Pagina 2 di 8
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 16:07
da Fuente
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 17:57
da Vélo
Lampiao ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 14:38
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2024, 13:35
Beh, de gustibus.
Per me è molto bella l'idea del giglio

fiorentino, peccato che lo abbiano sovrapposto più volte in vari colori.
Un bel tono tinta unita (magari viola) e i gigli a vista (bianchi o gialli) e sarebbe stata uno spettacolo.
A me sembra uno stereogramma, di quelli che se incroci gli occhi vedi l'immagine in 3D. Magari poi in gara sarà bella da vedere, ma così non mi dice molto.
Io non lo userei manco come pigiama
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 23:03
da Pafer1
I pronostici mi piacciono, ma l'incertezza e l'attesa non mi dispiacciono. Vediamo come si presentera' Vingegaard, se sara' in condizione tutto di guadagnato per lo spettacolo. In caso contrario, pazienza, sulla carta possiamo assistere dopo anni ad una doppietta.
Durante il Giro avevo velatamente esposto cio' che ho sempre pensato sul recupero del danese dall'infortunio, ossia che da parte della Visma ci sia stata della pretattica: sono stato educatamente preso in giro, vedremo se la strada confermera' l'errore o meno.
Ad ogni modo, l'evoluzione della UAE in termini di qualita', puo' cambiare le carte in tavola a prescindere dalla condizione di Vingegaard, questa e' l'unica certezza.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 1:03
da drake
Che dire, non vedo l'ora che sia il 29 giugno

San Marino è troppo morbida e distante da Rimini, come a maggior ragione san Leo; mentre San Luca non è abbastanza lunga e il Galibier non abbastanza duro... ma sono subito tre tappe che potranno dare qualche indicazione... e se Jonas le passasse indenne...
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 7:38
da Pino_82
Io ritengo che Pogi possa provare sul Barbotto
Poi certo sullo strappo di Bologna chi ne ha di più potrà guadagnare una manciata di secondi da provare a portare all'arrivo
Sul Galibier, nel finale, se le danno
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 12:37
da simon89
Israel
-BOIVIN Guillaume
-STEWART Jake
-FUGLSANG Jakob
-WILLIAMS Stephen
-ACKERMANN Pascal
-GEE Derek
-HOULE Hugo
-NEILANDS Krists
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 12:42
da simon89
Niente Tour per Tao, veramente maledetto
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 12:43
da simociclo
simon89 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 12:37
Israel
-BOIVIN Guillaume
-STEWART Jake
-FUGLSANG Jakob
-WILLIAMS Stephen
-ACKERMANN Pascal
-GEE Derek
-HOULE Hugo
-NEILANDS Krists
niente froome anche quest'anno?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 13:09
da lucks83
simociclo ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 12:43
simon89 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 12:37
Israel
-BOIVIN Guillaume
-STEWART Jake
-FUGLSANG Jakob
-WILLIAMS Stephen
-ACKERMANN Pascal
-GEE Derek
-HOULE Hugo
-NEILANDS Krists
niente froome anche quest'anno?
No.
Niente Tour per lui ma è giusto così viste le prestazioni offerte.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 13:10
da lucks83
simon89 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 12:42
Niente Tour per Tao, veramente maledetto
Ragazzo veramente sfortunato.
La lidl da quello che ho letto in giro aspetta ad ufficializzare la formazione fino a lunedì: ho il timore che anche ciccone sia in dubbio, a questo punto.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 13:21
da lucks83
drake ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 1:03
Che dire, non vedo l'ora che sia il 29 giugno

San Marino è troppo morbida e distante da Rimini, come a maggior ragione san Leo; mentre San Luca non è abbastanza lunga e il Galibier non abbastanza duro... ma sono subito tre tappe che potranno dare qualche indicazione... e se Jonas le passasse indenne...
Be, per quello a cui siamo abituati ultimamente, non direi che è così scontato che a Rimini non succeda nulla.
San Leo è a 47 km dal traguardo, Montemaggio che è la salita che viene dopo, che è sempre impegnativa, a 38.
Guardacaso la distanza della Redoute dal traguardo di Liegi.
Se Pogi e Remco provano la temperatura a Vingegaard lì, scoppia la corsa.
Poi Vingo non escludo che li tenga, ma stai sicuro che ci proveranno subito a metterlo in crisi, visto il modo in cui è arrivato al Tour.
