Pagina 2 di 7
Re: Il caso Lampre
Inviato: martedì 19 aprile 2011, 23:43
da Fabioilpazzo
Pessima notizia direi...
Re: Il caso Lampre
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 13:38
da dietzen
dall'articolo di oggi sulla gazzetta, con stralci delle intercettazioni, la posizione di ballan si fa sempre più pesante.
Re: Il caso Lampre
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 14:54
da Bob Fats
dietzen ha scritto:dall'articolo di oggi sulla gazzetta, con stralci delle intercettazioni, la posizione di ballan si fa sempre più pesante.
La gazza tira in ballo anche BRUSEGHIN come unico partecipante al Giro dei corridori coinvolti nel caso Lampre. Dunque se un atleta è coinvolto in un inchiesta non deve può gareggiare ? La Juve del dottor Agricola di qualche anno fa che doveva fare ? Far giocare la primavera nel Campionato di serie A ??!?!!?
Re: Il caso Lampre
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 19:40
da Leone delle Fiandre
Bob Fats ha scritto:dietzen ha scritto:dall'articolo di oggi sulla gazzetta, con stralci delle intercettazioni, la posizione di ballan si fa sempre più pesante.
La gazza tira in ballo anche BRUSEGHIN come unico partecipante al Giro dei corridori coinvolti nel caso Lampre. Dunque se un atleta è coinvolto in un inchiesta non deve può gareggiare ? La Juve del dottor Agricola di qualche anno fa che doveva fare ? Far giocare la primavera nel Campionato di serie A ??!?!!?
Pare che Bruseghin non sia nella lista ai partenti al Giro della Movistar.
Re: Il caso Lampre
Inviato: martedì 3 maggio 2011, 21:39
da Fabioilpazzo
Leone delle Fiandre ha scritto:Bob Fats ha scritto:dietzen ha scritto:dall'articolo di oggi sulla gazzetta, con stralci delle intercettazioni, la posizione di ballan si fa sempre più pesante.
La gazza tira in ballo anche BRUSEGHIN come unico partecipante al Giro dei corridori coinvolti nel caso Lampre. Dunque se un atleta è coinvolto in un inchiesta non deve può gareggiare ? La Juve del dottor Agricola di qualche anno fa che doveva fare ? Far giocare la primavera nel Campionato di serie A ??!?!!?
Pare che Bruseghin non sia nella lista ai partenti al Giro della Movistar.
Senza pare, non c'è, Arroyo capitano unico.
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 11:15
da Bob Fats
Leone delle Fiandre ha scritto:
Pare che Bruseghin non sia nella lista ai partenti al Giro della Movistar.
E sembra che ci siano intercettazioni che fanno riferimento al BRUSEGHIN come utilizzatore di EPO al Giro 2009: fine di una "onesta" carriera ?? Il suo terzo posto al Giro 2008 è frutto della "chimica" ? Anche lui si "faceva" mezze dosi per non essere beccato dall'antidoping, come Di Luca, che però nella rete ci è finito.
Il coinvolgimento di Cunego invece sembra solo marginale, ovvero viene citato nelle conversazioni ma senza accostarlo a sostanze "pesanti". Ovviamente essendo tutti della Lampre è chiaro che qualcuno abbia usato la "parola" Cunego ..
Bella sta "uscita" a puntate sulla Gazzetta di tutte le varie intercettazioni. Comprate la Rosea di domani !!! Ci sarà in esclusiva la conversazione di Saronni con Gelati: pare che Beppe volesse ritornare competitivo alle Gran Fondo ...
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 13:20
da Slegar
Non ho letto la gazza di oggi su nuove intercettazioni telefoniche e altro però inizio a formarmi una personale idea sul caso Lampre anche alla luce di quello che successo negli anni scorsi. La Lampre, così come le altre squadre, ha dei buoni protettori nell'UCI; quel che è successo a cavallo del 2009/2010, forse, inizia ad avere un senso se misurato con quel che sta accadendo.
