Pagina 2 di 2

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 13:43
da alfiso
Maìno della Spinetta ha scritto:Ho controllato la lista della federciclismo,
ancora niente nome di Michele Ferrari.
Ahahah, mi fa ridere sta cosa,
Incredibile, la risposta al riguardo la fornisce EC sul suo blog:
"La risposta ufficiale è: la sentenza di inibizione è stata pubblicata a suo tempo sull’organo ufficiale della Fci, il Mondo del ciclismo, che secondo la stessa federazione è lo strumento per comunicare con i tesserati. E tanto sempre secondo la federazione dovrebbe bastare."

Peccato che sia il Regolamento di Giustizia della Fci a prevedere che (art. 23):
1. Tutti i provvedimenti disciplinari definitivi, irrogati da organi regionali o nazionali, debbono essere trascritti nel Casellario Disciplinare curato dalla Procura Federale e custodito presso la Segreteria degli Organi di Giustizia e Disciplina.
3. Oltre ai soggetti interessati gli Organi Federali hanno diritto, esclusivamente per esigenze del proprio ufficio, di esaminare il Casellario e di ottenere un certificato delle trascrizioni esistenti.
4. Su tutte le controversie circa la trascrizione e la richiesta di certificati decide inappellabilmente il Presidente della Corte Federale.


La versione fornita dalla Fci è pertanto differente da quella precedente che faceva dipenderà la "dimenticanza" dalla modifica del Regolamento di Giustizia che non prevede più la inibizione a vita (max 3 anni), ma semmai la radiazione.
Si notino gli eventi. Pozzato viene deferito (su accuse ad orecchio) in tempo lampo, ma la discussione del suo caso rinviata alle calende (settembre, e poi magari ulteriormente rinviata perchè ... lo scrivo dopo).
A Pozzato basterà pertanto richiedere il certificato del Casellario Federale riguardante Michele Ferrari (che risulterà vuoto) per vedersi assolto da ogni accusa.
Ma perché questo adempimento (l'iscrizione nel casellario) dovuto (per il documento 2001, per l'Usada, ecc.) non viene effettuato?
Il "nuovo" Regolamento di Giustizia non stabilisce differenze fra i nuovi ed i vecchi provvedimenti definitivi (ante e post modifica del regolamento). Stabilisce solo che i provvedimenti definitivi siano trascritti DAL PROCURATORE FEDERALE (Gianluca Santilli) nel Casellario Federale.
Le cose cominciano a chiarirsi, PARECCHIO.

Proviamoci a fare questa domanda:
- e se, invece di Pozzato o di un altro atleta (affanQ la lista dei 40 o 4000 che frequentano Ferrari, CHISSENEFREGA) da una qualche inchiesta risultasse un link fra un federale (o coni) con testarossa, cosa succederebbe?
Succederebbe che lo stesso escamotage verrebbe utilizzato dal dirigente e quindi assolto. Ferrari non è in Casellario. :diavoletto:
Che bella commedia! Conserviamo la scialuppa di salvataggio ... settembre sarà un mese caldo al Flaminio.
Quanti Figli di Padova che vedremo.

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 18:05
da Maìno della Spinetta
Scivolata, corner. Salvataggio d'un pelo...

Ma qualche EC vario ha scritto che ferrari non è inibito? C'è un casellario per l'atletica separato dal ciclismo?

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 18:12
da alfiso
Maìno della Spinetta ha scritto:Scivolata, corner. Salvataggio d'un pelo...
Ma qualche EC vario ha scritto che ferrari non è inibito? C'è un casellario per l'atletica separato dal ciclismo?
Ciascuna Federazione ha un suo casellario ma i nomi che dipendono dal Tribunale Nazionale Antidoping sono condivisi perché il TNA è unificato per tutte le Federazioni. Sul sito della FCI i casellari sono due infatti, quello di competenza Fci e quello trascritto dal TNA.
Il procuratore federale però non considera i vecchi provvedimenti antidoping, quelli di quando ciascuna federazione aveva competenza anche sull'antidoping.
L'inibizione a Ferrari della Fci viene ritenuta valida dal Coni, ma non viene trascritta nel casellario suo dalla Fci.
E questa è una scialuppa per qualche personaggio famoso, di certo (non ciclista e non atleta).

