Pagina 2 di 11

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 18:13
da lemond
Che persona fantastica è Philippe. Oggi due perle vere nell'intervista rilasciata a France2 (non so se anche da altre parti). Per le salite non troppo lunghe, come il muro di Bretagne e similia, ha detto: "il fatto che Contador debba attaccare a me sta proprio bene, perché così avrò da seguire solo lui" ;) E poi, questa è davvero miele per il mio palato. Sei superstizioso? P.G. :" Pas du tout". :clap: :clap: :clap:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 18:23
da GiboSimoni
Devo dire che quello che sta facendo vero pazzesco, lo sto apprezzando sempre più come corridore, ha delle geste atletiche davvero fantastiche. Il suo scatto potente e da autentica rasoiata è davver piacevole da vedere, inoltre non sembra un corridore antipatico abbastanza schietto e non montato almeno così mi sembra, la cosa che mi fà rimanere un pò perplesso è il livello degli avversari, lui ora sta dominando ma lo fa anche perchè ha degli avversari bisogna essere onesti non molto forti per dire il suo avversario migliore alle classiche era Rodriguez che fino a 2-3 anni fa era gragario di Valverde. Non so è la stessa cosa per fare un paragone col mondo del tennis con Federer che in molti dicono che vinceva tutto o quasi perchè aveva degli avversari non all'altezza e la stessa cosa è per Gilbert, questo ovviamente porterà a tanti dibattiti.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 23:12
da Tranchée d'Arenberg
Gibo, questa è la classica discussione che viene fuori ogni volta che c'è un campione che bastona puntualmente gli avversari cannibalizzando le corse che disputa: "E' forte, ma vince così tanto e così nettamente perchè gli avversari non sono all'altezza.." . E' chiaro, quando qualcuno vince, lo fa perchè è più forte degli altri. Quando vince tanto e in maniera molto netta ciò significa che il divario tra lui e gli avversari è veramente grande. Lapalissiano. Ma ciò non significa necessariamente che siano gli avversari ad essere di un livello così basso; potrebbe anche significare che Gilbert è molto molto forte; oppure ancora potrebbe esserci una via di mezzo.
La realtà è che qualsiasi tipo di discorso del genere, a mio modestissimo modo di vedere, lascia assolutamente il tempo che trova, perchè non si possono fare ragionamenti su quello che accadeva 3-4 anni fa. Rodriguez era gregario di Valverde, ma oggi sono sicuro riuscirebbe a competere contro l'ex compagno di squadra; Gilbert 2 anni fa non era ancora maturato completamente e le prese da Andy durante la Liegi, metre quest'anno glie le ha suonate. Le cose cambiano col tempo e fare raffronti di questo genere ha assolutamente poco valore.
L'unica certezza è che oggi Philippe Gilbert è in assoluto il miglior corridore da corse di un giorno (e forse in assoluto), un campione dalla classe cristallina che di questo passo potrebbe entrare nella storia dei grandissimi di questo sport.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 5 luglio 2011, 13:02
da l'Orso
Grande Gilbert!
:clap: :clap: :clap:
Purtroppo son tornato dal mare sabato sera e purtoppo mi son perso la sua "prima" al Tour 2011....
Vediamo se oggi va in onda la "seconda puntata" :)

Buone pedalate a tutti

Re: Philippe Gilbert

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:08
da Salvatore77
E' inconfutabile che dopo aver messo in cascina una tappa e la maglia gialla, il suo prossimo obiettivo sia la maglia verde a Parigi.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:58
da eliacodogno
Salvatore77 ha scritto:E' inconfutabile che dopo aver messo in cascina una tappa e la maglia gialla, il suo prossimo obiettivo sia la maglia verde a Parigi.
E fa bene a provarci, anche se la concorrenza è di primissima qualità, molto più dell'anno scorso, senza nulla togliere a Petacchi...

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:03
da cauz.
secondo voi, con una tattica di corsa d'attacco come quella di questi giorni, magari azzeccando la fuga buona, pippo ce la puo' fare ad arrivare nei primi 10-15 a parigi?
io qualche dubbio ce l'ho, ma seguo con curiosita'...

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:33
da meriadoc
cauz. ha scritto:secondo voi, con una tattica di corsa d'attacco come quella di questi giorni, magari azzeccando la fuga buona, pippo ce la puo' fare ad arrivare nei primi 10-15 a parigi?
io qualche dubbio ce l'ho, ma seguo con curiosita'...
boh, ma cambierebbe qualcosa?

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:43
da cauz.
meriadoc ha scritto: boh, ma cambierebbe qualcosa?
per lui sarebbe una novita'... che poi cambia qualcosa, ce lo dira' solo il futuro...

