Pagina 2 di 5

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:39
da Abajia
Dopo la Paris - Nice, Samu ancora beffato.
Vince JRo!

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:40
da dietzen
dietzen ha scritto:vediamo se rodriguez ha fatto un'azione alla zabel...
no, riesce a tenere la vittoria per un paio di centimetri.
poi kloden e horner, gruppetto con hesjedal e cunego a 6".

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:41
da Abajia
tetzuo ha scritto: certo che il ciclismo italiano è davvero in un momento da incubo
Cunego a 6" dopo i problemi che ha avuto, non è un risultato da cestinare.

Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:44
da Sigfrid
Cunego a 6" dopo i problemi che ha avuto, non è un risultato da cestinare.[/quote]

quali ??? che mi son perso....

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:45
da bartoli
Molto contento per Purito, dopo un inizio di stagione da incubo e' una bella vittoria in vista di Ardenne e Giro
Bene Cunego, che e' arrivato a 6 secondi dai primi, mi pare ci fosse anche Di Luca in quel gruppetto o comunque un altro Katyusha

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:46
da My 2ur Cents
Molto bene Cunego, secondo me. Si conferma che alla Lampre non capiscono niente: come farà l'altura ad essere migliore dei Baschi per prepararsi alle Ardenne? E' un passaggio obbligato, come la Tirreno per la Sanremo, la Vuelta per il Mondiale e così via.

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:46
da Abajia
Mi riferisco all'otite, Sigfrid. ;)

Re: Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:47
da bartoli
Sigfrid ha scritto:Cunego a 6" dopo i problemi che ha avuto, non è un risultato da cestinare.
quali ??? che mi son perso....[/quote]
Ha dovuto saltare la Coppi & Bartali per un'otite

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:52
da Tranchée d'Arenberg
Bel finale con una classifica che già si sgrana alla prima tappa. JRO ha rischiato di fare la ca..ata dell'anno vincendo per pochissimi cm. In ogni caso dopo i problemi avuti nelle ultime settimane mi pare che si sia ripreso molto molto bene e altrettanto in forma mi pare Samuel Sanchez. I due spagnoli dovranno stare attentissimi nelle prossime tappe al duo RadioShack che a cronometro potrebbe fare seriamente la differenza, anche perchè al Pais Vasco abbuoni non ce ne sono e staccarli sarà molto difficile.
Cunego mi pare abbia perso qualcosina nel tratto più duro, ma dopo l'otite che gli ha impedito di correre la Coppi e Bartali e in vista delle classiche delle ardenne può andar anche bene così. Si conferma su ottimi livelli anche il canadese Hesjedal, sorpresa dell'ultimo Tour, metre la Leopard-Trek ha letteralmente fatto un buco nell'acqua tirando il gruppo all'impazzata per poi raccogliere un bel niente.

Re: Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:52
da eliacodogno
bartoli ha scritto:
Sigfrid ha scritto:Cunego a 6" dopo i problemi che ha avuto, non è un risultato da cestinare.
quali ??? che mi son perso....
Ha dovuto saltare la Coppi & Bartali per un'otite[/quote]
Lascia perdere i problemi, Cunego a 6" è un buon risultato. Sul ciclismo italiano il discorso può comprendere anche Basso che però sul muro odierno non partiva favorito. Bene anche Di Luca mi pare.
Continua invece a sorprendermi il rendimento di Horner...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:02
da cauz.
ditemi quello che volete... ma io continuo a faticare a classificare queste rampe di garage sotto la voce "ciclismo"... oltretutto era pure abbastanza azzardato con il pubblico in strada, perche' la possibilita' che un corridore mettesse il piede a terra era molto elevata, e con cio' era matematico che bloccasse tutti quelli alle sue spalle.

che polli i due radioshack al traguardo, horner e' riuscito pure a prendere 1" di distacco. di fatto, a parte uno scattino piu' telefonato che mai, non ci hanno nemmeno provato... e non e' che abbia vinto un velocista :)

Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:06
da Bob Fats
tetzuo ha scritto: certo che il ciclismo italiano è davvero in un momento da incubo
Spiegami un po' "sto momento da incubo" e soprattutto quali sono i "ciclismi" SENZA incubo:

I belgi che si vedono solo ad aprile ??
I francesi che vincono solo in casa tranne il Tour ?
Forse gli spagnoli, che se non avessero un Presidente del Consiglio schierato, "qualcuno" sarebbe davanti alla televisione.
O ti riferisci agli australiani, in prospettiva i futuri dominatori, anche se un erede di Evans deve ancora apparire chiaramente.


Non siamo certi gli incontrastati primi della classe ma siamo sempre lì:
nelle Classiche del Nord, oggi, con un Cunego in crescita, nei Grandi Giri, dove ne abbiamo vinti 2 su 3.
Solo gli spagnoli ci possono contrastare come quantità e qualità di risultati, con qualche pendenza UCI-WADA di troppo però ...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:32
da eliacodogno
cauz. ha scritto:ditemi quello che volete... ma io continuo a faticare a classificare queste rampe di garage sotto la voce "ciclismo"... oltretutto era pure abbastanza azzardato con il pubblico in strada, perche' la possibilita' che un corridore mettesse il piede a terra era molto elevata, e con cio' era matematico che bloccasse tutti quelli alle sue spalle.
Eppure questi percorsi vengono proposti di continuo e considerati divertimento allo stato puro... La realtà è che questi muri non fanno grandi distacchi, sparpagliano un po' gli atleti; i quali per giunta devono salire in modo ridicolo alle prese con sede stradale stretta e mezza invasa dai tifosi, scartando i corridori che li precedono e si piantano o sbandano. L'unico che oggi è parso davvero a proprio agio è stato il vincitore, "garagista" di professione. ;)

Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 18:55
da tetzuo
Abajia ha scritto:
tetzuo ha scritto: certo che il ciclismo italiano è davvero in un momento da incubo
Cunego a 6" dopo i problemi che ha avuto, non è un risultato da cestinare.
Ero abituato meglio.
Quel che manca, secondo me, è il cambio generazionale. Su questi tipi di percorso, abbiamo sempre avuto tanti nomi e di qualità, adesso i nomi sono pochi, e se vedi i primi italiani al traguardo, i nomi sono sempre quelli (di luca basso cunego). Oggi è arrivato con i primi anche Gavazzi, dal quale ci si attende da anni il salto di qualità.

Re: Re:

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:09
da tetzuo
Bob Fats ha scritto:
tetzuo ha scritto: certo che il ciclismo italiano è davvero in un momento da incubo
Spiegami un po' "sto momento da incubo" e soprattutto quali sono i "ciclismi" SENZA incubo:

I belgi che si vedono solo ad aprile ??
I francesi che vincono solo in casa tranne il Tour ?
Forse gli spagnoli, che se non avessero un Presidente del Consiglio schierato, "qualcuno" sarebbe davanti alla televisione.
O ti riferisci agli australiani, in prospettiva i futuri dominatori, anche se un erede di Evans deve ancora apparire chiaramente.