Poi ripeto, magari non lo mandano a gambe all'aria, ma sarebbe folle non provarci e portarlo a scavalcare in carrozza la prima settimana.
Anche il San Luca lo faranno 2 volte: faranno esplodere la corsa già sul primo passaggio, ne sono certo.
Come sono certo che la UAE e probabilmente anche la Bora, metteranno i propri gregari davanti a spianare il Lautaret a 30 e passa orari, per poi usare gli Almeida, gli Yates, i Vlasov e gli Hindley negli ultimi 8 km di Galibier, che sono difficili.
Se non mettono Jonas a distanza di sicurezza fin da subito (e non è affatto scontato che ciò avvenga, ripeto), potrebbero pagarla a caro prezzo dopo.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 13:23
da Maìno della Spinetta
anche secondo me a san leo qualcosa accade
non è affatto banale

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 13:32
da Maìno della Spinetta
se rimini e bologna saranno tirate (o pure il galibier) parte del divertimento potrebbe venire da un Vingegaard che naviga in mezzo o in fondo al gruppo lontano dal traguardo, e qualcuno si scatena. Una pedalata persa tra Sestriere e Monginevro e vedi scenari d'assalto stile ultima tappa. Anche perché se un Almeyda o un Vlasov vanno a tutta sul Monginevro ai voglia dire che arrivano tutti insieme al Lautaret...
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 14:31
da drake
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 13:21
Be, per quello a cui siamo abituati ultimamente, non direi che è così scontato che a Rimini non succeda nulla.
San Leo è a 47 km dal traguardo, Montemaggio che è la salita che viene dopo, che è sempre impegnativa, a 38.
Guardacaso la distanza della Redoute dal traguardo di Liegi.
Se Pogi e Remco provano la temperatura a Vingegaard lì, scoppia la corsa.
Poi Vingo non escludo che li tenga, ma stai sicuro che ci proveranno subito a metterlo in crisi, visto il modo in cui è arrivato al Tour.
Poi ripeto, magari non lo mandano a gambe all'aria, ma sarebbe folle non provarci e portarlo a scavalcare in carrozza la prima settimana.
Anche il San Luca lo faranno 2 volte: faranno esplodere la corsa già sul primo passaggio, ne sono certo.
Come sono certo che la UAE e probabilmente anche la Bora, metteranno i propri gregari davanti a spianare il Lautaret a 30 e passa orari, per poi usare gli Almeida, gli Yates, i Vlasov e gli Hindley negli ultimi 8 km di Galibier, che sono difficili.
Se non mettono Jonas a distanza di sicurezza fin da subito (e non è affatto scontato che ciò avvenga, ripeto), potrebbero pagarla a caro prezzo dopo.
Però 47 km dopo la Redoute non c'è un intero Tour da affrontare con un Giro sulle gambe o una preparazione difficoltosa (anche remco si è fratturato, per quanto meno grave dell'incidente di Jonas
Poi sono extraterrestri e probabilmente avrai ragione tu. Lo sloveno secondo me qualcosa la fa, però arrivare al traguardo no...
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 15:01
da lucks83
drake ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 14:31
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 13:21
Be, per quello a cui siamo abituati ultimamente, non direi che è così scontato che a Rimini non succeda nulla.
San Leo è a 47 km dal traguardo, Montemaggio che è la salita che viene dopo, che è sempre impegnativa, a 38.
Guardacaso la distanza della Redoute dal traguardo di Liegi.
Se Pogi e Remco provano la temperatura a Vingegaard lì, scoppia la corsa.
Poi Vingo non escludo che li tenga, ma stai sicuro che ci proveranno subito a metterlo in crisi, visto il modo in cui è arrivato al Tour.
Poi ripeto, magari non lo mandano a gambe all'aria, ma sarebbe folle non provarci e portarlo a scavalcare in carrozza la prima settimana.
Anche il San Luca lo faranno 2 volte: faranno esplodere la corsa già sul primo passaggio, ne sono certo.
Come sono certo che la UAE e probabilmente anche la Bora, metteranno i propri gregari davanti a spianare il Lautaret a 30 e passa orari, per poi usare gli Almeida, gli Yates, i Vlasov e gli Hindley negli ultimi 8 km di Galibier, che sono difficili.
Se non mettono Jonas a distanza di sicurezza fin da subito (e non è affatto scontato che ciò avvenga, ripeto), potrebbero pagarla a caro prezzo dopo.
