Re: Vuelta 2025 - 2° Tappa: Alba-Limone Piemonte
Inviato: domenica 24 agosto 2025, 17:50
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Anche Pedersen la penserebbe così. E lui ci corre assieme.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:39invece per me quest'anno fa podio.Walter_White ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:38Era davanti fino a 10 metri dall'arrivo
Ora che non ha la maglia spero esca subito di classifica comunque
Sarebbe interessante sentire cosa dice in merito, però per come si era mosso in Polonia un distacco spropositato per un arrivo così.
anche con la maglia a pois sale sul podio a madridAntares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:50Anche Pedersen la penserebbe così. E lui ci corre assieme.ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:39invece per me quest'anno fa podio.Walter_White ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:38
Era davanti fino a 10 metri dall'arrivo
Ora che non ha la maglia spero esca subito di classifica comunque
Ad onor del vero a domanda "Cosa sarebbe perfetto in questa Vuelta?" Mads ha risposto "che Cicco fosse sul podio a Madrid ".
Chissà, magari quel gesto potrebbe avergli fatto perdere quei 20 cm decisiviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:50Boh, a me sembra che l'unico errore è stato quello di voltarsi ai -70m circa
Ma Pedersen non la intendeva in quel modo.Luca90 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:59anche con la maglia a pois sale sul podio a madrid
Giusta la scelta di fargli saltare la Vuetla. Chissenefrega di limone piemontelucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
Oltre i secondi, anzi forse più che i secondi, il problema è che è arrivato dietro altri 26 corridori.
Io gli avrei fatto saltare il Giro d'Austria e altre corrette minori e lo avrei buttato dentro.noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Giusta la scelta di fargli saltare la Vuetla. Chissenefrega di limone piemontelucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
Lì la questione credo che sia stata prettamente di convivenza. Almeida si è ritirato dal Tour e ha la possibilità di correre da capitano, Ayuso ormai sappiamo bene che carattere ha (anche se oggi mi aspettavo meglio lui rispetto a Joao), per cui per semplice quieto vivere avranno voluto evitare di avere ulteriori problemi in casa (anche perché è da vedere se ognuno correrà per fatti suoi, considerando pure che l'addio di Ayuso a fine stagione viene dato pressoché per scontato).lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:49Io gli avrei fatto saltare il Giro d'Austria e altre corrette minori e lo avrei buttato dentro.noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Giusta la scelta di fargli saltare la Vuetla. Chissenefrega di limone piemontelucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
Capisco fino a un certo punto la politica UAE che sotto i 25 anni non fa fare 2 GT all'anno agli atleti.
Che poi Ayuso ne sta facendo 2, visto che al Giro si è ritirato alla tappa 18, tutto conciato, per altro.
Come percorso la Vuelta è il GT che si adduce di più a Del Toro, per altro.
Spero di sbagliarmi, lo spero proprio, ma credo che Tiberi sia questo corridore qui.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Oltre i secondi, anzi forse più che i secondi, il problema è che è arrivato dietro altri 26 corridori.
Su del toro hanno un certo tipo di programma per il futuro, su ayoso un altro, mi pare evidente. Il primo va preservato, il secondo un po' meno, mi pare evidente, viste le rotture di palle avute quest'anno. E non è escluso che se ne vada a fine 2025. Lui stesso ha dichiarato che non ha fatto una preparazione mirata per la Vuelta. Leggi Ayuso riserva di Pogacar allla vueltalucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:49Io gli avrei fatto saltare il Giro d'Austria e altre corrette minori e lo avrei buttato dentro.noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Giusta la scelta di fargli saltare la Vuetla. Chissenefrega di limone piemontelucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
Capisco fino a un certo punto la politica UAE che sotto i 25 anni non fa fare 2 GT all'anno agli atleti.
Che poi Ayuso ne sta facendo 2, visto che al Giro si è ritirato alla tappa 18, tutto conciato, per altro.
Come percorso la Vuelta è il GT che si adduce di più a Del Toro, per altro.
Giusto, ma anche 21" su una salita del genere sono tanti. E' vero che si tratta di un corridore poco esplosivo e più adatto alle scalate di passo, ma questo inizio è veramente pessimo.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Oltre i secondi, anzi forse più che i secondi, il problema è che è arrivato dietro altri 26 corridori.
Non ho trovato sue dichiarazioni. Vediamo cosa dice.Antares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 17:51Sarebbe interessante sentire cosa dice in merito, però per come si era mosso in Polonia un distacco spropositato per un arrivo così.
