Solitamente per cercare di realizzare a pieno il proprio potenziale conviene andare in una struttura importante e non in squadre che anche se WT fanno un po' le cose a caso
Giulio Pellizzari
Re: Giulio Pellizzari
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27603
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giulio Pellizzari
Vero in generale. Nel caso specifico però bisognerebbe capire se la RedBull corrisponde al profilo della squadra che fa le cose per bene. Ad oggi non abbiamo ancora questa evidenza (l'avremmo avuta se si parlasse di UAE o Visma).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giulio Pellizzari
Codice: Seleziona tutto
Sono d'accordo,alla fine se uno va forte si salta fuori anche in una grandissima squadra e non si fa solo un ruolo di gregariato se si hanno i numeri.
Su Pellizzari non saprei,per carità è ancora molto giovane,ma non lo vedo un vincente (soprattutto di corse di peso) quindi per me lo escluderei da possibile vincitore di GT perchè troppo limitato a crono e discesa,non lo vedo vincente in classiche come Mondiali o Lombardia o Liegi,inoltre non mi sembra neppure tanto veloce.
Diciamo che per me il suo futuro possono essere le tappe di montagna da fuoriclassifica( anche se stanno diventando sempre meno le possibilità) ormai i big vogliono vincere anche tanto.
Potrebbe essere che appunto voglia pure lasciare aperta la porta del gregariato di lusso,che magari potrebbe anche riuscere bene,alla fine un Majka non credo stia male economicamente
Re: Giulio Pellizzari
Però va pure detto che ha meno di 21 anni ancora, un Ciccone per dire a 21 anni (già compiuti) correva solo con gli junior, mi sembra un po' presto per bollare Pellizzarijan80 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 8:57Codice: Seleziona tutto
Sono d'accordo,alla fine se uno va forte si salta fuori anche in una grandissima squadra e non si fa solo un ruolo di gregariato se si hanno i numeri.
Su Pellizzari non saprei,per carità è ancora molto giovane,ma non lo vedo un vincente (soprattutto di corse di peso) quindi per me lo escluderei da possibile vincitore di GT perchè troppo limitato a crono e discesa,non lo vedo vincente in classiche come Mondiali o Lombardia o Liegi,inoltre non mi sembra neppure tanto veloce.
Diciamo che per me il suo futuro possono essere le tappe di montagna da fuoriclassifica( anche se stanno diventando sempre meno le possibilità) ormai i big vogliono vincere anche tanto.
Potrebbe essere che appunto voglia pure lasciare aperta la porta del gregariato di lusso,che magari potrebbe anche riuscere bene,alla fine un Majka non credo stia male economicamente
- Walter_White
- Messaggi: 30901
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giulio Pellizzari
Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limitijan80 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 8:57Codice: Seleziona tutto
Sono d'accordo,alla fine se uno va forte si salta fuori anche in una grandissima squadra e non si fa solo un ruolo di gregariato se si hanno i numeri.
Su Pellizzari non saprei,per carità è ancora molto giovane,ma non lo vedo un vincente (soprattutto di corse di peso) quindi per me lo escluderei da possibile vincitore di GT perchè troppo limitato a crono e discesa,non lo vedo vincente in classiche come Mondiali o Lombardia o Liegi,inoltre non mi sembra neppure tanto veloce.
Diciamo che per me il suo futuro possono essere le tappe di montagna da fuoriclassifica( anche se stanno diventando sempre meno le possibilità) ormai i big vogliono vincere anche tanto.