Non siamo certi gli incontrastati primi della classe ma siamo sempre lì:
nelle Classiche del Nord, oggi, con un Cunego in crescita, nei Grandi Giri, dove ne abbiamo vinti 2 su 3.
Solo gli spagnoli ci possono contrastare come quantità e qualità di risultati, con qualche pendenza UCI-WADA di troppo però ...
Ciao Bob, forse ero abituato bene (per la mia data di nascità) agli Argentin, Fondriest, Bugno, Chiappucci, Bartoli, per finire con Rebellin, Di Luca (non certo quello di adesso) e Bettini. Adesso i nomi sembrano parecchio sopravvalutati e pompati da media e tifosi (Visconti, Cunego, Pozzato e spero di non dovere inserire a breve in questo gruppetto anche Daniel Oss, tanto bravo e simpatico nel suo ''diario'' per la gazzetta, quanto indietro per malanni e incidenti in quelle che dovrebbero essere le sue corse). Vedo ordini d'arrivo una volta monopolizzati dai corridori nostrani, dove adesso si inseriscono spagnoli a volontà, giovani americani, giovani australiani, giovani olandesi. Vedo un po' alla volta il ritorno del ciclismo tedesco e di quello francese. Mentre a fatica vedo i loro coetanei italiani, a parte qualche bella prova in prove di casa nostra (Malori e Ulissi i primi che mi vengono in mente), fare quei risultati o quelle azioni dove ti scappa da dire ''che bel talento''. L'eccezione è Nibali, con Ballan non più giovanissimo, e spero che Guardini, Viviani e Guarnieri, a breve possano smentirmi.

Non sono assolutissimamente daccordo sul fatto che ad oggi siamo competitivi nelle corse del nord.
Sul discorso spagnoli, doping, politica, non sono un grande esperto, mi attengo (sbagliando sicuramente) a quello che vedo in corsa o leggo in giro e qui su CW

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:13
da TornadoTom
Comunque Cunego l'ho visto benissimo, probabilmente non conosceva bene la salita e ha speso troppo a metà; ma per le prossime tappe credo che sia al livello di Samuel Sanchez, mentre il Purito con pendenza più normali lo vedo più dietro.
Da quanto era che non si vedeva un Damiano così? Tra l'altro lo si diceva molto più convinto negli allenamenti, chissà non sia l'anno buono per la Liegi :D

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:22
da cauz.
eliacodogno ha scritto: Eppure questi percorsi vengono proposti di continuo e considerati divertimento allo stato puro... La realtà è che questi muri non fanno grandi distacchi, sparpagliano un po' gli atleti; i quali per giunta devono salire in modo ridicolo alle prese con sede stradale stretta e mezza invasa dai tifosi, scartando i corridori che li precedono e si piantano o sbandano. L'unico che oggi è parso davvero a proprio agio è stato il vincitore, "garagista" di professione. ;)
hai detto bene, "vengono considerati", perche' a mio vedere non lo sono. o meglio, lo sono molto relativamente.
se penso ad una salita da divertimento allo stato pure penso all'alpe d'huez, al ventoux, al galibier... non certo alle rampe di garage...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:50
da Plata
cauz. ha scritto: hai detto bene, "vengono considerati", perche' a mio vedere non lo sono. o meglio, lo sono molto relativamente.
se penso ad una salita da divertimento allo stato pure penso all'alpe d'huez, al ventoux, al galibier... non certo alle rampe di garage...
Io invece le apprezzo, perlomeno quelle di lunghezza breve. Contrarissimo al Plan de Korones per esemio.
In linea generale però sono favorevole a quelle salite che non consento la "processione".

Il muro di oggi non era difficilissimo, e la tappa nemmeno molto lunga. Se quelli sono saliti a piedi credo sia stato solo per un fatto di strettezza della sede stradale e di pubblico eccessivo. Arriando già a tutta in quel tratto (che poi era breve), la mancanza di spazio ha impedito ai più di zigzagare come ogni comune cristiano.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:50
da eliacodogno
cauz. ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Eppure questi percorsi vengono proposti di continuo e considerati divertimento allo stato puro... La realtà è che questi muri non fanno grandi distacchi, sparpagliano un po' gli atleti; i quali per giunta devono salire in modo ridicolo alle prese con sede stradale stretta e mezza invasa dai tifosi, scartando i corridori che li precedono e si piantano o sbandano. L'unico che oggi è parso davvero a proprio agio è stato il vincitore, "garagista" di professione. ;)
hai detto bene, "vengono considerati", perche' a mio vedere non lo sono. o meglio, lo sono molto relativamente.
se penso ad una salita da divertimento allo stato pure penso all'alpe d'huez, al ventoux, al galibier... non certo alle rampe di garage...
Vengono considerati così soprattutto dagli organizzatori che più o meno ovunque vanno a caccia di mulattiere. Per quello che vale neanche a me piacciono più di tanto.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:07
da lanzillotta
ma che palle oh..gli ultimi 50 metri di quella rampa finale..sn stati letali..altrimenti ci giocavamo la vittoria..-.-