Re: Philippe Gilbert

Inviato: sabato 30 luglio 2011, 17:10
da Snake
Meno male che era stanco :lol: , mamma mia che fenomeno :clap:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: sabato 30 luglio 2011, 19:13
da robot1
Dopo il campionato nazionale, un'altra gara vinta "a la Cancellara".
Ormai diventa difficile batterlo negli sprint ristretti. Rischia di andarsene a qualche km dal traguardo.
Bisogna solo sparargli.
Mi dispiace per lui che in quest'anno di grazia trova un mondiale assolutamente inadatto.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: domenica 31 luglio 2011, 14:02
da lemond
robot1 ha scritto:Dopo il campionato nazionale, un'altra gara vinta "a la Cancellara".
Ormai diventa difficile batterlo negli sprint ristretti. Rischia di andarsene a qualche km dal traguardo.
Bisogna solo sparargli.
Mi dispiace per lui che in quest'anno di grazia trova un mondiale assolutamente inadatto.
Se il mondiale sarà come dicono tutti, il ciclismo avrà sfruttato un'altra occasione per farsi del male. :grr: :grr: :grr:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: domenica 31 luglio 2011, 17:44
da cauz.
lemond ha scritto: Se il mondiale sarà come dicono tutti, il ciclismo avrà sfruttato un'altra occasione per farsi del male.
se gilbert tira un attimo il fiato e riprende le forze per il finale di stagione... io non sono cosi' sicuro che il mondial sia impossibile per lui. e' chiaro, non parte favorito, pero' e' certo che cerchera' il tutto per tutto come sua abitudine... e considerando che avra' una squadra di altissimo livello, potra' seriamente riuscire a far saltare per aria la corsa. senza vincerla, probabilmente. per quello c'e' thor. :)

Re: Philippe Gilbert

Inviato: domenica 31 luglio 2011, 18:40
da lemond
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto: Se il mondiale sarà come dicono tutti, il ciclismo avrà sfruttato un'altra occasione per farsi del male.
se gilbert tira un attimo il fiato e riprende le forze per il finale di stagione... io non sono cosi' sicuro che il mondial sia impossibile per lui. e' chiaro, non parte favorito, pero' e' certo che cerchera' il tutto per tutto come sua abitudine... e considerando che avra' una squadra di altissimo livello, potra' seriamente riuscire a far saltare per aria la corsa. senza vincerla, probabilmente. per quello c'e' thor. :)
Certo che Lui farà così, perché calcolare non è il suo forte. :x ;) , però il concetto resta: se il più grande corridore (forse di tutti i tempi) per le corse di un giorno ed in più con una grande squadra non è il favorito della corsa che "laura" il campione del mondo, significa che ... "c'è del marcio nel regno di Danimarca". :hammer: :grr: :hammer:


P.S.

Ve la immaginate una coppa del mondo di Rugby in cui fossero favoriti l'Italia e il Giappone? :diavoletto: Ciascuno può mettere lo "sport" che più gli piace. ;)

Re: Philippe Gilbert

Inviato: domenica 31 luglio 2011, 21:52
da robot1
lemond ha scritto: Ve la immaginate una coppa del mondo di Rugby in cui fossero favoriti l'Italia e il Giappone? :diavoletto: Ciascuno può mettere lo "sport" che più gli piace. ;)
Però anche lo sprint è un gesto del ciclismo.
E' come se si giocasse un "mondiale" di tennis, una volta sulla terra rossa, una volta sull'erba... oppure se ci fosse un mondiale unico di sci alpino, una volta in discesa, una volta in slalom.
Il problema ci sarebbe se ogni anno fossero proposti mondiali del genere. Ma per fortuna si varia.
Almeno in questo modo un grande sprinter come Cipollini ha potuto vincere un mondiale. E non mi pare uno scandalo.

P.S.: il tuo amato Cav è l'Italia o il Giappone? :diavoletto:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:02
da lemond
robot1 ha scritto:
lemond ha scritto: Ve la immaginate una coppa del mondo di Rugby in cui fossero favoriti l'Italia e il Giappone? :diavoletto: Ciascuno può mettere lo "sport" che più gli piace. ;)
Però anche lo sprint è un gesto del ciclismo.
Hai detto bene, lo sprint è *un gesto del ciclismo*, ma non il ciclismo
E' come se si giocasse un "mondiale" di tennis, una volta sulla terra rossa, una volta sull'erba... oppure se ci fosse un mondiale unico di sci alpino, una volta in discesa, una volta in slalom.
La metafora più appropriata sarebbe se nel tennis dessero la corona mondiale, misurando il servizio più potente
Il problema ci sarebbe se ogni anno fossero proposti mondiali del genere. Ma per fortuna si varia.
Almeno in questo modo un grande sprinter come Cipollini ha potuto vincere un mondiale. E non mi pare uno scandalo.
A me sì, nonostante che Cipollini, a differenza del nano-malefico, stesse simpatico
P.S.: il tuo amato Cav è l'Italia o il Giappone? :diavoletto:
Non saprei dire

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 15:50
da robby
lemond ha scritto: Certo che Lui farà così, perché calcolare non è il suo forte. :x ;) , però il concetto resta: se il più grande corridore (forse di tutti i tempi) per le corse di un giorno ed in più con una grande squadra non è il favorito della corsa che "laura" il campione del mondo, significa che ... "c'è del marcio nel regno di Danimarca". :hammer: :grr: :hammer:

Addirittura di tutti i tempi Carlo?????