Potrebbe essere che appunto voglia pure lasciare aperta la porta del gregariato di lusso,che magari potrebbe anche riuscere bene,alla fine un Majka non credo stia male economicamente

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giulio Pellizzari
Soprattutto non so se sia stata prestata attenzione a quel che evidenziavo, ovvero che Giulio stesso ha dichiarato che deve imparare a vincere un po' di più perché in certe situazioni si accontentava di dimostrare di essere il più forte in salita mentre in altre, pur magari avendo da spendere, è andato un po' nel panico, come se avesse "paura di vincere". Su quello dovrà sicuramente lavorarci molto mentalmente, giacché arriva un momento in cui devi cominciare a finalizzare se vuoi provare a diventare un campione.Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:22 Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limiti![]()
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30901
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giulio Pellizzari
Spero che corra qualche corsa con Roglic perché in quell'aspetto da lui può imparare moltoAbruzzese ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 11:18Soprattutto non so se sia stata prestata attenzione a quel che evidenziavo, ovvero che Giulio stesso ha dichiarato che deve imparare a vincere un po' di più perché in certe situazioni si accontentava di dimostrare di essere il più forte in salita mentre in altre, pur magari avendo da spendere, è andato un po' nel panico, come se avesse "paura di vincere". Su quello dovrà sicuramente lavorarci molto mentalmente, giacché arriva un momento in cui devi cominciare a finalizzare se vuoi provare a diventare un campione.Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:22 Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limiti![]()

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giulio Pellizzari
Sul fatto che sia molto giovane l'ho scritto infatti,ma ripeto non mi sembra sia un Remco a crono o un Pogacar in generale con anche lo scatto veloce.Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:22Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limitijan80 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 8:57Codice: Seleziona tutto
Sono d'accordo,alla fine se uno va forte si salta fuori anche in una grandissima squadra e non si fa solo un ruolo di gregariato se si hanno i numeri.
Su Pellizzari non saprei,per carità è ancora molto giovane,ma non lo vedo un vincente (soprattutto di corse di peso) quindi per me lo escluderei da possibile vincitore di GT perchè troppo limitato a crono e discesa,non lo vedo vincente in classiche come Mondiali o Lombardia o Liegi,inoltre non mi sembra neppure tanto veloce.
Diciamo che per me il suo futuro possono essere le tappe di montagna da fuoriclassifica( anche se stanno diventando sempre meno le possibilità) ormai i big vogliono vincere anche tanto.
Potrebbe essere che appunto voglia pure lasciare aperta la porta del gregariato di lusso,che magari potrebbe anche riuscere bene,alla fine un Majka non credo stia male economicamente![]()
Ho scritto che deve ancora scoprirsi e conoscere i suoi limiti,ma sinceramente io credo per i GT più a Tiberi che Pellizzari........poi se vogliamo dire che il nuovo Nibali sia Pellizzari ok,ma per me significa capire poco di ciclismo.
Sul resto può diventare un grande scalatore,ma giocarsi un Giro o Tour obbiettivamente la vedo molto ma molto difficile,cosi come un Liegi o Lombardia........poi tutto dipende anche dalla concorrenza prossimi anni,ma anche qua non mi sembra manchino i giovani fenomeni
- Walter_White
- Messaggi: 30901
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giulio Pellizzari
Hai letteralmente fatto tutto tu. Nessuno ha mai detto che a crono può diventare Remco né tantomeno Pogacar in salita, così come nessuno ha paragonato Pellizzari a Nibali. Con i mezzi Bardiani è riuscito a fare molte cose e la distanza che c'è tra l'organizzazione delle professional e una Bora è talmente grande che ci son ottime speranze di un miglioramento su tutti i terreni. In salita lui e Finn son gli unici italiani promettenti (anche Piganzoli dai, Tiberi per me ha gia confermato il suo valore quest'anno), bollarlo a 20 anni come un mezzo corridore incompiuto in prospettiva mi pare una cosa assolutamente fuori dal mondo.jan80 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:17Sul fatto che sia molto giovane l'ho scritto infatti,ma ripeto non mi sembra sia un Remco a crono o un Pogacar in generale con anche lo scatto veloce.Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:22Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limitijan80 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 8:57Sono d'accordo,alla fine se uno va forte si salta fuori anche in una grandissima squadra e non si fa solo un ruolo di gregariato se si hanno i numeri.Codice: Seleziona tutto
Su Pellizzari non saprei,per carità è ancora molto giovane,ma non lo vedo un vincente (soprattutto di corse di peso) quindi per me lo escluderei da possibile vincitore di GT perchè troppo limitato a crono e discesa,non lo vedo vincente in classiche come Mondiali o Lombardia o Liegi,inoltre non mi sembra neppure tanto veloce.