Probabilmente la Lampre fino al 2009 stava tenendo un atteggiamento troppo spregiudicato nella gestione della squadra (e di conseguenza nella "chimica farmaceutica") ed è facile pensare che l'UCI li abbia messi alla strette sia in modo informale che con atti concreti come i problemi sorti con il rinnovo della licenza Protour lo scorso anno. Si può spiegare così il mancato rinnovo di alcuni pezzi pregiati (Ballan, Bruseghin, ecc.), lo spostamento della sede in Svizzera sotto l'occhio vigile dell'UCI, la ricerca assillante di un manager come Damiani (non sarei sorpreso di un diktat da parte dell'UCI nei confronti della Lotto per lasciare immediatamente libero il tecnico italiano), l'affidarsi al Centro Mapei che tanto piace all'UCI e per finire la prossima uscita di scena di Saronni come Team Manager, probabilmente l'ultimo obiettivo delle intercettazioni che saranno pubblicate sulla rosea.
Non sarei tanto pessimista sul futuro del team italiano; in fin dei conti la Festina ha chiuso i battenti alla fine del 2001, la Cofidis è ancora in gruppo, la Telekom si è "rigenerata" come Highroad ma la struttura della squadra è pressoché la stessa, non so quanto della ONCE sia rimasto nell'Astana. L'unica squadra che ha chiuso di colpo i battenti, adducendo scuse sul doping, è stata la Mapei (Lefevere merita un monumento solo per il fatto di aver costruito in breve tempo la Quick Step sulle ceneri della squadra italiana ed aver assicurato un futuro a quasi un centinaio di famiglie).
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:48
da donchisciotte
Mi pare molto convincente come ricostruzione. Io inserirei anche, come segnale dato, il controllo in Toscana del 2008 con conseguente abbandono del preparatore chiacchierato da parte di qualche componente della squadra. Sì, l'antidoping è qualcosa di molto " costruito", dove molto conta la protezione che si ha. Ai fini della distinzione fra sommersi e salvati.
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 15:57
da Principe
Fatevi meno canne...
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011, 20:33
da Slegar
Claudio82 ha scritto:Fatevi meno canne...
Queste battute rivolgile a qualcun'altro. Non ci conosciamo di persona e non vedo perché ti prendi certe confidenze non concesse.
Ritornando in tema, penso che tu sovrapponga la Lampre con Cunego e non è la stessa cosa.
Tra l'obbligo di rifornirsi in una determinata farmacia ed il ricorrere a pratiche illecite nello stesso posto ce ne passa di differenza. Si possono muovere molte critiche a Cunego ma non quella di non essere intelligente; il veronese di Cerro ha pensato bene di stare alla larga da certe frequentazioni e molto probabilmente la sua posizione sarà archiviata.
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 12:34
da Bob Fats
Slegar ha scritto:
...
Tra l'obbligo di rifornirsi in una determinata farmacia ed il ricorrere a pratiche illecite nello stesso posto ce ne passa di differenza. Si possono muovere molte critiche a Cunego ma non quella di non essere intelligente; il veronese di Cerro ha pensato bene di stare alla larga da certe frequentazioni e molto probabilmente la sua posizione sarà archiviata.
Le parole riportate dalla Gazzetta in fondo all'articolo sul Bruseghin sono eloquenti. Penso che per CUNEGO sia proprio andata così, magari c'è anche andato in quella farmacia ma solo per acquistare Enervit ed Mg K Vis. Premetto che leggo il giornale del Giro tutti i giorni ma la Rosea dovrebbe fare un puro giornalismo d'informazione, e quindi come lo ha portato sui titoli quando doveva sputtanarlo, altrettanto dovrebbe fare adesso per riabilitarlo.
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 13:38
da Principe
Slegar ha scritto:Claudio82 ha scritto:Fatevi meno canne...
Queste battute rivolgile a qualcun'altro. Non ci conosciamo di persona e non vedo perché ti prendi certe confidenze non concesse.
Ti potrebbero dire la stessa cosa Mc Quaid, Saronni, la Lampre e i Galbusera considerando quello che hai scritto.
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 20:20
da Winter
lemond ha scritto:Gente di poca fede (tipo Donchi e Danilodiluca) dovete sapere che Cunego è GRANDE e Claudio82 il suo profeta.