Considero Gilbert un fenomeno vero e proprio, ma da qui a dire che forse è il corridore più forte di tutti i tempi per le corse di un giorno mi sa che di acqua sotto i ponti ce ne passa tanta, ma proprio tanta eh
Magari da qui a fine carriera poi ne potremo riparlare

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 17:03
da Celun
secondo voi che gare correra' adesso?
tira dritto o riposa un po' in previsione dei suoi classici filotti sul finale di stagione?

Re: Philippe Gilbert

Inviato: lunedì 1 agosto 2011, 19:22
da lemond
robby ha scritto: Considero Gilbert un fenomeno vero e proprio, ma da qui a dire che forse è il corridore più forte di tutti i tempi per le corse di un giorno mi sa che di acqua sotto i ponti ce ne passa tanta, ma proprio tanta eh
Magari da qui a fine carriera poi ne potremo riparlare
Caro neo-babbo (io naturalmente odio il temine francese papà, ma non in quanto francese, perché se lo dicono loro va benissimo ;) ), senza considerare Mercks, che non può essere ridotto a corridore solo per le corse di un giorno, rammento Van Looy, ma senza la squadra, perdeva molte della sue capacità, forse Bettini, ma sul pavé :no: e allora chi ci rimane? Non ne ricordo altri che dimostravano una tale superiorità in tutte le corse disputate, anche quelle che ha perso per la sua stupidità tattica. Però sono disposto a prendere in considerazione altri che magari ho colpevolmente trascurato. Ad es. di Bartoli ho poca memoria, solo quella grande L-B-L contro il duo Zulle-Jalabert e Argentin mi pare fosse molto specializzato sulle Ardenne, così come Cancellara lo è per la coppia Fiandre-Roubaix e Boonen lo era. :cincin:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 9:25
da robby
Carlo, io sono sicuramente non troppo preparato in tema in quanto la mia memoria ciclistica personale risale ai primi anni 90.

Tuttavia mi pare eccessivo definire Philippe forse uno dei più grandi di sempre anche considerando il fato che è vero che ha vinto Pa-Tours qualche anno fa, gli ultimi 2 Lombardia e altre corse, ma il vero boom l’ha avuto quest’anno. Se il ragazzo dovesse ripetersi nelle stagioni da qui a venire allora sarò ben disposto ad annoverarlo tra i più grandi per le corse di un giorno.

Tu mi dici escluso Merckx…beh allora il Eddie e Fausto sarebbero da escludere pressoché da tutte le “classifiche” dei più forti ;)

Per una “classifica” più corretta dei migliori corridori di sempre delle corse da un giorno ci vorrebbe il buon Morris, comunque andando a memoria mi verrebbero in mente un po’ di nomi sparsi e non in ordine di importanza:

Van Steerbergen
Van Looy
lo stesso Moser mi pare ne abbia vinte non poche
Argentin
Bartoli
Magni
Roger de Vlaeminck
Musseuw
Eric Leman
Achiel Buysse
Costante Girardengo
Sean Kelly
Hennie Kuiper…

insomma ce ne sono parecchi direi ;) soprattutto considerando il fatto che tutta questa bella gente ha vinto tanto e in diversi anni..Il buon Sean Kelly (che corridore!!!) mi sembra abbia vinto qualcosa come 9 volte tra le classiche monumento (mi pare 3 Lombardia, 2 LBL 2 Sanremo..mi sfuggono le altre). Ora come ora, numericamente parlando, Philippe è inferiore all’irlandese

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 12:28
da meriadoc
robby ha scritto:
lemond ha scritto: Certo che Lui farà così, perché calcolare non è il suo forte. :x ;) , però il concetto resta: se il più grande corridore (forse di tutti i tempi) per le corse di un giorno ed in più con una grande squadra non è il favorito della corsa che "laura" il campione del mondo, significa che ... "c'è del marcio nel regno di Danimarca". :hammer: :grr: :hammer:

Addirittura di tutti i tempi Carlo?????

Considero Gilbert un fenomeno vero e proprio, ma da qui a dire che forse è il corridore più forte di tutti i tempi per le corse di un giorno mi sa che di acqua sotto i ponti ce ne passa tanta, ma proprio tanta eh
Magari da qui a fine carriera poi ne potremo riparlare

ma tantissima eh

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 12:34
da meriadoc
lemond ha scritto:
robby ha scritto: Considero Gilbert un fenomeno vero e proprio, ma da qui a dire che forse è il corridore più forte di tutti i tempi per le corse di un giorno mi sa che di acqua sotto i ponti ce ne passa tanta, ma proprio tanta eh
Magari da qui a fine carriera poi ne potremo riparlare
Caro neo-babbo (io naturalmente odio il temine francese papà, ma non in quanto francese, perché se lo dicono loro va benissimo ;) ), senza considerare Mercks, che non può essere ridotto a corridore solo per le corse di un giorno, rammento Van Looy, ma senza la squadra, perdeva molte della sue capacità, forse Bettini, ma sul pavé :no: e allora chi ci rimane? Non ne ricordo altri che dimostravano una tale superiorità in tutte le corse disputate, anche quelle che ha perso per la sua stupidità tattica. Però sono disposto a prendere in considerazione altri che magari ho colpevolmente trascurato. Ad es. di Bartoli ho poca memoria, solo quella grande L-B-L contro il duo Zulle-Jalabert e Argentin mi pare fosse molto specializzato sulle Ardenne, così come Cancellara lo è per la coppia Fiandre-Roubaix e Boonen lo era. :cincin:

