Pagina 2 di 6
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:37
da eliacodogno
Strong ha scritto:nfl ha scritto:ma a gilbert quale classica gli manca oltre alla liegi?
praticamente tutte
ha vinto (2 volte) il lombardia e (2 volte) l'amstel (che, ricordiamolo, è stata vinta anche da Cunego quindi.....

)
non ha mai vinto:
- fiandre
- liegi
- milano-sanremo
- roubaix
- mondiale
Il Cunego che ha vinto l'Amstel nel 2008 è un altro rispetto a quello visto domenica. Certo la corsa olandese non è una classica monumento ma a livello di percorso vale più di una Sanremo (parere personale) e come start list propone il meglio....
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:42
da Strong
cauz. ha scritto:Strong ha scritto:
ha vinto (2 volte) il lombardia e (2 volte) l'amstel (che, ricordiamolo, è stata vinta anche da Cunego quindi.....

)
ti sei perso per strada due paris-tours, di cui la seconda vinta con un mezzo capolavoro.
già è stata una forzatura metterci dentro l'amstel perchè le classiche monumento sono solo:
milano-sanremo
liegi
roubaix
fiandre
lombardia
e poi aggiungiamoci il mondiale che è la corsa in linea più importante.
certo, tra le classichette ci sono anche:
Gand-Wevelgem (che non ha mai vinto)
Freccia Vallone (che non ha mai vinto)
Vattenfall Cyclassics (che non ha mai vinto)
Clásica de San Sebastián (che non ha mai vinto)
Campionato di Zurigo (che non ha mai vinto)
Parigi-Tours (2 vittorie)
ora va meglio?
la sostanza rimane sempre la stessa però....mancano gli acuti del campione. (per adesso)
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:49
da lanzillotta
oggi mi aspetto un buon Gadrèt..sempre se è in forma..
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:56
da eliacodogno
Strong ha scritto:cauz. ha scritto:Strong ha scritto:
ha vinto (2 volte) il lombardia e (2 volte) l'amstel (che, ricordiamolo, è stata vinta anche da Cunego quindi.....

)
ti sei perso per strada due paris-tours, di cui la seconda vinta con un mezzo capolavoro.
già è stata una forzatura metterci dentro l'amstel perchè le classiche monumento sono solo:
milano-sanremo
liegi
roubaix
fiandre
lombardia
e poi aggiungiamoci il mondiale che è la corsa in linea più importante.
certo, tra le classichette ci sono anche:
Gand-Wevelgem (che non ha mai vinto)
Freccia Vallone (che non ha mai vinto)
Vattenfall Cyclassics (che non ha mai vinto)
Clásica de San Sebastián (che non ha mai vinto)
Campionato di Zurigo (che non ha mai vinto)
Parigi-Tours (2 vittorie)
ora va meglio?
la sostanza rimane sempre la stessa però....mancano gli acuti del campione. (per adesso)
Il campionato di Zurigo attualmente è una corsa per dilettanti o qualcosa di simile...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:04
da Strong
nel 2006 Gilbert era già nato, vero?!
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:06
da Rojo
Strong ha scritto:ora va meglio?
No.
Amstel, Freccia Vallone e Paris-Tours sono classiche molto importanti che vengono subito dopo i cinque monumenti. Due Amstel e due Paris-Tours nel palmares sono tanta roba. Poi bisogna considerare come vengono vinte certe corse.
San Sebastian e Gent-Wevelgem stanno decisamente sotto.
Le altre due corse citate da te manco le considero (la Vaffancool è robetta, Zurigo non è più in calendario).
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:10
da eliacodogno
Strong ha scritto:nel 2006 Gilbert era già nato, vero?!
Ma ce l'hai proprio con Gilbert

? Comunque il vallone ha cominciato a vincere ad alti livelli a 26-27 anni, allora ne aveva 24 mi pare (comincerei a chiedermi perchè è stato così scarso da non riuscire a contendere l'olimpiade a Bettini due anni prima...

