Pagina 2 di 9
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 18:16
da max
Lara Colturi è in fase di miglioramento gara dopo gara e prima o poi il podio in CDM sarebbe arrivato.
E annesso si trascina dietro tutte le polemiche per la nazionale.
Il sistema delle Nazionali nello Sci Alpino funziona così, quindi non so quanto margine di trattativa ci fosse di fronte alle richieste dei genitori di una 15enne.
Hirscher con l'Olanda, Braathen con il Brasile, Colturi con l'Albania c'è una spinta affinché gli atleti siano liberi dal vincolo delle Nazionali.
Come succede in quasi tutti gli altri sport individuali che si mantengono da soli senza bisogno di soldi pubblici.
È da vedere quanto un sistema "capitalistico" possa espandersi anche nello Sci Alpino o se resta confinato a pochi atleti/campioni che se lo possono permettere.
La notizia del podio della Colturi oscura il resto, ma le italiane oggi non sono andate male, abbiamo qualificato in 2° manche Beatrice Sola(2003) e Giorgia Collomb(2006).
Partivano con il 38 e il 64 ed erano tra le più giovani qualificate alla seconda manche.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 20:08
da Winter
kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 10:00
Mah,
Franzoni ha già 23 anni e in Coppa del Mondo ha fatto nulla
Vinatzer alla sua età aveva già fatto podi e alcune manches interessanti (purtroppo mai 2 consecutive)
Speriamo tutti in lui, ma il timore che sia un altro bluff è concreto
Quanto alla Coppa Europa diciamo che l'han vinta anche Gufler, Tonetti e Maurberger...
L han vinta ma non sotto i 21 anni..
Gufler a quasi 27
Tonetti a 26
Maurberger a 24
Franzoni a 21 , c è una certa differenza
Purtroppo a gennaio 2023 ha avuto un grave infortunio
Quest anno mi aspetto qualcosa di buono
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 20:15
da Winter
drake ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 14:20
Winter ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 5:26
Son in parte d accordo
A tutti interessa vincere il mondiale juniores
Per quelli scarsi si (io avrei voluto vincerlo, ma non sono bravo come Braathen) per quelli buoni non proprio
Ti ho fatto esempi concreti di gente cui non fregava niente, altrimenti avrebbero partecipato anche a quelli per I loro coetanei, facendo collezione di ori. Lo stesso hirscher ha vinto nelle edizioni 07 e 08, ed è un 89
Poi che essendo troppo più forti della concorrenza vincano ugualmente giocando con I più grandi è un altro paio di maniche
Se guardi i vincitori della cdm generale degli ultimi 20 anni , tutti son stati protagonisti ai mondiali junior
Il più forte sciatore del mondo ha vinto 6 titoli mondiali junior
Odermatt
Ha vinto l oro in gigante e l argento nel superg nel 2016 (19 anni)
Nel 2018 ha vinto 5 ori
Aveva 21 anni
Poi se vuoi ci son raich e tutti gli altri
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 20:19
da Winter
max ha scritto: ↑sabato 23 novembre 2024, 18:16
La notizia del podio della Colturi oscura il resto, ma le italiane oggi non sono andate male, abbiamo qualificato in 2° manche Beatrice Sola(2003) e Giorgia Collomb(2006).
Partivano con il 38 e il 64 ed erano tra le più giovani qualificate alla seconda manche.
Contentissimo per la Colturi (spero sempre torni ..italiana)
La Collomb era la rivale della Colturi a livello giovanile
Quando non vinceva una , vinceva l altra
Ha iniziato in maniera più lenta.. dalla coppa Europa (mentre la piemontese subito in cdm)
L anno scorso ha vinto le olimpiadi giovanili
Oggi i primi punti sarebbero stati importanti
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 23 novembre 2024, 22:13
da eliacodogno
nino58 ha scritto: ↑sabato 23 novembre 2024, 16:11
drake ha scritto: ↑sabato 23 novembre 2024, 15:04
Ceffone colossale per la nostra federazione di dinosauri (semi cit.)
Dopo Dario Cologna e Lara Gut.
"... Da giovane facevo il cuoco nel ristorante del capo" (cit.)
