Campionati europei 2025 (topic generico)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Shuster
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Shuster »

Antares ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:15
Shuster ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:06 Ma solo io vedo vingo più “scarico”dei 3 domenica!? Non lo avevo visto bene a fine vuelta.. boh .🤷‍♂️
Beh se Jonas non avesse voglia di correre l'Europeo avrebbe potuto tranquillamente chiudere baracca e burattini il 14 settembre e dare appuntamento a tutti per il 2026. Poi possiamo esprimere perplessità sul perché abbia deciso di saltare un mondiale in cui poteva dire la sua e deciso di non partecipare neppure quest'anno al Lombardia, però se ha scelto di andare a gareggiare all'Europeo è perché si sente nelle condizioni di poter onorare l'impegno. Il che non lo dispensa dal rischio di prendere mazzolate sia da Tadej ma anche da Remco ma eventualmente giudicheremo domenica.

Sono curioso… 👀 vediamo i 3 … remco ha una gamba spaziale..pogi direi al top ..vinge ha sempre vinto una vuelta..

Speriamo non deludano le aspettative
Pantani the best
Messaggi: 2388
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Salvatore77 ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:03 L'anno scorso:
Mondiale 900 punti
Europeo 250 punti

crono mondiale 455
Crono europeo 70

Quest'anno credo uguale
Ah ok, grazie.
Mi sarei aspettato un differenziare leggermente minore ma alla fine ci sta.
Per come viene finalizzato il mondiale penso che sia una corsa ancora troppo più considerata per importanza rispetto all'europeo.
Vedremo fra 10/20 anni quando l'europeo avrà già acquisito una certa storia/tradizione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Pomodori »

Intanto annunciati gli Europei 2026 a Lubiana
AKA Patate
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Pomodori ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:02 Intanto annunciati gli Europei 2026 a Lubiana
Interessante. Vedremo che percorso tireranno fuori ma se hanno deciso di organizzare gli Europei lì è fin troppo facile immaginare chi puntino di avere al via (magari pure come campione uscente).
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Antares ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:06
Pomodori ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:02 Intanto annunciati gli Europei 2026 a Lubiana
Interessante. Vedremo che percorso tireranno fuori ma se hanno deciso di organizzare gli Europei lì è fin troppo facile immaginare chi puntino di avere al via (magari pure come campione uscente).
Tra l'altro, da come leggevo, anche il prossimo anno gli Europei si disputeranno ad inizio ottobre e verranno quindi subito dopo il mondiale. La novità starà però nel fatto che si comincerà dalle prove in linea per poi chiudere con le cronometro.

Una cosa è certa: sapendo in anticipo la situazione, bisognerà cercare di trovare una diversa collocazione alle classiche italiane, altrimenti si rischierà nuovamente di avere scomodissime concomitanze.
Joannes Muller
Messaggi: 882
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Shuster ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:19
Sono curioso… 👀 vediamo i 3 … remco ha una gamba spaziale..pogi direi al top ..vinge ha sempre vinto una vuelta..

Speriamo non deludano le aspettative
verissimo. Pogacar e Vingegaard su questo percorso dovrebbero fare molto bene. Remco è un'incognita: potrebbe essere il terzo uomo. Pare poco probabile possa restare con Pogacar e Vingegaard su queste salite.
Joannes Muller
Messaggi: 882
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Shuster ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:19
Sono curioso… 👀 vediamo i 3 … remco ha una gamba spaziale..pogi direi al top ..vinge ha sempre vinto una vuelta..

Speriamo non deludano le aspettative
verissimo. Pogacar e Vingegaard su questo percorso dovrebbero fare molto bene. Remco è un'incognita: potrebbe essere il terzo uomo. Pare poco probabile possa restare con Pogacar e Vingegaard su queste salite.
herbie
Messaggi: 10184
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da herbie »

Joannes Muller ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:32
Shuster ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:19
Sono curioso… 👀 vediamo i 3 … remco ha una gamba spaziale..pogi direi al top ..vinge ha sempre vinto una vuelta..

