Micchan ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 13:57
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 11:06
Il Duron è poco più di uno strappo
Ma infatti, spetta che vai un attimo sull'editor a fare una tappa con lo Zoncolan da tutti i versanti per i canonici 7000m di dislivello
Dai, lo Zoncolan di Priola, vogliamo toglierci questa gioia
Dico, ci stava facile, fino al bivio e discesa facile x Sutrio, allora si che era una media montagna innovativa
Scherzi a parte, Cainero ha sempre splenduto x innovazione : oltre il Kaiser, il Cason di Lanza, quando ha messo la combo Pura/Sella Razzo prima del Kaiser, tanta roba, cmq il Kolovrat, l'Altopiano del Montasio
Ci avrebbe stupito x anche stavolta a Sappada
(proprio con Zoncolan di Priola secondo me)
Va bè, siamo tornati indietro, ma nell'economia del giro ci sta, vi erano quattro tappe di alta (che poi Monte Pana è diventata una tappetta di media, va bè) negli ultimi otto giorni, quella così diciamo nervosa ci sta.
Oggi il primo premio per la tattica va alla jayco che fa il diavolo a quattro per mandare via Plapp e poi De Marchi si mette a scattare a ripetizione quando sono riusciti a metterlo dentro.
Stuyven e Theuns dietro ci provano a recuperare
(finalmente Stuyven può fare la sua corsa.. mi aspettavo molte più fughe dai lui, ma è stato uomo del treno..)
gampenpass ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 23:39
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 18:32
In questa tappa rimpiango Cainero
Va bè
Mista, media montagna
Roche attaccherà, sarà il suo anno di grazia, Visentini dovrá tener duro
Mi sa che a Visentini non piace questa tappa!
Anche se è vero che ha precisato che da quando ha smesso non segue più il ciclismo.
Una curiosità: Cassani era dalla sua parte o da quella di Roche? Mi sembra che non ci tenga particolarmente a ricordare quell'episodio.
Ne ha parlato a lungo adesso.
Come tra l'altro faceva ogni anno che commentava il Giro bene o male, quando si passava in zona in particolare.
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 15:19
gampenpass ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 23:39
Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 18:32
In questa tappa rimpiango Cainero
Va bè
Mista, media montagna
Roche attaccherà, sarà il suo anno di grazia, Visentini dovrá tener duro
Mi sa che a Visentini non piace questa tappa!
Anche se è vero che ha precisato che da quando ha smesso non segue più il ciclismo.
Una curiosità: Cassani era dalla sua parte o da quella di Roche? Mi sembra che non ci tenga particolarmente a ricordare quell'episodio.
Ne ha parlato a lungo adesso.
Come tra l'altro faceva ogni anno che commentava il Giro bene o male, quando si passava in zona in particolare.
Però non è che si sia sbilanciato moltissimo a favore dell'uno o dell'altro. Ghirotto invece mi sembra molto più dalla parte di Visentini, ha parlato di "tradimento" di Roche ("non è stato ai patti"), pur ammettendo che l'irlandese era un fenomeno quell'anno.
gampenpass ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 15:25
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 15:19
gampenpass ha scritto: ↑giovedì 23 maggio 2024, 23:39
Mi sa che a Visentini non piace questa tappa!
Anche se è vero che ha precisato che da quando ha smesso non segue più il ciclismo.
Una curiosità: Cassani era dalla sua parte o da quella di Roche? Mi sembra che non ci tenga particolarmente a ricordare quell'episodio.
Ne ha parlato a lungo adesso.
Come tra l'altro faceva ogni anno che commentava il Giro bene o male, quando si passava in zona in particolare.
Però non è che si sia sbilanciato moltissimo a favore dell'uno o dell'altro. Ghirotto invece mi sembra molto più dalla parte di Visentini, ha parlato di "tradimento" di Roche ("non è stato ai patti"), pur ammettendo che l'irlandese era un fenomeno quell'anno.
Ha raccontato un episodio di 37 anni fa, in modo articolato, per come lo ha vissuto lui. Non vedo come e perché si dovrebbe sbilanciare.
E' sempre stato detto che Schepers si rifiutò di tirare, anche oggi Cassani ha confermato,
.
E' evidente che Roche aveva coscienza dei suoi mezzi e della fragilità nervosa di Visentini, per cui tutto era preparato
secondo
mdm52 ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 15:37
E' sempre stato detto che Schepers si rifiutò di tirare, anche oggi Cassani ha confermato,
.
E' evidente che Roche aveva coscienza dei suoi mezzi e della fragilità nervosa di Visentini, per cui tutto era preparato
secondo me naturalmente
mdm52 ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 15:37
E' sempre stato detto che Schepers si rifiutò di tirare, anche oggi Cassani ha confermato,
.
E' evidente che Roche aveva coscienza dei suoi mezzi e della fragilità nervosa di Visentini, per cui tutto era preparato
secondo
Ricordo una telecronaca di De Zan, con Schepers in fuga con la maglia della Fagor, e fece un vero e proprio monologo sul fatto che il belga fu l'alleato numero 1 di Roche, al punto da garantirsi il passaggio nella squadra dell'irlandese.