"Ipse (in questo caso io

) dixit"
P.S.
Se Cuneghin fosse squalificato, diventerei subito un suo tifoso.

Da quello che si legge , Damiano fa la figura del nuovo Bassons..
Mentre la carriera di altri (Ballan e Bruseghin) viene notevolmente ofuscata
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 21:11
da nemecsek
« A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire »
Guglielmo di Occam
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 16 giugno 2011, 14:07
da Principe
lemond ha scritto:
Se Cuneghin fosse squalificato, diventerei subito un suo tifoso.

Mi sa che Damiano dovrà continuare a fare a meno del tuo supporto dato che la sua estraneità ai fatti dell'inchiesta viene confermata da tutti i fronti:
L’Ufficio di Procura Antidoping, in relazione all’inchiesta penale della Procura della Repubblica di Mantova, ha disposto le seguenti convocazioni:
21 giugno 2011 ore 9.00 Massimiliano Mori
22 giugno 2011 ore 12.00 Roberto Messina
22 giugno 2011 ore 13.00 Paolo Bossoni
23 giugno 2011 ore 13.00 Guido Nigrelli
23 giugno 2011 ore 14.00 Sergio Gelati
23 giugno 2011 ore 15.00 Sebastian Gilmozzi
27 giugno 2011 ore 12.00 Marzio Bruseghin
27 giugno 2011 ore 13.00 Alessandro Ballan
28 giugno 2011 ore 12.00 Fabio Della Torre
28 giugno 2011 ore 13.00 Taus Josè Ibarguren
da coni.it
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 21:29
da sceriffo
Claudio82 ha scritto:lemond ha scritto:
Se Cuneghin fosse squalificato, diventerei subito un suo tifoso.

Mi sa che Damiano dovrà continuare a fare a meno del tuo supporto dato che la sua estraneità ai fatti dell'inchiesta viene confermata da tutti i fronti:
L’Ufficio di Procura Antidoping, in relazione all’inchiesta penale della Procura della Repubblica di Mantova, ha disposto le seguenti convocazioni:
21 giugno 2011 ore 9.00 Massimiliano Mori
22 giugno 2011 ore 12.00 Roberto Messina
22 giugno 2011 ore 13.00 Paolo Bossoni
23 giugno 2011 ore 13.00 Guido Nigrelli
23 giugno 2011 ore 14.00 Sergio Gelati
23 giugno 2011 ore 15.00 Sebastian Gilmozzi
27 giugno 2011 ore 12.00 Marzio Bruseghin
27 giugno 2011 ore 13.00 Alessandro Ballan
28 giugno 2011 ore 12.00 Fabio Della Torre
28 giugno 2011 ore 13.00 Taus Josè Ibarguren
da coni.it
dai giornali vennero nominati anche il Tm e 2 ds. non sono stati convocati?
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 3 agosto 2011, 2:38
da danilodiluca87
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 18 agosto 2011, 17:00
da Principe
Ti conviene non aggiungerti alla lista di quelli che vivono nella speranza che Cunego venga squalificato perchè rimarresti inevitabilmente deluso. Non sono tutti uguali. Come nella società ci sono ladri e persone oneste, evasori e persone che pagano le tasse, maleducati e persone civili, anche nel ciclismo ci sono dopati e corridori puliti e Cunego - la sua carriera parla per lui - deve essere iscritto a quest'ultima categoria.
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:20
da danilodiluca87
Re: Il caso Lampre
Inviato: sabato 10 settembre 2011, 6:37
da Principe
Evidentemente non è così importante sentire Cunego...

Re: Il caso Lampre
Inviato: domenica 11 settembre 2011, 23:21
da nino58
Claudio82 ha scritto:
Evidentemente non è così importante sentire Cunego...

Anche lui a Strasburgo ?

Re: Il caso Lampre
Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 18:44
da Principe
nino58 ha scritto:Claudio82 ha scritto:
Evidentemente non è così importante sentire Cunego...

Anche lui a Strasburgo ?

