Pagina 2 di 2

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:09
da Boll
Io a volte certi discorsi non li capisco (e non in particolare per Scarponi).
Nel ciclismo "moderno" un piazzamento nei 10 (in realtà nei 20 ma facciamo finta quei punti siano troppo pochi) in un GT ha un enorme valore per la squadra in cui si milita.
Scarponi è arrivato quarto a questo Giro, non dodicesimo, è uno dei ciclisti con più punti WT in assoluto (facendo la somma degli ultimi due anni credo sia fra i primi 10 al mondo, massimo 15, ergo per il principio dei cassetti merita di essere capitano, contrattualmente, di almeno una squadra WT).

Quindi qual è il problema? Perché dovrebbe ridefinire il suo ruolo?

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:26
da lemond
Boll ha scritto:Io a volte certi discorsi non li capisco (e non in particolare per Scarponi).
Nel ciclismo "moderno" un piazzamento nei 10 (in realtà nei 20 ma facciamo finta quei punti siano troppo pochi) in un GT ha un enorme valore per la squadra in cui si milita.
Scarponi è arrivato quarto a questo Giro, non dodicesimo, è uno dei ciclisti con più punti WT in assoluto (facendo la somma degli ultimi due anni credo sia fra i primi 10 al mondo, massimo 15, ergo per il principio dei cassetti merita di essere capitano, contrattualmente, di almeno una squadra WT).

Quindi qual è il problema? Perché dovrebbe ridefinire il suo ruolo?
Per due ragioni:
a) economica, l'Astanà potrebbe pgarlo più della Lampre, che, fra l'altro, gli ha fatto un contratto per un solo anno
b) sportiva: potrebbbe giocarsi la vittoria nelle classiche dure (hai presente Pozzato, con Boonen o ... molti alri casi) e aiutare a vincere il Tour a Vincenzo, dato che ormai non ha più gli anni (nel 2014) per pretendere di vincere un G.G. per sé stesso.

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 14:32
da l'Orso
lemond ha scritto:
Boll ha scritto:Io a volte certi discorsi non li capisco (e non in particolare per Scarponi).
Nel ciclismo "moderno" un piazzamento nei 10 (in realtà nei 20 ma facciamo finta quei punti siano troppo pochi) in un GT ha un enorme valore per la squadra in cui si milita.
Scarponi è arrivato quarto a questo Giro, non dodicesimo, è uno dei ciclisti con più punti WT in assoluto (facendo la somma degli ultimi due anni credo sia fra i primi 10 al mondo, massimo 15, ergo per il principio dei cassetti merita di essere capitano, contrattualmente, di almeno una squadra WT).

Quindi qual è il problema? Perché dovrebbe ridefinire il suo ruolo?
Per due ragioni:
a) economica, l'Astanà potrebbe pgarlo più della Lampre, che, fra l'altro, gli ha fatto un contratto per un solo anno
b) sportiva: potrebbbe giocarsi la vittoria nelle classiche dure (hai presente Pozzato, con Boonen o ... molti alri casi) e aiutare a vincere il Tour a Vincenzo, dato che ormai non ha più gli anni (nel 2014) per pretendere di vincere un G.G. per sé stesso.
scritti in modo più grossolano e sintetico eran gli stessi punti che volevo evidenziare io :)

...ma se anche decidesse di voler continuare così, avrebbe comunque i miei applausi :)

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 15:16
da Slegar
Io mi chiedo sempre come può la Lampre disfarsi a cuor leggero di Scarponi, visto che è una delle poche certezze per il rinnovo della licenza WT. Forse sarebbe qualcun'altro con contratto "principesco" a cui iniziare fare le pulci.

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 16:14
da Camoscio madonita
Slegar ha scritto:Io mi chiedo sempre come può la Lampre disfarsi a cuor leggero di Scarponi, visto che è una delle poche certezze per il rinnovo della licenza WT. Forse sarebbe qualcun'altro con contratto "principesco" a cui iniziare fare le pulci.

Masochismo...sano masochismo!
Che poi gli altri anni, anche Cunego portava qualche punticino...quest'anno mai un piazzamento degno di nota in una corsa WT.
Scarponi già tra Vuelta Catalunya, Liegi e Giro ha portato a casa un bottino discreto.

