Re: Giro d'Italia 2025
Inviato: lunedì 12 maggio 2025, 19:00
Partenza dall' Albania un vero successo, l' ennesimo. Zero pubblico, claque all' arrivo e capre che attraversano la strada davanti ai corridori
Politica ?giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:07 La partenza dall'Albania non è stata un idea di RCS ma una marchetta politica . Si sapeva che sarebbe stato un flop . L'Albania non ha alcuna tradizione ciclistica e nessun interesse verso il ciclismo. Sarebbe stato uguale partire dalla Tunisia o dalla Macedonia . Almeno se si organizza una partenza lo si faccia in paesi che seguono il ciclismo. Ricordo una partenza dalla Grecia nel 96 che riscosse lo stesso entusiasmo o poco più. E non ricordo i motivi per cui si partì da là.
Questa cosa non la sentivo più dai tempi del liceo. Quando il bullo della classe arrivava la mattina senza aver fatto i compiti di greco.
Giorgius Ericii scripsitAllabersagliera ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:20Questa cosa non la sentivo più dai tempi del liceo. Quando il bullo della classe arrivava la mattina senza aver fatto i compiti di greco.
PS no, forse non ringraziava alla fine...
Gratulor tibi ! Optimum versionem fecistiherbie ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:28Giorgius Ericii scripsitAllabersagliera ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:20Questa cosa non la sentivo più dai tempi del liceo. Quando il bullo della classe arrivava la mattina senza aver fatto i compiti di greco.
PS no, forse non ringraziava alla fine...
Discessus ex Albania non erat consilium RCS sed dolus politicus. Scitum erat fore cladem. Albania nullam traditionem cyclisticam neque ullum studium cyclismi habet. Idem fuisset ex Tunisia aut Macedonia discedere. Saltem si profectionem ordinas, fac eam in terris quae cyclismum sequuntur. Memini discessum e Graecia anno 96 qui eundem studium vel paulo plus recepit. Nec causas cur inde discessimus memini.
Certo,fa parte del pacchetto centri per immigrati...non mi soprenderebbe anche che di soldi l'Albani al Giro ne abbia dati pochini...semmai ne avesse dati...ma la provenienza dei denari sia piu' "nostrana"sceriffo ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:14Politica ?giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:07 La partenza dall'Albania non è stata un idea di RCS ma una marchetta politica . Si sapeva che sarebbe stato un flop . L'Albania non ha alcuna tradizione ciclistica e nessun interesse verso il ciclismo. Sarebbe stato uguale partire dalla Tunisia o dalla Macedonia . Almeno se si organizza una partenza lo si faccia in paesi che seguono il ciclismo. Ricordo una partenza dalla Grecia nel 96 che riscosse lo stesso entusiasmo o poco più. E non ricordo i motivi per cui si partì da là.
Era per il centenario delle olimpiadi, che furono scippate ai greci da Atlanta (Georgia) e in qualche modo in Grecia dovettero celebrare l'evento..giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:07 La partenza dall'Albania non è stata un idea di RCS ma una marchetta politica . Si sapeva che sarebbe stato un flop . L'Albania non ha alcuna tradizione ciclistica e nessun interesse verso il ciclismo. Sarebbe stato uguale partire dalla Tunisia o dalla Macedonia . Almeno se si organizza una partenza lo si faccia in paesi che seguono il ciclismo. Ricordo una partenza dalla Grecia nel 96 che riscosse lo stesso entusiasmo o poco più. E non ricordo i motivi per cui si partì da là.
Un ragionamento giusto se si tiene adeguatamente conto del contesto. Se decidi di far partire il Giro d'Italia da Israele o se decidi di farlo partire dall' Ungheria mentre governa Orban, hai il dovere di pensarci cento volte prima di dare il definitivo assenso. Che poi i soldi facciano sparire qualsiasi scrupolo morale è cosa altrettanto notamiroci ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:14 Vado controcorrente. Il ciclismo, ma lo sport in genere, va anche portato in zone in cui questo non viene seguito. Per farlo conoscere. Facile partire da Olanda e Belgio. Poi sinceramente parlando, ho visto arrivi in Italia, del Giro, molto meno presidiati dal pubblico. Gli stessi Arrivi in salita nell'Appennino meridionale sono veramente deserti di gente.