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 1:29
da andriusskerla
Ma Samuel Sanchez una volata di più di 30 metri non la sa fare? Dopo aver perso alla Parigi-Nizza contro Kloden, ha perso un'altra volta di un soffio mentre era in netta rimonta... Partire un po' prima è vietato?

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 1:44
da bartoli
andriusskerla ha scritto:Ma Samuel Sanchez una volata di più di 30 metri non la sa fare? Dopo aver perso alla Parigi-Nizza contro Kloden, ha perso un'altra volta di un soffio mentre era in netta rimonta... Partire un po' prima è vietato?
Pechino 2008 ti dice qualcosa ? :D

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 1:51
da danilodiluca87
ehehehheh questa sera ho visto la replica....a me queste stradine con strappi secchi piacciono troppo nella vittoria ee nella sconfitta....un buon Di Luca, ma ha sbagliato completamente la salita, all'inizio sempre davanti, si è fatto 200-300 a tirare il gruppo e ad inseguire quei due davantii....poi gli ultimi 100 metri ha mollato un pò con una pedalata troppo "tosta" per luii....comunque voglio vederlo in un arrivo meno duro, come si comporta in una volata a 15-20 persone, anche se per me come ho sempre sostenuto (Giro dell'Emilia 2008) sulle salite come queste si vede lu corridor pesantee :D :D :D :D

Immagine
BRAVE RAGAZZEEEEEE

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 2:26
da bartoli
danilodiluca87 ha scritto:ehehehheh questa sera ho visto la replica....a me queste stradine con strappi secchi piacciono troppo nella vittoria ee nella sconfitta....un buon Di Luca, ma ha sbagliato completamente la salita, all'inizio sempre davanti, si è fatto 200-300 a tirare il gruppo e ad inseguire quei due davantii....poi gli ultimi 100 metri ha mollato un pò con una pedalata troppo "tosta" per luii....comunque voglio vederlo in un arrivo meno duro, come si comporta in una volata a 15-20 persone, anche se per me come ho sempre sostenuto (Giro dell'Emilia 2008) sulle salite come queste si vede lu corridor pesantee :D :D :D :D
Non sono d'accordo
Tieni presente che alla sua eta' rientrare dopo uno stop e' difficilissmo
Sta facendo la gamba, e alle Ardenne sara' rivale temibile per tutti

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 9:57
da Fiammingo
Ma il muro che pendenze aveva?
perche nell'articolo in home page c'e' scritto pendenze che sfiorano il 10%....si voleva dire il 20% ??
Ad occhio dalle foto mi sembra molto di piu del 10%!!

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 13:52
da dietzen
bartoli ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:ehehehheh questa sera ho visto la replica....a me queste stradine con strappi secchi piacciono troppo nella vittoria ee nella sconfitta....un buon Di Luca, ma ha sbagliato completamente la salita, all'inizio sempre davanti, si è fatto 200-300 a tirare il gruppo e ad inseguire quei due davantii....poi gli ultimi 100 metri ha mollato un pò con una pedalata troppo "tosta" per luii....comunque voglio vederlo in un arrivo meno duro, come si comporta in una volata a 15-20 persone, anche se per me come ho sempre sostenuto (Giro dell'Emilia 2008) sulle salite come queste si vede lu corridor pesantee :D :D :D :D
Non sono d'accordo
Tieni presente che alla sua eta' rientrare dopo uno stop e' difficilissmo
Sta facendo la gamba, e alle Ardenne sara' rivale temibile per tutti
è anche probabile che di luca fosse davanti all'inizio dello strappo perchè stava lavorando per joaquin rodriguez, così come kolobnev poco dopo.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 14:11
da lanzillotta
oggi com'è la tappa?