Speriamo non deludano le aspettative
verissimo. Pogacar e Vingegaard su questo percorso dovrebbero fare molto bene. Remco è un'incognita: potrebbe essere il terzo uomo. Pare poco probabile possa restare con Pogacar e Vingegaard su queste salite.
allora non ti capisco: se sarebbe stato con Pogacar senza troppi problemi a Kigali senza problemi meccanici, che aveva una salita lunga ed era complessivamente più duro, perchè dovrebbe partire sfavorito all'Europeo?
Cioè l'hai scritto tu...
Shuster
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Shuster »

Joannes Muller ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:32
Shuster ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:19
Sono curioso… 👀 vediamo i 3 … remco ha una gamba spaziale..pogi direi al top ..vinge ha sempre vinto una vuelta..

Speriamo non deludano le aspettative
verissimo. Pogacar e Vingegaard su questo percorso dovrebbero fare molto bene. Remco è un'incognita: potrebbe essere il terzo uomo. Pare poco probabile possa restare con Pogacar e Vingegaard su queste salite.
Mi aspetto che vanno via loro 2 e remco li tieni lì a “vista “
Poi nel finale sgasata di pogi stacca vinge , remco penso 3 ..
Shuster
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Shuster »

herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:32
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 23:32
Shuster ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:19
Sono curioso… 👀 vediamo i 3 … remco ha una gamba spaziale..pogi direi al top ..vinge ha sempre vinto una vuelta..

Speriamo non deludano le aspettative
verissimo. Pogacar e Vingegaard su questo percorso dovrebbero fare molto bene. Remco è un'incognita: potrebbe essere il terzo uomo. Pare poco probabile possa restare con Pogacar e Vingegaard su queste salite.
allora non ti capisco: se sarebbe stato con Pogacar senza troppi problemi a Kigali senza problemi meccanici, che aveva una salita lunga ed era complessivamente più duro, perchè dovrebbe partire sfavorito all'Europeo?
Cioè l'hai scritto tu...
Secondo me il ragionamento è… : pogacar stacca leggermente evenepoel che va su del suo passo.. finisce il Kigali con 10/15 secondi
Remco a tutta rientra in discesa e nel falsopiano..

Muro di Kigali ..del toro e pogi sgasata riprende 10/15 secondi.. alla fine si trova a magari 15 secondi max..potrebbe rientrare sui due..

Questo dovrebbe essere il pensiero visto che va su del suo passo e non ha i cambi di ritmo..

Poi il problema si porrebbe se fossero stati in due.. L unico che aveva il cambio ritmo era pogacar ..e nella peggiore ipotesi stroncava evenepoel nell’ ultimo strappo.
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Intanto questa mattina la staffetta mista della categoria Juniores è stata vinta proprio dalla citata Norvegia (due medaglie in due giorni per loro) con una trentina di secondi su Francia e Polonia. Disdetta per l' Italia, costretta al ritiro dalla prova dopo una caduta di Linda Sanarini e Matilde Rossignoli mentre era in piena lotta per una medaglia.
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Sarà che a me non piace molto ma avrei preferito di gran lunga guardarmi la gara di Finn domani tra gli Under 23 che questa staffetta insipida tra pochi intimi.

Naturalmente bisogna ricordare che la non trasmissione delle gare in linea giovanili dipende dalla precisa volontà della UEC di non trasmetterle e non da iniziative isolate delle varie Rai, Eurosport etc. etc. Certo, se devi mandare in onda questa roba sarebbe molto meglio far vedere le gare giovanili (almeno le categorie Under) e confinare questa prova agli highlights.
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Alla fine, per la cronaca, l' oro se l'è preso la Francia in virtù di un'eccellente frazione al femminile che ha permesso loro di recuperare tutto lo svantaggio che avevano accumulato da Ganna, Milesi e Frigo (che era oltre i venti secondi). Purtroppo Venturelli e Guazzini (la Cecchini si era staccata dopo aver dato tutto nella prima parte) hanno pagato soprattutto lo strappo finale, arrivando seconde per 6 secondi. Bronzo alla Svizzera, se vogliamo al di sotto delle aspettative.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1055
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

L'entusiasmo del Petacchi è contagioso :lol:

Comunque oh, a me diverte questa staffetta mista, anche ai mondiali è stata una gara decisa sul filo dei secondi.
C'è suspance fino alla fine, le dinamiche e le differenze tra la squadra maschile e femminile creano situazioni interessanti.
Joannes Muller
Messaggi: 882
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:32
allora non ti capisco: se sarebbe stato con Pogacar senza troppi problemi a Kigali senza problemi meccanici, che aveva una salita lunga ed era complessivamente più duro, perchè dovrebbe partire sfavorito all'Europeo?
Cioè l'hai scritto tu...
a Kigali Pogacar sula salita non ha fatto il vuoto sono rimasti Ayuso e del Toro ( credo mi sono collegato quando erano in discesa) . Remco ha dimostrato di essere piu' forte dei due. All'Europeo , se ho ben letto, ci sono salite al 9% e non vedo Remco competere con Pogacar e Vingegaard. Io spero che Remco recuperi e torni quello della Vuelta vinta, di san Sebastian e Liegi ma fino ad ora non è in grado di competere con iprimi due del Tour ..

