Pagina 2 di 3

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:36
da herbie
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:32 Senza dubbio una bella salita è anche il passo del Cavallino
bellissima salita, con due o tre chilometri in discesa su un cornicione affacciato sull'abisso...

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:37
da herbie
PS: il Monte Nerone da Piobbico!
:D :D :D :D

Io l'ho fatto, pensando che fosse praticabile....

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:37
da Pino_82
herbie ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:35
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 12:03 A proposito di attigue , l'Alpe Gesero da Bellinzona sarebbe un vero salitone
con un angustissimo arrivo in cima forse....mi spieghi come valichi e scendi dall'altra parte?
Nn come valico, come arrivo a Laura (ora se nn erro)
Ma se dite che nn è fattibile, mi fido di chi l'ha fatta..

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:41
da Pino_82
herbie ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:37 PS: il Monte Nerone da Piobbico!
:D :D :D :D

Io l'ho fatto, pensando che fosse praticabile....
Cosa ha il adesso il Nerone?
Dissestato, neve, insomma nel 2009 era a posto..

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:42
da Trullo
Di grande effetto paesaggistico ma non so se fattibile, ci sarebbe il lago di Tovel

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:43
da herbie
lucks83 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 12:25
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 12:03 A proposito di attigue , l'Alpe Gesero da Bellinzona sarebbe un vero salitone
Ci vado a funghi al Gesero.
Salita assolutamente impossibile da proporre in una corsa ciclistica.
Da entrambi i versanti.
E in alto è meno che una mulattiera
un tempo ebbi la stessa idea di Pino, feci quattro o cinque chilomerii n cima usando la bici da strada come una MTB fino al tunnel... :D il carbonio resse ottimamente tutto sommato...
Ironia della sorte, bucai prendendo una delle maledette canaline di scolo dell'acqua in discesa verso Monte Laura.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:47
da Pino_82
Corta ma impegnativa
Due parcheggi (sembrano piccoli, in cima)
E tante spiaggette :D
Molto bello il lago di Tovel

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:49
da herbie
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:41
herbie ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:37 PS: il Monte Nerone da Piobbico!
:D :D :D :D

Io l'ho fatto, pensando che fosse praticabile....
Cosa ha il adesso il Nerone?
Dissestato, neve, insomma nel 2009 era a posto..
si, MA NON da Piobbico!!
Pubblicarono una recesione di questo versante su Cicloturismo quando avevo più o meno vent'anni. QUando la fecero nella famosa tappa del Giro 2009 però fecero un ampio GIro per salire da un altro versante. Mah mi domandavo perchè visto che c'era a disposizione il versante di Piobbico....poi capii perchè.. asfalto di cinquant'anni fa, mezza strada franata a destra e a sinistra una "galleria" di fronde spioventi sulla strada, dove occorre salire sull'unica striscia d'asfalto sconnesso chinati sulla bici come per passare sotto un passaggio a livello, per non sbattere contro i rami....

PS: il Lago di Tovel lo fecero al Giro del Trentino svariati anni fa mi pare. E' una salita però dura solo per un breve tratto, il resto ha vari falsopiani. Il Lago Tovel, ex lago rosso per via di un'alga che ne colorava magicamente le acque, posto molto suggestivo, all'ombra delle dolomiti di Brenta.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:55
da Pino_82
Si, è a tre km da Piobbico il bivio , ad essere corretti, è vero

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:58
da perelà
Io spero sempre in due salite della mia zona, Moietto da Volano e Monte Faé da Rovereto, piuttosto dure e ben tenute.
Tempo fa avevo tracciato un'ipotetica tappa con queste due salite, finale sul s. Barbara e arrivo a Riva del Garda.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 15:59
da Pino_82
Ah, è chiaro, al giro fecero da pianello..
Grazie della dritta
Così malmessa da Piobbico?
Certo è più dura

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:00
da herbie
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:55 Si, è a tre km da Piobbico il bivio , ad essere corretti, è vero
sì, questo versante che hai messo, l'ho fatto con equilibrismi impressionanti, su una strada con chiazze d'asfalto e buche da bombardamento e mezzo sommerso dalla vegetazione, ma un ciclista "normale" si fa sette o otto chilometri a piedi se vuol salire di lì.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:02
da herbie
perelà ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:58 Io spero sempre in due salite della mia zona, Moietto da Volano e Monte Faé da Rovereto, piuttosto dure e ben tenute.
Tempo fa avevo tracciato un'ipotetica tappa con queste due salite, finale sul s. Barbara e arrivo a Riva del Garda.
questa è una gran tappa...Faè l'ho fatta in discesa da quel versante e sono rimasto impressionato...poi la strada sbuca qualche chilometro sotto il bivio Bordala - Monte Velo, ma tutto ottimamente asfaltato, soltanto un po' stretta la parte alta del Faè, non più della lunga discesa del Monte Velo.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:02
da Pino_82
Eh, gran salita il Moietto
Anche l'altra, l'avevi postata, davvero dura
Prati di Nago che fecero al Trentino nn ha spazio invece per il Giro?