Però 47 km dopo la Redoute non c'è un intero Tour da affrontare con un Giro sulle gambe o una preparazione difficoltosa (anche remco si è fratturato, per quanto meno grave dell'incidente di Jonas
Poi sono extraterrestri e probabilmente avrai ragione tu. Lo sloveno secondo me qualcosa la fa, però arrivare al traguardo no...
Si, ma dopo le prime due tappe c'è Torino per riposarsi , dopo la quarta c'è riposo fino alla crono (altre due tappe).
Tempo per recuperare dagli sforzi lo hanno.
Se porti Vingegaard in carrozza fino ai Pirenei, poi rischi di piangere lacrime amare...
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 15:59
da drake
Però se ti fai 50km al vento mentre quello si riposa dietro i compagni... ai Pirenei vi arriva in carrozza e col vantaggio di dover affrontare straccetti di sudore
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 16:44
da Kwaremont
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 15:01
drake ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 14:31
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 13:21
Be, per quello a cui siamo abituati ultimamente, non direi che è così scontato che a Rimini non succeda nulla.
San Leo è a 47 km dal traguardo, Montemaggio che è la salita che viene dopo, che è sempre impegnativa, a 38.
Guardacaso la distanza della Redoute dal traguardo di Liegi.
Se Pogi e Remco provano la temperatura a Vingegaard lì, scoppia la corsa.
Poi Vingo non escludo che li tenga, ma stai sicuro che ci proveranno subito a metterlo in crisi, visto il modo in cui è arrivato al Tour.
Poi ripeto, magari non lo mandano a gambe all'aria, ma sarebbe folle non provarci e portarlo a scavalcare in carrozza la prima settimana.
Anche il San Luca lo faranno 2 volte: faranno esplodere la corsa già sul primo passaggio, ne sono certo.
Come sono certo che la UAE e probabilmente anche la Bora, metteranno i propri gregari davanti a spianare il Lautaret a 30 e passa orari, per poi usare gli Almeida, gli Yates, i Vlasov e gli Hindley negli ultimi 8 km di Galibier, che sono difficili.
Se non mettono Jonas a distanza di sicurezza fin da subito (e non è affatto scontato che ciò avvenga, ripeto), potrebbero pagarla a caro prezzo dopo.
Però 47 km dopo la Redoute non c'è un intero Tour da affrontare con un Giro sulle gambe o una preparazione difficoltosa (anche remco si è fratturato, per quanto meno grave dell'incidente di Jonas
Poi sono extraterrestri e probabilmente avrai ragione tu. Lo sloveno secondo me qualcosa la fa, però arrivare al traguardo no...
Si, ma dopo le prime due tappe c'è Torino per riposarsi , dopo la quarta c'è riposo fino alla crono (altre due tappe).
Tempo per recuperare dagli sforzi lo hanno.
Se porti Vingegaard in carrozza fino ai Pirenei, poi rischi di piangere lacrime amare...
Sono quasi certo che già dalle prime due tappe, Pogacar metterà la propria squadra a menare forte.
E se avrà modo, attaccherà.
L'inizio di Giro dovrebbe insegnarci qualcosa d'altronde, non è tipo da fare troppi calcoli sul recupero dagli sforzi...
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 23 giugno 2024, 12:34
da Pafer1
Bahrain Victorius
Arndt
Bauhaus
Bilbao
Buitrago
Haig
Mohoric
Poels
Wright
In maniera piuttosto inusuale, nel reel di presentazione sono specificati anche i singoli ruoli dei corridori, il capitano sara' Buitrago.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 23 giugno 2024, 18:12
da maurofacoltosi
Gaudu positivo al covid
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 23 giugno 2024, 19:27
da PetitBreton
Perché fanno ancora i tamponi? Ma quando presentano la Bora, o meglio la nuova divisa?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 23 giugno 2024, 22:06
da Bomby
Beh, se uno ha i sintomi (e quindi bene bene non sta), prima di portarlo al tour e rischiare di mettere fuori gioco metà squadra nell'evento più importante dell'anno, io un controllo lo farei. Anche perché sarebbe stupido non farlo, no? Meglio perdere un corridore (per quanto importante) ma portarne 8 che siano in salute (in primis) e tutelati.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 23 giugno 2024, 22:13
da Galois
la UAE non ha i mezzi per far saltare i gregari di Jonas nella prima tappa e quindi permettere a Pogi di attaccare?
