Pagina 2 di 2

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 20:14
da herbie
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:09
herbie ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:05
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:59 Nel 2019 ad un ora e 16
Come mai herbie?
Il tempo massimo era uguale a quello attuale
Spiega pure
non ho chiesto il 29esimo del 2019.
Ho chiesto il 29esimo del 2023, dove i distacchi tra i primi dieci sono anche maggiori.
Noto che non rispondi mai alle domande
Ma ne fai sempre una
2 ore e 15
noti qualche differenza col 2024?

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 20:16
da Winter
Nessuna
Guarda invece rispetto alla storia del tour..
E vedrai le anomalie di sti anni

E perché i tapponi non servono più
E sono quasi impossibili da fare

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 20:18
da herbie
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:16 Nessuna
Guarda invece rispetto alla storia del tour..
E vedrai le anomalie di sti anni

E perché i tapponi non servono più
E sono quasi impossibili da fare
per carità si può dire che nelle dinamiche dei distacchi tra i corridori da dopo il 2020 (e la stessa cosa si riscontra nei tempi di scalata dove si fanno record su record) c'è stato un improvviso incremento.
I distacchi del 2023 sono nella stessa linea di quelli del 2024, anzi per certe posizioni (come la 29esima) ci sono maggiori distacchi nel 2023 che nel 2024.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 20:22
da Winter
Inizi a ragionare
Come fai a organizzare un tappone da 250 km e tot salite
Con i più forti che arrivano un'ora e venti prima degli ultimi
A che ora arrivano in albergo?
Prima i distacchi erano molto più limitati
Martin ha perso 13 minuti in 16 km di salita
13 minuti

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 20:42
da Fantasio
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:22 Inizi a ragionare
Come fai a organizzare un tappone da 250 km e tot salite
Con i più forti che arrivano un'ora e venti prima degli ultimi
Se per difendere la maglia verde uno come Rik Van Linden riuscì a concludere (80esimo) i 4000 km del Tour 1975, 11 tappe > 200 km, 3 tappe > 240 km (secondo il suo capitano Gimondi si dovette impegnare tutta la Bianchi, ma l'obiettivo era importante), state sicuri che oggi, se vogliono, i Demare e i Cavendish non vanno fuori tempo massimo.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 20:44
da Winter
Lo sviluppo delle tappe era completamente differente
Vanno eccome fuori tempo massimo demare e co

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 22:24
da herbie
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:22 Inizi a ragionare
Come fai a organizzare un tappone da 250 km e tot salite
Con i più forti che arrivano un'ora e venti prima degli ultimi
A che ora arrivano in albergo?
Prima i distacchi erano molto più limitati
Martin ha perso 13 minuti in 16 km di salita
13 minuti
capisco, ma capirai anche tu che legare questo discorso al Tour 2024, come sotterraneamente si vorrebbe significare, è piuttosto capzioso...il discorso vale almeno per i Tour dal 2021 al 2024, anzi quest'anno è leggermente meno evidente dello scorso.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 22:42
da Fantasio
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:44 Lo sviluppo delle tappe era completamente differente
Vanno eccome fuori tempo massimo demare e co
Questa è la famosa tappa del Tour 1975 in cui Thevenet strappo' la maglia gialla a Merckx, 5800 metri di dislivello da superare:

Immagine

Se uno come Van Linden - con gli aiuti e l'assistenza del 1975 - riuscì a non arrivare fuori tempo massimo, stai tranquillo che con le tappe, gli aiuti e l'assistenza di oggi ce la farebbe con una gamba sola. E con lui Demare e compagnia, basta che lo vogliano.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 23:05
da chinaski89
herbie ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:24
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:22 Inizi a ragionare
Come fai a organizzare un tappone da 250 km e tot salite
Con i più forti che arrivano un'ora e venti prima degli ultimi
A che ora arrivano in albergo?
Prima i distacchi erano molto più limitati
Martin ha perso 13 minuti in 16 km di salita
13 minuti
capisco, ma capirai anche tu che legare questo discorso al Tour 2024, come sotterraneamente si vorrebbe significare, è piuttosto capzioso...il discorso vale almeno per i Tour dal 2021 al 2024, anzi quest'anno è leggermente meno evidente dello scorso.
Ma non credo proprio winter si riferisca soltanto al Tour 24, avvocato, suppongo che il suo discorso valga anche per 21-22 e 23, tranquillo che non ce l'ha solo col tuo assistito