Diciamo che per me il suo futuro possono essere le tappe di montagna da fuoriclassifica( anche se stanno diventando sempre meno le possibilità) ormai i big vogliono vincere anche tanto.
Potrebbe essere che appunto voglia pure lasciare aperta la porta del gregariato di lusso,che magari potrebbe anche riuscere bene,alla fine un Majka non credo stia male economicamente![]()
Ho scritto che deve ancora scoprirsi e conoscere i suoi limiti,ma sinceramente io credo per i GT più a Tiberi che Pellizzari........poi se vogliamo dire che il nuovo Nibali sia Pellizzari ok,ma per me significa capire poco di ciclismo.
Sul resto può diventare un grande scalatore,ma giocarsi un Giro o Tour obbiettivamente la vedo molto ma molto difficile,cosi come un Liegi o Lombardia........poi tutto dipende anche dalla concorrenza prossimi anni,ma anche qua non mi sembra manchino i giovani fenomeni
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giulio Pellizzari
Concordo.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:33Hai letteralmente fatto tutto tu. Nessuno ha mai detto che a crono può diventare Remco né tantomeno Pogacar in salita, così come nessuno ha paragonato Pellizzari a Nibali. Con i mezzi Bardiani è riuscito a fare molte cose e la distanza che c'è tra l'organizzazione delle professional e una Bora è talmente grande che ci son ottime speranze di un miglioramento su tutti i terreni. In salita lui e Finn son gli unici italiani promettenti (anche Piganzoli dai, Tiberi per me ha gia confermato il suo valore quest'anno), bollarlo a 20 anni come un mezzo corridore incompiuto in prospettiva mi pare una cosa assolutamente fuori dal mondo.jan80 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:17Sul fatto che sia molto giovane l'ho scritto infatti,ma ripeto non mi sembra sia un Remco a crono o un Pogacar in generale con anche lo scatto veloce.Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:22
Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limiti![]()
Ho scritto che deve ancora scoprirsi e conoscere i suoi limiti,ma sinceramente io credo per i GT più a Tiberi che Pellizzari........poi se vogliamo dire che il nuovo Nibali sia Pellizzari ok,ma per me significa capire poco di ciclismo.
Sul resto può diventare un grande scalatore,ma giocarsi un Giro o Tour obbiettivamente la vedo molto ma molto difficile,cosi come un Liegi o Lombardia........poi tutto dipende anche dalla concorrenza prossimi anni,ma anche qua non mi sembra manchino i giovani fenomeni
Re: Giulio Pellizzari
Ma non credo che il problema sia vedere il nuovo Nibali, e con i fenomeni attuali in giro a livello di GT (Vingegaard/Poagacar/Remco), credo che sarà dura arrivare a vincere un GT (senza contare dei vari Ayuso/Almeida e chi per loro..), però le potenzialità mi sembrano molto grandi in salita ed in generale non mi sembra uno impaurito ad attaccare, per cui non credo sia fondamentale ora come ora concentrarsi sui limiti che pian piano cercherà di limitare immagino.jan80 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:17Sul fatto che sia molto giovane l'ho scritto infatti,ma ripeto non mi sembra sia un Remco a crono o un Pogacar in generale con anche lo scatto veloce.Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:22Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limitijan80 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 8:57Sono d'accordo,alla fine se uno va forte si salta fuori anche in una grandissima squadra e non si fa solo un ruolo di gregariato se si hanno i numeri.Codice: Seleziona tutto
Su Pellizzari non saprei,per carità è ancora molto giovane,ma non lo vedo un vincente (soprattutto di corse di peso) quindi per me lo escluderei da possibile vincitore di GT perchè troppo limitato a crono e discesa,non lo vedo vincente in classiche come Mondiali o Lombardia o Liegi,inoltre non mi sembra neppure tanto veloce.
Diciamo che per me il suo futuro possono essere le tappe di montagna da fuoriclassifica( anche se stanno diventando sempre meno le possibilità) ormai i big vogliono vincere anche tanto.