Difficile interpretare quanto Jorgenson e Kuss possano tenere, secondo me una tappa corsa a ritmi infernali visto anche il dislivello complessivo e la caratura degli sceicchi non è da escludere
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 1:20
da Abruzzese
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 13:09
simociclo ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 12:43
simon89 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 12:37
Israel
-BOIVIN Guillaume
-STEWART Jake
-FUGLSANG Jakob
-WILLIAMS Stephen
-ACKERMANN Pascal
-GEE Derek
-HOULE Hugo
-NEILANDS Krists
niente froome anche quest'anno?
No.
Niente Tour per lui ma è giusto così viste le prestazioni offerte.
Immagino che ci tenesse a correre il Tour de France un'ultima volta per ovvi motivi ma la scelta del team è ampiamente giustificata. L'anno scorso aveva fatto poco meglio a questo punto della stagione ma in questo 2024 è veramente impresentabile. Avrà sicuramente ancora voglia di pedalare ma a questo punto sarebbe anche il caso di cominciare a valutare di appenderla.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 10:25
da Pafer1
Movistar
Mas
Lazkano
Oliveira
Formolo
Aranburu
Gaviria
Romo
Muhlberger
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 10:34
da Pafer1
Lidl-Trek
Bernard
Ciccone
Declercq
Gibbons
Pedersen
Skujins
Stuyven
Verona
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 10:44
da simon89
Lotto Dstny (PRT)
-DE LIE Arnaud
-CAMPENAERTS Victor
-VAN GILS Maxim
-VAN MOER Brent
-DRIZNERS Jarrad
-VANHOUCKE Harm
-GRIGNARD Sébastien
-BEULLENS Cedric
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 11:32
da Pafer1
Astana
Ballerini
Bol
Cavendish
Fedorov
Gazzoli
Lutsenko
Morkov
Tejada
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 11:41
da Pafer1
Decathlon AG2R La Mondiale
Gall
Bennett
Armirail
Lapeira
Godon
Peters
Naesen
Prodhomme
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 12:24
da Pafer1
Ineos Grenadiers
Bernal
Castroviejo
De Plus
Kwiatkowski
Pidcock
Carlo Rodriguez
Thomas
Turner
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 12:30
da simon89
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 11:32
Astana
Ballerini
Bol
Cavendish
Fedorov
Gazzoli
Lutsenko
Morkov
Tejada
Gazzoli non me l'aspettavo
Siamo a 4 italiani ufficiali
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 13:27
da Pino_82
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 12:24
Ineos Grenadiers
Bernal
Castroviejo
De Plus
Kwiatkowski
Pidcock
Carlo Rodriguez
Thomas
Turner
Una bella squadra
L'altra volta EU parlava di cinque squadre sopra la media
Io ne individuo 4 : Ovvio UAE e Bora, diciamo anche Visma e appunto la Ineos molto buone
Poi la Decathlon ha fatto una grande annata, ma nn hanno una selezione sulla carta importante
Meglio la Bahrein, diciamo anche la Alpecin e la Lidl x i traguardi parziali, ma nn sono dominanti come le quattro succitate
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 13:31
da nurseryman
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 13:21
drake ha scritto: ↑venerdì 21 giugno 2024, 1:03
Che dire, non vedo l'ora che sia il 29 giugno

San Marino è troppo morbida e distante da Rimini, come a maggior ragione san Leo; mentre San Luca non è abbastanza lunga e il Galibier non abbastanza duro... ma sono subito tre tappe che potranno dare qualche indicazione... e se Jonas le passasse indenne...
Be, per quello a cui siamo abituati ultimamente, non direi che è così scontato che a Rimini non succeda nulla.
San Leo è a 47 km dal traguardo, Montemaggio che è la salita che viene dopo, che è sempre impegnativa, a 38.
Guardacaso la distanza della Redoute dal traguardo di Liegi.
Se Pogi e Remco provano la temperatura a Vingegaard lì, scoppia la corsa.
Poi Vingo non escludo che li tenga, ma stai sicuro che ci proveranno subito a metterlo in crisi, visto il modo in cui è arrivato al Tour.
Poi ripeto, magari non lo mandano a gambe all'aria, ma sarebbe folle non provarci e portarlo a scavalcare in carrozza la prima settimana.
