Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Vittoria in solitaria del russo Artem Nych con un minuto sul gruppo dei migliori, regolato allo sprint dal leader della classifica Afonso Eulálio
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La settima tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Oggi ad imporsi è stato il venezuelano Francisco Peñuela, che nella volata finale si è imposto davanti a Tiago Antunes e German Tivani. Quarto posto per il portoghese Carlos Salgueiro che a poco meno di due chilometri dall'arrivo aveva tentato il colpo da finisseur ma è stato ripreso a 250 metri dall'arrivo. In quel momento è poi partito il portoricano Abner Gonzales ma anche lui, sul tracciato che era in leggera ascesa, è stato riassorbito dal resto del gruppo, chiudendo ottavo. Nulla cambia nella generale con Eulalio sempre davanti a Stussi (decimo il portoghese, nono lo svizzero sul traguardo odierno).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Abruzzese ha scritto: giovedì 1 agosto 2024, 19:55 Nulla cambia nella generale con Eulalio sempre davanti a Stussi (decimo il portoghese, nono lo svizzero sul traguardo odierno).
Oggi Jon Agirre, terzo in classifica alla partenza, ha perso quasi 3 minuti ed è sceso al 13° posto, mentre al terzo è salito Mikel Bizkarra
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 560
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Oggi c'è stato più movimento per la classifica generale che ieri, nonostante il percorso molto diverso.
Agirre è saltato, mentre Stussi ha lavorato per tre, prima su una salita a 30 dal traguardo e poi per recuperare su tanti tentativi di attacco, tirando in prima persona anche in pianura per vari chilometri. Non è un grande giro, sono 11 tappe, ma è tutta fatica accumulata. Mai dire mai. Anche domani qualcosa potrebbe succedere, considerando che Eulalio e Carvalho sono della stessa squadra, hanno interesse a mettere Stussi allo scoperto.
Bizkarra sul podio, la classifica è corta e non ci sono squadre eredi della W-52 Porto. Per ora la ABTF si è dimostrata solida, ma imparagonabile al dominio degli anni passati dei blu. Un attacco dalla media distanza da parte di qualcuno potrebbe diventare decisivo.
Bella Volta per ora, migliore sia di quella un po' scialba del 2023 sia della troppo scontata edizione 2022. Anche se quella del 2021, con la sfida tra le due corazzate Porto ed Efapel, resta migliore.
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La tappa odierna

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Oggi è arrivata la fuga (vittoria dell'argentino Contte), gruppo principale (ristretto a circa 35 corridori) a 10 minuti
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Penultima tappa con arrivo in salita

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Theakston
Messaggi: 1405
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da Theakston »

Intanto in Portogallo scenario interessante con un folto gruppo con 5 minuti su quello del leader. Tra i fuggitivi uomini dal decimo al ventesimo della generale e non è che Eulalio e Stussi abbiano grandi squadre per tenere la corsa
Theakston
Messaggi: 1405
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da Theakston »

E infatti classifica ribaltata,! vince il portoricano Abner Gonzalez, secondo il russo Nych che prende la testa della classifica e domani è favorito a cronometro.
Stussi ha staccato Eulalio na ora é quarto a 53 secondi dal primo.
Incredibile come siano riusciti a fare rientrare in classifica Nych che in salita aveva preso minuti!
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da Primo86 »

La corsa più bella del mondo
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La cronometro conclusiva

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Il russo Nych vince la cronometro e si impone in classifica con quasi 1 minuto e mezzo su Stüssi
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

La Volta a Portugal si conferma come una delle corse più spettacolari dell'anno, e lo dico senza ironie: il suo isolamento dal resto del mondo già di per sé la rende unica e un evento di importanza assoluta per chi la corre, a cominciare, naturalmente, dalle squadre portoghesi, seguite e tifate dal pubblico anche più dei singoli corridori, tanto che la vittoria di Nych, un russo, è stata comunque festeggiata in quanto vittoria di un team di casa, la Sabgal, per non parlare dei festeggiamenti del Boavista per il successo di Peñuela nella tappa di casa, a Paredes. Perché poi c'è anche, appunto, questo aspetto del forte radicamento territoriale di ogni singola squadra, basti pensare al Tavira che è il team professionistico più antico al mondo, all'ABTF di Afonso Eulálio e António Carvalho che è la sezione ciclismo del Clube Desportivo Feirense, alla stessa Rádio Popular-Boavista o alla sezione dell'FC Porto bruscamente dismessa per lo scandalo del 2022, ma fino a quel momento direttamente appoggiata dai tifosi Dragões e, in passato, la presenza degli stessi Benfica e Sporting (chiedete ad esempio a Nocentini che effetto gli fece la presentazione della squadra davanti a 30mila tifosi all'Estádio Alvalade, prima dell'inizio di una partita di campionato).

