Pagina 2 di 5
Re: Andrea Guardini
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:08
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Andrea Guardini (ma anche Jason Kenny e Maximilian Levy) sono Sprinter: struttura muscolare spaventosa. Le gare sono brevi e sono soprattutto uno contro uno. La cosa più importante è la velocità di punta che si raggiunge in 200 metri. L'unico sprinter prima di Guardini ad essere passato su strada è stato Theo Bos: è l'unico caso.
e Quaranta ?
Altro che Guardini.. campione del mondo juniores battendo Florian Rousseau!
Re: Andrea Guardini
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:40
da TIC
Winter ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Andrea Guardini (ma anche Jason Kenny e Maximilian Levy) sono Sprinter: struttura muscolare spaventosa. Le gare sono brevi e sono soprattutto uno contro uno. La cosa più importante è la velocità di punta che si raggiunge in 200 metri. L'unico sprinter prima di Guardini ad essere passato su strada è stato Theo Bos: è l'unico caso.
e Quaranta ?
Altro che Guardini.. campione del mondo juniores battendo Florian Rousseau!
Cavendish comincio' come tenente di vascello
Alex Rasmussen faceva Kebab
Greg Henderson attivista dei centri sociali
Ben Swift era un fascista della prima ora
Viviani faceva il serial killer
Kluge suonava il mandolino
Freuler organizzava i crumiri per conto della confindustria
Sercu era mortaista
Dazzan barbone a Buenos Aires
Re: Andrea Guardini
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:46
da Pat McQuaid
TIC ha scritto:Winter ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Andrea Guardini (ma anche Jason Kenny e Maximilian Levy) sono Sprinter: struttura muscolare spaventosa. Le gare sono brevi e sono soprattutto uno contro uno. La cosa più importante è la velocità di punta che si raggiunge in 200 metri. L'unico sprinter prima di Guardini ad essere passato su strada è stato Theo Bos: è l'unico caso.
e Quaranta ?
Altro che Guardini.. campione del mondo juniores battendo Florian Rousseau!
Cavendish comincio' come tenente di vascello
Alex Rasmussen faceva Kebab
Greg Henderson attivista dei centri sociali
Ben Swift era un fascista della prima ora
Viviani faceva il serial killer
Kluge suonava il mandolino
Freuler organizzava i crumiri per conto della confindustria
Sercu era mortaista
Dazzan barbone a Buenos Aires
poi sono io quello che fa interventi senza senso!
Re: Andrea Guardini
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:54
da Winter
Credo che Laura intendesse Sprinter non Pistard in generale
Forse Sercu era l'unico che veniva dalla Velocita' su Pista (oltre a Quaranta)
be ci sarebbe anche Saronni.. pluricampione italiano a livello giovanile
Re: Andrea Guardini
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:55
da TIC
Non che non fai interventi insensati.
Tranne questo tuo ultimo.
Quei corridori che ho citato (e ce ne sono altri) sono stradisti che hanno cominciato (e con grandi risultati) con la pista nelle specialita' veloci, e solo dopo sono passati alla strada.
Come Guardini, Bos. Quaranta, gia' detti prima.
Re: Andrea Guardini
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:03
da Winter
in effetti hai ragione TIC , vengono tutti dalla pista velocita'
Ci sarebbe anche Mark Renshaw
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 1:30
da Deadnature
TIC ha scritto:Non che non fai interventi insensati.
Tranne questo tuo ultimo.
Quei corridori che ho citato (e ce ne sono altri) sono stradisti che hanno cominciato (e con grandi risultati) con la pista nelle specialita' veloci, e solo dopo sono passati alla strada.
Come Guardini, Bos. Quaranta, gia' detti prima.
Kluge non viene dalla velocità, è un seigiornista classico (se la definizione può ancora avere un senso). Nel suo curriculum ci sono madison, scratch e corse a punti.
Viviani idem, Cavendish e Swift pure.Henderson uguale. Tutti questi, al massimo, hanno gareggiato nell'inseguimento a squadre. Rasmussen viene dall'inseguimento.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 5:32
da TIC
Deadnature ha scritto:TIC ha scritto:Non che non fai interventi insensati.
Tranne questo tuo ultimo.
Quei corridori che ho citato (e ce ne sono altri) sono stradisti che hanno cominciato (e con grandi risultati) con la pista nelle specialita' veloci, e solo dopo sono passati alla strada.
Come Guardini, Bos. Quaranta, gia' detti prima.
Kluge non viene dalla velocità, è un seigiornista classico (se la definizione può ancora avere un senso). Nel suo curriculum ci sono madison, scratch e corse a punti.
Viviani idem, Cavendish e Swift pure.Henderson uguale. Tutti questi, al massimo, hanno gareggiato nell'inseguimento a squadre. Rasmussen viene dall'inseguimento.
Si vede che non me ne intendo di pista pensavo che keirin, velocita a squadre, kilometro ecc fossero specialita' assimilabili alla velocita, anche lo scratch pensavo.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 10:23
da l'Orso
a parte il voler divagare sulla Pista, il problema è che QUaranta Ivan (corridore con cui ho corso) ha caratteristiche molto diverse da Guardini e visto che si parla di velocisti direi che non ha senso paragonarli.
Guardini lo paragonerei.... (autocensura