)
Mettere sullo stesso piano la Vattenfall (roba da velocisti) e l'Amstel non ha senso, sta almeno 2 categorie sotto.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:11
da cauz.
Strong ha scritto:
ora va meglio?
se vogliamo sputare sulla storia del ciclismo, va decisamente meglio.
di' la verita', sei zomegnan in incognito?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:27
da tetzuo
CicloSprint ha scritto:tetzuo ha scritto:CicloSprint ha scritto:Speriamo che domani sia uno spot per il ciclismo, non dopato....

cioè?
Che vince uno non dopato....

e quali sarebbero costoro
comunque ''c'è una sezione apposita'' (cit.)
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:36
da lemond
Volevo chiedere solo una cosa a proposito di Gilbert ? Cipollini, Petacchi e Cavendish hanno vinto la Sanremo, mentre lui due Parigi Tours e due A.G.R. a chi manca quasi tutto ed io toglierei anche il quasi?

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:37
da lemond
P.S. Anche Petacchi ha vinto un P. T. gli altri due non so.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:41
da CicloSprint
Gilbert farà la sorpresa sul muro.....
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:48
da meriadoc
Cipollini ha vinto un mondiale e credo 3 gand
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:51
da CicloSprint
meriadoc ha scritto:Cipollini ha vinto un mondiale e credo 3 gand
La terza Gand fu qualcosa di incredibile, sembrava persa, ma poi Cipollini all' improvviso decide di scattare riprese i fuggitivi e vinse...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:53
da meriadoc
eliacodogno ha scritto:
Il Cunego che ha vinto l'Amstel nel 2008 è un altro rispetto a quello visto domenica. Certo la corsa olandese non è una classica monumento ma a livello di percorso vale più di una Sanremo (parere personale) e come start list propone il meglio....
percorso o non percorso, la Sanremo vale e varra' sempre di piu'. La Sanremo e' uno dei monumenti, e' anche se il percorso e' quello che e' anche i velocisti avranno pure il loro diritto ad avere un percorso adatto ai loro mezzi in una gara importante.
A giudicare il percorso, tanti Mondiali sono orrendi, ma rimangono sempre dei mondiali.
Comunque, e' chiaro che il palmares conta fino a un certo punto, guardando solo le vittorie si arriverebbe ad affermare mostruosita', e tanti mediocri starebbero davanti a gente che ha fatto la storia del ciclismo.
Il "come" conta molto, se non soprattutto
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:55
da tetzuo
il fenomeno Cavendish ha vinto una sanremo, poi quest'anno si è messo a prendere scoppole a destra e a manca in tutte le corse del nord, a meno che non si voglia ritenere il GP ESCAUT, una corsa tecnicamente difficile e dal punto di vista della partecipazione dello spettacolo, rilevante
però ha pure 24 anni
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:59
da tetzuo
meriadoc ha scritto:eliacodogno ha scritto:
Il Cunego che ha vinto l'Amstel nel 2008 è un altro rispetto a quello visto domenica. Certo la corsa olandese non è una classica monumento ma a livello di percorso vale più di una Sanremo (parere personale) e come start list propone il meglio....
percorso o non percorso, la Sanremo vale e varra' sempre di piu'. La Sanremo e' uno dei monumenti, e' anche se il percorso e' quello che e' anche i velocisti avranno pure il loro diritto ad avere un percorso adatto ai loro mezzi in una gara importante.
A giudicare il percorso, tanti Mondiali sono orrendi, ma rimangono sempre dei mondiali.
Comunque, e' chiaro che il palmares conta fino a un certo punto, guardando solo le vittorie si arriverebbe ad affermare mostruosita', e tanti mediocri starebbero davanti a gente che ha fatto la storia del ciclismo.
Il "come" conta molto, se non soprattutto
è giustissimo quello che dici. Soprattutto riguardo ad albi d'oro e modi di vincere (o fare la corsa). Solo che questo ragionamento bisognerebbe farlo anche con Gilbert, (insieme, alla pari, con Cancellara, il più forte interprete delle corse di un giorno, visto l'ormai declino di Boonen) che ancora di grandi corse ne deve vincere, ma che ci sta andando parecchio vicino. Dimostrando, anche da piazzato, di essere stato il più forte ''quel giorno''
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:03
da lanzillotta
ma la diretta RAI c'è?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:03
da lemond
meriadoc ha scritto:
percorso o non percorso, la Sanremo vale e varra' sempre di piu'. La Sanremo e' uno dei monumenti, e' anche se il percorso e' quello che e' anche i velocisti avranno pure il loro diritto ad avere un percorso adatto ai loro mezzi in una gara importante.
A giudicare il percorso, tanti Mondiali sono orrendi, ma rimangono sempre dei mondiali.
Non sono per niente d'accordo, il mondiale di Zolder, per usare le parole di Eric Boyer "è stato un'onta per il ciclismo", come, per me la Sanremo tutti gli anni.
I velocisti hanno i loro mondiali, vinti quest'anno da un francese di colore, che mi ha davvero impressionato.

