro aspetto positivo di questo giro inoltre, è che mi sembra di vedere molto pubblico sulle strade, forse superiore a qualche anno fa. Almeno in pianura. Certamente si tratta in parte di curiosi, ma anche questo fa bene. Anche se per pochi secondi, ho visto gente entusiasta del Giro. La tappa 9 è passata fuori casa mia ed ho visto molto più pubblico rispetto a due anni fa quando passò la tappa 8. Anche il pubblico all'arrivo a Napoli mi sembrava più folto degli anni scorsi. Superiore a qualche decennio fa quando vinse Cipollini a Napoli. Nonostante le tante lamentele per le chiusure delle strade.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: venerdì 17 maggio 2024, 10:23
da CicloSprint
Giro,sulla Rai buoni ascolti. Ma il Processo è un flop
Scoppiettante sin dal via da VenariaReale, grazie non solo a un fuoriclasse come Tadej Pogacar - capace di accenderlo subito e di vestire la maglia rosa al secondo giorno di corsa - ma anche a tappe sempre movimentate, il Giro 107 piace da matti agli Italiani. Sulle strade e anche davanti alla tv. Dopo le prime 11 tappe i dati di ascolto sulla Rai sono positivi, in senso assoluto e anche al confronto con gli ultimi anni. Il picco di ascolti si registra nell’ultima ora della tappa, su Rai2: la media di ascoltatori finora è di 1.549.138, in lieve crescita rispetto al 2023 (1.536.785) e più netta rispetto al 2022 (1.416.809). Buoni anche i riscontri relativi alla diretta della tappa (da 1.019.408 ascoltatori dello scorso anno si è saliti a 1.040.568). Ma l’incremento riguarda anche le altre due fasce precedenti su Raisport HD, cioè “Giro Mattina” (dai 117.854 di un anno fa ai 173.956 di quest’anno) e “Prima diretta” (342.453 contro i 275.707 del 2023). Netto calo invece per il “Processo alla tappa” condotto da Alessandro Fabretti. Dopo un inizio incoraggiante, a partire dalla quinta tappa c’è stato un crollo degli ascolti del 22,8% rispetto alle stesse tappe del 2023, cioè si è passati da 836.568 ascoltatori a 646.620.
In calo anche la media delle prime undici tappe: meno 10,44%
da "La Gazzetta dello Sport" del 17 maggio 2024
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: sabato 18 maggio 2024, 11:28
da CicloSprint
Ascolti della tappa di ieri e del processo di ieri ?
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: sabato 18 maggio 2024, 13:27
da martin eden
CicloSprint ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 11:28
Ascolti della tappa di ieri e del processo di ieri ?
"il Giro d’Italia interessa 976.000 spettatori pari al 10% nel Giro in Diretta e 1.681.000 spettatori pari al 20.9% nel Giro all’Arrivo. A seguire Processo alla Tappa colleziona 780.000 spettatori pari al 9.8%."
fonte:
https://www.davidemaggio.it/archives/23 ... ggio-2024
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: sabato 18 maggio 2024, 14:22
da Fuente
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 12:26
...format diversi per inseguire il pubblico giovane perché, secondo indagini loro, che essenzialmente condivido, i giovani non hanno i tempi e ritmi per seguire un evento lungo come una gara di formula uno, e aggiungerei io, come una gara di ciclismo. Nella generazione tik tok e dei video di 90 secondi è dunque naturale che sia più complicato poi trovare un pubblico nuovo che si appassioni
a lunghe dirette.
E a me sta bene. Già le tappe si sono accorciate, aumentati gli arrivi in salita in nome dell'attrattiva televisiva, un'ulteriore snaturalizzazione di questo sport non la sopporterei.
Cinquantatrefisso ha scritto: ↑giovedì 16 maggio 2024, 7:35
Concordo. In effetti non è facile neanche per me che sono un super appassionato seguire una tappa intera. Tra impegni, familiari che vogliono vedere altro ecc. è impossibile stare 4-5 ore davanti alla TV. Il modo di usufruire lo sport, in particolar modo il ciclismo è sicuramente cambiato rispetto al passato.
Ma a parte i giovanissimi attuali...
