bene la supercazzola, a cui mai rinunciamo per formazione politica.
nella realtà pure tu metti la benza come noi poveri cojoni
bene la supercazzola, a cui mai rinunciamo per formazione politica.
giassai...Krisper ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 15:01Un tifoso del Toro con la Jeep?!?!?!nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 14 novembre 2024, 0:35 certo che se comprà na machina dovemo fa l'analisi della situazione politica economica mondiale stamo ben messi
io cercavo n'audi piccola, A1 o A3, non troppo conciata, ma prezzi molto alti sull'usato
ala fine me pijo (tappando il naso pure che non sono più sponsor) na jeep renegade che batte sui 14mila, benza a 50milakm
oppure se me pija na botta de vita l avenger, stiamo sui ventimila, pure meno
piuttosto notare che sti infami cercando di apiopparti il finaziamento a tutti i costi
vai coi contanti je fai dispiacere
Almeno deve essere granata!
Si scherza
Quindi è tutta un complotto del sindacato con gli Elkan?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 9:14 Stavo cercando un pezzo sulla querelle Landini Marchionne a proposito del licenziamento di 4 operai che non andavano in azienda perché era la stagione dei pomodori, ma mi sono imbattuto in questa clip, più sintetica.
Hai bevuto male?Krisper ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 10:21Quindi è tutta un complotto del sindacato con gli Elkan?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 9:14 Stavo cercando un pezzo sulla querelle Landini Marchionne a proposito del licenziamento di 4 operai che non andavano in azienda perché era la stagione dei pomodori, ma mi sono imbattuto in questa clip, più sintetica.
Davvero credi a questo?
Capisco che lo faccia Calenda, che come politico si autoassolve, che ovviamente se il capitale è in crisi, per lui la colpa è del povero cristo che lavora e del capo del sindacato (guarda caso solo CIGL); ma davvero anche tu pensi che il processo di de-industrializzazione europea é colpa dei sindacati?
Io capisco essere di destra, contro il lavoro, ma in questo momento sta crollando la struttura economica e politica.
E Marchionne ha le sue grandi responsabilità del ritardo tecnologico rispetto a Oriente e USA.
Ma il tuo Calenda cosa ha fatto di concreto? Ha chiesto quote societarie di Fiat per lo stato? Ha, come politico, costruito una politica industriale coerente?
Il tuo Calenda è stato prima viceministro, poi ministro dello Sviluppo economico dal 2013 al 2018!
Anni decisivi, in cui si fecero, o meglio, non fecero le scelte giuste, che oggi ci costringono ad un grave ritardo!
Avrà più responsabilità lui, o no?
Davvero siete pronti a scaricare la colpa al sindacato, che nel piattume della politica è un miracolo che ancora esista?!?
É proprio il vostro ideologismo, la fede che il capitale, libero di fare quello che gli pare, sia l’unica soluzione, ad aver azzerato la dialettica con il lavoro; siete stati bravi a vincere la battaglia egemonica culturale, ma i risultati economici sono questi e saranno anche peggio in futuro.
Vi potete autoassolvere, ma la storia è ben un’altra!
Il 13 gennaio 2011 vinse Marchionne il referendum in Fiat: colpa anche questo dei lavoratori?
Il conflitto sociale é stato praticamente azzerato, chi ha preso le decisioni non può accampare scuse che non ha potuto fare tutto ciò che voleva!
E adesso saltate fuori a dire che é colpa del sindacato? Del singolo lavoratore?
Ci vuole coraggio!
Capisco che hai una posizione politica anti sindacale, ma davvero mistifichi la realtà: Marchionne vinse e fece tutto quello che volle! Tutti calarono le braghe davanti a lui, oggi finalmente qualcuno inizia a capire che furono fatte scelte a corto raggio e con molti molti soldi pubblici!Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 20:10Hai bevuto male?Krisper ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 10:21Quindi è tutta un complotto del sindacato con gli Elkan?Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 9:14 Stavo cercando un pezzo sulla querelle Landini Marchionne a proposito del licenziamento di 4 operai che non andavano in azienda perché era la stagione dei pomodori, ma mi sono imbattuto in questa clip, più sintetica.