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:03
da CicloSprint
Poco fa Beppe Conti ha detto che l' edizione 2009 è stata tolta a Rebellin...

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:06
da tetzuo
CicloSprint ha scritto:Poco fa Beppe Conti ha detto che l' edizione 2009 è stata tolta a Rebellin...

Conti è fazioso. E' apparso l'albo d'oro e c'è ancora il nome di Rebellin.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:06
da padoaschioppa
lanzillotta ha scritto:ma la diretta RAI c'è?
raisport2!
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:11
da tetzuo
Comunque quest'anno corse del nord davvero particolari, a parte l'het volk (ma eravamo in pieno inverno), caldo e sole in tutte le corse. Hanno fatto rivedere la vittoria sotto la neve di Bartoli nel '99, so che non ha moltissimi estimatori nel forum (non mi spiego il perchè), è stato uno dei corridori che più mi ha entusiasmato negli anni 90. ANche perchè entusiasmava e poi colpiva SEMPRE (soprattutto nel qudriennio 96-99)
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:11
da lanzillotta
padoaschioppa ha scritto:lanzillotta ha scritto:ma la diretta RAI c'è?
raisport2!
perfetto..grazie..
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:14
da CicloSprint
Beppe Conti dice che la corsa è breve perchè c'è il limite dei 200 km, la Flèche Wallone è una corsa WorldTour, il circuito più importante del ciclismo, che dieci anni fa era la Coppa del Mondo di ciclismo, infatti il limite dei 200 km è per tutte le corse che non sono del vecchia coppa del mondo di ciclismo, ora che la Flèche è dentro un challenge che una volta era la coppa del mondo di ciclismo, è sempre stata intorno ai 200 km come chilometraggio ?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:15
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:meriadoc ha scritto:
percorso o non percorso, la Sanremo vale e varra' sempre di piu'. La Sanremo e' uno dei monumenti, e' anche se il percorso e' quello che e' anche i velocisti avranno pure il loro diritto ad avere un percorso adatto ai loro mezzi in una gara importante.
A giudicare il percorso, tanti Mondiali sono orrendi, ma rimangono sempre dei mondiali.
Non sono per niente d'accordo, il mondiale di Zolder, per usare le parole di Eric Boyer "è stato un'onta per il ciclismo", come, per me la Sanremo tutti gli anni.
I velocisti hanno i loro mondiali, vinti quest'anno da un francese di colore, che mi ha davvero impressionato.

io invece sono d'accordo con Meriadoc. In primis la Milano-Sanremo solo da una quindicina d'anni è una corsa da velocisti, segno che il ciclismo è cambiato: non possiamo paragonare un pistard a gente che dopo 290 km resiste alle rasoiate sul Poggio di gente come Gilbert o Ballan...non sono velocisti puri, a mio modo di vedere sono campioni (vedi Freire, Cavendish, i nostri Petacchi e Cipollini). E' giusto che la Sanremo rimanga questa, come è giusto che almeno ogni 10 anni ci sia un mondiale altimetricamente meno complicato (vedi Zolder, e vedi in danimarca quest'anno) come è vero che alcune volte siano stati favoriti gli uomini da corse a tappe (vedi Sallanches, Duitama e Mendrisio).
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:15
da Merlozoro
89 km alla fine 12'09" di vantaggio per Paterski, Vantomme, Helminen e Van Hecke.
Altra sorpresa all'orizzonte

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:20
da tetzuo
quindi aspettiamoci un paterski ma chi cazzo è
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:21
da eliacodogno
lemond ha scritto:meriadoc ha scritto:
percorso o non percorso, la Sanremo vale e varra' sempre di piu'. La Sanremo e' uno dei monumenti, e' anche se il percorso e' quello che e' anche i velocisti avranno pure il loro diritto ad avere un percorso adatto ai loro mezzi in una gara importante.
A giudicare il percorso, tanti Mondiali sono orrendi, ma rimangono sempre dei mondiali.
Non sono per niente d'accordo, il mondiale di Zolder, per usare le parole di Eric Boyer "è stato un'onta per il ciclismo", come, per me la Sanremo tutti gli anni.
I velocisti hanno i loro mondiali, vinti quest'anno da un francese di colore, che mi ha davvero impressionato.