Le parti che non siano '
giro all'arrivo', si sa che siano fatte per avere magari la tv accesa, ma nel mentre...
Specie ad esempio nella fattispecie di un Sabato a pranzo come oggi, l'accendere sulla tappa un minimo in "anticipo", si predispone a:
- spesso avere gli occhi sul tablet/pc/laptop
- ripulire e marinare il pollo / sbrinare il congelatore / sbucciare le patate e i cetrioli
- appendere il bucato / pulire il pavimento / cambiare le lenzuola al letto
- radersi le balle ecc.
- scrivere email / mandare messaggi whatspps da morti di fi... alla collega divorziata / scrivere messaggi più lunghi su forum.cicloweb
-ecc ecc.
Questo di default, se poi accada che sia un attacco significativo da lontano o comunque maretta (es. ventagli di ieri) tra i big, uno si può sempre soffermare un po' di più invece che tenerla perlopiù di sottofondo.
Nel 1994 non so, ma nel 2024 anche chi abbia 35-55 anni dubito in media stia seduto fisso in poltrona e senza fare altro che aver gli occhi sulla tv; a meno che, magari, non si stia pure facendo una mezza pennichella, in vero.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 10:57
da CicloSprint
Giro d’Italia 15^ Tappa (14:54) – 1571 15.04
Giro All’Arrivo (16:01) – 2191 18.64
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 14:42
da Cinquantatrefisso
Bene, ma non benissimo.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 14:48
da Fuente
Consideriamo che comunque alla stessa ora c'era pure il GP di Imola di F1.
Stagioni dominate da Verstappen e tutto, ma nondimeno qualche più di qualche spettatore...
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 14:52
da l'Orso
Considerato lo schifo di trattamento riservato in RAI, la considerazione che si ha del ciclismo nel nostro "belpaese", forse non direi benissimo, ma almeno "molto bene".
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 17:30
da Maìno della Spinetta
Causa Lavoro io uso molto le repliche.
Che numeri sta facendo Raiplay?
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 19:17
da Cinquantatrefisso
l'Orso ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 14:52
Considerato lo schifo di trattamento riservato in RAI, la considerazione che si ha del ciclismo nel nostro "belpaese", forse non direi benissimo, ma almeno "molto bene".
Anche lo spezzatino con il tennis ha contribuito a far perdere ascoltatori come era successo alla sesta tappa.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 19:29
da presa 2 del Montello
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 19:56
da barrylyndon
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 20:07
da Cervinia4478
Numeri che certificano quanto sia inammissibile che la Rai non abbia trasmesso il processo alla tappa, ripeto senza sacrificare il tennis in diretta (il confronto nei numeri è comunque impietoso) ma trovando una soluzione trasmettendo uno dei due eventi sui Rai3 (dove c’era Kilimangiaro probabilmente pure in replica).
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 20:12
da Cervinia4478
Aggiungo la Gazzetta che dedica in prima pagina solo il trafiletto in basso al Giro, per lasciare piena pagina allo scudetto dell’Inter (vinto quanto, 3/4 settimane fa?).
Ci vorrebbe un bel manager, probabilmente scuola USA, ed il Giro ed il ciclismo in generale tornerebbe ad essere trattato come anni addietro (sbaglio o ricordo prime pagine dedicate tranquillamente. alla rosa negli anni 2000, in barba al calcio?6
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 20:30
da giorgio ricci
Il ciclismo pure negli anni 80 era quasi sempre relegato in fondo al giornale .
C'era da dire che un pezzo di prima pagina lo trovavano anche corse minori, soprattutto se c'erano Moser e Saronni.
Però la gazzetta dedicava almeno 10 pagine al Giro ,dopo il calcio e Tuttosport , soprattutto con Beppe Conti aveva sempre un paginone pieno..Ora è diminuito lo spazio. Ricordo però le prime pagine quando vi era una vittoria importante c'erano. A volte è ancora così. Va a momenti. Sparito dopo Pantani è ritornato con Bettini alle olimpiadi e Nibali al Tour .