Potrebbe essere che appunto voglia pure lasciare aperta la porta del gregariato di lusso,che magari potrebbe anche riuscere bene,alla fine un Majka non credo stia male economicamente![]()
Ho scritto che deve ancora scoprirsi e conoscere i suoi limiti,ma sinceramente io credo per i GT più a Tiberi che Pellizzari........poi se vogliamo dire che il nuovo Nibali sia Pellizzari ok,ma per me significa capire poco di ciclismo.
Sul resto può diventare un grande scalatore,ma giocarsi un Giro o Tour obbiettivamente la vedo molto ma molto difficile,cosi come un Liegi o Lombardia........poi tutto dipende anche dalla concorrenza prossimi anni,ma anche qua non mi sembra manchino i giovani fenomeni
Re: Giulio Pellizzari
Ho detto potrebbe diventare un nuovo Majka.....scusa se poco.....Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:33Hai letteralmente fatto tutto tu. Nessuno ha mai detto che a crono può diventare Remco né tantomeno Pogacar in salita, così come nessuno ha paragonato Pellizzari a Nibali. Con i mezzi Bardiani è riuscito a fare molte cose e la distanza che c'è tra l'organizzazione delle professional e una Bora è talmente grande che ci son ottime speranze di un miglioramento su tutti i terreni. In salita lui e Finn son gli unici italiani promettenti (anche Piganzoli dai, Tiberi per me ha gia confermato il suo valore quest'anno), bollarlo a 20 anni come un mezzo corridore incompiuto in prospettiva mi pare una cosa assolutamente fuori dal mondo.jan80 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:17Sul fatto che sia molto giovane l'ho scritto infatti,ma ripeto non mi sembra sia un Remco a crono o un Pogacar in generale con anche lo scatto veloce.Walter_White ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 10:22
Non ha manco 21 anni e ha fatto un'ottima stagione correndo in una professional, ne stai parlando come un 29 enne che ha già scoperto i suoi limiti![]()
Ho scritto che deve ancora scoprirsi e conoscere i suoi limiti,ma sinceramente io credo per i GT più a Tiberi che Pellizzari........poi se vogliamo dire che il nuovo Nibali sia Pellizzari ok,ma per me significa capire poco di ciclismo.
Sul resto può diventare un grande scalatore,ma giocarsi un Giro o Tour obbiettivamente la vedo molto ma molto difficile,cosi come un Liegi o Lombardia........poi tutto dipende anche dalla concorrenza prossimi anni,ma anche qua non mi sembra manchino i giovani fenomeni
Re: Giulio Pellizzari
il NUOVO MAJKA. Questa me la segno...perchè proprio Majka poi? ce ne erano di gregari da salita da scegliere...jan80 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:05Ho detto potrebbe diventare un nuovo Majka.....scusa se poco.....Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:33Hai letteralmente fatto tutto tu. Nessuno ha mai detto che a crono può diventare Remco né tantomeno Pogacar in salita, così come nessuno ha paragonato Pellizzari a Nibali. Con i mezzi Bardiani è riuscito a fare molte cose e la distanza che c'è tra l'organizzazione delle professional e una Bora è talmente grande che ci son ottime speranze di un miglioramento su tutti i terreni. In salita lui e Finn son gli unici italiani promettenti (anche Piganzoli dai, Tiberi per me ha gia confermato il suo valore quest'anno), bollarlo a 20 anni come un mezzo corridore incompiuto in prospettiva mi pare una cosa assolutamente fuori dal mondo.jan80 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 10:17
Sul fatto che sia molto giovane l'ho scritto infatti,ma ripeto non mi sembra sia un Remco a crono o un Pogacar in generale con anche lo scatto veloce.
Ho scritto che deve ancora scoprirsi e conoscere i suoi limiti,ma sinceramente io credo per i GT più a Tiberi che Pellizzari........poi se vogliamo dire che il nuovo Nibali sia Pellizzari ok,ma per me significa capire poco di ciclismo.