Ma al di là di questo, sono poi i giochi tattici che si innescano che rendono la corsa affascinante: quella della penultima tappa che ha sconvolto la classifica generale di quest'anno, ad esempio, non è stata una fuga bidone ma il frutto di un attacco concentrico alle (deboli) squadre dei primi due della generale, portato da team molto più attrezzati come la Sabgal in primis (con un Figueiredo maestoso nel tirare il gruppo in salita, anche in un altro paio di tappe, compresa quella di Boticas in cui Nych aveva iniziato la sua rimonta), il Louletano (altra squadra con forte radicamento territoriale, sempre in Algarve come il Tavira) e la Efapel (diretta da José Azevedo, uno degli storici gregari di Armstrong). E per gli amanti del genere, consiglio di andarsi a rivedere la Volta 2021, quella dello scontro diretto tra Porto e allora Efapel-Glassdrive (l'odierna Sabgal) con tre uomini di classifica per parte e culminata in una vera e propria partita di scacchi proprio nella stessa tappa di Nossa Senhora da Graça che ha deciso la Volta di quest'anno. Davvero, andatevi a rivedere quella tappa, qui il link diretto https://www.rtp.pt/play/p9160/e562840/8 ... -bicicleta
herbie
Messaggi: 10027
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da herbie »

Come ho potuto mai sopravvivere da appassionato di ciclismo e pretendere di capire qualcosa del Tour de France fino ad ora, senza aver mai visto la Volta a Portugal??
:cincin:
Theakston
Messaggi: 1405
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da Theakston »

herbie ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 11:21 Come ho potuto mai sopravvivere da appassionato di ciclismo e pretendere di capire qualcosa del Tour de France fino ad ora, senza aver mai visto la Volta a Portugal??
:cincin:
Non sai cosa ti sei perso ! :cincin:
Edizione ricca di emozioni quella di quest'anno, ma anche un po' di dimensione dilettantesca... penso che con una squadra più forte avrebbe vinto Stussi.
Non è una cosa che si vede tutti i giorni lasciare spazio ad un gruppo di una trentina, con dentro tante squadre e tanti uomini interessati a tirare, chi per la tappa, chi per la classifica.
Alla fine Afonso Eulalio avrebbe fatto meglio nelle ultime tappe a unire le forze con la Vorarlberg per tenere la corsa e giocarsi tutto sull'ultima salita, male che vada avrebbe fatto secondo, invece ha finito addirittura decimo.
Per concludere propongo una petizione online per portare Pellizzari a lottare per la Volta 2025!
Marco Gaviglio
Messaggi: 932
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 13:01
Località: Genova

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da Marco Gaviglio »