perche' Gilbert sul pave' cosa ha dimostrato?
Argentin ha vinto anche il Fiandre, il mondiale, e' andato vicinissimo alla sanremo. Era senza dubbiopiu' forte di Gilbert allo sprint e altrettanto eccezionale sugli strappi, con avversari di tutto rispetto.
Bettini era senza dubbio piu' veloce di Gilbert e capace di farsi strada anche nelle volate di gruppo (e spesso dopo aver fatto il diavolo a quattro prima), e capace di affermarsi anche in gare miste-veloci come sanremo, amburgo, mondiale di salisburgo
Cancellara ha vinto anche la sanremo, e ha fatto ottimi piazzamenti in gare "da liegisti" come il mondiale di Lugano e l'olimpiade di pechino
e per nessuo di questi faccio il discorso degli avversari, va
solita memoria corta

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 13:36
da DEMEYER80
Ciao a tutti. Io credo che se si voglia fare un confronto (ma è prematuro) tra i "classicisti" e Philippe andrebbe fatto senza ovviamente considerare i risultati a fine carriera, casomai (se proprio si vuol fare) fermando le lancette ai 29 anni (età attuale di Gilbert). E allora senza scomodare Roger né Sean ovviamente, giusto per prendere i nostri Argenti Bartoli e Bettini vediamo a 29 anni cosa avevano vinto:

Argentin - 3 LIEGI 1 LOMBARDIA 1 CAMPIONATO DEL MONDO
Bartoli - 2 LIEGI 1 FIANDRE 1 FRECCIA
Bettini - 2 LIEGI 1 SANREMO 1 SAN SEBASTIAN 1 AMBURGO

PHILIPPE - 1 LIEGI 2 LOMBARDIA 2 AMSTEL 2 TOURS 1 FRECCIA 1 SAN SEBASTIAN.

Io direi di attendere fiduciosi qualche annetto, senza dimenticare che quest'anno manca ancora Tours, Mondiale e Lombardia.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 13:41
da meriadoc
Poi chiedo scusa per aver dimenticato i monsieur Kelly e Museeuw, e magari pure qualcun altro

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 13:43
da meriadoc
DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti. Io credo che se si voglia fare un confronto (ma è prematuro) tra i "classicisti" e Philippe andrebbe fatto senza ovviamente considerare i risultati a fine carriera, casomai (se proprio si vuol fare) fermando le lancette ai 29 anni (età attuale di Gilbert). .
il discorso dell'eta' c'entra solo relativamente, ogni ciclista ha il suo orologio biologico, e le vittorie dipendono da tanti fattori. Tafi le sue vittorie piu' importanti le ha ottenute tutte dopo i 30 anni

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 14:08
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti. Io credo che se si voglia fare un confronto (ma è prematuro) tra i "classicisti" e Philippe andrebbe fatto senza ovviamente considerare i risultati a fine carriera, casomai (se proprio si vuol fare) fermando le lancette ai 29 anni (età attuale di Gilbert). .
il discorso dell'eta' c'entra solo relativamente, ogni ciclista ha il suo orologio biologico, e le vittorie dipendono da tanti fattori. Tafi le sue vittorie piu' importanti le ha ottenute tutte dopo i 30 anni
Bravo, e chi ti dice che Gilbert non ottenga la maggior parte delle sue vittorie dopo i 30 anni. A maggior ragione, prima di fare paragoni con chi ha già smesso ci si dovrebbe concentrare su ciò che Gilbert ha fatto nelle ultimissime stagioni, in particolare durante questo strepitoso 2011. Ma la verità è che tu vuoi negare anche i fatti più evidenti. E quando si parte da questi presupposti c'è poco da ragionare.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 14:43
da meriadoc
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:
DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti. Io credo che se si voglia fare un confronto (ma è prematuro) tra i "classicisti" e Philippe andrebbe fatto senza ovviamente considerare i risultati a fine carriera, casomai (se proprio si vuol fare) fermando le lancette ai 29 anni (età attuale di Gilbert). .
il discorso dell'eta' c'entra solo relativamente, ogni ciclista ha il suo orologio biologico, e le vittorie dipendono da tanti fattori. Tafi le sue vittorie piu' importanti le ha ottenute tutte dopo i 30 anni
Bravo, e chi ti dice che Gilbert non ottenga la maggior parte delle sue vittorie dopo i 30 anni. A maggior ragione, prima di fare paragoni con chi ha già smesso ci si dovrebbe concentrare su ciò che Gilbert ha fatto nelle ultimissime stagioni, in particolare durante questo strepitoso 2011. Ma la verità è che tu vuoi negare anche i fatti più evidenti. E quando si parte da questi presupposti c'è poco da ragionare.
no, io ho ragione e tu no.
gne gne gne
io sono piu' intelligente, e tu sei antipatico
gne gne gne