Sul resto può diventare un grande scalatore,ma giocarsi un Giro o Tour obbiettivamente la vedo molto ma molto difficile,cosi come un Liegi o Lombardia........poi tutto dipende anche dalla concorrenza prossimi anni,ma anche qua non mi sembra manchino i giovani fenomeni

Certo, secondo me prima di parlare di qualunque prospettiva servono conferme a livello internazionale lontano dal Giro. Altrimenti potrebbe pure essere il nuovo signor nessuno.
Chi non inizia a pedalare sognando di diventare il nuovo Majka?

- Beppugrillo
- Messaggi: 4771
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giulio Pellizzari
Almeno il nuovo Scarponi, per affinità territoriale (tra l'altro ci potrebbe stare come caratteristiche se guadagna fondo col tempo, cosa di cui non dubito, anche se il primo Scarponi sinceramente non me lo ricordo, ho solo vaghi ricordi di una chioma bionda da Backstreet Boys che associata alla maglia zebrata della Domina Vacanze è molto più compromettente della stessa squalifica per doping)
-
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Giulio Pellizzari
Scarponi molto più potenziale per le corse di un giorno.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 7:14 Almeno il nuovo Scarponi, per affinità territoriale (tra l'altro ci potrebbe stare come caratteristiche se guadagna fondo col tempo, cosa di cui non dubito, anche se il primo Scarponi sinceramente non me lo ricordo, ho solo vaghi ricordi di una chioma bionda da Backstreet Boys che associata alla maglia zebrata della Domina Vacanze è molto più compromettente della stessa squalifica per doping)
Pellizzari uomo solamente da grandi salite....e, personalmente, faccio fatica a scommettere su corridori così magri.
Mi piace di più il meno considerato Piganzoli.
Re: Giulio Pellizzari
El nuevo Nieve
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Giulio Pellizzari
Majka comunque nella sua carriera qualche risultato lo ha ottenuto prima di diventare gregario di Pogacar. Auguro a Pellizzari di fare meglio ma un podio alla Vuelta e al Lombardia, una medaglia olimpica, tappe al Tour, maglie a pois e diverse top10 nei grandi giri non mi sembrano da buttare via.
Re: Giulio Pellizzari
no ma io mi domandavo quale corridore all'inizio di una carriera non sogni di essere definito un giorno: "il nuovo Majka"...matteo9502 ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 14:51 Majka comunque nella sua carriera qualche risultato lo ha ottenuto prima di diventare gregario di Pogacar. Auguro a Pellizzari di fare meglio ma un podio alla Vuelta e al Lombardia, una medaglia olimpica, tappe al Tour, maglie a pois e diverse top10 nei grandi giri non mi sembrano da buttare via.

Re: Giulio Pellizzari
Scarponi ha fatto solo il finale di carriera ed in parte il gregario....era un capitano,che comunque scattava in faccia alla Liegi ad Armstrong e vinceva il Giro annullato a Contador.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 7:14 Almeno il nuovo Scarponi, per affinità territoriale (tra l'altro ci potrebbe stare come caratteristiche se guadagna fondo col tempo, cosa di cui non dubito, anche se il primo Scarponi sinceramente non me lo ricordo, ho solo vaghi ricordi di una chioma bionda da Backstreet Boys che associata alla maglia zebrata della Domina Vacanze è molto più compromettente della stessa squalifica per doping)
Re: Giulio Pellizzari
Diciamo che un ragazzo giovane sogna di diventare Pogacar........allora possiamo dirlo abbiamo il nuovo Pogacar,come età poi ci siamo pure,il prossimo anno vince il Tour come nel 2020 lo slovenoherbie ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 19:53no ma io mi domandavo quale corridore all'inizio di una carriera non sogni di essere definito un giorno: "il nuovo Majka"...matteo9502 ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 14:51 Majka comunque nella sua carriera qualche risultato lo ha ottenuto prima di diventare gregario di Pogacar. Auguro a Pellizzari di fare meglio ma un podio alla Vuelta e al Lombardia, una medaglia olimpica, tappe al Tour, maglie a pois e diverse top10 nei grandi giri non mi sembrano da buttare via.![]()


- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11851
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giulio Pellizzari