Theakston ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 14:09
herbie ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 11:21 Come ho potuto mai sopravvivere da appassionato di ciclismo e pretendere di capire qualcosa del Tour de France fino ad ora, senza aver mai visto la Volta a Portugal??
:cincin:
Non sai cosa ti sei perso ! :cincin:
Edizione ricca di emozioni quella di quest'anno, ma anche un po' di dimensione dilettantesca... penso che con una squadra più forte avrebbe vinto Stussi.
Non è una cosa che si vede tutti i giorni lasciare spazio ad un gruppo di una trentina, con dentro tante squadre e tanti uomini interessati a tirare, chi per la tappa, chi per la classifica.
Alla fine Afonso Eulalio avrebbe fatto meglio nelle ultime tappe a unire le forze con la Vorarlberg per tenere la corsa e giocarsi tutto sull'ultima salita, male che vada avrebbe fatto secondo, invece ha finito addirittura decimo.
Per concludere propongo una petizione online per portare Pellizzari a lottare per la Volta 2025!
Eh, Eulálio ha corso solo ed esclusivamente per vincere, disinteressandosi del piazzamento che pure per lui sarebbe stato importante, e per questo è da apprezzare: dopo tutto, pur avendo la maglia sapeva di essere più debole di Stüssi a crono e che il vantaggio che aveva in classifica non gli sarebbe bastato, inoltre fino a tre tappe dal termine Antonio Carvalho (al quale, invece, sarebbe bastato avvicinare lo svizzero per giocarsela alla pari nelle ultime due tappe) era in classifica per cui poteva avere senso correre all'attacco per costringere Stüssi a scoprirsi in prima persona, non essendo la Vorarlberg all'altezza della situazione.

Poi la caduta di Carvalho a Fafe ha complicato i piani, privando l'ABTF di una variante tattica importante, e anche così Eulálio in cuor suo sapeva di dover comunque mettere altro fieno in cascina. Diciamo che l'errore nella tappa regina è stato quello di non buttarsi direttamente nella maxi fuga iniziale, proprio perché era chiaro che né l'ABTF né la Vorarlberg sarebbero state in grado di tenere la corsa, e che invece la Sabgal si sarebbe giocata il tutto per tutto. Quando poi si è mosso, sulla salita di Barreiro, a quel punto i buoi erano già scappati e si è pure esposto al contropiede di Stüssi.

Però dai, ha dimostrato di avere dei numeri e, vista l'età, credo che almeno un contratto con una Professional (magari spagnola, o perché no italiana) se lo meriterebbe.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 560
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

E' stata la Volta più bella dopo il 2021. Contesa, ma senza una squadra in grado di controllare davvero la corsa. Si è visto nella penultima tappa. Stussi il più forte ma è riuscito a perdere anche grazie a una gestione non buona della squadra, che non era più forte dell'anno scorso come aveva dichiarato. Potevano aiutare la squadra di Eulalio a gestire quella fuga invece li hanno costretti a inseguire da soli e poi quando sono arrivati a Barreiro si sono staccati in gruppo. Nych ha avuto una piccola resurrezione nella seconda metà di Volta, nei due arrivi in salita della prima metà era andato molto male. Vari nomi nuovi.
Non ci sono state tappe davvero noiose. Anche quando sono andate via le fughe, soltanto una volta si era sicuri che la fuga sarebbe arrivata e anche in quel caso c'è stata battaglia, mentre nelle altre occasioni sono state tappe indecise fino all'ultimo, molto combattute.

Solo una vittoria portoghese, conferma un trend che si vedeva già l'anno scorso.

Però le scalate non sono molto lente. Se ho calcolato bene, Stussi ha fatto Senhora da Graca in soli 40" in più rispetto al 2021 e al 2019: se è vero che nel 2021 in vari tratti c'era vento contrario, Stussi ha però dovuto fare tutto praticamente da solo, dato che il gruppo era evaporato già 40 km prima.
Anche a Miranda do Corvo è stato fatto un buon tempo, uguale al 2022 quando vinse Figueiredo. Niente di incredibile, ma pur sempre quasi 6.5 watt/kilo.

Vedremo l'anno prossimo. La delusione di quest'anno è Moreira, sono già due anni che toppa.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21904
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Volta a Portugal 2024 (24 Luglio - 4 Agosto)

Messaggio da leggere da galliano »

Ma vogliamo parlare della copertura della cronometro finale?

Spesso ci lamentiamo (almeno io e di sicuro qualcun altro) della mancanza di info durante le prove contro il tempo, ebbene i portoghesi possono insegnare a tutti, Tour e Giro compresi.

Il distacco mostrato in tempo reale era precisissimo e non solo tra Nych e Stussi ma pure tra gli altri.
Veramente bravi bravi, mi alzo il cappello.

La Volta è un piccolo mondo antico che va preservato ma questo non gli impedisce di offrire un servizio eccellente.

Se qualcuno può farlo faccia arrivare i miei complimenti agli organizzatori.
Rispondi