Il comunistabarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:16Certo,fa parte del pacchetto centri per immigrati...non mi soprenderebbe anche che di soldi l'Albani al Giro ne abbia dati pochini...semmai ne avesse dati...ma la provenienza dei denari sia piu' "nostrana"sceriffo ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:14Politica ?giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:07 La partenza dall'Albania non è stata un idea di RCS ma una marchetta politica . Si sapeva che sarebbe stato un flop . L'Albania non ha alcuna tradizione ciclistica e nessun interesse verso il ciclismo. Sarebbe stato uguale partire dalla Tunisia o dalla Macedonia . Almeno se si organizza una partenza lo si faccia in paesi che seguono il ciclismo. Ricordo una partenza dalla Grecia nel 96 che riscosse lo stesso entusiasmo o poco più. E non ricordo i motivi per cui si partì da là.
condivido poco o nulla del tuo postEddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 22:31 Tolti alcuni arrivi in quota e alcune sedi storiche tipo Milano, la maggior parte delle città in Italia nelle quali passa il Giro lo ospita per tornaconto elettorale.
L'Albania ha semplicemente fatto in proporzione quello che fa ogni amministrazione comunale attraversata dal Giro, ossia cercare visibilità.
Io non mi scandalizzo particolarmente, tanto cani, capre e mucche attraversare la strada si vedono pure al Tour
Va bene, continua a credere che le città che ospitano gare di ciclismo lo facciano perché sono appassionati e W lo Sportntun ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 11:30condivido poco o nulla del tuo postEddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 22:31 Tolti alcuni arrivi in quota e alcune sedi storiche tipo Milano, la maggior parte delle città in Italia nelle quali passa il Giro lo ospita per tornaconto elettorale.
L'Albania ha semplicemente fatto in proporzione quello che fa ogni amministrazione comunale attraversata dal Giro, ossia cercare visibilità.
Io non mi scandalizzo particolarmente, tanto cani, capre e mucche attraversare la strada si vedono pure al Tour
però, se argomentassi, diventerebbe tribuna politica ed eviterei, per la pulizia del 3d
Politica pura no (se la intendi per fini elettorali ) ma credimi ci sono di mezzo intrallazzi che con lo sport non c'entrano nulla, te lo dico per esperienza personale.ntun ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 11:30condivido poco o nulla del tuo postEddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 22:31 Tolti alcuni arrivi in quota e alcune sedi storiche tipo Milano, la maggior parte delle città in Italia nelle quali passa il Giro lo ospita per tornaconto elettorale.
L'Albania ha semplicemente fatto in proporzione quello che fa ogni amministrazione comunale attraversata dal Giro, ossia cercare visibilità.
Io non mi scandalizzo particolarmente, tanto cani, capre e mucche attraversare la strada si vedono pure al Tour
però, se argomentassi, diventerebbe tribuna politica ed eviterei, per la pulizia del 3d
Come crea l'hype quest'uomo, nessuno
ElChava ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:30 Il fatto che (stranezza proprio!) la tre giorni albanese sia coincisa con le elezioni rappresenta il perfetto esempio di panem et circenses. Poi vabbè, se il nuovo opposto a Rama doveva essere Berisha si era proprio a cavallo.
Non sapevo di queste elezioni ma quando ieri il bravissimo Martini ce ne ha dato conto, dal mio punto di vista si è ulteriormente trovata la quadratura del cerchio. Il calcolo è stato fatto alla perfezione e le ampie visuali di Tirana messe a confronto con le zone rurali davano una perfetta idea di come vadano le cose.