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:05
da herbie
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 16:02 Eh, gran salita il Moietto
Anche l'altra, l'avevi postata, davvero dura
Prati di Nago che fecero al Trentino nn ha spazio invece per il Giro?
Prati di Nago non mi pare che la fecero al GIro del Trentino...o forse solo il primissimo tratto dopo Nago.
è una salita che più sali più diventa dura fino ad essere impervia. Io sinceramente una fine della strada non l'ho trovata, forse mi sono fermato troppo presto quando mi sembrava ormai improponibile, ma non ci sono assolutamente slarghi.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:07
da Pino_82
No, nn ritrovo il link, l'avessero fatta ci sarebbe stato il link
Bon, se nn ci sono spazi
Peccato con Moietto e Fie facevi una tappa durissima

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:09
da herbie
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 16:07 No, nn ritrovo il link, l'avessero fatta ci sarebbe stato il link
Bon, se nn ci sono spazi
Peccato con Moietto e Fie facevi una tappa durissima
ma non vedo perchè fare quella, avendo a disposizione anche il tratto finale del Monte Velo e comunque svariate alternative...

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:11
da Pino_82
Infatti, con quel finale da Ronzo/Chienis il Santa Barbara va più che bene..

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:20
da perelà
herbie ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 16:02
perelà ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:58 Io spero sempre in due salite della mia zona, Moietto da Volano e Monte Faé da Rovereto, piuttosto dure e ben tenute.
Tempo fa avevo tracciato un'ipotetica tappa con queste due salite, finale sul s. Barbara e arrivo a Riva del Garda.
questa è una gran tappa...Faè l'ho fatta in discesa da quel versante e sono rimasto impressionato...poi la strada sbuca qualche chilometro sotto il bivio Bordala - Monte Velo, ma tutto ottimamente asfaltato, soltanto un po' stretta la parte alta del Faè, non più della lunga discesa del Monte Velo.
Il Faé salendo da Roeverto/Isera è stretto - e duro, io sempre messo giù il piede, ci sono due punti ripidissimi- in salita ma la discesa verso la strada del Velo è relativamente larga e sicura (han fatto lavori qualche anno fa). Come salita aprirebbe possibilità sia verso il Velo ma anche verso il Bondone da Garniga via passo Bordala, senza un metro di pianura.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:25
da perelà
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 16:07 No, nn ritrovo il link, l'avessero fatta ci sarebbe stato il link
Bon, se nn ci sono spazi
Peccato con Moietto e Fie facevi una tappa durissima
Prati di Nago è da MB, dopo Casina la strada diventa stretta, l'asfalto ruvido e finisce in mulattiera ad una stanga con posto per sì e no 10 macchine.
In MB è spettacolare, vinta la salita arrivi ai prati e il panorama sul lago è stupendo. Infatti l'estate ci sono più tedeschi che pini su quella salita.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:26
da lucks83
herbie ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:36
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 15:32 Senza dubbio una bella salita è anche il passo del Cavallino
bellissima salita, con due o tre chilometri in discesa su un cornicione affacciato sull'abisso...
Si infatti, e un bel microtunnel che passa in mezzo a una chiesa.....
Buono per il cicloturismo e le foto...

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:37
da gampenpass
Il Passo delle Stalle (Staller Sattel) è mai stato fatto?

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:41
da Pino_82
Nel 94 certo, la tappa Lienz - Merano, dove vinse Pantani (ma dal versante austriaco)
Da Anterselva nn saprei..

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 20:33
da Winter
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 13:03 Chiudo infine con due salite anche interessanti la prima fino a Tremalzo abitato, e in Val di Fumo
Ma il passo di tremalzo non credo sia asfaltato
Ricordo di aver visto sulla rai una gara di mtb una quindicins d anni fa..
Rimasi impressionato dalla discesa piena di gallerie scavate nella roccia
Ma era tutto sterrato
Bellissima salita

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 20:38
da Pino_82
Il finale si è sterrato, fino al paese circa 11.5 km, sono asfaltati (secondo GPS 2019 cronoescalada)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 20:43
da Pino_82


Questo lo scende in moto
(c'è pure qualche ciclista che sale :hippy: )

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 20:50
da Trullo
Immagino che Barbara Lowrie, Colombardo e Preda Rossa siano infattibili, e idem il Blockhaus dove finisce la strada, sopra i 2000
Poi non saprei se dal rifugio Sapienza ci sono dei sentieri sterrati a salire sui quali ipotizzare un traguardo, lasciando ovviamente palco, tv e quant'altro al rifugio Sapienza
Invece sono mai arrivati sul Penice (non il passo, ma proprio in cima, dove ci sono la chiesetta e i ripetitori?)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:02
da Winter
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 20:38 Il finale si è sterrato, fino al paese circa 11.5 km, sono asfaltati (secondo GPS 2019 cronoescalada)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:04
da Pino_82
Quella più fattibile è Preda Rossa (ma perfino io nn sono così sadico :aureola: )

Questa la situazione in vetta,
insomma un po' di spazio c'è

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:05
da Pino_82
Si, Winter io dico dal lago d'empola, da Riva nn si può salire (il passo nota è solo per MTB)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:17
da Pino_82
Il Colombardo certo un versante è sterrato (x MTB), nn so l'altro

Barbara Lowrie un grande parcheggio lo ha, ma qui massacriamo i corridori (a sto punto più fattibile Preda Rossa, che è lunghissima, ma nn eccessivamente dura e ben abbinabile con il San Marco, una combo super ; qui le pendenze sono proprio estreme)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:50
da Pino_82


Ecco il Colombardo (x MTB)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:53
da lucks83
Trullo ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 20:50 Immagino che Barbara Lowrie, Colombardo e Preda Rossa siano infattibili, e idem il Blockhaus dove finisce la strada, sopra i 2000
Poi non saprei se dal rifugio Sapienza ci sono dei sentieri sterrati a salire sui quali ipotizzare un traguardo, lasciando ovviamente palco, tv e quant'altro al rifugio Sapienza
Invece sono mai arrivati sul Penice (non il passo, ma proprio in cima, dove ci sono la chiesetta e i ripetitori?)
Lowrie infattibile per sede stradale troppo stretta e assenza di spazi in cima.
Colombardo non conosco, Preda Rossa la strada è chiusa 250 giorni all'anno per via delle frane o del rischio annesso....

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:59
da Pino_82
Ottimo (ed infatti l'ho inserita nelle grandi salite "poco battute" ma in realtà è un inedito), è il Padrio (a pochi km da Trivigno) da Lombro (ben inseribile con Mortirolo e Santa Cristina)

Personalmente lo preferisco anche alla Guspessa (un po' troppo anche per i miei gusti)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 0:27
da herbie
Pino_82 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 20:38 Il finale si è sterrato, fino al paese circa 11.5 km, sono asfaltati (secondo GPS 2019 cronoescalada)
il Passo Tremalzo dalla valle di Ledro è perfettamente asfaltato, non una grande pendenza, ma buona strada e anche larga.

Il versante che hai messo tu non arriva al Tremalzo ma al Passo di Nota, che a sua volta è asfaltato quasi tutto, dall'altopiano di Tremosine, che già è una gran bella variante (specie se ci sali dalla strada che da Limone sale a Vesio ),ma su strada molto stretta. Salita a fondo cieco per bici da strada, gli ultimi circa 500 metri sono su lastroni di pietra un po' sconnessi, ma la soddisfazione di arrivare al passo te la puoi tranquillamente togliere anche su bici da strada. Niente corse prof ovviamente.

Rimanendo nel bresciano, una salita che più o meno ritengo fattibile per strada e asfalto e mi piacerebbe vedere in un finale di tappa, quattro chilometri duri con un tratto leggermente meno in cima, è Teglie da Vobarno.
Vicina e simile anche Monte Tesio, ma questa poi ha un tratto in alto su strada stretta anche se non esposta, che collega alla ottima strada di Castello di Serle.