Io ho parlato di percorso più valido per l'Amstel, poi alla Sanremo resta la storia, il fascino e una vittoria in Riviera per il vallone varrebbe più dei trionfi sul Cauberg, che pure sono stati entusiasmanti...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:23
da Merlozoro
tetzuo ha scritto:quindi aspettiamoci un paterski ma chi cazzo è
Non avrebbe prezzo...
Comunque attacco di 4 corridori
Geschke
Delfosse
Kohler
Loulder
iniziano degli scatti per cercare di creare un secondo gruppetto in fuga...il gruppo si allunga sensibilmente...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:24
da CicloSprint
Poco fa Beppe Conti dice che la corsa è breve perchè c'è il limite dei 200 km, la Flèche Wallone è una corsa WorldTour, il circuito più importante del ciclismo, che dieci anni fa era la Coppa del Mondo di ciclismo, infatti il limite dei 200 km è per tutte le corse che non sono del vecchia coppa del mondo di ciclismo, ora che la Flèche è dentro un challenge che una volta era la coppa del mondo di ciclismo, perchè sempre stata intorno ai 200 km come chilometraggio ?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:26
da meriadoc
tetzuo ha scritto:meriadoc ha scritto:eliacodogno ha scritto:
è giustissimo quello che dici. Soprattutto riguardo ad albi d'oro e modi di vincere (o fare la corsa). Solo che questo ragionamento bisognerebbe farlo anche con Gilbert,
io lo faccio con tutti.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:28
da lemond
Camoscio madonita ha scritto:
io invece sono d'accordo con Meriadoc. In primis la Milano-Sanremo solo da una quindicina d'anni è una corsa da velocisti, segno che il ciclismo è cambiato: non possiamo paragonare un pistard a gente che dopo 290 km resiste alle rasoiate sul Poggio di gente come Gilbert o Ballan...non sono velocisti puri, a mio modo di vedere sono campioni (vedi Freire, Cavendish, i nostri Petacchi e Cipollini). E' giusto che la Sanremo rimanga questa, come è giusto che almeno ogni 10 anni ci sia un mondiale altimetricamente meno complicato (vedi Zolder, e vedi in danimarca quest'anno) come è vero che alcune volte siano stati favoriti gli uomini da corse a tappe (vedi Sallanches, Duitama e Mendrisio).
Ognuno può rimanere della sua idea, la mia è questa: se una corsa si può vincere stando a ruota tutto il giorno, per me non è degna di essere chiamata tale.
P.S.
Per me è più velocista chi riesce ad andare forte negli ultimissimi metri, altrimenti si parla di "ibrido" e in questi casi si sa come si comincia, ma non quando si finisce [vedi la storiella del nano-gigante

]
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:30
da Nicker
CicloSprint ha scritto:Poco fa Beppe Conti dice che la corsa è breve perchè c'è il limite dei 200 km, la Flèche Wallone è una corsa WorldTour, il circuito più importante del ciclismo, che dieci anni fa era la Coppa del Mondo di ciclismo, infatti il limite dei 200 km è per tutte le corse che non sono del vecchia coppa del mondo di ciclismo, ora che la Flèche è dentro un challenge che una volta era la coppa del mondo di ciclismo, perchè sempre stata intorno ai 200 km come chilometraggio ?
Ma cosa hai scritto una supercazzola?

Comunque non è che tutte le classiche del world tour devono essere per forza di 260 km... qualcuna un po più corta ci sta bene...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:32
da CicloSprint
Nicker ha scritto:CicloSprint ha scritto:Poco fa Beppe Conti dice che la corsa è breve perchè c'è il limite dei 200 km, la Flèche Wallone è una corsa WorldTour, il circuito più importante del ciclismo, che dieci anni fa era la Coppa del Mondo di ciclismo, infatti il limite dei 200 km è per tutte le corse che non sono del vecchia coppa del mondo di ciclismo, ora che la Flèche è dentro un challenge che una volta era la coppa del mondo di ciclismo, perchè sempre stata intorno ai 200 km come chilometraggio ?
Ma cosa hai scritto una supercazzola?

Comunque non è che tutte le classiche del world tour devono essere per forza di 260 km... qualcuna un po più corta ci sta bene...
Il limite dei 200 km esiste solo per le corse che non sono del World Tour ?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:34
da tetzuo
10 minuti a 78 km, ce la faranno i nostri eroi?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:36
da lemond
tetzuo ha scritto:10 minuti a 78 km, ce la faranno i nostri eroi?
Spero di no ... perché non c'è nemmeno un italiano!

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:38
da Merlozoro
tetzuo ha scritto:10 minuti a 78 km, ce la faranno i nostri eroi?
Io ci credo...però la Saxo e la Leopard stanno tirando convinte...
Comunque questa situazione inizia a piacermi...le squadre di Contador e di Schleck (Andy) che si sfiniscono per riprendere o almeno ricucire lo svantaggio dai fuggitivi...forse qualcosa può accadere al passaggio sul muro du Huy a 30 km dalla fine..almeno spero che possa accadere qualcosa..
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:41
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:
io invece sono d'accordo con Meriadoc. In primis la Milano-Sanremo solo da una quindicina d'anni è una corsa da velocisti, segno che il ciclismo è cambiato: non possiamo paragonare un pistard a gente che dopo 290 km resiste alle rasoiate sul Poggio di gente come Gilbert o Ballan...non sono velocisti puri, a mio modo di vedere sono campioni (vedi Freire, Cavendish, i nostri Petacchi e Cipollini). E' giusto che la Sanremo rimanga questa, come è giusto che almeno ogni 10 anni ci sia un mondiale altimetricamente meno complicato (vedi Zolder, e vedi in danimarca quest'anno) come è vero che alcune volte siano stati favoriti gli uomini da corse a tappe (vedi Sallanches, Duitama e Mendrisio).
Ognuno può rimanere della sua idea, la mia è questa: se una corsa si può vincere stando a ruota tutto il giorno, per me non è degna di essere chiamata tale.
P.S.
Per me è più velocista chi riesce ad andare forte negli ultimissimi metri, altrimenti si parla di "ibrido" e in questi casi si sa come si comincia, ma non quando si finisce [vedi la storiella del nano-gigante

]
ci mancherebbe altro

se tutti avessimo la stessa idea immagina che noia sul forum: uno dice che il cielo è giallo e tutti a ribadire: bravo! giusto! immagina che noia
tornando alla corsa la speranza personale è che qualche temerario accendi la miccia al penultimo passaggio sul Muro a 30 km dall'arrivo, e che si stravolga il solito copione che vede un gruppetto numeroso con i migliori a giocarsi la corsa nell'ultimo km.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:42
da Salvatore77
tetzuo ha scritto:10 minuti a 78 km, ce la faranno i nostri eroi?
9' 40 a 72 km dal traguardo sono in media 8 secondi al km, con un po' di salite da fare: i fuggitivi non hanno manco mezza speranza !
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:46
da meriadoc
a livello femminile ha sporcato l'albo la solita Vos, gia' per la quarta volta
che scandalo
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:49
da Strong
eliacodogno ha scritto:Strong ha scritto:nel 2006 Gilbert era già nato, vero?!
Ma ce l'hai proprio con Gilbert

? Comunque il vallone ha cominciato a vincere ad alti livelli a 26-27 anni, allora ne aveva 24 mi pare (comincerei a chiedermi perchè è stato così scarso da non riuscire a contendere l'olimpiade a Bettini due anni prima...

)
Mettere sullo stesso piano la Vattenfall (roba da velocisti) e l'Amstel non ha senso, sta almeno 2 categorie sotto.
il problema non è che mi stà antipatico (non provo antipatia per nessuno), è solo che cerco di essere razionale nel dare giudizi.
E Gilbert, al momento, non è quel campione che molti osannano come tale.
I campioni vincono! vincono le corse più importanti al mondo (già citate), mentre lui, sempre per adesso, ci ha fatto vedere che le corse più importanti del mondo (vedi ultimo mondiale) le perde da pollo.
Vogliamo dire che ha potenzialità enormi? sono con voi! ma non ditemi che è il più forte nelle corse di un giorno perchè il più forte, ogni tanto, qualche vittoria nelle classicissime gli "capita" anche di timbrarla.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:55
da Merlozoro
Osservando il mercato delle scommesse...gli scommettitori oltre ad essere schierati con il Purito ora, visto lo sforzo di Saxo e Leopard, stanno concentrando le proprie puntate su Contador e Andy...
Intanto 60 km dalla fine e 8' per i nostri quattro eroi

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:58
da granfondista
Non so perchè, ma mi fischiano le orecchie...

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:00
da lemond
Merlozoro ha scritto:Osservando il mercato delle scommesse...gli scommettitori oltre ad essere schierati con il Purito ora, visto lo sforzo di Saxo e Leopard, stanno concentrando le proprie puntate su Contador e Andy...
Visto che la K. ha un uomo in fuga, chi dovrebbe tirare dietro, se non le squadre degli altri due favoriti?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:03
da CicloSprint
Ho sentito dire Cassani che Frank sta meglio di Andy...

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:04
da Merlozoro
lemond ha scritto:Merlozoro ha scritto:Osservando il mercato delle scommesse...gli scommettitori oltre ad essere schierati con il Purito ora, visto lo sforzo di Saxo e Leopard, stanno concentrando le proprie puntate su Contador e Andy...
Visto che la K. ha un uomo in fuga, chi dovrebbe tirare dietro, se non le squadre degli altri due favoriti?
Vallo a spiegare agli scommettitori..
Ho riportato i cambiamenti nelle diverse quote, comunque molte volte...far tirare alcuni gregari può essere sintomo di una buona gamba per il leader...visto anche che c'è qualche Sky..forse Gerrans ha qualche velleità per il finale...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:05
da AntiGazza
Strong ha scritto:eliacodogno ha scritto:Strong ha scritto:nel 2006 Gilbert era già nato, vero?!
Ma ce l'hai proprio con Gilbert

? Comunque il vallone ha cominciato a vincere ad alti livelli a 26-27 anni, allora ne aveva 24 mi pare (comincerei a chiedermi perchè è stato così scarso da non riuscire a contendere l'olimpiade a Bettini due anni prima...

)
Mettere sullo stesso piano la Vattenfall (roba da velocisti) e l'Amstel non ha senso, sta almeno 2 categorie sotto.
il problema non è che mi stà antipatico (non provo antipatia per nessuno), è solo che cerco di essere razionale nel dare giudizi.
E Gilbert, al momento, non è quel campione che molti osannano come tale.
I campioni vincono! vincono le corse più importanti al mondo (già citate), mentre lui, sempre per adesso, ci ha fatto vedere che le corse più importanti del mondo (vedi ultimo mondiale) le perde da pollo.
Vogliamo dire che ha potenzialità enormi? sono con voi! ma non ditemi che è il più forte nelle corse di un giorno perchè il più forte, ogni tanto, qualche vittoria nelle classicissime gli "capita" anche di timbrarla.
e se gli scappa già domenica di vincerla?
o deve vincere ogni liegi mondiale e sanremo e fiandre da qui a quando si ritira per definirlo campione?
E Nuyens a cui è scappata di vincerla una classicissima lo definiresti più forte nelle corse di un giorno di Gilbert?
Attualmente solo Cancellara è al livello di Gilbert ,con la differenza che è ad alti livelli da + tempo e che per me Cancellara una gara come la Freccia come l'Amstel non la vincerà mai , e attualmente non lo vedrei nemmeno così competitivo in una Liegi o in un Lombardia.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:05
da Merlozoro
Su Eurosport Magrini si sbilancia un attimo...affermando che i direttori sportivi forse hanno fatto male i calcoli...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:09
da Bob Fats
Merlozoro ha scritto:Osservando il mercato delle scommesse...gli scommettitori oltre ad essere schierati con il Purito ora, visto lo sforzo di Saxo e Leopard, stanno concentrando le proprie puntate su Contador e Andy...
Intanto 60 km dalla fine e 8' per i nostri quattro eroi

Punto su Cunego !!! Se vince porto sicuramente a casa dei bei soldi ed una bella soddisfazione ....