Anche il San Luca lo faranno 2 volte: faranno esplodere la corsa già sul primo passaggio, ne sono certo.
Come sono certo che la UAE e probabilmente anche la Bora, metteranno i propri gregari davanti a spianare il Lautaret a 30 e passa orari, per poi usare gli Almeida, gli Yates, i Vlasov e gli Hindley negli ultimi 8 km di Galibier, che sono difficili.
Se non mettono Jonas a distanza di sicurezza fin da subito (e non è affatto scontato che ciò avvenga, ripeto), potrebbero pagarla a caro prezzo dopo.
la prima tappa è indecifrabile da san godenzo fino a san marino non c'è ne un metro di paura ne un km senza curve
tutto salite e discese con curve e controcurve
può succedere niente come tanto
dipende da come sarà interpretata
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 14:18
da Pafer1
Totalenergies
Burgaudeau
Cras
Turgis
Jegat
Gachignard
Vercher
Dujardin
Grellier
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 14:24
da nurseryman
vabbè ma in due giorni un km lo puliscono
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 14:35
da Galois
Mazza ancora così tanta neve in luglio?
Fortunatamente il tempo sembra essere migliorato e nel peggiore dei casi possono sempre passare dal tunnel che dalle foto mi sembra essere già percorribile
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 14:37
da simon89
Galois ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 14:35
Mazza ancora così tanta neve in luglio?
Fortunatamente il tempo sembra essere migliorato e nel peggiore dei casi possono sempre passare dal tunnel
Beh qua al nord piove praticamente da aprile
Avrà fatto 5 giornate di solo sole in 3 mesi
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 14:38
da simon89
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 14:18
Totalenergies
Burgaudeau
Cras
Turgis
Jegat
Gachignard
Vercher
Dujardin
Grellier
Total veramente ai minimi termini
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 15:37
da Pafer1
Cofidis
Coquard
Martin
Allegaert
Herrada
Zingle
Geschke
Izagirre I
Renard
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 16:27
da Scattista
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 15:37
Cofidis
Coquard
Martin
Allegaert
Herrada
Zingle
Geschke
Izagirre I
Renard
E Lafay, autore di un numerone allo scorso Tour? Che fine h fatto?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 16:39
da Denb
Scattista ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 16:27
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 15:37
Cofidis
Coquard
Martin
Allegaert
Herrada
Zingle
Geschke
Izagirre I
Renard
E Lafay, autore di un numerone allo scorso Tour? Che fine h fatto?
E' passato alla Decathlon, ma per problemi a un ginocchio non ha ancora iniziato la stagione.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 16:43
da Pafer1
DSM
Bardet
Barguil
Degenkolb
Eekhoff
Jakobsen
Onley
Van den Broek
Welten
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 16:50
da CicloSprint
simon89 ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 14:37
Galois ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 14:35
Mazza ancora così tanta neve in luglio?
Fortunatamente il tempo sembra essere migliorato e nel peggiore dei casi possono sempre passare dal tunnel
Beh qua al nord piove praticamente da aprile
Avrà fatto 5 giornate di solo sole in 3 mesi
Forse per lo Stelvio è stato una beffa ?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 17:33
da Pafer1
Gaudu regolarmente selezionato dalla Groupama-FDJ
Gaudu
Geniets
Gregoire
Kung
Martinez
Madouas
Pacher
Russo
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 18:10
da giorgio ricci
Ci sono 20 squadre che hanno diritto alla partecipazione credo ,ma di queste almeno 8 /9 hanno organici imbarazzanti..
Inoltre entrano sponsor altisonanti come in F1 . Se non si fa qualcosa entro poco tempo le gare diventeranno come i campionati di calcio .
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 18:19
da Pafer1
Alpecin Deceuninck
Dillier
Ghys
Kragh Andersen
Laurance
Philipsen
Rickaert
Van Der Poel
Vermeersch
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 18:19
da Stylus
Ma secondo voi è così improbabile puntare una top 10 per Ciccone?
