Credevate mi fossi fatto furbo? E invece no, così mentre si aspetta il prossimo Tour, mentre viene sfregiata la figura centrale dell'ultimo decennio di Grande Boucle, mi perdo a friggere l'aria con un'altra inutilissima analisi comparativa sulle ultime 10 edizioni della corsa francese.
I criteri son poi sempre quelli usati per il Giro
- Startlist (SL): livello dei corridori partecipanti rispetto al panorama ciclistico del momento; vengono considerati (anche se un po' meno) pure i velocisti e i cacciatori di tappe, in grado di alzare il coefficiente di difficoltà rendendo più dure anche le tappe "innocue"
- Percorso (P): non c'è bisogno di molte spiegazioni; naturalmente oltre ai dati altimetrici e alle distanze si considera la collocazione delle frazioni nelle 3 settimane
- Sviluppo corsa (SV): fattore ad alto rischio soggettività (in quanto associabile alla spettacolarità e all'emotività); tiene conto del modo in cui vengono affrontate le tappe, di quanto è tirata la corsa
2002
SL: Mancando Ullrich rimangono Beloki, Gonzalez de Galdeano e Botero. Ah, poi vien fuori Rumsas! - Voto: 6
P: A parte i km a crono in quantità industriale le montagne sono belle e ben piazzate (soprattutto le Alpi) - Voto: 7
SV: Nei primi giorni addirittura Galdeano viene accreditato di qualche possibilità, poi arrivano i Pirenei e il Tour finisce (Ventoux e Alpi inutili) - Voto: 6
TOT: 6+
2003
SL: Ullrich dei tempi belli, emergono Vino e Mayo, Petacchi ai massimi nella prima settimana - Voto: 8
P: Schema simile all'anno precedente ma con Alpi prima e Pirenei a seguire - Voto: 7
SV: Complice la non perfetta forma di Lance c'è battaglia - Voto: 8
TOT: 8-
2004
SL: Avversari dell'anno prima ridimensionati, specie Ullrich che torna quello degli anni precedenti; emerge Basso con Kloden - Voto: 7
P: Tanta crono e tappe alpine abbastanza brutte (compresa la cronoscalata all'Alpe) - Voto: 5
SV: Lancia cannibale, quando vuole vince e rispetto agli anni precedenti concede poco spazio alle fughe - Voto: 8
TOT: 7-
2005
SL: Si perde Kloden, emergono Rasmussen e Valverde, torna discreto Ullrich - Voto: 8
P: Calano un po' i km a cronometro e ci sono tappe mosse interessanti, ma le Alpi non sono il massimo - Voto: 7
SV: Basso prova ad attaccare Lance ovunque negli ultimi giorni - Voto: 8
TOT: 8-
2006
SL: Se ne vanno 4 dei migliori prima di cominciare - Voto: 3
P: Pirenei brutti, meglio le Alpi, soprattutto (con Lance) se ne va la crono a squadre - Voto: 7
SV: Corsa bloccata per paura nella prima parte, anarchica sulle Alpi - Voto: 7
TOT: 6-
2007
SL: Mancano diversi protagonisti, inizialmente è gara tra Vino e Rasmussen; fatti fuori entrambi se ne esce Contador - Voto: 4
P: Percorso divertente, uno dei migliori degli ultimi anni - Voto: 8
SV: Bello il duello (poi inutile) tra Contador e Rasmussen sui Pirenei, oltre alla battaglia sul Galibier - Voto: 7
TOT: 6+
2008
SL: Manca Contador (e i suoi), altri "spariscono" strada facendo - Voto: 5
P: Ben disegnato, soprattutto le ultime 2 tappe alpine - Voto: 8
SV: A parte il numero di Sastre e gli attacchi di Riccò e Piepoli nulla da ricordare - Voto: 5
TOT: 6
2009
SL: Armstrong, Contador, gli Schleck, c'è quasi tutto - Voto: 9
P: Pirenei senza un preciso significato, un po' meglio le Alpi. Nel complesso un percorso brutto - Voto: 5
SV: Guerra interna all'Astana, per il resto non c'è tantissimo da dire...noioso il Ventoux finale - Voto: 6
TOT: 7-
2010
SL: Con il calo di Lance si perde qualcosa, ma grosso modo siamo lì - Voto: 8
P: A parte l'invenzione della tappa sul pavè e le Alpi leggerine, un buon Tour - Voto: 7
SV: Corsa bloccata dietro a Contador (il peggiore mai visto in Francia), tatticismo esasperato - Voto: 4
TOT: 6+
2011
SL: Pesata la presenza di gente come Contador e Basso, il livello scende - Voto: 7
P: Bello e vario il percorso, uno dei migliori di sempre (forse con poca crono ma vabbè) - Voto: 9
SV: Media fra l'andamento smin..iato dei Pirenei (4) e la lotta senza esclusione di colpi vista sulle Alpi (10) - Voto: 7
TOT: 8-
L'edizione che verrà mi sembra abbia il percorso giusto per il campo partenti mutilato di quest'anno: tappe nervose e difficili da interpretare, senza parti eccessivamente dure, che probabilmente, vista la mancanza dei due (e mezzo, considerando l'incognita Sanchez) più tagliati per la salita, avrebbero annoiato...
Grandi Giri - Edizioni a confronto
- eliacodogno
- Messaggi: 7208
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Grandi Giri - Edizioni a confronto
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)