Con queste salite la logica vuole che Pogacar e forse Vingegaard facciano il vuoto (non il Pogacar dell'utlima settimana del Tour)
Dovrebbe essere una gara spettacolare..Ciao
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:43 L'entusiasmo del Petacchi è contagioso :lol:

Comunque oh, a me diverte questa staffetta mista, anche ai mondiali è stata una gara decisa sul filo dei secondi.
C'è suspance fino alla fine, le dinamiche e le differenze tra la squadra maschile e femminile creano situazioni interessanti.
Ti dò un consiglio: se non le segui prova a guardarti le staffette della Mountain Bike e del ciclocross, dove le regole per forza di cose sono totalmente diverse. Poi mi dirai ;) .

Per il resto, io su strada le vedo sempre come un qualcosa fine a sé stesso. Si, volendo la suspence c'è ma onestamente non vedo tutto questo spettacolo per cui stracciarsi le vesti. Senza contare che la partecipazione continua ad essere sempre abbastanza ridotta (appena sette nazioni). Sarebbe interessante vedere un confronto effettivo tra tutti i migliori.
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 1055
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 17:04
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:43 L'entusiasmo del Petacchi è contagioso :lol:

Comunque oh, a me diverte questa staffetta mista, anche ai mondiali è stata una gara decisa sul filo dei secondi.
C'è suspance fino alla fine, le dinamiche e le differenze tra la squadra maschile e femminile creano situazioni interessanti.
Ti dò un consiglio: se non le segui prova a guardarti le staffette della Mountain Bike e del ciclocross, dove le regole per forza di cose sono totalmente diverse. Poi mi dirai ;) .

Per il resto, io su strada le vedo sempre come un qualcosa fine a sé stesso. Si, volendo la suspence c'è ma onestamente non vedo tutto questo spettacolo per cui stracciarsi le vesti. Senza contare che la partecipazione continua ad essere sempre abbastanza ridotta (appena sette nazioni). Sarebbe interessante vedere un confronto effettivo tra tutti i migliori.
Ci guarderò, grazie del consiglio! :D

Concordo sul fatto che vedere i migliori darebbe tutto un'altro spessore alla gara, ma inserita così com'è tra le prove crono e le prove su strada la vedo dura che tanti big possano presentarsi!
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:03
Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 17:04
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:43 L'entusiasmo del Petacchi è contagioso :lol:

Comunque oh, a me diverte questa staffetta mista, anche ai mondiali è stata una gara decisa sul filo dei secondi.
C'è suspance fino alla fine, le dinamiche e le differenze tra la squadra maschile e femminile creano situazioni interessanti.
Ti dò un consiglio: se non le segui prova a guardarti le staffette della Mountain Bike e del ciclocross, dove le regole per forza di cose sono totalmente diverse. Poi mi dirai ;) .

Per il resto, io su strada le vedo sempre come un qualcosa fine a sé stesso. Si, volendo la suspence c'è ma onestamente non vedo tutto questo spettacolo per cui stracciarsi le vesti. Senza contare che la partecipazione continua ad essere sempre abbastanza ridotta (appena sette nazioni). Sarebbe interessante vedere un confronto effettivo tra tutti i migliori.
Ci guarderò, grazie del consiglio! :D

Concordo sul fatto che vedere i migliori darebbe tutto un'altro spessore alla gara, ma inserita così com'è tra le prove crono e le prove su strada la vedo dura che tanti big possano presentarsi!
Più che altro perché lì il tutto è decisamente più accattivante. Mentre qui è una classica cronometro a squadre in cui non è che puoi inventarti molto, nelle due discipline del fuoristrada che ti dicevo in primis la bicicletta devi saperla guidare bene perché più rapido sei a fare determinati passaggi tecnici e meglio è, in secundis perché la componente tattica diviene fondamentale. In che senso? Perché mentre qui gareggiano sempre atleti della stessa categoria, lì può capitare che un Nino Schurter (ora si è ritirato ma prendo il numero 1 assoluto della MTB per un decennio buono per far meglio capire) possa trovarsi a gareggiare nella stessa batteria in cui magari l'Italia sceglie di far gareggiare la donna juniores, la Francia il ragazzo Under 23, la Germania la ragazza Under 23, la Spagna il ragazzo juniores e così via.