Curioso di vedere se Vendrame riuscira' a tenere i favoriti. Il finale della tappa somiglia molto a quella che vinse a Bagno di Romagna, con un'astuta quanto rischiosa mossa sull'ultima vera salita.
Che due maroni...io abolirei le fughe di uomini di secondo/terzo/quarto piano dal ciclismo.
Fortuna che almeno in questa edizione c'è Cassani(se penso chi ci siamo dovuti sorbire in RAI post Martinello...)a compensare tappe così insulse.
Seriamente, lo strapotere di Pogacar in questo Giro ha talmente demoralizzato la concorrenza che tra gli uomini di classifica anche chi non ha ancora vinto una tappa non ci pensa (più) minimamente a gestire il distacco di una fuga per darsi possibilità di vincerne una per quanto risicate, il motto ormai è "non svegliamo il cane che dorme".
Per giorni nel forum si è dibattuto molto sull'effettivo valore degli avversari affrontati da Pogacar in questo Giro, io ribadisco che a mio avviso è ai minimi termini. Ma in generale per quanto io stesso consideri il duo Pogacar-Vingegaard i due migliori corridori da corse a tappe degli ultimi 30 anni(ossia lasso di tempo da quando seguo questo sport) questo loro strapotere soprattutto in salita è assolutamente enfatizzato da un livello imbarazzante del resto del mondo, specifico imbarazzante rispetto a ciò a cui si era abituati. Quando leggo nomi come Carapaz, Thomas, Mas o Hindley, questi sono corridori che negli anni 90(il momento di massimo splendore a livello di grandi interpreti nei GT) sarebbero stati degli ottimi gregari(tipo ruolo che effettivamente un Thomas ha ricoperto per diverse stagioni a un Froome) per i top dell'epoca. Speriamo che almeno Remco possa alzare l'asticella dietro al duo, mentre su Bernal(che per inciso non mi entusiasmava anche pre incidente) ormai ho perso le speranze.
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 16:19
Che due maroni...io abolirei le fughe di uomini di secondo/terzo/quarto piano dal ciclismo.
Fortuna che almeno in questa edizione c'è Cassani(se penso chi ci siamo dovuti sorbire in RAI post Martinello...)a compensare tappe così insulse.
Io non sono d'accordo, quest'anno in fuga ci va gente con gran belle gambe. Inoltre questa sarà una delle pochissime fughe a trionfare, non ci possiamo lamentare dai
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 16:23
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 16:19
Che due maroni...io abolirei le fughe di uomini di secondo/terzo/quarto piano dal ciclismo.
Fortuna che almeno in questa edizione c'è Cassani(se penso chi ci siamo dovuti sorbire in RAI post Martinello...)a compensare tappe così insulse.
Io non sono d'accordo, quest'anno in fuga ci va gente con gran belle gambe. Inoltre questa sarà una delle pochissime fughe a trionfare, non ci possiamo lamentare dai
Hai ragione che fortunatamente in questa edizione di fughe andate in porto ce ne sono state poche, semplicemente io preferisco tappe dove gli uomini di classifica si danno battaglia, se già causa strapotere di Pogacar che ha ucciso ogni velleità dei suoi rivali da un pezzo questa componente viene meno, figuriamoci all'interno di tappe come questa dove non c'è neanche più lo stimolo di lottare per la tappa.
Alaphilippe scatenato, si stacca Steinheuser, ma Narvaez nn si schioda, bene pure Pelayo
Niente, nn sono scatti decisi, rientrano Plapp e Stein
Bravo Vendrame davanti
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 16:32
Gruppo a 13 minuti
Stanno facendo una passeggiata
Domani fuochi d'artificio sul Grappa
Il gruppo certo non si sta spremendo per andarli a prendere, probabilmente i big (a parte l'alieno) sono stanchini e al massimo qualcuno tipo Tiberi potrebbe dare una bottarella a Sappada per vedere come sono messi gli altri, per il resto hanno un po' tutti paura di sprecare troppo oggi e saltare sul doppio Grappa, non è comunque terreno per fare chissà quali differenze quindi ci sta
Però c'è anche da dire che la fuga sta andando forte, la media è ancora a 42, probabilmente un'altra fuga avrebbe 5 minuti e non 15
In Rai paventano tatticismo ma secondo me Vendrame è semplicemente più fresco di Narvaez, Steinhauser e Ala che hanno fatto il diavolo a quattro in questo Giro.
Si capisce anche solo dalla pedalata che Vendrame sta perdendo dal gruppo dietro, ma i telecronisti come dei pappagalli ripetono i distacchi in sovrimpressione che sono palesemente sfasati, un chilometro fa è schizzato da 1'5" a 1'20" in pochi secondi.
Ormai non si seguono più le conclusioni logiche date da quello che si vede e ci si affida alla tecnologia che varie volte sbaglia.