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 6:25
da Winter
chinaski89 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 23:05
herbie ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:24
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:22 Inizi a ragionare
Come fai a organizzare un tappone da 250 km e tot salite
Con i più forti che arrivano un'ora e venti prima degli ultimi
A che ora arrivano in albergo?
Prima i distacchi erano molto più limitati
Martin ha perso 13 minuti in 16 km di salita
13 minuti
capisco, ma capirai anche tu che legare questo discorso al Tour 2024, come sotterraneamente si vorrebbe significare, è piuttosto capzioso...il discorso vale almeno per i Tour dal 2021 al 2024, anzi quest'anno è leggermente meno evidente dello scorso.
Ma non credo proprio winter si riferisca soltanto al Tour 24, avvocato, suppongo che il suo discorso valga anche per 21-22 e 23, tranquillo che non ce l'ha solo col tuo assistito
Esattamente
È un discorso in generale, non riferito ad un corridore
Come fai a fare dei tapponi da 250 km 5 colli
Con ste differenze
Tieni chiuda la strada , dopo il passaggio del primo per 2 ore e mezza?
Tipo se il primo arriva alle 18..la riapri alle 2030?

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 6:45
da Beppugrillo
Riaprite il Colle della Lombarda ché c'è la coda dei pendolari di Isola 2000 che devono rientrare dall'ufficio di Vinadio!

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 7:01
da Winter
No le tremila persone della corsa
Tra organizzazione e staff delle squadre
Non dormono a isola 2000
Devono aspettare che arrivi l ultimo e altri minuti dopo
Per ripartire
Magari hanno l albergo ad un'ora di distanza
La carovana pubblicitaria , non c era in Italia, passa due ore prima del passaggio
Arriva in albergo alle 23 di sera se va bene?
Quelli che smantellato tutto
Ecc
E poi i tifosi
Quelli che van a vedere più tappe e dormono in auto o tenda
Non è che quando è passato il primo la corsa è finita

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 9:40
da brunello
Winter ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:01 No le tremila persone della corsa
Tra organizzazione e staff delle squadre
Non dormono a isola 2000
Devono aspettare che arrivi l ultimo e altri minuti dopo
Per ripartire
Magari hanno l albergo ad un'ora di distanza
La carovana pubblicitaria , non c era in Italia, passa due ore prima del passaggio
Arriva in albergo alle 23 di sera se va bene?
Quelli che smantellato tutto
Ecc
E poi i tifosi
Quelli che van a vedere più tappe e dormono in auto o tenda
Non è che quando è passato il primo la corsa è finita
Però nulla gli vieta di partire un'ora prima al mattino.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 10:00
da Pino_82
Fantasio ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:42
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:44 Lo sviluppo delle tappe era completamente differente
Vanno eccome fuori tempo massimo demare e co
Questa è la famosa tappa del Tour 1975 in cui Thevenet strappo' la maglia gialla a Merckx, 5800 metri di dislivello da superare:

Immagine

Se uno come Van Linden - con gli aiuti e l'assistenza del 1975 - riuscì a non arrivare fuori tempo massimo, stai tranquillo che con le tappe, gli aiuti e l'assistenza di oggi ce la farebbe con una gamba sola. E con lui Demare e compagnia, basta che lo vogliano.
Queste si che erano tappe :trofeo:
Comunque a rivederle le marittime mancano di pendenze superiori al dieci per cento
Le salvi giusto con il trittico Allos/Champs (al contrario) e Cayolle (che però ha delle gallerie strette, insomma)
Ovvio puoi aggiungerci anche la Bonette ed arrivare tipo ad Auron.
O più corta con l'arrivo appunto a Praloup o Supersauze
Il resto è molto meno interessante (cioè può essere una buona tappa di metà corsa, Turini/Saint Martin/Couillole/Valberg), ma no un ultima tappona

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:21
da lucks83
Pino_82 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:00
Fantasio ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:42
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:44 Lo sviluppo delle tappe era completamente differente
Vanno eccome fuori tempo massimo demare e co
Questa è la famosa tappa del Tour 1975 in cui Thevenet strappo' la maglia gialla a Merckx, 5800 metri di dislivello da superare:

Immagine

Se uno come Van Linden - con gli aiuti e l'assistenza del 1975 - riuscì a non arrivare fuori tempo massimo, stai tranquillo che con le tappe, gli aiuti e l'assistenza di oggi ce la farebbe con una gamba sola. E con lui Demare e compagnia, basta che lo vogliano.
Queste si che erano tappe :trofeo:
Comunque a rivederle le marittime mancano di pendenze superiori al dieci per cento
Le salvi giusto con il trittico Allos/Champs (al contrario) e Cayolle (che però ha delle gallerie strette, insomma)
Ovvio puoi aggiungerci anche la Bonette ed arrivare tipo ad Auron.
O più corta con l'arrivo appunto a Praloup o Supersauze
Il resto è molto meno interessante (cioè può essere una buona tappa di metà corsa, Turini/Saint Martin/Couillole/Valberg), ma no un ultima tappona
Guarda che distacchi ha fatto la Couillolle alla tappa 20.
Remco, il terzo tra i big, si è beccato un minuto.
Gli altri?