Di norma solitamente il miglior frazionista si tiene per ultimo, per cui di solito magari lì può essere una contesa tra Elite e Under 23 ma è successo che dei ragazzi juniores, per dire, avessero fatto una frazione così notevole da tener testa ad atleti anche di molto più grandi di loro. Ovviamente se ti giochi prima i grossi calibri puoi prendere vantaggio ma nel momento in cui poi sei costretto a giocarti la ragazza Juniores o Under 23 mentre le altre nazioni schierano il ragazzo Elite o Under 23, è chiaro che, se il vantaggio acquisito non è esorbitante, si rischia di subire il sorpasso dalle altre nazioni e quindi si mette in pericolo lo stesso podio. Senza contare che lì gli inconvenienti meccanici possono essere sempre dietro l'angolo e quindi scombinare tutte le tattiche che ci si prefissa.

Ovviamente lì tutto questo è possibile perché è sì una prova a staffetta ma si gareggia individualmente in ogni frazione mentre su strada si va per terzetti e si rispetta la suddivisione uomo/donna. Però ecco, lì vedi davvero l'adrenalina, l'abilità tattica e la capacità di avere nervi saldi anche quando l'obiettivo, sulla carta, sembra compromesso.
herbie
Messaggi: 10184
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da herbie »

Joannes Muller ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:58
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 0:32
allora non ti capisco: se sarebbe stato con Pogacar senza troppi problemi a Kigali senza problemi meccanici, che aveva una salita lunga ed era complessivamente più duro, perchè dovrebbe partire sfavorito all'Europeo?
Cioè l'hai scritto tu...
a Kigali Pogacar sula salita non ha fatto il vuoto sono rimasti Ayuso e del Toro ( credo mi sono collegato quando erano in discesa) . Remco ha dimostrato di essere piu' forte dei due. All'Europeo , se ho ben letto, ci sono salite al 9% e non vedo Remco competere con Pogacar e Vingegaard. Io spero che Remco recuperi e torni quello della Vuelta vinta, di san Sebastian e Liegi ma fino ad ora non è in grado di competere con iprimi due del Tour ..

Con queste salite la logica vuole che Pogacar e forse Vingegaard facciano il vuoto (non il Pogacar dell'utlima settimana del Tour)
Dovrebbe essere una gara spettacolare..Ciao
a parte il fatto che Ayuso si è staccato in seguito all'accerelazione di Del Toro e Del Toro stesso poco dopo, ma se , come potrebbe anche darsi, secondo te Remco, che su salite non lunghe è più forte dei due di cui sopra, sarebbe stato con Pogacar a Kigali, perchè allora lo dai sfavorito all'Europeo che ha un percorso duro, ma non più di Kigali?
Pogacar ha dimostrato, per altro, di patire più di lui i forti sbalzi climatici e i lunghi viaggi...
Joannes Muller
Messaggi: 882
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:55
a parte il fatto che Ayuso si è staccato in seguito all'accerelazione di Del Toro e Del Toro stesso poco dopo, ma se , come potrebbe anche darsi, secondo te Remco, che su salite non lunghe è più forte dei due di cui sopra, sarebbe stato con Pogacar a Kigali, perchè allora lo dai sfavorito all'Europeo che ha un percorso duro, ma non più di Kigali?
Pogacar ha dimostrato, per altro, di patire più di lui i forti sbalzi climatici e i lunghi viaggi...
può darsi che io sia poco informato e sbagli riguardo le difficoltà delle salite. Mi sembra siano piu' dure della salita di Kigali (che non ho visto e giudico in base ai dati che ho letto). Se invece tu hai ragione e il percorso è meno duro allora il mio ragionamento è sbagliato.
Bello discutere con una persona gentile e preparata. Grazie
Joannes Muller
Messaggi: 882
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:55