Comunque le nazionali in uno sport del genere sono roba da dinosauri. Brava Lara da Fenils
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 1:13
da drake
Winter ha scritto: ↑sabato 23 novembre 2024, 20:15
Se guardi i vincitori della cdm generale degli ultimi 20 anni , tutti son stati protagonisti ai mondiali junior
Il più forte sciatore del mondo ha vinto 6 titoli mondiali junior
Odermatt
Ha vinto l oro in gigante e l argento nel superg nel 2016 (19 anni)
Nel 2018 ha vinto 5 ori
Aveva 21 anni
Poi se vuoi ci son raich e tutti gli altri
Verrebbe naturale citare la famosissima dottoressa Grazia Ar
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 8:14
da nino58
max ha scritto: ↑sabato 23 novembre 2024, 18:16
Lara Colturi è in fase di miglioramento gara dopo gara e prima o poi il podio in CDM sarebbe arrivato.
E annesso si trascina dietro tutte le polemiche per la nazionale.
Il sistema delle Nazionali nello Sci Alpino funziona così, quindi non so quanto margine di trattativa ci fosse di fronte alle richieste dei genitori di una 15enne.
Hirscher con l'Olanda, Braathen con il Brasile, Colturi con l'Albania c'è una spinta affinché gli atleti siano liberi dal vincolo delle Nazionali.
Come succede in quasi tutti gli altri sport individuali che si mantengono da soli senza bisogno di soldi pubblici.
È da vedere quanto un sistema "capitalistico" possa espandersi anche nello Sci Alpino o se resta confinato a pochi atleti/campioni che se lo possono permettere.
La notizia del podio della Colturi oscura il resto, ma le italiane oggi non sono andate male, abbiamo qualificato in 2° manche Beatrice Sola(2003) e Giorgia Collomb(2006).
Partivano con il 38 e il 64 ed erano tra le più giovani qualificate alla seconda manche.
Pesante l'uscita di Giorgia Collomb all'ultima porta.
Avrebbe scalato molte posizioni dal 60 con cui è partita.
Dalla prossima riparte attorno a quel numero e rifare la qualifica non è semplice.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 13:54
da Beppugrillo
Collomb mi è sembrata veramente forte, risalire dal 60 credo vada fatto anche e sopratutto fuori dalla Coppa del Mondo.
Nel salto Insam purtroppo è andato in tilt dopo l'ottima estate, prime due gare completamente bucate a Lillehammer.
Nel fondo a Beitostolen è tornata Johaug che ieri ha dominato una 10 km in classico, oggi seconda di un soffio dietro Weng nella stessa gara in tecnica libera
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 14:46
da Winter
Oggi tre nei 30
Leggerissimo miglioramento
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 18:40
da aitutaki1
Intanto settimana scorsa in Norvegia si è aperta 2 settimane prima della coppa la stagione del Biathlon,
Dorothea terza nella mass, in pratica campionato norvegese più qualche polacca, e buona impressione anche sugli sci
non lontana da Tandrevold
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 29 novembre 2024, 23:51
da drake
La Johaug quasi come se non fosse mai successo niente
Così de botto al ritorno
Questo comunque mi fa anche un po' pensare al livello generale...
Certo non è sci alpino, contano caratteristiche meno difficili da mettere insieme, però...
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 30 novembre 2024, 20:47
da drake
Temo che quest'anno la coppa femminile si sia appena aperta a diverse soluzioni...
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 30 novembre 2024, 20:55
da nino58
drake ha scritto: ↑sabato 30 novembre 2024, 20:47
Temo che quest'anno la coppa femminile si sia appena aperta a diverse soluzioni...
Di sci alpino ?
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 30 novembre 2024, 22:22
da drake
nino58 ha scritto: ↑sabato 30 novembre 2024, 20:55
drake ha scritto: ↑sabato 30 novembre 2024, 20:47
Temo che quest'anno la coppa femminile si sia appena aperta a diverse soluzioni...
Di sci alpino ?
Si, Shiffrin portata via in toboga...