Ormai dovresti aver capito, visto che mi pare che segui da molti anni, che le salite senza pendenze in doppia cifra fanno molti più danni alla fine di un GT per il fatto che i corridori ci arrivano cotti, piuttosto che a metà dove sono ancora con le gambe relativamente fresche.

Altri esempi sono il Sestriere 2020 e Isola 2000, salite senza grandi pendenze dove sono volati i minuti.

Se proprio dobbiamo inserirle, molto meglio alla fine che a inizio/metà GT, altrimenti si rischiano le prati di Tivo dove si conclude tutto in volata.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:41
da Pino_82
Si, la terza settimana è uno sport a parte, nei GT
Però una tappa con pendenze importanti ci deve stare : samoens1600, il Glieres sterrato, la Loze, lo Chat, il Finestre (l'Agnello italiano devi fare un girone), il Granon, anche Chamrousse (via Luitel)
Per lo spettacolo per me è meglio di queste mezze autostrade (strade storiche per carità), che hanno fatto quest'anno (dico isola 2000 e il Turini ad esempio, la Couillole era una lingua di asfalto, molto bella, troppo regolare)

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 12:48
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:21
Pino_82 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:00
Fantasio ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:42
Questa è la famosa tappa del Tour 1975 in cui Thevenet strappo' la maglia gialla a Merckx, 5800 metri di dislivello da superare:

Immagine

Se uno come Van Linden - con gli aiuti e l'assistenza del 1975 - riuscì a non arrivare fuori tempo massimo, stai tranquillo che con le tappe, gli aiuti e l'assistenza di oggi ce la farebbe con una gamba sola. E con lui Demare e compagnia, basta che lo vogliano.
Queste si che erano tappe :trofeo:
Comunque a rivederle le marittime mancano di pendenze superiori al dieci per cento
Le salvi giusto con il trittico Allos/Champs (al contrario) e Cayolle (che però ha delle gallerie strette, insomma)
Ovvio puoi aggiungerci anche la Bonette ed arrivare tipo ad Auron.
O più corta con l'arrivo appunto a Praloup o Supersauze
Il resto è molto meno interessante (cioè può essere una buona tappa di metà corsa, Turini/Saint Martin/Couillole/Valberg), ma no un ultima tappona
Guarda che distacchi ha fatto la Couillolle alla tappa 20.
Remco, il terzo tra i big, si è beccato un minuto.
Gli altri?

Ormai dovresti aver capito, visto che mi pare che segui da molti anni, che le salite senza pendenze in doppia cifra fanno molti più danni alla fine di un GT per il fatto che i corridori ci arrivano cotti, piuttosto che a metà dove sono ancora con le gambe relativamente fresche.

Altri esempi sono il Sestriere 2020 e Isola 2000, salite senza grandi pendenze dove sono volati i minuti.

Se proprio dobbiamo inserirle, molto meglio alla fine che a inizio/metà GT, altrimenti si rischiano le prati di Tivo dove si conclude tutto in volata.
+1

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:02
da Pino_82
Ma Thevenet perché è durato così (fortissimo), al top, pochi anni?

No, va bè, molte tappe le ha vinte anche nella prima decade del '70, possibile che quindi sia calato Merckx

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:35
da lucks83
Pino_82 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 12:41 Si, la terza settimana è uno sport a parte, nei GT
Però una tappa con pendenze importanti ci deve stare : samoens1600, il Glieres sterrato, la Loze, lo Chat, il Finestre (l'Agnello italiano devi fare un girone), il Granon, anche Chamrousse (via Luitel)
Per lo spettacolo per me è meglio di queste mezze autostrade (strade storiche per carità), che hanno fatto quest'anno (dico isola 2000 e il Turini ad esempio, la Couillole era una lingua di asfalto, molto bella, troppo regolare)
A volte però le pendenze estreme ingessano e bloccano la corsa.
Tanti corridori hanno paura di un Finestre o una Loze, e I giorni precedenti stanno tranquilli.