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:24
da Maìno della Spinetta
sì, la "politica dell'ambiguità" che Guy DeLacharrière descrive nel suo libro su diritto e diplomazia: se non sai che pesci pigliare, cerca di mettere in un trattato internazionale due clausole contraddittorie per giocartela al momento opportuno.
Mi meraviglia che in tutto sto bailame su Schwarzer nessun giornalista abbia rilevato l'inghippo.
O meglio, vedendo la cura con cui i giornalisti italiani scandagliano le notizie, non mi meraviglia affatto.

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 0:58
da donchisciotte

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 12:38
da danilodiluca87
esitee un giornalista delle emittenti televisive più importantii....che inizia una battaglia su questi temii?????
....e non solo accenni, ma veri e propri approfondimentii

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 5 settembre 2012, 21:08
da alfiso
I CASI DELLA VITA

Filippo Pozzato verrà giudicato a Roma, dal Tribunale Nazionale Antidoping del Coni, alle 10,45 del prossimo 11 settembre per la frequentazione del “soggetto inibito” Michele Ferrari.

La Federciclismo presenterà a Milano, martedì 11 settembre, alle 11,30, nella sede del Coni, le squadre nazionali per i Mondiali a Limburg delle categorie Elite, U. 23 e Juniores, maschili e femminili.

Presenti il presidente della Fci, Renato Di Rocco; il ct Paolo Bettini; il ct della squadra femminile, Edoardo Salvoldi; il coordinatore e ct della pista, Marco Villa; i tecnici azzurri Marino Amadori (Under 23) e Rino De Candido (Juniores). Verrà anche presentata la nuova maglia azzurra.
La nuova maglia azzurra.

Immagine

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 5 settembre 2012, 23:36
da alfiso
Intanto mentre Pippo Pozzato va davanti al Tribunale Antidoping, si scopre che i dirigenti condannati - da ieri - possono proseguire nei loro incarichi.
http://blog.cyclingpro.it/2012/09/05/il ... -indagato/

Fra i beneficiati vi dovrebbero essere Lotito e Preziosi, ma, ma ... forse anche in altri sport qualcuno ...
Sembrerebbe che pure il nostro Procuratore Federale Robespierre GiàSanto, da un documento di una commissione del Senato, risulti avere due condanne (non è dato sapere se definitive o di primo grado, o che). Anche lui ne avrà usufruito della decisione della Giunta Coni di ieri?
GiàSanto è anche colui che statutariamente ha il compito di inserire i nominativi degli inibiti nel casellario della Fci, casellario dove il Mito del Cavallino non compare ancora, continua a non comparire e probabilmente continuerà a non comparire, in attesa della Usada? :uhm:
Condannateci Pippo! E poi ne vedremo delle belle, perché ENOUGH IS ENOUGH !!!

Re: Pozzato deferito

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:59
da Giogiò78
3 Mesi di squalifica a Pippo Pozzato.
Scadenza 18 Settembre!!!

possibile ricorso al TAS?

ennesimo figuraccia della ingiustizia sportiva.
dalle prime info non è dimostrata la possibile conoscenza dello stato di inibizione del Dott. Ferrari.

intanto Pozzato ha perso le Olimpiadi e il Mondiale e la seconda parte di stagione.