a parte il fatto che Ayuso si è staccato in seguito all'accerelazione di Del Toro e Del Toro stesso poco dopo, ma se , come potrebbe anche darsi, secondo te Remco, che su salite non lunghe è più forte dei due di cui sopra, sarebbe stato con Pogacar a Kigali, perchè allora lo dai sfavorito all'Europeo che ha un percorso duro, ma non più di Kigali?
Pogacar ha dimostrato, per altro, di patire più di lui i forti sbalzi climatici e i lunghi viaggi...
ho riguardato le altimetrie . Avevo preso una cantonata credevo di fosse una salita di 9km al 9%...
Pronostico ribaltato, non son sicuro vinca Pogacar, anche Remco ha possibilità di vittoria. Tutto può accadere.
Shuster
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Shuster »

Joannes Muller ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 0:52
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:55

a parte il fatto che Ayuso si è staccato in seguito all'accerelazione di Del Toro e Del Toro stesso poco dopo, ma se , come potrebbe anche darsi, secondo te Remco, che su salite non lunghe è più forte dei due di cui sopra, sarebbe stato con Pogacar a Kigali, perchè allora lo dai sfavorito all'Europeo che ha un percorso duro, ma non più di Kigali?
Pogacar ha dimostrato, per altro, di patire più di lui i forti sbalzi climatici e i lunghi viaggi...
ho riguardato le altimetrie . Avevo preso una cantonata credevo di fosse una salita di 9km al 9%...
Pronostico ribaltato, non son sicuro vinca Pogacar, anche Remco ha possibilità di vittoria. Tutto può accadere.
Oddio … quel strappo finale di 1.7 km al 9 % pendenza media….
Ovvio che tutto può accadere.. però nel caso vedrei più vingegaard se ha una bella gamba…
Joannes Muller
Messaggi: 882
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Shuster ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 7:20

Oddio … quel strappo finale di 1.7 km al 9 % pendenza media….
Ovvio che tutto può accadere.. però nel caso vedrei più vingegaard se ha una bella gamba…
hai perfettamente ragione , ipotesi piu' probabile Vingegaard o Pogacar, poi Remco...
noel
Messaggi: 2246
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da noel »

Joannes Muller ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 22:25
herbie ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:55
a parte il fatto che Ayuso si è staccato in seguito all'accerelazione di Del Toro e Del Toro stesso poco dopo, ma se , come potrebbe anche darsi, secondo te Remco, che su salite non lunghe è più forte dei due di cui sopra, sarebbe stato con Pogacar a Kigali, perchè allora lo dai sfavorito all'Europeo che ha un percorso duro, ma non più di Kigali?
Pogacar ha dimostrato, per altro, di patire più di lui i forti sbalzi climatici e i lunghi viaggi...
può darsi che io sia poco informato e sbagli riguardo le difficoltà delle salite. Mi sembra siano piu' dure della salita di Kigali (che non ho visto e giudico in base ai dati che ho letto). Se invece tu hai ragione e il percorso è meno duro allora il mio ragionamento è sbagliato.
Bello discutere con una persona gentile e preparata. Grazie
Mi piace leggere JM in versione "simp" :clap:
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Pantani the best
Messaggi: 2388
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Vedendo il percorso mi sembra ancora più cucito su misura per esaltare le caratteristiche di Pogacar rispetto anche a quello dell'ultimo mondiale.
Quindi manco a dirlo il destino della corsa nonostante la presenza di Vingegaard e di Remco dipenderà esclusivamente dallo stato di forma dello sloveno, e vedendo quanto è andato forte domenica scorsa non è che ci vuole Nostradamus per capire come verosimilmente andrà a finire.

Piuttosto in questi giorni sul forum ho letto tanti scenari ipoteci sul cosa avrebbe potuto fare Remco qualora domenica scorsa avesse avuto meno sfortuna con la sua bici proprio quando la corsa stava entrando nel vivo, ma perché nessuno si è chiesto cosa avrebbe potuto fare un Vingegaard se fosse stato presente alla luce di una selezione globale ancora più drastica di quella che già alla vigilia veniva pronosticata?
Per me un Vingegaard, nonostante il suo storico praticamente anonimo nelle corse di un giorno, sfruttando anche la condizione con la quale è uscito dalla Vuelta nel formato mantenimento avrebbe potuto benissimo arrivare secondo vista la corsa che ne è venuta fuori.
Ultima modifica di Pantani the best il venerdì 3 ottobre 2025, 17:50, modificato 1 volta in totale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Tra mattina e pomeriggio intanto quest'oggi è arrivato un doppio successo spagnolo nelle prime gare in linea che vedevano protagoniste le ragazze Under 23 e Juniores (come detto purtroppo per queste gare non era prevista copertura televisiva, stessa cosa per gli Juniores Uomini che stanno gareggiando ora e per gli Uomini Under 23 in gara domattina).