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 14:19
da peek
lanzillotta ha scritto:oggi com'è la tappa?
Solita tappa da paesi baschi, una serie di montagnole, non lunghe ma ripetute, dopo 45km c'è una fuga a 4 in corso:
Moinard, Iglinskiy, Cataldo e Valls.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 14:46
da lanzillotta
peek ha scritto:
lanzillotta ha scritto:oggi com'è la tappa?
Solita tappa da paesi baschi, una serie di montagnole, non lunghe ma ripetute, dopo 45km c'è una fuga a 4 in corso:
Moinard, Iglinskiy, Cataldo e Valls.
solita fughetta..diciamo che la tappa è tipo quella di ieri..

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 16:45
da Tranchée d'Arenberg
La Garmin tutta in testa a tirare il gruppo ovviamente significa che Hesjedal, ieri arrivato insieme a Cunego a soli 6" da Rodriguez, vuole fare corsa dura in una tappa che presenta una salita tosta e più lunga rispetto al muro affrontato nel finale della 1a frazione.
Sono curioso di vedere cosa faranno Cunego, che potrebbe migliorare il piazzamento di ieri, e Basso che in questo inizio di stagione sta correndo tanto ma che tra Tirreno e Catalunya non ha fatto mollto bene, anche perchè non ama particolarmente i percorsi nervosi.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 16:49
da Laura Grazioli
Ma la Garmin in testa sta tirando per tutto quel tempo che non ha tirato durante il Giro delle Fiandre?

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 16:55
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:Ma la Garmin in testa sta tirando per tutto quel tempo che non ha tirato durante il Giro delle Fiandre?
probabilmente visti gli scarsissimi risultati ottenuti finora al nord, nonostante lo squadrone che ha, cerca di rifarsi nei Paesi Baschi. Adesso si vede davanti anche la Liqugas.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:17
da cauz.
grande kriyenka, un corridore con due attributi cosi'... :)
horner ha una gamba notevole, l'aria dei paesi baschi gli fa bene, cosi' come a kloden, di nuovo secondo (?!). i vecchietti radioshack quest'anno sono in vena di rivincite...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:18
da dietzen
bell'azione di kyrienka.
kloden mi sa nuovo leader, visto che non ci sono abbuoni e contano i piazzamenti.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:22
da Tranchée d'Arenberg
vorrei bestemmiare ma non lo faccio perchè mi prenderi il ban! la connessione mi è salta ai -5 per tornare solo 1.30 dopo l'arrivo. :evil:
Contento per Kyrienka che ottiene un bel successo in una gara di livello assoluto, mentre in ottica generale vedo sempre più favorito Andreas Kloden che in salita è tra i migliori e potrà poi guadagnare tanto sui vari Rodriguez, Sanchez, Cunego nella cronometro finale e lo stesso ragionamento vale anche per il suo compagno di squadra Horner. Non sarei per niente stupido nel vedere sabato pomeriggio i due corridori della RadioShack sui primi 2 gradini del podio.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:23
da febbra
Numero di Kyrienka che prima 'traina' con sè alcuni compagni in discesa (tra cui Vinokourov e Andy Schleck) dopo aver scollinato ai 3 km dall'arrivo ) e poi piazza l'allungo decisivo ai meno 1.5 km e nessuno lo prende più.

:clap: :clap:

edit quoto Tranchéè: Kloeden e Horner veramente arzilli; potrebbero contendersi la vittoria finale.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:34
da lanzillotta
lo sapevo che dovevo mettere kloeden al fanta..invece d basso.. :evil:
cmq oggi era impossibile fare differenza su quella salitella..bene damiano..come sempre parte troppo forte..e poi cede alla fine..cmq sempre cn i primi buono..