Ayuso, Almeida e Del Toro, cosa potrà andare storto?lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
Temo anch ionino58 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:05Spero di sbagliarmi, lo spero proprio, ma credo che Tiberi sia questo corridore qui.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Oltre i secondi, anzi forse più che i secondi, il problema è che è arrivato dietro altri 26 corridori.
Ho la stessa impressione. Già mi ero fatto quest'idea durante il Giro 2024, sensazione poi confermata anche quest'anno nella prima parte di Giro. Non vorrei essere troppo pessimista, ma Tiberi potrebbe essere il Zubeldia italiano.nino58 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:05Spero di sbagliarmi, lo spero proprio, ma credo che Tiberi sia questo corridore qui.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Oltre i secondi, anzi forse più che i secondi, il problema è che è arrivato dietro altri 26 corridori.
Meglio il Giro d'Austria e le corsette spagnole no?noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Giusta la scelta di fargli saltare la Vuetla. Chissenefrega di limone piemontelucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
Oddio..era terzo in classifica eh fino alla caduta di Gorizia,dimostrando una certa solidita'...e poi....all'eta' che aveva Tiberi nel 2024, Nibali a stento arrivava nei venti al Giro..lasciamolo un po' in pace...non tutti sono Tadej e RemcoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 20:12Ho la stessa impressione. Già mi ero fatto quest'idea durante il Giro 2024, sensazione poi confermata anche quest'anno nella prima parte di Giro. Non vorrei essere troppo pessimista, ma Tiberi potrebbe essere il Zubeldia italiano.nino58 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:05Spero di sbagliarmi, lo spero proprio, ma credo che Tiberi sia questo corridore qui.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22
Oltre i secondi, anzi forse più che i secondi, il problema è che è arrivato dietro altri 26 corridori.
Lasciando stare altri discorsi tipo il non avere accanto a sé Caruso (Damiano è forte e tutto ma Antonio ormai sta raggiungendo una dimensione tale da non aver più bisogno di alcuna balia), io sarei proprio curioso di sentire se è stata una semplice giornata storta, un errore di posizionamento o magari una sbandata che l'ha costretto a fermarsi e ripartire. Perché il Tiberi visto in Polonia aveva fatto vedere ottimi progressi proprio su questo genere di arrivi in cui pagava fisiologicamente qualcosa dai corridori più esplosivi. Ventuno secondi su un arrivo impegnativo solo nell'ultimo chilometro e mezzo sono obiettivamente troppi.Atlantic ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 20:01Temo anch ionino58 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:05Spero di sbagliarmi, lo spero proprio, ma credo che Tiberi sia questo corridore qui.Tour de Berghem ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22
Oltre i secondi, anzi forse più che i secondi, il problema è che è arrivato dietro altri 26 corridori.
Vediamo le prossime tappe
Magari è partito piano
Non è che è stato usato da gregario, è che Pellizzari ha dichiarato urbi et orbi che alla Vuelta ci è andato per puntare alle tappe perché il capitano è Hindley (perché passi Roglic ma dobbiamo sempre ricordarci che in Red Bull corre uno che ha vinto e fatto un secondo posto al Giro d'Italia e che dalla corsa rosa quest' anno si era dovuto ritirare per caduta).
Ti rendi conto di quanto sia stupido definire "uno dei ciclisti più sopravvalutati di sempre" un corridore di 24 anni, per di più alla seconda tappa di un grande giro? Mantenendo lo stesso stile iperbolico, potrebbe essere una delle più grandi stupidaggini di sempre.
L'anno scorso alla Vuelta fino al ritiro si stava difendendo benissimo negli arrivi esplosivi, spero sia un caso quello di oggi.Antares ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 20:36Lasciando stare altri discorsi tipo il non avere accanto a sé Caruso (Damiano è forte e tutto ma Antonio ormai sta raggiungendo una dimensione tale da non aver più bisogno di alcuna balia), io sarei proprio curioso di sentire se è stata una semplice giornata storta, un errore di posizionamento o magari una sbandata che l'ha costretto a fermarsi e ripartire. Perché il Tiberi visto in Polonia aveva fatto vedere ottimi progressi proprio su questo genere di arrivi in cui pagava fisiologicamente qualcosa dai corridori più esplosivi. Ventuno secondi su un arrivo impegnativo solo nell'ultimo chilometro e mezzo sono obiettivamente troppi.