Re: Pozzato deferito

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 15:13
da alfiso
CASO POZZATO. Stop di 3 mesi, torna in gara settimana prossima
Filippo Pozzato è stato squalificato tre mesi e condannato al pagamento di 10.000 euro di ammenda (più 2.000 euro di spese processuali) dal Tribunale Nazionale Antidoping presso il Coni per le frequentazioni con il dottor Michele Ferrari, medico inibito a vita. Il capitano azzurro del Mondiale 2010, deferito dalla Procura Antidoping del Coni lo scorso giugno, che aveva saltato per sospensione i Giochi Olimpici di Londra, potrò quindi tornare a gareggiare dal 18 settembre.


Torna in gara la settimana prossima !!!! :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Una barzelletta. E' la prima volta che si assiste alla giustizia che chiede all'imputato in pratica di non infierire.
Ovvero, fratello ti prego, fatti punire, ma non ti arrabbiare perché se fai il bravo ti lasciamo correre da settimana prossima. Sii comprensivo!
Per orgoglio sarebbe meglio che si rivolgesse al Tas (lo farebbe solo per principio e senza nulla in cambio di concreto) per tutelare la propria immagine.
Ma sappiamo bene che certi messaggi trasversali vanno colti. Se si appella, lo spellano.
C'era una volta la giustizia. Questa è davvero una farsa.
E il mito continua a non essere elencato nel Casellario Fci.
Aspettiamo il dispositivo della sentenza.

Re: Pozzato deferito

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 17:31
da Maìno della Spinetta
CASO POZZATO. Stop di 3 mesi, torna in gara settimana prossima
Filippo Pozzato è stato squalificato tre mesi e condannato al pagamento di 10.000 euro di ammenda (più 2.000 euro di spese processuali) dal Tribunale Nazionale Antidoping presso il Coni per le frequentazioni con il dottor Michele Ferrari, medico inibito a vita. Il capitano azzurro del Mondiale 2010, deferito dalla Procura Antidoping del Coni lo scorso giugno, che aveva saltato per sospensione i Giochi Olimpici di Londra, potrò quindi tornare a gareggiare dal 18 settembre.


Ditemi che non è vero....

Ma allora potrebbe andare al mondiale, che è il 23?
Ah, ma non è adatto a lui. Lui era messo meglio per le olimpiadi.
Ah, ma ci sono già state,
e perché le ha saltate? Perché subito prima un giornale ha ripreso delle registrazioni tra privati.
E Pozzato, che ci vuoi fare, così è la vita,
3 mesi, e ti sei persa l'olimpiade dove potevi andare a podio. Tanto sono solo ogni 4 anni.

Re: Pozzato deferito

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 18:52
da nino58
Il ricorso va fatto.
Per gli inviti alle classiche del pavè.

Re: Pozzato deferito

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 22:49
da jianji
Perchè, scusa, per il Mondiale l'avresti buttato via? Io sinceramente no!

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 0:38
da Maìno della Spinetta
no, buttato via no,
però alle olimpiadi mi sarebbe proprio piaciuto vederlo.

3 mesi: come direbbe Ciclosprint: ridicolous.
Anzi, Ciclosprint ci chiederebbe: "Ci ricorda Merckx?"

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 1:39
da alfiso
L'avvocato picchia duro. Non ho grande amore di solito per gli azzeccagarbugli, ma l'Avv. Capello è ineccepibile.
Aspettiamo il dispositivo. Ci sarà davvero da ridere.
Poi spero davvero si possa andare davanti al Tas. In questo caso l'onere della prova a carico dell'accusato sarebbe un gioco da ragazzi e si avrebbe un colossale bagno di m...a per la ridicolousa "Justissia" sportiva italiana.

Nel Paese in cui la Federazione Medici Sportivi vergognosamente non pubblica l'elenco dei medici radiati (sembra risponda solo a richiesta) un ciclista viene sanzionato perché frequenta un chiacchieratissimo medico, non ufficialmente inibito. Una sanzione sulle chiacchiere.
I medici sportivi hanno il privilegio di casta di decidere sulla radiazione dei loro colleghi (senza l'invasione della giustizia sportiva).
Ma sappiamo bene che cane non mangia cane, e dopo qualche tempo delle radiazioni sportive si perde traccia e memoria.
E' triste constatare come il quartierino Coni non sia più in grado di imporre regole certe, divorato da conflitti di interesse e invasioni politiche di bassa bottega.
Ci sono decine di medici radiati da 20 anni a questa parte, che non sono riportati nei casellari oppure in un documento ufficiale della federazione dei medici sportivi.
Il paradosso vero e inconfessabile è che molti di questi hanno fatto carriera (invece di essere radiati anche dall'albo generico dei medici) e rivestono importantissimi incarichi in Asl, ospedali pubblici, centri di ricerca ospedaliera e pure di consulenza in importanti team sportivi.
Se un medico sportivo coinvolto in vicende doping venisse radiato dall'albo si avrebbe un ottimo deterrente, invece questi vengono promossi e completano brillanti iter di carriera.
Da cosa deriva questo loro enorme potere?
Perché la deterrenza deve valere solo per i ciclisti?
Insistendo avremo queste risposte.

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 9:42
da alfiso
Dimenticavo il video:

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 10:40
da Giogiò78
Il ricorso secondo me va fatto anche perchè credo sarebbe vincente.
L'Avvocato Capello è il figlio di Fabio, attuale C.T. della Russia?

Il ricorso va presentato per una serie di motivi:

1) avendo una squalifica di 3 mesi, con la nuova norma imposta da Di Rocco sarebbe fuori da ogni nazionale, quindi lui al Mondiale non ci potrebbe andare. Con l'assoluzione sarebbe pulito.
2) se rimane in una squadra senza licenza WT difficilmente verrebbe inviatato alla classiche.
3) perchè trovo assurdo che venga macchiata la figura di un'atleta non perchè trovato positivo, o con un passaporto biologico sospetto ma per aver frequentato un medico che non risulta inibito ( perchè? qualcuno avrà i suoi buoni motivi).

Proprio ieri è stato assolto da ogni accusa il calciatore Domenico Criscito. altro caso di un'atleta a cui è stato impedito di fare il proprio lavoro ( l'Europeo è anche un sogno per i giocatori) salvo poi scoprire che era Totalmente INNOCENTE.

Siamo stufi di questa Giustizia che non funziona e che crea soltanto danni

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:00
da alfiso
Sì è lui, Pierfilippo Capello figlio di Fabio.
Allo stato Filippo Pozzato non è escluso dal diktat dirocchiano scritto (che recita "da sei mesi in su").
Però non è si può garantire circa il diktat che ha in testa.

Riguardo alla "giustizia sportiva" si vocifera di strane cricche giuridico-lobbistiche trasversali che inficiano decisioni e proteggono ampi interessi particolari.
Controlli, controllati, mancati controlli e mancati controllati. Controllori controllati e controllati-controllori.
Ma forse nel ciclismo non ci sono.
Siamo alla vigilia delle elezioni Coni e "cum se dis a Milàn, l'è dré a sciupà el bignun". :)

Ps. Se Pancalli indaga, poi fa pulizia ;) :sherlock:

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:15
da jianji
Giogiò78 ha scritto:Il ricorso secondo me va fatto anche perchè credo sarebbe vincente.
L'Avvocato Capello è il figlio di Fabio, attuale C.T. della Russia?

Il ricorso va presentato per una serie di motivi:

1) avendo una squalifica di 3 mesi, con la nuova norma imposta da Di Rocco sarebbe fuori da ogni nazionale, quindi lui al Mondiale non ci potrebbe andare. Con l'assoluzione sarebbe pulito.
2) se rimane in una squadra senza licenza WT difficilmente verrebbe inviatato alla classiche.
3) perchè trovo assurdo che venga macchiata la figura di un'atleta non perchè trovato positivo, o con un passaporto biologico sospetto ma per aver frequentato un medico che non risulta inibito ( perchè? qualcuno avrà i suoi buoni motivi).