) anzi, no, basta coi paragoni, è giovane e fa parlare di se a sufficienza per dire che Andrea è Andrea, se vi appassiona guardatevi le sue volate, sia vinte che perse, sia fatte che .... "rinunciate". Da inizio giro a ieri l'altro ha fatto passi da gigante, sopratutto psicologicamente, cosa importantissima per uno sprinter, invece il Cav da questo "giro" esce con qualche dubbio ... secondo me non gli fa male, sempre che si decida anche lui a far qualche passo in avanti di testa
@winter
deciditi, Guardini nei percorsi lunghi è un'incognita o è certamente spacciato? Io invece penso che il "miracolo" (che poi altro non è ceh "allenamento") si può fare anche in meno di due mesi... diciamo in 3 settimane, giusto la durate un un Grande Giro
Tutte opinioni personali ovviamente... niente verità assolute

Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 12:20
da Winter
l'Orso ha scritto:
@winter
deciditi, Guardini nei percorsi lunghi è un'incognita o è certamente spacciato? Io invece penso che il "miracolo" (che poi altro non è ceh "allenamento") si può fare anche in meno di due mesi... diciamo in 3 settimane, giusto la durate un un Grande Giro
Quante corse di 260 km ha mai fatto Guardini ? Credo nessuna.. se non è un'incognita..
Nel ciclismo moderno io non ricordo un corridore che fa per la prima volta una gara di 260 km e poi la vince
Meglio altri corridori
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 12:38
da meriadoc
l'Orso ha scritto:
@winter
deciditi, Guardini nei percorsi lunghi è un'incognita o è certamente spacciato? Io invece penso che il "miracolo" (che poi altro non è ceh "allenamento") si può fare anche in meno di due mesi... diciamo in 3 settimane, giusto la durate un un Grande Giro
Tutte opinioni personali ovviamente... niente verità assolute

ma ci fate seriamente?
Guardini è riuscito a disputare uno e sottolineo UNO sprint in tutto il Giro, nella tappa probabilmente più facile, e adesso diverrebbe un candidato a un posto per Londra?
a parte che immagino molti di voi abbiano sviluppato la sindrome di Copenaghen, il percorso di Londra non è cosi facile, tutt'altro
ma anche a Copenaghen questo Guardini sarebbe a stento arrivato al traguardo.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 13:03
da kasper^
noooooooooooooooooooooo ritirato nooooooooooooooooooooooooo
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 13:11
da alfiso
meriadoc ha scritto:Guardini è riuscito a disputare uno e sottolineo UNO sprint in tutto il Giro, nella tappa probabilmente più facile, e adesso diverrebbe un candidato a un posto per Londra?
a parte che immagino molti di voi abbiano sviluppato la sindrome di Copenaghen, il percorso di Londra non è cosi facile, tutt'altro
ma anche a Copenaghen questo Guardini sarebbe a stento arrivato al traguardo.
Meriadoc sto arricchendo il dossier su di te ne "le ultime pa..."