Tra le Under 23 il titolo europeo è andato a Paula Blasi, atleta molto interessante riuscita a fare la differenza sull'ultimo duro strappo, dopo che in precedenza l'azione più importante aveva visto protagoniste la tedesca Linda Riedmann e la francese Solene Muller, capaci di guadagnare oltre due minuti su tutte le altre. La Blasi è giunta sola al traguardo, precedendo di 9" le immediate inseguitrici, in cui una bravissima Eleonora Ciabocco si è presa la medaglia d'argento, battendo allo sprint la francese Julie Bego e la slovacca, argento iridato, Viktoria Chladonova. Giornata difficile invece per l'iridata Celia Gery, che ha chiuso al quattordicesimo posto, staccata di 2'12".

Più tardi è stato il turno delle Juniores e altro successo iberico con la fenomenale Paula Ostiz che riesce così a bissare il successo mondiale, battendo la svizzera Anja Grossmann, già terza a Kigali. Stesso podio del mondiale ma con posizione invertita sugli altri due gradini, giacché la medaglia di bronzo è andata alla nostra Chantal Pegolo, capace di precedere la polacca Maria Ockrucinska. Notevole anche il quinto posto della greca Eirini Papadimitriou. Le altre due azzurre in gara, Matilde Rossignoli ed Elena De Laurentiis hanno chiuso in un gruppo giunto a 43", al dodicesimo e quattordicesimo posto mentre la brutta caduta occorsale ieri nella staffetta ha impedito all'altra nostra portacolori Linda Sanarini di schierarsi al via.
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Nella prova dei ragazzi juniores segnalato solo al comando Roberto Capello, che ha staccato gli undici uomini con cui era scattato in precedenza ed è passato sul traguardo, all'inizio dell'ultimo giro, con 58" di vantaggio. Stiamo a vedere.
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Intanto forfait di Mads Pedersen per la prova in linea di domenica (il percorso non era troppo adatto a lui ma comunque poteva essere un prezioso aiutante per Vingegaard) a causa di un problema fisico. Peraltro quest'oggi avrebbe dovuto correre in Germania nel Munsterland Giro.
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Purtroppo alla fine Capello è stato raggiunto e staccato nel finale dal suo compagno di team nella GRENKE-Auto Eder Karl Herzog (fratello minore del professionista Emil) che è andato così a prendersi il titolo europeo tra gli Uomini juniores. Per Roberto comunque una prova gagliarda e coraggiosa che gli porta in dote la medaglia d'argento, con un distacco finale di 13". Medaglia di bronzo per l'irlandese David Gaffney (terza medaglia per l'Irlanda, dopo l'argento e il bronzo conquistato nelle cronometro degli Under e degli juniores), distanziato di 43". I primi inseguitori, tra cui il vincitore del Lunigiana Seff Van Kerchove, sono giunti con un ritardo di 56" e sono stati regolati nella volata per il quarto posto dal danese Noah Moller Andersen.
Silvio94__
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 14 agosto 2025, 12:59

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Silvio94__ »

Mastico amaro per Capello
Atlantic
Messaggi: 555
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Atlantic »

Solita doppietta autoeder
Capello mi ricorda un po giordani
Gli piacciono le fughe da lontano ( alpes ecc)
Però mi aspetto una carriera migliore
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 19:55 Solita doppietta autoeder
Capello mi ricorda un po giordani
Gli piacciono le fughe da lontano ( alpes ecc)
Però mi aspetto una carriera migliore
Roberto mi sembra più forte a cronometro, però comunque è un corridore coriaceo. Tra Mondiale ed Europeo per distacco il migliore dei nostri (gli altri oggi sono arrivati in forte ritardo e Frigo si è ritirato, però non avendo visto immagini non posso giudicare).
Giordani sembra ancora incredibile ripensare che non sia riuscito mai a vincere una corsa tra i professionisti, però poi è riuscito a durare ben 13 anni lì, penso che oggi qualsiasi giovane ci metterebbe la firma per avere una carriera professionistica così lunga.