non era purito ma aveva una capacità di scattare sulle pendenze arcigne che faceva volare cazzotti nei finali di tappa. Con Di Luca era un gran bel vederejan80 ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:32Scarponi ha fatto solo il finale di carriera ed in parte il gregario....era un capitano,che comunque scattava in faccia alla Liegi ad Armstrong e vinceva il Giro annullato a Contador.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 7:14 Almeno il nuovo Scarponi, per affinità territoriale (tra l'altro ci potrebbe stare come caratteristiche se guadagna fondo col tempo, cosa di cui non dubito, anche se il primo Scarponi sinceramente non me lo ricordo, ho solo vaghi ricordi di una chioma bionda da Backstreet Boys che associata alla maglia zebrata della Domina Vacanze è molto più compromettente della stessa squalifica per doping)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4771
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giulio Pellizzari
Da qualche giorno sta caricando su Strava delle attività di sci di fondo a Livigno (tra 15 e 30 km al giorno). Al di là dell'invidia, è incoraggiante vedere che non sono solo i fenomeni stranieri a muoversi continuamente da uno sport all'altro (anche fosse solo a scopo ricreativo)
Re: Giulio Pellizzari
El falso nueve.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giulio Pellizzari
El nuevo Novak. (nel caso è meglio che resta Pellizzari...)
Re: Giulio Pellizzari
Correrà il Giro d'Italia.
Era prima riserva e prenderà il posto di Sobrero.
Era prima riserva e prenderà il posto di Sobrero.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Re: Giulio Pellizzari
Sobrero è k.o. oppure è una decisione tecnica?
Mi risulta che Roglic abbia apprezzato tantissimo Pellizzari al Catalunya, e ne avrebbe chiesto l'inserimento in squadra per il Giro.
Re: Giulio Pellizzari
Il nuovo Roberto Conti
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Giulio Pellizzari
Sobrero era caduto in allenamento prima della Sanremo e aveva riportato delle microfratture. Probabilmente non è riuscito a recuperare una condizione accettabile.
Re: Giulio Pellizzari
Sobrero ancora infortunato, altrimenti sarebbe stato presente al Giro
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Re: Giulio Pellizzari
Grazie ragazzi!
- Beppugrillo
- Messaggi: 4771
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giulio Pellizzari
I cambi di programmazione in corsa sono sempre rischiosi, però questo mi sembra preso con un buon anticipo. Spero abbia la possibilità di fare la tappa a Castelraimondo, ce ne sono di più adatte a lui e di più prestigiose, ma quella è proprio la tappa di casa, gli ultimi 100 km girano intorno a Camerino
Re: Giulio Pellizzari
Giulio disputerà anche la Liegi domenica, presumo abbia sostituito Sobrero anche lì.
-
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Giulio Pellizzari
I suoi compagni di squadra più adatti alla Liegi non stanno andando chissà quanto, magari si crea un'opportunità.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4771
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giulio Pellizzari
Inizio Giro molto interessante. L'anno scorso dopo tre tappe aveva già 6 minuti di ritardo (reali, non presi apposta per uscire di classifica). Quest'anno brillante nel posizionamento e eccellente a cronometro. Finora aveva corso pochissime crono, sempre disastrose. Come in tante altre cose, è migliorato tantissimo e velocissimamente. Penso che sarà comunque un Giro di sacrificio, ma per il futuro è anche meglio. L'anno scorso sembrava uno scalatore puro, autore di grandi prestazioni un po' estemporanee, quest'anno però sta cominciando a fare intravedere anche un possibile futuro da uomo di classifica
Re: Giulio Pellizzari
Quoto, gran bella sorpresa la cronometro.Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 22:17 Inizio Giro molto interessante. L'anno scorso dopo tre tappe aveva già 6 minuti di ritardo (reali, non presi apposta per uscire di classifica). Quest'anno brillante nel posizionamento e eccellente a cronometro. Finora aveva corso pochissime crono, sempre disastrose. Come in tante altre cose, è migliorato tantissimo e velocissimamente. Penso che sarà comunque un Giro di sacrificio, ma per il futuro è anche meglio. L'anno scorso sembrava uno scalatore puro, autore di grandi prestazioni un po' estemporanee, quest'anno però sta cominciando a fare intravedere anche un possibile futuro da uomo di classifica
Ha un grande potenziale, fa ben sperare anche il fatto che Roglic lo apprezzi particolarmente, sotto la sua ala può imparare tanto.