Certo, se ci son Tadej e Jonas il problema non si pone, il mio è un discorso più generale.
La salita durissima (o le salite durissime) personalmente non la metterei mai alla tappa 20, ma nel secondo week end di corsa o, tutt'al più, alle tappe 17-18.
Per me poi vanno benissimo a fine GT le salite all"8%, che fanno comunque sconquassi con le tossine nelle gambe.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:38
da Fantasio
Pino_82 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 13:02 Ma Thevenet perché è durato così (fortissimo), al top, pochi anni?
https://www.cyclisme-dopage.com/actuali ... gazine.htm

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 13:43
da Pino_82
Aspetta, riporto nella sezione adatta e leggo ;)

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 19:23
da Winter
brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 9:40
Winter ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:01 No le tremila persone della corsa
Tra organizzazione e staff delle squadre
Non dormono a isola 2000
Devono aspettare che arrivi l ultimo e altri minuti dopo
Per ripartire
Magari hanno l albergo ad un'ora di distanza
La carovana pubblicitaria , non c era in Italia, passa due ore prima del passaggio
Arriva in albergo alle 23 di sera se va bene?
Quelli che smantellato tutto
Ecc
E poi i tifosi
Quelli che van a vedere più tappe e dormono in auto o tenda
Non è che quando è passato il primo la corsa è finita
Però nulla gli vieta di partire un'ora prima al mattino.
Purtroppo non decidiamo noi
Decide la tv
Vuole l arrivo intorno alle 1730

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 19:26
da brunello
Winter ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 19:23
brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 9:40
Winter ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:01 No le tremila persone della corsa
Tra organizzazione e staff delle squadre
Non dormono a isola 2000
Devono aspettare che arrivi l ultimo e altri minuti dopo
Per ripartire
Magari hanno l albergo ad un'ora di distanza
La carovana pubblicitaria , non c era in Italia, passa due ore prima del passaggio
Arriva in albergo alle 23 di sera se va bene?
Quelli che smantellato tutto
Ecc
E poi i tifosi
Quelli che van a vedere più tappe e dormono in auto o tenda
Non è che quando è passato il primo la corsa è finita
Però nulla gli vieta di partire un'ora prima al mattino.
Purtroppo non decidiamo noi
Decide la tv
Vuole l arrivo intorno alle 1730
No, certo, ma è per dire che il modo ci sarebbe per fare tappe lunghe

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 19:37
da Winter
Con sta differenza di potenza , i tapponi son inutili
E molto complicati logisticamente da gestire

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 18:36
da Micchan
Questa cosa della logistica non mi convince, alla fine nel complesso il grande giro dura più o meno sempre lo stesso numero di km quindi penso faccia poca differenza per loro organizzare una tappa lunga e una corta piuttosto che due medie, anzi probabilmente è più facile logisticamente organizzare una lunga tappa di montagna dove fai dei passi di montagna non molto trafficati piuttosto che una tappa di pianura che passa in mezzo a città grandi su strade importanti per il traffico

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 20:02
da Winter
Si vede che non abiti in montagna o in una vallata..

L anno scorso il giro d italia.. doveva fare una tappa da borgofranco d ivrea a verbier
Per un lungo tratto del percorso si doveva transitare in valle d Aosta
Dalle 900 del mattino..alle 1300 è stata bloccata tutta una regione
La statale per la corsa
Autostrada? Ma tutte le uscite dell autostrada vanno sulla statale.. tutte bloccate

In pianura ci son tante strade alternative
In montagna poche e molto spesso nessuna
Se ne accorgono i milanesi quando rientrano dallo sci..

Per scendere da courchevel nel 1997.. c era molta più gente di adesso.. però 20 km.. 4 ore

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 21:09
da Babylon
Fantasio ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:42
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:44 Lo sviluppo delle tappe era completamente differente
Vanno eccome fuori tempo massimo demare e co
Questa è la famosa tappa del Tour 1975 in cui Thevenet strappo' la maglia gialla a Merckx, 5800 metri di dislivello da superare:

Immagine

Se uno come Van Linden - con gli aiuti e l'assistenza del 1975 - riuscì a non arrivare fuori tempo massimo, stai tranquillo che con le tappe, gli aiuti e l'assistenza di oggi ce la farebbe con una gamba sola. E con lui Demare e compagnia, basta che lo vogliano.
Non ricordo bene, è sull'Allos che andò in crisi e fu raggiunto e staccato Merckx? o nei pochi km finali di Pra Loup?
Comunque tappone bellissimo

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 21:16
da Fantasio
Sull'ultima salita.

Re: Lunghe tappe di montagna

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 21:28
da Babylon
Fantasio ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 21:16 Sull'ultima salita.
Vero, Merckx attaccò sull'Allos e fece la discesa a tomba aperta per poi perdere il Tour in quei 6-7 km finali.