Proprio ieri è stato assolto da ogni accusa il calciatore Domenico Criscito. altro caso di un'atleta a cui è stato impedito di fare il proprio lavoro ( l'Europeo è anche un sogno per i giocatori) salvo poi scoprire che era Totalmente INNOCENTE.

Siamo stufi di questa Giustizia che non funziona e che crea soltanto danni
Non era per squalifiche superiori a 6 mesi?

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:25
da Giogiò78
Nel 2011 è stato applicato questo criterio, però l'ultima trovata di Di Rocco è stata quella di non convocare tutti gli squalificati e gli indagati.
Del resto se non convochi Cunego che non ha mai avuto sospensioni nenache cautelari ( tipo Ballan), e che da 3 anni è nell'inchiesta ma probabilmente sarà assolto non puoi convocare uno che becca 3 mesi.

Per Pozzato si chiudono definitivamente le porte della nazionale.

Re: Pozzato deferito

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:27
da Seb
No no, la regola è sempre di sei mesi e Trentin è lì a dimostrarlo

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 9:06
da Giogiò78
Seb ha scritto:No no, la regola è sempre di sei mesi e Trentin è lì a dimostrarlo
Trentin?
Che squalifica ha avuto?

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 13:50
da jianji
NOn che prima del 2015 ci siano appuntamenti troppo adatti a lui.. e nel 2015 avrà la bellezza di 34 anni! Potrebbe essere competitivo, ma la chance della vita probabilmente l'avrebbe avuta alle Olimpiadi. In quel gruppetto di 30-40 con Vino e Cancellara ce lo vedevo, poi non so se sarebbe riuscito a prendere la medaglia

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:06
da Giogiò78
il Pozzato del Fiandre 2012 avrebbe lottato per una medaglia.

Il Pozzato dei mondiali australiani 2010, avrebbe aspettato l'ennesima occasione della vita senza prenderla.

comunque è fuori discussione che Pippo Pozzato sia il corridore italiano più forte nelle corse di un giorno ( almeno come potenzialità).

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:47
da Seb
Giogiò78 ha scritto:
Seb ha scritto:No no, la regola è sempre di sei mesi e Trentin è lì a dimostrarlo
Trentin?
Che squalifica ha avuto?
Due mesi di squalifica da Juniores per una positività (non ricordo onestamente a cosa) che però era stata classificata come negligenza

Re: Pozzato deferito

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:24
da alfiso
Voglio segnalare in merito a questo 3d un bello scambio "tennistico" fra la ciclowebbista Donchi e l'araldo delle streghe Eugenio Capodacqua:
http://capodacqua.blogautore.repubblica ... gliacciata

Nello stesso blog di Capodacqua vedasi pure il fantastico spottone pro-Petit Velo, club filantropico-ciclistico (sempre disinteressato) del possibile candidato Presidente federale Gianluca Santilli. I paladini dell'antidoping federale e Coni si stanno unendo :diavoletto:
Non tutti i giornalisti ciclofili sono tenuti a fare da cassa di risonanza, ma alcuni (chissà perché) lo fanno sempre.
Gli uomini della pulizia e dell'etica.
A risentirci al riguardo.

Re: Pozzato deferito

Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:46
da nemecsek
alfiso ha scritto:Voglio segnalare in merito a questo 3d un bello scambio "tennistico" fra la ciclowebbista Donchi e l'araldo delle streghe Eugenio Capodacqua

Solidarietà, Eugenio.

Immagine

Re: Pozzato deferito

Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 2:30
da alfiso
La nemesi 46 di Eugenio Kapodakkua si abbatterà su di me :grr: :sedia:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Pozzato deferito

Inviato: martedì 25 settembre 2012, 15:09
da Giogiò78
Pozzato dovrebbe rientrare domani alla Milano Torino.

Non si più nulla sul ricorso vero?