Re: Giulio Pellizzari
A crono miglioramento dovuto anche al passaggio alla bora che dispone di materiali diversi e cura l'allenamento a questa disciplinaBeppugrillo ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 22:17 Inizio Giro molto interessante. L'anno scorso dopo tre tappe aveva già 6 minuti di ritardo (reali, non presi apposta per uscire di classifica). Quest'anno brillante nel posizionamento e eccellente a cronometro. Finora aveva corso pochissime crono, sempre disastrose. Come in tante altre cose, è migliorato tantissimo e velocissimamente. Penso che sarà comunque un Giro di sacrificio, ma per il futuro è anche meglio. L'anno scorso sembrava uno scalatore puro, autore di grandi prestazioni un po' estemporanee, quest'anno però sta cominciando a fare intravedere anche un possibile futuro da uomo di classifica
Re: Giulio Pellizzari
Ho visto un'intervista, dice che da quest'anno cura l'alimentazione in base a quanto effettivamente consuma (in corsa e in allenamento), l'anno scorso non ci badava affatto... Nel ciclismo attuale solo questo fa miracoli.
Re: Giulio Pellizzari
Che è un po' quello che fanno tutti gli atleti dei top team. Ho visto i ragazzi e le ragazze pesare tutto, già ai ritiri di dicembre! Certamente porta benefici per quanto riguarda la performance, meno credo per la stabilità emotiva
- Walter_White
- Messaggi: 30901
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giulio Pellizzari
Dipende se intendi i ragazzini o i pro. Quest'ultimi non pesano nulla e trovano tutto già pronto, inoltre non mangiano poco come poteva essere nel decennio scorso con miriadi di anoressici.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giulio Pellizzari
No, no, io parlo a casa in allenamento. Pellizzari vive a San Marino con la fidanzata e Piganzoli, e in questo video che avevo beccato su YouTube veniva seguito in una sua giornata di allenamento.Walter_White ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 21:08Dipende se intendi i ragazzini o i pro. Quest'ultimi non pesano nulla e trovano tutto già pronto, inoltre non mangiano poco come poteva essere nel decennio scorso con miriadi di anoressici.
Ecco, la cosa fondamentale rispetto agli anni di Froome è che questi pesano e registrano tutto, ma mangiano in base a quello che consumano, e dato che consumano tanto, mangiano anche tanto. Mi sembra un approccio fisiologicamente più sano che mangiare troppo o (più spesso) troppo poco. Poi che sia pesante pesare tutto posso immaginarlo, ma a parte che hanno certi margini di manovra su cosa mangiano, un conto è pesare tutto perché sia poco e avere fame, un contro credo che sia mantenere il serbatoio costantemente pieno.
Re: Giulio Pellizzari
Guardate questo video
Re: Giulio Pellizzari
Non è proprio così, da quanto dice Pellizzari stesso, hanno un app che gli calcoli le kcal e i macro da assumere e loro si preparano da soli restando in quel range inserendo nell'app cosa mangianoWalter_White ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 21:08Dipende se intendi i ragazzini o i pro. Quest'ultimi non pesano nulla e trovano tutto già pronto, inoltre non mangiano poco come poteva essere nel decennio scorso con miriadi di anoressici.