Poi magari si potrebbe ragionare sulle ambiziosi: da un lato è giusto che ne abbia (sia lo scorso anno che quest'anno aveva fatto intendere di correre la Vuelta con l'obiettivo del podio che secondo lui sarebbe potuto essere fattibile), dall'altro è evidente che di corridori davanti a sé ne abbia ancora diverse. Vingegaard e il miglior Almeida, giusto per limitarci a questi due, per lui sono assolutamente ingiocabili allo stato attuale.
Aggiungerei che l'eventuale giudizio sulla sopravvalutazione di Tiberi non potrebbe che arrivare solo da coloro che lo hanno inizialmente sopravvalutato, per conseguenza della carenza di uomini italiani da grandi giri, nella speranza di trovare in tempi rapidi un erede di Nibali e della quasi meteora Aru. Tiberi sta facendo il suo percorso di crescita e gli va dato il suo tempo. Da parte sua non ricordo dichiarazioni roboanti e sproporzionate. Da chi sta intorno, conferme sulle sue potenzialità, ma niente di più.Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 22:37Ti rendi conto di quanto sia stupido definire "uno dei ciclisti più sopravvalutati di sempre" un corridore di 24 anni, per di più alla seconda tappa di un grande giro? Mantenendo lo stesso stile iperbolico, potrebbe essere una delle più grandi stupidaggini di sempre.
Che Pogacar fosse forte lo si era capito subito ma la doppietta l'ha fatta solo nel 2024 anche se ovviamente parliamo di un corridore a parte, va bene che oggi i giovani sono ultra precoci ma io sono favorevole al GT unico ad inizio carriera specie se sei un corridore da classifica, inutile anticipare i tempi, Ayuso non sono sicuro rimanga in UAE e visto com'era andato il Giro e che corre in casa lo avranno preferito a Del Toro che invece immagino rimanga in UAE per diverso tempo...PetitBreton ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 20:14Meglio il Giro d'Austria e le corsette spagnole no?noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Giusta la scelta di fargli saltare la Vuetla. Chissenefrega di limone piemontelucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
è stato bravissimo ha perso di un soffio. In questi casi per me il primo e il secondo sono sullo stesso piano.
Del Toro intanto era l'unico che poteva darti qualche garanzia in Spagna.TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:50Ayuso, Almeida e Del Toro, cosa potrà andare storto?lucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.![]()
Vai sereno che o lo si dice adesso o fra dieci anni il risultato non cambia. Almeno mi porto avantiBeppugrillo ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 22:37Ti rendi conto di quanto sia stupido definire "uno dei ciclisti più sopravvalutati di sempre" un corridore di 24 anni, per di più alla seconda tappa di un grande giro? Mantenendo lo stesso stile iperbolico, potrebbe essere una delle più grandi stupidaggini di sempre.
Differenza sostanziale tra Pogacar e Del Toro, in questo momento, è il fatto che Tadej si spara tutte le classiche più importanti del calendario.rododendro ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 23:55Che Pogacar fosse forte lo si era capito subito ma la doppietta l'ha fatta solo nel 2024 anche se ovviamente parliamo di un corridore a parte, va bene che oggi i giovani sono ultra precoci ma io sono favorevole al GT unico ad inizio carriera specie se sei un corridore da classifica, inutile anticipare i tempi, Ayuso non sono sicuro rimanga in UAE e visto com'era andato il Giro e che corre in casa lo avranno preferito a Del Toro che invece immagino rimanga in UAE per diverso tempo...PetitBreton ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 20:14Meglio il Giro d'Austria e le corsette spagnole no?
Che ragionamento è dai...Su del Toro hanno tutto un programma impostato sul futuro, se cominciano a fargli doppiare i GT a 22 anni, scoppia dopo 3 stagioni. Il giro d'austria e le corsette spagnole le vince con una gamba sola.PetitBreton ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 20:14Meglio il Giro d'Austria e le corsette spagnole no?noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:22Giusta la scelta di fargli saltare la Vuetla. Chissenefrega di limone piemontelucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:11 Peccato davvero per Cicco ma se la condizione è questa, una tappa la porta a casa sicuro.
Felice per Vingegaard che aveva bisogno come il pane di una vittoria.
I big tutti bene, anche Almeida era lì, l'unico deludente è stato Tiberi.
A me comunque continua a non andare giù l'assenza di Del Toro in questa Vuelta... in una arrivo così poteva fare benissimo.