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 15:32
da Silvio Martinello
Philippe è senza nessun dubbio il migliore attore contemporaneo nelle prove di un giorno, in questo 2011 si sta tra l'altro facendo notare anche per la netta superiorità con cui conquista i suoi successi. Tutto ciò è sintomatico del raggiungimento di quella maturità anche mentale che ti fa fare cose fino a poco tempo prima impensabili. Come spesso accade nel ciclismo, motivo d'interesse è andare a cercare confronto con il passato, azione affascinante ma, a mio avviso, che lascia il tempo che trova. Senza scomodare il grande Eddy, innarrivabile, Philippe sta tracciando un solco profondo che se non si interromperà, ne farà uno dei più grandi di ogni epoca. Ha solo 29 anni, una fame per ora, insaziabile, qualità tecniche di altissimo livello, sulle salite scatta come nessun altro, quindi di Amstel, Freccia, Liegi, Lombardia ne può conquistare ancora diversi, ha uno spunto veloce che pochi possono vantare dopo i 250Km, quindi Sanremo, Parigi Tours sono alla sua portata, sul pavè e sui muri del Fiandre se la gioca con chiunque, è ancora un incognita alla Roubaix, anche per i pericoli che una corsa del genere nasconde, è corretto che valuti bene l'opportunità di partecipare, un incidente alla Roubaix può condizionare intere stagioni. Vive un presente da numero 1 assoluto, ha alle spalle un passato di primissimo livello, e davanti a se un futuro che non potrà che riservargli delle enormi soddisfazioni. A tali livelli la differenza la fanno le qualità atletiche e, come detto, la testa. Per ora dimostra di averne a sufficienza, se con la gloria, la fama ed il denaro riesce a non smarrirla, diventerà uno dei più grandi di sempre. Capitolo grandi corse a tappe; a mio parere con una preparazione adeguata potrebbe provarci, ma il rischio vale la candela? Come dice il mio amico Cassani, non credo, però la sfida sarebbe assai affascinante.

Silvio Martinello

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 15:48
da meriadoc
piu' che altro mi viene in mente come dopo il campionato belga alcuni fantasticassero sulla possibilita' di Gilbert di vincere persino i prossimi mondiali in Danimarca. Questo perche' apparentemente la sua azione nel finale dimostrerebbe la sua capacita' di fare la differenza anche in corse non troppe dure e senza il provvidenziale strappetto all'arrivo.
Ora, al Tour, dove lo si pronosticava vincente almeno in un paio di tappe, se non 3-4, ha vinto solo la prima. Ogni volta che tentava la fuga, a causa della maglia verde, la fuga non prendeva vantaggio. Ogni volta che tentava un azione da finisseur nel finale veniva regolarmente ripreseo, senza nemmeno troppi problemi, dalle squadra organizzate dietro per la volata.
Mi chiedo come qualcuno possa ancora pensare che abbia qualche fattibile chance di correre per la vittoria in danimarca, in una corsa che vedra' presumibilmente tutte, o quasi, la nazionali preparare la strategia in funzione del proprio velocista principe.
Il tempo comunque dira', e beh, mi sbilancio senza troppi affanni, mi dara' ragione.
Del resto ho gia' ripetuto con convizione che Gilbert non e' sufficientemente forte sul passo, o veloce da potersi giocare le principali corse miste-veloci, quelle in sostanza che si concludono la maggior parte delle volate numerose. Ne e' prova, fra le tante, il mondiale dell'anno scorso, dove nemmeno la presenza dello strappo verso la fine dell'ultimo giro gli consenti' di evitare il ritorno del gruppo (e direi anche il Fuiandre quest'anno). Per questo credo che continuera' a dominare nelle prove dure, quelle che, vista le sue caratteristiche, la forza della squadra (almeno quest'anno, con VDB e uno strepitoso e onnipresente Vanendert), e la scarsita' di rivali (chi sarebbe il rivale piu' accreditato per queste corse? Purito, gli Schlecks, Sanchez?), gli si addicono di piu'.
Per di piu' essendo cosi' marcato, come previdibilmente sar'a ad ogni corsa, avra' grosse difficolta' a farsi valere in corse come la sanremo, il fiandre, la roubaix, mondiali od olimpiadi su percorsi non su misura.
Chiaramente non e' adatto ad alcuna corsa a tappe