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:46
da lemond
lanzillotta ha scritto:lo sapevo che dovevo mettere kloeden al fanta..invece d basso.. :evil:
cmq oggi era impossibile fare differenza su quella salitella..bene damiano..come sempre parte troppo forte..e poi cede alla fine..cmq sempre cn i primi buono..
al posto di [buono] metterei [venti] ;) ma mai ha dato l'impressione di poter lottare con i più forti. In ogni modo lodevole per l'impegno che ci mette.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 17:50
da lemond
dietzen ha scritto:bell'azione di kyrienka.
kloden mi sa nuovo leader, visto che non ci sono abbuoni e contano i piazzamenti.
La differenza fra te e De Luca è che lui se n'è accorto quando è apparsa la classifica generale, nonostante i tentativi di Savoldelli di insinuare, per lo meno, il dubbio. :twisted:

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 18:06
da danilodiluca87
uagliòòòò Di Luca devoo andare con una fune a ritirarlo per quella salita.....mmmm speriamo che sia arrivatooo.....comunque l'importantee è che non si sia incipollato oo abbia avuto qualche problema fisicoo.... :D :D :D :D

sti spagnuoli sono proprio negati nelle riprese....con la motocicletta stavano pure facendo cadere il buon Carusoo
iamm giovedì si può vincere....in stile Cunegoo....

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 5 aprile 2011, 23:01
da andriusskerla
bartoli ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Ma Samuel Sanchez una volata di più di 30 metri non la sa fare? Dopo aver perso alla Parigi-Nizza contro Kloden, ha perso un'altra volta di un soffio mentre era in netta rimonta... Partire un po' prima è vietato?
Pechino 2008 ti dice qualcosa ? :D
Proprio perché Pechino 2008 mi dice qualcosa non capisco cosa gli stia succedendo

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 1:11
da lanzillotta
lemond ha scritto:
lanzillotta ha scritto:lo sapevo che dovevo mettere kloeden al fanta..invece d basso.. :evil:
cmq oggi era impossibile fare differenza su quella salitella..bene damiano..come sempre parte troppo forte..e poi cede alla fine..cmq sempre cn i primi buono..
al posto di [buono] metterei [venti] ;) ma mai ha dato l'impressione di poter lottare con i più forti. In ogni modo lodevole per l'impegno che ci mette.
vabbè si stacca ed è pirla..è con i primi e non può far nulla..qualsiasi cosa nn vi va bene..

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 1:14
da bartoli
Corridore che amo Kyrienka, veramente bravo

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 1:24
da lanzillotta
bartoli ha scritto:Corridore che amo Kyrienka, veramente bravo
sisi..uomo da fughe al tour..

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 1:39
da bartoli
lanzillotta ha scritto:
bartoli ha scritto:Corridore che amo Kyrienka, veramente bravo
sisi..uomo da fughe al tour..
Fece anche un gran Giro nel 2008 vincendo una tappa e arrivando secondo in altre 2 occasioni
Tiene bene in salita ed e' potente e rapido nei finali

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 3:03
da tetzuo
quoto Bartoli, Kirienka è un corridore che sta evolvendo le sue caratteristiche, da buon attaccante a ottimo su tutti i terreni, davvero bravo!

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:45
da febbra
Abbandono di Basso durante la 3° tappa. Ancora non si conosce il motivo.

:(

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:58
da dietzen
febbra ha scritto:Abbandono di Basso durante la 3° tappa. Ancora non si conosce il motivo.

:(
dovrebbe trattarsi di uno stato influenzale che ha preso mezza liquigas, anche finetto si è ritirato.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 15:19
da TornadoTom
Anche Di Luca dovrebbe essersi ritirato stando alla diretta scritta

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: mercoledì 6 aprile 2011, 15:27
da Strong
TornadoTom ha scritto:Anche Di Luca dovrebbe essersi ritirato stando alla diretta scritta
corsa troppo dura per lui, già ieri è arivato (in ritardo) con la spia della riserva accesa. :lol: