Re: Ciclomercato 24/25
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 23:10
Daniel Benson dà per fatto il passaggio tra i prof di Andrea Raccagni Noviero con la Soudal
Lo stesso riporta pure del rinnovo biennale di Moscon. Purtroppo non c'è stato il rilancio che si sperava, ma come buon gregario di esperienza il suo lo fa. Poi sotto sotto io spero in un colpo di coda, spazio al nord ne ha.
Ma è per fare un dispetto al fratello?
Si, soprattutto nelle ultime settimane si è messo spesso in mostra, prevalentemente nelle corse più dure trattandosi di uno scalatore. Sicuramente il contesto in cui è inserito può aiutare, giacché milita nel Team Fratelli Giorgi che specialmente in certi contesti finisce per spadroneggiare sulle altre formazioni. Al momento gli manca ancora la vittoria (anche perché in determinate situazioni è possibile che la corsa la si faccia per qualche suo compagno) ma penso che entro fine anno si sbloccherà anche lui. Finora comunque è stato abbastanza regolare nelle gare a tappe disputate, senza avere punte di rendimento esagerate ma generalmente sempre lì davanti nelle tappe impegnative. È possibile che nel team di Reverberi vogliano fare con lui un tipo di scommessa come quella che stanno facendo col cileno Rojas che ben si è comportato al recente Valle d'Aosta. Peraltro un colombiano da loro manca da diverse annate, l'ultimo se non erro fu Rubiano Chavez.
Grazie milleAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 11:27Si, soprattutto nelle ultime settimane si è messo spesso in mostra, prevalentemente nelle corse più dure trattandosi di uno scalatore. Sicuramente il contesto in cui è inserito può aiutare, giacché milita nel Team Fratelli Giorgi che specialmente in certi contesti finisce per spadroneggiare sulle altre formazioni. Al momento gli manca ancora la vittoria (anche perché in determinate situazioni è possibile che la corsa la si faccia per qualche suo compagno) ma penso che entro fine anno si sbloccherà anche lui. Finora comunque è stato abbastanza regolare nelle gare a tappe disputate, senza avere punte di rendimento esagerate ma generalmente sempre lì davanti nelle tappe impegnative. È possibile che nel team di Reverberi vogliano fare con lui un tipo di scommessa come quella che stanno facendo col cileno Rojas che ben si è comportato al recente Valle d'Aosta. Peraltro un colombiano da loro manca da diverse annate, l'ultimo se non erro fu Rubiano Chavez.
Ti sei dimenticato della recente scommessa mancata CañaveralAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 11:27Si, soprattutto nelle ultime settimane si è messo spesso in mostra, prevalentemente nelle corse più dure trattandosi di uno scalatore. Sicuramente il contesto in cui è inserito può aiutare, giacché milita nel Team Fratelli Giorgi che specialmente in certi contesti finisce per spadroneggiare sulle altre formazioni. Al momento gli manca ancora la vittoria (anche perché in determinate situazioni è possibile che la corsa la si faccia per qualche suo compagno) ma penso che entro fine anno si sbloccherà anche lui. Finora comunque è stato abbastanza regolare nelle gare a tappe disputate, senza avere punte di rendimento esagerate ma generalmente sempre lì davanti nelle tappe impegnative. È possibile che nel team di Reverberi vogliano fare con lui un tipo di scommessa come quella che stanno facendo col cileno Rojas che ben si è comportato al recente Valle d'Aosta. Peraltro un colombiano da loro manca da diverse annate, l'ultimo se non erro fu Rubiano Chavez.
Hai ragione, ha lasciato talmente poche tracce che l'avevo rimossoJussi Veikkanen ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:27 Ti sei dimenticato della recente scommessa mancata Cañaveral![]()
Per me Veeermersch è il definì tassello per il tentativo Roubaix di Tadej.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:27Ti sei dimenticato della recente scommessa mancata CañaveralAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 11:27Si, soprattutto nelle ultime settimane si è messo spesso in mostra, prevalentemente nelle corse più dure trattandosi di uno scalatore. Sicuramente il contesto in cui è inserito può aiutare, giacché milita nel Team Fratelli Giorgi che specialmente in certi contesti finisce per spadroneggiare sulle altre formazioni. Al momento gli manca ancora la vittoria (anche perché in determinate situazioni è possibile che la corsa la si faccia per qualche suo compagno) ma penso che entro fine anno si sbloccherà anche lui. Finora comunque è stato abbastanza regolare nelle gare a tappe disputate, senza avere punte di rendimento esagerate ma generalmente sempre lì davanti nelle tappe impegnative. È possibile che nel team di Reverberi vogliano fare con lui un tipo di scommessa come quella che stanno facendo col cileno Rojas che ben si è comportato al recente Valle d'Aosta. Peraltro un colombiano da loro manca da diverse annate, l'ultimo se non erro fu Rubiano Chavez.![]()
Riguardo Vermeersch, da un lato un peccato vada in UAE. Però ormai è palese che in certe squadre oltre ai soldi mediamente fai anche un salto prestazionale. Tolto Pogacar che per ovvi motivi non può fare tutto il calendario, non penso parta subito come gragario di Politt e Morgado, anzi magari ne giova per meno pressione e superiorità numerica.
UAE che con l'ingaggio di Narvaez vuol fare sul serio pure al nord.
Però lucks non è Gianni ma Florian che va in Uaelucks83 ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 13:47Per me Veeermersch è il definì tassello per il tentativo Roubaix di Tadej.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:27Ti sei dimenticato della recente scommessa mancata CañaveralAbruzzese ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 11:27
Si, soprattutto nelle ultime settimane si è messo spesso in mostra, prevalentemente nelle corse più dure trattandosi di uno scalatore. Sicuramente il contesto in cui è inserito può aiutare, giacché milita nel Team Fratelli Giorgi che specialmente in certi contesti finisce per spadroneggiare sulle altre formazioni. Al momento gli manca ancora la vittoria (anche perché in determinate situazioni è possibile che la corsa la si faccia per qualche suo compagno) ma penso che entro fine anno si sbloccherà anche lui. Finora comunque è stato abbastanza regolare nelle gare a tappe disputate, senza avere punte di rendimento esagerate ma generalmente sempre lì davanti nelle tappe impegnative. È possibile che nel team di Reverberi vogliano fare con lui un tipo di scommessa come quella che stanno facendo col cileno Rojas che ben si è comportato al recente Valle d'Aosta. Peraltro un colombiano da loro manca da diverse annate, l'ultimo se non erro fu Rubiano Chavez.![]()
Riguardo Vermeersch, da un lato un peccato vada in UAE. Però ormai è palese che in certe squadre oltre ai soldi mediamente fai anche un salto prestazionale. Tolto Pogacar che per ovvi motivi non può fare tutto il calendario, non penso parta subito come gragario di Politt e Morgado, anzi magari ne giova per meno pressione e superiorità numerica.
UAE che con l'ingaggio di Narvaez vuol fare sul serio pure al nord.
Con lui e Politt a fargli da apripista, può farcela.
Poi non sottovaluterei il discorso step prestazionale in UAE.
Uno col motore di Gianni Veermersch può togliersi ottime soddisfazioni al nord, penso a E3, Dwars, Gand...
Poi è giovane e tempo per fare il capitano UAE al nord ne ha.
Speriamo abbia più fortuna di fabbro e aleotti.
A me è sufficiente che facciano fare gli scalatori a chi scalatore ci è nato, poi possono prendere chi vogliono
Oops.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 14:54Però lucks non è Gianni ma Florian che va in Uaelucks83 ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 13:47Per me Veeermersch è il definì tassello per il tentativo Roubaix di Tadej.Jussi Veikkanen ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:27
Ti sei dimenticato della recente scommessa mancata Cañaveral![]()
Riguardo Vermeersch, da un lato un peccato vada in UAE. Però ormai è palese che in certe squadre oltre ai soldi mediamente fai anche un salto prestazionale. Tolto Pogacar che per ovvi motivi non può fare tutto il calendario, non penso parta subito come gragario di Politt e Morgado, anzi magari ne giova per meno pressione e superiorità numerica.
UAE che con l'ingaggio di Narvaez vuol fare sul serio pure al nord.
Con lui e Politt a fargli da apripista, può farcela.
Poi non sottovaluterei il discorso step prestazionale in UAE.
Uno col motore di Gianni Veermersch può togliersi ottime soddisfazioni al nord, penso a E3, Dwars, Gand...
Poi è giovane e tempo per fare il capitano UAE al nord ne ha.![]()
Ammetto che nel leggere il messaggio sopra ero rimasto confuso anche io![]()
Ma figurati!lucks83 ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 16:50Oops.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 14:54Però lucks non è Gianni ma Florian che va in Uaelucks83 ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 13:47
Per me Veeermersch è il definì tassello per il tentativo Roubaix di Tadej.
Con lui e Politt a fargli da apripista, può farcela.
Poi non sottovaluterei il discorso step prestazionale in UAE.
Uno col motore di Gianni Veermersch può togliersi ottime soddisfazioni al nord, penso a E3, Dwars, Gand...
Poi è giovane e tempo per fare il capitano UAE al nord ne ha.![]()
Ammetto che nel leggere il messaggio sopra ero rimasto confuso anche io![]()
Faccio sempre confusione tra i nomi dei due.
Comunque dei due intendevo appunto quello più giovane, che alla fine come al solito è Florian e io chiamo Gianni, facendo figure barbine.
I gradi in UAE se li gioca in questo finale di stagione.Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 10:58 Ufficiale Vermersch in UAE. Per me vince a mani basse il premio di trasferimento delusione dell'anno. Hai 25 anni ed un motore da fuori categoria, vai nell'unica squadra in cui vai a fare il gregario in qualunque situazione possibile. In più è altamente probabile che per 2 anni ti scordi di correre il Tour. Per me era il pezzo pregiato sul mercato, che se fosse andato in qualunque altra squadra avrebbe rifatto podio a Roubaix e invece pure lui lì. Paradossalmente, vista l'età anagrafica degli altri fiadristi, sarebbe stata meglio la Visma. Però pecunia non olet e quindi si merita di scarrozzare il gruppo alla Vuelta e fare il gregario a Politt e Morgado.
All'inizio pensavo fosse uno scherzo... suppongo che i primi anni alla Burgos trovasse spazio come corridore pagante, poi qualche risultato l'ha fatto, ma per il livello Ineos, boh ...
Mah criticare la Visma quando la UAE sta facendo un mercato piglia tutto mi pare assurdo. La Visma come si è visto quest'anno non ha un piano B a Vingegaard dopo la dipartita di Roglic. Ora aggiunge un uomo per i grandi giri alternativo al danese che eventualmente può anche aiutare in salita. Presa che ci sta.il_panta ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:15 Yates in Visma è l'ennesimo schiaffo alle squadre normali. Parliamo di un corridore che ha fatto quarto lo scorso anno al Tour in una squadra "minore" il cui ruolo principale sarà quello di aiutare Vingegaard al Tour. Io Simon lo capisco, anche io vorrei fare il salto di qualità dopo aver visto suo fratello andare molto più forte di lui da quando è passato in UAE.
Bene, qualcuno lo fa notare. C'è una disparità di giudizio, un doppio standard pauroso. Domina la Jumbo e tanti gridano allo scandalo; lo fa la UAE in modo ancora più evidente, e non è un problemaRhaegar ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 15:29Mah criticare la Visma quando la UAE sta facendo un mercato piglia tutto mi pare assurdo. La Visma come si è visto quest'anno non ha un piano B a Vingegaard dopo la dipartita di Roglic. Ora aggiunge un uomo per i grandi giri alternativo al danese che eventualmente può anche aiutare in salita. Presa che ci sta.il_panta ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:15 Yates in Visma è l'ennesimo schiaffo alle squadre normali. Parliamo di un corridore che ha fatto quarto lo scorso anno al Tour in una squadra "minore" il cui ruolo principale sarà quello di aiutare Vingegaard al Tour. Io Simon lo capisco, anche io vorrei fare il salto di qualità dopo aver visto suo fratello andare molto più forte di lui da quando è passato in UAE.
L'UAE invece era uno squadrone e si sta rinforzando ulteriormente solo per lo sfizio di non far rinforzare le rivali. Ingiocabili come la prima Sky o forse pure peggio di quella Sky.
Non è un problema? Ma dove Tranchee? No dimmelo perché vado subito a vedere, qua invece se durante il Tour aprivi un thread a caso non facevi in tempo a uscire senza trovarti almeno 50 messaggi al giorno "critici" su Uae, Tadej & co. Ho messo critici tra virgolette perché alcuni in effetti lo erano, più o meno comprensibili e condivisibili. Altri definirli critici era un eufemismoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 15:59Bene, qualcuno lo fa notare. C'è una disparità di giudizio, un doppio standard pauroso. Domina la Jumbo e tanti gridano allo scandalo; lo fa la UAE in modo ancora più evidente, e non è un problemaRhaegar ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 15:29Mah criticare la Visma quando la UAE sta facendo un mercato piglia tutto mi pare assurdo. La Visma come si è visto quest'anno non ha un piano B a Vingegaard dopo la dipartita di Roglic. Ora aggiunge un uomo per i grandi giri alternativo al danese che eventualmente può anche aiutare in salita. Presa che ci sta.il_panta ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:15 Yates in Visma è l'ennesimo schiaffo alle squadre normali. Parliamo di un corridore che ha fatto quarto lo scorso anno al Tour in una squadra "minore" il cui ruolo principale sarà quello di aiutare Vingegaard al Tour. Io Simon lo capisco, anche io vorrei fare il salto di qualità dopo aver visto suo fratello andare molto più forte di lui da quando è passato in UAE.
L'UAE invece era uno squadrone e si sta rinforzando ulteriormente solo per lo sfizio di non far rinforzare le rivali. Ingiocabili come la prima Sky o forse pure peggio di quella Sky.
Io non critico né Visma né UAE, loro corrono per vincere e cercano di prendere il meglio sul mercato. Dico solo che questo ciclismo dominato da due squadroni mi piace poco.Rhaegar ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 15:29Mah criticare la Visma quando la UAE sta facendo un mercato piglia tutto mi pare assurdo. La Visma come si è visto quest'anno non ha un piano B a Vingegaard dopo la dipartita di Roglic. Ora aggiunge un uomo per i grandi giri alternativo al danese che eventualmente può anche aiutare in salita. Presa che ci sta.il_panta ha scritto: ↑venerdì 2 agosto 2024, 12:15 Yates in Visma è l'ennesimo schiaffo alle squadre normali. Parliamo di un corridore che ha fatto quarto lo scorso anno al Tour in una squadra "minore" il cui ruolo principale sarà quello di aiutare Vingegaard al Tour. Io Simon lo capisco, anche io vorrei fare il salto di qualità dopo aver visto suo fratello andare molto più forte di lui da quando è passato in UAE.
L'UAE invece era uno squadrone e si sta rinforzando ulteriormente solo per lo sfizio di non far rinforzare le rivali. Ingiocabili come la prima Sky o forse pure peggio di quella Sky.
Per rimanere nel wt Astana dovrebbe fare una stagione da top3 del rankingmarco_graz ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 7:44
Bomba di Ciro...chissa' cosa puo' essere successo per portare a questo cambio...di certo sembra che i soldi in Astana siano arrivati..che poi riescano a rimanere nel WT tutto da dire, Bettiol non porta tantissimi punti.
Non dovrebbe essere così, nel senso che le licenze WT vengono date su classifica triennale, mentre il diritto alle wild card viene deciso con le classifiche annuali.Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 9:10 Se non ho interpretato male le classifiche UCI, l'Astana in questo momento, per quanto concerne il 2026, avrebbe diritto soltanto alla WC per le corse di un giorno. Non e' detto che l'unico obiettivo sia quello ormai improbabile di restare nel WT, ma potrebbero puntare alla WC per le corse a tappe.
Ho fatto bene a non essere sicuro di aver capito bene il meccanismo. Ad ogni modo, tanto piu' dopo la tua precisazione, l'obiettivo WC per i grandi giri e' possibile.luketaro ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 10:32Non dovrebbe essere così, nel senso che le licenze WT vengono date su classifica triennale, mentre il diritto alle wild card viene deciso con le classifiche annuali.Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 9:10 Se non ho interpretato male le classifiche UCI, l'Astana in questo momento, per quanto concerne il 2026, avrebbe diritto soltanto alla WC per le corse di un giorno. Non e' detto che l'unico obiettivo sia quello ormai improbabile di restare nel WT, ma potrebbero puntare alla WC per le corse a tappe.
Quindi per avere la licenza WT rinnovata dovrebbero fare la prossima stagione da top3 (quasi impossibile), mentre per avere le wc (quindi essere WT di fatto) per il 2026 basterebbe battere le varie Arkea, Uno-X e Tudor nel 2025, indipendentemente da quanto fatto negli anni precedenti
non dovrebbero diventare cinesi? o lo sponsor cinese entra come secondo sponsor?marco_graz ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 7:44
Bomba di Ciro...chissa' cosa puo' essere successo per portare a questo cambio...di certo sembra che i soldi in Astana siano arrivati..che poi riescano a rimanere nel WT tutto da dire, Bettiol non porta tantissimi punti.