In Francia vi è una cultura diversa : il calcio è importante, ma si divide lo spazio con Rugby e Ciclismo . Ma è così da sempre . Non so quanto vendano i giornali in Francia ,ma in Italia la gente il giornale, oramai, lo sfoglia distrattamente al bar a colazione e sento a tutti dire che è una cosa illeggibile. Forse fare una battaglia per il cartaceo non è più così importante. Io stesso ,da quando esiste internet ,non ho più comprato quotidiani . Solo BS e Topolino

Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:03
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 19:56
A me sembra bene...
In realtà son numeri molto bassi..
Rispetto all anno scorso la media è di circa 75mila spettatori in meno
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:06
da barrylyndon
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:03
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 19:56
A me sembra bene...
In realtà son numeri molto bassi..
Rispetto all anno scorso la media è di circa 75mila spettatori in meno
C'era la concorrenza della F1 e del tennis, comunque surclassati dagli ascolti del giro?ti chiedo...
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:08
da Winter
C erano tutti gli anni..
Il gran premio è finito alle 1630
Il tennis e' iniziauo quando è finito il giro
2100000 il tappone di montagna..
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:10
da barrylyndon
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:08
C erano tutti gli anni..
Il gran premio è finito alle 1630
Il tennis quando è finito il giro
2100000 il tappone di montagna..
Che io sappia l'anno scorso il gp di Imola non si e' svolto..ma tu di sicuro ne sai piu' di me..
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:15
da Winter
Non c era Imola ce n era un altro
Montecarlo si disputava sempre quando c era il giro..
A volte non si giocavano Monza Frosinone o Empoli Udinese
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:16
da IlDucadiQuadalto
La mia teoria è che vedere uno che prende e domina come fa Pogacar, non interessi molto al grande pubblico.
I dominatori nello sport spesso hanno effetti deleteri sull'audience, vedi anche la F1 con Verstappen, in calo di share.
Il vero pathos c'è con il duello, la sfida, come al Tour De France tra Pogacar e Vingegaard.
Se manca il duello e c'è solo un dominatore con una flottiglia di comprimari dietro, viene meno l'incertezza del risultato e la voglia del pubblico di piazzarsi per ore a guardare una tappa di cui probabilmente conosce già l'esito.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:21
da Winter
Esatto..
Ma anche lo scorso tour non è che avesse ste audience in Italia
Ci vuole un duello con protagonista un italiano
Fossero due italiani meglio ancora
Cmq la formula 1 è in calo da anni..
Da quando non vince la ferrari
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:23
da barrylyndon
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:15
Non c era Imola ce n era un altro
Montecarlo si disputava sempre quando c era il giro..
A volte non si giocavano Monza Frosinone o Empoli Udinese
Mi sa che ti sbagli...Imola l'anno scorso non si e' disputato per l'alluvione in Romagna..che doveva disputarsi concomitante con la tappa
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:25
da barrylyndon
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:16
La mia teoria è che vedere uno che prende e domina come fa Pogacar, non interessi molto al grande pubblico.
I dominatori nello sport spesso hanno effetti deleteri sull'audience, vedi anche la F1 con Verstappen, in calo di share.
Il vero pathos c'è con il duello, la sfida, come al Tour De France tra Pogacar e Vingegaard.
Se manca il duello e c'è solo un dominatore con una flottiglia di comprimari dietro, viene meno l'incertezza del risultato e la voglia del pubblico di piazzarsi per ore a guardare una tappa di cui probabilmente conosce già l'esito.
Gli ascolti con buona pace di Winter, non sono male..il ciclismo tiene nonostante la scarsa promozione che viene fatta dai mass media.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:31
da Winter
2022 gp Spagna 22 maggio
2022 gp Monaco 29 maggio
2021 gp Monaco 23 maggio
2019 gp Spagna 12 maggio
2019 gp Monaco 26 maggio
2018 gp Spagna 13 maggio
2018 gp Monaco 27 maggio
2023 Torino fiorentina 21 maggio
Ecco ecc
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:32
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:25
Gli ascolti con buona pace di Winter, non sono male..il ciclismo tiene nonostante la scarsa promozione che viene fatta dai mass media.
Scusa ma su cosa ti basi?