Consideriamo che i più forti sono praticamente tutti raccolti in tre squadre (UAE - BORA - JUMBO) e non credo che la Bora (o..ormai dovrei dire..Redbull?) possa infilare Vlasov-Roglic-Hindley in top 10, così come la UAE Pogacar-Yates-Almeida-Ayuso (ne ha già infilati due a podio lo scorso anno, ed è stato già un evento, e comunque, non credo più di due in top 10, e altrettando la Jumbo con Vingegaard con Ayuso, Kuss, Jorgenson. Dunque, mettiamo che ne infilino 4 o 5 nei primi 10. Poi avremo Evenepoel, quindi..? Chi altri? Yates, Mas, e siamo a 7 o 8 nomi. Aggiungiamo Carlos Rodriguez, siamo a 9. Con i restanti se la gioca. Gaudu e Gall sono forti in salita ma a cronometro vanno come l'italiano, Tom Pidcock o Bernal, hanno dimostrato sicuramente di averne meno. Bilbao? Buitrago? Martin? Nessuno di questi mi sembra superiore al nostro Ciccone, aggiungiamoci che tutti dovrebbero arrivare alla fine, e le cadute sono sempre dietro l'angolo (e Ciccone direi che lo sfiga ha già ampiamente dato). Secondo me raggiungere la Top 10 al Tour de France, sarebbe tantissima roba, un traguardo raggiunto negli ultimi 10 anni dai soli Nibali, Aru e Caruso, negli ultimi venticinque da Basso, Cunego e Nardello. Un elite abbastanza ristretta, e non gli capiterà più così facilmente di avere tutta la squadra potenzialmente a disposizione
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 18:37
da barrylyndon
Stylus ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 18:19
Ma secondo voi è così improbabile puntare una top 10 per Ciccone?
Consideriamo che i più forti sono praticamente tutti raccolti in tre squadre (UAE - BORA - JUMBO) e non credo che la Bora (o..ormai dovrei dire..Redbull?) possa infilare Vlasov-Roglic-Hindley in top 10, così come la UAE Pogacar-Yates-Almeida-Ayuso (ne ha già infilati due a podio lo scorso anno, ed è stato già un evento, e comunque, non credo più di due in top 10, e altrettando la Jumbo con Vingegaard con Ayuso, Kuss, Jorgenson. Dunque, mettiamo che ne infilino 4 o 5 nei primi 10. Poi avremo Evenepoel, quindi..? Chi altri? Yates, Mas, e siamo a 7 o 8 nomi. Aggiungiamo Carlos Rodriguez, siamo a 9. Con i restanti se la gioca. Gaudu e Gall sono forti in salita ma a cronometro vanno come l'italiano, Tom Pidcock o Bernal, hanno dimostrato sicuramente di averne meno. Bilbao? Buitrago? Martin? Nessuno di questi mi sembra superiore al nostro Ciccone, aggiungiamoci che
tutti dovrebbero arrivare alla fine, e le cadute sono sempre dietro l'angolo (e Ciccone direi che lo sfiga ha già ampiamente dato). Secondo me raggiungere la Top 10 al Tour de France, sarebbe
tantissima roba, un traguardo raggiunto negli ultimi 10 anni dai soli Nibali, Aru e Caruso, negli ultimi venticinque da Basso, Cunego e Nardello. Un elite abbastanza ristretta, e non gli capiterà più così facilmente di avere tutta la squadra potenzialmente a disposizione
E' una visione alquanto ottimistica...e come sempre, ma non faccio il nome perche' gli porto una discreta dose di sfiga, manca uno che di podi ne ha collezionati 4 nei gt..

Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 18:38
da udra
Il senso di portare Martinez al Tour da un giorno all'altro, mentre doveva fare la Vuelta, mi sfugge.
Si vede che Madiot aspira a farlo diventare il nuovo Gaudu.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 19:05
da simon89
udra ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 18:38
Il senso di portare Martinez al Tour da un giorno all'altro, mentre doveva fare la Vuelta, mi sfugge.
Si vede che Madiot aspira a farlo diventare il nuovo Gaudu.
far peggio di Gaudu è comunque difficile
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 24 giugno 2024, 19:08
da Mario Rossi
udra ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 18:38
Il senso di portare Martinez al Tour da un giorno all'altro, mentre doveva fare la Vuelta, mi sfugge.
Si vede che Madiot aspira a farlo diventare il nuovo Gaudu.
Sui forum francesi si dice che sia una ripicca di Madiot. Lenny ha firmato per la Bahrein e anzichè fargli fare una top 10 in Spagna lo manda a prendere mazzate in Francia. È un atteggiamento molto da De Laurentiis ma questa sarebbe la spiegazione che si dona oltralpe