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 17:36
da lemond
Rispondo a tutti insieme, perché sarebbe troppo lungo farlo in dettaglio ed anche per il motivo che in molti si sono messi ad elencare le vittorie. A me interessa invece più la qualità, perché ad es. la L.B.L. del 2010 l'à vinta Vino e :chapeau: però il più forte era lui (e lo dice uno che quel giorno faceva un tifo enorme per Alejandro Valverde). Di tutte le corse che ha vinto, solo una (a mia memoria) non è stata dominata e cioè la Paris Tours (quando gliela regalò Boonen) e ne ha perse tante per la sua scarsa (ripeto) intelligenza tattica. L'esempio migliore di ciò l'à dato al Tour, dove faceva tirare la squadra quando non serviva e invece si disinteressava allorché ... Lo scatto ridicolo su uno strappetto in una delle tappe inguardabili (quelle che di solito vince il nano-malefico) è un'altra dimostrazione.
Quindi, ripeto, lascio da parte Mercks, perché lui è fuori di ogni categoria e fra tutti quei campioni che ho letto non ne vedo uno capace di vincere/dominando in ogni corsa *vera* e per me *vera* significa che l'inglese dell'isola di man non può figurare fra i favoriti. Quindi non mi interessa da quando si corre o di chi l'à vinta in passato e per me le corse di un giorno vere sono le seguenti.

Het Volk, Il GP mi pare 3, Strade Bianche, Giro delle Fiandre, Roubaix, Amstel, Freccia Vallone, Liegi, San Sebastian, Le due in Canadà, il Giro dell'Emilia e Giro di Lombardia.

Ditemi chi, fra i corridori del passato, le avrebbe potuto stravincere tutte? E' questo che per me il significato di corridore più forte di tutti i tempi per le corse di un giorno.

P.S.

Io non ho mai voluto essere tifoso del Belga, però ... mi è toccato diventarlo :clap:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 17:46
da galliano
DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti. Io credo che se si voglia fare un confronto (ma è prematuro) tra i "classicisti" e Philippe andrebbe fatto senza ovviamente considerare i risultati a fine carriera, casomai (se proprio si vuol fare) fermando le lancette ai 29 anni (età attuale di Gilbert). E allora senza scomodare Roger né Sean ovviamente, giusto per prendere i nostri Argenti Bartoli e Bettini vediamo a 29 anni cosa avevano vinto:

Argentin - 3 LIEGI 1 LOMBARDIA 1 CAMPIONATO DEL MONDO
Bartoli - 2 LIEGI 1 FIANDRE 1 FRECCIA
Bettini - 2 LIEGI 1 SANREMO 1 SAN SEBASTIAN 1 AMBURGO

PHILIPPE - 1 LIEGI 2 LOMBARDIA 2 AMSTEL 2 TOURS 1 FRECCIA 1 SAN SEBASTIAN.

Io direi di attendere fiduciosi qualche annetto, senza dimenticare che quest'anno manca ancora Tours, Mondiale e Lombardia.
Però a Bettini vanno aggiunti anche i due mondiali e mi pare che Argentin abbia vinto un fiandre. Bartoli lo considero già un gradino sotto gli altri.

Che Philippe allo sprint sia inferiore ad Argentin e Bettini, è tutto da dimostrare. Mi ricordo la prima parigi tours dove ha battuto tom bonen allo sprint.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 17:53
da galliano
meriadoc ha scritto:Per di piu' essendo cosi' marcato, come previdibilmente sar'a ad ogni corsa, avra' grosse difficolta' a farsi valere in corse come la sanremo, il fiandre, la roubaix, mondiali od olimpiadi su percorsi non su misura.
Chiaramente non e' adatto ad alcuna corsa a tappe
A mio avviso il fiandre lo può vincere senza problemi.
Può permettersi anche di arrivare in una volata ristretta. E' comunque vero che sul passo ha dei limiti.
Per il mondiale di danimarca io non lo darei spacciato. Non ho presente il percorso, ma non mi direte che è sullo stesso piano dell'infame Zolder?
Ove ci fu l'apoteosi dell'anticiclismo

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 18:01
da meriadoc
galliano.p ha scritto:
meriadoc ha scritto:Per di piu' essendo cosi' marcato, come previdibilmente sar'a ad ogni corsa, avra' grosse difficolta' a farsi valere in corse come la sanremo, il fiandre, la roubaix, mondiali od olimpiadi su percorsi non su misura.
Chiaramente non e' adatto ad alcuna corsa a tappe
A mio avviso il fiandre lo può vincere senza problemi.
Può permettersi anche di arrivare in una volata ristretta. E' comunque vero che sul passo ha dei limiti.
Per il mondiale di danimarca io non lo darei spacciato. Non ho presente il percorso, ma non mi direte che è sullo stesso piano dell'infame Zolder?
Ove ci fu l'apoteosi dell'anticiclismo
Tom Boonen è entusiasta del percorso iridato di Copenaghen, Philippe Gilbert lo è un po' meno: «L'avevo percorso sui rulli e studiato in un video, sapevo cosa mi aspettava - ha spiegato il re della Liegi - e ho la conferma di aver davantio un percorso molto veloce, che sarà facile affrontare nelle prime sessanta posizioni del gruppo. La salita non è difficile, al massimo costringerà alla resa una cinquantina di atleti, ma saranno quelli che non avrebbero comunque inciso sulla corsa. Non ci sarà nemmeno bisogno della Vuelta, per preparare questo mondiale e per avere speranza di fare risultato non servirà essere al 100%. Al mondiale andrò senza pressioni, ma non senza ambizioni».
«Mi piace, mi piace molto - aggiunge da parte sua Tom Boonen - : è il percorso di gran lunga più facile dopo quello di Zolder e sicuramente saremo in tanti al traguardo. È un percorso che si adatta alle mie caratteristiche, penso di poter essere tra i favoriti. Saranno decisivi il nervosismo, la velocità su un circuito di soli 14 chilometri e la distanza che potrebbe selezionare qualche favorito. Il vento non inciderà molto, diverso sarà se dovesse piovere. Credo che alla fine faremo una media di 45 all'ora e vedo favoriti corridori come Goss, Cavendish, Farrar, Hushovd, Breschel e… Boonen».