Magari è solo un grosso spavento come a Cortina, speriamo
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 1 dicembre 2024, 0:58
da drake
Sembra non ci sia niente di grave: "non c'è motivo di preoccuparsi, non riesco a muovermi. Ho una bella abrasione, Mi dispiace molto di aver spaventato tutti, sembra che tutte le scansioni finora siano chiare" ha detto Shiffrin
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 1 dicembre 2024, 20:36
da Beppugrillo
Weekend disastroso del fondo italiano, inteso a tutto tondo. Con tre sport che coinvolgono il fondo di scena in Finlandia (fondo, combinata, biathlon) solo Giacomel e Wierer sono sembrati in forma. Nel fondo qualcosa di buono nelle sprint ma le donne sono lì da anni, non fanno un passo indietro né uno in avanti, mentre Pellegrino continua a essere da solo. Poi nelle gare di oggi siamo veramente andati a fondo. Nella combinata quello che ha saltato meglio è stato un ragazzino (Senoner) che nel fondo poi è stato travolto in tutte e tre le occasioni (che ci sta, nulla da dire, il problema è che gli altri sono comunque stati travolti e manco hanno saltato bene). Nel biathlon erano tutte staffette e ok, però nelle parti sciate brutta impressione da tutte le seconde linee.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 1 dicembre 2024, 21:00
da Winter
Primi punti in Slalom per Giorgia Collomb
16esima

Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 1:36
da Ismaele72
drake ha scritto: ↑domenica 1 dicembre 2024, 0:58
Sembra non ci sia niente di grave: "non c'è motivo di preoccuparsi, non riesco a muovermi. Ho una bella abrasione, Mi dispiace molto di aver spaventato tutti, sembra che tutte le scansioni finora siano chiare" ha detto Shiffrin
Purtroppo l' infortunio sembra più grave del previsto. Lesione muscolare e ferite all'addome
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 1:39
da Ismaele72
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 1 dicembre 2024, 20:36
Weekend disastroso del fondo italiano, inteso a tutto tondo. Con tre sport che coinvolgono il fondo di scena in Finlandia (fondo, combinata, biathlon) solo Giacomel e Wierer sono sembrati in forma. Nel fondo qualcosa di buono nelle sprint ma le donne sono lì da anni, non fanno un passo indietro né uno in avanti, mentre Pellegrino continua a essere da solo. Poi nelle gare di oggi siamo veramente andati a fondo. Nella combinata quello che ha saltato meglio è stato un ragazzino (Senoner) che nel fondo poi è stato travolto in tutte e tre le occasioni (che ci sta, nulla da dire, il problema è che gli altri sono comunque stati travolti e manco hanno saltato bene). Nel biathlon erano tutte staffette e ok, però nelle parti sciate brutta impressione da tutte le seconde linee.
Purtroppo non posso che sottoscrivere. Ma non è che mi attendessi molto di più.
Aggiungo solo la staffetta femminile del biathlon come nota sufficientemente positiva.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 7:52
da Beppugrillo
Avevo scritto quel messaggio mentre guardavo il biathlon, verso la fine della frazione di Wierer. Effettivamente positive anche le ultime due frazioni.
Collomb sembra veramente fortissima. Speriamo riesca a risalire la startlist prima di beccare quelle gare in cui col 50 non vai giù. Sarebbe da tener fissa in Coppa del Mondo ma se becca 3-4 gare di fila con le condizioni sbagliate perde 2 mesi
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 3 dicembre 2024, 10:15
da Faciolaro
Crociato e stagione finita per MH89.
È stato bello sognare (anche se non ho capito bene cosa)
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 3 dicembre 2024, 11:34
da nino58
Faciolaro ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 10:15
Crociato e stagione finita per MH89.
È stato bello sognare (anche se non ho capito bene cosa)
Malesia Airlines 89 ?

Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 3 dicembre 2024, 12:33
da luketaro
nino58 ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 11:34
Faciolaro ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 10:15
Crociato e stagione finita per MH89.
È stato bello sognare (anche se non ho capito bene cosa)
Malesia Airlines 89 ?
Hirscher. Ma il discorso del numero ha senso se è il suo rappresentativo in gara, mettere l'anno di nascita fa un po' ridere...
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 3 dicembre 2024, 15:51
da drake
Centomila sciate senza guai seri, torna e si fa male così
Non che non fosse da mettere in conto, anzi è la dimostrazione del mio teorema (se sei a posto il rischio di farsi male è infinitesimale, se non lo sei rischi anche scendendo dal letto)
Peccato
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 3 dicembre 2024, 15:55
da kokkelkoren
drake ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 15:51
Centomila sciate senza guai seri, torna e si fa male così
Non che non fosse da mettere in conto, anzi è la dimostrazione del mio teorema (se sei a posto il rischio di farsi male è infinitesimale, se non lo sei rischi anche scendendo dal letto)
Peccato
Il che mi fa molto riflettere sul ritorno della Vonn.
Che vorrebbe peraltro gareggiare in discesa....