P.S.: per la cronaca pure il quarto che ha vinto la volata degli inseguitori è della GRENKE :diavoletto:
Atlantic
Messaggi: 555
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Atlantic »

Di fatti io i risultati della vigorplant (oops auto eder) li prendo con le pinze..
Speriamo Finn e Capello siano delle eccezioni
Fiammingo
Messaggi: 1518
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Guardavo gli iscritti della gara under di domani, mi sorgono due domande:
- perche l'italia ha solo 4 corridori invece di 6?
- c'è la nazionale israeliana, ma corre le competizioni europee e non asiatiche?
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5167
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Fiammingo ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 23:27 Guardavo gli iscritti della gara under di domani, mi sorgono due domande:
- perche l'italia ha solo 4 corridori invece di 6?

Corrono in 5 al posto di 8.

Alcuni corridori sono stati bloccati dalle squadre di club e quindi avranno ritenuto inutile chiamare qualcuno solo per fare numero.
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Lambohbk ha scritto: sabato 4 ottobre 2025, 0:02
Fiammingo ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 23:27 Guardavo gli iscritti della gara under di domani, mi sorgono due domande:
- perche l'italia ha solo 4 corridori invece di 6?

Corrono in 5 al posto di 8.

Alcuni corridori sono stati bloccati dalle squadre di club e quindi avranno ritenuto inutile chiamare qualcuno solo per fare numero.
In realtà Fiammingo si riferiva alla gara degli Under 23, non a quella professionistica dove pure sono emersi i retroscena che erano stati riportati (la Red Bull-Bora che non ha dato il beneplacito a Pellizzari e che ha preteso che Aleotti, che pure Villa voleva convocare, andasse a correre il Giro dell'Emilia).

In ogni modo il tutto si spiega anche con la volontà della Federazione di andare con contingenti ridotti per economizzare, vista anche la vicinanza col mondiale. Lì alla fine avevano dato parere favorevole a correre con i massimi contingenti nelle categorie professionistiche mentre qui hanno evidentemente reputato che il numero di atleti fosse sufficiente, tenendo pure conto della concomitanza con le gare italiane.
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Fiammingo ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 23:27 Guardavo gli iscritti della gara under di domani, mi sorgono due domande:
- perche l'italia ha solo 4 corridori invece di 6?
- c'è la nazionale israeliana, ma corre le competizioni europee e non asiatiche?
Sul numero di corridori inferiore al consentito ho già risposto nel precedente post.

Riguardo Israele invece la questione parte da lontano ed sostanzialmente la stessa per la quale le squadre di calcio e di basket partecipano alle Coppe Europee. Una breve spiegazione la si può trovare qui:

https://www.focus.it/cultura/curiosita/ ... geografico.

In soldoni quindi è una questione di evitare scomode situazioni con i paesi arabi e dell'area mediorientale o con altre nazioni con cui potrebbero esserci motivi di conflitto in area asiatica. Per questo quindi preferiscono partecipare in ambito europeo.

In proposito: non mi sembra di aver letto o sentito levarsi proteste per la partecipazione della nazionale israeliana a questi Europei. Coerenza vorrebbe che chi non è d'accordo con la presenza della Israel alle gare faccia una levata di scudi anche in questo caso. Per il naturale svolgimento della corsa meglio così, per chi invece porta avanti una certa battaglia (anche giusta, vale la pena ribadirlo) invece non vedo la stessa coerenza. Se si vuol protestare occorrerebbe farlo sempre, non solo quando e dove fa comodo farlo (o magari dove c'è chi lo permette).
Antares
Messaggi: 1795
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Campionati europei 2025 (topic generico)

Messaggio da leggere da Antares »

Altra piccola curiosità: nella gara Under 23 è presente anche la nazionale albanese, che se non sbaglio è composta esclusivamente da atleti che sono nati e cresciuti in Italia. Il più "puro" dei tre è senz'altro Valentino Kamberaj, i cui genitori sono entrambi di origine albanese, anche se erano già qui in Italia quando lui nacque. Invece Gabriele De Fabritiis e Flavio Venomi hanno acquisito il passaporto solamente in un secondo momento e hanno almeno uno dei due genitori che è italiano, se non ricordo male.
Rispondi