- Walter_White
- Messaggi: 30901
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giulio Pellizzari
Avete ragione, non so perché ho associato "l'allenamento" immediatamente con i ritiri in altura, senza tener conto di quello normale durante l'annofrcre ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 21:47Non è proprio così, da quanto dice Pellizzari stesso, hanno un app che gli calcoli le kcal e i macro da assumere e loro si preparano da soli restando in quel range inserendo nell'app cosa mangianoWalter_White ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 21:08Dipende se intendi i ragazzini o i pro. Quest'ultimi non pesano nulla e trovano tutto già pronto, inoltre non mangiano poco come poteva essere nel decennio scorso con miriadi di anoressici.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giulio Pellizzari
Comunque a giudicare da questo video di Pellizzari non fanno una vita così terribile, si allenano 3-4 ore al giorno e seguono un alimentazione equilibrata ma non così terribile, non fanno la fame e qualche sgarro se lo concedono pure.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 6:48Avete ragione, non so perché ho associato "l'allenamento" immediatamente con i ritiri in altura, senza tener conto di quello normale durante l'annofrcre ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 21:47Non è proprio così, da quanto dice Pellizzari stesso, hanno un app che gli calcoli le kcal e i macro da assumere e loro si preparano da soli restando in quel range inserendo nell'app cosa mangianoWalter_White ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 21:08
Dipende se intendi i ragazzini o i pro. Quest'ultimi non pesano nulla e trovano tutto già pronto, inoltre non mangiano poco come poteva essere nel decennio scorso con miriadi di anoressici.
Ne emerge la figura del ciclista come uno sportivo come un altro.
Re: Giulio Pellizzari
Meno male che non sono più tutti anoressicifrcre ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 14:15Comunque a giudicare da questo video di Pellizzari non fanno una vita così terribile, si allenano 3-4 ore al giorno e seguono un alimentazione equilibrata ma non così terribile, non fanno la fame e qualche sgarro se lo concedono pure.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 6:48Avete ragione, non so perché ho associato "l'allenamento" immediatamente con i ritiri in altura, senza tener conto di quello normale durante l'anno
Ne emerge la figura del ciclista come uno sportivo come un altro.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4771
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Giulio Pellizzari
In un Giro senza ancora nessuna salita, dopo due settimane a fare il gregario puro ha la top ten a portata di mano. Due settimane veramente positive, specialmente perché l'anno scorso aveva avuto enormi limiti di continuità al Giro, a questo punto della corsa era praticamente sul punto di ritirarsi. Se ha di nuovo quella crescita, ma a partire da questa base, esce una strepitosa terza settimana
-
- Messaggi: 3975
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Giulio Pellizzari
A me sta impressionando. Lo scorso anno sembrava un ottimo scalatore acerbo, in difficoltà su tutti gli altri terreni, quest'anno è sempre vicino a Roglic anche in terreni ostici e su cui non avevamo nessuna certezza di come potesse andare come le Strade Bianche. Ma è migliorato a crono, sul passo e in pianura, può diventare un grande ciclista da GT. Nella terza settimana probabilmente farà fatica a poter curare la sua classifica perchè sta tirando disperatamente la carretta da solo e sulle montagne dovranno spremerlo.Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 25 maggio 2025, 5:34 In un Giro senza ancora nessuna salita, dopo due settimane a fare il gregario puro ha la top ten a portata di mano. Due settimane veramente positive, specialmente perché l'anno scorso aveva avuto enormi limiti di continuità al Giro, a questo punto della corsa era praticamente sul punto di ritirarsi. Se ha di nuovo quella crescita, ma a partire da questa base, esce una strepitosa terza settimana
Comunque è impressionante come la Bora non riesca a tenere uno vicino a Roglic (un Denz, Moscon, Martinez, Tratnik, Aleotti) nemmeno in una tappa altimetricamente tranquilla come ieri, basta un GPM di quarta categoria per fare fuori tutta la squadra.
- Road Runner
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Giulio Pellizzari
Però a vedere il più forte degli italiani ridotto a fare il mulo (per di più per uno bollito), mi piange il cuore..
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Giulio Pellizzari
Sarebbe molto bello che ROGLIC non partisse domani , sarebbe ............Road Runner ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 7:55 Però a vedere il più forte degli italiani ridotto a fare il mulo (per di più per uno bollito), mi piange il cuore..