L'audizione è stata spostata perchè Damiano doveva partecipare alle gare in Canada e tale programma era stato annunciato ben prima che arrivasse l'invito da parte del Coni.
Re: Il caso Lampre
Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 21:36
da danilodiluca87
Claudio82 ha scritto:....L'audizione è stata spostata perchè Damiano doveva partecipare alle gare in Canada e tale programma era stato annunciato ben prima che arrivasse l'invito da parte del Coni.
questa è super inventataa....non è mai successa sta cosa....
forse era ironica....bahhhhhhh
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:40
da robot1
Visto che ci stiamo avvicinando al Giro d'Italia, arriva puntuale come un orologio la notizia sull'inchiestina.
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-03-2 ... 6257.shtml
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 22:46
da lupo1971
NON TI PREOCCUPARE CHE SE SONO INDAGATI QUALCOSA C'E' ALTRIMENTI
I NOMI NON VENGONO FUORI DAL NULLA.
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 22:55
da Admin
lupo1971 ha scritto:NON TI PREOCCUPARE CHE SE SONO INDAGATI QUALCOSA C'E' ALTRIMENTI
I NOMI NON VENGONO FUORI DAL NULLA.
Alla faccia del garantismo!
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 23:07
da Admin
(L'ipergarantismo di qualcuno invece è stato fin qui smentito, a quanto pare. Mai parlare troppo presto o, come dice una mia cara amica, mai sputare controvento).
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 23:45
da danilodiluca87
ehhhh che cavoloo....ogni anno prima delle grandi corse arrivano stee notizie!!!!!!!
sòò due annii che va avanti sta storia....e bastaa.....
NON PARLIAMONE (ioo per primoo)....non è possibile che per il "grande pubblico" solo queste siano le notizie di ciclismo; non dobbiamo essere, noi appassionati di ciclismo, i primi a scrivere ed accatastare messaggi su messaggi su queste notizee.....parliamo delle corsee!!!!!!
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 0:01
da nemecsek
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 3:58
da bartoli
Ma le inchieste che riguardano Ballan vengono fuori sempre prima di Fiandre o Roubaix?
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 8:50
da la furia
secondo me la battaglia al doping è persa , soprattutto perchè non vedo la volonta da parte di chi dirige lo sport di combatterlo seriamente.
la piu grande ipocresia secondo me nasce come al solito da parte dei dirigenti dello sport italiano che per salvarsi le poltrone ,ed aver avvallato per decenni queste pratiche illecite adesso fa finta di combattere il doping perseguendo gli sport minori , mentre sono sotto gli occhi di tutti gli scandali sia di doping, che di corruzzione nelmondo del calcio.
a me per esempio suona strano che nel giro di poche settimane 2 giocatori del milan si siano sentiti male manifestando sintomi simili.
e la stampa su questo argomento ha cercato di sviare......chissà se il sig cannavòavrebbe fatto un bell editoriale sugli scandali del calcio cosi come lo fece su pantani decretandogli di fatto la fine.
ah dimenticavo a moggi e giraudo li ha fatti fuori , naturalmente salvando tutto il resto del mondo del calcio .
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 10:30
da l'Orso
Ormai siamo alla farsa...
Ma cos'è, un modo come un altro per dire a Ballan:
- tu non puoi nemmeno pensare di vincere una clasica del nord
- tu al Giro non andrai mai
????
e una volta passi.... e due.. va bhe, cominciano già a puzzare ma...
adesso è la terza volta, spero che in BMC faccian finta di niente.
Han depenalizzato il falso in bilancio (non entriam nel dettaglio o l'OT diventa eccessivo), depenalizzino, anzi facciano sparire il reato di doping, al più si lascia quello di frode sportiva facendo pagare (non in soldi ma in mesi/anni di allontanamento dallo sport) 1 agli atleti e 10 a dirigenti coinvolti.. e visto che al CONI piace tanto la retroattività, la stessa valga per i dirigenti.
Ma tanto se non son stati nemmeno sfiorati in questi anni...
Per anni (il presidentiera del coni ancora oggi)hanno osannato il risultato come bene dello sport, per anni hanno sovvenzionato/coperto pratiche pur di far arrivare gli atleti a portare a casa medaglie/maglie e adesso raccontano che è diseducativo.. ma solo per i giovanissimi, poi l'importante torna ad essere il risulato.
L'unica cosa è che passi uno "tsunami" e si porti via tutti gli apparati dirigenziali attualmente inse(i)diati al CONI e all'FCI, stanno massacrando il ciclismo sotto ogni sua forma, agonistica, amatoriale, turistica, giovanile.. lo stanno M-A-S-S-A-C-R-A-N-D-O!!!
BASTAAAA!!! OHHHH CAXXX...!!!
ok, torno a cuccia