Un tempo alla Settimana Lombarda, l'ultima tappa, facevano il Muratello, che è sostanzialmente il lato nord del Monte Maddalena sopra Brescia.
E' una strada molto stretta, con qualche tornante, e anche con asfalto che ricordo un po' rugoso, seguita però da larga e comoda discesa.
Non si facevano problemi ed erano pochi anni fa. Salita dura.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 0:28
da herbie
lucks83 ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 21:53
Trullo ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 20:50 Immagino che Barbara Lowrie, Colombardo e Preda Rossa siano infattibili, e idem il Blockhaus dove finisce la strada, sopra i 2000
Poi non saprei se dal rifugio Sapienza ci sono dei sentieri sterrati a salire sui quali ipotizzare un traguardo, lasciando ovviamente palco, tv e quant'altro al rifugio Sapienza
Invece sono mai arrivati sul Penice (non il passo, ma proprio in cima, dove ci sono la chiesetta e i ripetitori?)
Lowrie infattibile per sede stradale troppo stretta e assenza di spazi in cima.
Colombardo non conosco, Preda Rossa la strada è chiusa 250 giorni all'anno per via delle frane o del rischio annesso....
Preda Rossa quando l'ho fatta io era aperta ma aveva ancora un tratto di circa un chilometro sterrato nel pezzo costruito per aggirare la vecchia frana. E' dura ma niente di sadico, comunque.

In alto si sbuca su una splendida conca dove di spazio ce ne è molto, a me ricordava molto (solo la conca in cima) quella di Pian Geirett.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 0:36
da herbie
Trullo ha scritto: martedì 14 maggio 2024, 20:50 Immagino che Barbara Lowrie, Colombardo e Preda Rossa siano infattibili, e idem il Blockhaus dove finisce la strada, sopra i 2000
Poi non saprei se dal rifugio Sapienza ci sono dei sentieri sterrati a salire sui quali ipotizzare un traguardo, lasciando ovviamente palco, tv e quant'altro al rifugio Sapienza
Invece sono mai arrivati sul Penice (non il passo, ma proprio in cima, dove ci sono la chiesetta e i ripetitori?)
non mi pare. Spazio poco ma lasciando tutto al Passo chi lo sa. Sono cinque chilometri impegnativi, ma non credo farebbero una gran differenza.

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 7:54
da Pino_82
Monte Tesio, dura si
(la Maddalena da muratello è un mio sogno proibito, Brescia di arrivi ne ha molti, ma quasi sempre fanno una tappa in piano, un peccato con quello che vi è intorno)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 8:07
da Pino_82
E questo il Monte Penice fino in vetta ( si , il più duro è dopo il passo)

http://www.salite.ch/004945.asp?mappa=

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 8:23
da Pino_82
Questa la situazione in vetta a Boirolo (due parcheggi, bella piana, no bosco, insomma spazio ce ne è)

Bella salita

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 8:27
da Pino_82
E anche la Val San Nicolò (più o meno intorno alla baita Ciampè), ha spazio e sarebbe un interessante arrivo dolomitico

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 8:30
da Pino_82
Ovviamente i Piani di Pezzè, bella salita (anche questa corta, ma dura), sopra Alleghe

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 8:34
da Camoscio madonita
il Barbara Lowrie l'ho fatto 10 anni fa e non so come sia messo adesso. Era tutto asfaltato ed una salitaccia. Ricordo dei muri sopra al 20% che ti facevano pentire di essere salito. In cima c'è poco spazio ma tanti pascoli :)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 9:07
da Pino_82
Questa la situazione al momento

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 10:24
da Pino_82
Nerone e Petrano appena in vantaggio su Sant'Anna di Vinadio qui, mi meraviglio x i pochi voti al San Carlo (x pendenza media su almeno dieci km il più duro d'Italia 11%!)

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 11:05
da Pino_82
Rivorremmo vedere Nerone e Monte Petrano
Quindi Sant ' Anna di Vinadio

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 11:48
da nurseryman
a me piacerebbe il passo della forcella in una tappa con arrivo a sappada

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 11:52
da Pino_82
ah, una salitella cosi :diavoletto:

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 6:07
da Beppugrillo
Non vorrei vederle al Giro, nel senso che so perfettamente che a maggio è impraticabile o comunque fortissimamente a rischio, ma non vedere il Passo del Rombo e il ghiacciaio del Rettenbach da Soelden sfruttati nel ciclismo professionistico è un vero peccato. Sono un'accoppiata micidiale. Sono tra quelle salite, come il Grossglockner, alcune slovene, che fanno rimpiangere che i grandi giri siano solo in tre Paesi (i tre Paesi con, di gran lunga, la maggior concentrazione di grandi salite, ma ce ne sono anche fuori). Sul ghiacciaio di Soelden il Tour de Suisse è arrivato per 3 volte consecutive, ma poi mi sembra sia stato abbandonato. Il Rombo invece non ricordo di averlo mai visto

Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 7:53
da Maìno della Spinetta
Sarebbe bello rivedere Bormio 2000, abbinata allo Stelvio da Trafoi. A memoria è stata fatta solo nel Giro di Cunego, dopo il Gavia, ma la situazione strana della classifica anestetizzò il Gavia.