A me paiono evidenti anche altre cose.noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:09Su del toro hanno un certo tipo di programma per il futuro, su ayoso un altro, mi pare evidente. Il primo va preservato, il secondo un po' meno, mi pare evidente, viste le rotture di palle avute quest'anno. E non è escluso che se ne vada a fine 2025. Lui stesso ha dichiarato che non ha fatto una preparazione mirata per la Vuelta. Leggi Ayuso riserva di Pogacar allla vueltalucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:49Io gli avrei fatto saltare il Giro d'Austria e altre corrette minori e lo avrei buttato dentro.
Capisco fino a un certo punto la politica UAE che sotto i 25 anni non fa fare 2 GT all'anno agli atleti.
Che poi Ayuso ne sta facendo 2, visto che al Giro si è ritirato alla tappa 18, tutto conciato, per altro.
Come percorso la Vuelta è il GT che si adduce di più a Del Toro, per altro.
SI sono deleteri se proiettati sul futurolucks83 ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 8:06A me paiono evidenti anche altre cose.noel ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:09Su del toro hanno un certo tipo di programma per il futuro, su ayoso un altro, mi pare evidente. Il primo va preservato, il secondo un po' meno, mi pare evidente, viste le rotture di palle avute quest'anno. E non è escluso che se ne vada a fine 2025. Lui stesso ha dichiarato che non ha fatto una preparazione mirata per la Vuelta. Leggi Ayuso riserva di Pogacar allla vueltalucks83 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 18:49
Io gli avrei fatto saltare il Giro d'Austria e altre corrette minori e lo avrei buttato dentro.
Capisco fino a un certo punto la politica UAE che sotto i 25 anni non fa fare 2 GT all'anno agli atleti.
Che poi Ayuso ne sta facendo 2, visto che al Giro si è ritirato alla tappa 18, tutto conciato, per altro.
Come percorso la Vuelta è il GT che si adduce di più a Del Toro, per altro.
In ordine sparso...
Del Toro ha 22 anni, ha fatto il Giro e se gli fai fare la Vuelta passano 2 mesi e 3 settimane tra la fine del primo e l'inizio della seconda.
Avrebbe avuto tutto il tempo di staccare, recuperare e prepararsi per bene.
A 22 anni sono davvero così deleteri per il fisico una 50 di giorni di corsa in un anno?
Tra quelli che ieri sono andati maluccio ci metterei anche Landa, accreditato con 2 secondi di ritardo ma che è di fatto arrivato penultimo del suo gruppo allungato, appena 6/7 secondi prima di Tiberi che però ha preso 21 secondi.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:30 Tra quelli che hanno perso oggi
Staune Mittet 2’50
Dunbar 1’10
Ryan Archie 58”
Leo bisieaux 33”
Romo 30”
Rivedendo il filmato della caduta, a me pare che non sia stata poi tanto innocua..
non è sulla carta qui per fare classifica a quanto ha detto il ds della soudalSalvatore77 ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 13:21Tra quelli che ieri sono andati maluccio ci metterei anche Landa, accreditato con 2 secondi di ritardo ma che è di fatto arrivato penultimo del suo gruppo allungato, appena 6/7 secondi prima di Tiberi che però ha preso 21 secondi.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:30 Tra quelli che hanno perso oggi
Staune Mittet 2’50
Dunbar 1’10
Ryan Archie 58”
Leo bisieaux 33”
Romo 30”
Vero che le sue salite sono altre, ma ci si poteva aspettare qualcosa in più.
Confermo, a Mikel non frega niente della classifica. Proverà a vincere almeno una tappa ma realisticamente non ha la gamba per fare una classifica da top dieci, considerando anche l'incidente occorsogli al Giro.Luca90 ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 15:07non è sulla carta qui per fare classifica a quanto ha detto il ds della soudalSalvatore77 ha scritto: ↑lunedì 25 agosto 2025, 13:21Tra quelli che ieri sono andati maluccio ci metterei anche Landa, accreditato con 2 secondi di ritardo ma che è di fatto arrivato penultimo del suo gruppo allungato, appena 6/7 secondi prima di Tiberi che però ha preso 21 secondi.Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 24 agosto 2025, 19:30 Tra quelli che hanno perso oggi
Staune Mittet 2’50
Dunbar 1’10
Ryan Archie 58”
Leo bisieaux 33”
Romo 30”
Vero che le sue salite sono altre, ma ci si poteva aspettare qualcosa in più.