Se il prossimo passo sarà l'Arabia Saudita, dove pure si sta cercando di preparare il terreno da un po' con la corsa d'inizio anno, avremo la triste conferma di una tendenza volutamente cercata da anni.
saccenza88 fate furbEddie88 ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 11:56Va bene, continua a credere che le città che ospitano gare di ciclismo lo facciano perché sono appassionati e W lo Sportntun ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 11:30condivido poco o nulla del tuo postEddie88 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 22:31 Tolti alcuni arrivi in quota e alcune sedi storiche tipo Milano, la maggior parte delle città in Italia nelle quali passa il Giro lo ospita per tornaconto elettorale.
L'Albania ha semplicemente fatto in proporzione quello che fa ogni amministrazione comunale attraversata dal Giro, ossia cercare visibilità.
Io non mi scandalizzo particolarmente, tanto cani, capre e mucche attraversare la strada si vedono pure al Tour
però, se argomentassi, diventerebbe tribuna politica ed eviterei, per la pulizia del 3d
Ho colto la battuta ma per loro è impossibile, visto il numero di tappe nettamente inferiore rispetto agli uomini.miroci ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 16:52ElChava ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:30 Il fatto che (stranezza proprio!) la tre giorni albanese sia coincisa con le elezioni rappresenta il perfetto esempio di panem et circenses. Poi vabbè, se il nuovo opposto a Rama doveva essere Berisha si era proprio a cavallo.
Non sapevo di queste elezioni ma quando ieri il bravissimo Martini ce ne ha dato conto, dal mio punto di vista si è ulteriormente trovata la quadratura del cerchio. Il calcolo è stato fatto alla perfezione e le ampie visuali di Tirana messe a confronto con le zone rurali davano una perfetta idea di come vadano le cose.
Se il prossimo passo sarà l'Arabia Saudita, dove pure si sta cercando di preparare il terreno da un po' con la corsa d'inizio anno, avremo la triste conferma di una tendenza volutamente cercata da anni.
Farei partire il Giro Donne dall'Arabia Saudita....
Questo si, sarebbe uncoupe de teatre!
Liars75 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 21:35Il comunistabarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:16Certo,fa parte del pacchetto centri per immigrati...non mi soprenderebbe anche che di soldi l'Albani al Giro ne abbia dati pochini...semmai ne avesse dati...ma la provenienza dei denari sia piu' "nostrana"![]()
Ma perche' tendi a iperbolizzare tutti i concetti?..la prima tappa e' stata tutto fuorche' noiosa..la seconda era una crono..la terza e' stata un po' deludente e questa cosa si poteva chiedere di diverso?
Be' sì, mi pare abbastanza evidente. L'unica tappa da cui ci si poteva aspettare qualcosa di più era la terza, qualcosina poi, niente di sostanziale. Difficile aspettarsi un attacco di Roglic a 45 km dall'arrivo e due minuti al secondo. Che poi quando lo fa Tadej (in quella tappa, al terzo giorno, non avrebbe avuto motivo di farlo nemmeno lui chiaramente) c'è la gara a scrivere che ammazza la corsa, "che barba, che noia", quello è un altro discorso.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 21:59Ma perche' tendi a iperbolizzare tutti i concetti?..la prima tappa e' stata tutto fuorche' noiosa..la seconda era una crono..la terza e' stata un po' deludente e questa cosa si poteva chiedere di diverso?
Mi sembrano gia' delle valutazioni piu' equilibrate...a mio ignorante avviso
Speriamo che non ti legga Francesco ehBomby ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 10:07 Ma dopotutto si sa che analizzare i percorsi è compito pressoché inutile...
La tappa di Valona data la situazione di classifica e lo stato dei corridori non poteva produrre altro che quello che abbiamo visto. Sono altre le tappe in cui essere delusi (e arriveranno).
Soprattutto se ti chiamo Roglic (che non aveva studiato nessuna tappa!!!)Bomby ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 10:07 Ma dopotutto si sa che analizzare i percorsi è compito pressoché inutile...