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 16:41
da cauz.
Slegar ha scritto:Io mi chiedo sempre come può la Lampre disfarsi a cuor leggero di Scarponi, visto che è una delle poche certezze per il rinnovo della licenza WT. Forse sarebbe qualcun'altro con contratto "principesco" a cui iniziare fare le pulci.
risposta semplice: è la lampre. :diavoletto:

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 16:43
da cauz.
lemond ha scritto:Nel 2014 Michele dovrebbe lavorare per Vincenzo solo al Tour ed essere lasciato libero nelle altre corse, specie alla L.B.L. dove le punte Astanà potrebbero essere due .., o tre con Nava. ;)
navardauskas va all'astana?! o c'e' un altro nava?
ad ogni modo, a queste punte aggiungerei anche gasparotto e iglinsky, magari pure gavazzi se mai si riprendesse.
insomma, l'astana potrebbe proporre finalmente una squadra di soli capitani. :)

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:57
da Nicker
Boll ha scritto:Io a volte certi discorsi non li capisco (e non in particolare per Scarponi).
Nel ciclismo "moderno" un piazzamento nei 10 (in realtà nei 20 ma facciamo finta quei punti siano troppo pochi) in un GT ha un enorme valore per la squadra in cui si milita.
Scarponi è arrivato quarto a questo Giro, non dodicesimo, è uno dei ciclisti con più punti WT in assoluto (facendo la somma degli ultimi due anni credo sia fra i primi 10 al mondo, massimo 15, ergo per il principio dei cassetti merita di essere capitano, contrattualmente, di almeno una squadra WT).

Quindi qual è il problema? Perché dovrebbe ridefinire il suo ruolo?
Guarda io ho sempre sostenuto che Scarponi sia uno dei corridori più sottovalutati del ciclismo italiano, quindi con me sfondi una porta aperta :D
Però ufficialmente, a meno di ripensamenti, la Lampre non gli rinnoverà il contratto, e nonostante Scarponi porti con se molti punti, il suo ingaggio per uno di 34 anni è pesante, e soprattutto pesa sulla sua testa questa famosa inchiesta di Mantova/Padova (non c'ho capito molto :( ), che può essere un forte deterrente per alcune squadre WT a puntare su di lui come capitano.... Logicamente andando a fare il gregario in una squadra come l'Astana riuscirebbe sia a guadagnare molto che a correre alcune corse importanti da capitano... Comunque per me, al contrario di cauz, Scarponi sarebbe un ottimo gregario, soprattutto nei tapponi, in grado di scandire un ottimo passo in salita... (Nibali in persona ha chiesto all'Astana di ingaggiarlo)

Re: Michele Scarponi

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 21:52
da Passista Scalatore
tutti interventi corretti e pertinenti su questa pagina

Re: Michele Scarponi

Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 9:07
da lemond
cauz. ha scritto:
lemond ha scritto:Nel 2014 Michele dovrebbe lavorare per Vincenzo solo al Tour ed essere lasciato libero nelle altre corse, specie alla L.B.L. dove le punte Astanà potrebbero essere due .., o tre con Nava. ;)
navardauskas va all'astana?! o c'e' un altro nava?
ad ogni modo, a queste punte aggiungerei anche gasparotto e iglinsky, magari pure gavazzi se mai si riprendesse.
insomma, l'astana potrebbe proporre finalmente una squadra di soli capitani. :)
Nava è unico e il fatto che l'Astanà lo possa prendere è solo un mio auspicio. Quanto agli altri capitani alla Liegi, in più si è, meglio si sta. :cincin:

Re: Michele Scarponi

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 14:44
da Celun
Dopo tanti piazzamenti e poche vittorie negli ultimi tre anni, con l'aggiunta di tre corse vinte a tavolino nel 2011 per la squalifica di Contador
(corse non da poco, Giro e tappa e class finale alla Valenciana:)

Io penso che potrebbe anche programmare qualche breve corsa a tappe con meno competizione(tipo Slovenia o Austria) per cercare di rimpolpare un po il suo palmares,
che attualmente non arriva alle 25 vittorie.
O magari lo vedete meglio concentrarsi sul Tour come lo scorso anno o sulla Vuelta come nel 2011?
Cosa ne pensate?

Re: Michele Scarponi

Inviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:04
da dietzen
Celun ha scritto:Dopo tanti piazzamenti e poche vittorie negli ultimi tre anni, con l'aggiunta di tre corse vinte a tavolino nel 2011 per la squalifica di Contador
(corse non da poco, Giro e tappa e class finale alla Valenciana:)

Io penso che potrebbe anche programmare qualche breve corsa a tappe con meno competizione(tipo Slovenia o Austria) per cercare di rimpolpare un po il suo palmares,
che attualmente non arriva alle 25 vittorie.
O magari lo vedete meglio concentrarsi sul Tour come lo scorso anno o sulla Vuelta come nel 2011?
Cosa ne pensate?
secondo me, per quanto le vittorie facciano sicuramente sempre piacere, un successo in gare minori non è che cambi molto per un corridore come scarponi. finchè può lottare per il podio al giro o una classica è meglio che si concentri su quello.
per il resto della stagione lo vedrei bene a puntare vuelta (magari una tappa più che la generale) e lombardia.

Re: Michele Scarponi

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 12:56
da Nicker
Sul sito di Scarponi c'è scritto che Michele farà il Giro della Svizzera e i Campionati Italiani.