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 6 dicembre 2024, 15:14
da drake
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 15:55
Il che mi fa molto riflettere sul ritorno della Vonn.
Che vorrebbe peraltro gareggiare in discesa....
Stasera dovrebbe essere in gara a Copper Mountain per abbassare i punti FIS (cioè, stasera le prove, domani le gare), vediamo un po', la curiosità è enorme...
Intanto a proposito di rientri: Theresina sempre più "come se questi due anni non fossero mai esistiti" dominando la 10km odierna
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 6 dicembre 2024, 16:54
da aitutaki1
Nella sprint di Biathlon Bionaz sta viaggiando decisamente spedito
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 7 dicembre 2024, 14:58
da Ismaele72
Speriamo che Bionaz diventi il secondo uomo di punta da affiancare a Giacomel, soprattutto per il dopo Hofer, per avere la coppia forte come lo fu Hofer-Windisch.
Sul fronte femminile sperando che Vittozzi non patisca troppo il problema alla schiena per tutto l' anno, vedo un orizzonte più grigio per il dopo Cortina, posto che Wierer non accusi troppo l'età fin da ora.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 7 dicembre 2024, 15:06
da Ismaele72
Pronostico coppa maschile J.Boe
Pronostico coppa femminile L.Jeammonnot
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 7 dicembre 2024, 15:41
da aitutaki1
Agli esordi in coppa Giacomel e Bionaz avevano un passo simile, poi il primo ha fatto un deciso miglioramento
anche se fino ad ora complice qualche sessione di tiro imprecisa di troppo non ha ancora raccolto quanto potrebbe.
Windisch era un' atleta diverso abbastanza incostante ma quando gli si allineavano i pianeti in grado di giocarsela con i migliori.
Come pronostico anche io direi JTB al maschile ma attenzione che di norvegesi competitivi ne abbiamo diversi
Jacquelin invece non da garanzie al di fuori di qualche exploit. Jeanmonnot aveva già impressionato la stagione scorsa
vedremo Julia Simon e la pattuglia svedese se riusciranno ad essere continue, spiace per Lisa che ha dovuto rinunciare
ad una tappa in cui ha spesso dato il meglio di se.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 7 dicembre 2024, 16:39
da Winter
Ieri malissimo anche a beaver creek
Nessuno nei 15
Speriamo oggi in superg
Purtroppo bosca in allenamento si è rotto il perone
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 7 dicembre 2024, 16:53
da drake
Incredibili cetriolone per la Vonn che in una gara Fis da quattro soldi si ritrova mezza coppa del mondo, tra cui Brignone, Pirovano Bassino, Venier, Ortlieb, Puchner, Weidle, Huetter, Wiles, Gisin...
Alla fine rischia non solo di non abbattere il punteggio, ma forse addirittura di alzarlo

Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 7 dicembre 2024, 17:22
da drake
Comunque 24esima a 1"44 da Puchner che ha vinto con un tempo appena inferiore a 1'06"
Beh... Non male, ma in una gara vera sono almeno tre secondi
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 14:55
da aitutaki1
Bionaz e Giacomel he stavano andando bene sugli sci affondati al terzo poligono
alla fine chiuderanno la mass start con il 65 % con condizioni regolari
purtroppo veramente pessimo c'è da rivedere qualcosa nell' approccio al poligono
il tracciato è esigente nella seconda parte ma lo è per tutti
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 1:53
da drake
Vittozzi salta anche Hochfilzen e Annecy
Insomma arrivederci al 2025 e arrivederci Coppa
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 10 dicembre 2024, 7:16
da Ismaele72
aitutaki1 ha scritto: ↑domenica 8 dicembre 2024, 14:55
Bionaz e Giacomel he stavano andando bene sugli sci affondati al terzo poligono
alla fine chiuderanno la mass start con il 65 % con condizioni regolari
purtroppo veramente pessimo c'è da rivedere qualcosa nell' approccio al poligono
il tracciato è esigente nella seconda parte ma lo è per tutti
Un disastro.
Mentre Wierer fa il suo, tenendo testa al gruppo. Mi sta stupendo E. Oeberg per la continuità, anche se siamo all'inizio.
Vittozzi...

Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 14 dicembre 2024, 16:02
da Ismaele72
Odermatt rimette le cose a posto nella bufera.
Molto bene De Aliprandini
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 14 dicembre 2024, 16:06
da Ismaele72
Biathlon D.