La tappa di Valona data la situazione di classifica e lo stato dei corridori non poteva produrre altro che quello che abbiamo visto. Sono altre le tappe in cui essere delusi (e arriveranno).
Eh.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 10:44Soprattutto se ti chiami Roglic (che non aveva studiato nessuna tappa!!!)Bomby ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 10:07 Ma dopotutto si sa che analizzare i percorsi è compito pressoché inutile...
La tappa di Valona data la situazione di classifica e lo stato dei corridori non poteva produrre altro che quello che abbiamo visto. Sono altre le tappe in cui essere delusi (e arriveranno).
Dai no problembarrylyndon ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 18:19Liars75 ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 21:35Il comunistabarrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 20:16
Certo,fa parte del pacchetto centri per immigrati...non mi soprenderebbe anche che di soldi l'Albani al Giro ne abbia dati pochini...semmai ne avesse dati...ma la provenienza dei denari sia piu' "nostrana"![]()
beh..proprio comunista...no...diciamo liberal progressista..![]()
Direi che le 9 di Petacchi rimarranno, speriamo visto il disegno di quel giro, ineguagliate per lungo tempo.
Viste le relazioni speciali che intercorrono tra Albania e Italia, il fatto strano è che questo sia avvenuto solo nel 2025 e sulla spinta, evidente, di una forte sintonia tra il governo attuale e quello albanese. Dopo quarantacinque anni di volontario isolamento albanese e dopo trentacinque anni in cui l'Albania, soprattutto nella prima metà, aveva altri problemi e versava in condizioni che la rendevano oggettivamente non adeguata ad essere la base di partenza di un grande giro, si è colmata una lacuna. Era ora.giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 12 maggio 2025, 19:07 La partenza dall'Albania non è stata un idea di RCS ma una marchetta politica . Si sapeva che sarebbe stato un flop . L'Albania non ha alcuna tradizione ciclistica e nessun interesse verso il ciclismo. Sarebbe stato uguale partire dalla Tunisia o dalla Macedonia . Almeno se si organizza una partenza lo si faccia in paesi che seguono il ciclismo. Ricordo una partenza dalla Grecia nel 96 che riscosse lo stesso entusiasmo o poco più. E non ricordo i motivi per cui si partì da là.
Per la partenza di qualche anno fa io non guardai neanche un chilometro, tanto che ho saputo solo pochi anni fa che il vincitore di quella edizione era anche caduto nella prima tappa. Quando si tornò in Italia, si arrivò con un'ora e mezzo di ritardo, quasi al tramonto, perché ci fu una protesta alla partenza che venne citata in corsa, in tre secondi di orologio, dalla De Stefano. Stavolta non vedo possibile neanche un lontano paragone. Ci sono delle forti radici storiche che legano Albania e Italia e il Giro fa parte della cultura di questo Paese.giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 21:00 Giusto partire dall'Albania se ha pagato o se era in un accordo politico. Non importa. İo ero perplesso solo per una partenza di qualche anno fa , Ma essendo un forum di ciclismo non ho mai polemizzato.
Poi da millenni vale solo un ragionamento . Pecunia non olet
Il problema è che il terreno non c'è fino all'attacco del Santa Barbara, ovvero il finale della tappa 16.
Bravo, quando ci vuole ci vuole, chissà cosa scriverà stasera Gatti, io fossi in lui oggi rinuncerei a fare l'articolessa o lo scriverei sotto falso nome...edobs ha scritto: ↑domenica 18 maggio 2025, 17:29 Si leggevano teorie catastrofiste da tutte le parti, gente che sbuca ogni anno dopo 3 tappe a ribadire che il Giro fa schifo e il Tour è superbellissimo.
Ma non avete ancora imparato niente? Aspettate almeno la fine della prima settimana a giudicare, un gt dura 21 tappe.
Grazie Giro per lo spettacolo di oggi![]()
e scusate lo sfogo