(ma sto ringhiando

!!)
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 11:15
da terminillo86
Inchiesta di Mantova
I 32 rinviati a giudizio
Milano, 28 marzo 2012
Anche Ballan, Cunego, Bruseghin e Saronni nella lista compilata dalla Procura della Repubblica di Mantova. Tutti dovranno presentarsi dal Gup che deciderà chi andrà a processo
Sono 32 le richieste di rinvio a giudizio emesse dalla Procura della Repubblica di Mantova relativamente all'inchiesta sul doping nel ciclismo partita alla fine del 2008. Le indagini coordinate dal procuratore capo della Repubblica, Antonino Condorelli, hanno fatto luce su un presunto giro di sostanze proibite che avrebbe coinvolto farmacisti, medici, dirigenti e atleti.
A PROCESSO O PROSCIOLTI — La figura centrale sarebbe quella di Guido Nigrelli, farmacista di Mariana Mantovana, al quale si sarebbe rivolto personalmente anche il campione danese Michael Rasmussen, cacciato dal Tour de France del 2007 per doping. Nella lista dei 32 ci sono diversi corridori professionisti ancora in attività, che vestono o che in passato hanno vestito la divisa della Lampre, tra i quali Alessandro Ballan (oggi alla BMC), Marco Bandiera (Omega-Quick Step), Marzio Bruseghin (Movistar), Damiano Cunego, Mauro Da Dalto (Liquigas-Cannondale), Manuele e Massimiliano Mori, Daniele Pietropolli, Simone Ponzi (Astana), Mauro Santambrogio (BMC). Tra i rinviati a giudizio anche Beppe Saronni, general manager della Lampre, i tecnici Fabrizio Bontempi e Maurizio Piovani e l'ex pro' trentino Mariano Piccoli. L'inchiesta ora passerà nelle mani del Gup, che dovrà stabilire data dell'udienza - entro tre mesi - e nomi di chi dovrà andare a processo o invece sarà prosciolto.
gasport
Concordo con chi ha detto che questo è un modo come un altro per negare a ballan di partecipare alle "sue" corse.....E' assurdo che dopo 4 anni ancora nn si sia fatta chiarezza....ed è assurdo che questa storia venga fuori sempre e dico sempre alla vigilia delle classiche e del giro.....casualità?? Per me no!!! Cmq vedremo lo svolgimento degli eventi....x me finirà nella solita bolla di sapone...però questo sicuramente è l ennesimo tentativo di distruggere il ciclismo italiano!!!
Ps cmq la gazza fa falsa informazione....Rasmussen nn fu cacciato dal tour 2007 x doping.....e ho detto tutto!!! Vergogna!!!!!
Re: Il caso Lampre
Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 0:41
da cauz.
Admin ha scritto:lupo1971 ha scritto:NON TI PREOCCUPARE CHE SE SONO INDAGATI QUALCOSA C'E' ALTRIMENTI
I NOMI NON VENGONO FUORI DAL NULLA.
Alla faccia del garantismo!
e del caps lock!
Re: Il caso Lampre
Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 8:33
da bartoli
cauz. ha scritto:Admin ha scritto:lupo1971 ha scritto:NON TI PREOCCUPARE CHE SE SONO INDAGATI QUALCOSA C'E' ALTRIMENTI
I NOMI NON VENGONO FUORI DAL NULLA.
Alla faccia del garantismo!
e del caps lock!
e dello spread (anche se non c'entra nulla

)
Re: Il caso Lampre
Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 11:26
da nemecsek
terminillo86 ha scritto:
Ps cmq la gazza fa falsa informazione....Rasmussen nn fu cacciato dal tour 2007 x doping.....e ho detto tutto!!! Vergogna!!!!!
Qualcosa mi sfugge......

Re: Il caso Lampre
Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 14:11
da terminillo86
nemecsek ha scritto:terminillo86 ha scritto:
Ps cmq la gazza fa falsa informazione....Rasmussen nn fu cacciato dal tour 2007 x doping.....e ho detto tutto!!! Vergogna!!!!!
Qualcosa mi sfugge......

Fu cacciato per aver mentito sulla reperibilità!!!!

nn fu trovato positivo
Re: Il caso Lampre
Inviato: sabato 31 marzo 2012, 13:15
da Nicker
terminillo86 ha scritto:nemecsek ha scritto:terminillo86 ha scritto:
Ps cmq la gazza fa falsa informazione....Rasmussen nn fu cacciato dal tour 2007 x doping.....e ho detto tutto!!! Vergogna!!!!!
Qualcosa mi sfugge......