Davvero credi a questo?
Capisco che lo faccia Calenda, che come politico si autoassolve, che ovviamente se il capitale è in crisi, per lui la colpa è del povero cristo che lavora e del capo del sindacato (guarda caso solo CIGL); ma davvero anche tu pensi che il processo di de-industrializzazione europea é colpa dei sindacati?
Io capisco essere di destra, contro il lavoro, ma in questo momento sta crollando la struttura economica e politica.
E Marchionne ha le sue grandi responsabilità del ritardo tecnologico rispetto a Oriente e USA.
Ma il tuo Calenda cosa ha fatto di concreto? Ha chiesto quote societarie di Fiat per lo stato? Ha, come politico, costruito una politica industriale coerente?
Il tuo Calenda è stato prima viceministro, poi ministro dello Sviluppo economico dal 2013 al 2018!
Anni decisivi, in cui si fecero, o meglio, non fecero le scelte giuste, che oggi ci costringono ad un grave ritardo!
Avrà più responsabilità lui, o no?
Davvero siete pronti a scaricare la colpa al sindacato, che nel piattume della politica è un miracolo che ancora esista?!?
É proprio il vostro ideologismo, la fede che il capitale, libero di fare quello che gli pare, sia l’unica soluzione, ad aver azzerato la dialettica con il lavoro; siete stati bravi a vincere la battaglia egemonica culturale, ma i risultati economici sono questi e saranno anche peggio in futuro.
Vi potete autoassolvere, ma la storia è ben un’altra!
Il 13 gennaio 2011 vinse Marchionne il referendum in Fiat: colpa anche questo dei lavoratori?
Il conflitto sociale é stato praticamente azzerato, chi ha preso le decisioni non può accampare scuse che non ha potuto fare tutto ciò che voleva!
E adesso saltate fuori a dire che é colpa del sindacato? Del singolo lavoratore?
Ci vuole coraggio!
Il punto è semplice da capire: ai tempi di Marchionne Landini in tutti i modi si pose di traverso al piano industriale FCA basato sull'Italia. Ai tempi di Tavares Landini ha nel silenzio accettato il fallimento dell'auto in Italia.
I governi della decrescita felice, diciamo dal grande centro europeo in poi, sono i responsabili, e Timmerlmans, Merkel, e compagnia cantante, se la vedranno con le proprie coscienze.
Con le scelte scellerate degli ultimi 15 anni stiamo gettando le basi per l'implosione dell'Europa - e non saranno gli Orbanelli vari a minacciarla, ma i più grosso e incazzosi tedeschi
Mi sa che hai preso la ciocca col Tavernello stavoltaKrisper ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 20:54Capisco che hai una posizione politica anti sindacale, ma davvero mistifichi la realtà: Marchionne vinse e fece tutto quello che volle! Tutti calarono le braghe davanti a lui, oggi finalmente qualcuno inizia a capire che furono fatte scelte a corto raggio e con molti molti soldi pubblici!Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 20:10Hai bevuto male?Krisper ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 10:21
Quindi è tutta un complotto del sindacato con gli Elkan?
Davvero credi a questo?
Capisco che lo faccia Calenda, che come politico si autoassolve, che ovviamente se il capitale è in crisi, per lui la colpa è del povero cristo che lavora e del capo del sindacato (guarda caso solo CIGL); ma davvero anche tu pensi che il processo di de-industrializzazione europea é colpa dei sindacati?
Io capisco essere di destra, contro il lavoro, ma in questo momento sta crollando la struttura economica e politica.
E Marchionne ha le sue grandi responsabilità del ritardo tecnologico rispetto a Oriente e USA.
Ma il tuo Calenda cosa ha fatto di concreto? Ha chiesto quote societarie di Fiat per lo stato? Ha, come politico, costruito una politica industriale coerente?
Il tuo Calenda è stato prima viceministro, poi ministro dello Sviluppo economico dal 2013 al 2018!
Anni decisivi, in cui si fecero, o meglio, non fecero le scelte giuste, che oggi ci costringono ad un grave ritardo!
Avrà più responsabilità lui, o no?
Davvero siete pronti a scaricare la colpa al sindacato, che nel piattume della politica è un miracolo che ancora esista?!?
É proprio il vostro ideologismo, la fede che il capitale, libero di fare quello che gli pare, sia l’unica soluzione, ad aver azzerato la dialettica con il lavoro; siete stati bravi a vincere la battaglia egemonica culturale, ma i risultati economici sono questi e saranno anche peggio in futuro.
Vi potete autoassolvere, ma la storia è ben un’altra!
Il 13 gennaio 2011 vinse Marchionne il referendum in Fiat: colpa anche questo dei lavoratori?
Il conflitto sociale é stato praticamente azzerato, chi ha preso le decisioni non può accampare scuse che non ha potuto fare tutto ciò che voleva!
E adesso saltate fuori a dire che é colpa del sindacato? Del singolo lavoratore?
Ci vuole coraggio!
Il punto è semplice da capire: ai tempi di Marchionne Landini in tutti i modi si pose di traverso al piano industriale FCA basato sull'Italia. Ai tempi di Tavares Landini ha nel silenzio accettato il fallimento dell'auto in Italia.
I governi della decrescita felice, diciamo dal grande centro europeo in poi, sono i responsabili, e Timmerlmans, Merkel, e compagnia cantante, se la vedranno con le proprie coscienze.
Con le scelte scellerate degli ultimi 15 anni stiamo gettando le basi per l'implosione dell'Europa - e non saranno gli Orbanelli vari a minacciarla, ma i più grosso e incazzosi tedeschi
La decrescita felice: altra boutade fuori contesto; non c’è stato alcun programma di decrescita felice in Europa, ma una crisi politica, economica e culturale che oggi si evidenzia drammaticamente. Soprattutto nell’automotive.
Voi di destra siete fantastici, come i vostri co-ideologici di una finta sinistra: decantate le lodi del libero mercato, fate tutto quello che volete con i soldi e la vita di tutti, e poi date la colpa a sindacati e lavoratori se le cose vanno a rotoli!
Adesso partirai con un panegirico anti-comunista, giusto?
Il comunismo in Europa é finito 45 anni fa, avete avuto via libera, senza nemmeno una vera opposizione a fare da argine, ma ammettere di avere sbagliato? Che i vostri grandi imprenditori (padroni) hanno pensato solo ai loro interessi, mandando a rotoli l’industria europea? Distrutto lo Stato sociale?
Leggendoti pare che Landini, ovviamente solo lui e la CIGL, abbiano diretto i consigli di amministrazione delle industrie, seduto al ministero (al posto di Calenda, Renzi, Berlusconi, ecc.); praticamente un neo ludismo!
Sono 50 anni che si accontenta il capitale con molte riforme tutte a favore del padrone! Le peggiori leggi fatte con finti governi di sinistra (in Italia, GB, Germania,ecc).
Ora che i nodi arrivano al pettine, la colpa é degli altri.
Comunque, per la cronaca, bevo solo vino buono, mai male.
Domando, non è la diversa efficienza già in sé compresa nel calcolo Wh/km?Trullo ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2024, 15:59 A occhio manca un passaggio, confrontare il rendimento di quaranta milioni di motori termici, con quello di quaranta milioni di motori elettrici piu i generatori di elettricita dai quali si ricaricano. In teoria la seconda filiera dovrebbe avere un rendimento migliore