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 2 agosto 2011, 18:28
da Tranchée d'Arenberg
Il mondiale di Copenaghen per come lo ha descritto Bettini dovrebbe vedere favoriti i velocisti, ma non è comunque un percorso semplice come quello di Zolder. Insomma dovrebbe esserci qualche chance per i finisseur. Ricordando il modo in cui Gilbert ha vinto il campionato nazionale e la Clasica di San Sebastian, ovvero levando di ruota tutti gli avversari pizzando uno scatto su due strappetti ridicoli, io dico che Philippe potrebbe anche farcela quest'anno, senza dover aspettare necessariamente l'arrivo iridato sul Cauberg del 2012, ove sarà ovviamente il favorito n°1.
Il problema principale da qui a Copenaghen sarà riuscire a conservare uno stato di forma veramente eccezionale che perdura ormai dai primi di marzo e che in realtà sembra sia destinato a non interrompersi.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 2:53
da Abruzzese
Intanto, come già segnalato nel thread sui campionati nazionali:

http://www.cicloweb.it/news/2011/08/15/ ... metro.html

Visto che nei mesi scorsi si parlava anche di cosa può fare il vallone a cronometro, quando decide di farle a tutta, questa è stata un'ulteriore risposta.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 12:49
da Snake
Ma quanto ha vinto quest'anno?16 corse?Ricordate l'ultimo NON velocista a vincere così tante corse in una stagione?Entro fine stagione per me arriva facile facile a 20.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 12:56
da cauz.
Snake ha scritto:Ma quanto ha vinto quest'anno?16 corse?Ricordate l'ultimo NON velocista a vincere così tante corse in una stagione?Entro fine stagione per me arriva facile facile a 20.

c'e' boonen, che non si puo' considerare esattamente un "velocista", con 21 vittorie nel 2006 e 19 nel 2004. anno in cui si notano anche i 15 di valverde.
per il resto, effettivamente, guardando gli ultimi 10 anni su cqranking la prestazione di pippo salta all'occhio... :)

(secondo nel 2011 per ora e' l'iraniano Mahdi sohrabi, con 13 vittorie... non so se sia un velocista o meno... non so proprio chi sia...)

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 14:45
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Snake ha scritto:Ma quanto ha vinto quest'anno?16 corse?Ricordate l'ultimo NON velocista a vincere così tante corse in una stagione?Entro fine stagione per me arriva facile facile a 20.

c'e' boonen, che non si puo' considerare esattamente un "velocista", con 21 vittorie nel 2006 e 19 nel 2004. anno in cui si notano anche i 15 di valverde.
per il resto, effettivamente, guardando gli ultimi 10 anni su cqranking la prestazione di pippo salta all'occhio... :)

(secondo nel 2011 per ora e' l'iraniano Mahdi sohrabi, con 13 vittorie... non so se sia un velocista o meno... non so proprio chi sia...)
Mahdi Sohrabi è il più forte ciclista iraniano. Leader del Tabriz Petrochemichal Team ha letteralmente dominato la prima parte di stagione del circuito asiatico: 5 tappe (ovvero tutte) e la classifica genereale del Kerman Tour, 2 tappe e la classifica generale del Jelajah Malaysia, 1 tappa al Tour de Taiwan, la generale dell'Azerbaijan Tour (corsa iraniana), 1 tappa al Presidence Tour of Iran e 1 al Tour of Qinghai Lake. A queste vittorie va aggiunta la cronosquadre vinta all'Azerbaijan Tour.
Si capisce benissimo che son tutte corse di secondo livello, praticamente sconosciute in Europa.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 16:15
da Salvatore77
Snake ha scritto:Ma quanto ha vinto quest'anno?16 corse?Ricordate l'ultimo NON velocista a vincere così tante corse in una stagione?Entro fine stagione per me arriva facile facile a 20.
Io ricordo Fondriest che nel 1993 si attestò ad una cifra superiore a 25/26 vittorie e molte di queste avevano davvero un peso notevole.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 16:19
da cauz.
Salvatore77 ha scritto: Io ricordo Fondriest che nel 1993 si attestò ad una cifra superiore a 25/26 vittorie e molte di queste avevano davvero un peso notevole.
effettivamente... :clap:
http://it.wikipedia.org/wiki/Maurizio_F ... mar.C3.A8s

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 16:51
da Strong
bah....crono di 37km alla media dei 47
:uhm:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: martedì 16 agosto 2011, 21:21
da Killer
Strong ha scritto:bah....crono di 37km alla media dei 47
:uhm:
Hermans gli è arrivato a soli 10 secondi e in carriera come miglior piazzamento ha un 15esimo posto nella crono del delfinato.
Monfort che forse era considerabile come il favorito ha rotto la bici dopo 7 km.
Non mi sembra niente di sconvolgente,in linea col momento di forma.