Fu cacciato per aver mentito sulla reperibilità!!!!

nn fu trovato positivo
sei sicuro? all'inizio fu cacciato per quel motivo mi sembra, ma poi non fu trovato positivo all' Epo?
Re: Il caso Lampre
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 12:41
da terminillo86
Nicker ha scritto:nemecsek ha scritto:terminillo86 ha scritto:
Qualcosa mi sfugge......

Fu cacciato per aver mentito sulla reperibilità!!!!

nn fu trovato positivo
sei sicuro? all'inizio fu cacciato per quel motivo mi sembra, ma poi non fu trovato positivo all' Epo?
http://qn.quotidiano.net/sport/2007/10/ ... bile.shtml
In poche parole fu cacciato x la mancata reperibilità e poi fu scoperto come hai detto che aveva assunto Epo...non punibile però x quanto scritto nell articolo....in sostanza se la rabobank nn lo cacciava dal tour nessuno avrebbe tolto a rasmussen la vittoria...anche se avesse assunto Epo

Re: Il caso Lampre
Inviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:26
da sceriffo
una cosa non mi è chiara: ai tempi dell'indagine, il ds Fabrizio Bontempi, venne sospeso.
"Trasparenza Nei verbali della Procura di Mantova c’erano 14 corridori, 1 massaggiatore, 1 team manager, 2 d. s. a rischio Giro. La Lampre, la più compromessa, ha cambiato tutta la direzione tecnica, ora affidata a Roberto Damiani. Saronni ha fatto un passo indietro, così come sono fuori gli atleti, il massaggiatore Della Torre, i d. s. Piovani e Bontempi. La Liquigas ha lasciato a casa Mauro Da Dalto, sostituito da Alan Marangoni. La Quick Step non porterà Bandiera. Manca un solo corridore, il cui destino si deciderà oggi: è Marzio Bruseghin, che corre nella spagnola Movistar, lo stesso gruppo di Valverde. Il farmacista Nigrelli parla di lui. Sarebbe opportuno che il trevigiano facesse un passo indietro. Nel nome non della colpevolezza, che spetta ai giudici, quanto della trasparenza e correttezza.
da La Gazzetta dello Sport
a firma di Luca Gialanella"
Oggi tuttobiciweb scrive che la Lampre in ricognizione alla Roubaix è guidata in ammiraglia da Fabrizio Bontempi. Sapevo del reintegro quasi immediato di Piovani, ma non di FB.
Di fatto, nonostante il rinvio a giudizio, sono ancora tutti al loro posto
Re: Il caso Lampre
Inviato: sabato 7 aprile 2012, 14:22
da Winter
terminillo86 ha scritto:
http://qn.quotidiano.net/sport/2007/10/ ... bile.shtml
In poche parole fu cacciato x la mancata reperibilità e poi fu scoperto come hai detto che aveva assunto Epo...non punibile però x quanto scritto nell articolo....in sostanza se la rabobank nn lo cacciava dal tour nessuno avrebbe tolto a rasmussen la vittoria...anche se avesse assunto Epo

Rasmussen ha fatto causa alla Rabobank per 5,6 ml di euro
Re: Il caso Lampre
Inviato: sabato 7 aprile 2012, 16:05
da dietzen
sceriffo ha scritto:
Di fatto, nonostante il rinvio a giudizio, sono ancora tutti al loro posto
per ora siamo solo alla richiesta di rinvio a giudizio. e comunque anche un eventuale rinvio a giudizio non è sinonimo di colpevolezza, ci sta tutto il processo. sarà una cosa lunga (anzi, già lo è).
strano che invece dalla procura del coni ancora non si sappia nulla, mi pare abbiano sentito le varie parti un annetto fa.
Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012, 23:47
da robot1
Purtroppo oggi non ho letto la gazza cartacea, per la solita puntata della telenovela che ci terrà compagnia fino al giro.
Ma la prestazione monstre di Boonen a Roubaix e l'annata 2011 spettacolare di Gilbert non potevano passarla liscia.
Mi hanno passato questo pezzo di articolo, di cui, come ripeto, non ho potuto verificare la bontà. Parla dei rinviati a giudizio:
"
Tra loro un medico spagnolo, e importante, José Ibarguren Taus. E’ un personaggio di spicco, perché da tre anni fa parte dello staff medico della belga Omega Pharma. Nel 2011 era il team di Philippe Gilbert, 18 vittorie; quest’anno quel gruppo si è fuso con la Quick Step di Lefevere e, se Gilbert è volato all’americana Bmc, l’Omega è diventata lo sponsor del belga Tom Boonen"
(fonte: dovrebbe essere la gazzetta cartacea - da verificare perché mi è stata passata come citazione originale)
Re: Il caso Lampre
Inviato: giovedì 12 aprile 2012, 0:11
da dietzen
sì, dovrebbe essere stato medico alla lampre in passato, ma prima ancora della fusione con la saeco mi sa.
(comunque sono sempre richieste di rinvio a giudizio, almeno per ora)
Re: Il caso Lampre
Inviato: sabato 21 aprile 2012, 10:13
da lupo1971
Occhio che prima del Giro arriva qualche bomba doping
Re: Il caso Lampre
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 9:08
da sceriffo
robot1 ha scritto:Purtroppo oggi non ho letto la gazza cartacea, per la solita puntata della telenovela che ci terrà compagnia fino al giro.
Ma la prestazione monstre di Boonen a Roubaix e l'annata 2011 spettacolare di Gilbert non potevano passarla liscia.
Mi hanno passato questo pezzo di articolo, di cui, come ripeto, non ho potuto verificare la bontà. Parla dei rinviati a giudizio:
"
Tra loro un medico spagnolo, e importante, José Ibarguren Taus. E’ un personaggio di spicco, perché da tre anni fa parte dello staff medico della belga Omega Pharma. Nel 2011 era il team di Philippe Gilbert, 18 vittorie; quest’anno quel gruppo si è fuso con la Quick Step di Lefevere e, se Gilbert è volato all’americana Bmc, l’Omega è diventata lo sponsor del belga Tom Boonen"
(fonte: dovrebbe essere la gazzetta cartacea - da verificare perché mi è stata passata come citazione originale)
http://www.velonation.com/News/ID/11598 ... ffair.aspx
intendi questo?
Re: Il caso Lampre
Inviato: domenica 29 aprile 2012, 7:31
da herbie
lupo1971 ha scritto:Occhio che prima del Giro arriva qualche bomba doping
conoscendo i metodi e la trasparenza

di questi personaggi me lo aspetto tranquillamente. Visto il cambio del timone di comando tuttavia (quello vecchio, ancrochè secondo alcuni assai dispotico, almeno lo aveva reso impermeabile alle inutili e naturalmente dannosissime incursioni scandalistiche di vario genere che avevamo visto precedentemente) mi aspetterei piuttosto qualcosa che sconvolga o blocchi la corsa durante il suo svolgimento come ai bei vecchi tempi...
va da sè che si tratta di sistemi che nulla hanno di efficace nella lotta vera al doping, ma che mirano solo ad "aiutare" altri settori dello sport nazionale, messi sempre più in discussione, dove confluiscono maggiori investimenti,. E in più siamo nell'anno olimpico. Gli ingredienti ci sono tutti purtroppo.
Re: Il caso Lampre
Inviato: domenica 29 aprile 2012, 14:36
da pitoro
herbie ha scritto:lupo1971 ha scritto:Occhio che prima del Giro arriva qualche bomba doping
va da sè che si tratta di sistemi che nulla hanno di efficace nella lotta vera al doping, ma che mirano solo ad "aiutare" altri settori dello sport nazionale, messi sempre più in discussione, dove confluiscono maggiori investimenti,. E in più siamo nell'anno olimpico. Gli ingredienti ci sono tutti purtroppo.
Straquoto al 100%.
Anzi, è quasi un auto-quote, visto che ho postato lo stesso concetto diverse volte

Speriamo che nessun calciofilo si offenda troppo come accaduto in altre occasioni anche su questo stesso sito

Re: Il caso Lampre
Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:41
da sceriffo
"Nel pieno spirito di correttezza e sostegno alla lealtà sportiva, il Team
Lampre-ISD.." (cit comunicato stampa 27/06/2012)
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 50652&tp=n
Re: Il caso Lampre
Inviato: sabato 8 dicembre 2012, 16:06
da Winter
Ennesimo rinvio a Gennaio..