Dai calcoli medi son molto bassi
Idem le tappe più viste
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:33
da barrylyndon
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:31
2022 gp Spagna 22 maggio
2022 gp Monaco 29 maggio
2021 gp Monaco 23 maggio
2019 gp Spagna 12 maggio
2019 gp Monaco 26 maggio
2018 gp Spagna 13 maggio
2018 gp Monaco 27 maggio
2023 Torino fiorentina 21 maggio
Ecco ecc
Quindi mi confermi che l'anno scorso non c'era alcun gran premio.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:34
da Winter
Io non parlavo dell anno scorso ma in generale
Il precedente week end non c era nessun gran premio
E l ascolto non è stato ugualmente elevato
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:36
da barrylyndon
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:32
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:25
Gli ascolti con buona pace di Winter, non sono male..il ciclismo tiene nonostante la scarsa promozione che viene fatta dai mass media.
Scusa ma su cosa ti basi?
Dai calcoli medi son molto bassi
Idem le tappe più viste
Dai WInter..abbiamo fatto piu share della formula 1..non fare lo gnorri..
Relativamente a questo e' un ottimo dato.
avere 2 milioni di spettatori in una domenica di fine maggio non e' banale..il passato e' passato.. e' anche cambiato il modo di vedere gli eventi..
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:36
da Reddo
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:21
Cmq la formula 1 è in calo da anni..
Da quando non vince la ferrari
In calo in Italia..
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:37
da Winter
Reddo ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:36
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:21
Cmq la formula 1 è in calo da anni..
Da quando non vince la ferrari
In calo in Italia..
In calo ovunque
Quanto fa in Francia? Germania? Uk?
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:43
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:36
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:32
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:25
Gli ascolti con buona pace di Winter, non sono male..il ciclismo tiene nonostante la scarsa promozione che viene fatta dai mass media.
Scusa ma su cosa ti basi?
Dai calcoli medi son molto bassi
Idem le tappe più viste
Dai WInter..abbiamo fatto piu share della formula 1..non fare lo gnorri..
Relativamente a questo e' un ottimo dato.
avere 2 milioni di spettatori in una domenica di fine maggio non e' banale..il passato e' passato.. e' anche cambiato il modo di vedere gli eventi..
In realtà ha fatto di meno..
Giro 18.7
Formula 1
Tv8 14.0
Sky f1 3.2
Sky sport 1 2.9
Totale 20.1
Ma non cambia il discorso
Non si parla di vent anni fa..
Ma degli ultimi 5 anni
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:45
da barrylyndon
E Eurosport? Ray play?
Ma aldila' di questo Giro all'arrivo e' stato il programma piu' visto nel pomeriggio..Insomma non mi pare male..
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:48
da Winter
Giro 2022
Tappa con arrivo alla Marmolada
Sabato 28 maggio
2.975.000 26.5 di share
È più di 800mila spettatori in più
C erano hindley e carapaz
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:48
da Cervinia4478
La F1 da 3/4 anni fa numeri record ovunque vada, è decisamente in rialzo rispetto ad anni fa.
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:49
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:45
E Eurosport? Ray play?
Ma aldila' di questo Giro all'arrivo e' stato il programma piu' visto nel pomeriggio..Insomma non mi pare male..
Vabbe come credi
È andato alla grande
Eurosport se non arriva a 80mila non viene messo
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:50
da Winter
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:48
La F1 da 3/4 anni fa numeri record ovunque vada, è decisamente in rialzo rispetto ad anni fa.
Quali numeri?
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:50
da nurseryman
il problema degli ascolti è che a maggio tutti lavorano
io guardo le tappe la sera su tiz
e solo questa domenica mi sono potuto concedere la full immersion
quindi bisognerebbe calcolare anche gli accessi a canali web tematici e trasmissioni registrate
a luglio invece la gente ha più tempo libero
sabato però mando tutti a quel paese, il doppio grappa in diretta non me lo perdo
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 21:54
da Winter
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:50
il problema degli ascolti è che a maggio tutti lavorano
io guardo le tappe la sera su tiz
solo questa domenica mi sono potuto concedere la full immersion
a luglio la gente ha più tempo libero
sabato però mando tutti a quel paese, il doppio grappa in diretta non me lo perdo
Nel 1994 il mortirolo era a 52 dall arrivo..