Io segno, potresti avere ragione, ma anche no

Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 13:15
da meriadoc
alfiso ha scritto:meriadoc ha scritto:Guardini è riuscito a disputare uno e sottolineo UNO sprint in tutto il Giro, nella tappa probabilmente più facile, e adesso diverrebbe un candidato a un posto per Londra?
a parte che immagino molti di voi abbiano sviluppato la sindrome di Copenaghen, il percorso di Londra non è cosi facile, tutt'altro
ma anche a Copenaghen questo Guardini sarebbe a stento arrivato al traguardo.
Meriadoc sto arricchendo il dossier su di te ne "le ultime pa..."

Io segno, potresti avere ragione, ma anche no

ma è ovvio che sarei da ultime parole famose (ma per cosa, se fosse convocato, se dvesse vincere), ma insomma mi pare di andare davvero sul sicuro
l'anno scorso mi stupiva che qualcuno vedesse un Gilbert favorito ai mondiali per l'arrivo leggermente all'insù, ma potevo capire il punto di vista
qua, mi pare troppo facile, non scommetterei nemmeno
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 13:38
da pitoro
non ritirato. Flash è stato espulso per scia prolungata.
Vabbè non è stato il primo e non sarà l'ultimo. Certo che sapeva di avere gli occhi puntati addosso, sarà stato proprio sfinito
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 13:55
da ParigiRoubaix
Cavendish mafioso.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 15:40
da cauz.
ParigiRoubaix ha scritto:Cavendish mafioso.
correggo: minguez mafioso.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:30
da Fabioilpazzo
cauz. ha scritto:ParigiRoubaix ha scritto:Cavendish mafioso.
correggo: minguez mafioso.

Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 17:52
da Tatranky
Non conosco i regolamenti, per cui chiedo a chi ne capisce qualcosa: è sensato quello che hanno detto al processo sulla squalifica di Guardini?
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:15
da ParigiRoubaix
Fabioilpazzo ha scritto:cauz. ha scritto:ParigiRoubaix ha scritto:Cavendish mafioso.
correggo: minguez mafioso.

Certo se voi foste al posto di Ferrari, Guardini, Malori o del corridore ennesimo con il quale il Cav sfoga la sua frustrazione(Minguez??

) non fareste tanto i sarcastici!
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:31
da l'Orso
peccato per Andrea, provare a finire questa tappa gli avrebbe dato ancora + fondo, spero che Bettini lo prenda in considerazione per le Olimpiadi.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:36
da alfiso
l'Orso ha scritto:peccato per Andrea, provare a finire questa tappa gli avrebbe dato ancora + fondo, spero che Bettini lo prenda in considerazione per le Olimpiadi.
Ci pensa Meriadoc con le sue gufate. Nel bene o nel male l'importante è parlarne

Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:54
da Pat McQuaid
l'Orso ha scritto:peccato per Andrea, provare a finire questa tappa gli avrebbe dato ancora + fondo, spero che Bettini lo prenda in considerazione per le Olimpiadi.
Per le Olimpiadi??? Ma sei pazzo? Che garanzie da Guardini per Londra? Forse nel 2016 Olimpiadi, ma quest'anno proprio no! E poi ci sono 5 posti mi sembra
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 18:56
da alfiso
Pat McQuaid ha scritto:l'Orso ha scritto:peccato per Andrea, provare a finire questa tappa gli avrebbe dato ancora + fondo, spero che Bettini lo prenda in considerazione per le Olimpiadi.
Per le Olimpiadi??? Ma sei pazzo? Che garanzie da Guardini per Londra? Forse nel 2016 Olimpiadi, ma quest'anno proprio no! E poi ci sono 5 posti mi sembra
Chiedilo a Scinto!!!

Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 19:01
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:l'Orso ha scritto:peccato per Andrea, provare a finire questa tappa gli avrebbe dato ancora + fondo, spero che Bettini lo prenda in considerazione per le Olimpiadi.
Per le Olimpiadi??? Ma sei pazzo? Che garanzie da Guardini per Londra? Forse nel 2016 Olimpiadi, ma quest'anno proprio no! E poi ci sono 5 posti mi sembra
Nessuna garanzia e infatti non verra' convocato
Magari si potrebbero convocare con lui anche Del Piero e Totti
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 19:05
da Pat McQuaid
Guardini adesso si riposerà un po, ma gli obiettivi futuri quali potranno essere? Le wild card per gare importanti sono finite, al Lombardia non può fare nulla, il mondiale è duro per lui quindi si limiterà a cercare vittorie di tappa in corse come Brixia Tour o Volta ao Portugal, il caldendario italiano propone gare troppo dure per lui.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 19:08
da alfiso
Chi vivrà, vedrà

Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 19:10
da CicloSprint
Cav e Minguez arriverranno a Milano, Guardini no.
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 19:11
da alfiso
CicloSprint ha scritto:Cav e Minguez arriverranno a Milano, Guardini no.
Vado infatti ad accoglierli.

Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 19:14
da CicloSprint
Il Cav non finiva il Giro dal 2008...
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 20:41
da Spartacus
Pat McQuaid ha scritto:Guardini adesso si riposerà un po, ma gli obiettivi futuri quali potranno essere? Le wild card per gare importanti sono finite, al Lombardia non può fare nulla, il mondiale è duro per lui quindi si limiterà a cercare vittorie di tappa in corse come Brixia Tour o Volta ao Portugal, il caldendario italiano propone gare troppo dure per lui.
hanno una wildcard per il Polonia
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 20:52
da alfiso
Spartacus ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Guardini adesso si riposerà un po, ma gli obiettivi futuri quali potranno essere? Le wild card per gare importanti sono finite, al Lombardia non può fare nulla, il mondiale è duro per lui quindi si limiterà a cercare vittorie di tappa in corse come Brixia Tour o Volta ao Portugal, il caldendario italiano propone gare troppo dure per lui.
hanno una wildcard per il Polonia
Già stati wildcardati
http://tourdepologne.pl/en/t/ekipy/
Re: Andrea Guardini
Inviato: sabato 26 maggio 2012, 22:48
da alfiso
Su Twitter un sereno Guardini conferma che l'esclusione è avvenuta per scia prolungata, ovvero al di fuori del regolamento.
In effetti il comunicato stampa dell'organizzazione tarda ad uscire ed il timore che la kommissaria aquila abbia fatto un pasticcio aumenta.
Se così fosse ... no comment circa la formazione dei commissari di Aigle.
Meglio Rex

Alles klar Herr Kommissar?
Ps. secondo la Gazza il Guarda è stato espulso per irregolarità gravi nella discesa del Tonale.
http://www.gazzetta.it/Giroditalia/26-0 ... 4855.shtml
PPS. Dall'account twitter di Scinto:
letto comunicato per espulsione di Guardini non dicono per scia prolungata solo art 1.2 . 129 .3 articolo 3 comunque si fermava era finito
Onesto il sergentone a dirlo e a porre fine alla questione pacatamente. Però sulle regole citate non c'ha capito 'na fava.
Temo che l'infrazione citata sia proprio la 19.2.2

(la 3 non esiste o l'ha inventata questa sera PatMQ

)
Insomma per la giuria non basta un bel carico di

UNA VERA FIGURA DI MERDA DEI COMMISSARI

Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 9:56
da nino58
Pat McQuaid ha scritto:l'Orso ha scritto:peccato per Andrea, provare a finire questa tappa gli avrebbe dato ancora + fondo, spero che Bettini lo prenda in considerazione per le Olimpiadi.
Per le Olimpiadi??? Ma sei pazzo? Che garanzie da Guardini per Londra? Forse nel 2016 Olimpiadi, ma quest'anno proprio no! E poi ci sono 5 posti mi sembra
Ti stai scaghicchiando sotto, eh ?

Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 10:01
da Pat McQuaid
alfiso ha scritto:Spartacus ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Guardini adesso si riposerà un po, ma gli obiettivi futuri quali potranno essere? Le wild card per gare importanti sono finite, al Lombardia non può fare nulla, il mondiale è duro per lui quindi si limiterà a cercare vittorie di tappa in corse come Brixia Tour o Volta ao Portugal, il caldendario italiano propone gare troppo dure per lui.
hanno una wildcard per il Polonia
Già stati wildcardati
http://tourdepologne.pl/en/t/ekipy/
7 wild card tra cui 3 italiane... meglio del giro d'Italia!!
Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:46
da Deadnature
La Gazzetta parla di squalifica per reiterato aggancio all'ammiraglia. Cicloweb è (causticamente) di diverso avviso. Sapremo mai la verità?

Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:51
da alfiso
Deadnature ha scritto:La Gazzetta parla di squalifica per reiterato aggancio all'ammiraglia. Cicloweb è (causticamente) di diverso avviso. Sapremo mai la verità?

Guarda, nella realtà hanno cercato e trovato la toppa. L'infrazione è stata scia prolungata e per quello li hanno espulsi, CANNANDO MISERAMENTE.
Poi hanno fatto appello ad una norma corollario che prevede che un commissario possa intervenire con il provvedimento di esclusione, a suo giudizio (sigh!, che gli mancava) per azioni reiterate di particolare gravità (ecco che la discesa - pericolosa - interviene per giustificare la gravità).
Insomma una pezza machiavellica per una decisione demente. Se sta gente alla sera andasse a letto presto ed astemia, certe cose non succederebbero.
Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:57
da lemond
alfiso ha scritto:Deadnature ha scritto:La Gazzetta parla di squalifica per reiterato aggancio all'ammiraglia. Cicloweb è (causticamente) di diverso avviso. Sapremo mai la verità?

Guarda, nella realtà hanno cercato e trovato la toppa. L'infrazione è stata scia prolungata e per quello li hanno espulsi, CANNANDO MISERAMENTE.
Poi hanno fatto appello ad una norma corollario che prevede che un commissario possa intervenire con il provvedimento di esclusione, a suo giudizio (sigh!, che gli mancava) per azioni reiterate di particolare gravità (ecco che la discesa - pericolosa - interviene per giustificare la gravità).
Insomma una pezza machiavellica per una decisione demente. Se sta gente alla sera andasse a letto presto ed astemia, certe cose non succederebbero.
Secondo me non de-mente ma il suo contrario, come quando inflissero a Levi quei famosi (per me) trenta secondi che gli fecero perdere il Tour. Ce la si prende con quelli che non hanno Potere, per favorire i famosi (e non sempre per merito).

Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:59
da alfiso
Beh accettare di esporsi a cotanto ridicolo è pure da dementi. Sono stato giudice e quando qualche collega abbondava col protagonismo non mi facevo scrupoli a mandarlo af... (decidi tu dove Carletto).
Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 14:02
da lemond
alfiso ha scritto:Beh accettare di esporsi a cotanto ridicolo è pure da dementi. Sono stato giudice e quando qualche collega abbondava col protagonismo non mi facevo scrupoli a mandarlo af... (decidi tu dove Carletto).
"Ubi maior minor cessat" e hai presente quella collana di libri francesi in cui uno si prendeva sempre tutte le responsabilità? M. ...

accidenti alla memoria.

Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 20:11
da Spartacus
alfiso ha scritto:Spartacus ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Guardini adesso si riposerà un po, ma gli obiettivi futuri quali potranno essere? Le wild card per gare importanti sono finite, al Lombardia non può fare nulla, il mondiale è duro per lui quindi si limiterà a cercare vittorie di tappa in corse come Brixia Tour o Volta ao Portugal, il caldendario italiano propone gare troppo dure per lui.
hanno una wildcard per il Polonia
Già stati wildcardati
http://tourdepologne.pl/en/t/ekipy/
e io che ho detto?

Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 20:19
da TornadoTom
Vince la Parigi-Bruxelles
Re: Andrea Guardini
Inviato: domenica 27 maggio 2012, 20:29
da alfiso
Spartacus ha scritto:
e io che ho detto?

Zorryssimo

Mi ero inventato un "?" zelo passionale

Re: Andrea Guardini
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 7:10
da Admin
lemond ha scritto:alfiso ha scritto:Beh accettare di esporsi a cotanto ridicolo è pure da dementi. Sono stato giudice e quando qualche collega abbondava col protagonismo non mi facevo scrupoli a mandarlo af... (decidi tu dove Carletto).
"Ubi maior minor cessat" e hai presente quella collana di libri francesi in cui uno si prendeva sempre tutte le responsabilità? M. ...

accidenti alla memoria.

Malaussène
Secondo me Bettini potrebbe fare questo tipo di ragionamento: valuto il percorso di Londra, mi rendo conto che la gara si chiuderà in volata, e che il favorito assoluto è Mark Cavendish, quindi chi è che ha battuto l'inglese in un limpido testa a testa in una volata non inficiata da cadute e rallentamenti vari? Guardini. Indi, convochiamo Guardini.
Diversamente, Bettini valuterebbe che la gara potrebbe non chiudersi in volata, e tutto questo discorso decadrebbe.
Nella realtà, invece, sono convinto che Bettini non avrebbe convocato Guardini nemmeno se avesse pensato all'ipotesi "volata certa". Troppo pochi 5 uomini (di cui 2 da usare anche nella crono) per rischiare un posto per Andrea (che resta in ogni caso un'incognita su una simile distanza, anche se Morris ci insegna che il chilometraggio è l'ultima delle variabili nel giudicare la durezza di una gara).
Penso che invece se Copenhagen fosse stato in programma quest'anno, il veronese avrebbe avuto buone possibilità di essere inserito nei 9, dopo aver dimostrato di poter battere Cavendish.
(Immagino che di queste cose si parli anche e soprattutto nel thread Nazionale italiana a Londra 2012, ma non sono ancora arrivato a leggerlo... eh già, sono rimasto un po' indietro col Forum...

)
Re: Andrea Guardini
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 8:53
da pacho
Il problema è che la gara olimpica probabilmente si chiuderà a ranghi compatti. Ma il Guardini di oggi dubito che possa arrivare col gruppone.
Sono un grande estimatore del corridore Guardini, grandissime doti di velocità e carattere, però deve ancora maturare, e di molto, anche sugli strappetti.
Non è un caso che la tappa vinta al Giro avesse un dislivello negativo, mentre nelle altre volate, sebbene non si fosse staccato, sia arrivato impiccato.
Rischia di fare la stessa cosa a Londra.
A mio avviso il velocista da portare a Londra è Ferrari o, se dovesse uscire bene dal Tour, Petacchi. Attualmente sono il meglio che abbiamo per gli arrivi in volata.
Tuttavia, dubito che i mentecatti che governano la Federazione diano il nulla osta per questi corridori.
Re: Andrea Guardini
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:20
da KELLY1
ferrrari è una ferrari quando la corsa si spezzetta e diventa dura da controllare come potrebbe divenire a londra .
guardini in questo senso deve ancora crescere.
Re: Andrea Guardini
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:55
da Strong
Admin ha scritto:che resta in ogni caso un'incognita su una simile distanza, anche se Morris ci insegna che il chilometraggio è l'ultima delle variabili nel giudicare la durezza di una gara
probabilmente il concetto era più articolato comunque sarà anche l'ultima delle variabili per morris ma è la sicuramente la prima per guardini.
Re: Andrea Guardini
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:27
da prof
pacho ha scritto:Il problema è che la gara olimpica probabilmente si chiuderà a ranghi compatti. Ma il Guardini di oggi dubito che possa arrivare col gruppone. Sono un grande estimatore del corridore Guardini, grandissime doti di velocità e carattere, però deve ancora maturare, e di molto, anche sugli strappetti. Non è un caso che la tappa vinta al Giro avesse un dislivello negativo, mentre nelle altre volate, sebbene non si fosse staccato, sia arrivato impiccato. Rischia di fare la stessa cosa a Londra. A mio avviso il velocista da portare a Londra è Ferrari o, se dovesse uscire bene dal Tour, Petacchi. Attualmente sono il meglio che abbiamo per gli arrivi in volata. Tuttavia, dubito che i mentecatti che governano la Federazione diano il nulla osta per questi corridori.
Sottoscrivo pienamente.