Bene per 3/4 le azzurre che si perdono un po' tutte nell' ultimo poligono. Tra le nuove leve B. Trabucchi solo un errore, ma fuori dalla zona punti: un esordio soddisfacente.
Jeanmonnot fa la voce grossa al poligono
e vince davanti alle tedesche Voigt e Preuss.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 14 dicembre 2024, 16:25
da Ismaele72
Biathlon U
Gara emozionante. J.Boe, Lagreid e Jacquelin si giocano tutto sull'ultima salita. Il francese cade, forse più per la stanchezza che per il contatto . Vince JB per l'11ma volta a Hochfielzen.
Lagreid solidissimo terzo.
La Norvegia tira fuori dal cappello Uldal, 5°, giovane molto, molto interessante, per non dire di più, forte sugli sci e impressionante al poligono (12.9 all' ultimo poligono in piedi).
Soerum, mostruoso sugli sci, 6° e poi Giacomel.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 15:49
da simociclo
Dopo quasi due anni torna a vince in Coppa del mondo Kristoffersen.
Certo che si devono decidere a tornare all'inversione dei 15 (almeno) perchè molte gare tecniche stanno diventando una lotteria nella seconda manche.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 15 dicembre 2024, 20:33
da granfondista
Beh, che dire della mia conterranea?
Al rientro da un grave infortunio, seconda in discesa e vittoria in supergigante: piedi d'oro e carattere d'acciaio!!
Grande Sofia

Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 17 dicembre 2024, 23:07
da Faciolaro
simociclo ha scritto: ↑domenica 15 dicembre 2024, 15:49
Certo che si devono decidere a tornare all'inversione dei 15 (almeno) perchè molte gare tecniche stanno diventando una lotteria nella seconda manche.
Parere mio, con l'inversione dei 15, in condizioni non ideali, è ancora più difficile per chi è in testa restare davanti. I primi a partire avranno comunque un vantaggio enorme in termini di pista (in certi casi partire attorno al 10/15 è il male assoluto) ma non dovranno recuperare distacchi enormi.
In Val d'Isere poi ha inciso molto il cambio di luce dovuto al meteo, non tanto la pista rovinata.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 20:24
da Winter
granfondista ha scritto: ↑domenica 15 dicembre 2024, 20:33
Beh, che dire della mia conterranea?
Al rientro da un grave infortunio, seconda in discesa e vittoria in supergigante: piedi d'oro e carattere d'acciaio!!
Grande Sofia
Grandissima
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 20:07
da Ismaele72
Un gigantesco Uldal vince la sua prima gara di coppa del mondo nella sprint U davanti ad un eccellente J Boe. Molto bene Giacomel e Hofer. Sufficiente Bionaz e buono Cappellari, entrambi qualificati per l' inseguimento.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 18:25
da drake
Casse vince in Gardena e non una parola...
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 20:18
da Winter
Che dire. Grandissimo
E stra meritato
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 21 dicembre 2024, 15:25
da drake
Mentre Odermatt mette la 40esima, leggo alcune statistiche sulla vittoria di Casse (non ho tempo e voglia di verificare, tanto anche se ci fosse qualche errore non credo sarebbe dirimente sul quadro complessivo)
- prima vittoria di un italiano nato negli anni 90 (considerando che tra una decina di giorni saranno 35 anni....)
- prima vittoria di un italiano che non sia Paris dal 2017, Fill
- prima vittoria di un italiano nato al di fuori dal Trentino dal 2012 (peraltro una meteora, Marsaglia)
- primo SG vinto dopo sei anni
Contestualmente: Casse diventa il più anziano vincitore italiano in Coppa!
Avessi detto che ha appena fatto l'esame di maturità...
Morti che più morti non si può
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 22 dicembre 2024, 7:59
da Winter
Vonn a 40 anni..14esima incredibile
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 22 dicembre 2024, 13:37
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑domenica 22 dicembre 2024, 7:59
Vonn a 40 anni..14esima incredibile
Il livello al femminile è abbastanza basso
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 22 dicembre 2024, 13:48
da Winter
Forse hai ragione (ma più che nelle discipline veloci , per me in slalom)
Notavo l età dei primi della gara di ieri
1 Huetter 32 anni
2 Gut 33 anni
3 Goggia 32 anni
4 Curtoni 33 anni
5 Brignone 34 anni