Quest anno a 70..(il foscagno era a meno di 20)
Ti consiglio di rivedere la gente che c era sulla strada
Nel 94 e nel 24
In entrambi i casi era di domenica
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 22:07
da Eddie88
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:50
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:48
La F1 da 3/4 anni fa numeri record ovunque vada, è decisamente in rialzo rispetto ad anni fa.
Quali numeri?
Questi:
https://www.sportspromedia.com/news/f1- ... rty-media/
Ricavi aumentati del 25%, pubblico aumentato del 5%. Il fatto che gli ascolti siano in calo significa semplicemente che non è la F1 ad essere in crisi ma è la TV ad esserlo. E lo è da anni. Io non capisco nemmeno il senso di un thread del genere, la popolarità non si misura più in TV da tanto tempo. Conta solo vendere i diritti
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 22:13
da Winter
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 22:07
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:50
Cervinia4478 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:48
La F1 da 3/4 anni fa numeri record ovunque vada, è decisamente in rialzo rispetto ad anni fa.
Quali numeri?
Questi:
https://www.sportspromedia.com/news/f1- ... rty-media/
Ricavi aumentati del 25%, pubblico aumentato del 5%. Il fatto che gli ascolti siano in calo significa semplicemente che non è la F1 ad essere in crisi ma è la TV ad esserlo. E lo è da anni. Io non capisco nemmeno il senso di un thread del genere, la popolarità non si misura più in TV da tanto tempo. Conta solo vendere i diritti
Un po di confusione..
Qui si parla di ascolti tv
Non di ricavi
Quando schumacher faceva 10 ml a gran premio in Italia e 13 in Germania
Chi era lo sportivo più pagato al mondo? Lui o Jordan
Adesso Verstappen è 17esimo...
https://forbes.it/2024/05/16/chi-sono-i ... rta-volta/
Re: Ascolti tv 2024
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 23:00
da Eddie88
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 22:13
Eddie88 ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 22:07
Winter ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 21:50
Quali numeri?
Questi:
https://www.sportspromedia.com/news/f1- ... rty-media/
Ricavi aumentati del 25%, pubblico aumentato del 5%. Il fatto che gli ascolti siano in calo significa semplicemente che non è la F1 ad essere in crisi ma è la TV ad esserlo. E lo è da anni. Io non capisco nemmeno il senso di un thread del genere, la popolarità non si misura più in TV da tanto tempo. Conta solo vendere i diritti
Un po di confusione..
Qui si parla di ascolti tv
Non di ricavi
Quando schumacher faceva 10 ml a gran premio in Italia e 13 in Germania
Chi era lo sportivo più pagato al mondo? Lui o Jordan
Adesso Verstappen è 17esimo...
https://forbes.it/2024/05/16/chi-sono-i ... rta-volta/
Nessuna confusione, semplicemente è sbagliato parlare di ascolti in tv. I dati audience in TV non sono fondamentale ai giorni nostri. Non solo, gli analisti di dati stanno molto attenti al tipo di pubblico. La famosa F1 degli anni '90, con 10 milioni di telespettatori fermi sullo schermo non solo non tornerà più perchè l'offerta di intrattenimento è cresciuta, ma soprattutto non interessa perchè agli sponsor (pochi) che ci sono, interessa che il pubblico sia quello buono. Inutile avere 10 milioni di poveracci (come noi) a guardare la gara se poi i Rolex non li compriamo. Meglio avere 1 milione in cui ci sono potenziali compratori.
Quindi affermare che la F1 è in calo perché sono in calo gli ascolti semplicemente non ha senso. È proprio la TV ad essere ormai superata. E infatti rispetto all'era Ecclestone questa F1 sta macinando milioni su milioni.
EDIT
È lo stesso motivo per cui non ha senso paragonare le poche migliaria di ascolti del Tennis con il milioncino abbondante del Giro. Il tennis è molto più appetibile del ciclismo a prescindere dagli ascolti che fa. L'unica corsa che può competere come appetibilità è il Tour