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:33
da febbra
Nel 2012 Gilbert alla BMC. E' ufficiale.

http://www.cyclingnews.com/news/philipp ... ns-for-bmc

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:43
da eliacodogno
febbra ha scritto:Nel 2012 Gilbert alla BMC. E' ufficiale.

http://www.cyclingnews.com/news/philipp ... ns-for-bmc
Il gruppo giusto per provare a dare l'assalto al Fiandre...

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 15:52
da danilodiluca87
eliacodogno ha scritto:
febbra ha scritto:Nel 2012 Gilbert alla BMC. E' ufficiale.

http://www.cyclingnews.com/news/philipp ... ns-for-bmc
Il gruppo giusto per provare a dare l'assalto al Fiandre...
....evaans abbandona le classiche delle ardennee.... :bll: :bll: :bll: :bll:

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:09
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
febbra ha scritto:Nel 2012 Gilbert alla BMC. E' ufficiale.

http://www.cyclingnews.com/news/philipp ... ns-for-bmc
Il gruppo giusto per provare a dare l'assalto al Fiandre...
....evaans abbandona le classiche delle ardennee.... :bll: :bll: :bll: :bll:
Ah... Quindi? :boh: :)

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:17
da danilodiluca87
eliacodogno ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:
eliacodogno ha scritto: ....evaans abbandona le classiche delle ardennee.... :bll: :bll: :bll: :bll:
Ah... Quindi? :boh: :)
quindi nientee.....prufssòòò :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
per me se nella squadra di uno dei massimi protagonisti sulle ardenne arriva uno compepitivo più o quanto lui, per me è una notiziaa....

e ste cose di avere due o più forti per una gara nella stessa squadra non mi piacee!!!!!!!

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:24
da Winter
Salvatore77 ha scritto:
Snake ha scritto:Ma quanto ha vinto quest'anno?16 corse?Ricordate l'ultimo NON velocista a vincere così tante corse in una stagione?Entro fine stagione per me arriva facile facile a 20.
Io ricordo Fondriest che nel 1993 si attestò ad una cifra superiore a 25/26 vittorie e molte di queste avevano davvero un peso notevole.
Jalabert nella sua stagione d'oro 1995 (credo 28 vittorie)
Milano - Sanremo , Freccia Vallone , Parigi - Nizza , Criterium International , Giro di Catalogna , Vuelta Espana (vincendo cinque tappe e tutte le classifiche) , 4° al Tour con la Memorabile vittoria a Mende

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:26
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto: quindi nientee.....prufssòòò :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
per me se nella squadra di uno dei massimi protagonisti sulle ardenne arriva uno compepitivo più o quanto lui, per me è una notiziaa....

e ste cose di avere due o più forti per una gara nella stessa squadra non mi piacee!!!!!!!
"prufssòòò" un cavolo ;) non ho proprio colto il punto!
Per me ovunque vada in questo momento Gilbert è capitano indiscusso per le classiche (a meno di incroci con un Cancellara o un Valverde), quindi chi non è soddisfatto cambia maglia. La mia considerazione relativa al Fiandre è legata alla forza del gruppo BMC sul pavè e all'importanza di questo obiettivo per il vallone. Certo per Evans ci saranno limitazioni importanti sulle corse di un giorno...

Re: Philippe Gilbert

Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 16:38
da Strong
eliacodogno ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto: quindi nientee.....prufssòòò :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
per me se nella squadra di uno dei massimi protagonisti sulle ardenne arriva uno compepitivo più o quanto lui, per me è una notiziaa....

e ste cose di avere due o più forti per una gara nella stessa squadra non mi piacee!!!!!!!
"prufssòòò" un cavolo ;) non ho proprio colto il punto!
Per me ovunque vada in questo momento Gilbert è capitano indiscusso per le classiche (a meno di incroci con un Cancellara o un Valverde), quindi chi non è soddisfatto cambia maglia. La mia considerazione relativa al Fiandre è legata alla forza del gruppo BMC sul pavè e all'importanza di questo obiettivo per il vallone. Certo per Evans ci saranno limitazioni importanti sulle corse di un giorno...

beh, piano sull' "ovunque vada".
Deve sperare di non capitare in squadra con Mr. Danilo DI Luca altrimenti nelle classiche dovrà fare da gregario al Killer de stà cippa! :lol: