Pagina 2 di 2
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 12:10
da Albumciclismo
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 6:20
Tutte modifiche peggiorative di un tracciato già terrificante
Con la modifica il finale di Pergola risulta sicuramente più selettivo
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 13:10
da lucks83
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 6:20
Tutte modifiche peggiorative di un tracciato già terrificante
Stavo pensando la stessa identica cosa.
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 20:17
da Walter_White
Albumciclismo ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 12:10
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 6:20
Tutte modifiche peggiorative di un tracciato già terrificante
Con la modifica il finale di Pergola risulta sicuramente più selettivo
A me pare che facciano le salite dal lato più facile ora
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 21:05
da maurofacoltosi
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 20:17
Albumciclismo ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 12:10
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 21 febbraio 2025, 6:20
Tutte modifiche peggiorative di un tracciato già terrificante
Con la modifica il finale di Pergola risulta sicuramente più selettivo
A me pare che facciano le salite dal lato più facile ora
Secondo me hanno invertito il circuito perchè nell'altro senso l'arrivo sarebbe stato in fondo alla discesa (e forse Hansen ha fatto la voce grossa)
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: martedì 18 marzo 2025, 7:10
da Beppugrillo
Purtroppo non è stata la più bella edizione della Tirreno-Adriatico, ma per noi l'hanno ampiamente salvata Ganna e Milan.
Ganna in una condizione clamorosa, però non è scontato che a questa condizione in salita corrispondano grandi prestazioni alla Sanremo e alla Roubaix. Sono molto più ottimista per la Sanremo, anche semplicemente perché arriva subito.
Nota personale sul potenziale del ciclismo: sabato ho fatto il mio giro in bici, ero a Macerata e non avevo ancora visto le tappe perché in settimana ero stato impegnato, quindi non mi ricordavo che tappa c'era, mi sono trovato per caso sul percorso, con tantissime altre persone. C'erano i cartelli, chi montava gli striscioni del gpm, molto coinvolgente. Poi domenica risalgo l'A14 in macchina nel pomeriggio e supero in 2 ore tutti i motor-home delle squadre (e come me qualche migliaio di altre persone). Come il ciclismo riesce a entrare nella tu quotidianità, anche senza che vai a cercartelo, nessun altro sport
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: martedì 18 marzo 2025, 9:13
da nino58
Non pensavo che Milan, dopo la caduta, riuscisse a vincere.
Bravo !!
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: martedì 18 marzo 2025, 10:00
da Steven
Ayuso ha già una grande condizione, l'ho visto pedalare davvero in scioltezza.
Volendo fare una griglia di partenza a due mesi abbondanti dall'inizio del Giro vedo lui decisamente in pole position.
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: martedì 18 marzo 2025, 13:08
da lucks83
Steven ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 10:00
Ayuso ha già una grande condizione, l'ho visto pedalare davvero in scioltezza.
Volendo fare una griglia di partenza a due mesi abbondanti dall'inizio del Giro vedo lui decisamente in pole position.
Da considerare che ha Del Toro come ultimo uomo per la salita, tra l'altro.
A parte Roglic, che bisognerà vedere come ci arriva al Giro vista l'età non più verde, non vedo chi possa impensierire Ayuso, se arriva con la condizione attuale...
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: martedì 18 marzo 2025, 14:45
da herbie
lucks83 ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 13:08
Steven ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 10:00
Ayuso ha già una grande condizione, l'ho visto pedalare davvero in scioltezza.
Volendo fare una griglia di partenza a due mesi abbondanti dall'inizio del Giro vedo lui decisamente in pole position.
Da considerare che ha Del Toro come ultimo uomo per la salita, tra l'altro.
A parte Roglic, che bisognerà vedere come ci arriva al Giro vista l'età non più verde, non vedo chi possa impensierire Ayuso, se arriva con la condizione attuale...
secondo me, considerata l'età ancora relativamente giovane, è difficile che arrivi a fine maggio con la condizione dei primi di marzo. Felice di sbagliarmi, comunque, ma mi pare molto prematuro darlo come favorito...
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: mercoledì 19 marzo 2025, 6:35
da Walter_White
Percorso era un cesso e la gara è stata in linea
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: mercoledì 19 marzo 2025, 7:01
da Beppugrillo
Ayuso ovviamente molto forte, però mi sembra lontano da Pogacar e Vingegaard (un Vingegaard ancora non visto quest'anno, ma mi aspetto di vederlo). Paragonarlo a due mostri così sarà pure ingeneroso, però corre contro di loro, non possono non essere il riferimento. La grande differenza che ho visto a Frontignano è che fa più fatica a fare il vuoto, ma sopratutto una volta staccati tutti non ha continuato a guadagnare fino alla fine, che invece mi sembra il tratto distintivo di questi altri due (e di Remco in altri contesti)
Re: Tirreno Adriatico 2025 (10-17 marzo 2025)
Inviato: mercoledì 19 marzo 2025, 8:38
da qrier
Ayuso lo vedo leggermente sfavorito rispetto a Roglic, se lo sloveno va come gli anni scorsi.
Roglic lo vedo più solido con meno giornate no (salvo che non cada) e migliore allo sprint.
Ayuso però dovrebbe avere una squadra più forte.
Ma ci sono tanti altri nomi possibili come vincitori, se i corridori trovano la forma della vita.
Lo scorso anno abbiamo ammirato Pogacar ma non c'era competizione, quest'anno vedremo attacchi meno spettacolari ma una corsa più combattuta sia per il primo posto che per il podio.
Se Tiberi arrivasse sul podio quest'anno vorrebbe dire che ha fatto uno step ulteriore.