Re: Andrea Guardini
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:53
da alfiso
pacho ha scritto:Il problema è che la gara olimpica probabilmente si chiuderà a ranghi compatti. Ma il Guardini di oggi dubito che possa arrivare col gruppone.
Sono un grande estimatore del corridore Guardini, grandissime doti di velocità e carattere, però deve ancora maturare, e di molto, anche sugli strappetti.
Non è un caso che la tappa vinta al Giro avesse un dislivello negativo, mentre nelle altre volate, sebbene non si fosse staccato, sia arrivato impiccato.
Rischia di fare la stessa cosa a Londra.
A mio avviso il velocista da portare a Londra è Ferrari o, se dovesse uscire bene dal Tour, Petacchi. Attualmente sono il meglio che abbiamo per gli arrivi in volata.Tuttavia, dubito che i mentecatti che governano la Federazione diano il nulla osta per questi corridori.
Premesso che mi piace quello che dici di Ferrari, faccio allora una provocazione al Pacho corridore. Se Pacho Guardini avesse ricevuto la convocazione (o pre-convocazione) non avrebbe sputato l'anima per essere competitivo a Londra?
A parte gli ultimi traguardi Guardini è sempre arrivato prima di Cavendish al traguardo (specie nelle tappe appenniniche).
In ogni caso i dubbi sulla sua evoluzione e capacità attuali sono legittimi.
Il punto è un altro: il lavoro del CT. Il compito del CT non è solo quello di selezionare i migliori (altrimenti si chiamerebbe "selezionatore tecnico") ma quello di cogliere nel parco corridori coloro che hanno le maggiori potenzialità e farle sortire fuori (fosse anche quello di ricavare il petrolio dai sassi).
Il problema è che il ns CT, immenso corridore, è uno zerbino della Federazione Ciclistica e peggio, uno zerbino, di personaggi che usano la Federazione Ciclistica ed il ciclismo, e non sta facendo il CT ma il passacarte e la Madonna Pellegrina per gli eventi della "cricca".
D'altro canto di lui non si può non ricordare la rinuncia al cronometrista a Geelong. Non avendo possibilità si decise di far "risparmiare" la Fci (al suo posto in Australia ci andò però una esplosiva Pedrotti).
Un grande CT (come erano Martini e Ballerini) riuscivano ad ottenere anche l'anima dai loro corridori, ma se uno vende la sua al diavolo come fa poi a chiederla agli altri?
Io a Londra Guardini lo rischierei ECCOME. Anche se ormai credo sia tardi per motivarlo. I segnali arrivati sono stati chiarissimi.
Eppoi la nazionale la fa Di Rocco, ma questa è un'altra storia. vomitevole
Re: Andrea Guardini
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 12:44
da ParigiRoubaix
E vi quoto tutti, in ogni caso l'importante è che si convochino i corridori giusti, in questo caso se Guardini non fosse all'altezza, a causa della distanza e degli strappetti, l'alternativa si chiama Ferrari. Vedremo.
